Visualizza la versione completa : Streetguard, Longford, Gator, ecc. ecc... (ancora su giacche invernali!)
Ebbene sì, ancora un messaggio su un tema di cui si è parlato duemila volte...
è che purtroppo, pur avendo letto e riletto e dedicato un'intera giornata a provare quasi tutte le giacche di cui si parla maggiormente, non sono riuscito a farmi un'idea definitiva. E mi sembra strano, dato che alcuni elementi dovrebbero essere oggettivi (e non invece dettati da "è il meglio punto e basta" come a volte accade).
Spero di non aprire una polemica :)
Comunque dico subito che la Streetguard 2 mi è sembrata comodissima, fantastica da un punto di vista climatico (il goretex unito al tessuto, e non come membrana interna) e una delle poche giacche da moto che si possono portare anche quando si scende dalla moto... però proprio questo mi sembra uno dei problemi: poche regolazioni possibili e sinceramente CARE o non CARE non è possibile che quelle protezioni così sottili e morbide siano davvero utili in caso di (corna corna corna) caduta. Anche perchè le poche regolazioni possibili fanno sì che le protezioni non possono aderire bene. Sono sicuro che il tessuto, come dichiarato da BMW, sia resistentissimo allo sfregamento e al calore, però anche le protezioni su un capo da moto mi sembrano importanti: almeno per me sono più importanti del look.
E poi 750 Euro.
A 200-250 Euro in meno c'è la Dainese Longford, rimanendo su: goretex XCR, unito al tessuto esterno e non come membrana interna, vestibilità comunque non da motociclista brutto sporco e cattivo. Le protezioni di questa mi sono sembrate moolto meglio, sono possibili alcune regolazioni su braccia e vita, l'unica cosa che non mi ha straconvinto è il collo (anche perchè purtroppo non ho potuto provare la mia misura, non c'era...), anzi, se qualcuno ce l'ha: lo scaldacollo della streetguard 2 è invidiabile, come va la Longford?
Le altre novità Dainese sinceramente, anche se molto belle, a mio avviso hanno una vestibilità molto da omino michelin. Come ho già detto, non che mi freghi molto del look, più che altro mi ci sentivo parecchio impacciato. Sto parlando di Gator, Tunguska, Zulu; di questa serie l'unico comodo mi è sembrato il giubbino corto, Flanker, che però è anche il meno caldo. Non ho visto la Telford.
E poi la membrana interna impermeabile, anche se in goretex, mi sembra molto peggio delle soluzioni tipo streetguard/longford, no?
Comunque sono giacche che da un punto di vista tecnico (resistenza, protezioni, regolazioni) mi sono sembrate molto curate. Tutte tra i 300 e i 400 euro circa.
Spidi Granturismo, anche questa non l'ho trovata molto comoda. Avendo una spidi con h2out poi, devo anche dire che di questa membrana non sono molto soddisfatto, dato che ci faccio delle gran sudate. Non ho potuto vedere la 365. La GT credo costi intorno ai 450. Protezioni molto buone anche queste.
So che la IXS fa una giacca in Armacor (tipo streetguard 1 per intenderci), mai vista, si chiama Explorer Pro.
E sull'ultimissimo catalogo Hein Gericke c'è un completo (Grand Tour) in goretex xcr laminato esterno molto molto simile allo streetguard 2. E poi c'è la Master IV, ma sono cose che conosco solo in foto o dai commenti letti su questo forum. Non so se mi fiderei a fare tutto solo via internet. La Grand Tour costa 250 sterline (= circa 370 Euro) e la Master IV 330 sterline (= circa 480 Euro). Di Hein Gericke su questo forum non ho che letto bene, peccato che alcuni si sono lamentati per la disponibilità e l'affidabilità del negozio internet.
Di Clover non sono riuscito a vedere molte cose, dato che è difficile trovare rivenditori. Però ha alcune giacche che, quanto a descrizioni, mi sono sembrate ottime (M3, Oslo, Hydro). Peccato che proprio qui mi hanno fatto notare che la membrana impermeabile interna della Clover non è in Goretex e, temo, neanche traspirante. Anche qui sono interessato a opinioni da parte di chi ce l'ha. In un thread di pochi giorni fa ci si lamentava proprio della traspirabilità e durata della membrana clover...
Vabbè, perchè ho scritto questo mega-messaggio non lo so. E' che ho girato un po' e volevo condividere opinioni. Ciao!
comprati la streetguard... e smettila di scrivere poemi..... :lol:
spendi 700 euro, ma poi hai FINITO...
se prendi la clover, pe rpoi avere il dubbio della dainese, e un domani magari finalmente prenderti la BMW.... ma dimmi... HAI POI RISPAMIATO????
io ho una TOURGURAD... ci ho messo dieci giorni ad abituarmi (taglio, tassche, materiale,etc...) ora due mesi dopo per me è insostituibile ed inarrivabile... ma il massimo è sotto la pioggia...
ciaoooooooooo
Poemi no ma manco telegrammi! :confused:
Dammi qualche buon motivo oltre che non sia 'è la migliore perchè costa 700 Euro :prayer: !"
Ciao
BurtBaccara
18-11-2005, 00:01
Ma la roba della IXS dove diavolo si trova ? ha un sito ? BOH ?!?!?!
rigel1959
18-11-2005, 00:09
Ma la roba della IXS dove diavolo si trova ? ha un sito ? BOH ?!?!?!
http://www.ixs-fashion.it/
Il marchio e' svizzero, la roba e' veramente ben fatta. Io ho i pantaloni Lancer-Evo con pettorina staccabile...eccellenti!
catchmeifyou
22-11-2005, 11:29
Io ho la Longford da giugno di quest'anno.. non mi trovo male ma come tutte le cose ha aspetti positivi e negativi..
i positivi sono decisamente il fatto che hai una giacca per tutte le stagioni.. infatti la giacca ha:
- un giubbino interno traforato, dotato di protezioni spalle, gomiti e schiena da usare d'estate.
- la giacca in gore-tex XCR da mettere sopra al giubbino nella mezza stagione o quando d'estate prendi un temporale.. e non si inzuppa d'acqua.. quando ti fermi la scrolli un po' ed è come se non avessi preso una sola goccia d'acqua.. oltretutto tiene bene anche il vento e quando piove non hai assolutamente la sensazione di freddo che l'umidità di solito da..
- l'interno termico in piumino che inserisci tra il giubbino traforato e la giacca esterna, usato domenica con la maglietta in thermolite di Eugenio e il pile in microfibra non ho avuto per niente freddo.
i lati negativi sono:
- non ha un taglio prettamente motociclistico e l'unica regolazione che è possibile è quella in vita.
- ha solo le due tasche esterne, non ha tasche interne all'altezza del petto ma solo una sull'interno termico che è un po' difficile da raggiungere per la presenza del giubbino interno. Il giubbino interno ha due tasche sui fianchi ma sono utilizzabili solo d'estate.
- la chiusura sul collo non è delle migliori perchè la parte retrostante è piuttosto alta e picchia contro il casco.
- è piuttosto lunga come giacca, pur essendo io 1,78 e avendo preso una 48, quando sei in sella fa dei rimborsi strani sull'addome e sul petto..
diciamo che se dovessi comprare un altra giacca a breve.. non la ricomprerei..
Pier_il_polso
22-11-2005, 11:38
Io ho la Longford da giugno di quest'anno.. non mi trovo male ma come tutte le cose ha aspetti positivi e negativi..
i positivi sono decisamente il fatto che hai una giacca per tutte le stagioni.. infatti la giacca ha:
- un giubbino interno traforato, dotato di protezioni spalle, gomiti e schiena da usare d'estate.
- la giacca in gore-tex XCR da mettere sopra al giubbino nella mezza stagione o quando d'estate prendi un temporale.. e non si inzuppa d'acqua.. quando ti fermi la scrolli un po' ed è come se non avessi preso una sola goccia d'acqua.. oltretutto tiene bene anche il vento e quando piove non hai assolutamente la sensazione di freddo che l'umidità di solito da..
- l'interno termico in piumino che inserisci tra il giubbino traforato e la giacca esterna, usato domenica con la maglietta in thermolite di Eugenio e il pile in microfibra non ho avuto per niente freddo.
i lati negativi sono:
- non ha un taglio prettamente motociclistico e l'unica regolazione che è possibile è quella in vita.
- ha solo le due tasche esterne, non ha tasche interne all'altezza del petto ma solo una sull'interno termico che è un po' difficile da raggiungere per la presenza del giubbino interno. Il giubbino interno ha due tasche sui fianchi ma sono utilizzabili solo d'estate.
- la chiusura sul collo non è delle migliori perchè la parte retrostante è piuttosto alta e picchia contro il casco.
- è piuttosto lunga come giacca, pur essendo io 1,78 e avendo preso una 48, quando sei in sella fa dei rimborsi strani sull'addome e sul petto..
diciamo che se dovessi comprare un altra giacca a breve.. non la ricomprerei..
Ce l' ho anch' io, e pur concordando su tutto quello che scrivi ti dico che io l' ho comperata già sapendo che è una giacca da città, e siccome per quell' uso la trovo perfetta, se tornassi indietro la ricomprerei.
Non è una giacca tecnica, e non la userei mai per fare dei viaggi in inverno (anche se ci sono andato a Capo Nord e mi sono trovato bene), ma in città non cerdo esista di meglio...
Ho sostituito in parte un Clover HP di qualche anno fà con la Streeguard 2....
se ti posso dare un consiglio prendi la streetguard 2, io in Maggio l'ho pagata un pò meno (circa 600) ma poi non ci pensi più..in questo periodo si possono trovare anche prezzi inferiori...
..al'inizio ho fatto un pò fatica ad abituarmi... da nuova è piuttosto rigida nella zona delle spalle e dei gomiti dove è localizzato l'Armacor .... la cordura e la pelle sono molto più morbide...
nulla da eccepire per tenuta dal punto di vista climatico, in estate la temperatura interna è accettabile, il comnfort è migliore rispetto alla HP clover, in quanto a Impermeabiltà anche se la mia esperienza sotto l'acqua con la Street 2 è limitata a solo un paio d'ore direi nessun problema...
con questo non è che la Clover HP sia stata completamente sostituita anzi la utilizzo regolarmente sia in inverno che a mezza stagione, l'interno in Valtehrm protegge bene dal freddo ed essendo più corta la ritengo più pratica per la città....
lamps..
Io ho la streetguard 2
posso dire che e' meravigliosa, sia come vestibilita' che come tessuto.
incredibile :D
barbasma
22-11-2005, 16:15
penso che la mia prossima giacca sarà la GATOR dainese... con pantaloni TUSHIMA o come diamine si chiamano... mannaggia a loro con quei nomi...
voglio tornare al GORETEX vero che a livello di traspirazione è davvero una spanna sopra le altre membrane...
dell'abbigliamento bmw non mi piacciono le protezioni inadatte... e il fatto che non abbia la possibilità di stringere i volumi... io sono magro e alto... prenderei una giacca dove poi ci sto dentro 3 volte... anche se so che ci sono le taglie conformate...
senza contare che con il costo di un completo BMW ne compro 3 DAINESE...
..dell'abbigliamento bmw non mi piacciono le protezioni inadatte...
...quelle piacciono poco anche a me ... infatti nella streetguard per i viaggi medio lunghi pensavo di eliminare la protezione schiena e di adottare una tartaruga con bretelle tipo Dainese o Spidi di misura adeguata...
io sono alto e da sempre ho il problema dei giubbotti corti di manica ma con le taglie conformate sono riuscito a risolvere il problema... :lol:
Mica sono sicuro che sulla Gator l'imbottitura arrivi proprio fino in fondo alla giacca, quindi mi sa che potrebbe essere freddina se non usata con pantaloni da moto...
Comunque non so se gli sto antipatico io, ma quando ho chiesto il prezzo della Streetguard 2 mi hanno risposto che era quello indicato, niente sconti (750 o giù di lì), e non 600!
barbasma
22-11-2005, 17:23
la GATOR ha la cerniera per attaccarsi ai pantaloni dedicati...
dire che è fredda senza pantaloni... beh se è freddo io non giro in jeans...
e comunque ho notato che le giacche troppo lunghe alla fine dei conti creano una piega "sui maroni" che fa passare l'aria sotto..
è giusto che siano conformate in moto che siano lunghe dietro... e non dritte...
nello roba da sci sta cosa si fa da anni... nell'abbigliamento moto non capisco perchè su tanti modelli non viene fatto... bah...
barbasma
22-11-2005, 18:54
puoi anche farlo su misura... ma non è su misura... fanno delle taglie conformate... nel sento magri/alti.. grassi/bassi..
ma rimane il problema dell'abbigliamento sotto... quando fa caldo hai meno spessore e quindi quello che in inverno è aderente... in estate è largo... ;)
Pier_il_polso
22-11-2005, 19:07
....posso fare qualke domanda?
A che servono le regolasioni se l' abbigliamento BMW puo' essere fatto su misura (senza sovraprezzo)?
Ho visto che le giacche top digamma Dainese costano anche sui 600 (telford) eurozzi (come la streetguard 2)... tutti dicono che sono incredibili ma nessuno parla dei 600 euro...perche' ?
Perche' tutto quello ke e' BMW fa schifo ?
La giacca più costosa della Dainese è la Longford e costa 500 €
La Streetguard costa 700 €
Considera che sull' abbigliamento Dainese si riesce a spuntare sconti migliori rispetto a BMW.
Alla fine la Lonford la paghi 250 € meno della strettguard e con quei soldi ti compri i migliori pantaloni Dainese.
Quindi il miglior completo Dainese ti costa quanto la giacca BMW ;)
Ps: questo il prezzo della Longford, che è una giacca poco tecnica e da città come la Strettguard.
Se vai sulla giacca tecnica top (la Gator), ti costa anche meno, ed a parere mio che le ho provate entrambe, è molto superiore :)
..nello roba da sci sta cosa si fa da anni... nell'abbigliamento moto non capisco perchè su tanti modelli non viene fatto... bah...
...a proposito di roba da sci..
non c'entra molto con il topic ma sempre di abbigliamento si tratta..
...l'altro giorno ho tirato fuori dal letargo l'attrezzatura da sci e snowboard mi è venuto in mente ...
ma i guanti da Snow..li ha mai provati nessuno in moto ?
in quanto ha resistenza meccanica, impermeabilità e isolamento termico non dovrebebro avere nulla da invidiare a quelli più specifici da moto...forse l'unico problema potrebbe essere la sensibilità con i comandi manubrio !?!?
barbasma
22-11-2005, 20:19
sfondi una porta aperta...
io per sci e snowboard uso i LEVEL che hanno il palmo rinforzato in kevlar... goretex assolutamente impermeabili...
però non hanno protezioni adatte per le scivolate sulle dita... laterali e quindi... forse non sono il massimo però ho pensato più volte di usarli..
per il resto hanno una ottima sensibilità... e mi chiedo spesso perchè i produttori di guanti moto non riescono a fare dei guanti con la preforma... nel senso con le dita già curvate...
dainese ci è arrivata con quelli invernali...
Quali sono i guanti Dainese?
Comunque vorrei anche aggiungere che secondo me la roba BMW non fa schifo, anzi, materiali all'avanguardia (Armacor, goretex xcr, PCM) e anche molto bella (l'atlantis per me è un sogno), però concordo con l'opinione anche di altri che in molti capi è stata fatta una scelta a favore del look, vestibilità forse, ma a scapito dell'aspetto tecnico (regolazioni, protezioni rigide), e poi il prezzo. Da Cappelletti a Roma l'altro giorno c'era lo sconto del 15% su tutte le giacche comprese quelle nuove (Gator ecc. ecc.)
barbasma
23-11-2005, 08:06
qui trovi i guanti LEVEL
http://www.levelgloves.com/level.html
DAINESE...questi per esempio...
http://www.dainese.it/img/Guanti%20GERICO-GORE-045723(1).jpg
barbasma
23-11-2005, 08:56
quello che so è che torno al GORETEX.... tutte le altre membrane durano meno e sopratutto traspirano meno...
la BMW indubbiamente usa materiali top... ma alla fine dei conti ho girato con DAINESE per 5 anni in giro per l'europa senza che mi entrasse una goccia d'acqua... e parlo di giacca di 8 anni fa... mica quelle moderne... quindi...
non vedo la superiorità BMW se paragonata al risparmio sui costi... costasse un 20% in più... ok... ma costa 3 volte!!!
Pier_il_polso
23-11-2005, 10:17
....siamo sicuri che le due giacche ( Dainese e BMW ) usano la stessa tecnologia ?
Comparare prezzi e meteriali diversi, puo' essere un errore.
Esempio: ho una giacca Bering da 4 anni (invernale),non mi sono mai bagnato,mai avuto freddo....x me e' perfetta,pagata solo 100 euro.
Posso allora dire che e' meglio di una Dainese da 500 euro?
N.B.: la mia e' solo una riflessione
Le metto in comparazione perchè usano gli stessi materiali; hanno entrambe goretex xcr, e sono entrambe giacche poco tecniche (anche se le protezioni dainese sono 100 volte superiori).
Il fatto che non entri acqua non è una discriminante: qualunque giacca in membrana (con qualunque membrana) è impermeabile....
Ti parlo perchè le ho viste, toccate, indossate e provate entrambe; se fosse possibile le metterei entrambe su un tavolo e le sottoporrei a tutti.
In pochi sarebbero convinti della superiorità della BMW, anche se utilizza sempre ottimi materiali...
Pier_il_polso
23-11-2005, 10:21
penso che la mia prossima giacca sarà la GATOR dainese... con pantaloni TUSHIMA o come diamine si chiamano... mannaggia a loro con quei nomi...
I pantaloni abbinati alla Gator si chiamano "Odessa", e sono fatti con lo stesso materiale (il Texas) che viene utilizzato dalla giacca ;)
barbasma
23-11-2005, 10:26
ah hai ragione... mi confondevo... sono gli ODESSA... :arrow:
la Gator sul sito della Dainese la danno a 480 € :confused:
barbasma
23-11-2005, 11:36
beh dal listino si scende alla grande nei negozi... ;)
Pier_il_polso
23-11-2005, 11:55
La giacca più costosa della Dainese è la Longford e costa 500 €
La Streetguard costa 700 €Considera che sull' abbigliamento Dainese si riesce a spuntare sconti migliori rispetto a BMW.
Alla fine la Lonford la paghi 250 € meno della strettguard e con quei soldi ti compri i migliori pantaloni Dainese.
Quindi il miglior completo Dainese ti costa quanto la giacca BMW ;)
Ps: questo il prezzo della Longford, che è una giacca poco tecnica e da città come la Strettguard.
Se vai sulla giacca tecnica top (la Gator), ti costa anche meno, ed a parere mio che le ho provate entrambe, è molto superiore :)
Mi quoto da solo, lo avevo scritto che la Gator costava meno ;)
sperem Barba :)
intanto ho già guardato su Motoaction di Imola se per caso c'era qualche novità...dicono che presto avranno a disposizione anche la gamma Dainese 2006 :)
MING...la Tunnan adesso ce l'hanno a 175 € :mad: io la pagai 210 :( vabbè non che ci sia moltissimaaaaaa differenza...però insomma :(
barbasma
23-11-2005, 13:53
x scagno
la TUNNAN la presi anche io da MOTOACTION ma con in pantaloni... si penso di averla pagata come te... ed era già scontata.. ma era appena uscita... quindi...
logico che in inverno la roba estiva venga scontata alla grande...
hummmm.. mi sta salendo la scimmia longford e devo dire che viaggi in inverno non ne faccio (almeno non in dicembre e gennaio) e la mia moto sarà il 1200 rt quindi più protettiva di altre. Inoltre uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro :eek:
Pier_il_polso
23-11-2005, 16:14
Secondo, ke intendi x "giacche tecniche" ?
Entrambe le giacche sono "touring".ne per pista, ne per off-road o altro.
Vai in un posto che vende giacche Dainese (che sia un posto ben fornito), e chiedi di mettere sul tavolo la Longford (che costa 500 euro) e la Gator (che costa 484 euro).
Guardale, toccale, indossale e se te lo consentono facci un giro in moto.
A quel punto avrai capito che differenza c' è tra una giacca tecnica ed una no.
Il prezzo non è discriminante, perchè costano sostanzialmente uguali (16 euro di differenza), e nemmeno i materiali (usano entrambe materiali top); quello che differisce è la concezione con cui viene concepita e costruita una giacca.
Si tratta di scelte diverse destinate ad usi diversi, non c' è n' è una meglio dell' altra.
In città la Longford è molto più comoda, perchè è più lunga (ci sta sotto la giacca), più morbida, traspira ancora di più (goretex xcr), è molto sobria (si può usare anche per andare a spasso a piedi), non stringe da nessuna parte perchè calza molto comoda (tipo impermeabile Fay).
Per fare turismo la Gator è superiore perchè è più corta (quindi non fa la piega all' altezza dei maroni), più rigida (non sbatte a nesuna velocità), ha tante regolazioni (te la fai aderire dovunque qualunque sia la tua vestizione interna, e non ti fa la gobba sulla pancia quando sei in moto), più termica (non ha spifferi d' aria da nessuna parte ed ha materiali più termici), ha la cerniera per fare un tutt' uno con i pantaloni...
Io uso la Longford per andare in giro tutti i giorni e la Gator (l' ho ordinata, fino ad ora avevo la ergo 365 giacca e pantalone) per fare viaggi tutto l' anno ad eccezione dell' estate.
Se non sono stato chiaro fai un salto nel Dainese Store più vicino, fattele mostrare e capirai quello che voglio dire.
Ps: la Streetguard assomiglia molto di più alla Longford che alla Gator :)
barbasma
23-11-2005, 16:20
100% pier
e grazie della citazione sulla PIEGA SUI MARONI... :lol: :lol: :lol:
volevo solo aggiungere che tre settimane fa ho pagato la gator 436 al dstore di milano.
volevo solo aggiungere che tre settimane fa ho pagato la gator 436 al dstore di milano.
sempre troppo x le mie tasche...devo trovare negozi un pò + "umani" :mad: :arrow:
Io arrivo da Dainese e prima ancora da Spidi, ottime non c'e' che dire ma da un mese ho acquistato la Streetguard 2 ed e' un altro pianeta....protezioni a parte :cool: ahhh dimenticavo pagata con il 30% di sconto (con pantaloni euro 900)
http://www.ixs-fashion.it/
Il marchio e' svizzero, la roba e' veramente ben fatta. Io ho i pantaloni Lancer-Evo con pettorina staccabile...eccellenti!
Io la tuta da viaggio.. con protezioni in materiale semimorbido (brevetto ixs) praticamente la parte esterna che sta piu' al freddo si idurisce la parte al caldo contro la pelle rimane morbida...comodissima!!!!!!!!!!!!
...a proposito di roba da sci..
non c'entra molto con il topic ma sempre di abbigliamento si tratta..
...l'altro giorno ho tirato fuori dal letargo l'attrezzatura da sci e snowboard mi è venuto in mente ...
ma i guanti da Snow..li ha mai provati nessuno in moto ?
in quanto ha resistenza meccanica, impermeabilità e isolamento termico non dovrebebro avere nulla da invidiare a quelli più specifici da moto...forse l'unico problema potrebbe essere la sensibilità con i comandi manubrio !?!?
Hmm pensando ai miei guanti...
hanno le protezion isulle dita in gomma spessa e dura al contrario di quelli di barba... pero' hanno la stecca parapolso interna... e non mi pare che sia movibile ... e poi... e' vero che sono in cordura e goretex... pero' li ho sempre trovati freddi..tant'e' che nella borsa da Pipe ho anche i sottoguanti in lana ;)
barbasma
23-11-2005, 17:10
volevo solo aggiungere che tre settimane fa ho pagato la gator 436 al dstore di milano.
riesci a postare delle foto interno/esterno della giacca magari con particolari? :)
:arrow:
rigel1959
23-11-2005, 18:00
La Gator da motoline a Collegno oppure Susa (To) la vendono a 410 euro.
ieri sono andato allo store Dainese e mi sono visto Gator e Longford: la gator mi sembra più una giacca da enduristi (per come la vedo io), comunque una bella giacca e con tante regolazioni (mi sentivo un pò Mazinga..per dirla alla Condor); la Longford...bella ma non mi ha esaltato.
E così a due isolati sono andato alla BMW...prova e guarda, guarda e riprova, mi sono accattato il completino streetguard 2 e va a da via i ciap!
...Tanto per confortarmi visto che sabato sono...50!!
Pier_il_polso
01-12-2005, 12:10
....sostanzialmente diciamo la stessa cosa.......
Dipende dall'uso ke uno ne fa.
Se mi dici che la Longford e' un "giaccone",non puoi paragonarlo alla S.G.2 BMW....ma giustamente e' la Gator e' paragonabile alla bmw....
Dico solo di andarle a vedere, poi ne riparliamo.... ;)
Dico solo di andarle a vedere, poi ne riparliamo.... ;)
100%
secondo me non si può paragonare la street. alla gator ma senz'ombra di dubbio alla longford.
p.s. al Dainese store la Longford costa 580 euro!!!!!!
ieri sono andato allo store Dainese e mi sono visto Gator e Longford: la gator mi sembra più una giacca da enduristi (per come la vedo io), comunque una bella giacca e con tante regolazioni (mi sentivo un pò Mazinga..per dirla alla Condor); la Longford...bella ma non mi ha esaltato.
E così a due isolati sono andato alla BMW...prova e guarda, guarda e riprova, mi sono accattato il completino streetguard 2 e va a da via i ciap!
...Tanto per confortarmi visto che sabato sono...50!!
ma bellezza a parte, funzionalmente come e' la giacca+pantaloni ....non sembra pesantissima e nemmeno leggerissima per l'estate, anche se il rivenditore insisteva sul traspirante.....
mfeb
barbasma
03-12-2005, 17:59
ottimo... si riconferma che la GATOR sarà la mia prossima giacca...
ma bellezza a parte, funzionalmente come e' la giacca+pantaloni ....non sembra pesantissima e nemmeno leggerissima per l'estate, anche se il rivenditore insisteva sul traspirante.....
mfeb
...ora la mia rr è esposta in vendita...quindi ho la street ma non la moto.
Quando riuscirò ad avere entrambe...ti potrò rispondere.
La street comunque mi sembra calda, per il traspirante mi fido del goretex xcr..
Io ho la streetguard 2
posso dire che e' meravigliosa, sia come vestibilita' che come tessuto.
incredibile :D
ma d'estate con 30 gradi come va? si sudano sette litri per chilometro o è sopportabile?
Pier_il_polso
05-01-2006, 09:47
ma d'estate con 30 gradi come va? si sudano sette litri per chilometro o è sopportabile?
Qualunque giacca che non consente di staccare la membrana ti fa sudare quando ci sono 30 gradi...
Anzi a 30 gradi spesso si suda pure stando in mutande.... ;)
Pier_il_polso
05-01-2006, 09:49
ma bellezza a parte, funzionalmente come e' la giacca+pantaloni ....non sembra pesantissima e nemmeno leggerissima per l'estate, anche se il rivenditore insisteva sul traspirante.....
mfeb
Ce l' ho da circa 1 mese ed ha una termicità incredibile :rolleyes: :rolleyes:
Fino ad ora tutte le volte che sono uscito in moto con quella giacca mi sono dovuto fermare per togliere qualche indumento, perchè non mi sono ancora parametrato.
Alla fine mi ritrovo ad avere solo una maglietta biker sotto la giacca; se metto qualcos' altro ho troppo caldo ;)
Io compero BMW perchè mi sono trovato bene...sempre.
Se vedi, tocchi e indossi una Streetguard 2 non compri altro.
Appena uscita avevo avuto delle perplessità sul fatto che non ci fosse una cinta ma, portandola, l'ho apprezzata ugualmente.Si porta bene anche col caldo.
Bisogna sempre guardare gli oggetti nei minimi particolari: materiali al tatto,cuciture, rifiniture, realizzazione complessiva ecc., non fermarsi all'apparenza.
Provate a guardare il giubino Air Vantage BMW e Bikers: funzionano ugualmente ma se li prendete in mano vedrete che c'è una differenza nella realizzazione e nelle rifiniture che differenzia nettamente i 2 prodotti in favore di quello BMW, è indubbio.
Se vuoi risparmiare compera altro, ti troverai bene lo stesso, ma non sarà come un capo BMW, questo lo dico molto seriamente:la qualità BMW non si discute :!: ...e non perchè costa solo di più.
Secondo me.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Pier_il_polso
05-01-2006, 11:41
Se vuoi risparmiare compera altro, ti troverai bene lo stesso, ma non sarà come un capo BMW, questo lo dico molto seriamente:la qualità BMW non si discute :!: ...e non perchè costa solo di più.
Secondo me.
Io quando compero un capo di abbigliamento per moto sono molto esigente; sono disposto ad aspettare prima di comperare qualcosa, ma quando lo faccio voglio sempre e solo il meglio, indipendentemente dalla spesa.
Mi documento bene, vado a toccare con mano tutti i prodotti delle diverse aziende, e solo quando sono convinto faccio l' acquisto.
In alcuni casi mi sono ritrovato a comperare roba BMW, ed in altri no.
Ho scelto BMW per guanti leggeri ma in goretex (summer rain), per guanti in pelle estivi (air flow), per stivali in pelle da usare tutti i giorni e senza membrana (rider), per il sottocasco in wind stopper (quello della Biker ha una cucitura in corrispondenza delle orecchie che da fastidio); per altri capi ho scelto diversamente.
Non faccio un ragionamento di marca, ma faccio un discorso a parte per ogni singolo prodotto.
Come stivali invernali con membrana per esempio, in casa BMW non ho trovato nulla che mi soddisfacesse ed ho comperato gli "Effex" della Alpinestars.
Per giacca e pantaloni ho provato diverse giacche (solo goretex, non altre membrane) e con la strett ci ho fatto anche un giro in moto; no, non mi sembra all' altezza della Gator Dainese.
Quest' ultima la trovo più termica, più protettiva, e con una migliore vestibilità.
;)
Per Pier_il_Polso:
Rispetto la tua scelta.
Per quanto riguarda la vestibilità è sicuramente una questione personale...
Andrò a misurare la Gator...non la conosco.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Pier_il_polso
05-01-2006, 21:51
Andrò a misurare la Gator...non la conosco.
Sei un grande ;)
ilmaglio
05-01-2006, 22:00
Ce l' ho da circa 1 mese ed ha una termicità incredibile :rolleyes: :rolleyes:
Fino ad ora tutte le volte che sono uscito in moto con quella giacca mi sono dovuto fermare per togliere qualche indumento, perchè non mi sono ancora parametrato.
Alla fine mi ritrovo ad avere solo una maglietta biker sotto la giacca; se metto qualcos' altro ho troppo caldo ;)
.. come la Tourgard .. che si asciuga presto.
:wave:
Pier_il_polso
05-01-2006, 22:59
.. come la Tourgard .. che si asciuga presto.
:wave:
Zitto tu, che sei tifoso di Biaggi :lol: :lol: :lol: ;)
ilmaglio
06-01-2006, 08:47
Più forti e fedeli che mai, di fronte agli oscuri complotti! Mica banderuole ... :lol:
Discutiamo dei tempi di asciugatura delle due giacche!
:wave::wave:
ilmaglio
06-01-2006, 08:59
.. confessa .. devii il discorso .. ammetti di non esserti ricordato del fattore "pioggia-asciugatura" e che non hai a tal proposito comparato scientificamente le due giacche! :lol: :wave:
.. confessa .. devii il discorso .. ammetti di non esserti ricordato del fattore "pioggia-asciugatura" e che non hai a tal proposito comparato scientificamente le due giacche! :lol: :wave:
In effetti.....
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
un po alla woody allen, e con la polemica che lo contraddistingue, a lui e a me...
La ricerca del materiale/manifattura migliore è una cosa il rapporto migliore qualità/prezzo è un'altra.
Ho una streetguard che indosso quotidianamente, l'ho comprata dopo aver guardato attentamente tutte le altre giacche sul mercato, anche all'estero (tranne la RUKKA).
Per me,
era quella che mi stava meglio, che mi sentivo meglio addosso e che aveva la manifattura migliore. Se la taglia è quella giusta le protezioni stanno dove devono stare. Se vuoi il massimo allora ti devi mettere le protezioni a pelle, quelle che fa dainese.
HG fa delle cose molto belle, ma non mi ha convinto la qualità dei materiali e il modo in cui sono assemblati, e la storia delle protezioni morbide mi ha lasciato perplesso, nonostante il venditore di Freiburg mi abbia fatto dare tutta una serie di gomitate contro un pilastro e mi abbia spegato la rava e la fava.
Cioè non si può fare il paragone tra capi BMW e HG perché non sono due prodotti che mirano allo stesso target, e siccome non ti regala niente nessuno e there'no such thing as a free lunch e tutti gli altri proverbi che volete, se la differenza è il doppio e la metà un motivo dovrà pur esserci perché siamo tutti più o meno scesi dal pero da un po di tempo e di farci fottere i soldi non è che ci diverta poi molto. quindi se i capi che costano il triplo valessero come quelli che costano un terzo, rimarrebbero appesi sulle stampelle nel negozio.
La mia Streetguard è una gran giacca, non avevo i soldi per i pantaloni streetguard 2 (che sono molto meglio dei primi, perché hanno l'imbottitura che gli altri non avevano e la puoi togliere all'occorrenza) e ho appena comprato gli Odessa, che non sono regalati a 267€.
Mi sono adattato, ma non mi sembrano il massimo. Gran bel materiale, cucito grossolanamente, con accavallamento di tessuto in alcuni punti (fastidioso) cavallo stretto, zip molto fashion ma se provi a pisciare distratto te lo tranci, bottoncino di chiusura ultimo grido brevettato ma tira e secondo me dura poco, tasche pressochè inutili e zip laterale sulle ginocchia che automaticamente si incastra nella foderina interna appena la provi a richiudere, mentre sei già vestito, hai magari un guanto su, il casco e cominci a cristare alla stregua del nostro amico del coccodrillo...
Sono dettagli, direte voi. Una sega, dico io. 267€ sono un sacco di soldi per assemblare dei tessuti sintetici, non son mica regalati, ma la manifattura è grossié, e questo mi fa molto incazzare.
Poi c'é chi se ne frega di ste cose, io no.
Tra HG e dainese sceglierei HG, perché costa meno ed è fatto allo stesso livello. Le altre cose BMW che ho guardato a parte Streetguard e il resto mi sono sembrate fatte meglio, con le zip che non si incastrano alle fodere e il materiale che anche se invecchia non sembra un cesso.
Fate la prova stivali, Savannah Infinity e HG stesso modello che fa per tutti e tre la Jolly Scarpe. Toccate la pelle, guardate come è vulcanizzata la suola e come sono le cuciture della fodera. Io ho notato una differenza sulla qualità della pelle, sulla pulizia della lavorazione per vulcanizzare le suole e su come è la finitura interna. Quindi dire che sono lo stesso prodotto non è vero. Sono lo stesso stivale fatto dalla stessa fabbrica per tre clienti diversi con attenzioni e scelta di materiale diversi.
Ero partito per prendere gli HG, ma ho lasciato perdere, forse a freiburg avevano la 2a scelta... non lo so , ma non erano affatto lo stesso stivale.
Poi purtroppo i marchi vendono quello che vendono, se fanno confezionare i capi in china o in romania sottocosto non possiamo pretendere la qualità di savil raw, è come per le scarpe. Chi comprava scarpe inglesi sa che se le compra oggi sono fatte da della valle con un altro standard qualitativo. Una church di 20 anni fa è molto diversa da una church di oggi. Florsheim faceva scarpe di lusso fino a qualche anno fa, oggi costano meno di tutte le altre ma si vede perché.
Se comprate un jeans armani, dopo tre volte che lo lavate è da buttare, io ho un paio di jeans diesel che vorrei buttare ma non ci riesco perché sono ancora perfetti e li lavo e li rilavo da anni.
magari se li ricompro oggi , durano come gli AJ... che ne so.
I caschi non sono lo stesso? Il mio C2, per me, è una sola di casco per quello che costa, si slenta si smolla si appanna si scolla... l'ho fatto revisionare due volte. Ottimo servizio assistenza, ma posso fare revisionare 2 volte in un anno il casco perché ci faccio 40.000 Km? ma non sono caschi per motociclisti? con quello che costano dovrebbero restare perfetti. ma se il materiale dell meccanismo apri e chiudi lo fanno di plastichetta per ridurre il peso del casco è chiaro che si scassa prima.
ilmaglio
06-01-2006, 10:32
.. d'accordo su tutto .. ma io non ho troppa pazienza nel cercare e nel provare .. Ho panta streetguard e giacca tourgard .. comprati un po' a ca@@o in due diverse fasi ma mi sembra un ottimo abbinamento: preferisco la giacca lunga.
Solo dopo l'uso, in diverse situazioni, ti accorgi però di certi difetti o pregi o caratteristiche. Per esempio, le prese delle zip delle giacche bmw non sono fatte x un uso men che attento! Non te l'aspetti, di rimanere due volte con la presa in mano! O che ti si rompa il laccio dello stivale, sempre bmw!! (perchè fatto in due pezzi, e non si vede nè te l'immagini). Pensa se ti accade in viaggio!
:wave::wave:
Ce l' ho da circa 1 mese ed ha una termicità incredibile :rolleyes: :rolleyes:
Fino ad ora tutte le volte che sono uscito in moto con quella giacca mi sono dovuto fermare per togliere qualche indumento, perchè non mi sono ancora parametrato.
Alla fine mi ritrovo ad avere solo una maglietta biker sotto la giacca; se metto qualcos' altro ho troppo caldo ;)
entro tardi nel discorso come felice possessore di una streetguard, la ritngo eccezionale, ma non penso che in un paese come il nostr si possa avere la tuta 4 stagioni.
nessuna tuta che va bene in inverno con temperature che stanno dai meno 5 ai + 5 puo' essere usata in estate anche levando tutto, le membrane rimangono.
se soffre poco il freddo anche una atlantis con il suo inserto in goretex fa bene il suo mestiere, pero' e' meno calda della streetguard.
in pratica penso che la streetguard vada bene per gli italiani solo in momenti di intenso freddo , da ottobre a marzo MAX. poi andando verso la primavera estate sia poco usabile.
in pratica se si va verso in nord europa in estate si puo' anche usare una streetguard, ma se si sta a casa nostra o in paesi similari si cuoce.
ergo spendere i quattrini che ci vogliono per prodotti invernali obbliga ad avere altri capi per periodi piu' caldi.
per me quella piu' " universale " rimane la Atlantis, piu' sopportabile in estate, e un poco piu' fredda in inverno, ha un range di utilizzo piu' ampio per chi soffre poco le basse temperature, ma con il freddo serio non basta. e come impermeabilita', se piove seriamente sena insert goretex un po di acqua dalle cuciture passa.
X CONDOR:
Approvo tutto al 100%, ottimo! :D
X IL MAGLIO:
Anche a me si è rotta la presa della zip della Tourguar ma non mi accadrà più: ho messo un cordino nero nell'occgiello della presa rendendola anche più trovabile con i guanti ( tipo quei cordini che sono nelle giacche da sci ). :mad:
Nella Streetguard 2 la presa della zip è stata enormemente irrobustita e non dovrebbe rompersi...anche lì ho messo il cordino ed anche sulle altre prese delle zip di tutto l'abbigliamento BMW. :mad: :confused:
Prova è molto comodo e si trova subito senza guardare.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Pier_il_polso
06-01-2006, 12:10
Più forti e fedeli che mai, di fronte agli oscuri complotti! Mica banderuole ... :lol:
Discutiamo dei tempi di asciugatura delle due giacche!
:wave::wave:
La discussione muore sul nascere: la mia giacca non si bagna nemmeno :) ;)
La discussione muore sul nascere: la mia giacca non si bagna nemmeno :) ;)
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!! :D :salute: :salute:
Formidabile! ;)
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
avvonico
06-01-2006, 13:21
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!! :D :salute: :salute:
Formidabile! ;)
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Hehehe...la cosa più formidabile è che è vero: ho anch'io la giacca Gator e i pantaloni Odessa, e semplicemente...non si bagnano! Il tessuto esterno non è normale cordura, e l'acqua scivola sopra senza riuscire ad inzupparlo... :) :D :D :D Fantastici! :eek:
Io ho appena preso una Ergo 05, e da una prima analisi statica mi sembra una gran bella giacca ad un prezzo tutto sommato onesto (330 euri); non vedo l'ora di portarla su strada nel weekend :D .
Pier_il_polso
07-01-2006, 11:25
La ricerca del materiale/manifattura migliore è una cosa il rapporto migliore qualità/prezzo è un'altra.
Non so se ti riferivi al mio intervento di prima, ma io non ho mai parlato di rapporto qualità/prezzo, ma solo di qualità assoluta... ;)
Ps: giusto per chiarire, io la BMW streetguard II avrei avuto la possibilità di comperarla con uno sconto del 50 %, ma nonostante questo ho deciso di comperare la Gator Dainese ;)
Non so se ti riferivi al mio intervento di prima, ma io non ho mai parlato di rapporto qualità/prezzo, ma solo di qualità assoluta... ;)
Ps: giusto per chiarire, io la BMW streetguard II avrei avuto la possibilità di comperarla con uno sconto del 50 %, ma nonostante questo ho deciso di comperare la Gator Dainese ;)
ciao Pier_il_polso, non ho proprio letto il tuo intervento, quindi non mi riferivo a te. Altrimenti ti avrei quotato.
comunque la streetguard 2 non l'avrei presa nenache io, non mi piace come veste e ha troppi fronzoli che tentano di farla passare per una giacca anche primaverile con zip per prese d'aria etc etc.
ilmaglio
07-01-2006, 19:35
La discussione muore sul nascere: la mia giacca non si bagna nemmeno :) ;)
... come la tamponata ... :lol: :lol: :wave:
Pier_il_polso
07-01-2006, 19:50
... come la tamponata ... :lol: :lol: :wave:
Prepara l' abbonamento ad una tv minore se vuoi seguire le gesta del tuo eroe...
Rai e Fininvest non le fanno vedere le gare della parrocchia, e la maggior parte delle volte te lo vedrai in differita......se le cose vanno bene, sennò riguardati le foto di quando "correva"....
:lol: :lol: :lol:
ilmaglio
07-01-2006, 22:07
Prepara l' abbonamento ad una tv minore se vuoi seguire le gesta del tuo eroe...
Rai e Fininvest non le fanno vedere le gare della parrocchia, e la maggior parte delle volte te lo vedrai in differita......se le cose vanno bene, sennò riguardati le foto di quando "correva"....
:lol: :lol: :lol:
... giovine .. io, veramente, passo assai poco tempo davanti al televisore. Mi bastano le sintesi - con i particolari, i rallenty - di solito .. Mai pagherò abbonamenti tv che non sia il canone RAI ... mentre mi interessa sapere se la giacca dainese è di quelle che si asciugano speedy ...
:wave::wave:
PS: se poi vogliamo scommetere se il nonno Biaggi farà ancora notizia ...
Pier_il_polso
08-01-2006, 00:12
io, veramente, passo assai poco tempo davanti al televisore. Mi bastano le sintesi
Questa confessione spiega tante cose.... :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
08-01-2006, 00:16
.. certo .. che nei miei giudizi non sono trasportato dalla irrazionale passione .. A freddo, x giudicare.
Poi, qualche gara con qualche bella impresa del tuo Vale, l'ho vista .. è un artista .. ma? Vogliamo ricominciare? NOOOO!!
:wave::wave::wave:
Io arrivo da Dainese e prima ancora da Spidi, ottime non c'e' che dire ma da un mese ho acquistato la Streetguard 2 ed e' un altro pianeta....protezioni a parte :cool: ahhh dimenticavo pagata con il 30% di sconto (con pantaloni euro 900)
Dove se non sono indiscreto.. :lol: :lol: :lol:
:arrow:
dopo aver letto questi post sono andato a provare la GATOR E LA STREETGUARD 2:
stretguard: bellisssima
per andare a passeggio... ma per andare in moto??? senza neanche una regolazione... io sono troppo magro... 800 euro
gator: certo meno bella... ma sembra fatta per andare in moto... prezzo 410
be che dire... :arrow: :arrow:
ho la streetguard 2 da maggio scorso, l'ho usata un pò dappertutto alpi appennini e pianura .... è chiaro che con 30° C la giacca fà caldo ma almeno con la membrana in goretex traspira a vantaggio del comfort ..
..... per l'inverno è una giacca molto termica anche se per i lunghi tratti autostradali bisogna comunque essere ben vestiti sotto...tanto per capirci al Gardagiro, che non era freddissimo, avevo nell'ordine... maglia della salute-windstopper bikers-streetguard 2.....però la sera in autostrada ho aggiunto uno strato sotto la giacca... :lol:
stò apprezzando moltissimo il colletto supplementare esterno che se ben indossato chiude completamente ogni infiltrazione d'aria tra collo e casco.. :D
secondo me è una giacca molto versatile grazie alla possibilità di togliere gli interni e portabilissima in tutte le stagioni.....
...non ho capito se la Gator Dainese, che ho visto solo in foto, è per tutte le stagioni o solo invernale...ma ormai dopo aver letto il 3d dovrò andare da mingarelli o motoaction a dare un'occhiatina ....
Scusate, posso dire anche la mia???
Ecco:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=55555
Quoto Vanth e Pier il Polso al 100%!!
Lampssssss
Io arrivo da Dainese e prima ancora da Spidi, ottime non c'e' che dire ma da un mese ho acquistato la Streetguard 2 ed e' un altro pianeta....protezioni a parte :cool: ahhh dimenticavo pagata con il 30% di sconto (con pantaloni euro 900)
IL SOLITO TACCAGNO!!!! :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |