PDA

Visualizza la versione completa : taglio di potenza tra 1 e 2 marcia


flat65
20-10-2018, 23:20
mi sta succedendo sempre più spesso soprattutto nel traffico cittadino. Partenza in prima, inserimento della seconda, accelerazione e per 1 secondo ho un taglio di potenza, come se lasciassi l'acceleratore, poi tutto regolare.
Mai successo a nessuno ?


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

daigas53
20-10-2018, 23:57
Centralina che taglia per non impennare o per non far slittare la gomma dietro?

flat65
21-10-2018, 03:10
no...partenza con accelerazione normale

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Skipper
21-10-2018, 07:15
Cambiata con frizione o con elettroassistito?

valca
21-10-2018, 07:57
K 1600 gtl my2018 mai successo , sia con frizione che con elettroauto

flat65
21-10-2018, 10:48
con frizione, con partenza normale, per capirci, da semaforo rosso di Milano. Me lo fa solo tra 1 e 2. Ora sarà un problema con l'officina perché non lo fa sempre e mi chiedo come possano rilevarlo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

K-7
21-10-2018, 11:22
Prova a disinserire il DCT

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

flat65
22-05-2019, 02:01
quel problema del power cut che avevo riscontrato l'anno scorso, oggi si è ripresentato.
Avevo portato la moto in officine per una verifica, scaricati i dati non è risultato nulla di anomalo tranne il fatto che c'era un aggiornamento da fare.
Speravo risolvesse ma oggi, a Milano ancora stesso problema, partenza e sul cambio marcia da 1 a 2 (con frizione), per qualche secondo il motore muore, giusto per appiccicare il viso al copulino per poi riprendere normalmente.
Proverò ripassare in concessionaria ma mi avevano già detto che se la centralina non rilevava anomalie sarebbe stato difficile capire il problema, soprattutto per il fatto che lo fa sporadicamente e quindi da simulare è un problema..
Secondo voi, il fatto che abbia l'elettroassistito e per quel poco che so funziona proprio con un taglio di potenza durante la cambiata, potrebbe essere la causa ?

Skipper
22-05-2019, 09:36
L’elettroassistito taglia la potenza per definizione. Forse anticipi troppo il movimento della cambiata con il piede e interviene il QS. La mia è una ipotesi ovviamente.

Wotan
22-05-2019, 09:58
Penso che non sia colpa del quickshifter, l'interruzione della potenza è comunque brevissima, qui si parla di un lasso di tempo sufficiente a "baciare" il cupolino.
Come dice K-7, anch'io proverei a staccare il DTC e vedere se lo fa ancora.

pacpeter
22-05-2019, 10:12
il quick però nelle cambiate a basso num giri, taglia per un bel pò.

Wotan
22-05-2019, 10:21
Nì, in realtà è più la cambiata che viene lenta e da far schifo, visto il regime basso.
E poi, fatico a credere che si possa anticipare il movimento del pedale rispetto alla leva, tanto da far entrare il quickshifter non volendo.

flat65
22-05-2019, 22:14
"...E poi, fatico a credere che si possa anticipare il movimento del pedale rispetto alla leva, tanto da far entrare il quickshifter non volendo"...

esatto, la cambiata è la stessa da 40 anni di moto, credo di essere capace a capire se un errore mio, ma pensavo all'elettronica del cambio proprio in funzione di un errore della centralina, se funzionasse correttamente la velocità del taglio dovrebbe essere di qualche millisecondo o decimi. Qui stiamo parlando di un buco di 2-3 secondi.
Secondo me c'è una relazione tra temperatura motore e qualcosa nell'elettronica, forse del cambio ma forse no. Si verifica solo a caldo, in città, proprio quando i continui start/stop dei semafori fanno alzare la temperatura del motore e tra 1 e seconda, nelle altre marce mai successo.

Ho provato a guardare in altri forum ma non ho trovato nulla di simile..


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
22-05-2019, 23:36
Ancora non ci hai detto se hai provato a disattivare il DCT (ammesso si possa).

T1z1an0
22-05-2019, 23:47
Per caso eri sullo sconnesso? Lastroni, etc...

flat65
23-05-2019, 07:23
il DCT non l'ho tolto perché mi diventa un po' complicato testarlo, avviene saltuariamente e fino ad ora solo in queste condizioni : giornate calde (motore che fa partire la ventola), molti cambi con alto uso di prima e seconda, solo quando vado a Milano ( fa ridere) ..... ma sicuramente sì, molto pave' anche se al momento di quando mi è successo ero sempre su asfalto normale.
Non lo avevo tolto anche perché mi avevano fatto un aggiornamento firmware 20 giorni fa e volevo capire se avesse risolto, effettivamente mai successo fino a quando non sono tornato in città per lavoro.
Dallo scaricamento dati il concessionario non ha rilevato nessuna anomalia e questo mi crea problemi per risalire alla causa. Farò contattare la casa madre sperando che abbiano un case history simile già affrontato.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk