Visualizza la versione completa : R1200S...Allora, che ne dite?
pierpaolo
17-11-2005, 18:00
Promette di essere un piccolo mostro nel misto.
Che ne dite?
..bella....me piace.... ;)
Motorrad56
17-11-2005, 18:01
Beh, penso proprio di sì, ma secondo me dipende anche dal "manico"..
navarone
17-11-2005, 18:13
La r1100s non lo è di certo. Chissa questa ...ma io non credo nei miracoli!
davvero bella
non si può dire altrimenti..............
http://www.hostfiles.org/files/20051117071413_BMWMilan2005_002_edited.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051117071448_PB150037.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051117071519_PB150033.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051117071610_PB150038.jpg
non so come sarà nel misto ma è bellissima :eek:
secondo me con 122cv tira di brutto :lol: :lol: :lol:
vista ieri dal vivo
la parte anteriore proprio non mi piace, sembra troppo piccola e finita male!
andrea
pierpaolo
17-11-2005, 19:31
Voglio aggiungere:
190kg e 122hp prima ancora di alleggerirla togliendo il cat, macinare + aria con filtro e scarichi (+ leggeri) e dargli un pò + di benza per ricarburarla, magari con una power commander...
Poi con ohlins e gomma da 190... Per me promette proprio bene...
Io ho una mv f4 1000 e prima avevo una r100s elaborata come si deve.
Bè, sul misto andavo + forte prima, oltre al fatto che adesso dopo 2 ore sono veramente a pezzi.
Devilman83
17-11-2005, 19:33
Beh, penso proprio di sì, ma secondo me dipende anche dal "manico"..
Eccerto, tutto dipende da quello!!! :rolleyes:
Voglio aggiungere:
190kg e 122hp prima ancora di alleggerirla togliendo il cat, macinare + aria con filtro e scarichi (+ leggeri) e dargli un pò + di benza per ricarburarla, magari con una power commander...
Poi con ohlins e gomma da 190... Per me promette proprio bene...
Io ho una mv f4 1000 e prima avevo una r100s elaborata come si deve.
Bè, sul misto andavo + forte prima, oltre al fatto che adesso dopo 2 ore sono veramente a pezzi.
certo elaborata così sarebbe una bella figata................ :lol:
vista ieri dal vivo
la parte anteriore proprio non mi piace, sembra troppo piccola e finita male!
andrea
anche a me ha dato questa impressione....la parte bassa del serbatoio sembra incompleta,mentre il posteriore se pur bello è molto jap-hypersport...sarà!
Cmq secondo me dobbiamo anche farci l'occhio....almeno spero :rolleyes: :rolleyes:
Devilman83
17-11-2005, 19:43
Voglio aggiungere:
190kg e 122hp prima ancora di alleggerirla togliendo il cat, macinare + aria con filtro e scarichi (+ leggeri) e dargli un pò + di benza per ricarburarla, magari con una power commander...
Poi con ohlins e gomma da 190... Per me promette proprio bene...
Io ho una mv f4 1000 e prima avevo una r100s elaborata come si deve.
Bè, sul misto andavo + forte prima, oltre al fatto che adesso dopo 2 ore sono veramente a pezzi.
Come mai vorresti montare il 190!?!
Non mi dispiace...ma:
1:Il telaio (esteticamente parlando) ha fatto un gran salto indietro...
2:Lo scarico è orribile...
Plastic Jap Style... preferivo le mucche quando erano Tedesche, Pesanti e solidamente acciaiose!
mi sembra il gilera DNA in versione moto....riuscito male!
mi sembra il gilera DNA in versione moto....riuscito male!
HO DATO VIA LA 1100S...E DI SICURO NON COMPREREI QUESTA.. :(
La r1100s non lo è di certo. Chissa questa ...ma io non credo nei miracoli!
La R1100S e' un mostro nel misto!!! Ci vuole un pò di zampa, ma sono straconvinto che è una delle cose su gomma più veloci in montagna...
Testato una riga di volte. :lol:
Praticamente ogni volta che usciva dal mio box. :D
Zio gat quante soddisfazioni da quella moto e quanta m@@@a data agli amici jappomuniti su per i miei amati passi. Era stanchina quando l'ho venduta, gli scarichi erano viola fino al cat e il motore trasudava olio un pò ovunque, ma la riprenderei subito...
paolo chiaraluna
18-11-2005, 00:15
La R1100S e' un mostro nel misto!!! Ci vuole un pò di zampa, ma sono straconvinto che è una delle cose su gomma più veloci in montagna...
...
Anche per me. sul misto e splendida :!:
lupetto68
18-11-2005, 00:30
La r1100s non lo è di certo. Chissa questa ...ma io non credo nei miracoli!
ma la hai mai guidata???????
non sarà un fulmine di guerra nello stretto, ma il misto è proprio il suo terreno di caccia, con la coppia che ha in basso rispetto alle supersport japponesi....
e se te lo dice un fermone come me ci puoi credere ;)
La r1100s non lo è di certo. Chissa questa ...ma io non credo nei miracoli!
non ci siamo....la ESSE vive nel misto! è il suo terreno ideale!!!
la ESSE vive nel misto!
squalo, quando ci vediamo ti offro una birra! :drinkers:
190kg ... ... gomma da 190...
i 190 kg sono a secco, in ordine di marcia (coi fluidi, ma con quanta benzina?) il peso dichiarato e' 213 kg
la gomma da 190 io la eviterei: lenta a cambiar direzione, inutile se non per fare i tornantoni rotondi a cent'allora... inoltre si allunga il rapporto in uscita di curva, a moto piegata, a causa del maggior diametro alla spalla...
montata una volta per errore mio e del gommaio, la rimontero' per consumarla in primavera ma non vale la pena.
la S nel misto? :D :thumbup:
squalo, quando ci vediamo ti offro una birra! :drinkers:
;)
dopo un bel giretto in montagna con le nostre meravigliose moto...
Contrariamente a quanto pensavo, dal vivo è veramente bella tanto che adesso guardandola in foto fa ancora più effetto.
La posizione in sella è pressapoco quella della mia S, come immaginavo non è più previsto il passeggero se non per brevi tragitti.
La nuova S va a posizionarsi nella gamma delle iper-sportive giapponesi e quindi diventa un prodotto ancora più di nicchia.
da guidare promette bene.....si vedrà.
esteticamente mi piace poco il codone. nell insieme cmq é una bella moto.
;)
dopo un bel giretto in montagna con le nostre meravigliose moto...
beh, ci pensavo da un paio di giorni....
che ne dici di fare un esse-day? :cool:
.....meglio con il caldo...in primavera....zona dolomiten?
il nome potrebbe essere esseoesse :lol: :lol: :lol:
caballero
18-11-2005, 09:37
La piu bella BMW presente alla mostra, per me l'unica che terrà un reale interesse negli anni a venire.
jaygalloway
18-11-2005, 09:51
Dunque vediamo......
Bicilindrico 122 CV (capirai)
Monoposto (specialistica)
Non credo che la regalino (ultimamente stanno vendedo caro quello che spacciano
x tecnologia, e che invece.....)
Ma un 999 cosa costa ????
Dunque vediamo......
Bicilindrico 122 CV (capirai)
Monoposto (specialistica)
Non credo che la regalino (ultimamente stanno vendedo caro quello che spacciano
x tecnologia, e che invece.....)
Ma un 999 cosa costa ????
hai parzialmente ragione ma il paragone non regge: per "specialistica" che voglia essere, rimane sette ottocento spanne lontanta da una moto "sportiva" per davvero... (per motore, ciclistica, seduta, comodita', manutenzione...)
con la 999 (ma anche con una 749 dark modello base) mi divertirei sicuramente di piu' in pista, ma dubito riuscirei a fare (come faccio adeSSo) quei 5-600 km di appennino senza soste...
Sicuramente andrà molto bene, ma esteticamente mi piace di più quella di prima
Ciao
Tricheco
18-11-2005, 10:10
stupenda veramente
Supermukkard
18-11-2005, 10:14
sta esse nun me pias..ma così è e così ce la dobbiamo tenere
In foto non mi fa' impazzire, ma valutero´l´estetica solo dopo averla vista dal vivo.
Nel misto la eSSe si difende bene, va´meglio delle ipersportive Jap (una R6 va' comunque di piu'), ma prende paga di brutto da un sacco di moto : GS, motard in genere, Multistrada, Monster, Tuono, Raptor, ecc. ecc.
Quindi se volete un fulmine nel misto la eSSe non e' la moto migliore.
La eSSe la compra' chi ama veramente BMW e ne aprezza pregi ma anche difetti... e chiaramente anche quelli del BAR ;)
Chi vuole andare in pista o avere un fulmine mel misto con € 13 K trova moto molto piu' performanti e ne compra quasi 2 ;)
Devilman83
18-11-2005, 11:10
i 190 kg sono a secco, in ordine di marcia (coi fluidi, ma con quanta benzina?) il peso dichiarato e' 213 kg
la gomma da 190 io la eviterei: lenta a cambiar direzione, inutile se non per fare i tornantoni rotondi a cent'allora... inoltre si allunga il rapporto in uscita di curva, a moto piegata, a causa del maggior diametro alla spalla...
montata una volta per errore mio e del gommaio, la rimontero' per consumarla in primavera ma non vale la pena.
la S nel misto? :D :thumbup:
Ecco! ;)
Il 190 su una moto pesante come la S o la Speed e con "relativamente" pochi CV non è l'ideale... Meglio il 180...
Invece sulle nuove 1000 JAP meglio il 190, sono moto molto leggere e quindi una gomma del genere non influisce troppo nella guida e avendo potenze notevoli hanno più appoggio per scaricarla meglio...
Infatti vorrei fare il nullaosta per poter montare il 180 sulla Speed...
Spero sia meglio della 1100 S che non ho mai digerito. E' l'unica BMW che con cui non ho mai trovato feeling.... :mad:
:mad:
la ESSE E' LA MOTO!! :!:
non è facile, ma ti da delle soddisfazioni..
provata quella di Curteo, che spettacolo!! :D :D
penso che su strada diverse belve da 170cv avranno filo da torcere......manico permettendo
pierpaolo
18-11-2005, 12:34
Non dimenticatevi una cosa molto importante a favore della S rispetto alle JAP:
la S le vince sulla STANCHEZZA!
pierpaolo
18-11-2005, 19:20
Ho sentito o letto da qualche parte di una versione HP della r1200s.
Qualcuno sa qualcosa, o si intende per HP la versione con ohlins e cerchio da 6" ?
navarone
18-11-2005, 20:25
Oltre all'adventure (che è sempre in vendita) ho anche una 1100s con 47.000 chilometri sul groppone.
Sicuramente il fermo sono io, ma l'unico percorso misto su cui me la cavo bene senza prendere la paga da chiunque (inclusi i piccoli "Zoomers") è il tratto appenninico a due corsie per senso di marcia dell'autostrada A1.
Per il resto sono dolori ...quando scendo dalla moto mi sento sfinito e se sono in compagnia mi rendo conto che i miei amici hanno fatto le sttesse mie cose con un impegno psico-fisico nettamente inferiore.
Questo per dire che la 1100s non è sicuramente, a mio giudizio, una moto "user friendly". E' maschia, ha carattere, ma non è certo un fulmine di guerra.
...per non parlare delle tendiniti al polso destro con quel comando dell'acceleratore di marmo che si ritrova.
Ora io una domanda a voi : avete mai guidato la kr?
i gusti sono gusti
la più bella bicilindrica attuale
strepitosa
se non fosse per l'impossibilità di far viaggiare anche il passeggero
mi sarei pentito amaramente del KR
Devilman83
18-11-2005, 20:41
Il telelever dovrebbe aiutare nel veloce e le frenate... Ma secondo me un 600 jap rimane più semplice da guidare a certi livelli rispetto a molte moto... Dopo beh, è il manico che fa la differenza!
barbasma
18-11-2005, 20:55
se devo fare una piccola critica ad una moto che secondo me attualmente insieme alla HP2 è la BMW più bella...
la R1200S ha la sella troppo molle per essere una sportiva... è cedevolissima...
Devilman83
18-11-2005, 21:02
Barbasma come ti chiami?? TE la definiresti una sportiva la R1200S??
maidiremai
18-11-2005, 21:08
credete a me!
....dal vivo è bellissima :eek: :eek: :eek: :eek: :arrow:
a guidarla mi sà che è ancora meglio!!!!
l'unica nota stonata..., mi è sembrata un pò più povera nei materiali utilizzati.. :mad:
barbasma
18-11-2005, 21:19
Barbasma come ti chiami?? TE la definiresti una sportiva la R1200S??
190kg... 122cv... per essere un boxer... è una sportiva... è il boxer più potente mai uscito sul mercato...
il fatto che non abbia per la prima volta manco la sella passengero decente... la dice lunga...
Devilman83
18-11-2005, 21:26
190kg... 122cv... per essere un boxer... è una sportiva... è il boxer più potente mai uscito sul mercato...
il fatto che non abbia per la prima volta manco la sella passengero decente... la dice lunga...
Non mi hai detto il nome! ;)
Beh allora anche il SV1000 è una sportiva se si guarda peso e CV... Le sportive on hanno il telelever... ;)
barbasma
18-11-2005, 21:48
ah...matteo... :)
non dire a me cosa è una sportiva... ho una KTM... ;)
Devilman83
18-11-2005, 21:50
ah...matteo... :)
non dire a me cosa è una sportiva... ho una KTM... ;)
Matteo il superduke è molto sportivo!! :lol:
Allora...
Se su strada si comporta come le "r" che l'hanno preceduta, non ce n'è per nessuno, per di più è molto bella, se escludiamo il codone che non mi convince. Promette molto, stando al rapporto peso/potenza, ma la compagnia, a guardare la sella e la posizione delle pedane posteriori, la devi lasciare a casa... e ancora non sappiamo il prezzo!!!
Concludendo, emotivamente la comprerei ieri, ma lasciatemici pensare un'attimo... :arrow:
ciao a tutti
guido
a dirla tutta mi incuriosisce il motore e le eventuali prestazioni con il peso un po' riodotto rispetto alla mia replika 2003..ma la parte estetica lasciamo stare....
sono d'accordo sull'acciaioso, lo preferisco..è la bmw...
poi i gusti sono gusti, e le carote o i susukkii e via possono piacere oppure no!!!
lupetto68
20-11-2005, 00:56
.........Per il resto sono dolori ...quando scendo dalla moto mi sento sfinito e se sono in compagnia mi rendo conto che i miei amici hanno fatto le sttesse mie cose con un impegno psico-fisico nettamente inferiore.
Questo per dire che la 1100s non è sicuramente, a mio giudizio, una moto "user friendly". E' maschia, ha carattere, ma non è certo un fulmine di guerra.
...per non parlare delle tendiniti al polso destro con quel comando dell'acceleratore di marmo che si ritrova.
mah, è questione forse di punti di vista...
io ne ho avute 2, ci giro sempre con mia moglie dietro e non ho mai avuto ne' tndiniti ne particolare stanchezza dopo un giro in moto: per dimostrartelo ti dico che questa estate ho fatto Bilbao-Torino in un giorno solo (11 ore di cui 4/5 sotto una bella pioggia battente, facendo la metà del perrcorso su strada normale)....Si , all'arrivo ero un po' stanco, ma credo che con una Gs o una eRRe (che ho avuto e trovavo meno comoda per i lunghi viaggi) sarei stato nelle stesse condizioni... ;)
Visto come andavo con quella vecchia (però WP davanti e dietro) su per i passi Dolomitici, penso che con l'ultima non ci sarebbe più il limitatore che mura salvandomi la pellaccia... Però che :arrow: . Io e quelli che hanno avuto un feeling vero con la vecchia S, sanno qual'è il vero potenziale di quella moto in montagna... E non dormono la notte pensando alla nuova. :lol:
In foto non mi fa' impazzire, ma valutero´l´estetica solo dopo averla vista dal vivo.
Nel misto la eSSe si difende bene, va´meglio delle ipersportive Jap (una R6 va' comunque di piu'), ma prende paga di brutto da un sacco di moto : GS, motard in genere, Multistrada, Monster, Tuono, Raptor, ecc. ecc.
Quindi se volete un fulmine nel misto la eSSe non e' la moto migliore.
La eSSe la compra' chi ama veramente BMW e ne aprezza pregi ma anche difetti... e chiaramente anche quelli del BAR ;)
Chi vuole andare in pista o avere un fulmine mel misto con € 13 K trova moto molto piu' performanti e ne compra quasi 2 ;)
Non dire così...
LA S E' UN FULMINE NEL MISTO!!!
Ci vogliono muscoletti, ma ripeto che l'ho usata per 4 anni fatti al 99% di passi Dolomitici (casa mia) con amici con moto di ogni genere ed ho sempre fatto faville...
L'imbattibilità dei Motard in montagna è un pò una leggenda.
Se mi dici che sono imbattibilmente divertenti, ti do ragione al 100% :lol: .
Ma sui passi come Falzarego, Giau, Gardena ecc. i rettilinei sono già sufficienti per mettere giù una discreta manata di cavalli.
La GS in montagna soccombe contro la S. La R1150R tiene botta.
Amici pistaioli con R6, R1 e ZX9-R regolarmente sodomizzati.
Con loro grande inkazzatura. Non avevo compagni di scorribande con Naked sportive con cui confrontarmi, ma ne ho sverniciate tante, ma era gente che non conosceva le strade, quindi non fa testo.
Penso che la moto ideale sia sui 100-120 Cv, bicilindrica, con baricentro basso.
Il segreto della S è nell'uscita dai tornanti, dai quali riuscivo sempre ad uscire più stretto e ad aprire molto prima. Tornante a sx, svolta stretta, sorpasso in accelerazione con gustosa derapatina... :lol:
Sui dritti arrivavo spesso a limitatore, testimonianza che qualche cv in più non guastava, però una volta davanti dicevo ciao ciao!!!
Non mi piace.
Non mi piacciono i cerchi, non mi piace lo scarico, non mi piace il codone, non mi piaccono gli specchietti con freccia integrata, mi fa cahare il telaio, non mi piace il concetto di moto monoposto enunciato da BMW con la nuova esse, sicuramente non mi piacera' il prezzo.
Al momento di cambiar moto, quando verra', la candidata piu' papabile sara' il fazer 1000, che costera' sicuramente almeno 4000 euro in meno della nuova S.
Non dimenticatevi una cosa molto importante a favore della S rispetto alle JAP:
la S le vince sulla STANCHEZZA!
scusa, ma ci sei salito sopra?
io si', e l'impressione e' stata di una posizione ancora piu' contratta che sulle ss 600 jap, con in piu' anche i cilindri che rompono i co.. ni, no gli stinchi.
e poi io non credo alle favole, 190 kg e 122 cv non possono esistere
comunque a me piace molto ,magari la prendero', ma senza fette di salame sugli occhi, mi aspetto 100 cv alla ruota e 210 kg senza benzina e va bene cosi' e poi dipende dal costo, non e' un hp2.
ciao
bim
con quello che andra' a costare un pensierino alla serie st ducati lo si puo' fare, tanto: brutta per brutta.....
Bellissima.
Rossa e grigia poi...
Sul mistro stretto non sarà affatto un mostro, come non lo era quella di prima. La S è molto agile sul misto stretto, sì, ma solo rispetto alle moto della sua classe, cioè alle sportive.
E' veloce e piacevole da portare, ma noi viviamo ormai tra Multistrada, GS, Supermoto, Superduke, Triple, etc... Sono tutti mezzi di gran lunga più efficaci in montagna o nei pif-paf...
Effettivamente, la S nuova non potrà fare miracoli in questo senso. Le moto da misto stretto non sono mai moto che vanno bene in pista e viceversa...
Se però parliamo di percorsi guidati o di misto veloce, beh allora il discorso cambia e la S nuova, ne sono certo, diventa eccezionale...
:)
ma quanti di voi trovano ESTETICAMENTE più bella la nuova S rispetto al 1100??
Secondo me non c'è paragone (ESTETICAMENTE!): il 1100 la batte alla grande!!
paolo chiaraluna
20-11-2005, 14:16
ma quanti di voi trovano ESTETICAMENTE più bella la nuova S rispetto al 1100??
Secondo me non c'è paragone (ESTETICAMENTE!): il 1100 la batte alla grande!!
100% :D
quanto alla superiorità del GS sul misto mi pare del del tutto presunta.
Forse sarà che non ho incontrato manici eccelsi in Gs
e rispondendo a chi dice che la vecchia S sul misto stretto non è buona....che si fa dare la paghe da quasi tutte le altre (GS compreso????!!!???????).... rispondo che benchè non sia un manico smanettone (non riesco nemmeno a stare dietro a spartacus e c.!!!)....in montagna -terreno dove porto SEMPRE a pascolare la mia S....sui passi alpini francesi- ne ho trovati ben pochi....veramente.....che mi stessero davanti.
Sì magari avrò trovato TUTTI piloti scarsi....ma sul numero mi sembrerebbe strano!
E, ripeto, nonostante io non sia una grandissimo manico.
L'unico, secondo me, problema della S che la penalizza è il suo peso, rispetto alle varie monster, superduke, Speed triple etc... ma con la barra corta e con le gomme giuste...non mi faccio lasciare indietro facilmente...anzi!
Se voi essisti dite che le altre moto sul misto stretto vi lasciano indietro significa che, per quanto siate degli ottimi piloti e gran manici, avete trovato piloti ancora più bravi di voi.
La S sul misto stretto....sapendola usare e conoscendola bene....a parità di pilota se la gioca con tutte!!!
E quasi tutte sono più leggere!!!
quanto alla superiorità del GS sul misto mi pare del del tutto presunta.
Forse sarà che non ho incontrato manici eccelsi in Gs
APPUNTO!!!
A parità di pilota....il GS resta 'ndarera (cioè indietro!!!).
Se questa 1200 ha la stessa tenuta e maneggevolezza delle mie R1100S con quel motore in montagna c'è ne per pochi...
sarà una bella gatta da pelare per tutti... peccato il passeggero...
mi accontentero' del K1200R...
ben detto!!!
alla faccia di chi dice che la S (1100) nel misto stretto non è maneggevole!!
Finalmente qualcuno che mi capisce!!! :D
albabike
21-11-2005, 08:47
Vista sabato: bella é bella, ma per certi particolari alla BMW vivono di rendità!!!
Con quello che costerà finita con gli optional "obbliatori" (...un ST costa già 13,850) uno sforzo in più potevano farlo x un telaio più appagante (a livello di finiture) scarico decente e speriamo che alcune cosucce non siano definitive, come i fili fermati con le fascette etc... anche la batteria é a vista la dietro.
Sicuramente lo standard é calato però - SUL MISTO CHI LA PRENDE E' BRAVO!
...lo zainetto é meglio che stia a casa, su in due su quella gialla avevo il mio amico con la testa sopra di 20/30 cm. vita dura per loro, ma per quelli che vogliono fare del turismo devono andare sull'ST.
La nuova S é un oggetto pericoloso sul misto per i single.
Concordo con HIGHLIGHT se non fosse per la mancanza del passeggero e valigie mi sarei pentito di lasciare il boxer, ora che l'ho vista però....
anche io quoto Paolo e gli altri...tutta questa "presunta" superiorità del GS nel misto IO non l'ho mai vista....
mai trovato un GS che teneva un passo superiore al mio in montagna....(a dire la verità neppure le altre moto...)
Mah...
Se la nuova ESSE avesse il posto per il passeggero..... :(
barbasma
21-11-2005, 09:01
ma quanti di voi trovano ESTETICAMENTE più bella la nuova S rispetto al 1100??
Secondo me non c'è paragone (ESTETICAMENTE!): il 1100 la batte alla grande!!
per me il 1200 è più bello...
ieri un "deluso" mi faceva notare: "ma il codino e' scarno, non ci vanno le borse, il passeggero non ci sta... pare una bicilindrica pronta per il battle of twins..."
ecco perche' a me e' piaciuta subito!!!!!! :D :D :D
ha quel non so che di racing 'retro' senza essere una moto 'da corsa' vera...
:!: :D :eek:
BimboMix
21-11-2005, 09:38
La eSSe normala è un bel fulmine nel misto stretto, con un po'di manico ci fai dei numeri incredibili e la gente rimane veramente a bocca aperta!!! L'unico difetto sono i cilindri....
La nuova esteticamente non mi convince per niente.... il dietro non è male... ma il davanti proprio non lo digerisco ( come non ho mai digerito quello della mia eSSuccia :) )
Sembra un po' il bel 1100S tagliato e riincollato.... una eSSe rielaborata... non ci vedo una linea "nuova" e strepitosa, sembra il vecchio sciacquato e riutilizzato....
Per le prestazioni promette veramente bene!!Ovvio che la voglia di provarla è inarrestabile, sentire l'erogazione e tutto il resto... sono proprio curioso!!! Poi, come elaborazione... aprire lo scarico un po' come farei a tutte le moto, solo così il motore gira come vorrebbe e deve girare:)
Se si vuole prendere una moto economica, affidabile, che abbia tanta potenza quanta maneggevolezza e leggerezza.... di sicuro è SV1000, moto non capita in italia ( insieme a tante altre) ma che va come una disperata!!!!
Ricordate il numero di motociclismo dove è uscita la Corsaro? Alla fine di quell'articolo un esperto metteva a confronto tutti i motori bicilindrici del Globo!!! Il migliore è risultato quello della Suzuki....
Per il momento mi tengo la mia eSSuccia.. che gli voglio tanto bene e mi ha regalato tanto divertimento :)
Tanto, anche volendo, i soldi per cambiar moto non ce li hò :lol:
Buone scimmie a tutti!!!!!!
EnroxsTTer
21-11-2005, 09:51
ieri un "deluso" mi faceva notare: "ma il codino e' scarno, non ci vanno le borse, il passeggero non ci sta... pare una bicilindrica pronta per il battle of twins..."
ecco perche' a me e' piaciuta subito!!!!!! :D :D :D
ha quel non so che di racing 'retro' senza essere una moto 'da corsa' vera...
:!: :D :eek:
;) buongustaio... :rolleyes:
esteticamente mi piace.....come và bo! tra un pò lo sapremo.......
però la domanda giusta è perchè abbiamo comprato una esse?
io l'ho presa perchè volevo una sport tourer con personalità che mi permettesse di fare un'uscita in gruppo ma anche attaccarci le borse e fare un giro in due senza troppe rinunce.......
questa mi sembra solo sportiva eliminando la parola tourer. probabilmente la personalità è rimasta invariata o forse superiore......ma a questo punto perchè non prendere una jap sicuramente più "sport/economica" o, ad esempio, una ducati, morini, aprilia più "sport/personalità"??? :(
per me il 1200 è più bello...
ok...il barba è 1!!
Quanti altri????
ok...il barba è 1!!
Quanti altri????
per me la s 1200 è 100 anni avanti alla vecchia
http://www.hostfiles.org/files/20051122072708_20051121102215_Immagine_052.jpg
EnroxsTTer
21-11-2005, 22:25
ok...il barba è 1!!
Quanti altri????
E' da luglio che lo dico che la nuova e' piu' bella... lo dicevo sulla fiducia... e adesso ho pure le prove! :lol:
navarone
22-11-2005, 02:25
Pepot, non vale!
Hai postato la parte più riuscita!
The Duck
22-11-2005, 08:25
A me non piaceva :( :( :( , non ricordo se l'avevo detto su qualche forum o no, poi ho visto quella rossa e grigia e mi sono innamorato :eek: :eek: :eek: , la mia arriva a fine marzo-aprile.................... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Pepot, non vale!
Hai postato la parte più riuscita!
Non sono daccordo...il """vecchio""" scarico della ESSE 1100 è molto più bello di questo...
non mi piacciono quei due buchi messi li così...hanno un che di osceno...
;)
The Duck
22-11-2005, 08:42
Non sono daccordo...il """vecchio""" scarico della ESSE 1100 è molto più bello di questo...
non mi piacciono quei due buchi messi li così...hanno un che di osceno...
;)
Certo che hai proprio "l'esprit mal tourné", comunque ciò che può sembrare osceno a qualcuno fa sesso a qualcun'altro!!!! :confused:
paolo chiaraluna
22-11-2005, 15:21
Non sono daccordo...il """vecchio""" scarico della ESSE 1100 è molto più bello di questo...
non mi piacciono quei due buchi messi li così...hanno un che di osceno...
;)
QUOTO QUOTO QUOTO.
il posteriore, almeno dalle foto, mi pare proprio la parte più brutta.........
1100S mon amour :!: :!: :!:
A me la nuova 1200S ha colpito positivamente, era ora che bmw scegliesse di andare nella direzione della sportività, anche perché altrimenti la ST a che serve? E' una bella moto, mi piace sicuramente più del 1100S che non mi ha mai convinto più di tanto. Certo non ha senso confrontarla con i mille jap ne con i bicilindrici italiani da pista ma per chi ritiene la guida sportiva un'esperienza che va al di là delle prestazioni pure e dei record sul giro sicuramente la nuova R1200S sarà una moto capace di regalare grandi soddisfazioni. :D
Il rinnovamento della gamma bmw si può dire ora concluso, la serie R è stata rinnovata completamente a livello meccanico ed estetico con risultati tutto sommato piacevoli. Il lavoro migliore mi sembra sia stato fatto proprio con la S, GS ed RT stanno convincendo sempre più, la ST punta sull'originalità, sempre meglio che una linea anonima che non dice niente. Si è vero manca la naked, ma credo che per questo modello bmw vorrà rimanere sul classico, forse il prossimo anno vedremo la nuova R ma non mi aspetto grandi rivoluzioni.
Centauro
22-11-2005, 16:52
:arrow: Confesso che non è certo il mio genere ma ammetto che mi piace molto,molto interessante la ideale convivenza fra passato e futuro! Se penso cosa facevo sui passi con la mia vecchia R100RT non posso che immaginare scintille con questa... ma ormai non ho più l'età... hihihihihihihihih!!!! :D :!: :eek:
Ma... sarà anche un fulmine ecc ecc poi si solleva l'asse e ci si siede :lol: :lol: :lol:
http://www.hostfiles.org/files/20051117071519_PB150033.jpg
A parte che conta il manico e il feeling con la moto ma l'S, sia la 1200 che la 110 mi sembrano buone moto stradali, ma per dire che sono imprendibili nel misto ce ne vuole.
Sono a livello di bicilindriche simili , che hanno più cavalli e meno peso, la più somigliante è la 1000ss della ducati.
Già una falco o un vtr a parità di pilota se la mangia.
Le naked sportive non ne parliamo, per peso potenza e capcità di guida.
Che poi sia facile e c'è gente che si trova bene e va più forte con questa che con moto più performanti ci credo e lo capisco
Il monster 2 valvole è una bestia nel misto stretto, per leggerezza e coppia.
Nel medio veloce qualsiasi jap 1000 è superiore.
Pier_il_polso
22-11-2005, 19:49
scusa, ma ci sei salito sopra?
io non credo alle favole, 190 kg e 122 cv non possono esistere
mi aspetto 100 cv alla ruota e 210 kg senza benzina e va bene
100% :) :) :)
Pier_il_polso
22-11-2005, 19:51
per me il 1200 è più bello...
Anche per me :eek:
Pier_il_polso
22-11-2005, 19:54
A parte che conta il manico e il feeling con la moto ma l'S, sia la 1200 che la 110 mi sembrano buone moto stradali, ma per dire che sono imprendibili nel misto ce ne vuole.
Sono a livello di bicilindriche simili , che hanno più cavalli e meno peso, la più somigliante è la 1000ss della ducati.
Già una falco o un vtr a parità di pilota se la mangia.
Le naked sportive non ne parliamo, per peso potenza e capcità di guida.
Che poi sia facile e c'è gente che si trova bene e va più forte con questa che con moto più performanti ci credo e lo capisco
Il monster 2 valvole è una bestia nel misto stretto, per leggerezza e coppia.
Nel medio veloce qualsiasi jap 1000 è superiore.
Condivido ;)
non l'ho vista dal vivo, solo in foto
la mia impressione :(
Devilman83
22-11-2005, 20:20
A parte che conta il manico e il feeling con la moto ma l'S, sia la 1200 che la 110 mi sembrano buone moto stradali, ma per dire che sono imprendibili nel misto ce ne vuole.
Sono a livello di bicilindriche simili , che hanno più cavalli e meno peso, la più somigliante è la 1000ss della ducati.
Già una falco o un vtr a parità di pilota se la mangia.
Le naked sportive non ne parliamo, per peso potenza e capcità di guida.
Che poi sia facile e c'è gente che si trova bene e va più forte con questa che con moto più performanti ci credo e lo capisco
Il monster 2 valvole è una bestia nel misto stretto, per leggerezza e coppia.
Nel medio veloce qualsiasi jap 1000 è superiore.
Quoto! ;)
Eg0Brain
22-11-2005, 21:42
Bella sopratutto nella colorazione bicolore che snellisce un pò la carenatura, inoltre pensavo che ci fosse anche la colorazione bianca e blu viste su i spyshots.
Ma che ipotetico prezzo avrà?
(non è che c'è un idraulico che me la vende usata tra un paio d'anni? max 1000Km)
bah....probabilmente mi ci devo ancora abituare ma soprattutto devo prima vederla dal vivo ma....
ora come ora non mi convince per nulla...
e secondo me il 1100 ha ancora mooolta più personalità!!
Sarà che mi sto autoconvincendo...però....
continuo a dire che a prescindere il fattore comodità per il quale la bmw ha dirottato il discorso su altra moto, la nuova s è praticamente su un altro pianeta
è una moto decisamente avanti rispetto alla precedente sia sotto l'aspetto statico che dinamico :eek:
EnroxsTTer
23-11-2005, 00:33
la 1100 non mi e' mai piaciuta monocolore, la piu' bella resta secondo me la Replika Mamola, pero' per fare un confronto con la 1200 metto questa:
http://www.hostfiles.org/files/20051123121945_1100.jpg
anche la 1200 gialla che c'era all'Eicma non mi piaceva, non solo per il monocolore ma anche per la tinta... meglio mille volte meglio cosi':
http://www.hostfiles.org/files/20051123121815_1200.jpg
c'e' poco da fare, la 1200 e' piu' aggressiva, la linea e' decisamente sportiva, pero' la 1100 e' piu' armoniosa e con dei cerchi piu' ricercati farebbe ancora la sua porca figura... di sicuro su strada non c'e' competizione... e del resto sarebbe da preoccuparsi se cosi' non fosse.
Poi per la questione del passeggero... beh e' una scelta, avendo fatto l'ST mi pare logico che abbiano deciso di dare alla 1200 un taglio piu' sportivo e meno tourer.
per il confronto monocromatico:
http://www.hostfiles.org/files/20051123122945_1100y.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051123123002_1200y.jpg
qui secondo me la 1200 esce vincente a mani basse.
continuo a rimanere della mia idea...
bella o brutta?? che importa, i gusti son gusti, sulle moto poi.
il problema è:
se voglio una sportiva monoposto perchè dovrei comprare questa??
spendo una fraccata per non avere una top-performance.....
è un pò lo stesso discorso dell HP2.
moto a mio parere stupenda ma, spendo 34 milioni per comprare una moto specialistica, quando con la metà posso prendere delle moto off che la sverniciano.....
detto ciò, c'è una regola che vale sempre per i motociclisti. le moto si comprano con la pancia non con il cervello :rolleyes:
Gattonero
23-11-2005, 11:38
100% Burro
L'idea originale della S era ottima. Una sportiva che consentisse di montare le borse e farci del turismo, anche in due, senza massacrarsi.
il 1200 sembra aver perso tutte (o quasi) le velleità turistiche. Almeno, a vederla così.
E poi la vecchia IMHO era più bella... ma questo è personale.
LAmpeggi
pierpaolo
23-11-2005, 12:16
La particolarità ed il fascino della nuova "S" la rendono una moto unica al mondo.
Piace o non piace regalerà sensazioni uniche, ed avrà sempre gli occhi di tutti
i motociclisti puntati addosso.
Chubetti
23-11-2005, 14:11
beh, ci pensavo da un paio di giorni....
che ne dici di fare un esse-day? :cool:
.....meglio con il caldo...in primavera....zona dolomiten?
il nome potrebbe essere esseoesse :lol: :lol: :lol:
Un EsSe-Day!!
Ci sono!!!
La Esse un chiodo nel misto?!? WTF!?!....... :axe:
Non sono nè un manico ne un fermone... me la cavicchio :yawinkle: , cmq nel misto, sopratutto se in salita sono solito lanciare un biglietto da 10€ ai plasticoni più sboroni dicendogli " scusa, tò sverniciato le carene! " :bootysha: :)
per quanto riguarda la nuova R1200S... sono andato a vederla... bè..
- Esteticamente non mi piace
- Le caratteristiche su carta sono fantastiche
- E' HyperSport.. se sia un pregio o un difetto non sò..
E' una valutazione mia oggettiva... ho sempre amato la Esse perchè si è ritagliata una nicchia di mercato tutta sua...
La Esse...
E' una moto con molteplici personalità.. da Lunedì a Venerdì ci vado al lavoro, fà sempre la sua porca figura e si muove bene nel traffico...
Il sabato e la domenica cambia il mio abbigliamento, cambia l'atteggiamento alla guida, le strade e lei... lei diventa aggressiva, mi dona splendidi momenti di guida sportiva...
Poi arrivano i ponti, le ferie e allora la carico come un mulo.. le borse laterali, la borsa da serbatoi della bagster....
E una volta arrivato nel luogo delle vacanze, scaricata la moto del gravoso fardello torna pronta a guidare aggressiva...
Questo per me è il pregio dell'Esse.. non eccelle in nulla,ma fà quasi tutto molto bene.
R1200S si stacca da tutto questo, segue la moda di quest'ultimi anni delle HyperSport che vanno bene per la pista o in strada per andare il sabato da Pogliani a farsi vedere...
Se poi uno pensa che ci vogliano 122Hp per divertirsi in strada mi dispiace ma è cretino...
Pier_il_polso
23-11-2005, 16:17
Questo per me è il pregio dell'Esse.. non eccelle in nulla,ma fà quasi tutto molto bene.
R1200S si stacca da tutto questo, segue la moda di quest'ultimi anni delle HyperSport che vanno bene per la pista o in strada per andare il sabato da Pogliani a farsi vedere...
Se poi uno pensa che ci vogliano 122Hp per divertirsi in strada mi dispiace ma è cretino...
Condivido appieno, infatti potrei prendere in considerazione la 1200S solo se mettessero a catalogo un kit touring come con la 1100, ma resterebbe comunque il problema del passeggero :mad: :mad: :mad:
Il problema è che l' alternativa è la 1200ST che proprio non si può guardare...
Piuttosto mi compro un califfone :lol: :lol:
pierpaolo
23-11-2005, 22:49
Un EsSe-Day!!
...
Se poi uno pensa che ci vogliano 122Hp per divertirsi in strada mi dispiace ma è cretino...
Sì, allora la r1200s la fanno per i creini......
pierpaolo
23-11-2005, 22:50
Un EsSe-Day!!
...
Se poi uno pensa che ci vogliano 122Hp per divertirsi in strada mi dispiace ma è cretino...
Sì, allora la r1200s la fanno per i cretini......
per me la s 1200 è 100 anni avanti alla vecchia
http://www.hostfiles.org/files/20051122072708_20051121102215_Immagine_052.jpg
e bellissima e poi avete mai visto una donna con gli orifiii.....zi affiancati come sulla vecchia 1100 s ? cosi e piu femmina i buchetti sono al posto giusto in verticale :rolleyes:
barbasma
24-11-2005, 10:06
DUE BUCHI DUE BACI... :lol: :lol: :lol: :lol:
e bellissima e poi avete mai visto una donna con gli orifiii.....zi affiancati come sulla vecchia 1100 s ? cosi e piu femmina i buchetti sono al posto giusto in verticale :rolleyes:
oooooohh!!
eilà. come stai??
ps
te un ti preuccupare di dò ci'ha i buhi la s 1100......... :lol: :lol:
Un EsSe-Day!!
Ci sono!!!
La Esse...
E' una moto con molteplici personalità.. da Lunedì a Venerdì ci vado al lavoro, fà sempre la sua porca figura e si muove bene nel traffico...
Il sabato e la domenica cambia il mio abbigliamento, cambia l'atteggiamento alla guida, le strade e lei... lei diventa aggressiva, mi dona splendidi momenti di guida sportiva...
Poi arrivano i ponti, le ferie e allora la carico come un mulo.. le borse laterali, la borsa da serbatoi della bagster....
E una volta arrivato nel luogo delle vacanze, scaricata la moto del gravoso fardello torna pronta a guidare aggressiva...
Questo per me è il pregio dell'Esse.. non eccelle in nulla,ma fà quasi tutto molto bene.
assolutamente d'accordo, il maggior pregio della 1100S è la sua grande versatilità... se poi ci metti anche un pò di manico il gioco è fatto! ;)
sterratino facile facile ;)
http://www.hostfiles.org/files/20051124102715_MModR1100s.jpg
R1200S si stacca da tutto questo, segue la moda di quest'ultimi anni delle HyperSport che vanno bene per la pista o in strada per andare il sabato da Pogliani a farsi vedere...
Se poi uno pensa che ci vogliano 122Hp per divertirsi in strada mi dispiace ma è cretino...
anche qui sono d'accordissimo... siamo sicuri che per divertirsi siano necessari 100inaia di cv e moto scomodissime????
mai provato un supermotard? ;)
Chubetti
25-11-2005, 13:35
Sì, allora la r1200s la fanno per i cretini......
si... più o meno il mio pensiero è quello...
se voglio andare veramente forte con meno soldi mi prendo il GSR-R 1000... e di cavalli ne ha oltre 170... senza contare la ciclistica che in pista non ha paragoni...
ripeto per fare un pò tutto l'R1100S non aveva rivali o quasi.. questa nuova non capisco in che fascia di mercato voglia porsi..
se è una sportiva è sottopotenziata rispetto alla concorrenza
non è adatta al turismo ( dove lo poni lo zainetto?)
costa un botto e non è più la supersportiva di punta di casa BMW ( tantè che si spinge la K1200R POWERCUP)
EnroxsTTer
25-11-2005, 13:40
costa un botto
quanto per la precisione?
Chubetti
25-11-2005, 13:51
il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato..
cmq ottimisticamente non credo sia facile uscire dal concessionario con una R1200S senza aver strappato un assegno da meno di 13000€...
e se eri alla ricerca di una sportiva con quei soldi ti ci puoi prendere praticamente quello che vuoi... mostri da 178hp compresi....
EnroxsTTer
25-11-2005, 13:59
il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato..
cmq ottimisticamente non credo sia facile uscire dal concessionario con una R1200S senza aver strappato un assegno da meno di 13000€...
scusa, ma la 1100 non costava quella cifra li'?
Chubetti
25-11-2005, 14:29
si... ma ripeto..
con 13000€ ti prendiun R1100S che occupa una fascia di mercato senza molta concorrenza.. và bene per far tutto, e non ti costringe ad aver 2 moto... ( ci giri in pista, porti la bella di turno a fare le vacanze etc...)
non saprei neanche dirti dove trovare una moto con uguali caratteristiche.. quindi il prezzo seppur altro non ha concorrenza...
con 13000€ e passa ti prendi una R1200S che si vuole collocare nella fascia delle sportive, dove ripeto con gli stessi soldi ti prendi moto che come prestazioni non hanno paragoni.....
...sarò malmostoso, ma quel codone proprio non lo digerisco...
si atteggia a supersportiva con il codone "simil" monoposto e lo scarico molto jap... bhò...
The Duck
25-11-2005, 14:37
si... ma ripeto..
con 13000€ ti prendiun R1100S che occupa una fascia di mercato senza molta concorrenza.. và bene per far tutto, e non ti costringe ad aver 2 moto... (...
1) il R1100S non è più nel listino BMW, è storia, bella, piena di ricordi, ma storia
2) forse costringerebbe te ad avere due moto, il mondo non è fatto solo di te
3) c'è chi ritiene che spendere 13-14-16-17-40 mila euro in una moto rock sia positivo, 9 mila in 178epiù cv che sono lenti sia negativo
4) su questo forum c'è più di uno che ha una stalla al posto del box
5) la moto la si compra con la pancia e non con la testa, se no andremmo tutti in BUS
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
25-11-2005, 15:11
beh la critica piu' insostenibile e' quella sul fatto che ha troppi cavalli per girarci come si girava con la 1100 e troppo pochi per competere con le hypersport jap...
insostenibile perche' TUTTI quelli che hanno la 1100 su QdE infestano il forum del taroccamento per tirarne fuori piu' cavalli... adesso che i cavalli sono li'... state anche a lamentarvi... non ho parole... pero' ho immagini: :bootysha: :lol:
per quanto riguarda la linea: solita storia... il 90% di quelli che hanno la BMW sono dei nostalgici... arrivano persino a dire che la vecchia fiera di milano era meglio della nuova :mad: e dovrebbero essere presi sul serio?... mettono foto di scarichi ridicoli aftermarket per la eSSe (quei tre tubi fanno veramente pena) e poi criticano quelli nuovi solo per il fatto che siano nuovi... inverti i fattori e il prodotto non cambia... :pain10:
per girarci in due: bisognerebbe prima provarla... anche se concordo che l'impressione e' che sia decisamente meno comoda della 1100 per il passeggero... ma ripeto, bisogna provarla.
personalmente sono molto contento che ai piu' la nuova eSSe non piaccia... mi conferma che la trombosi non mi ha ancora colpito! :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
25-11-2005, 15:48
Ame piace :lol: e tanto :eek: :eek: andiamo a vivere assieme :love3: :lol: :lol: :lol:
personalmente sono molto contento che ai piu' la nuova eSSe non piaccia... mi conferma che la trombosi non mi ha ancora colpito! :lol: :lol: :lol:
pierpaolo
25-11-2005, 16:02
Io la comprerò, rossa e grigia, versione cerchio 6" e ohlins, manopole riscaldate, cambierò gli scarichi e filtro per farla respirare (e togliere qualche KG), ci metterò una power commander per bmw ed anche un wideband commander per controllare e ritoccare la carburazione, farò il sellino passeggero rosso come la sella, toglierò e metterò le pedane posteriori alla bisogna, e me ne andrò in giro felice.
Quale altra moto può darmi questa felicità?
Devilman83
25-11-2005, 16:04
AL PC3 per le BMW ha già incorporato il sensore sullo scarico con tecnologia WideBand! :wink:
The Duck
25-11-2005, 19:21
Io la comprerò, rossa e grigia, versione cerchio 6" e ohlins, manopole riscaldate, ...........
Già fatto.......!!!! ;)
StefanoTS
25-11-2005, 19:37
Il segnalatore di posizione per non perderla nei parcheggi l'hai messo in lista? :lol:
Non ho resistito..... :-o
Già fatto.......!!!! ;)
The Duck
25-11-2005, 20:02
Il segnalatore di posizione per non perderla nei parcheggi l'hai messo in lista? :lol:
Non ho resistito..... :-o
Beh, conta che avevo parcheggiato vicino ad altre 15 che sono ancora lì!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Chubetti
26-11-2005, 18:52
beh la critica piu' insostenibile e' quella sul fatto che ha troppi cavalli per girarci come si girava con la 1100 e troppo pochi per competere con le hypersport jap...
insostenibile perche' TUTTI quelli che hanno la 1100 su QdE infestano il forum del taroccamento per tirarne fuori piu' cavalli... adesso che i cavalli sono li'... state anche a lamentarvi... non ho parole... pero' ho immagini: :bootysha: :lol:
per quanto riguarda la linea: solita storia... il 90% di quelli che hanno la BMW sono dei nostalgici... arrivano persino a dire che la vecchia fiera di milano era meglio della nuova :mad: e dovrebbero essere presi sul serio?... mettono foto di scarichi ridicoli aftermarket per la eSSe (quei tre tubi fanno veramente pena) e poi criticano quelli nuovi solo per il fatto che siano nuovi... inverti i fattori e il prodotto non cambia... :pain10:
per girarci in due: bisognerebbe prima provarla... anche se concordo che l'impressione e' che sia decisamente meno comoda della 1100 per il passeggero... ma ripeto, bisogna provarla.
personalmente sono molto contento che ai piu' la nuova eSSe non piaccia... mi conferma che la trombosi non mi ha ancora colpito! :lol: :lol: :lol:
dovremmo prendere te sul serio?
vabbè il lvl è già abbastanza sceso così.. è normale quando un modello viene tanto stravolto...
a te piace, a me no...
gli scarichi aftermarket a me ed altri piaccio e a te no...
farne un metro di misura del tuo igiene mentale mi senbra eccessivo no?
C'è anche a chi piace la Fiat Multipla.. ma per questo non li si dovrebbe far chiudere in un nosocomio..
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |