Entra

Visualizza la versione completa : Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo”


RESCUE
20-10-2018, 20:55
Apro questa discussione perché voglio sentire i vs pareri in quanto sta prendendo piede una nulla va categoria di “motociclisti”.
“Gli intiuati dal manubrio largo”
Sulle strade si vedono sempre più spesso gente con moto dal manubrio largo, vestiti come se fossero al Mugello....

Rispetto a qualche anno fa i “pilotoni” non sono quasi più chi guida MTS ma è arrivata una nuova categoria di “pilotoni”....quelli che guidano moto per esperti le famigerate KTM.
Moto dedicate a gente che ne sa veramente di moto.......[emoji41]

japoswim
20-10-2018, 21:08
vecchie glorie con anni di carenate alle spalle, che a causa di ernie, mogli rompipalle e moda si sono convertiti al gs & co. ma fa figo andare in giro con le vecchie tute intere...

Massimo 7.0
20-10-2018, 21:13
In Raticosa ne é pieno

RESCUE
20-10-2018, 21:26
Non so nemmeno dov’è![emoji851]

Soyuz
20-10-2018, 21:47
Sono due sabati che passo da Bocca Serriola ...la terza pista umbra dopo Magione e Valnerina.

Sabato scorso c'erano più multiple che sportive e due sole 1290 ,la Serriola è abbastanza rovinata , ma si viaggia ancora in modalità Mig ...tranne due o tre tratte.
Le Multi fanno avanti e dietro per il passo quello è il loro habitat fuori da li non ne vedi.

Oggi invece c'erano poche moto e poche Multi ...sono stato passato da una 1290 ....ma veramente forte (vabbeh ho un 1150) e da una sportiva che ha girato come me per Sant'Angelo in Vado permettendomi di restituirgli il favore....la 1290 non ha girato ma con lei non c'è niente da fare come con la Gs Lc ...sono inattaccabili.
Ti sverniciano sulla Serriola, sulle provinciali devastate, sullo sterro ......con le altre male o bene i conti si pareggiano

Tra bmwisti ducatisti e ktmisti quelli che guidano più forte, sono gli ultimi, ma l'epoca delle 950/990 è ormai un lontano ricordo , anche tra loro c'è il rivetto (più di uno) e sono sempre meno quelli che le usano su sterro ....di tutte quelle viste al motoraduno del tartufo una sola aveva le Scorpion STR, le altre erano gommate Scorpion Trail II

Sanny
20-10-2018, 22:25
boh...io i tedeschi e' da una vita che li vedo con ogni tipo di moto e con su tute in pelle..

er-minio
20-10-2018, 22:36
Aspetta che mi metto comodo :)

Sanny
20-10-2018, 22:43
ops...dimenticavo...anche Inglesi..(ho visto erminio sopra qui…) e francesi

RESCUE
20-10-2018, 22:45
Proprio oggi, io in auto in colonna[emoji20] mi hanno superato due intutati con ktm vestiti di tutto punto uno con anche uno zainetto semirigido con impresso a caratteri cubitali ktm.....

Karlo1200S
20-10-2018, 22:46
le tute in pelle... è solo questione di sicurezza... i motociclisti sono sempre più responsabili...:lol::lol::lol:

er-minio
20-10-2018, 22:52
ops...dimenticavo...anche Inglesi...


Grazie Sanny :)


Per strada nei weekend giro poco e niente, ma solitamente se non mi fermo o non vado a mangiare in giro (o se fa freddo) sto regolarmente in tuta. Pure sul GS.
Sto più comodo.

Plus: felpone 3XL sopra la tuta per avere meno freddo visto che è traforata.

Di quello che possano eventualmente pensare gli altri dueruotisti me ne frega parente prossimo di zero. ;)

Soyuz
20-10-2018, 23:14
Ma oggi al tartufo non me la sono sentita di mettere la mia gloriosa Rally 2 Pro blu... ....faceva troppo fig@tta, ho optato per la Spidi traforata se non fosse che in cima al passo ho dovuto tirare fuori (fortuna che l'avevo presa) una giacca UFO da enduro cominciava a fare freschino....mi hanno salutato solo quelli che uscivano dal bosco con Beta Ktm etc .


Er-miii a te ti si perdona tutto c'hai il Gs mica una austroungarica, e cmq chi va forte può permettersi un Gs ad aria

Phill-R6
20-10-2018, 23:36
Beh i tempi cambiano...

Quando ho iniziato ad uscire in moto, primi anni 2000, per la strada si vedevano moltissime supersportive 600, Hornet e Monster...e qualche "mille"...

Ma i territori di caccia erano differenti, le naked sul misto stretto erano godibili ed efficaci, ma sul veloce la carenza di cavalli si faceva sentire...

Oggi la classe "media" è morta, le 1000 costano tanto e contemporaneamente le "naked" (per non dire le tourer...) hanno oltre 150 Cv...più che sufficienti per dare la paga a qualunque moto per strada

Unendo il tutto vien da se che se prima per la strada sembrava il mondiale SuperSport 600 oggi è più Pikes Peak...

Oggi le supernaked, e le varie Multistrada, S1000XR etc...spadroneggiano per pe strade...potenza, ed elettronica le hanno rese perfette...

Per parte mia non riesco più a guidare "sereno" per strada...sarà l'età, le esperienze vissute, il fruire di più delle piste...più probabilmente la summa delle 3...ma non riesco più a fare le uscite terroristiche di una volta...

Preferisco la pista...con le SS 1000 di adesso mi sembra il posto più adatto...ma non è una critica a chi va per strada...sarei ipocrita ad additare...è solo che io non riesco più a divertirmi come in quegli anni e quindi non ha più la piacevolezza di prima




Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
20-10-2018, 23:37
Noi oggi Calla e Spino belli tranquilli, io sono stato molto bene, non fosse stato per il morto che abbiamo trovato appunto allo Spino

http://www.arezzonotizie.it/cronaca/due-centauri-gravemente-feriti-un-incidente-sullo-spino/

Ci passano come se non fossimo niente, se siamo in una curva senza visibilità non importa, non possono perdere il loro passo di marcia.

Scusatemi, so che molti qui dentro abbiamo la testa sulle spalle ma più passa il tempo e più provo schifo, nelle mie zone tutti i mesi muore qualcuno con la moto sui passi, ogni settimana qualcuno si fa male.
Quando c’era la forestale non succedeva.

Comunque appena posso la tuta di pelle me la ricompro anche io, certo non per andare a fare il demente.

lombriconepax
21-10-2018, 00:01
Sento odore di testosterone

Andrea1982
21-10-2018, 00:01
mi mancava un 3ad sugli intutati

mi fate ridere
e parecchio


apri dilla e giustamente si parla di sicurezza airbag protezioni ecc
(sacrosanto e giusto)

qui se hai la tuta sei il classico motofighetto da bar che da gas solo sul passo..

nella peggiore delle sfighe una banale caduta io vorrei indossare una bella tuta in pelle piuttosto che un firmatissimo completo in cordura


ma la
cosa che più mi urta è che purtroppo la frase che fai ti senti mica il valentino della domenica
la dicono sfottendo pure le ffoo durante i posti di blocco..



ignoranza italiana mamma mia..


uno può guidare da coglione con qualsiasi moto vestito con il completo in cordura o con la tuta in pelle

vabbè dai la chiudo qui per non alimentare la solita pesca a strascico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
21-10-2018, 00:18
boh...io i tedeschi e' da una vita che li vedo con ogni tipo di moto e con su tute in pelle..Ah pensavo di essere l'unico che li vedeva anche negli anni 80 con i gs2valvole...

Paolo Grandi
21-10-2018, 00:51
Scusatemi...
Quando c’era la forestale non succedeva

Perché lì erano sparite le moto. Che si andavano poi a schiantare da altre parti...

63roger63
21-10-2018, 08:28
apri dilla e ...

qui ...

Mi meraviglio...non hai ancora appreso che qui siam tutte comari...non importa chi, come, dove, quando...importa solo spettegolare ed ogni occasione è preziosa...:lol:

Andrea1982
21-10-2018, 08:43
ahahha
è vero...
mi avevan preso 5 minuti pre ciclo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masban
21-10-2018, 08:55
IE quindi la larghezza del manubrio sarebbe la discriminante? Se intutato poi abbiamo un nuovo tipo di motociclista? Mah.... non capirò mai questi ragionamenti. Uscire di casa con 160cv per trasformare una strada in pista è da coglioni, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.... nel mio caso la mia coglionaggine è diminuita con l'età e la famiglia, e credo che più o meno questa sia la storia di tutti. Pochi sono davvero nati saggi, non hanno mai osato e sono quindi sempre stati esenti da coglionaghine. Quindi, tra i più, ovvero gli appassionati più o meno coglioni, quelli con la tuta almeno sono più protetti. Altrettanto pirla ma se vogliamo meno stupidi. La larghezza del manubrio non c'entra nulla.

barbasma
21-10-2018, 08:59
Almeno non hanno i costi sociali di quelli che girano in maglietta e finiscono al ps...

Andrea1982
21-10-2018, 09:09
q8 masban e barbasma


aggiungo che per far gli stupidì basta un 125 con 20 cv...
un sorpasso azzardato, una curva cieca ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
21-10-2018, 09:14
Basta la bicicletta... io in mtb mi sono fatto piu' male che in moto... pure suture sul gomito..

Andrea1982
21-10-2018, 09:14
ecco appunto..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flying*D
21-10-2018, 10:08
Anche qui tuta o combinazione giacca tecnica e pantalone di pelle..

Per le moto normali le tute di pelle da supermotard sono sicuramente più pratiche

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Diavoletto
21-10-2018, 10:21
Quando nel 2005 giravo con tuta in pelle su gs 1150 adv ridevano tutti
.
.
.
.
Nel posteggio....

RESCUE
21-10-2018, 10:27
Ma con una moto da 100 kw mi potrei intutare anch’io o è ancora troppo poco???

barbasma
21-10-2018, 10:29
Pero' ridevamo forte

barbasma
21-10-2018, 10:36
Comunque una volta facevano dei completi di pelle turistici molto oldstyle... non roba con saponette...tipo goldrake... erano belli.

Phill-R6
21-10-2018, 10:45
...La larghezza del manubrio non c'entra nulla.

Concordo su tutto...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

barbasma
21-10-2018, 11:20
Si.. l'importante e' come si usa.

straco
21-10-2018, 11:26
Almeno non hanno i costi sociali di quelli che girano in maglietta e finiscono al ps...

Esatto, tra le due categorie preferisco chi non sceglie di grattuggiarsi il derma sull'asfalto per una banale scivolata.

Claudio Piccolo
21-10-2018, 14:50
Vabbe', non posso esimermi...

MALEDETTI INTUTATI !

Bryzzo850
21-10-2018, 15:10
Nei week-end su per le strade dell'Etna ci sono decine di intutati, ma sono tutti con ipersportive tra le quali tante jap vintage.
Ma basta scendere a livello del mare per vedere decine di GSsisti agghindati in modo molto variegato (bermuda, jeans strappati, giacca e mocassini ecc.)
Ovviamente non hanno alcun bisogno di protezioni perché "vabbè siamo in città e poi fa caldo, mica possiamo andare in giro vestiti da palombaro "
...Trovo molto più coerenti i primi...

bim
21-10-2018, 15:22
Mai viste tante GS con pilota in bermuda come quest'anno
Chissà' perché' ci ho fatto caso...

mamba
21-10-2018, 15:32
boh...io i tedeschi e' da una vita che li vedo con ogni tipo di moto e con su tute in pelle..

Bravo Sanny!!
Io sono un fermone ma la tuta in pelle la uso 25 anni circa e dalle stimmate che porta testimonia quanti lembi dela mia pelle mi sono risparmiato......guai a chi me la tocca!!
Mi scambiano per uno del Mugello? Un figurone!!:lol:

https://preview.ibb.co/m9X1vf/WP-20160310-15-57-27-Pro.jpg (https://ibb.co/cQqX1L)
Full protection......tiremm'innanz.

RESCUE
21-10-2018, 15:35
..........non posso esimermi...

MALEDETTI INTUTATI !



[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

barbasma
21-10-2018, 15:46
Pensate un intutato svizzero di origini norvegesi di cosa sia capace!

RESCUE
21-10-2018, 15:48
Vedo che l’argomento ha suscitato interesse, manubrio largo o meno.....[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]

barbasma
21-10-2018, 16:01
Se non prende una multa in un paese straniero non frega un cazzo a nessuno

Motofurbo
22-10-2018, 10:12
Io ho una bella tuta in pelle che non mi entra più, peccato. Però prima avevo la GsxR 600. Ora forse non sarebbe tanto adatta alla moto, una ktm nuda. A meno che non si vada in pista.
Pure il paraschiena non uso più, solo giacca e guanti. Ma se vedo uno intutato lo rispetto, pure se ha la vespa.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-10-2018, 11:05
Vedi motofurbo hai perfettamente capito cosa intrndo io.....[emoji2][emoji2]

“A meno che non si vada in pista”

Tribolo
22-10-2018, 11:13
Per me la tuta è utile per la sicurezza, non la vedo diversa dal casco.
Le distinzioni tra chi può permettersela basate sul tipo di moto e/o utilizzo della stessa, sono una baggianata. Sono distinzioni in cui non dovremmo cadere noi motociclisti, almeno noi.
Alla fine devo andare in strada meno sicuro e meno protetto perchè ho una moto da turismo o una enduro stradale o una heritage perchè altrimenti quando arrivo al bar in cima al passo faccio la figura dell'invasato con gli altri motociclisti.
No lo so, per me è stupido.
la tuta è prima di tutto sicurezza, poi viene l'estetica.

er-minio
22-10-2018, 11:39
“A meno che non si vada in pista”

E ci vai pure in pista.
Problema risolto.

http://jnkmail.com/private/qde/gs_brands_paddock_allucinato.jpg

(perdonate la faccia :evil4: )

matteo.t
22-10-2018, 11:58
Io ho cercato per parecchio tempo un completo touring in pelle come quello che produceva la Spidi... oppure quello griffato Aprilia Touring del quale uso solo i pantaloni (la giacca è introvabile)...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Protea-RR
22-10-2018, 12:00
ma quanto vi piacciono le "categorie"?!

un forum di tassonomisti...


ora apro un 3D sul categorizzare le categorie:lol:

Someone
22-10-2018, 12:20
Quando, anni fa, dissi: "a me la tuta non serve", il mio interlocutore rispose: "se vai a pesca non ti metti gli stivaloni? E' uguale".
C'è però da dire una cosa: se c'è un posto di blocco ed hai la tuta ti fermano automaticamente, se sei in jeans e giubbotto di pelle più probabile ti lascino andare.

ukking
22-10-2018, 12:35
Se riuscissi a rientrarci dentro, metterei la tuta racing gialla vissuta che è a prendere polvere in cantina, qualsiasi moto dovessi guidare..
La sicurezza di una tuta in pelle è maggiore rispetto agli altri completi di altri materiali, e questo non cambia se si è in pista o per strada. Il massimo della protezione è la tuta, punto.

Però è vero che attira le palette.........

mamba
22-10-2018, 13:30
E comunque il desiderio di starci bene dentro mi stimola a fare sempre sport,quindi è anche salutare!:lol:

Andrea1982
22-10-2018, 13:34
@tribolo
quoto ogni parola

@someone
è l’altro discorso che facevo io..
ignoranza spaventosa anche delle ffoo


se hai una tuta devi per forza esser scalmanato


no comment


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-10-2018, 13:50
Andrea, non lo pensano solo le ffoo......

Phill-R6
22-10-2018, 13:57
Per me il problema non è certo la tuta...

Io la metto anche fuori dalle piste, se ad esempio devo fare un lungo spostamento in strada (ad esempio quando ho fatto Palermo-Roma la misi...anche se andavo a velocità codice si 130-140 Km/h...)

La tuta è difatto più protettiva in caso di caduta
...

Non è quindi strettamente la tuta il problema...ma gli "intutati" della domenica che hanno le tute per la sessione di motoGP urbana...quello può essere discutibile, per quanto come detto anch'io lo facevo anni fa, dunque la critica lascia il tempo che trova oggi

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
22-10-2018, 14:17
E come si distinguono gli intutati della domenica, da chi la mette a prescindere dal tipo di moto posseduta, e solo perché la ritiene giustamente più sicura del completo in cordura.

Per quanto mi riguarda non la metto più solo perché ho difficoltà a rientrarci, altrimenti per i giri in giornata non avrei nessuna remora ad indossarla.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
22-10-2018, 14:21
Qual'è l'esigenza di distinguerli?

Bistex
22-10-2018, 14:24
Io giro così anche col Gs ...
Però è scomoda per andare al bagno...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181022/a7fc9de903044d178ffb371cf148818c.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
22-10-2018, 14:25
Forse mi sono spiegato male.
Il punto è proprio questo, mi sembrava che venisse detto ok la tuta di pelle per la sicurezza, ma no agli intutati della domenica.
Da qui la mia domanda: come si distinguono, come si può quindi pensare di criticare qualcuno solo per la scelta di indossare un capo piuttosto dell’altro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
22-10-2018, 14:45
di sicuro non mettendosi in cima al passo a fermare tutti quelli che indossano una tuta o hanno una moto sportiva
quando magari il trivaligiato di turno coi mocassini che sbanda contromano ha rischiato di procurare innumerevoli incidenti



edit:
per esperienza diretta

quando avevo la s1000rr
non potevo metter il naso fuori casa (anche se in braghe corte e casco jet)
che ad ogni posto di blocco era paletta e controllo..
nel 2015 a moto appena comprata mi avevano pure rotto le scatole che lo scarico era rumoroso e mancava il padellone sotto (40 minuti a cercare le foto su internet e a mostrare il logo bmw sullo scarico originale)

sulla xsr 900 mai fermato mi guardavano leggevo il dubbio è andavo..

con la attuale ktm1190
manco mi si cagano
endurona
zero rumore
fermano piuttosto lo scooter dietro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivoc
22-10-2018, 14:50
Maurizio, la tuta in pelle non è un simbolo è abbigliamento tecnico. (lo hanno già scritto ma lo ribadisco)
Per me è molto comoda, in moto da sicurezza a prescindere dalla velocità che vai e sulla moto che usi.
Dovrei togliere 4 o 5 Kg. per poterci rientrare ... sing.

LoSkianta
22-10-2018, 15:15
E poi cosa dovre farci della mia tuta di pelle di una ventina di anni fa, perfettamente tenuta, modello touring della IXS se non indossarla anche se da ormai una decina di anni ho la Gs ?

Indipendentemente dal discorso sicurezza (anche le tute in cordura sono ormai molto ben fatte da questo punto di vista) il bello della tuta di pelle è come ti cala addosso, dopo un po' che la indossi. Ti si conforma sul corpo e non svolazza niente.
Magari è un problema quando fa caldo.

RESCUE
22-10-2018, 15:41
Ragazzi sono proprio contento di aver centrato un argomento sentito.[emoji4]

Concedetemi di fare un paio di considerazioni.
La prima è che avendolo aperto nel waiwai voleva essere una discussione semiseria sul andare in moto con il coltello tra i denti anche per chi ha i manubri larghi (@manba sei uno scricciolo girando con una moto dai manubri stretti[emoji2] non sei in questa categoria)
Seconda molto più pragmatica, non venitemi a dire che non vi mai scappato qualche improperio a qualche cazzone intutato che usa le strade come pista.
Ecco il mio intervento era rivolto ai “nuovi” intutati (con manubrio largo) che usano la strada come pista.
E non c’entra un cavolo con la sicurezza.[emoji6]

Se volevo parlare di sicurezza lo aprivo nella apposita sezione.

Comunque QDE è sempre avanti.[emoji106]

er-minio
22-10-2018, 15:46
Qual'è l'esigenza di distinguerli?



Perchè la gente si fa certe seghe mentali che la metà basta. :)

Protea-RR
22-10-2018, 15:47
a me gli improperi scappano verso chi usa la strada scorrettamente.

e mi basta l'idiota in jeans e scarpette da tennis che allarga le traiettorie e che devi schivare sulla tua corsia.

sta faccenda dell'attribuzione forzata di caratteristiche alle categorie è una cagata atomica.

Protea-RR
22-10-2018, 15:51
per il resto è oggettivo che la pelle sia una scelta di sicurezza.

che poi, secondo alcuni, si porta male in abbinamento col GS mi pare un'altra cagata atomica.

io ho iniziato a mettere il sotto della mezzatuta sulla R.
èh ma tolgo le sponette però. sisammai che paia una scalmanata in cerca di palette biancorosse

Single
22-10-2018, 16:18
Ci sarebbe pure la categoria dei ciavattoni “10 e 10” sul tmax col cellulare infilato nel casco jet rigorosamente slacciato.

RESCUE
22-10-2018, 16:31
.....io ho iniziato a mettere il sotto della mezzatuta sulla R.
èh ma tolgo le sponette però. sisammai che paia una scalmanata in cerca di palette biancorosse


🤪🤪🤪
Lo so, ti ho già vista conciat... ehm vestita così.🤣🤣🤣

Protea-RR
22-10-2018, 16:37
te che sei un esperto, di abbinamenti moto-attrezzatura, ne sai a palate ;)

RESCUE
22-10-2018, 16:42
Ma no, dai che scherzo [emoji854]

Andrea1982
22-10-2018, 16:42
a me gli improperi scappano verso chi usa la strada scorrettamente.

e mi basta l'idiota in jeans e scarpette da tennis che allarga le traiettorie e che devi schivare sulla tua corsia.

.


47 minuti di applausi
a prescindere che abbia una endurona
una ss
uno scooter
o una ape cross




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-10-2018, 16:44
Raga su quello siam d’accordo tutti....
Ci sono anche filmati a iose postati qui dove si vedono curve tagliate ed altro.....

mamba
22-10-2018, 16:44
Bon,allora visto che la tuta in pelle l'abbiamo sdoganata vogliamo fare uno swap sulla sottocombinazione,in pelle anch'essa ovviamente.....chi la indossa?

Primo!!!!......anche d'estate!

Andrea1982
22-10-2018, 16:47
io spesso sulla xsr perché aveva una sella indegna e le braghe dell tuta son belle imbottite e comode..
hahaha



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
22-10-2018, 17:13
Personalmente mi trovo meglio con i capi in goretex. Traspiranti, comodi ed impermeabili. I guanti in pelle invece non mi dispiacciono. Concordo con chi dice che l'abito non fa il monaco e che i coglioni sono in questo senso, super partes

Protea-RR
22-10-2018, 17:17
Mamba definisci sottocombinazione

Slim_
22-10-2018, 18:03
@Roberto40, ....ma si, infatti (di norma) i coglioni stanno sotto agli indumenti.

er-minio
22-10-2018, 18:19
Super pants

roberto40
22-10-2018, 18:28
:lol::lol:

mamba
22-10-2018, 20:18
Dicesi sottocombinazione capo/i d'abbigliamento idonei a creare strato ignifugo/impermeabile/termico ecc. tra l'epidermide ed il capo d'abbigliamento atto a proteggerci in questo caso.
Le sue fattezze possono contenere anche caratteristiche altamente erotico stimolanti, sia alla vista che al tatto.

RESCUE
22-10-2018, 20:21
[emoji7][emoji7]. .

Protea-RR
22-10-2018, 20:37
Ah ok.

Io sto ancora testando il range termico della pelle.
Ma solo il sotto.
L’ho portato al luglio “nostrano” (decisamente troppa roba )
E ora gli faccio fare il freddo e vediamo le eventuali sottocombinazioni :)

DvD
22-10-2018, 20:39
è l’altro discorso che facevo io..
ignoranza spaventosa anche delle ffoo


se hai una tuta devi per forza esser scalmanato


no comment


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E non è vero?

Onesto eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 

er-minio
22-10-2018, 20:46
Non è sempre vero.

DvD
22-10-2018, 20:53
Certo che non lo è.
M tra noi è carino essere onesti [emoji8]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

EnricoSL900
22-10-2018, 21:02
se vedo uno intutato lo rispetto, pure se ha la vespa.

E se ha la Lambretta? :cool:

https://i.imgur.com/IFRp9vw.jpg

EnricoSL900
22-10-2018, 21:22
Discussione trita e ritrita, figlia di stupidi pregiudizi basati sul niente.
Io la tuta la metto (anche in Lambretta :lol:) per un sacco di ragioni, indipendentemente dall'uso che faccio della moto ogni volta, indipendentemente dalla moto che tiro fuori dal garage.

Metto la tuta per il giretto svagato in Chiantigiana con le vecchie Ducati perché trovo divertente (crocefiggetemi se volete) lo slider che striscia sull'asfalto a cinquanta all'ora sui tornantini. Rimango nella mia corsia, sempre, e vi garantisco che sono molto meno pericoloso di tanti cordurati che pascolano per la carreggiata manco avessero appena tirato giù una bordolese di Classico da tredici gradi. Ma quelli sono evidentemente nella categoria "giusta" per tipologia di moto e di abbigliamento, quindi frega nulla se non sai mai dove mettono le ruote o se ti forano le cornee con quei faretti del cazzo anche se li incroci a mezzogiorno di ferragosto. Loro vanno bene.

Questa estate ho messo la tuta anche in viaggio: in Corsica col Ducati 750 e in Belgio col K.
Al ritorno da Spa-Francorchamps ho fatto se non sbaglio 1200 chilometri in un giorno, da mattina a sera, con dentro anche un giro di Nurburgring (a un passo ancor meno decoroso di quanto fossi capace in precedenza...).
Sono arrivato a casa stanco morto, ovviamente, ma la tuta mi ha aiutato molto perché a differenza della cordura non sbatte col vento, e crea un minimo di "cuscino" in più per le terga.

L'unica situazione in cui la cordura vince sulla pelle è l'inverno. Quando fa freddo il completo in tessuto tiene enormemente più caldo, poco da fare. Ma per il resto, quasi quasi per l'estate prossima mi vien voglia di comprare una tuta traforata... ;)

er-minio
22-10-2018, 21:24
mi vien voglia di comprare una tuta traforata...

La mia è traforata. Fai la schiuma comunque :lol:

roberto40
22-10-2018, 21:30
Per l'estate esiste la airflow.
Solo pensare alla tuta in pelle mi fa già sudare.

Andrea1982
22-10-2018, 21:58
E non è vero?

Onesto eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 



ma ormai gli smanettoni anni 90 son finiti..
ci sono i manici da passo con le
sportive ma in via di estinzione e sono ben conosciuti nelle
varie zone..
dvd io vedo molta più gente a far gli stupidi con generi di moto più turistiche o crossover
velocità a parte rischiano tanto tanto sia per loro che per gli altri


difficilmente l’intutato manico del passo esce dal suo habitat
conosce a menadito ogni cm di strada e non taglia le curve
e soprattutto ora son veramente pochi..

io mi ricordo da bambino sul bracco cosa non giravano di sportive a velocità folli da pista negli anni 90..
in quegli anni credo sia nato il mito dell’intutato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
22-10-2018, 22:00
Io non ho nessun vestito in cordura, ma in compenso ho 3 tute in pelle.
Per fortuna ho moto abbastanza consone, anche se la Vstrom e' un po' border line.
Mi vergognavo di piu' quando giravo con la Virago 250 a passo d'uomo (quello andava, miracoli non se ne fanno) e la tuta bella colorata da vero "intutato": mi passavano anche le biciclette, una vera tragedia :mad:

DvD
22-10-2018, 22:05
Su Andrea , quando vai per tortellini ti metti le braghe corte

E se cadi , cadi pure a far tortelli


E ho 200 foto tue in canotta

Come vorrei vedere quelli del “la tuta la metto su sempre “ andare in centro x una commissione o al lavoro [emoji1]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982
22-10-2018, 22:10
ovvio ma ne son conscio

caldo a parte
ne avevo anche le scatole piene di esser fermato ogni 100 metri quando giravo intutato


ciò non toglie che faccia lo scemo
anche in jeans o braghe corte [emoji23]
ma lo so bene che se volo mi raccattano col
cucchiaio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
22-10-2018, 23:34
Come vorrei vedere quelli del “la tuta la metto su sempre “ andare in centro x una commissione o al lavoro [emoji1]

Io non la metto sempre, ma non esco mai da casa senza almeno guanti e giubbotto con protezioni e paraschiena integrato. Nemmeno a luglio con 40 gradi: piuttosto lascio la moto in garage.

In ogni caso, per non essere ridicolo, piuttosto che non indossare la tuta di pelle evito di mettere in garage motocamper con le quali sarebbe poco in tono. Facile.

mamba
23-10-2018, 07:09
Sarò un 'eccezione ma non mi sento particolarmente sotto tiro da parte delle ff.oo.,e comunque se mi fermano non mi danno alcun fastidio. La moto comunque essendo più piccola di un' auto, a parità di velocità sembra vada più veloce ed una volta la polizia mi ha invitato ad andare più piano nonostante fossi nei limiti della statale.

ValeChiaru
23-10-2018, 09:20
Tuta in pelle con il cbr, cordura con il GS.. ma vado più forte con il Gs, mi trovo meglio.
E se mettessi la tuta intera sul GS?

flower74
23-10-2018, 09:22
... andresti ancora più forte anche con il GS. :lol:

RESCUE
23-10-2018, 10:04
Azz.....se me lo garantite che con la tuta in pelle rigorosamente intera, nera e di pelle di canguro, vado più forrrrteee la vado subito ad ordinare[emoji28][emoji28][emoji28]

Soyuz
23-10-2018, 10:38
Per me niente pelle....la sicurezza non è solo quella che ti deriva dalla resistenza all'abrasione che la pelle ha come punto forte, (ci sono anche tessuti omologati liv. 2 che garantiscono diversi secondi di resistenza allo scivolamento) ma anche quella del comfort e li la pelle è messa maluccio.
Oltretutto su strada se scivoli 3/4 secondi il più delle volte sei spacciato , troppo alta la possibilità di prendere un rail , una pianta , un segnale o un auto, a quel punto non ti serve più nulla.

Io non sento questa necessità di "protezione" mi accontento di un buon capo in cordura con protezioni buone (liv.2)
La pelle la trovo utile per chi fa un passo "a fuoco" tirano allo spasimo per 20km e poi fermi al barretto in cima ...questa gente non ha bisogno di altro che un capo protettivo.
Se però fai giri con tappe da 250/300km a martello sull'Appennino o sulle collinari (parti forte ed arrivi forte la sera) il discorso cambia e di molto.
Maggior comfort vuol dire minore stanchezza e di conseguenza maggior sicurezza....a me non piace dovermi fermare , e nemmeno rallentare il passo, non mi porto dietro gente che si ferma ogni 70/100/150 km ....e hanno caldo e hanno freddo insomma sempre una scusa per rompere i cojoni ed alla sera non si è fatta strada....uno va in moto per "respirare" dopo una settimana di rotture da lavoro.
Quei due che viaggiavano con me hanno il mio stesso identico abbigliamento ....moto come il Gs o altre endurone per questo sono nate : andare forte ovunque e in tutte le condizioni .....se vuoi farlo la pelle non è il materiale ideale...se poi qualcuno ci riesce tanto di cappello , sono una mosca bianca.

Capisco anche il fattore estetico, ( io non sono amante della pelle cmq sbavo per calzoni cross oldstyle o per la Dainese di Orioli & Co.) se un giorno mi comprassi una Xt500 magari pantaloni pelle da cross vintage un Bell Moto3 ed un paio di stivali RG nel mio armadio entrerebbero subito.

Quello che invece non capisco : l'abito che fa il monaco , come la moto che fa il pilota

arbè
23-10-2018, 12:05
Sul discorso tuta pelle si o no credo influiscano decisamente sensazioni, abitudini e gusti personali.
Io adesso uso capi tecnici, ma ho girato con tuta in pelle per trent' anni, pur non essendo un velocista; per me comfort e comodità senza paragoni in tutte le condizioni, sia caldo che freddo.
Ora la rimpiango, ma alcune malelingue sostengono che se mi facessi fare una tuta adesso dovrebbero uccidere troppe vacche :mad::mad:
Non mi illudo di diventare un figurino come Mamba, ma se riesco a calare qualche etto..:cool:

raello
23-10-2018, 12:38
Da ex amante della Val Trebbia e del ginocchio a terra, e dopo averci passato anni dentro, non posso che confermare che la tuta intera (rigorosamente “racing”) è il capo tecnico migliore per sicurezza e vestibilità per un certo tipo di uso di un certo tipo di moto. Confermo anche l’assoluta stanzialità dei postini, visto che ero uno di loro, ma questa è un’altra storia …
Purtroppo una tuta in pezzo unico, se fatta “giusta”, è anche terribilmente scomoda una volta che si scende alla sportiva perché tira dove non dovrebbe (cosa che non accade quando si è appollaiati sulla moto), scalda di botto d’estate (la mia era pure tutta nera) e, dulcis in fundo, avete mai provato ad andarci in bagno per cose “serie” e magari un po’ di fretta?!
Bisogna essere Houdini …
Ai tempo del GS Adv provai per sfizio a mettere la tuta intera: TERRIBILE perché non era fatta per guidare a busto eretto, ma a busto inclinato in avanti. Con la divisibile andava meglio, ma non era aria, almeno secondo me.
Ciao
R.

Soyuz
23-10-2018, 13:32
Sui postini ha ragione Andrea....sono rimasti pochi e sono stanziali ....
Io ne ho portato via con me uno fresco fresco di Gs Adv....fuori dalle 4/5 strade che conosce e batte è un pesce fuor d'acqua ...Lui dice che non conosce le strade , per me non conosce la moto e non guida....

Se però li vedi sulla loro strada ti diverti solo a guardarli passare ....dai primi anni 2000 almeno in Umbria il loro campo d'azione si è ridotto di molto però, e si che di strade da manico e pelo sullo stomaco ne avevamo tante e tutte messe bene .

Io cmq non discutevo sull'utilità della pelle che ritengo un materiale di massima sicurezza...ma sulla destinazione d'uso....se vado a caccia prenderò un qualsiasi calibro 12 non un Mab 38 ...anche se quest'ultima è stata un arma eccezionale ...passate il paragone

raello
23-10-2018, 14:00
Nel mio caso la tuta era nera perché amavo il look classico (completato dal casco rigorosamente bianco), e nei primi anni 2000 ero uno dei pochi non in technicolor …
E la tuta vera “per andare forte” è quella in un pezzo unico, la spezzata non è la stessa cosa perché non da la stessa mobilità sulle gambe.
Parlo di tecnologia dell’abbigliamento tecnico di 15 anni fa ormai, magari oggi è diverso, ma ai tempi era così.

Andrea1982
23-10-2018, 14:13
eh ehehwh vero col freddo e la neve metto un gilet smanicato della good year..
ora che non ho più la sportiva la tuta la uso più in inverno/autunno/primavera
in estate giro in città in pantaloni corti [emoji23]
e fuori con giacca e pantaloni traforati..
sulla ktm non ho foto intutato
però ne ho una con la xsr
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/5072b453cadbb65b4f7df88310e52e16.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


edit:
ovvio che qui ci stavo meglio come habitat
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/a3ed76c530afec89dfdd7decf1d30e7f.png

raello
23-10-2018, 15:41
Dainese Safety Pro del 1998, trovata da Cannella nel 2000 come fondo di magazzino. Taglia 48 aderentissima e bellissima. La ripassavo col lucido da scarpe per essere più nero di BATMAN …
Le tute nere nei primi anni 2000 c’erano, ma erano rare

raello
23-10-2018, 15:47
Ragazzi che flash! Avevo pure tanti capelli …

http://funkyimg.com/i/2Mo46.jpg (http://funkyimg.com/view/2Mo46)

Andrea1982
23-10-2018, 19:41
e che moto!
bella porca miseria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
23-10-2018, 20:43
Si, tutto bello, però che faccia strana che hai.

pasquakappa
23-10-2018, 20:53
Tuta di pelle divisibile tutta la vita il problema e' che va attillata e quindi non bisogna ingrassare ..

mamba
23-10-2018, 21:25
Raelloooo.......abbiamo la stessa tuta?:rolleyes:
Io presa a Gorizia nel 1997!!

https://preview.ibb.co/bVMg0q/Digitalizzato-20160222.png (https://ibb.co/fzgg0q)

Qui ero ad Adenau,(Nurburgring) e lì sì che c'erano i postini,paura.

pacpeter
23-10-2018, 21:55
gli stivali da turismo sono sicuri e non fanno ridere se entri nel bar..
Gli stivali da turismo sono una cagata. Non hanno nessun meccanismo antitorsione e proteggono veramente poco rispetto ad uno stivale race

Andrea1982
23-10-2018, 22:19
eheheh la mia tuta l’ho presa su ebay nel 2015..
250 euro più 20 di spedizione.. già buono che vada ancora bene./
ci son volato tre volte e resiste ancora!
ha solo l’interno coscia rovinato perché cotto (si è pure bucata) dal telaio incandescente della s1000rr
(in estate senza tuta se sbagliavo e appoggiavo la gamba era ustionante senza tuta)

ora han tutte le
zone con gli elastici per aumentare la comodità e i movimenti

poi meno male
che sui gioiellini è di tessuto
ho un ktm eh almeno si rinfrescano
[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


edit serio:
la divisibile è comoda per andar a ravioli e girellare medio raggio (max300km)

arrivi al ristorante levi la parte sopra e sei comodo..


solitamente uso un sottotuta estivo intero..

per i momenti gelidi (qui da me mai)
ho maglia termica e pantaloni wind stopper della tucano si chiamano polo nord e polo sud mi sembra
inmettibili da me perché troppo caldi come indumenti

Andrea1982
23-10-2018, 22:36
se sono anche imbottiti sul sedere son comodi..
hanno anche le protezioni sul femore?

la cosa che fa abbastanza differenza tra tuta in pelle e abbiagliamento moto oltre alla abrasione
è che nella tuta le protezioni non si muovono..
se voli sono dove devon essere e non si spostano..
sui jeans o pantaloni in cordura che ho spesso lotto con le protezioni sulle ginocchia che tendono a spostarsi e a “salire” verso il femore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
23-10-2018, 23:02
Su abbigliamento in cordura di alcune marche le protezioni si bloccano per renderle aderenti, schiena ginocchio e gomito vengono assicurati con tiranti e fasce in velcro al corpo, chiaro sono capi che costano un occhio.
Risparmi qualcosa se vai con protezioni da cross...io ho ri-comparto tutto, incredibile il passo avanti fatto in 20/25 anni
Protezioni liv. 2 morbide con spessore 6mm ...rispetto a quelle che usavo ai tempi sono di un altro pianeta.....ti scordi di averle addosso per leggerezza ed areazione .

me'ndo
23-10-2018, 23:04
@Mamba eheee la 1100 ... 150k di ricordi

LoSkianta
24-10-2018, 10:10
Con uno stivale touring entri ovunque...

E poi non cigolano come un castello infestato di fantasmi....:)

Andrea1982
24-10-2018, 10:30
io ora che ho il catafalco uso direttamente quelli da cross[emoji23]
giuro

vabbè quando vado a far i giri sui monti più seri

sennò le stylmartin in tessuto idrorepellente che sembrano scarpe normali

in città e con la moglie normalissime nike in estate..


in sputer infradito [emoji23]



serio col caldo e il catafalco giro
così e uso dei guanti in pelle traforati https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181024/6d10378442a0fdc26d9ae01cac84fe1d.png

però sicurezza rispetto alla tuta secondo me un quarto..
sempre meglio che girare in t-shirt
ma credo che in caso di volo su asfalto cambi veramente poco come abrasione .. spero almeno nelle protezioni
ps: in estate ci vado anche per sterrati conciato cosi




ps: abbigliato così da vecchio panzone turistico su catafalco mai
mai mai cagato di pezza ai posti di controllo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
24-10-2018, 11:37
Infatti
Anche solo per quello smetterei di usare la tuta su strada
Ho collezionato una serie di multe da ragazzo che ci faremo 4 risate un giorno...
(La più simpatica, decurtazione punti patente 15 giorni prima dell'entrata in vigore patente a punti a cura del comando CC di Assisi. Grande appuntato :lol:. Anche il GdP si è vergognato)
Da 3 anni completo Rev'It e solo un velox

raello
24-10-2018, 12:46
Mamba secondo me la tua è una Dainese “luce”, e dovrebbe essere divisibile, mentre la mia è intera, in ogni caso la mia non ha il diavolo Dainese sul petto, ma solo sulle spalle (l’unica cosa di catarifrangente in tutta la tuta, che per il resto è completamente nera e senza scritte).
La qualità della pelle di quella tuta non l’ho mai più vista, alcuni amici comprarono delle Laguna Seca qualche anno dopo, ma la pelle era molto più dura e rigida della mia, che era fatta ancora in Italia, e non in Romania (senza nulla togliere alla Romania). Comunque era pelle bovina, non di canguro che si usava (ma la usano ancora?) per le tute dei piloti.
La safety pro era il top gamma Dainese di fine anni 90, la facevano solo mono colore: bianca, rossa, gialla o nera. Come già detto aveva i catarifrangenti solo sulle spalle, o meglio sulla parte alta delle braccia, gli interni staccabili e c’era sia traforata, che no. La mia non era traforata e d’estate era un vero e proprio forno.
Le gambe erano abbondantemente dotate di soffietti e di inserti elasticizzati nella parte interna delle cosce per garantire mobilità. E quello rendeva la tuta più flessibile della divisibile che avevo, che invece aveva i pantaloni tutti di pelle, e quindi più duri.
Comunque, visto che io non la usavo più, ed un amico cercava una tuta, dopo 16 anni l’ho venduta per 150€ a questo mio amico che, dopo averla fatta igienizzare per bene, ancora la usa ogni tanto, ora sempre meno. Mi sa che tra qualche anno gli faccio un’offerta per riaverla …
Adoravo la mia tuta, ai tempi quasi non ero capace di andare in moto senza, ma andavo in moto solo in un certo modo. Ribadisco: per usare un certo tipo di moto, e per andare in giro in un certo modo, non c’è niente di meglio di una tuta di pelle intera. Per tutte le altre destinazioni, secondo me, c’è facilmente qualcosa di più comodo, che può essere altrettanto sicuro se ben fatto (e parlo di moderni completi in materiali alternativi alla pelle con protezioni ben aderenti al corpo).
Ciao
R.

raello
24-10-2018, 12:48
Ha, giusto la moto: la mia cara vecchia CBR 1000RR del 2000 in quel bellissimo giallo/bianco/blu … bella! Bella! Bella! Una delle sportive più equilibrate dei tempi, almeno per me. Con la successiva 1000 del 2004 ci misi tempo a trovare lo stesso feeling …

GTO
24-10-2018, 14:20
Era l'ultima 900, 929 forse?

mamba
24-10-2018, 15:17
Ravello hai ragione, la mia è divisibile e da un paio d'ore ha di nuovo una moto da cavalcare! :eek:

raello
24-10-2018, 16:15
La moto era la “929” (ai 1000 cc ci è arrivata dopo, c’è stata pure in mezzo la 954 …).
La tuta me l’ha cercata il mio amico, erano 8 anni che era ferma, se sta bene a lui, sta bene anche a me. Se posso me la ricomprerò da lui però!
Ciao
R.

GTO
24-10-2018, 18:09
Mamba..... parla!
Che moto hai preso?

mamba
24-10-2018, 18:34
Vai nel 3D della Kawa sx a vederla.

elikantropo
24-10-2018, 19:17
Dainese divisibile completamente nera, all'interno sulla schiena vi sono le riproduzioni delle tute dei campioni del mondo, da Agostini a Biaggi (Aprilia chesterfield), veeeeeeeeeeeeecchia, fatta in italia.

Ivoc
25-10-2018, 09:08
Anche la mia Dainese divisibile ha le stesse etichette ... nera e grigia. :D

GTO
25-10-2018, 12:55
Ok obiettivo per giugno 2019
Entrare nella dainese k del 2000
Avevo la 48
Tuta intera

Soyuz
25-10-2018, 13:10
Per rientrare nel abbigliamento da cross che avevo me devono fettà.....

RESCUE
25-10-2018, 13:14
Ok obiettivo per giugno 2019
Entrare nella dainese k del 2000
Avevo la 48
Tuta intera



Potrebbe essere il nuovo obbiettivo per la maggioranza dei frequentatori del forum.
.....lanciamo la sfida!!![emoji848][emoji28][emoji28][emoji28]

Andrea1982
25-10-2018, 13:26
queste sono iniziative giuste!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
25-10-2018, 13:48
Ho detto che devo entrare e ci entrerò
Se poi servissero due cerniere posteriori.......dettagli da sarta!

Bassman
26-10-2018, 10:33
Nel mio caso, essendo un noto paracarro, verticalissimo anche nelle curve più invitanti, la tuta non dovrebbe avere senso.
Invece, molti anni fa ne acquistai una da Giudici di Lazzate (mi risulta che ora importi dall'Est) in occasione del terzo viaggio a Capo Nord.
Rimasi piacevolmente stupito dalla praticità, senza sventolamenti di maniche e pantaloni e dalla mancanza di spifferi, senza contare l'aumentata sicurezza personale.
Ovviamente, per un'estate nel sud della Spagna, la tuta in pelle non la vedo adattissima, mentre per un viaggio verso nord diventa quasi obbligatoria.
Sta all'utilizzatore valutarne l'opportunità.

Bassman
26-10-2018, 10:35
Potrebbe essere il nuovo obbiettivo per la maggioranza dei frequentatori del forum.
.....lanciamo la sfida!!![emoji848][emoji28][emoji28][emoji28]

Raccolta e superata brillantemente.
Quando acquistai la tuta, pesavo 92 kg; ora sono a 86: mi sento fighissimo...:D

mamba
26-10-2018, 11:05
Molto bene....io posso riposare allora!!
Ieri sono uscito in tuta nera su moto nera......inquietante ma bello da specchiarmi nelle vetrine......sembro uno stercolaro!!:lol:

Bistex
26-10-2018, 11:30
Prova superata brillantemente ...
Tuta fatta su misura nel lontano "93 e rispolverata domenica scorsa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181026/40f3737f595d6a9e7ea5b5f1733f3fcc.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

me'ndo
26-10-2018, 11:54
bella e pure ancora attuale anche nei colori, per il manichino mi astengo ...

raello
26-10-2018, 11:55
Azz una Corner! Ne aveva una anche un mio amico che l’ha distrutta in pista …
Io nella mia Dainese sono certo di entrarci ancora perfettamente, anche se non ce l’ho più, come ho già scritto. Sono uno che è un po’ maniaco del fitness … sono i capelli che non ci sono più!

Bistex
26-10-2018, 12:00
@Me'ndo... cos'ha il manichino che non va .... solo perché dal "93 ho lasciato un po' di capelli dentro al casco ...
Domenica ero il più vecchio in pista ...:crybaby:

Claudio Piccolo
26-10-2018, 12:20
questa da Arlecchino va bene, ma hai anche quella da Brighella?

Bistex
26-10-2018, 12:29
:butthead: + 10 caratteri

Slim_
26-10-2018, 13:15
@Bistex, bella ! La mia dainese rossa e nera è nell'armadio che ho in cantina.... anche a me andrebbe ancora, si ok... tirando un po' il fiato [emoji1787][emoji1787], ma le protezioni di inizio anni '80, viste oggi non si possono nemmeno più chiamare "protezioni" [emoji849][emoji57]

Claudio Piccolo
26-10-2018, 13:18
bè, rossa e nera almeno non è da finocchio.

Bistex
26-10-2018, 13:18
riguardo le protezioni la mia ha subito un upgrade...
inoltre ha già il back inserito, ma è inizio anni '90

Bistex
26-10-2018, 13:19
@Piccolo.... ma oggi non hai cantieri aperti da tenere sotto controllo ?
dovresti avere quello della nuova pedemontana li in zona...

Claudio Piccolo
26-10-2018, 13:30
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

er-minio
26-10-2018, 14:47
Saponette in pelle?

Bistex
26-10-2018, 15:05
Saponette in cuoio, all'epoca erano parecchi anche i piloti del mondiale che le usavano, da Doohan a Edwards e parecchi altri, ottima resistenza all'abrasione con una scorrevolezza di gran lunga superiore al TPU.
Unico problema costano una fucilata

LoSkianta
26-10-2018, 15:17
Io nella mia divisibile di oltre 20 anni fa ci entro discretamente bene.
Anzi, mi tiene in dentro la pancetta incipiente....

Per i capelli ho optato per la pettinatura alla Kojak, molto comoda con il casco.

er-minio
28-10-2018, 00:12
Saponette in cuoio, all'epoca erano parecchi anche i piloti del mondiale


Lo so. Un caro amico che correva ai tempi (anche vecchio utente di QdE) le usava sulla tuta della spidi una decina di anni fa.

Per il costo: io dopo qualche cambio con quelle originali della spidi ho preso i saponettoni formato mattonella della Wix (marca uk).
Le fanno anche in cuoio e i prezzi non mi sembravano troppo alti.

Bistex
28-10-2018, 00:30
Wiz. .. all'epoca esistevano loro e un produttore Italiano. .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mamba
05-12-2018, 17:30
Miiiii.......un intutato dal manubrio largo!!!

https://i.ibb.co/N1g9dCd/vito.jpg (https://ibb.co/280v1h1)

Dopo questo GS ho cambiato 3 moto ma la tuta è sempre la stessa e qui aveva già i suoi anni!!
La adoro!!:eek:

Paolo_DX
05-12-2018, 19:16
a beh dai adesso tirate fuori dal cassetto le vostre foto da giovani..

ti faccio contento con una pausa di turni con l'S4R non ricordo manco dove, tra la prima e la seconda guerra mondiale :lol::lol::lol:


https://i.imgur.com/l4bZ8lQ.jpg

Bombastic
05-12-2018, 22:38
È come dire vai a zoccole e ti metti pure il goldone???Cioè siam pure babbi in tutto questo...son perplesso...comunque lunga vita alla pelle...se poi mi devo sparare 600 km in giornata sicuramente preferisco la praticità di un capo in cordura...ma si parla di turismo....se parliamo di turismo veloce meglio un’intera

er-minio
06-12-2018, 00:57
ti faccio contento con una pausa di turni con l'S4R non ricordo manco dove



Col birrozzo! :)

LoSkianta
06-12-2018, 18:09
..un intutato dal manubrio largo!!!



Si, ma vedi, un po' le borse laterali, un po' quella da serbatoio..... No, non riesci ad esere minaccioso a dispetto della tuta da combattente.:lol:

mamba
06-12-2018, 18:20
Più che minaccioso sembro una specie di Don Chisciotte!!:lol:

Comunque la battaglia c'era già stata,tornavamo da un week-end accampati in un bosco nel Trentino......roba seria!

Paolo_DX
06-12-2018, 19:58
Col birrozzo! :)

la disidratazione e' una brutta bestia :lol:

paolo chiaraluna
06-12-2018, 21:03
questa da Arlecchino va bene, ma hai anche quella da Brighella?

Prima "maledetti intutati" a pagina 2. Adesso questa...ti aspetto dietro il convento delle carmelitane scalze. Tuta e spada....

(ps. indimenticabile il "cazzaro" più divertente di Qde...:D:!::lol: )

Claudio Piccolo
07-12-2018, 20:25
anche se la tuta non è in pelle così può andare?

https://i.postimg.cc/9MNV3rqz/armatura-gotica-02-da-combattimento-indossabile-Gothic-armour-ba.jpg (https://postimages.org/)

mamba
07-12-2018, 20:38
Claudio questa è fuori moda soprattutto perchè le moto ormai sono quasi tutte di plastica(a meno che non sali sulla mia!).:lol:

Claudio Piccolo
07-12-2018, 20:52
ma io ci vado con questo, credo che fa pandan.

https://i.postimg.cc/XvDL5CGV/falcone-5.jpg (https://postimages.org/)

paolo chiaraluna
07-12-2018, 20:53
Non ho più una obsoleta ...sono ormai iper tecnologizzato. Cerca meglio

paolo b
07-12-2018, 21:42
..ma guarda chi c'è..

ghima
07-12-2018, 22:11
C'è qualche idiota che ci va con lo scooterone pensa tehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/d12c6643da016f11df9e6375a95a8ff5.jpg

paolo chiaraluna
07-12-2018, 22:16
..ma guarda chi c'è..
Riemergo ogni tanto... S1000 RR munito. Intutato sempre :lol:

RESCUE
07-06-2020, 12:29
Riporto in alto il thread.
Ieri autogrill San Zenone ore 9:00-9:15
sono arrivati un gruppuscolo di intutati o pseudo tali.
Corridoio all’interno dell’area, entrano in autogrill e si dirigono verso le pompe di benzina.
Tralasciando la velocità con cui hanno percorso il corridoio, c’è stato uno con una XR HP che lo ha percorso impennando.....
Dato che c’era parecchia gente ha ottenuto la nostra attenzione ed il nostro biasimo, ma non è finita.
Il gruppuscolo riparte, dietro ripartiamo anche noi, il tipo con l’XR aspetta che tutti siamo usciti il suo gruppuscolo e noi, esce dall’autogrill ci supera raggiunge il suo gruppuscolo ed in piena autostrada con il traffico che potete immaginare, inizia di nuovo ad impennare, e prosegue per parecchi metri, soddisfatto di avere del nuovo pubblico....

Lasciatelo scrivere, tu proprio con l’XR HP sei un ASINO ma più ASINO che non si può, spero che fisicamente non ti accada mai nulla di grave, ma che tu possa distruggere la tua motoretta.

Questi non sono motociclisti!![emoji2959][emoji2959][emoji2959]

GIGID
07-06-2020, 12:45
Io avrei detto pirla e tdc ... però ... era più attinente....

Infatti quando ho visto come si infilavano in autostrada dall’autogrill li ho lasciati sfilare ...

Ma asina anche quella con lo scooter che in un paese, strada ad unica corsia con limite ai 50 (e io andavo ai 50) mi ha prima sfilato a destra per poi tagliarmi la strada sempre da destra mentre arrivavano al semaforo per superare la colonna di auto ferme.

E questi sono ancora più frequenti di quelli delle penne


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
07-06-2020, 12:54
Moto dedicate a gente che ne sa veramente di moto.......[emoji41]

Ah ah.......parole, parole , parole...😂🎶🎵🎵🎶

brontolo
07-06-2020, 18:45
(..)

Lasciatelo scrivere, tu proprio con l’XR HP sei un ASINO ma più ASINO che non si può, (..)

Ma io questi sfoghi, li capisco ... a metà! Biasimo, vabbè!

Ma non potevi raggiungerlo dopo il suo spettacolo autostradale ... e dargli dell'asino a quattrocchi (tanto dopo lo spettacolo si sarà piantato ai 130 classici)? O potevi pure farlo in autogrill, che era più comodo.

GIGID
07-06-2020, 19:08
Un personaggio come quello, può anche essere pericoloso.
Non è che i matti si trovano solo alla guida delle auto.
Invece magari un bel video con targa alle FF.OO. sarebbe potuto essere molto più opportuno.
Se vuoi fare l’imbecille, fattelo a casa tua ... o su una strada deserta. Non in un’area di servizio piena di gente famiglia e bambini e sull’A1 con il traffico del sabato mattina.
Sarà anche stato un manico, ma certi comportamenti denotano cervello e probabilmente non solo molto molto molto piccolo se non del tutto invisibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-06-2020, 19:35
Grazie @GIGID: l’ho postato su QDE sperando che sia uno di noi, e che lo legga.

@Brontolo: anche se non l’ho menzionato, c’è voluto qualcuno che lo scrivesse per capirlo???
Era sotto inteso che la “bravata” è stata evidenziata, perché il luogo poteva innescare ad incidenti pericolosi.

Se questi personaggi lo fanno in una strada deserta, e si schiantano....
Non sono problemi miei.[emoji56][emoji56]
Ma purtroppo questi personaggi hanno necessità del pubblico.....



Ps con @GIGID: durante la giornata, non ne abbiamo neanche parlato.
Quindi la reazione che ha avuto è identica alla mia.....

Andrea1982
07-06-2020, 19:57
vedi che allora esistono bmwisti non rincoglioniti?
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-06-2020, 20:00
Spererei proprio che non sia uno del forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
07-06-2020, 21:14
magari è un moderatore in incognito [emoji23][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
07-06-2020, 21:33
Resque ma non è più semplice mambizzaryi e sbattertene i coglioni andando per la tua strada ove non ti pestino i tui di calli?
Si vive meglio,che te frega,siamo 7 miliardi,lascia che ognuno si spalmi come meglio crede......l'importante lontano da te e da innocenti persone.

managdalum
07-06-2020, 21:47
magari è un moderatore in incognito [emoji23][emoji1787]

https://dl.dropboxusercontent.com/s/f2n1soyfkemuh87/iu.gif?dl=0
.

Andrea1982
07-06-2020, 21:53
[emoji23][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
08-06-2020, 11:26
Ieri un gruppo di paracarri faceva da tappo in autogrill....erano lenti anche a fare benza
Faceva caldo
Passati in penna estetica tuttiquanti....

Someone
08-06-2020, 12:39
Che poi non si capisce perchè quelli che non sono capaci debbano commentare negativamente una cosa invero bellissima...
Invidiosi!

bobo1978
08-06-2020, 12:45
Qua dentro conoscono tutti l’epilogo della mia mitica penna

Semaforo rosso
Rallento
5ª....4ª.....3ª......verde
Spalanco....colpetto di frizione .......100....110.....130........metto giù la ruota....storta

Wobble Wobble......fosso

90 metri di capriole

Moto divelta in due ....
Adesso le faccio solo in seconda marcia....

Ste02
08-06-2020, 21:13
La ruota storta giù è sempre una brutta roba...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk