PDA

Visualizza la versione completa : rt 1200 del 2008 - presa accendisigari


Boduberu
22-10-2018, 13:03
Scusate la domanda forse banale ........
ho acquistato una rt 1200 del 2008. nella presa dell'accendisigari sulla carena anteriore o quello posteriore posso inserire il carica batteria (originale bmw con mantenitore che avevo sulla mia ex gs 800 f)??????
sul libretto di istruzione non dice nulla e anzi pare che si debba staccare la batteria ......con le conseguenze su orologio e vari .......
io vorrei solo tenerla bene in carica di inverno (la uso tutti i giorni ma secondo voi si rovina se la sera attacco il mantenitore sulla presa ?? quella sotto il manubrio (oppure quella posteriore??)

stac
22-10-2018, 14:10
Sei nella sezione sbagliata, chiedi qui http://94.177.196.12/vbforums/forumdisplay.php?f=101o attendi che un mod sposti la tua discussione

piemmefly
22-10-2018, 14:52
Non sono sicuro della compatibilità tra il tuo manutentore e quello per una RT come la tua.
Io ipotizzo che siano compatibili se anche il tuo manutentore ha uscita con presa DIN.

Sul collegare il manutentore tutti i giorni nonostante tu utilizzi la moto tutti i giorni, io sono contrario.
Io non lo utilizzo quasi mai (e non sono un pendolare motociclistico).
La moto la utilizzo a scadenza settimanale o bisettimanale.
Quando mi capita di lasciarla ferma per più tempo (logicamente me ne rendo contro dopo) allora lo inserisco.
La moto p ricoverata nel box e non faccio distinguo tra stagione fredda o calda.
Forse sarò "nostalgico", ma per me vige la regola della logica e del buon senso, oltre alle prescrizioni contenute nei vari libretti di istruzione ;)

Boduberu
24-10-2018, 15:50
ma secondo te posso usare entrambe le prese (quella anteriore e posteriore)?

piemmefly
24-10-2018, 16:19
Io credo si sì.
Non ho il caricatore/manutentore originale BMW.
Qui (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaCaricabatterieGrigioBMW.pdf) potrai, forse, trovare la risposta.

piemmefly
24-10-2018, 16:21
Invece in questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298569), anche se un po' datato, magari trovi qualche suggerimento.

Artemis
24-10-2018, 20:08
Nessun problema lo uso da dieci anni indifferentemente...

Motta
25-10-2018, 08:50
I mantenitori da usare uno vale l'altro, basta che abbiano la compatibilità can-bus. Io ne ho uno non bmw ma compatibile e funziona benissimo.
Sul fatto di lasciarla attaccata al mantenitore quando è ferma è proprio ciò per cui il mantenitore è stato concepito....la batteria non deve mai scaricarsi sotto un certo livello altrimenti si danneggia; il mantenitore fa cicli di scarica e carica in automatico (ci sono varie discussioni in diverse stanze su questo argomento).
Comunque nel tuo caso, usando la moto tutti i giorni, il mantenitore sarebbe superfluo, ma male non fa e puoi attaccarlo indifferentemente alla presa anteriore o posteriore.

Fabio57
25-10-2018, 10:17
Non ne conoscevo l'esistenza e quindi ho fatto una ricerca per mantenitori compatibili can-bus (il discorso vale anche per la mia 1150). Da questa ricerca, certamente non raffinata, vedo che il costo "dell'attrezzo" in questione orbita intorno gli 80 eurozzi (piu' immagino spese di spedizione e zaganelle varie). A sto punto ... originale bmw (minuscolo) almeno per na 20na/30na di euro in piu' ... qualunque problema possa esserci ... glielo posso sempre andare a piantare nelle vetrine. So soddisfazioni :lol::lol::lol:

Tu quale hai preso ??

Motta
29-10-2018, 10:51
Io ho il BC K900, in rete si trova sulla 60ina di euro