Visualizza la versione completa : Boicottiamo la svizzera
ciccaldo
25-10-2018, 00:11
@Animal: mi incuriosisce la teoria dei vetri rotti, davvero non so cosa sia. Me la spieghi? Grazie
https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_delle_finestre_rotte
giessehpn
25-10-2018, 09:54
Grazie Ciccaldo!
Boicottare!
https://m.tio.ch/ticino/attualita/1331980/i-capitali-italiani-tornano-in-ticino?mr=1&ref=https%3A%2F%2Ft.co%2FQPxauO8Zog%3Famp%3D1
[emoji2960]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
@Animal: mi incuriosisce la teoria dei vetri rotti, davvero non so cosa sia. Me la spieghi? Grazie
Ho visto che ti hanno già messo il link [emoji6]
Aggiungo.... prova a pensare a questa altra condizione... entri in un ambiente pulito... in ordine... senza nessuna cosa fuori posto.. ecc. tendenzialmente a livello comportamentale, sei portato a rispettare questo ordine... per cui difficilmente butterai per terra immondizia o romperai qualche cosa... di contro... un ambiente malmesso... sporco... fatiscente ecc. ti porterebbe a non avere rispetto di nulla è di conseguenza ti sentiresti autorizzato a deturpare o a sporcare senza alcuna remora...
Inviato dal mio Animalphone
Diavoletto
25-10-2018, 19:14
Si le bestie funzionano così
Un umano senziente con educazione e dei valori no
Non vedo se perché è sporco io debba sporcare.
con educazione e dei valori no
...credo la discriminante sia questa, e non mi sento di dar torto ad Animal, anche per esperienza personale...
Non è che dobbiamo fare un caso personale, fate conto di essere solo osservatori. È comprovato statisticamente che la teoria indicata da @Animal è corretta.
PATERNATALIS
25-10-2018, 20:16
"Aumenta il numero di italiani che, spaventato dallo spread, chiede informazioni per aprire conti in Svizzera"
Viva la grammatica.
il "costo" per tenere i soldi in svizzera è elevato.
Quelli che hanno 4 spiccioli dovranno mettere in conto che il loro capitale anzichè aumentare diminuirà.....le spese di tenuta conto sono maggiori degli interessi.
Viva la grammatica.
E si, siamo precisi.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Quoto il messaggio 254 di Animal
bruttissima teoria ma decisamente reale....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
25-10-2018, 22:16
Gli autobus di Luzern sono guidati da pazzi. Digiamogelo. Ma non so se gli fanno la multa...:lol::lol::lol::lol:
paninoalsugo
26-10-2018, 10:38
Io se entro in svizzera con la mia moto non ho bisogno di superare i limiti, basta che un poliziotto mi fermi e il sequestro o la multa esagerata è assicurato.
Ho uno scarico SC Project con tanto di tessara di omologazione, legalissimo in tutta Europa... già... peccato che la Svizzera non essendo nella comunità europea non riconosce l'omologazione.
Non voglio discutere sugli svizzeri in generale, non voglio stare a sindacare se i limiti sono giusti o sbagliati, però se posso circolare con serenità e legalità in ogni paese europeo non vedo perché se metto le ruote da loro debba prendermi multa o sequestro.
Quindi io non ci vado... perchè non posso e perchè questa politica del "noi siamo diversi da tutti e facciamo come ci pare" mi piace poco... poi ognuno è libero di pensarla come vuole
Questa è bella.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Non è per nulla bello ritrovarti in autostrada senza volerlo....e senza vignetta.....successo pure a me un paio di volte. Ripassato poi nelle stesse zone con navigatore, ho potuto constatare che effettivamente si poteva evitare....ma la sensazione di essere passato in cortili di case private continua ad esserci.
Che il loro sistema di sicurezza stradale funzioni meglio è oggettivo: le strade sono più sicure.
Vero.....sicurissime!!................
https://photos.smugmug.com/2008/Furka-Grimsel-Susten-Nufenen/i-sqTLFrq/0/de806c20/XL/Furka%20102-XL.jpg
...di la verità Red......hai qualche swisserotta/paciarotta che te la da gratis...
hanno numeri di incidenti e morti decisamente più bassi dei nostri..
magari lo scrivessi perchè una me da.. sarei decisamente più convincente.
flower74
26-10-2018, 12:05
... bhe... considerando che quelle che loro chiamano autostrada, il più delle volte, hanno lavori in corso con limiti assurdi, considerando che loro in auto non sono capaci ad andarci e quindi, vanno piano, ci mancherebbe anche che si schiantino da qualche parte.
perchè non posso e perchè questa politica del "noi siamo diversi da tutti e facciamo come ci pare" mi piace poco...
Mi sembra strano che se è omologato in tutta Europa non puoi circolare in Svizzera. Va be che l'ignoranza in legge non è permessa ma se uno passa dalla Svizzera con uno scarico regolare per l'Europa di sogna che non può in Svizzera.?
Per quel che riguarda il pezzo quotato, un'occhiatina al tuo governo attuale magari? Non mi riguarda, sia chiaro, ma prima di scrivere cavolate. E sia chiara un'altra cosa, per me fanno bene né
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ripassato poi nelle stesse zone con navigatore, ho potuto constatare che effettivamente si poteva evitare...
Hai detto tutto tu. E senza navigatore, ma anche con, i segnali autostradali sono verdi.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
26-10-2018, 12:43
Si vede che siamo tutti rincoglioniti....
Quelli che hanno 4 spiccioli dovranno mettere in conto che il loro capitale anzichè aumentare diminuirà.....le spese di tenuta conto sono maggiori degli interessi.
anche qua, d'altronde...
anche qua, d'altronde...
non proprio.......comunque là è peggio
:(
Si vede che siamo tutti rincoglioniti....Non tutti, vedi? Generalizzi anche tu. Se facciamo come i bambini ti posso dire in Italia non si sbaglia mai strada? Ah si, non tutti, solo i rincoglioniti.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Karmen,pubblicare una singola foto in questo contesto non vuol dire un caz
Hai sentito di quel tizio in contromano? Diceva che tutti quelli che incrociava erano rincoglioniti. [emoji3]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Li Karmen ha ragione, motivo per andare piano.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Karmen,pubblicare una singola foto in questo contesto non vuol dire un caz
Rotfl!!...cosa ne vuoi?...1000?.....2000?....non ci sono problemi...se vuoi ti intaso il server.....ma poi bumoto si inkazza.....lossoggià.......:lol::lol:
@K-7....credimi che quella volta di segnali che indicassero la statale non ce n'erano (ero con altri 3 ben conosciuti di qde e stavamo andando a Garmisch al motorrad day)...l'abbiamo appurato quando siamo tornati indietro e, pur avendo ormai pagato l'equivalente di 10 vignette, abbiamo voluto constatare personalmente se fosse stato possibile evitare l'autostrada...il navigatore ci ha permesso di farlo (non la segnaletica) ma ripeto, la sensazione è stata un paio di volte di entrare in una proprietà privata.
hanno numeri di incidenti e morti decisamente più bassi dei nostri..
E' vero che i numeri sono matematica, ma quando inseriti in statistiche bisogna sempre saperli leggere....sono convinto che il Burkina Faso pur avendo una popolazione che è più del doppio di quella elvetica, abbia un numero di incidenti stradali e morti inferiore alla Svizzera....se mi contesterai che li non hanno manco i soldi per mangiare, figuriamoci per le macchine, io risponderò e kemmifrega!...però i numeri sono quelli...e quindi il Burkina Faso ha un sistema che è migliore di quello svizzero.
ovviamente i numeri di incidenti e morti sono minori non solo in senso assoluto ma anche rapportati a popolazione e rapportati a numero di auto in circolazione.
Con questi numeri il Burkina Faso ha un tasso di mortalità circa 5 volte quello italiano e circa 10 volte quello svizzero.
In realtà pur avendo una popolazione inferiore a quella italiana, il Burkina Faso ha più morti anche in numero assoluto.
Quindi si è vero che le statistiche bisogna saperle leggere. Però se le si leggesse, invece di immaginarle, sarebbe un inizio.
Però se le si leggesse, invece di immaginarle, sarebbe un inizio.
ribaltato!!!!! spero di non schiattare per questo! e di riscrivere qui l`hanno prossimo al prossimo babbazzo di qde che verrà pelato qui. :lol: :lol: :lol:
digiamogelo: rompete tanto con gli svizzerotti che fanno i matti in Italia, poi ogni 3x2 ci sono thread come questi dove trovi italici pirati della strada sulle strade svizzere lamentosi del fatto che devono rispettare le regole!!??? nono non va bene così. Suvvia: la coerenza dove sta???
Poi quando Bumoto sarà già incazzato io ne posterò 2000-4000 ecc.fatte su territorio Italiano ahahahah....è mia e ripeto mia oppinione che la viabilità Svizzera sia decisamente superiore alla nostra.
Rotfl!!...cosa ne vuoi?...1000?.....2000?....non ci sono problemi...se vuoi ti intaso il server.....ma poi bumoto si inkazza.....lossoggià.......[emoji38][emoji38]
@K-7....credimi che quella volta di segnali che indicassero la statale non ce n'erano.
Non hai detto però se c'era quello che indicava l'autostrada. Per dire, non ho capito bene cos'è successo, a parte la multa.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
è mia e ripeto mia oppinione che la viabilità Svizzera sia decisamente superiore alla nostra.
per le autostrade che percorro io, quelle italiane valgono un gran pezzo di più.
PATERNATALIS
26-10-2018, 19:34
Mi sono rotto le palle. Un sacco di Svizzeri ( ho una amica svizzera grandissima gnocca, lei non c'entra) sono simpatici come un gatto attaccato ai ma@@oni. Loro sempre bravi e noi sempre coglioni,ma per favore.
Ecco, mo l' ho detto.
considerando che loro in auto non sono capaci ad andarci e quindi, vanno piano,
Hai colpito nel segno!...se questo ottiene come risultato, di avere meno incidenti....ben venga!... Da noi tutti si credono piloti di F1 / MotoGP e poi facciamo più di 10 morti al giorno..... Io non sono un pilota ma, i miei corsi di guida me li sono pagati e cerco di guidare al meglio.... di contro.... molto spesso noto gente che oltre a non saper guidare (moto e macchina), non ha nemmeno fatto fisica elementare a scuola.... e basta partecipare a qualche uscita di gruppo (numerosi), per vedere cose che farebbero rabbrividire anche il Capitano Kirk !
Non hai detto però se c'era quello che indicava l'autostrada. Per dire, non ho capito bene cos'è successo, a parte la multa.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Quelli che indicavano l'autostrada si, c'erano...e nulla altro, quindi abbiamo pensato che si dovesse cmq continuare di li (in sostanza era sembrata l'unica strada percorribile)....poi su un curvone molto lungo che immetteva in autostrada c'era il vw transporter POS dotato che ci ha fermati....e senza possibilità di inversione (pur essendoci visibilità a km) ci ha fatto il prelievo, ma non della sola vignetta....:)
Comp61,valgono nel senso che sono più care :):):)....comunque si parlava di viabilità in generale.
Con questi numeri il Burkina Faso ha un tasso di mortalità circa 5 volte quello italiano e circa 10 volte quello svizzero.
Ti aspettavo Red...:cool:...volevo solo capire una cosa....si, tu sei di quelli che considera l'aereo un mezzo più sicuro dell'auto....tks!....capito tutto. :lol::lol::lol::lol:
Mi sono rotto le palle.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181026/a347525b5586ab81ee600dbe74d7a69b.jpg
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Le regole, le regole, le cazzo di regole... ma se le regole fossero sbagliate?
In Germania si può filare anche a 200 km/ h in autostrada, in Svizzera a 120....quale è la regola giusta? Chi è il legislatore nascosto dietro alla regola che non capisce un cazzo dí viabilità, o cerca di far cassa? il Tedesco o lo Svizzero?
Non capisco questo atteggiamento supino di molti di fronte alla sacralità della regola ....poi è chiaro che anche io in Svizzera mi adeguo e non mi vado a cercare cazzi....ma le loro sono le regole ,e le multe, di chi parte concettualmente avverso al traffico motorizzato...non è un caso se da loro sono proibite pure le gare di go kart.
Ma certo, infatti ognuno si fa le sue regole.
Non abbiamo speranze, si continuerà a guidare telefonando, fumando e mangiando contemporaneamente e si può tranquillamente immettersi su una via mentre sta arrivando un motociclista, tanto lui frena... [emoji35][emoji35]
paninoalsugo
26-10-2018, 22:37
Mi sembra strano che se è omologato in tutta Europa non puoi circolare in Svizzera. Va be che l'ignoranza in legge non è permessa ma se uno passa dalla Svizzera con uno scarico regolare per l'Europa di sogna che non può in Svizzera.?
Eppure è così e ci sono molte testimonianze in giro su diversi forum di gente che con l'omologazione europea è stata sanzionata pesantemente in Svizzera perché lì non vale.
Sul resto del messaggio (che non quoto) non entro nel merito.
Eppure è così e ci sono molte testimonianze in giro su diversi forum di gente... .
Sui forum si leggono tante cose, bisognerebbe però sempre sapere cosa è successo nei singoli casi.
Bisognerebbe anche informarsi:
https://www.ticinonews.ch/motori/412786/tips-for-bikers-marmitte-silenziatori-e-catalizzatori
Poi visto che la Svizzera fa di testa sua, non credo che hai voglia di leggere tutto, ma sui forum ho letto che...
https://www.google.ch/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.admin.ch/ch/i/as/2012/1825.pdf&ved=2ahUKEwip5JKbl6beAhXM-KQKHTFzAVIQFjAAegQIBRAB&usg=AOvVaw1fJN6BUAY3T7fMs40Rz8tG&cshid=1540628355976
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
.......gente che con l'omologazione europea è stata sanzionata pesantemente in Svizzera perché lì non vale.....
quando avevo la patente di tela (fatta nel 66) per la moto non era valida....
e la proroga di 5 anni sulla carta d'identità.......nemmeno
:(
Ti aspettavo Red...:cool:...volevo solo capire una cosa....si, tu sei di quelli che considera l'aereo un mezzo più sicuro dell'auto....tks!....capito tutto. [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]No, semplicemente vedo la differenza tra X persone al giorno morte (rispetto alla popolazione che guida, ovvio) e X/2
Non c'entra nulla con l'aereo.
Da loro quando guidi hai statisticamente la metà della probabilità di essere coinvolto in un incidente con morti che quando guidi in Italia.
Ti sembra che la nostra viabilità sia migliore?
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Eppure è così e ci sono molte testimonianze in giro su diversi forum di gente che con l'omologazione europea è stata sanzionata pesantemente in Svizzera perché lì non vale.
.
Dando per buono che sia così, non mi stupisce troppo. La Svizzera non è nella EU...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
PATERNATALIS
27-10-2018, 16:32
Sono extracomunitari, digiamogelo....
Non vale l'avrà letto sul libretto della coop.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Se leggo qui poi le leggi europee sono più severe per quel che riguarda inquinamento e rumori.
Sti svizzeri..
https://m.tio.ch/svizzera/attualita/790215/motociclette--regole-piu-severe-per-rumore-e-inquinamento
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
quando avevo la patente di tela (fatta nel 66) per la moto non era valida....
:(
In quel caso, però, sono stati costretti ad annullare i verbali emessi....ci avevano provato....esattamente come un italiano qualunque.
non ho aspettato la multa, ho rifatto prima sia la patente che la carta identità
No, semplicemente vedo la differenza tra X persone al giorno morte (rispetto alla popolazione che guida, ovvio) e X/2
Non c'entra nulla con l'aereo.
Da loro quando guidi hai statisticamente la metà della probabilità di essere coinvolto in un incidente con morti che quando guidi in Italia.
Ti sembra che la nostra viabilità sia migliore?
Ero sicuro che anche questa non sarebbe stata capita....tranquillo Red....non c'è problema.......:goodman: :)
@cit veramente penso che nessuno di quelli che aveva ricevuto la contestazione, abbia pagato...era abbastanza ovvio che si trattasse di un soppruso bello e buono. Se l'intera Europa dice che quelle patenti sono valide, anche se sei la Svizzera stai zitta e ti adegui.
un po di anni fa c'era un clima di terrore in merito a queste particolarità.
Dovuto anche al fatto che in turchia (rigorosamente minuscolo) hanno sbattuto in gabbia due Italiani per la carta identità tarocca
Se l'intera Europa dice che quelle patenti sono valide, anche se sei la Svizzera stai zitta e ti adegui.
UE, non Europa... e la Svizzera non è membro dell’UE.
Cmq, ricordo un carabiniere, in zona Verbania, che insisteva nel volermi dare 200€ (o simili) di multa perché la mia patente non aveva la data di scadenza.
O quello che me l’ha data davvero, perché il mio adesivo CH non era grande gli “11.5x17.5” richiesti... ovvero più grande del parafango del mio vecchio Vmax.
Ma, tanto per essere coerenti in tutta l’UE, a tutti i veicoli immatricolati in quest’ultima, basta la mini-lettera in campo blu.... peraltro, accettata anche in Svizzera. :mad:
Diavoletto
30-10-2018, 07:16
A già...............
Giriamo un po' il coltello nella piaga:
https://www.ticinonews.ch/ticino/475787/e-assalto-tricolore-alle-banche-ticinesi
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
leleferra
18-12-2018, 11:52
Ho scoperto la spettacolarità dei passi Svizzeri solo quest'anno. Tra Primavera ed Estate ho fatto circa 7000km in Svizzera. Ho comprato il bollino per l'autostrada per velocizzare i trasferimenti, bollino che mi permette per 13 mesi di accedere a tutta la rete autostradale svizzera a soli 35 euro. Ho apprezzato il fatto che ad ogni cartello che indica qualcosa, quel qual cosa c'è, cartello lavori? Lavori ci sono..Posso permettermi di avere una guida rilassata senza aspettarmi il fenomeno di turno che deve passarmi all'interno, o avere le macchine attaccate al parafango posteriore, e godermi il giro potendo guardare il panorama. Certo, a volte i limiti sembrano particolarmente bassi, ma la sicurezza che provo a circolare in Svizzera qui non la ho. Zero multe prese, mi concedo il caffè a 2 franchi e mangiare ho imparato a portarmelo dietro. E non vedo l'ora della primavera per poterci tornare.
Diavoletto
18-12-2018, 12:48
Segno.......
Paolo_DX
18-12-2018, 12:59
Quando ho visto che al confine di tirano i poliziotti svizzeri hanno controllato col decametro elettronico con scappellamento a destra il battistrada di due motociclisti valigiati con moto in ottimo stato in USCITA dalla Svizzera targati FINLANDIA, ho capito che sono poveretti senza speranza.
giessehpn
18-12-2018, 13:14
Sì, QUEI poliziotti alla dogana sì, senz’altro.
Bisogna capirla la Svizzera
Ci si andava da ragazzi, quando la benzina costava molto meno e a Mendrisio programmavano i film a luci rosse quando in Italia non sapevamo cos'erano
Poi per passi e a prendere multe....
Sempre con un po' di apprensione, perché era un paese straniero
Ed poi a sciare col figlio quando c'erano stazioni sciistiche dopo Lugano a prezzi promozionali per famiglie
Da più' di un decennio mio figlio lavora lì' quindi va bene tutto
Ma ogni volta che sgarro, io prendo la multa, sempre !!!
A 40 se il limite e' 30 e via di seguito
Un paio di giri da 600 km in giornata li ho sempre fatti ogni stagione negli ultimi 30 anni
LoSkianta
18-12-2018, 15:26
... i film a luci rosse quando in Italia non sapevamo cos'erano..
In quel campo sempre avanti a noi...basti pensare ai club che in Italia sarebberro illegali...:)
Anche io sono tra quelli che ci hanno fatto una croce sopra, ma certo il già citato giro dei 4 passi ed altre strade altrettanto note sono percorsi indimenticabili.
... Anche io sono tra quelli che ci hanno fatto una croce sopra ...
... vabbè da Pistoia non è che hai la Sguizzera proprio a portata di mano ... per noi che l' 8, il 5 anche con relax, lo fai in giornata è sicuramente più doloroso rinunciare o limitare la frequenza su quelle strade. ;)
LoSkianta
20-12-2018, 09:49
non è che hai la Sguizzera proprio a portata di mano..
Infatti non possiamo fare come chi ha scritto che si porta da mangiare dietro...
Dispiace, perchè strade come il Furka sono il massimo, ma dopo una gita una decina di anni fa abbiamo rinunciato a tornarci soprattuto per il discorso costi.
cherokee
20-12-2018, 10:09
@LoSkianta: basta fare base prima del confine, nelle province di Varese e/o Como e sfruttare la giornata per girellare in sguizzera.... così si prendono 2 piccini con una fava, ti fai la svizzera e la zona dei laghi....;)
LoSkianta
20-12-2018, 11:51
Cherokee, lo sai che potrebbe essere una buona idea ?
La zona dei laghi che suggerisci la conosco davvero poco.
Se sei pratico di quelle parti potresti darmi qualche dritta e, magari, indicarmi anche qualche buon alberghetto/ristorante per il mese di giugno (che, in genere, è quello che deleghiamo alle gite di più giorni).
flower74
20-12-2018, 13:56
... si, ma a Giugno rischi di trovarli ancora chiusi i passi.
il Nufenen che è tra gli ultimi a riaprire di solito lo fa ad inizio giugno (quest'anno l'8)
con moto da 25k euri avete paura a pagare 30 euri un piatto di crauti? Bavboni.
rufus.eco
21-12-2018, 06:19
Ma di cosa stiamo parlando ? Strade...panorami...cibo...in Italia abbiamo le DOLOMITI.senza contare il mare sia vicino Milano che al Sud le campagne le colline i laghi ........il CLIMAAA,ma x piacere..
Io raramente posso andarci, ma quando posso non mi faccio dubbi, vado, rispetto limiti e regole ,me la godo così, magari fermandomi una volta in più visto che non capita spesso.
Detto quanto sopra devo anche riconoscere che i limiti si riescono a rispettare molto meglio che da noi, sono chiari 80/70 sempre poi 50 o 30 (se proprio è stretto) in abitato ed in montagna con 80 non dico che corri, ma spesso riesci anche a goderti la strada...
Da noi invece in un km di strada che standard dovrebbe essere 90..... trovi senza logica 30,20,50,70,30,40,60,70 auto e 50 moto e se veramente vuoi essere preciso è un calvario....
Ma di cosa stiamo parlando ? Strade...panorami...cibo...in Italia ... ma x piacere..
Io in italia non ci giro più da almeno 15 anni.
Cibo, panorami, strade ed altro lo trovi anche in paesi dove però non ti taglieggiano per ogni cosa, dove non rischi che ti rubino la moto, dove non rischi la vita a seguito di strade piene di buche, autostrade fatiscenti dove chiunque può fare quello che vuole (vedi tir stranieri irregolari, gente che corre di molto oltre il limite tanto ha targa straniera o comunque se ne frega delle multe), e via di seguito.
Circa la Svizzera, quoto chi suggerisce di soggiornare nei pressi del confine: noi abbiamo dei parenti che lavorano a Lugano ma hanno anche una casa in zona Arcisate, ottima base per le sparate giornaliere in CH dove basta rispettare la legge, e non arriva nessuna multa.
Capisco, però, che per noi italiani è difficile, ma non vedo perchè colpevolizzare loro ...
Io in italia non ci giro più da almeno 15 anni.
quindi per andare a fare un giro in francia o svizzera da dove passi ?
quindi per andare a fare un giro in francia o svizzera da dove passi ?[emoji851]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Fa come i frontalieri. Quando vengono non è che girano o vanno a spasso in Italia, vengono e basta [emoji3]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
eliacaden
21-12-2018, 15:09
Ho 56 anni, abito a 1 km dal confine con la Svizzera. Nella mia vita ho frequentato e frequento la Svizzera con auto moto scooter mtb e bici da corsa. Posso fare delle critiche agli elvetici ma questo è il mio resoconto: Ho preso una multa di 40 o 50 franchi in autostrada, sapevo del limite di 80 ma stavo chiacchierando
Colpa mia. Per il resto sto ben attento e il mio portafoglio ringrazia. Il gs che ho adesso ha 121000 km e lo uso poco.......quindi in moto ci vado...
Làmps
P.S. Provate con la bici da corsa le strade italiane....ops....i buchi con attorno le strade... e poi varcate il confine
Per la bici da corsa, ti quoto, per fortuna ho Austria e Slovenia qui vicino ... e non solo per i buchi ...
quindi per andare a fare un giro in francia o svizzera da dove passi ?
Austria e Germania ... anche perchè per uscire dal Friuli direzione Veneto si rischia la VITA (http://www.udinetoday.it/cronaca/businnes.incidenti-a4-terza-corsia-business-incidenti-appello-cna.html).
Comunque se per arrivare là devo passare per l'italia, non significa "girare in italia".
rufus.eco
21-12-2018, 17:29
Che cazzate,ho un cognato e amici che con le bici da corsa fanno migliaia di km senza andare in Svizzera,abbiamo la BRIANZA .
Io conosco dei siciliani che vanno in bici in Sicilia.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
perchè mai non verranno in svizzera....dio solo lo sa
eeeeh son problemi........
rufus.eco
21-12-2018, 17:44
Il giro dItalia lo faranno in Sviseraaaa
flower74
21-12-2018, 17:48
... si, ma li chiudono le strade... altrimenti andrebbero più forte i ciclisti dei lesti automobilisti svizzeri.
rufus.eco
21-12-2018, 17:49
E poi tutti gli sviser che vengono a far la spesa nei nostri supermercati x risparmiare chissà che paura che hanno che gli rubino la macchina, le buche .....
E non gli danno la multa, così ... per ripicca?
Il giro dItalia lo faranno in Sviseraaaa
Se continua COSI' (https://www.huffingtonpost.it/2018/05/27/le-buche-di-roma-fermano-il-giro-ditalia_a_23444582/), probabile
cherokee
21-12-2018, 18:17
@LoSkianta: sinceramente non saprei darti indicazioni su alberghi e ristoranti, io parto la mattina e torno alla sera, mi porto la schiscetta :lol: visto che mi faccio non meno di 500 km alla volta di passi mi piace stare in sella alla moto più che stare seduto al ristorante o rifugio.... idem anche in Italia..... scendo dalla moto con il culo quadro.
Per quanto concerne girelli nei pressi dei laghi la prima cosa è prendere le strade che costeggiano i laghi stessi, sia per quanto concerne il lago maggiore che quello di como, poi ci sono delle varianti sia sul lago maggiore che per quello di como, per il primo c'è da fare la canobbina e centovalli per il secondo ti consiglio la valsassina, oppure la val d'intelvi.... ma ci sono molto più quotate di me che ti possono dare consigli.
Tornando al tema, io sono un fermone (questo non vuol dire che chi va in sguizzera sia come me, anzi...., ma questo mi permette di andare in moto), quindi preferisco girare in sguizzera e difficilmente, a parte in ticino ;) dove sono meno..... rigidi :lol: tutti rispettano le regole e questo ti permette di girellare tranquillo senza patemi e goderti sia la moto che il panorama, personalmente non la boicotterei, almeno per ora ;):lol:
Il giro dItalia lo faranno in SviseraaaaGià fatto :
https://m.tio.ch/sport/altri-sport/1000717/giro-d-italia-in-programma-uno-spettacolare-arrivo-sul-lungolago?mr=1&ref=
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
eliacaden
21-12-2018, 20:39
rufus.eco di lecco...sei poco educato. Puoi non essere d'accordo sul mio pensiero...ma le cazzate tienitele per te.
Buone feste a tutti
E poi tutti gli sviser che vengono a far la spesa nei nostri supermercati x risparmiare
sicuro, come i 70k frontalieri giornalieri che invadono il ticino perché qui trovano semplicemente un lavoro…. ricordo solo che in tempi non sospetti 1 chf stava a 2k lire: cioé uno spaccapietre che percepiva 3k chf (una miseria in swiss) si portava in italì 6 mio di lire. Ma certamente senza il suddetto in Ticino non avremmo potuto vivere.. Che poi un minimo ci sta anche come é sempre stato: qui abbiamo però raggiunto i massimi.
A me le strade attorno ai laghi fanno proprio sch.fo, solo pericolose e basta
Il lago va bene per andarci a prendere il sole o fare un giro in barca
Il giro in moto lo faccio da altre parti
Ed abito a Nord di Milano....
Parere personale, lo so che è' poco condiviso
rufus.eco
22-12-2018, 08:05
rufus.eco di lecco...sei poco educato. Puoi non essere d'accordo sul mio pensiero...ma le cazzate tienitele per te.
Buone feste a tutti
Eliacaden del lago di Como ,maleducato rivolto a te è un complimento :D
cherokee
22-12-2018, 08:33
OT
@bim, anch'io abito a nord di Milano, concordo che le strade intorno ai laghi non siano il massimo, sono molto trafficate ma se uno viene per turismo e vuole visitare quelle sone e gustarsi il panorama non ci sono alternative, fatta una volta basta.... non sono certo strade per divertirsi in moto questo è assodato, ma se arrivi da circa 400 km e non le hai mai fatte.... almeno una volta vale la pena, almeno credo :lol:
@LoSkianta: un ristorante che ti consiglio sul lago di Como si trova a Domaso, si chiama da Trattoria Ruffino, e ti consiglio il pesce persico (è un po' unto, c'è molto burro, se hai problemi di colesterolo....non è proprio il massimo) ma come si dice "A l'è propi bun" :lol:
RUFFINO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g664182-d2181641-Reviews-Trattoria_Ruffino-Domaso_Lake_Como_Lombardy.html)
Fine OT
Comunque.... domenica mi faccio un giretto in sguizzera a verdermi i mercatini in ticino..... ;):lol: sperm da ciapa no una quei multa...... :lol:
Cher
Mi hai interessato col pesce persico, tanto tempo che non frequento i laghi vicini
Ma ho visto che locale e' chiuso...
Sui laghi le strade costiere sono da evitare come la peste per traffico, velox e ciclisti. Le migliori sono le varie panoramiche belle curvose,con minor traffico e panorami da far mancare il fiato.
Lago Maggiore sponda piemontese: Arona-Vergante -Mottarone, Baveno-Levo- Mottarone, sopra Verbania ce ne sono tantissime più o meno strette (alcune sono delle prove speciali nei vari rally), Cannero- Trarego Viggiona, Cannobio-Val Cannobina- Cento Valli- Locarno etc. Sponda Lombarda di sicuro il Cuvignone e altre sopra Luino Laveno. Quando sali dillo che organizziamo un tour come si deve (laghi Maggiore e Orta).
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
giessehpn
22-12-2018, 12:26
Condivido i consigli di Geo650, gran belle strade!:D
Comunque mi avete fatto venir voglia di svizzera ma mancano almeno 5 mesi...
Mi prometto di programmare almeno 2 giri in Svizzera quest'anno col mio motoclub
L'altr'anno abbiamo anche caricato le moto sul treno per evitare un giro inutile in fondovalle e cambiare vallata
La questione di boicottare o meno la Svizzera si ripropone periodicamente.
Sappiamo tutti come girano le cose oltre confine (che ci piacciano o no).
Non è più semplice che ci vada chi ha voglia di andarci ed eviti chi non ha voglia ?
Io ho ancora la vecchia patente di tela (1968) e, nonostante sia specificato chiaramente che sono abilitato alla guida di motocicli di peso superiore a 400 kg. ed abbia anche una dichiarazione della Motorizzazione che certifica che posso condurre motocicli all'estero, se trovassi un gendarme pignolo potrei avere dei problemi.
Pertanto, non guiderò in Svizzera fino a quando mi verrà finalmente rilasciata la nuova patente tipo badge in plastica. Non è mica un dramma, ci sono strade dappertutto.
P.S. I giessisti poi... comprano l'endurona da millemila talleri e si lamentano per quattro buchette sulle strade italiche...:lol:
Carmeloc
22-12-2018, 18:15
Condivido in pieno quello che ha scritto Bassman..anche io ho la vecchia patente in tela dal 1979, ma in Svizzera ci vado lo stesso, e fino ad ora è andato tt bene [emoji12]
Non ho mai avuto problemi e mai preso multe, solo una volta mi hanno fermato poco dopo il confine per verificare che avessi la carta verde e la vignette per l'autostrada (ero in autostrada). Ero a posto e il gendarme SI E' SCUSATO per avermi fermato.
Il (possibile) problema della patente di tela a quell'epoca non esisteva, le patenti di plastica non esistevano neanche nella fantasia.
ancora con ste menate , come se la Svizzera penasse per il tuo boicottaggio , sai che jè frega?
non solo non gli frega niente, sono ben contenti di non aver rompicoglioni che gli girano per casa....barboni che non lasciano un centesimo, come me per esempio, che mi porto il pranzo al sacco cioccolato compreso.
Sono più interessati a chi porta fantastilioni di fantastiliardi nelle loro banche.
Ero a posto e il gendarme SI E' SCUSATO per avermi fermato
Ma bisogna dirlo, non solo quando controllano le gomme ai finlandesi:
eccesso di zelo (al contrario)
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
@Bassman @Cameloc se avete anche superato l'esame pratico con rilascio di certificazione (un foglio A4 con un pò di chiacchiere e un paio di timbri) dalla motorizzazione potete circolare tranquillamente con la patente rosa senza l'evidenza moto. Anche in alcuni stati EU è richiesta la prova pratica, che poi nessuno o raramente venga richiesta è un'altra cosa. Comunque a noi l'avevano chiesta anni fa.
PATERNATALIS
22-12-2018, 23:45
Come fate ad avere ancora la patente di tela.?
Bella domanda se il rinnovo ogni 10 anni Carmelo ci sta dentro ma dal 68 forse per pochi giorni.....io dopo rinnovo nel 2017 formato tessera...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
@Bassman @Cameloc se avete anche superato l'esame pratico con rilascio di certificazione....
Non ho sostenuto alcun esame pratico.
A quei tempi (praticamente nel basso medioevo...) la patente valeva anche per tutte le categorie inferiori.
Conseguendo la "B", automaticamente si era abilitati alla "A".
Come fate ad avere ancora la patente di tela.?
Sono molto ordinato e la tengo da conto...
Serio ON:
Ad ogni rinnovo ho chiesto di sostituirla con la patente nuova in plastica, ma mi hanno risposto che, se invece dell'adesivo con la nuova data di scadenza avessi voluto la patente nuova, avrei dovuto sborsare circa 80-100 Euro (col piffero !!).
Avrei potuto "perderla" o lavarla in lavatrice e me la sarei cavata con una spesa molto inferiore, mi pare 38 Euro, ma di soldi ne regalo già abbastanza.
Alla prossima scadenza, febbraio 2019, me la sostituiranno d'ufficio con il solo pagamento della visita medica (buffonata).
Tra l'altro, la mia patente riporta la mia foto di quando avevo 17 anni; ovviamente, dopo più di 50 anni, non sono cambiato di una virgola...
Un'altra chicca: tutti i dati sono scritti a mano in corsivo, con inchiostro e bella calligrafia...
Son tornato in Svizzera questa estate dopo una vita che non ci mettevo piede, almeno 30 anni, non avevo nemmeno la patente.
Nonostante il terrorismo psicologico su polizia e autovelox ho girato abbastanza tranquillo su strade belle e ben tenute con panorami splendidi.
Ho fatto l'ottovolante, son rientrato dallo Spluga e il giorno successivo Maloja e Bernina. Non ho provato nè la ristorazione nè il pernottamento, ma ho pagato la vignetta.
Sicuramente è un giro che ripeterò e mi dispiace non averlo fatto in tutti questi anni.
C'è un limite temporale oltre il quale non arrivano più le eventuali multe?
Carmeloc
23-12-2018, 10:20
Bella domanda se il rinnovo ogni 10 anni Carmelo ci sta dentro ma dal 68 forse per pochi giorni.....io dopo rinnovo nel 2017 formato tessera...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkLa mia patente telata, corredata di bollini per la vidimazione annuale, il cui costo era di ben 70.000 lire, almeno l'ultimo che ho incollato è di questo importo, la devo rinnovare a giugno 2019. Cmq riporta sul lato destro sia la patente A che la B. Di più nin so... nel 2009 al rinnovo, avevo chiesto anche io di poter avere quella moderna, ma mi hanno chiesto uno sproposito, e ho lasciato perdere. Tanto come ha scritto il collega Bassman adesso me la devono dare quasi aggratis..[emoji12]
quelli dell'era Bassman, o antecedenti (come me) avevano la B e automaticamente anche A (non evidenziata sulla patente), chi che aveva fatto prima la A si ritrovava sulla patente le due abilitazioni al conseguimento della B
Quando è stata introdotta la prova pratica c' è stato anche chi (io, moglie, qualche amico) che è andato a sostenerla, pur avendo la patente già stagionata, per non correre il rischio che, all' estero, qualche personaggio zelante contestasse la non validità della patente.
Mi ricordo che rilasciavano un attestato in due o tre lingue da esibire, se necessario, insieme alla patente.
Mi ricordo che rilasciavano un attestato in due o tre lingue da esibire, se necessario, insieme alla patente.
Esatto questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181223/732334f03aeac6a46b996a10398a2072.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Uguale uguale al mio, ritirato con la consegna della patente nuova.
Perché mi sento antico? :confused::confused::confused:
Ma solo per i prossimi due minuti! :cool:
Andate a vedere il servizio di Ghione di stasera su striscia ... solo il comune di Milano perde 1.250.000€/anno di multe di ellenici non pagate (tanto non arrivano, come han detto alcuni di loro intervistati).
Alla faccia ...
Come gli Austriaci ed i tedeschi, perfetti in casa loro, ma quando arrivano a Lignano la devastano.
flower74
26-12-2018, 21:28
... hanno scoperto l'acqua calda.
Tutti perfetti....... solo se bastonato, ma piu che i mancati introiti dà fastidio il temperamento di minchia coi loro sempre pessimi giudizi nei nostri riguardi.
In realtà un appellativo ce lo meritiamo : fessi!!!
flower74
26-12-2018, 22:29
... del resto, al mondo esistono i furbi... perché ci sono i fessi.
...Come gli Austriaci ed i tedeschi, perfetti in casa loro, ma quando arrivano a Lignano la devastano.
in verità i devastatori devastano anche a casa loro, solo che là poi son costretti a chiedere scusa e rimborsare i danni oltre a tutto il resto :angryfir:
(..) il comune di Milano perde 1.250.000€/anno di multe di ellenici non pagate (..).
..allora boicottiamo anche la Grecia, per Giove!!
@mamba: concordo sul "fessi" :) & :(
@paolo_b: ok, ma aspettiamo un attimo, però, ci volevo fare una vacanza motard! Anzi, no: la faccio tutta a randello e poi non pago le elleniche multe ;) Boy & Cott!
LoSkianta
27-12-2018, 10:14
Approfitto per ringraziare per le dritte richieste....:)
Ho visto un pezzo del servizio di ieri, non mi tornano 2 dichiarazioni.
Quando parlavano i gendarme svizzeri nessuno ha menzionato alcuna rogatoria ma solo il fermo/carcerazione in caso di ritorno in Svizzera.
Quando parlava il comandate dei vigili italiano ha espicitamente evidenziato che non vi è nessuna possibilità di incassare se il trasgressore rifiuta di pagare.
Ma non erano cambiate le cose?
Flying*D
27-12-2018, 11:53
https://www.fedpol.admin.ch/fedpol/it/home/polizei-zusammenarbeit/strassenverkehr.html
sembra una fonte attendibile...
apparentemente tutti i vicini hanno pensato di fare accordi bilaterali con la svizzera tranne l'Italia
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Abbiamo benaltro a cui pensare. Troppa fatica
... per non correre il rischio che, all' estero, qualche personaggio zelante contestasse la non validità della patente.
...
Fatto anch'io credo nell'88.
C'era gente che in Austria non entrava.
sillavino
27-12-2018, 14:09
In Italia siamo coglioni.....!
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
(..) il comune di Milano perde 1.250.000€/anno di multe di ellenici non pagate (..).
..allora boicottiamo anche la Grecia, per Giove!!
Ah ah ah, tutta colpa dei "bicchierini" che mi han fatto bere ... non bevo mai
Intendevo elvetici, ovviamente!
Però anche qui mi sà che avete i postumi delle feste ... sei stato l'unico ad accorgersi ...
Io mi chiedevo come mai avessimo tutti stì greci in casa nostra... :lol:
Però anche qui mi sà che avete i postumi delle feste ... sei stato l'unico ad accorgersi ...
Me ne ero accorto anche io, ma ti ho perdonato per evidenti postumi post-prandial-natalizi...:confused:
E poi chi ti dice che in Svizzera non sia pieno di greci ?
Io mi chiedevo come mai avessimo tutti stì greci in casa nostra... :lol:
Infatti, probabilmente son tutti camionisti, i greci non hanno più nemmeno i soldi per arrivare all'imbarco
cherokee
17-01-2019, 12:28
Penso che alla luce di questi eventi, gli svizzeri penseranno di boicottare l'Italia visto che ora non potranno fare più le loro scorribande impunemente..... BOICOTTIAMO L'ITALIA (https://www.automoto.it/news/como-a-200-km-h-in-autostrada-multa-da-800-euro-per-tre-svizzeri.html?_ga=2.243223684.74025190.1547723540-1452126397.1538394776)
Fortunatamente presi prima del confine.....
E pensare che a casa loro.... :angel4:
Che sia il principio di una svolta?
Pensate che verranno sagnalati alle autorità elvetiche per i provvedimenti opportuni? ( decurtazione punti della patente)
Cosa avrebbero rischiato in Svizzera per un'infrazione del genere?
"Duecentocinque! Vi ho massacrato" (Cit.)
Belli i commenti, "a casa loro non tollerano qualsiasi infrazione". Sì la polizia, in Italia no?
Che palle!
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
17-01-2019, 15:40
Certo che venire a fare le gare di velocita' in Italia e' meno rischioso che farle in Svizzera. Pero' ogni tanto qualcuno lo beccano. E comunque gli conviene perché non credo che la multa di 800 euro sarebbe stata identica in Svizzera
Certo, molto conveniente.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
non credo che la multa di 800 euro sarebbe stata identica in Svizzera
Ma anche se fosse......gli 800 euro per uno svizzero sono l'equivalente di 300 per un Italiano.
K-7 non sei ironico
;)
non è proprio così, però le sanzioni son proporzionate al reddito
hai ragione non è affatto così....
la mia osservazione molto prudente è arrotondata per difetto.
In Ticino i salari più bassi della Svizzera
Una persona su due nel nostro Cantone guadagna meno di 5’500 franchi al mese. La mediana a livello nazionale è di circa 6'500 franchi lordi (tio.ch)
Quanto guadagna chi lavora in Svizzera? Mediamente lo stipendio è di 6.502 franchi lordi al mese. Che, al cambio attuale, equivalgono a poco meno di 5.500 euro al mese. (corrieredicomo.it)
ecc.ecc.ecc.
Infatti non sono ironico. Che discorsi, a uno conviene fare i 200 in Italia perché se prende un radar paga solo 800 euro?
Non ne ho mai visto uno che vedendo un radar non frena anche se non sta superando i limiti.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Non ne ho mai visto uno
ma non lo sai che la stupidità è senza confini ?
flower74
17-01-2019, 19:36
... la domanda è... se li hanno dovuti rincorrere fino al confine... solo 800€ di multa?
K-7 sei dei ticino... sai benissimo che quelli con la targa Svizzera se ne fregano dei vari velox posti qui da noi... e, se vuoi il mio punto di vista... fanno bene.
cherokee
17-01-2019, 19:40
Che palle!
Di sicuro sono le solite balle, ma è altrettanto sicuro che nessuno, soprattutto i tuoi connazionali, non si azzarderebbero mai a fare una cosa del genere.....
Ho trovato le sanzioni QUESTE (https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/)
Che discorsi, a uno conviene fare i 200 in Italia perché se prende un radar paga solo 800 euro?
C'è stato un tuo connazionale che si è permesso di viaggiare un po' oltre il limite (https://www.ticinonews.ch/svizzera/268272/a-324-kmh-in-autostrada-condannato) , a quanto pare non lo farà MAI più..... o almeno non con una patente elvetica... ;)
Quindi meglio fare questo tipo di infrazioni in altri paesi..... :lol:
e, se vuoi il mio punto di vista... fanno bene.
fantastico !
agli Italiani che vanno in svizzera a fare i pirla viene alesato lo sfintere....
mentre gli svizzeri che vengono in Italia a fare altrettanto trovano addirittura chi li stima
avanti così ....
:(
flower74
17-01-2019, 20:11
... perché... pensi che se in Svizzera non ci spaccassero il deretano, andremo a 80km/h su per i passi?
Io mi preoccupo di pagare la pedemontana, pensa un po' se faccio i 200.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
appena 800 euri? Avranno scritto qui se devono pagarla o andare dal giudice di pace???
cherokee
18-01-2019, 09:28
L'articolo riporta: Ai tre conducenti è stata comminata una multa dal oltre 800 euro, prontamente saldata per evitare il sequestro del mezzo.
... perché... pensi che se in Svizzera non ci spaccassero il deretano, andremo a 80km/h su per i passi?
Io sì.
E tu stai dicendo che l'unica cosa che ci trattiene dall'aprire tutta la manetta è solo la paura delle multe? O ho capito male?
non volevo dirlo......ma già uno che parla di tenere medie di 80 kmh su passi di montagna (di qualunque passo si tratti)......
penso si sopravvaluti un filinino
:lol:
Ma le vostre moto fanno meno degli 80???
Che modelli avete?
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Diavoletto
18-01-2019, 14:07
qui tutti fichi sulla tastiera poi sui passi appena vedono del dritto srotolano la manopola per non perdere un metro....(dopo che ne hanno presi 20 in curva)
20m persi in curva dietro a uno che sa andare bene sarebbe già un ottimo risultato...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
flower74
18-01-2019, 15:17
... oddio... no... adesso arrivano quelli che se c'è il limite dei 30km/h... si va a 30km/h.
Diavoletto
18-01-2019, 16:17
...si dietro la tastiera tutti ligi al CDS.....
Tra seguire pedissequamente dei limiti insensati e andare a tutta solo perché non si rischiano multe mi pare ci sia un filo di differenza. No?
flower74
18-01-2019, 19:15
... forse non è chiaro il mio intervento.
Noi andiamo anche a 30km/h in Svizzera e a 60km/h in autostrade Svizzere dove ci sono presunti lavori perché sappiamo che se ci pizzicano di massacrano.
Loro sanno benissimo che qui in italia possono fare quello che vogliono e lo fanno.
Nessuno sta giustificando chi guida come un pazzo... e, visto che abito al confine, ne vedo parecchi tirar fuori la super car di sabato e venire nelle nostre valli a combinarne di tutti i colori, ma, chiaramente, nessuno fa nulla.
Non è che ci preoccupiamo che le giunte stanno lentamente truffando milioni di automobilisti... ci tira il culo che gli svizzeri non paghino.
Ok, si vede che avevo capito male, capita.
A me quello che fa girare le balle è che qui da noi c'è - nei fatti anche se no certo nel CdS - una sostanziale impunità, per italiani, svizzeri o magrebini poco m'importa. Ben diverso è sforare di poco - quando i limiti sono palesemente assurdi - e guidare da folli.
Vorrei limiti sensati e certezza della pena, ma è un discorso trito e ritrito.
Lamps
Paolo_DX
18-01-2019, 21:38
siamo giunti dunque alla conclusione che la leggendaria correttezza e consapevolezza civica degli svizzeri sostanzialmente non esiste, e che a casa loro sono ligi alle regole giusto perche sanno che altrimenti li spaccano di multe e si beccano il penale anche solo per essersi grattati il naso fuori orario?
Sbagli . Io se sono sicurissimo che non ci sono i velox vado comunque piano perché ho paura di andare all'inferno . Me l'ha detto mamma
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Guarda che il rispetto delle regole non è scritto nel DNA. Si costruisce pazientemente anche attraverso regole sensate e certezza della pena in caso di infrazione.
Se c'è qualche imbecille straniero che viene qui, scambiando la strada per il suo parco giochi, quasi certo della propria impunità, dobbiamo pure fargli i complimenti e dire "fa bene"?
A me piacerebbe vivere in un posto dove non vengo sfiorato a destra e a manca da mandrie di delinquenti (magari pure intutati :lol:) che troppo raramente pagano per i rischi che fanno correre agli altri. Forse è per questo che in Francia, Svizzera e Germania sono più rilassato alla guida (nel senso di meno teso, non nel senso che vado più piano).
Magari, invece, è solo perché sono un fermone e mi passano tutti e ciò mi rode!
Paolo_DX
22-01-2019, 09:19
..dove non vengo sfiorato a destra e a manca da mandrie di delinquenti ...
ma i delinquenti veri come li chiamano in svizzera?
Delinquenti
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
flower74
22-01-2019, 09:32
... italiani.
Paolo_DX
22-01-2019, 19:06
... italiani. eh, mi sa.
... italiani.
Decisamente si!!! hai detto giusto flower.. italiani... siamo letteralmente odiati dai nostri vicini.
In Svizzera bazzico molto molto spesso, ho preso anche qualche (giusta) multa ma fermato dai gendarmi con altri motociclisti (Tedeschi) ho notato disparità di trattamento... a noi hanno controllato tutto, poco mancasse chiedessero se avevamo la carta igienica...a loro...behh quasi abbracci e baci!!
Tutt'altra musica quando sono gli svizzeri a venire dalle mie parti.. qui si sfogano!! anche con moto da fuoristrada spaccando sentieri per noi residenti offlimits!! Ma questa è un' altra storia sono i nostri tutori della legge che sbagliano perciò...
FRANK 52
23-01-2019, 10:34
Impossibile non andarci più, troppo bella la Svizzera, é vero che quando vengono da noi nessuno o quasi rispetta il c.d.s. ma il problema è che da noi non controllano a dovere.
gli stranieri, quando vengono in Italia, si adeguano ad usi e costumi locali, come facciamo noi da loro ... solo che da loro è tassativo rallentare
Flying*D
23-01-2019, 11:51
In Svizzera bazzico molto molto spesso, ho preso anche qualche (giusta) multa ma fermato dai gendarmi con altri motociclisti (Tedeschi) ho notato disparità di trattamento...
.
come noi siamo considerati terroni degli svizzeri, gli svizzeri sono i terroni dei tedeschi, li odiano..
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
E' anche una questione di abitudini oltre che di civiltà..
Non buttare carta a terra o lasciare bottiglie in giro anche quando il contenitore di raccolta è a 2 metri, idem fare il matto a velocità folli mettendo a rischio la vita degli altri, ho beccato tedeschi nel meranese che correvano come matti, ma incontro italiani la domenica a Forca D'Acero che credono di essere al Mugello, e non ci vado piu', almeno a certi orari, le regole le rispetto, ma se sono sicuro di non avere o creare problemi ogni tanto apro il gas, ovvio che si rischia la sacrosanta multa..
Relativo all'intervento di me' ndo..
Hai dimenticato una cosa MOLTO importante anzi fondamentale... se loro prendono multe (di qualsiasi tipo )in Italia NON le pagano... Tu se prendi una multa in Svizzera prova a non pagarla che vedi il risultato!! già sulla notifica c'è ben spiegato che hanno il loro recupero crediti che ti viene a bussare alla porta..
Per quel che riguarda "adeguarsi agli usi e costumi locali" a volte anzi moooltee volte vanno ben oltre!
cherokee
24-01-2019, 10:21
Personalmente come ho già detto, mi piace girellare in sguizzera, sono più tranquillo e rilassato, rispetto o almeno ci provo a rispettare le regole sapendo che anche gli altri le rispettano e quindi sai cosa puoi e NON puoi fare. Detto questo quello che NON sopporto di sguizzeri è la loro SUPPONENZA.
Mi rendo conto che è una cosa assodata.....
e come disse il sommo poeta..... Non ragioniam di lor, ma guarda e passa ;)
Loro sanno benissimo che qui in italia possono fare quello che vogliono e lo fanno.
Non e’ del tutto vero.
Sicuramente non gli spilliamo dei soldi, ma con le nostre strade, gli massacriamo per bene le macchine :)
Comunque ti do ragione.
se loro prendono multe (di qualsiasi tipo )in Italia NON le pagano...
le paghiamo non ti preoccupare.
nei primi nove mesi del 2017, su 337mila euro di multe elevate a cittadini elvetici, sono stati pagati solo un misero 14%, in pratica 47mila euro.
«Contro i connazionali che non pagano abbiamo i mezzi per recuperare il credito; contro gli stranieri invece, e in particolare gli svizzeri, abbiamo solo armi spuntate. Quei 47mila euro non sono destinati a crescere di molto», spiega il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo.
Da vari articoli (Striscia la notizia compresa) risulta il contrario.. ;)
spiega il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo.
como sara sempre in debito con la Svizzera: li le multe non si pagano a prescindere.
Flying*D
24-01-2019, 23:07
spiega il comandante della polizia locale di Como, Donatello Ghezzo.
Forse devono spiegare al comandante che le multe gli svizzeri non le pagano perché l'italia non ha fatto nessun accordo con la Svizzera per farle pagare, accordi che invece hanno Francia e Germania..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Sono almeno una decina d'anni che non ci metto le ruote e ... non ne sento la mancanza.
Molto interessante.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
armaiolo
01-02-2019, 21:15
anche dove abito io svizzeri e tedeschi vengono con moto da trial e girano ovunque senza che la forestale (corpo a mio giudizio assolutamente inutile, e mi prendo la responsabilità di ciò che dico) dica nulla, perchè, mi dice uno da me interpellato "tanto non pagano".
sarà vero, però le moto sono su strade pubbliche sia pure rurali, senza frecce, specchi o targhe; si potrà sequestrare i mezzi no? almeno a noi li sequestrerebbero.
piuttosto bisognerebbe avere voglia di farlo, sapete per fare verbali di sequestro e tutto il resto si rischia magari di LAVORARE.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |