Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 27]


Pagine : 1 [2] 3

Pablo77
06-01-2019, 11:15
si si io l'ho chiesto una sola volta,dove ho preso la mia ex rally.
stavo per svenire,tourance next montate 360€:rolleyes: per pochi € di differenza mi usciva il secondo treno di scorta.:(

gonfia
06-01-2019, 11:43
@Gnolo la mescola delle RA3 è molto morbida, l’ho notato dopo i primi 1000km con l’RT, sembrava che il posteriore fosse già parecchio segnato!
Immagino comunque che quell’immagine sia il risultato di un uso con temperature ambientali maggiori di quelle attuali e probabilmente anche di uno stile di guida più aggressivo del mio... tu a che pressioni le tieni?
In ogni caso prima di cedere la moto farò altre foto, per vedere come procede l’usura [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-01-2019, 13:11
Continuo a chiedermi PERCHÉ ??? quelli che spuntano ottimi prezzi (tanto più presso concessionari ufficiali) siano così restii nel fare nomi e cognomi.... [emoji848][emoji848]
@Egregio, la pubblicità migliore è la referenza di chi si è trovato bene. Che c'entra "gratuita", Roma è grande !! [emoji1][emoji1]

Vento notturno
06-01-2019, 16:09
Sono già disponibili le Anakee Adventure?

Domani passo dal gommista, e te lo faccio sapere. Me Le ha proposte lui, quindi penso di si

Vento notturno
06-01-2019, 16:17
@slim all’accettazione del concessionario Bmw roma di via Anastasio II c’è un plexiglas con elencate le moto e i relativi pneumatici e prezzi che possono essere montati. I prezzi sono ottimi e non penso si possano negoziare. Purtroppo la scelta è ristretta. L’ultima volta che ho guardato non c’erano e non ci sono mai state le tkc 70, quindi non posso fare una comparazione reale con il rezzo del mio gommista. A occhio e croce mi sono sembrati inferiori ai prezzi sentiti qui.

Slim_
06-01-2019, 16:25
Grazie per l'indicazione: chiarissima ! [emoji106]

Dottordan
06-01-2019, 17:34
Gnolo quella foto l'ho fatta io ... era Aprile, caldo, e sulla route de Napoleon in francia ... penso che su quella strada, quasi tutte le gomme possano diventare così...
Comunque confermo che pur diventando così le spalle della gomma, abbastanza spesso, mantengono un ottimo consumo,al pari di altre gomme.
Io, pur avendole tolte prima (causa viaggio imminente), ci avevo fatto circa 7100 ...
l'anteriore è praticamente invariato ed il posteriore altri 1500 credo li avesse.


[QUOTE=Gnolo;9979457]@gonfia mi piacerebbe sapere se con l’andare dei Km il fianchi delle Roadattak3 rimangono omogenei o tendono a strapparsi come queste

Gnolo
06-01-2019, 17:46
@Dottordan lo so che è tua la foto ma non avendo più notizie non sapevo quanti km avevi fatto e ho chiesto a @gonfia se poteva tenermi aggiornato lui ;)

Egregio
06-01-2019, 18:11
Continuo a chiedermi PERCHÉ ??? quelli che spuntano ottimi prezzi (tanto più presso concessionari ufficiali) siano così restii nel fare nomi e cognomi.... [emoji848][emoji848]
@Egregio, la pubblicità migliore è la referenza di chi si è trovato bene. Che c'entra "gratuita", Roma è grande !! [emoji1][emoji1]Ah ok, scusate ragazzi ma essendo nuovo in questo forum non so bene ancora come comportarmi.
Dunque ecco il tutto:
Bmw ufficiale di Via Prenestina (Roma ovviamente) prezzo per Pirelli STR 200€ montate(!)
Hanno ampia disponibilità di TKC70 a poco di più.
Roba che il mio gommista di fiducia mi aveva chiesto 240/250 per le STR....
Bmw ufficiale forever...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
06-01-2019, 18:42
Grazie @Egregio, nessun pb. Certo questa info sarà utile a molti. 200 euro le STR montate è VERAMENTE un prezzaccio!!

Egregio
06-01-2019, 19:03
Concordo in pieno. Aggiungo che non essendo comunque un fissato dei "DOT" di fabbricazione (in tanti anni di pista amatoriale ho spesso usato gomme nuove con DOT di svariati anni senza mai patema d'animo), ho notato che le STR che mi hanno montato riportano 19-18 al posteriore e 29-17 all'anteriore, quindi prodotti molto "freschi"

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Dottordan
06-01-2019, 19:10
@Dottordan lo so che è tua la foto ma non avendo più notizie non sapevo quanti km avevi fatto e ho chiesto a @gonfia se poteva tenermi aggiornato lui ;)

Vai tranquillo :)
Io generalmente faccio sempre a cavallo dei 10000 km a treno.
Con queste secondo me (utilizzandole normalmente) ci facevo gli stessi km.
Mi ci sono divertito parecchio ... e quindi le ho consumate di più sulle spalle (al posteriore) ... l'anteriore ne ha ancora un treno ... a 15000 ci arrivo sicuro quando le rimonto, mi sono durate tanto e si sono consumate bene (all'anteriore), al posteriore idem come bontà di consumo, ma "la manetta" ha inciso sul consumo :lol::lol::lol:

Geminino77
06-01-2019, 19:17
Tourance next montate 250 euro su Gs adv lc

Geminino77
06-01-2019, 19:21
Io proverò le trail attack 3 ... dopo tk70, scorpion trail ....

Gnolo
06-01-2019, 20:13
@dottordan per quanto riguarda la manetta anche io non mi risparmio quindi dopo le tkc70 si può fare una prova di ste Roadattak3 di si curo non vado a peggiore il confort anzi grazie mille a tutti per le info

GIGID
06-01-2019, 20:41
Seguo interessato per eventuali prezzacci zona Novara ... anche Milano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-01-2019, 20:43
Per che cosa per le TKC70 ????

Pablo77
06-01-2019, 20:54
anche io seguo per prezzacci zone novara,alessandria,prov. milano est.
sa' mai che risparmio un pochino,visto che a quasi 7000km di anal3,ancora un 1000ino di km sono finite ma non sono ancora deciso cosa montare dopo.

maucing
06-01-2019, 21:41
Io ho montato le TKC70 in BMW Roma via Prenestina ormai quasi un anno fa. Non le avevano disponibili e me le hanno ordinate. Dot recentissimo. Ripeto 239 euro montate.
Adesso non so se sono aumentate.

Toto4
06-01-2019, 22:09
=Slim_;9979180]solo per "rassicurare" che il regolamento NON vieta di indicare punti o siti di vendita convenienti

Eccomi ragazzi , nessun problema , TKC70 euro 196,00 su pneusgiovo.:D

millling
06-01-2019, 22:37
Sei un grande, @toto4 ever!:D

Toto4
06-01-2019, 22:51
Grazie milling e’ un piacere condividere.

GIGID
06-01-2019, 22:55
Impressionanti questi prezzi ....

https://www.pneusgiovo.com/convenzione-bmw/



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottoDM
06-01-2019, 23:06
Ottobre, TKC 70 315€ gommista di Rho, a Milano non li avevano. Avevo cercato su altri siti, ma il risparmio non giustificava l'acquisto on-line. 196€ lo giustificano eccome. Grazie per la dritta

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Toto4
06-01-2019, 23:08
Avanzo uno spritz......

RESCUE
06-01-2019, 23:40
Ottimi prezzi....però
Allora 196 € TKC70
Spedizione 19 €
Montaggio ?? 20/30/40 € ?
Smaltimento ?? 5 € per gomma?
Totale .......

Vicino a me c’è un gommista convenzionato, mai sentito poi magari è un drago sulle moto, serve esperienza/perizia sopratutto per i modelli con cardano/flangia.

Personalmente preferisco acquistare e far montare dallo stesso soggetto, almeno ho solo una persona con cui interloquire in caso di problemi.....difettosità od altro.

millling
06-01-2019, 23:41
Se dixe sprisssss!:lol:

millling
06-01-2019, 23:42
Dipende... Per me montaggio gratis:lol:

GIGID
06-01-2019, 23:58
...per le TKC70 ????


....temo di no ... o rimonto le RS3 o provo le RA3. Anche le nuove Michelin mi ispirano ...



Personalmente preferisco acquistare e far montare dallo stesso soggetto, almeno ho solo una persona con cui interloquire in caso di problemi.....difettosità od altro.


....non dirlo a me ... che mi sono fatto pelare vivo dal concessionario ... ma questa volta non più ... andrò da Mori a Milano ... credo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-01-2019, 00:19
....temo di no ... o rimonto le RS3 o provo le RA3. Anche le nuove Michelin mi ispirano ...




Gigid se le RS3 ti sono piaciute le RA3 potrebbero piacerti ancora di più... io - sull’RT- le ho trovate molto simili per quanto riguarda il feeling in piega, ma con un grip sicuramente maggiore sul bagnato (forse l’unico aspetto non eccellente delle RS3...) e probabilmente anche su asciutto.

Le Michelin (Road 5 vero?) e le nuove TA3 dovrebbero essere più agili, almeno a giudicare dal profilo più “appuntito” dell’anteriore visibile in foto...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190106/0b9805bc6ade4bc1004d8bab7a15a228.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190106/3a99dc85e832aef3975ebfa90f0f37a6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190106/a109e39702e9c1e6bceeb604a0e0d605.jpg





Tapatalk

pippo1971
07-01-2019, 08:51
gigid prova a sentire baston gomme a rho mi aveva fatto un buon prezzo sulle ST2

se ti interessa provo a fare una scappata a sentire quanto costano le nuove TA3

Slim_
07-01-2019, 09:19
A parte la moto...., che monterebbe queste Scorpion Trail II..... vorrei fare una domanda per gli amanti di TKC 70 e Rally STR ....
Per un analogo utilizzo di quelle sopra ed un 15% di off, le fareste sostituire gratuitamente con le Pirelli STR Rally oppure terreste queste (che non conosco ma direi prettamente stradali) ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190107/c3c28f72b05214d0c7c955c90a4e9dc5.jpg
Gli amici mi vogliono convincere al passaggio verso la stradale, ma io con le tkc70 e nemmeno con le STR non ho mai sofferto nemmeno su strada (autostrada ne faccio pochissima e solo se inevitabile).

Slim_
07-01-2019, 09:27
@Toto4, grazie per l'indicazione, in effetti ci sono prezzi molto buoni. [emoji106]

gonfia
07-01-2019, 09:55
Col 15% di off non avrei dubbi...semitassellate!


Tapatalk

Ignoravo
07-01-2019, 10:08
Le Anakee Adventure sono disponibili. Qualcuno le ha provate?

Toto4
07-01-2019, 10:08
@slim , io andrei di TKC , personalmente le Pirelli non mi sono mai piaciute e poi con quel profilo fare off , anche leggero…...mah….
Se non ricordo male hai avuto qualche problema su STR sul tuo KTM , quindi si va sul sicuro , TKC!

@rescue : ritiro a mano , montaggio in centro convenzionato a 30 euro (già andato a verificare personalmente la struttura che non conoscevo e l'ho trovata competente).
Ah PFU gratis.

pippo1971
07-01-2019, 10:10
io ho avuto sia le tck70 che le st2, non faccio off e adesso come adesso rimetterei le tck70 piu versatili nell'utilizzo in tutte le stagioni. non ho notato particolari limiti prestazionali delle tkc70, nel senso che adesso con le st2 non vado più forte.

Slim_
07-01-2019, 13:23
Infatti penso che mi troverei nella stessa situazione. Grazie per le risposte.

Unknown
12-01-2019, 19:57
Non me ne ero neppure accorto, ma oggi ho notato che le mie st2 hanno festeggiato un bel compleanno! Le avevo montate a 15/6 mila km e ora sono a 35000. Cioè, hanno 20000 km!!!! E ce n'è ancora un po'..... [emoji6] [emoji6] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo1971
12-01-2019, 20:13
No.... cosi le mie con 3000km chissà quando le cambierò
Ieri ho chiesto per le TA3 disponibili e costano come le tkc70 300€

Marco_
12-01-2019, 21:37
@Karova, quello che dici mi conforta.

Io, come primo treno, avevo le Anakee 3 : cambiate dopo 10.000 Km perché non stavo più in strada. Poi ho montato le st2 e il gommista mi fa: 'guarda che con queste non riuscirai a fare altrettanta strada, si consumano prima'

Invece le ho ancora montate con 12.000 Km e mi sembra che tengano ancora benone...

Sturmtruppen
12-01-2019, 22:15
Sono tornato a leggere dopo un po’ di tempo, ho provato a leggere le ultime pagine e mi aspettavo commenti sulle nuove Michelin Karoo Street e sulle Pirelli STR, ma non ne ho trovati.
Non le si usa?

Egregio
12-01-2019, 23:01
Allora, forse sono quello più recente ad aver montato le Pirelli STR ma non so come aggiungere il mio parere sull'apposito thread. Scrivo qui e poi magri qualcuno riuscirà a spostare i miei pareri anche di là.
Ho appena montato le STR togliendo delle orripilanti Anal-kee di primo equipaggiamento che ho trovato montate sulla Adventure 2018 che ho acquistato da poco. Ho montato le STR perché siamo in inverno e volevo un buon compromesso tra grip su strada e quei leggeri tratti di "soft off" che mi capita di percorrere ogni tanto quando mi reco nelle mie zone natali in campagna. Premesso che è presto per me per tirare conclusioni di lungo termine poichè ci avrò percorso poco meno di 800km ma trovo il grip su asfalti sia asciutti che umidi e freddi semplicemente eccezionale; ottimo feeling e confidenza totale. Sugli sterrati leggeri che accennavo è molto più godibile rispetto a tutte le altre coperture prettamente stradali a prescindere dalle marche. Unico neo appena percettibile è una certa ruvidità nel rotolamento su asfalto a bassissima velocità che sparisce appena si superano i 30-40 km/h e una leggera rumorosità intorno ai 100/110 km/ che oltre non si sente più. Ame non infastidisce assolutamente, anzi, ma magari per "asfaltisti" duri e puri può essere un fastidio. Su asfalto asciutto e considerando le non splendide temperature del periodo si comportano egregiamente anche andando forte e piegando oltre i normali canoni. Aspetto di vedere come si comporteranno con un chilometraggio più pesante sulle spalle. Per ora felicissimo e le rimonterei sicuramente.
200€ montate presso Bmw motorrad di Via Prenestina a Roma.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
12-01-2019, 23:57
Prezzo spettacolare direi.
Anche per me la ruvidità a bassa velocità non sarebbe un problema.

mik lag
13-01-2019, 09:17
A parte jack, pochi stanno prendendo in considerazione le michelen roard 5trail...strano, pare che siano gomme fantastiche ma ci sono poche recensioni, ok sono uscite da poco, io aspetto febbraio anche perché per adesso costano un botto

Sturmtruppen
13-01-2019, 09:56
Non le ho nemmeno viste. Vado a dare un’occhiata.

mik lag
13-01-2019, 09:58
Ho avuto modo di provarle sul multistrada....vi assicuro che sono fenomenali

Saturno
13-01-2019, 19:20
Mi associo a Mik Lag: sono curioso anch'io
Anche perché a breve cambierò quelle oscene di primo equipaggiamento, e piuttosto tornerò sulle Pirelli ST2 dato che ne ho montati già tre treni con ampia soddisfazione.
PS se qualcuno vuole un paio di pneumatici da brivido, nel senso che preghi quando la butti giù, ho delle spettacolari Michelin Anakee3 usate poco poco e bene :lol::lol:. Ho chiesto al gommista di fiducia per sostituirle e mi ha detto che manco a 100 euro gliele comprerebbero

mik lag
13-01-2019, 19:28
Saturno io vendute con mille km a 30 euro...Messo in vendita da mesi e un solo contatto...pensa un po' che sputtanata di gomme sono ste anal

Saturno
13-01-2019, 19:42
@ mik oggi ho fatto un giro di 340 km asfalto spesso viscido nelle curve in ombra, e quindi polso dx "delicato". Ultimi 20 km decido di entrare in tangenziale per togliermi il traffico coi semafori, rotonda ed ingresso in rampa tangenziale a stessa velocità, non so cosa ci fosse, ma è partita dietro senza manco accendere le spie sul cruscotto. TAnti anni di guida, bestemmione tra i denti e l'ho tenuta, ma se vivessi negli States una class action contro sto prodotto di m..a glielo farei !!!
Jackal se per caso mi leggi, tu le Pirelli ST2 le hai provate ? Giusto per leggere un tuo confronto con le road5

mik lag
13-01-2019, 19:51
Appunto ti sei giocato il giolli....buttale il prima possibile, perché sono pericolose

millling
13-01-2019, 20:00
E pensare che qui dentro ce' ancora gente che le decanta....:mad:

Pablo77
13-01-2019, 20:34
porca putt...sta gente che le decanta non capisce na sega ohhh

GIGID
13-01-2019, 21:42
.....
se ti interessa provo a fare una scappata a sentire quanto costano le nuove TA3


Grazie a tutti... per ora non è il caso e comunque grazie mille a tutti per i consigli.
Al momento la moto è ferma fino ad aprile... e di gomma ce n’è ancora un po’.
Aspetto la primavera.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
13-01-2019, 23:04
Aprile?...Come si fa a lasciare un GS fermo in garage 6 mesi???:(

GIGID
13-01-2019, 23:09
Eeeh...non dirmelo ... causa stagione sciistica di mia figlia ... tutti i we in montagna ... ma li mi diverto con un altro bell’enduro ... più invernale ... e più affidabile ... 10 anni senza un problema tranne una lampadina bruciata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/c06614b8cea9dfce25dde560b5d423e1.jpg [emoji12][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saturno
14-01-2019, 14:14
@ GIGID hai fatto bene a postare l'immagine dell'auto, casomai dovessi incrociarti..;) A Bardo non ci vado, non sciando più, però non si sa mai
Quando tirerai fuori dalla naftalina il mezzo, un giretto per Agnello, Izoard, Galibier, Moncenisio, Iseran ... si potrebbe anche organizzare, non siamo distanti
Invito ovviamente aperto a tutti :cool:
Tanto per la primavera inoltrata gli pneumatici li avrò sostituiti di sicuro

Kunken
14-01-2019, 17:09
Prossimamente dovrò sostituire il treno di Tkc70 e mi attiravano le nuove Michelin Anakee Adventure...qualcuno ha intenzione di montarle prossimamente??

mik lag
14-01-2019, 17:55
Io non cambierei mai le tck con le anakee adventure...tck molto superiori in tutto

Sturmtruppen
14-01-2019, 18:12
Le Anakee Adv sono altre gomme ancora? Adesso ho scoperto le Metz Karoo Street e le Pirelli STR. Non sono più aggiornato come una volta.

max 71
19-01-2019, 09:56
buongiorno a tutti , volevo sapere se qualcuno di voi conosce le nuove gomme continental trail attack 3

pippo1971
19-01-2019, 13:26
No nessuno le ha ancora montate

gonfia
19-01-2019, 15:48
Io ci ho provato ad inizio anno ma non erano ancora disponibili, ho ripiegato (si fa per dire!) sulle cugine stradali, le RA3... ed è un gran bel ri-piegare!! [emoji6]


Tapatalk

CUCI
20-01-2019, 12:02
http://https://ibb.co/fN5WTqM https://ibb.co/RbfsqPV
Ciao, venerdì ho montato queste Heidenau dopo 6 treni di tkc70. Ho fatto solo un centinaio di km è un giudizio me lo riservo fra qualche km ma se devo essere sincero mi hanno dato subito confidenza. La moto sembra incollata all’asfalto. E considerando le temperature di questi gg cosa chiedere di più....

CUCI
20-01-2019, 12:10
https://i.ibb.co/bvZVGQ1/D01-E24-DB-AD62-4604-98-DF-C8820-A14-C608.jpg (https://ibb.co/fN5WTqM)
https://i.ibb.co/1Q1PkKw/1-D7777-D7-F23-A-473-D-B49-C-07-BD23-FC1-FCA.jpg (https://ibb.co/RbfsqPV)

AsAp
20-01-2019, 14:13
Chiamarle gomme mi sembra un complimento, sembrano dei cingoli per mezzi blindati:lol::lol::lol:

Ovviamente si fa per scherzare


Lamps

CUCI
20-01-2019, 14:38
Mai farsi abbagliare dalle apparenze, sono ottime gomme specialmente in questo periodo dell’anno

Toto4
20-01-2019, 16:59
Concordo pienamente , reggono abbastanza bene il paragone con TKC 70 in quanto a tenuta su strade fredde/umide . Il problema è che hanno raggiunto hanno una differenza di prezzo davvero contenuta rispetto alle Continental (da gommisti fisici e non on line) , che come durata sono nettamente superiori.

Comunque una ottima gomma per questa stagione.

Slim_
20-01-2019, 17:15
Sigla completa ? Grazie

CUCI
20-01-2019, 17:49
Heidenau K60 scout, comunque io le ho pagate 250 euro poi le ho fatte montare dal mio gommista. Si possono trovare da Nikgomme di Bolzano Vicentino

Slim_
20-01-2019, 17:51
[emoji106] perfetto. Anch'io le faccio arrivare e le ultime due volte 30 euro per la sostituzione e smaltimento delle vecchie (portando le ruote smontate dal gommista).

CUCI
20-01-2019, 17:57
Comunque è mia intenzione usarle tutto l’anno...vedremo come si comportano

CUCI
20-01-2019, 17:58
30 euro anche io

Nik650
20-01-2019, 18:02
Heidenau K60 scout L"ho montata per andare all'Elefante. Ottima gomma per il periodo invernale . L'anteriore fischia un pochino. Poi ho provato Anlas W.G. P.e ho preferito ques'ultima alla tedesca per via di un profilo più stradale.:)

Chimera833
20-01-2019, 18:39
Attualmente sulla mia sto provando le scorpion rally str, gran gomma per ora, in Marocco abbiamo fatto circa 50 km di piste con ottimo feedback (sia in off che on road) ... Per ora hanno circa 5500 km sulle spalle, un pelo rumorose a velocità autostradali, sul bagnato non ho ancora avuto modo di provarle per dare dei feedback decenti.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
20-01-2019, 18:42
Chissà perché ma non riesco a convincermi delle Anlas.... ho sicuramente dei pregiudizi....
Invece le plurisperimentate (da altri) Heidenhau mi intrippano non poco....
Entro fine settimana ritirero' la nuova 1260 MTS Enduro, sono già arrivate le Rally STR che ho richiesto da subito perché sul GS Rallye e sul SAdv R mi sono proprio piaciute. Contrariamente a quanto scrivevo nei primi km, SU STRADA dopo i primi 1.000/1.500 diventano molto performanti sia su strada asciutta che bagnata (per me paragonabili alle TKC 70 TRANNE CHE per la rumorosità più presente) mentre su sterrati o anche un pò.... "di più" non sono proprio da off, ma fanno abbastanza presa/trazione per non restare impiantati.

Slim_
20-01-2019, 18:43
@Chimera833, in contemporanea, ....più o meno le stesse impressioni [emoji106][emoji1]

Chimera833
20-01-2019, 18:44
Slim concordo su tutto riguardo alle STR, sopratutto riguardo i 1000/1500 km, stessa mia sensazione... Sulle capra ho sentito pareri discordanti e... Non mi fido nel provarle ancora..

@slim Ahahaha vero, pubblicato insieme, però sono contento di sapere che le mie impressioni sono condivise con altri, non mi sono ancora rincoglionito come "sensazioni" [emoji1787]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
20-01-2019, 20:45
[emoji1][emoji1][emoji106]
Comunque mi sa che le prossime prove le farò con le Heidenhau. Non che io faccia del vero fuoristrada intendiamoci (so che significa e ho un pò di esperienza con le specialistiche) però .... diciamo che un pò "me le vado a cercare" certe situazioni border line (per il mezzo intendo) ... sai quando la testa ti direbbe di andare pianissimo in prima con le gambe giù a cercare l'improbabile appoggio dei 250 kg... [emoji849][emoji2] e invece seconda marcia, motore in leggera trazione e via in piedi sulle pedane. [emoji2327]

Chimera833
20-01-2019, 21:00
Ti capisco benissimo guarda, le k60 ero curioso di provarle anche io, erano fra le varie alternative da provare.. Nemmeno io me le vado a cercare, però ogni tanto mi piace andare ad infrattarmi in qualche stradina infame [emoji51]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

parallel.f
23-01-2019, 14:38
una domanda strana ... forse...

ma da cosa vi accorgete che gli pneumatici sono da sostituire?

Dfulgo
23-01-2019, 14:42
...dal sapore dell'asfalto...

:-o

Slim_
23-01-2019, 15:33
@Parallel.f, a che tipo di gomma ti riferisci ? Le gomme STRADALI hanno un segnale di limite di battistrada, io ad es. le cambio sempre prima di vederlo perché la tenuta cambia molto - succede che la moto la senti a volte scappare in curva, a volte semplicemente non riesci più a pennellare la curva come accadeva in precedenza. Mentre in rettilineo, oltre un certo limite perde di precisione.
Con le gomme TASSELLATE, in rettilineo spesso aumenta la rumorosità perché un tassello molto più basso è anche molto più rigido, quindi sbatte rumorosamente, in curva, una volta raggiunto l'angolo di piega necessario vanno ancora bene, il problema è che prima di arrivarci percorri della strada su uno "spigolo" stretto e .... si accorgono tutti tranqui... [emoji33][emoji846]
Questo per mia esperienza e non certo in modo esaustivo, sicuramente avrai molte altre considerazioni [emoji2327]

Toto4
23-01-2019, 15:40
Considera che lo "spigolo" stretto su TKC70 inizi a sentirlo a 10.000 chilometri , in media è quella la durata delle gomme con un uso normale.

Saturno
23-01-2019, 22:01
Quoto Slim
Inoltre mi verrebbe da aggiungere che Pneumatici apparentemente nuovi, cioè poco usurati, ma vecchi perché montati da qualche anno, oppure usati solo in qualche periodo dell’anno e poi lasciati fermi con moto sul cavalletto laterale (e pure un po’ sgonfi) sarebbero in ogni caso da sostituire dato che non garantirebbero più le prestazioni originali. La domanda è lecita, sicuramente arriveranno anche altre risposte

Approfitto per rinnovare una precedente domanda: qualcuno ha provato sia le Pirelli St2 che le Road5 ? Per un commento sui rispettivi pregi e difetti :cool::)

parallel.f
24-01-2019, 12:06
si Slim_, ho fatto questa domanda, perché leggo di persone che con gli pneumatici da strada (io monto attualmente dei Pirelli Scorpion Trail II), ci fanno a grasso 8/10mila chilometri.

Anche io sarei dell'idea che gli pneumatici andrebbero cambiati quando, guidando, ti accorgi di piccoli slittamenti o di un allungamento della frenata, piuttosto che di sbacchettamenti sul veloce.

Ma se tutto ciò non succede?

Io per esempio ho superato i 12mila chilometri e sono lontano dal segno sullo pneumatico; non ho nessuno dei problemi indicativi quando guido; non ho neanche segni di 'strappo' sulle spalle se percorro qualche curva in più.

Non sono un pilota ovviamente e non guido all'impazzata ogni momento. Percorro quasi tutta autostrada, anche se (troppo spesso) in maniera allegra.

E' successo però che il gommista mi ha detto che gli pneumatici andrebbero cambiati.

Da allora sto sempre sul chi va là, e volevo solo cercare di capire se c'erano dei segni particolari, che non riesco a vedere io, che potessero averlo indotto a dirmi questa cosa.

federico

@Parallel.f, a che tipo di gomma ti riferisci ?
...

Nik650
24-01-2019, 12:38
Ciao. Ma il codice dot, cosa dice?,
Ovvero quanti anni hanno le gomme?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Jackall72
24-01-2019, 12:49
Il "DOT"tore dice: "non ti voglio vedere... cambiale"

Se @parallel fa quasi tutta autostrada, a 12k Km, ed è lontano dal segno e non è neanche spiattellata (questa ultima info ci manca) direi che le sue gomme sono diventate talmente dure che sono da buttare.... alla prima piega con pioggia se ne accorgerà.... ma forse sarebbe meglio non accorgersi e cambiarle prima, che ne dite? Oramai con 12K il loro lavoro lo hanno fatto e forse anche troppo :)

parallel.f
24-01-2019, 13:21
si Jackall,

considera che la moto la prendo tutti i giorni per recarmi a lavoro.
Mediamente più di 1000 chilometri al mese e per il 90% sono in autostrada.

Ma le gomme non mi sembrano dure (e neanche rumorose) e di pioggia, in questi giorni di Gennaio, ne ho presa tantissima, oltre ad essersi abbassate decisamente le temperature.

Forse possono essere un po' appiattite, ma in curva o nelle rotonde, nessun segno di cedimento o slittamento.

La mia domanda nasce dal fatto che dopo che mi hanno detto di sostituire gli pneumatici, mi sono ritrovato a percorrere la costiera Amalfitana.
Sono una cinquantina di chilometri di strada, con belle curve e un panorama fantastico, con la temperatura sotto i 10 gradi, e lo pneumatico posteriore non ha mai dato cenno di cedimento.

Da qui la domanda: cosa devo guardare, se non avverto problemi?

[...]

Jackall72
24-01-2019, 13:25
Per l’esperienza che ho io con Pirelli (anche quelle più performanti) sono gomme ON/OFF, nel senso che non ti avvertono quando vanno in OFF e, io, se fossi in te, non sfiderei la sorte oltre :)

P.S. on/off NON è inteso come on-Road/off-Road

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
24-01-2019, 13:33
Infatti, .... è anche vero che non è che si debba aspettare obbligatoriamente un segnale. 12.500 km con la stessa gomma é questione di prudenza e sicurezza. Che cosa vorremmo di più....
Certo .... chi usa con soddisfazione le AnaTre, ne fa anche 20.000 di km ..... io preferisco non risparmiare sul CAMBIO delle gomme, "l'avviso" potrebbe essere poco piacevole. [emoji2327]

pippo1971
24-01-2019, 13:42
ma jackall72 stai facendo tutto l'inverno con le PR5 ?

il mio piano di testare le TA3 è saltato perchè cambiando la moto probabilmente arriverà con le A41 ai primi di marzo.

Jackall72
24-01-2019, 13:54
Si.... e oggi è -6 (strada pulita) e vado come al solito :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
24-01-2019, 15:45
Comunque questo 3d era, è e sarà sempre il più bello.

Ogni volta che lo leggo, anche a distanza di settimane, non finisce mai di stupirmi.

C’è sempre qualcuno, che ha speso 20.000 cucuzzi, che poi lesina 300€ per cambiare i pneumatici, la cosa più importante di una moto.

Supponendo 300€ per 6/7000km, secondo me la durata per un gs, sono 4/5 cent a km.

Poi però, leggendo il 3D del 1250, si legge che moltissimi ci smenano 4/5000€ per il “ modello nuovo”. Forse, questi poi, ce li ritroviamo qui.

Chimera833
24-01-2019, 15:53
Dio, in effetti... Mi trovi d'accordo zuzzu. Personalmente, non ho mai portato una gomma al limite, mi sono avvicinato alla "tacca" della gomma nell'ultimo viaggio che feci con la mia ex moto (con tkc70) ed il calo della tenuta era davvero evidente, scivolamenti in percorrenza, calo della tenuta sul bagnato ecc... Insomma, pur non essendo al limite prescritto dalla legge e dalla tacca, la gomma ormai era sulla via del tramonto. Non lesinate sulle gomme.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

parallel.f
24-01-2019, 16:58
Zuzzu,

il problema evidentemente non è il costo degli pneumatici.

(Ascoltando i consigli di Jackall) Ho già ordinato i PR5 a 280euro montati e, appena arrivano, li monto.

By the way, anche se spendi 8000 cocuzzi, gli pneumatici sono probabilmente la cosa più importante.

PS: soddisfatto del fatto che esistono ancora persone semplici che si stupiscono così facilmente.

Federico


Comunque questo 3d era, è e sarà sempre il più bello.

Ogni volta che lo leggo, anche a distanza di settimane, non finisce mai di stupirmi.

C’è sempre qualcuno, che ha speso 20.000 cucuzzi, che poi lesina 300€ per cambiare i pneumatici, la cosa più importante di una moto.

Supponendo 300€ per 6/7000km, secondo me la durata per un gs, sono 4/5 cent a km.

Poi però, leggendo il 3D del 1250, si legge che moltissimi ci smenano 4/5000€ per il “ modello nuovo”. Forse, questi poi, ce li ritroviamo qui.

pippo1971
24-01-2019, 17:39
Io ipotizzando altri 4000 con le st2 avrei percorso 29000 km con 4 treni media 8k km

mik lag
24-01-2019, 17:48
Jack....Certo che una gomma stradale come la rt5 che con queste temperature non fa rimpiangere la tck e tanto roba....immagino con le temperature piu alte si fanno i numeri con questa gomma

Jackall72
24-01-2019, 20:20
Però ho specificato “strade pulite”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
24-01-2019, 20:23
E' ancora ora di piegare con gli sci....;)

Jackall72
24-01-2019, 21:13
Non mi faccio mancare neanche le pieghe sugli sci.... ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
24-01-2019, 21:39
E rifai le lamine prima di 6000km però :D

Marco_
24-01-2019, 22:06
@parallel.f anch'io ho le Pirelli st2, 12.500Km e per ora non avverto nessun calo di tenuta (ovvio che con -1°C in curva vado più piano e non piego come a Luglio)

millling
24-01-2019, 22:15
Mettersela per cappello in questo periodo è n'attimo....

Unknown
24-01-2019, 23:06
Sono arrivato in questi giorni a 20mila km (!) con le st2 e devo dire che tengono ancora a meraviglia pure su asfalto freddo. La posteriore è squadrata ma c'è ancora battistrada anche al centro, l'anteriore è abbastanza scalinata sulle spalle ma nella guida non ha incertezze, come pure la posteriore. Unica nota : le giunture d'asfalto orizzontali ovviamente si sentono. A breve le sostituiro' ma rimetterò sempre st2... squadra che vince non si cambia.. [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
25-01-2019, 00:33
Io non so come fate a fare certe percorrenze.
Io con St2 non riesco a superare i 6000 km, anzi dopo i 5000km ho le prime avvisaglie che non sono più al top

Chauto
25-01-2019, 11:13
20.000 km con un treno di gomme ?
Ma fanno anche le gomme con l'impasto di pietra ?
Mah...........

Jackall72
25-01-2019, 12:29
Tipo queste...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190125/f92943d30d9e4502fb9ca5642b8f2d38.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parallel.f
25-01-2019, 15:38
da 5mila a 20mila c'è un abisso evidentemente.

io penso che (come del resto è successo a me), molto ci si lascia influenzare proprio per i timori legati all'importanza degli pneumatici.

il costruttore, Pirelli in questo caso, scrive "Maggiore resa chilometrica".

ma se 6mila chilometri sono già un buon risultato, maggiore resa chilometrica che significa?
che lo pneumatico ne avrebbe fatti normalmente 3mila?

del resto, ho cercato sul sito del produttore e non ho trovato da nessuna parte il valore di resa chilometrica o un suggerimento su quando sostituire lo pneumatico, nè relativamente alle percorrenze, nè ai consumi.
l'unico suggerimento che il produttore si prende la briga di dare, è il tassello tra i solchi sullo pneumatico e la pressione di gonfiaggio.

mi pare di capire che il consumo e la sostituzione dipendono da molti fattori.

se guidi tutti i giorni come fosse l'ultimo, prima o poi ci indovini, ma magari hai solo sbagliato moto, e gli pneumatici soffrono di più e si deteriorano prima.

se guidi sempre molto calmo, magari decadono più lentamente.

penso che l'unico modo per capirlo è avvertire i segnali che ci arrivano, cercando di essere attenti e meticolosi nel comprenderli.

viaggiamo pur sempre su 30cm di appoggio.

Slim_
25-01-2019, 15:39
@parallel.f, tutto ragionevole, ma..... 30 cm ? Sicuro? Prova a misurare l'impronta a terra. [emoji6]
Poi quelle che sono arrivate bene a 20.000 si possono tenere fino ai 25.000 .... veramente "dure-durevoli" [emoji55]
il modello di gomma, non sempre è significativo. "Stockcate" nel luogo sbagliato si disidratano e diventano di pietra.

Jackall72
25-01-2019, 16:01
30cmq magari si.... con pressione medio/bassa :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
25-01-2019, 16:52
30cmq? sgonfie forse…..

parallel.f
25-01-2019, 17:02
vabbè, mo' non sottilizziamo sui numeri.

era solo per dire che la superficie di contatto è piccola: 15 all'anteriore e 15 al posteriore mi sembrano dei valori sufficienti a descrivere la 'criticità' dell'appoggio.

Jackall72
25-01-2019, 17:18
In trazione con la gomma posteriore a pressione 2,2 a caldo con una SS e un driver da 80kg la superficie di appoggio sta tra i 20/25cmq... quindi, su un Gs, i 30cmq tra anteriore e posteriore direi che ci sta tutto :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
25-01-2019, 17:33
Comunque se guidi come tram, non pieghi non derapi, non fai partenze , non fai staccate, te credo che durano le gomme ma anche non consumi freni, carburante, olio, non inquini l'aria...Insomma macchecaxxo me la son presa a fa sta Giesse..:lol::lol:

Gnolo
25-01-2019, 22:08
Quoto millling però ci puoi andare al bar :arrow:

albatros1
27-01-2019, 21:00
Sarà. ma le mie gomme durano durano durano
Sia che freno che accelero durano durano durano
Non so voi come cavolo fare a consumarle [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
27-01-2019, 21:14
io sentivo gente che con le anal3 ci facevano 12-15k io sono a 7000 e sono quasi pelate,diciamo le tiro avanti ancora un 1000 e non vado come un treno. nonostante questo non ho ancora avuto avvisaglie che mi dicano di cambiarle,spero che continuino a non darmi avvisaglie fino a che non le cambio.poi si va con le pr5.

Unknown
27-01-2019, 21:52
20.000 km con un treno di gomme ?
Ma fanno anche le gomme con l'impasto di pietra ?
Mah...........

Non ci credi? In effetti nemmeno io mi sarei aspettato tanto, eppure....

Leggo che sei della "terra dei culatelli", quindi immagino zona Zibello/Polesine Parmense (o altro limitrofo allevamento di zanzare... :lol:) Sei fai un salto a Parma puoi vedere le gomme, sono ancora montate... 20k KM tondi tondi... ;)

Nik650
28-01-2019, 08:24
Si avvicina il mio cambio gomme. Inizierò con l'anteriore, attualmente monto una Bridgestone A41 decisamente consumata, mentre la post è ancora in buone condizioni.
Sono indeciso tra la Michelin road 5 trail , decisamente stradale , € 106 incuriosito dalle ottime ed entusiastiche recensioni dell'amico Jackall72 e la Anakee adventure ( 80 % off ) € 116 ultima arrivata in casa Michelin.
Voto delle Briggy A41: complessivo 6+ . anteriore 4 , posteriore 8 .
Deciderò di pancia

Jackall72
28-01-2019, 08:34
NIK, ma i prezzi che hai messo si riferiscono a cosa? Se fossero "a treno" ti dico "compriamone" un container per tipo e poi le rivendiamo...
Se fossero "a gomme" (di media) direi ottimo

pippo1971
28-01-2019, 08:51
Nik il voto alle a41 me lo puoi esplicitare ?
Come ti sei trovato su superfici fredde e umide ?
Io ritirerò la moto a marzo e avendole in dotazione non so se utilizzarle o venderle immediatamente

Nik650
28-01-2019, 13:40
Per Pippo. Sono buone gomme decisamente migliori rispetto alle precedenti Anakee3 di primo equipaggiamento, mi sento di consigliarti di tenerle.

Il mio voto è determinato da questa riflessione/analisi.
Premesso che io non sono uno smanettone, raramente ho visto intervenire l'elettronica per tagliare potenza e che viaggio sempre solo queste gomme sono risultate valide in tutte le condizioni. Sul bagnato e soprattutto in questi giorni di freddo e umido trasmettono sicurezza.
Quello che non mi torna è il consumo dell'anteriore. Il treno ha poco più di 10.000 km e l'anteriore è decisamente consumata. Ne avrò ancora per circa 2.000 non di più, mentre al contrario il posteriore è ottimamente preservato e lo manterrò ancora per almeno 5/6M km. Oltremodo l'anteriore è peggiorato di rumore diventando molto fastidiosa.

Non sono così tecnico come Jackall72 nel recensire sotto l'aspetto dinamico le gomme però secondo me queste Bridgestone sono gomme di tutto rispetto. A breve monterò una gomma diversa dalla A41 sull'anteriore come ho scritto sopra o la Road 5 trail o la Anakee adventure che mi ricorda molto quell'ottima gomma che avevo sul GS 2010 bialbero - Anakee 2 , mantenendo la Bridgestone al posteriore, così farò rizzare i capelli in testa a Jackall. che vuole tassativamente il cambio treno e NON il cambio gomma.

Per Jackall. Si i prezzi che ho scritto non sono a treno, ma a singola gomma estrapolati da un sito internet molto conosciuto.
Saluti :D

Nik650
28-01-2019, 13:46
2 fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190128/e038f690103e0c642a9fcc1786a1b989.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190128/043ce99ca66855bbd2b6997f21ee3a08.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

MacMax
28-01-2019, 14:14
Secondo la mia esperienza diretta il degrado peggiore delle gomme è in città, in autostrada la durata viene decuplicata.
Il viaggio più lungo che ho fatto è stato di 9000km, e quando sono tornato le gomme erano praticamente nuove, tanto è vero che qualche mese dopo ho fatto un altro viaggio di 4000km senza problemi.
In città le stesse gomme faticavano ad arrivare a 6/7000..

sorrj
28-01-2019, 14:55
A41 mio modesto parere scadenti.

Anddon
28-01-2019, 17:10
Io le ho messe la scorsa estate e le ho tolte e svendute subito. Le ho trovate durissime al punto che erano più dure negli impatti che le vecchie ST2 con 12 k. all'attivo. Rimontate le ST2, ma dopo soli 8 k. sono già scalinate e appiattite (vado spesso in due e in autostrada)
Le A41 come guida non mi sono dispiaciute, mi hanno ricordato tanto le Battle Wing.
Le prossime saranno le conti trail attack 3, le aspetto...

Gnolo
28-01-2019, 18:40
@Anddon allora aspetto che testi le ContiTrialAttack3 :arrow: sono indeciso tra queste e le ContiRoadAttack3;) per ora devo fare ancora 5000km con le tkc70

Pepes
28-01-2019, 18:41
@anddon, le continental ta3 sono già disponibili..

pippo1971
28-01-2019, 19:06
Andrò a sentire il gommista se mi permuta le a41 per le TA3 altrimenti mi toccherà provarle

gonfia
28-01-2019, 20:47
A sto punto visti i pareri sulle A41 spero che la mia arrivi con le A3, che sono già d’accordo col conce che me le cambia... [emoji57]
Ma possibile che non si possa sperare di ritirare una moto nuova da 20 e passa mila € con delle gomme buone???!! Eccheppalle!!


Tapatalk

millling
28-01-2019, 22:03
Le A41 sono buone gomme vai tranquillo, niente è paragonabile alle Anal3. Tipo quando la gloriosa Alfa Romeo produsse l'Arna... Un cesso.

Nik650
28-01-2019, 23:06
Le A41 come primo equipaggiamento sono ottime. E' irragionevole toglierle prima di averle provate. Poi uno sceglie qualcosa di più tecnico secondo le proprie esigenze.

gonfia
28-01-2019, 23:51
Voto delle Briggy A41: complessivo 6+ . anteriore 4 , posteriore 8 .




Le A41 come primo equipaggiamento sono ottime.


Qualcosa non mi torna...[emoji848]

L’anteriore è tutto! Come fanno secondo te ad essere ottime se all’anteriore dai voto 4?? [emoji57]



Tapatalk

managdalum
29-01-2019, 00:02
Ama le sensazioni forti :lol:

gonfia
29-01-2019, 00:05
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sarei curioso di sapere il voto all’anteriore dell’Anakee3! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Nik650
29-01-2019, 07:11
Ottime nel senso che, non è il caso di toglierle dalla moto appena acquistata perché sono all'altezza della qualità della moto su cui sono montate, diversamente dalle Anakee3.
Poi vabbè il voto non sarà 4 e sarà 5, ma non per la performance dello pneumatico ma per il suo consumo che differentemente dal posteriore degrada molto più rapidamente.

….Suocere :)

gonfia
29-01-2019, 09:55
Ah ok, ti riferivi al consumo...allora il discorso cambia! [emoji6]


Tapatalk

augusto
29-01-2019, 11:25
Ciao a tutti!
Devo chiedere consiglio perchè mi addentro in un campo nuovo.
Di solito viaggio leggero e privilegio le prestazioni in curva.
Stiamo programmando un viaggio da 10.000 km, in coppia, dove potremmo trovare brutto tempo e strade non sempre asfaltate.
Devo cercare gomme con carcassa più robusta della media?
Un bel po' di silice per il bagnato/freddo?
Un generoso rapporto vuoti/pieni, ma che non si spiattelli troppo. Abbiamo 5000 km di trasferimenti.
Non esiste, vero?

pippo1971
29-01-2019, 11:34
Tkc70 o 80 le hai mai provate ?

pippo1971
29-01-2019, 11:35
Se si consumano in fretta le a41 le provo volentieri

Nik650
29-01-2019, 12:30
Per Augusto.
Credo che le A41 della Bridgestone siano le scarpe giuste per te. Hanno la carcassa più dura della media e comunque passano comodamente i 10m km. Guarda la foto del post 374 e ti fai un'idea. Così sono a 11.000 km viaggiando da solo e avendo percorso pochissimo autostrada.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Jackall72
29-01-2019, 13:18
@AUGUSTO: TKC70 pressione anteriore 2,3 e posteriore 2,9 (se in coppia intendi "con passeggero").

Toto4
29-01-2019, 14:26
@augusto : continental TKC70 e vai sereno

gonfia
29-01-2019, 15:21
Non esiste, vero?


Sì che esiste, hai appena fatto l’identikit delle TKC70 [emoji6]



Tapatalk

RESCUE
29-01-2019, 15:32
Quoto e spingo con veemenza, dicevi?
le gomme per il GS???
......mmmmm.....mmmmm.....petta....mmmm
Ma ZK le Continental TKC70!!!!!

Gnolo
29-01-2019, 16:07
Non spingere troppo ok :)

Kunken
29-01-2019, 16:39
@augusto Mi unisco al coro...TKC70!! Viaggio sempre in coppia e molte volte carico, non sono uno smanettone ma faccio parecchie strade bianche e le mie Tkc hanno ora 12k km e ne avrebbero ancora...per il viaggio come l'hai descritto tu sono le GOMME!

augusto
29-01-2019, 19:00
Bene, bene.
Quasi convinto.
Il fatto di non avere intagli sul battistrada posteriore, non rappresenta un problema?

millling
29-01-2019, 19:04
Io penso di risolvere anche questo problemino da un amico con la pistola intagliatrice.:D

RESCUE
29-01-2019, 19:04
No quello serve per fare km di autostrada.
Io con le TKC ho fatto Bretagna Normandia!

All’inizio rimarresti un po’ così tanto sono svelte nel scendere in piega, ma a differenza delle Metz dove le metti rimangono.

mik lag
29-01-2019, 19:38
Quoto....l unica pecca e che le tck non vanno d'accordo con l autostrada...sia alle alte velocità che sulle giunture la moto su muove parecchio, per il resto gomma strepitosa

millling
29-01-2019, 19:54
Questa mi è nuova...

RESCUE
29-01-2019, 20:27
Mik sulle giunture si è vero sopratutto se sono come quelle che ci sono sulla SS36 prima di LECCO, ma nulla di preoccupante la moto quando si trova sul ferro della giuntura tende a slittare per un nano secondo.
Sull’autostrada a velocità di poco oltre il limite 140 km/h io non ho mai avuto nessuno problema.

mik lag
29-01-2019, 20:35
Si rescue niente di preoccupante...solo un leggero ondeggiamento, milling ti e nuova cosa?

Chimera833
29-01-2019, 20:37
Mi è nuova anche a me che le tkc 70 ondeggino.. Provate anche a velocità oltre codice mai rilevato
Il problema

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

millling
29-01-2019, 20:42
Le TCK digeriscono tutto quello che trovi sulla strada.Alle pressioni giuste ovviamente.
2,3 -2,6 da soli.

mik lag
29-01-2019, 20:42
Allora e il mio gommista che non sa fare l equlibratura...! Io ripeto dal mio punto di vista sono gpmme fantastiche, però dire stabili bhuuu o seri dubbi, almeno le mie!!

Gnolo
29-01-2019, 20:43
Io con le tkc70 non la sento ondeggiare .... secondo me è un qualcosa di personale;)

millling
29-01-2019, 20:45
Con le TCK ci puoi viaggiare costantemente sulla giuntura e li sta... Fatte prove svariate. Ma comunque sono sciocchezze, non si viaggia usualmente su una giuntura.

Gabriele-1970
29-01-2019, 21:17
per la mia esperienza con le tkc 70, i primi 1000 km le ho trovate molto sensibili sulle giunture con lievi ondeggiamenti, una volta assestata, è una gomma molto stabile anche a velocità ben oltre il limite.

millling
29-01-2019, 21:28
Sono d'accordo, si devono spianare gli spigoli del tassello in pratica, poi vai sui binari...

Jackall72
29-01-2019, 22:05
A volte per l’ondeggiamento si colpevolizzano le gomme quando invece è più probabile un problema aerodinamico (macchina che ci precede o che si sorpassa, vento e via dicendo...).
Di certo il GS per questo fatto, aerodinamicamente parlando intendo, non è di certo la moto migliore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
31-01-2019, 01:02
Ho visto che la mia nuova moto monta le anakee adventure...abbiamo notizie in merito? Qualcuno le ha provate? Io prima della settimana prossima non la ritiro...

Dfulgo
31-01-2019, 08:04
...dai, non fare così, ...ritirala lo stesso...

:-o

sorrj
31-01-2019, 09:35
ancora nessun commento sulle Anakee Adventure , sarebbe interessante sapere come si comportano. Purtroppo la mia HP è arrivata con le A41

Egregio2
31-01-2019, 09:38
Purtroppo?? Io direi per fortuna [emoji28]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

cartig
31-01-2019, 09:49
Io le A41 le trovo molto rumorose, secondo me tra i 40 e gli 80km/h fa un rumore di rotolamento insopportabile.
probabilemente dovuto alla mescola e alla carcassa rigida ma secondo me sono tanto rumorose.
Per uanto rigurada la tenuta mi sembra molto buona.

Qualcun altro che le ha provate ha riscontrato questa rumorosità?
Qualcuno che prima aveva le tKC70 sul 1200 che differenze ha trovato?

Anddon
31-01-2019, 14:14
Confermo la rumorosità, un sibilo continuo, come un motore elettrico, sino a 70/80 k/h, poi il vento a velocità più sostenute si porta via il rumore, ma è fastidioso

Anddon
31-01-2019, 14:16
Le gomme che secondo me sono fra le più silenziose, sono le ST2, già due treni consumati, ma durano 7/8 k, poi si deteriorano parecchio

cartig
31-01-2019, 14:18
Grazie Anddon per il riscontro, inutile che BMW faccia il rumore più silenzioso se poi monta delle gomme del genere :-)

Bradipo Moto Warano
31-01-2019, 14:53
Come pneumatici il conce mi metterà i nuovi Akrapovič. Faranno rumore ?

Beppo sicuro ? Bella notizia...

Slim_
31-01-2019, 14:59
@cartig, rumore..... se tu avessi provato le Anake III che rumore ![emoji45] io non lo sapevo, ho resistito i primi 700 km e poi le ho rimontate al momento della vendita del mezzo (le mie erano da cambiare).

pippo1971
31-01-2019, 15:24
confermo che le st2 sono molto silenziose però io non ho mai trovato il feeling completo come con le tkc70.

cartig
31-01-2019, 15:34
@cartig, rumore..... se tu avessi provato le Anake III che rumore ![emoji45] io non lo sapevo, ho resistito i primi 700 km e poi le ho rimontate al momento della vendita del mezzo (le mie erano da cambiare).
Slim io le anakee le avevo provato su LC del 2015, secondo me e per quello che ricordo facevano meno rumore:mad:

Il vantaggio delle a41 è che sembrano molto buone in tenuta

beppo79
31-01-2019, 15:50
Come pneumatici il conce mi metterà i nuovi Akrapovič. Faranno rumore ?

Beppo sicuro ? Bella notizia...

In che senso? :lol:

jack
31-01-2019, 16:43
ancora nessun commento sulle Anakee Adventure , sarebbe interessante sapere come si comportano. Purtroppo la mia HP è arrivata con le A41

Chiedilo a Robby :lol:

TheD
31-01-2019, 17:03
Scusate ma perchè "purtroppo è arrivata con le A41"?

Oggi primo giro con la HP e ho chiamato il concessionario per chiedergli se per sbaglio mi avesse immatricolato una GS con l'assetto ribassato, visto che alla prima uscita mi sono grattato tutte le punte delle scarpe con l'asfalto.

Scendono bene in piega, buon appoggio, buon grip, le ho già chiuse, cosa che con le anakee era impossibile, che problemi vi danno?

Poi per assurdo leggo grandi commenti sulle TKC70 che sono un tassellato che nulla ha a che vedere come tenuta in curva con un prodotto come questo.

Mah.

cartig
31-01-2019, 17:40
Anche per me le a41 hanno una gran tenuta però trovo siano molto rumorose

millling
31-01-2019, 18:46
Rispetto a quali gomme sono rumorose?

luca.gi
31-01-2019, 19:17
qualcuno ha già provate 'ste CONTINENTAL TRAILATTACK 3?????
come vanno? ma soprattutto la durata.
Io con le 2 ci avevo fatto meno di 5000km!!!!

pippo1971
31-01-2019, 20:22
Anche per me le a41 hanno una gran tenuta però trovo siano molto rumorose

Sai che proprio oggi ho scovato un forum straniero penso inglese dove decantavano le lodi di questa gomma sia come grip che come durata ma sottolineavano l’eccessivo rumore che genera di più delle ana3

cartig
31-01-2019, 20:49
Rispetto a quali gomme sono rumorose?
Rispetto a nessuna gomma, lo sono loro, fannoun rumore incredibile di rotolamento.

Pablo77
31-01-2019, 20:56
le mie anal3 dopo i primi 1000-1500 non ho più avvertito il fischio

millling
31-01-2019, 22:07
Tutti sti "rumorini", fischi, suoni fanno parte del rotolamento del pneumatico e il fondo stradale ne amplifica o ne attutisce l'intensità' a seconda. Non lo considero quindi un problema. Di fatti piu' o meno su ogni pneumatico esiste a meno che non vi montiate un bel paio di gomme slick;) e saranno silenziosissime...

Pablo77
31-01-2019, 22:24
giusto!! condivido in pieno quello che dici millling;)

gonfia
31-01-2019, 23:16
Anakee 3 ....ho resistito i primi 700 km e poi le ho rimontate al momento della vendita del mezzo (le mie erano da cambiare).


Pensa che culo quello che l’ha comprata! [emoji23][emoji23][emoji23]
Gomme dimmm...da , e per di più stagionate! [emoji2359]
Sai se è ancora vivo??



Tapatalk

Slim_
01-02-2019, 06:29
Vivo , vegeto e molto soddisfatto dell'acquisto.
P.S.: per un anno, perché poi ho cambiato moto, per evitare che si seccassero ho tenuto le gomme sigillate in sacchi di nylon in locale cantina .... vicino ai vini ... però vanno dritte! [emoji2].

Egregio2
01-02-2019, 13:44
Le gomme si saranno mantenute sane ma quello che mi interessa di più è il vino che gli stava accanto!! Quello si è conservato bene si??!! [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

RickyPiz
02-02-2019, 14:05
qualcuno ha già provate 'ste CONTINENTAL TRAILATTACK 3?

Si anche io attendo un’opinione, le sto prendendo in considerazione per la prossima stagione motociclistica

motoma1
02-02-2019, 15:29
Confermo rumorosità A41 comunque molto accentuata da nuova, adesso a circa 2000 km si è molto attenuata, con strada umida non ho avuto grande feeling, ma forse in questo caso è un problema è mio

mik lag
02-02-2019, 16:12
Le gomme sono come le scarpe...però dico e.mi domando con tutte le gomme di altissima categoria che ci sono sul mercato, pensate ancora alle a41, conti attack ecc ecc????? Bhuuu mio parere personale!

pippo1971
02-02-2019, 16:44
A41 di serie, conti trail attack3 appena uscite
Sulle prime ci stiamo domandando come vanno in previsione del ritiro delle moto nuove

mik lag
02-02-2019, 16:51
Si pippo lo so, ma da esperienza personale quasi tutte le gomme di serie sono da cambiare dopo 50 km. La gomma e troppo importante se teniamo conto che cambia anche la guida e aumenta il divertimento con un pneumatico piu performante

pippo1971
02-02-2019, 16:58
Certo discorso chiaro, stamattina sono passato dal gommista per capire se mi può ritirare le a41 in permuta ma il titolare non c’era ripasserò in settimana. Non dovesse accettare farò questo esperimento per poi dirottarmi su ta3 o pr5, anche le 70 sono er mejo provato fino ad ora

mik lag
02-02-2019, 17:01
Ecco bravo....queste sono gomme, aggiungere anche le st2, che ti permettono una guida piu sicura e divertente

cpcermaz
02-02-2019, 19:10
Ragazzi....sono indeciso sulle gomme da montare per un viaggio di circa 8/9000 km...carico e in due

Il trasferimento si aggirera' intorno ai 3500 4000 ....
ovviamente tutta autostrada. con media sui 140

Secondo voi ce la faccio con le Pirelli scorpion trail 2 ?
Non faro' sterrati ma solo asfalto....

pensavo anche alla michelin 5 , alla continental trail attack 3

TCK70 mi sembrano non adatte fancedo solo asfalto


che mi dite?

millling
02-02-2019, 19:15
Per assurdo...Le anakee 3 per te sono il massimo!:lol: ...Ma che viaggio è 9000 km di autostrada?:confused:

TheD
02-02-2019, 19:16
Peró scusate, una A41 è già una gomma performante in ambito sport touring.

I marchi bene o male sono una decina e tante le top di gamma nel segmento sport touring, cosa dovremmo montare su un GS se non quel segmento di prodotto? Andare sulle supersport è insensato per mille motivi, soprattutto per il poco comfort in autostrada e la durata.

millling
02-02-2019, 19:21
Vivo , vegeto e molto soddisfatto dell'acquisto.
P.S.: per un anno, perché poi ho cambiato moto, per evitare che si seccassero ho tenuto le gomme sigillate in sacchi di nylon in locale cantina .... vicino ai vini ... però vanno dritte! [emoji2].

MMMM....Hai presente le derapate al profumo di cabernet?:lol::lol::lol:

cpcermaz
02-02-2019, 19:45
@milling no no io intendevo trasferimento totale tra andata e ritorno....


miiii le ANAL no...le ho avute come primo equi paggiamento e mi fanno proprio ....non si puo' dire...

Si non vorrei una gomma da MOTO GP pero' una adatta alle nostre moto che mi possa far andare e tornare pur facendo tutta questa autostrada.....

Viaggio in scandinavia...solo per arrivare sono 1800 piu' varie divagazioni....

millling
02-02-2019, 23:43
Ormai tutte possono arrivare ai 10k chilometri.Per me le TCK arrivano molto bene ed è quella che anche da spiattellata riesce comunque ad esser ancora sincera e progressiva nelle pieghe con un minimo di sforzo in piu'.

gonfia
03-02-2019, 02:54
Andare sulle supersport è insensato per mille motivi...


...uno dei quali potrebbe essere che nelle misure del GS non ce n’è nemmeno una! [emoji6]



Tapatalk

luca.gi
03-02-2019, 10:50
Ormai tutte possono arrivare ai 10k chilometri..

Io non ci sono MAI arrivato,,,,con NESSUNA MOTO!!!!

TheD
03-02-2019, 13:41
Gonfia, se non ricordo male Dunlop aveva fatto qualcosa, ma ovviamente è un assurdo, siamo d’accordo.

Per questo mi chiedevo appunto come mai cercare qualcosa di molto spinto per una moto come questa, che poi tutte le sport tourer offrono un grip allineato con i limiti della moto.

pippo1971
03-02-2019, 14:00
Ecco bravo....queste sono gomme, aggiungere anche le st2, che ti permettono una guida piu sicura e divertente

Le sto utilizzando adesso le st2 ma non ho trovato un ottimo feeling per quella sensazione di on off in curva

fallik
03-02-2019, 14:03
Montate su ktm...mai avuto feeling....le st2
Mai più

gonfia
03-02-2019, 14:26
... tutte le sport tourer offrono un grip allineato con i limiti della moto.


Decisamente! Sono le gomme più sportive che possiamo montare... Roadtec01, RoadSmart3, RoadAttack3, Road5 (in versione Trail ma è una stradale...)...

Poi sicuramente se ci fosse una gomma tipo, che so, l’M7 qualcuno la monterebbe, ma credo veramente che - date le prestazioni raggiunte dalle moderne gomme Touring - poter apprezzare e sfruttare la reale differenza di grip sarebbe riservato a poche occasioni ( e a poche persone), mentre nella maggior parte delle circostanze su strada una touring è già ampiamente sufficiente a superare di slancio i limiti del buon senso...

Edit: io al momento sto provando le RA3, le ho messe perché le TKC70 stavano finendo e tanto valeva provare qualcosa di diverso per regolarmi sul cambio gomme del 1250 in arrivo a marzo...ma era più che altro per vedere che feeling mi davano, non è certo la stagione migliore per valutare il maggior grip che possono avere su asfalto asciutto.
In questo periodo e con le strade che ci sono gomme più intagliate o con un po’ di tassello offrono più sicurezza e uguale divertimento secondo me, anche rispetto a gomme touring, figuriamoci rispetto a gomme sportive!


Tapatalk

Teo Gs
03-02-2019, 14:45
Ragazzi...ancora nessuno ha montato le Conti TA3...;)???!

cpcermaz
03-02-2019, 14:58
Le sto utilizzando adesso le st2 ma non ho trovato un ottimo feeling per quella sensazione di on off in curva



On off cosa intendi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

augusto
03-02-2019, 17:05
La smettete di scrivere per sigle, maledetti?!?

Gillo
03-02-2019, 17:52
Con le Metzeler Tourance Next come vi trovate?

pippo1971
03-02-2019, 19:12
On off cosa intendi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendo che non sono progressive a scendere in curva come se a un certo punto Sento come se la moto non ha appoggio. É una mia senzasione che con tkc70 e le rs3 non ho avuto. Questa cosa faccio fatica a gestirla sembra che faccio le curve in 2 momenti

millling
03-02-2019, 19:14
Io non ci sono MAI arrivato,,,,con NESSUNA MOTO!!!!

Se fai il turista li fai...Te lo dice uno che ha fatto 10 anni in pista e so come si consumano le gomme , fidati.:cool:

pippo1971
03-02-2019, 19:17
La smettete di scrivere per sigle, maledetti?!?

Pr5 pilot road 5. Michelin
Ra3 road attack 3 Continental
Ta2/3 trail attack 2/3. Continental
Rs3. Road Smart 3. Dunlop
St2. Scorpìon trail 2 Pirelli
Tck70/80. Continental
Tourance next. Metzeler
Rt01. Road tech 01. Metzeler
A41 Batlax. Bridgestone

Sturmtruppen
03-02-2019, 20:31
TCK70 mi sembrano non adatte fancedo solo asfalto


che mi dite?



Guarda che le TKC io le uso solo su asfalto e vanno meglio della maggior parte delle altre gomme.

pippo1971
03-02-2019, 20:33
Concordo soprattutto se usi la moto tutto l’anno essendo m+S

cpcermaz
03-02-2019, 20:34
Guarda che le TKC io le uso solo su asfalto e vanno meglio della maggior parte delle altre gomme.



Io mi ricordo gli albori della mia vita motocickistica...enduro 125 gomme tasselkare stradali... simil tck....mai piegato tanto e sentito cosi sicuro....ora ho veri dubbi mi sa che queste tck


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
03-02-2019, 20:34
Io sto per terminarle e sono indeciso se rimontarle o provare le Pirelli STR

cpcermaz
03-02-2019, 20:36
[...]



Ho un po il tuo stesso dubbio ma con le st2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-02-2019, 20:41
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

millling
03-02-2019, 20:54
Io mi ricordo gli albori della mia vita motocickistica...enduro 125 gomme tasselkare stradali... simil tck....mai piegato tanto e sentito cosi sicuro....ora ho veri dubbi mi sa che queste tck


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fidati che nel frattempo le gomme si sono evolute..:lol:

GIGID
03-02-2019, 22:04
... É una mia senzasione che con tkc70 e le rs3 non ho avuto.


Ecco Pippo, deduco ovviamente che hai avuto sia RS3 che TKC70, spero sul GS LC
Mi sai dire come ti sei trovato confrontandole ? Io faccio solo asfalto e uso la moto solo nella stagione “calda” perché d’inverno sono a sciare (da aprile a inizio novembre).
Con le RS3 mi sto trovando molto bene, le TKC non le ho mai provate, non sembrerebbero il meglio per il mio uso, ma ne parlano tutti un gran bene.
In sostanza veramente su asfalto asciutto e pulito possono andare bene come le RS3 ? Anche a velocità intorno ai 170/180 in autostrada ?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
03-02-2019, 22:48
Fidati che nel frattempo le gomme si sono evolute..:lol:



Io intendevo che con le tassellate piegavo alla grande con gran sicurezza....forse l eta’ pazza ma veramebte eccezzionali...difatti ste tck mi incuriosiscono di brutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-02-2019, 23:08
E ti faranno rimanere a bocca aperta..;) vedrai!
http://funkyimg.com/i/2QVMh.jpg (http://funkyimg.com/view/2QVMh)

cpcermaz
03-02-2019, 23:45
Mortacccccc. [emoji15][emoji15][emoji15]

Ma hai segnato pure il coperchio valvole? Piegando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-02-2019, 23:54
No, solo il paramotore touratech.

augusto
04-02-2019, 00:02
Grazie Pippo[emoji34]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
04-02-2019, 00:02
Era appena appena piegato di 10º ma ha centrato un paracarro di pietra :arrow:

millling
04-02-2019, 00:11
@zuzzu,potrei anche farti vedere come....Sulle curve della val di Cembra, è facile grattare li...

gonfia
04-02-2019, 00:20
Ecco Pippo, deduco ovviamente che hai avuto sia RS3 che TKC70, spero sul GS LC
Mi sai dire come ti sei trovato confrontandole ?


Gigid, se dai un’occhiata alla discussione “ le nostre prove”, nel paragrafo delle TKC70 trovi un post di Oliver63, che prima delle TKC70 aveva appunto le RS3...[emoji6]

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9979273&postcount=11

Ed oltre a quello ne trovi tanti altri [emoji6][emoji6]



Tapatalk

ZUZZU
04-02-2019, 08:22
@zuzzu,potrei anche farti vedere come....Sulle curve della val di Cembra, è facile grattare li...

Guarda che la mia era una battuta, non una presa x c.
Ci ho messo anche la scimmietta....
Sto facendo il conto alla rovescia....magari ci troviamo a grattare assieme.....non fraintendere

millling
04-02-2019, 13:01
Certo che si...chiedo scusa per la mia precisazione.Dovremmo pero' aspettare ancora un po' prima che si pulisca per bene.;)

firmonet
04-02-2019, 13:21
Per me le TCK anche da spiattellate riescono ad essere ancora utilizzabili..

Unknown
04-02-2019, 13:25
Quoto firmonet 100% [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

toscolento
04-02-2019, 14:03
salve a tutti

ho montato le tck 80 sul gs adv per un prossimo viaggio in tunisia

dovendo arrivare a Genova per l'imbarco vorrei sapere a quante atmosfere ( bar kpa ) tenere i pneumatici '
sul fianco della gomma c'e scritto; load max 355 kg e al di sotto
range at :240 kpa (35 psi )cold

che vuole dire ?????????........ non mi carica foto con igmur

TheD
04-02-2019, 14:06
Oh prima o poi le proverò ste TCK, anche se mi sembra assurdo che un semitassellato vada meglio di una gomma sport touring. Anche solo per quantità superficie di contatto al suolo.

pippo1971
04-02-2019, 14:12
La prima volta che devi cambiare le gomme in autunno !

azzo
04-02-2019, 14:25
Quello é il peso massimo della gomma misurato a 35 psi.
Io andrei con le gomme gonfiate normali, poi se fai off le sgonfi un po’. Però aspetto i consigli dei più esperti visto che a fine aprile avrò lo stesso problema andando in Marocco (e ci arriverò via terra...)
Anzi ora apro un thread

Dfulgo
04-02-2019, 14:29
.... Anche solo per quantità superficie di contatto al suolo.

...se fosse solo per quello, terrebbero tutte di più da lisce che da nuove...

:-o

Chimera833
04-02-2019, 14:40
Parere personale, ho sempre utilizzato le pressioni prescritte dal libretto, con l'eventuale differenza (se presente) fra scarico e carico (passeggero, bagagli ecc). Eventualmente sgonfiavo nel caso di tratti offroad impegnativi. A fine 2018 sono stato in Marocco con le Pirelli STR gonfiate a "libretto", anche nei tratti di piste che abbiamo fatto la.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TheD
04-02-2019, 16:09
Dai, non appesantiamo l’argomento con l’analisi della mescola e della carcassa di una gomma e disquisendo inutilmente sul fatto che una gomma finita è una gomma che ha raggiunto un tipo di gomma completamente diverso, non studiato per il contatto con l’asfalto, anche perché, a questo punto, potrei chiederti come mai, secondo il tuo ragionamento, in pista non usano le tassellate visto che vanno meglio. :D

La superficie di contatto è certamente un elemento migliorativo sulla performance di una gomma, per questo motivo comunque ero curioso di capire se e quanto queste TCK, che soprattutto all’anteriore sono decisamente tassellate, tengano più di una gomma sport touring.

Jackall72
04-02-2019, 16:58
Seguendo il Vs ragionamento direi che presto vedremo nei vari GP delle gomme tassellate anche sull’asciutto... :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Dfulgo
04-02-2019, 17:30
...io volevo solo sottolineare il fatto che la quantità di gomma non è tutto, anzi, su moto da 300kg, con ruote a velocità periferiche lievemente al di sotto di quelle delle MotoGP, l'intaglio può dire la sua..., e..., ...in genere, lo fa [TKC RULEZ]

:-o

pippo1971
04-02-2019, 20:20
Quello che posso valutare io delle gomme non è il tempo sul giro visto che non vado in pista e qualsiasi situazione nel traffico non è replicabile ma semplicemente il feeling che mi trasmette. Le rs3 non mi davano estrema sicurezza con il bagnato mentre le st2 non riesco ad apprezzarle in curva. La gomma al momento che al momento mi ha fatto più divertire è la tkc70. Poi magari è quella che mi fa affrontare un curvo e veloce 5 km/h in meno ma nella sua complessità è quella che mi ha permesso di divertirmi di più con la moto.
Siccome mi piace provare gomme diverse non è detto che la rimonterò nel breve.

millling
04-02-2019, 20:51
Torniamo sempre al discorso....Ma dove vado con la mia moto?. Girando per il mondo ho trovato di tutto, sterrati, pantano, buche, strade sporche, bagnate e poi deve anche durare ed essere pronta ad entrare subito in temperatura....Ecco la mia gomma è solo una, la TCK.

TheD
04-02-2019, 23:21
Ma infatti secondo questo ragionamento non posso che essere d’accordo con te.

Io invece non faccio sterrati e voglio più angolo di piega possibile, motivo per cui, anche tra le due moto continuo a comprare la STD anziché la ADV.

Per cui per me la TCK potrebbe non essere la gomma migliore.

Tuttavia anche il discorso del feeling ha il suo peso...perché è vero che magari montiamo una gomma più spinta che poi però non ci fa osare.

Meglio tardi che mai
05-02-2019, 09:29
salve a tutti

ho montato le tck 80 sul gs adv per un prossimo viaggio in tunisia

dovendo arrivare a Genova per l'imbarco vorrei sapere a quante atmosfere ( bar kpa ) tenere i pneumatici '
sul fianco della gomma c'e scritto; load max 355 kg e al di sotto
range at :240 kpa (35 psi )cold

che vuole dire ?????????........ non mi carica foto con igmur
Ciao, io l’ho usate così:
Pressione 2,3/2,7 su asfalto ( e prudenza, specialmente i primi 100 km )
Pressione 1,9/2,0 in off
Da solo e senza valigie :D

mik lag
05-02-2019, 11:43
Milling hai ragione sulle tck per versatilità, un mio amico da circa un mese ha su le road trail 5, ci sta facendo di tutto e non rimpiange per niente le tck, chiaramente off leggero.. pero sporco, basse temperature acqua mi diceva che sono fantastiche! Bisogna vedere con le temperature piu alte se non hanno quel leggero scivolamento

Slim_
05-02-2019, 11:54
Tutti gli anni medesi dubbi. Vediamo poi come finisce. [emoji2]