Visualizza la versione completa : info su versioni RT
Salve, non ho mai seguito questo settore in quanto possiedo un GS.
Per curiosità, visto che non trovo un post adeguato, vorrei chiedervi qualche info.
1) La versione RT del 2017 cosa ha di differente dal 2018?
2) La versione con nav integrato da che anno parte?
3) Secondo voi quale anno delle versioni LC hanno dato meno problemi?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Enzino62
28-10-2018, 15:14
Allora....
Da fine 2016 a oggi non cambia nulla, euro 4 e piattaforma inerziale come novità.
Le migliori sono appunto dalla fine 2016 in poi perché oltre alla piattaforma hanno migliorato il cambio.
La versione con sistema navigazione è nata con la LC dal 2014 in poi.
Spero di essere stato di aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Enzino....conciso e chiaro.
Come vanno le lc del 2014? C'è qualche problema legato alla nuova serie?
Ad essere sinceri nn hanno grossi problemi, tranne i primissimi esemplari ma tutti ritirati e aggiornati dalla casa madre e perlopiù neanche immessi sul mercato.
Avevano l'ammortizzatore posteriore soggetto a rotture.
Solo il cambio presenta qualche ruvidita di troppo rispetto a modelli my 17 in poi, che sono stati oggetto di modifiche e affinamenti vari.
Giusto,solo il cambio un po' duretto ma per il resto io non ho avuto nesun problema:D
Max Claut
27-03-2019, 19:04
personalmente ho avuto 2 RT Lc ..la prima 2014 mi ha dato problemi al mono posteriore , precisamente all'elettronica di regolazione ESA. Con la seconda ,che è un 2016, ho fatto 59k km e sino ad ora , a parte i dischi freni cambiati da poco anche complice le pastigle Brembo rosse , e qualche problema alle plastiche che si rompono con facilità per il resto nessun problema. Ho rifatto mono post a 45k e cambiato le manopole originali che erano consumate. Mi sa che a fine stagione penserò alla terza RT
Enzino62
27-03-2019, 20:57
Credo e spero che questa mia affermazione sia suffragata da altri, la RT con l’avvento della LC dal 2014 è arrivata alla maturità generale di tutto il progetto, dal telaio finendo ai freni che con le attuali Brembo a pinze radiali ha ulteriormente migliorato quello che era già perfetto.
Io ho un fine my 16 ( già modello 2017) con quasi 40K ed è perfetta in tutto, comprese sospensioni, come nuova.
Sul motore scriverei una pagina intera per esaltare il completo cambiamento con la precedente e la mia piena soddisfazione ma ho paura di annoiare, tant’è che quando ho provato la 1250 , che se provata non conoscendo la precedente ti esalta, ho subito detto va bene quanto la mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo aprile 2014 è stato cambiato lo statore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |