Entra

Visualizza la versione completa : R1200rt - K1200gt


Tino
17-11-2005, 15:51
Forse è un pò presto per cominciare a fare dei paragoni quando della kappona si sa ancora poco. Sono ad un passo dall'ordinare la rt e, vista la gt, comincio a farmi un pò di menate.
Innanzitutto: uso della moto quotidiano per lavoro - spesso in due per turismo breve - medio raggio (lungo 1-2 volte l'anno); strade collinari (oltrepò pavese) e montagna, poca pianura - quindi una moto maneggevole (l'rt lho provata e la trovo molto maneggevole nonostante la mole); costi per tagliandi e manutenzioni: c'è differenza tra il 4 cilindri e la bicilindrica?; consumi: penso a favore dell'rt; confort e protezione aerodinamica..per ora ???
Comunque poi la scelta non sarà mai razionale....
..e sabato vedrò la GT

Ricky vierventiler
17-11-2005, 15:56
Non so rispondere :rolleyes:

RS-Fahrer :angel4:

Tino
17-11-2005, 16:00
Non so rispondere :rolleyes:

RS-Fahrer :angel4:

nemmeno io

uccio
17-11-2005, 16:13
secondo me per strade curvose è meglio l'RT... è più corta di interasse e ha un bicilindrico che pompa ai bassi :)
Il K1200GT lo vedo meglio per sparate in autostrada e in curve molto aperte e poi per un turismo veloce... tipo caponord o cose del genere

sducati
17-11-2005, 16:19
Si parla tanto per parlare visto che nessuno l'ha mai provata, ma da quanto racconti la RT sembrerebbe piu' indicata per il tuo uso.

Per quanto riguarda i costi dei tagliandi..... credo che BMW li decida piu' sulle scrivanie dei markettari che non in base a ragioni deterministiche;
quindi non ci farei caso.

kaRdano
17-11-2005, 16:25
... e ha un bicilindrico che pompa ai bassi :)

Questa mi fa sorridere: un boxer che pompa ai bassi... :cool:

microcefalo
17-11-2005, 16:38
L'Rt di testa, la Gt di pancia :cool:
Io ho più pancia che testa :rolleyes:

Rickymoto
17-11-2005, 17:13
....io non ti posso più rispondere....sono in crisi esistenziale :mad: :mad:

con un focolaio di :arrow: x la kr.............

però la parte ancora sana che è in me ti può confermare che la rt va proprio, ma proprio bene...................sigh!!!!

__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:......non ti tradirò mai!!!( disse un giorno Bill Clinton :lol: )

bepin
17-11-2005, 20:02
RT. Vai sul sicuro.

Bumoto
17-11-2005, 20:04
....io non ti posso più rispondere....sono in crisi esistenziale :mad: :mad:

con un focolaio di :arrow: x la kr.............

però la parte ancora sana che è in me ti può confermare che la rt va proprio, ma proprio bene...................sigh!!!!

__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:......non ti tradirò mai!!!( disse un giorno Bill Clinton :lol: )


ma il KR.... :lol: :lol: :lol:

Pacifico
17-11-2005, 20:11
Oggi ho visto sia la RT.... ma sopratutto la GT.... é una delle pochissime (S e R) BMW che mi piacciono.... e quando la vedrai, paragonandola alla Rt... non avrai dubbi... GT!

Sono anche vicine tra loro... :lol: :lol:


e se mi gira... ritorno sul marchio.... ma mi devono girare :arrow: :arrow: :lol: :lol:

Ricky vierventiler
17-11-2005, 20:18
MA la K GT è poco RS..... :confused:

Rickymoto
17-11-2005, 20:33
ma il KR.... :lol: :lol: :lol:

......questo si chiama

....."GIRARE IL COLTELLO NELLA PIAGA!!!!!!".......... :mad: :mad: :mad:

..........non è leale G.V ( :!: )........no, no, no!!! :( :( :(

__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek: ......non ti tradirò mai!!!( disse un giorno Bill Clinton :lol: )

Renn Sport
17-11-2005, 21:03
Meglio la nuova Guzzi Norge .

topcat
17-11-2005, 21:28
vista la nuova GT oggi al salone... :arrow:

mi sembra una Rt a quattro cilindri...
la carena è praticamente uguale, le borse sono poi le stesse.....
il manubrio è alto e rialzato verso il serbatoio come la Rt....
il passeggero è posizionato alla stessa maniera (mi sono seduto davanti e dietro a tutte e due)

per me è la Rt da 152 cavalli....l'hanno chiamata GT per evitare confusione... non c'è altra ragione....
certo che mi intrippa troppo.... va bene per tutti quelli a cui i cavalli del Boxer non bastano
c'è solo da domandarsi a questo punto se ha senso una RT da 152 cavalli... non lo so... :arrow: anche perchè immagino che i 250 orari siano ampiamente allla portata....

ve la immaginate la GT in autosarda, in due coi bagagli a 250????? :mad: :arrow: :arrow: :arrow:

Renn Sport
17-11-2005, 21:35
Il problema non sono i CV ma la miglior erogazione del 4 cilindri , più elastico e con meno vibrazioni di un bicilindrico e quindi più votato al Gran turismo.

Guanaco
17-11-2005, 21:42
Il problema non sono i CV ma la miglior erogazione del 4 cilindri , più elastico e con meno vibrazioni di un bicilindrico e quindi più votato al Gran turismo.

Mica detto...

Perché miglior erogazione? Dipende dai punti di vista.

Il 2 è sicuramente più elastico di un 4, ma questa è la scoperta dell'acqua calda. Ovviamente, bisogna intendersi: l'elasticità è la capacità di riprendere (tipicamente per una prova sorpasso, come quelle che fa la rivista Due Ruote) da giri bassi. Un bicilindrico è in genere più elastico.

Probabilmente, ti confondi con la fluidità di marcia. Un 4 è certamente più fluido, dato che ha più fasi nell'unità di tempo.

In genere, le bicilndriche sono più votate al turismo. Se poi per "Gran" turismo intendi anche un pizzico di prestazione, beh, allora il 4 allunga di più, certo... Però, riprende peggio...

;)

SulaSei
17-11-2005, 22:32
Oggi a Milano ho visto la GT.
Ci sono salito sopra almeno una ventina di volte, mi hanno quasi mandato via.
Ce ne sono due vicine, una con manubrio tutto basso una con manubrio quasi tutto rialzato.
Facevo la spola tra l'una e l'altra e la RT che è vicina.

Posso dare un giudizio solo statico, dalla sella:
la GT è molto più RS della RT, la posizione in sella è parecchio più spinta in avanti, sulla RT si sta in poltrona al confronto.
Mi piacciono poco i due strumenti circolari, molto semplici di grafica, quasi da auto americana anni 50, forse come la LT.
Non mi piace per niente il telaio di sostegno del vetro rialzabile, un vero obbrobrio, e le pedane ricoperte di gomma.
Per il resto, è al top dei top.

Per chi insiste a dire che il bici pompa di più ai bassi, consiglio vivamente di fare un giro con QUESTO quadri.

Jean
17-11-2005, 23:22
Sabato andrò anch'io a controllare di persona il nuovo ferro anche se non mi convince molto e credo rimarrò orientato all'acquisto dell'RT.
Mi sbaglierò ma posizione di guida a parte l'RT mi sembra piu maneggevole e divertente in montagna e visto che di confort ne offre in abbondanza perchè portarsi in giro 30 kg in più con un interasse più lungo? Forse per la maggior fluidità di marcia del 4 cilindri che senz'altro non vibra meno ma vibra diversamente!
Vedrò.......

RT :arrow: RT :arrow: RT :arrow:

BurtBaccara
17-11-2005, 23:33
Io le ho viste tutte e due oggi e il K sinceramente mi sembra una littorina.l'RT mi sembra più proporzionata e agile.

Poi i soldi sono tuoi. Io sceglierei l'RT.

SulaSei
17-11-2005, 23:33
Perdonami, dove stanno questi 30 Kg. in più?
La K1200GT viene dichiarata a 249 a secco, la RT 229.
L'interasse più lungo non è indicativo vista la diversa conformazione del leveraggio anteriore; e gli oramai svariati report (Cimina inclusa) di chi ha provato S o R dovrebbero essere esaustivi in questo senso.

Tek
18-11-2005, 01:26
io sono un felice possessore di un RT, ma arrivo da una dinastia di K, dal 100RS 8V, poi il K1100RS 16V, ed infine il K1200RS.

ho sofferto e continuo a soffrire perche' il 4 cilindri sogliola mi piaceva assai, e l' RT per quanto guidabile / agile e ben dotata come motore un po' la sento limitata se paragonata a un 4 cilindri.

alla fine posso dirti che la RT e' estremamente parca nei consumi se non la scanni, e tutto sommato le gomme durano assai.

totale, se avessi l'opzione di scegliere ora, dopo 6 mesi che ho in mano l' RT mi sa che sceglierei il GT.

il mio parere sulla RT e' e rimane estremamente positivo, se vuoi andare piano ci vai bene come un turista, e se vuoi spingere un po' si comporta piu' che bene dando cavalleria e maneggevolezza che potrebbero sembrare inarrivabili da una moto di quella stazza.

la buona scelta.

Pacifico
18-11-2005, 08:33
vista la nuova GT oggi al salone... :arrow:

mi sembra una Rt a quattro cilindri...............


Anche se a prima vista "possono" sembrare uguali, esteticamente, tra le due la vera differenza è che la RT sembra un MAXISCOOTER PER IL TURISMO.... :lol: La GT.... :!: una vera MOTO da TURISMO.... :arrow: :arrow:

Tino
18-11-2005, 15:35
domani le vedrò entrambe vicine...ed ascolterò il mio cuore

dalex
18-11-2005, 16:48
domani le vedrò entrambe vicine...ed ascolterò il mio cuore
Bravo!
Era grossomodo quello che stavo per suggerirti di fare!

Anche se .......in effetti... ... l'RT......... invece la GT.............. però.............

Dr.Who
18-11-2005, 17:11
[QUOTE=Pestifero] esteticamente, tra le due la vera differenza è che la RT sembra un MAXISCOOTER PER IL TURISMO....
Mi dispiace deluderti..... Ma non è :( :(

Rickymoto
18-11-2005, 17:56
Anche se a prima vista "possono" sembrare uguali, esteticamente, tra le due la vera differenza è che la RT sembra un MAXISCOOTER PER IL TURISMO.... :lol: La GT.... :!: una vera MOTO da TURISMO.... :arrow: :arrow:

......ah, marrano di un "Pestifero"....mi tocca scendere in tenzone a difesa
della mia "signora"(che non tradirò mai :lol: )......ella non è uno maxisputer e manco ci assomiglia lontanamente....come maldestramente asserisci, ma una gran moto che sa essere "rassicurante", "affascinante" .............e "imprevedibile" al tempo stesso....proprio come deve essere una bella donna ......

CAPITOOO!!??!!!

...de gustibus..disputandum est (ipse dixit)

__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek: + :arrow:

Jean
18-11-2005, 20:10
Perdonami, dove stanno questi 30 Kg. in più?
La K1200GT viene dichiarata a 249 a secco, la RT 229.
L'interasse più lungo non è indicativo vista la diversa conformazione del leveraggio anteriore; e gli oramai svariati report (Cimina inclusa) di chi ha provato S o R dovrebbero essere esaustivi in questo senso.

OK, scusami tanto, i dati dichiarati della GT non li conosco e i kg non sono 30 ma 20.....comunque senza sapere i dati ufficiali non mi sono poi sbagliato di tanto e una bella differenza c'è eccome...(è come girare con una RT con 6 bottiglie da 1L e 1/2 d'acqua nella valigia di dx e altrettante nella sx :lol: :lol: :lol: )
In più a me importa poco cosa la gente abbia detto del K S e K R, io le ho provate entrambe e il KS pure in pista e in montagna per 70 km. Ora siccome cinque anni fa ho avuto l'R1100S e prima il K1200RS posso garantirti che i paragoni li faccio a ragion veduta: l'R1100S è più maneggevole del K1200S quindi ne deduco che l'RT lo sia più del K1200GT. sicome quest'ultima non l'ho ovviamente ancoraprovata posso sbagliarmi ma fidati che l'interasse conta.....sorboli se conta!
Ciao

Jean
18-11-2005, 20:11
...per essere precisi bisogna aggiungere anche 6 lattine di coca nella borsa da serbatoio.... :lol: :lol: :lol:

Alucard
18-11-2005, 21:51
...In genere, le bicilndriche sono più votate al turismo. Se poi per "Gran" turismo intendi anche un pizzico di prestazione, beh, allora il 4 allunga di più, certo... Però, riprende peggio...

;)

Con la varietà di motori che c'é in giro la situazione può anche ribaltarsi :)
Non ho mai provato la RT, però dalle prove su riviste risulta che un GPZ1100 (la conosco molto bene :lol: ) di 1052cc, presentata nel 1995, pesante circa 10kg in meno di una rt con impianto radio, oltre al sensibile vantaggio in accelerazione e velocità, è leggermente superiore anche in ripresa, pur mantenendo la regolarità del 4 cilindri (riprende praticamente dal minimo).
Non parlo solo della classica prova di ripresa in 6a da 50kmh, ma anche dei valori intermedi tipici di un sorpasso su statale o autostrada.
Passando ad una FJR1300 (quì è più facile, vista la cilindrata), senza dati strumentali, ma solo su strada, la ripresa è ancora più vigorosa (però la maneggevolezza del GPZ se la sogna :lol: ).
Dipende dall'intento dei costruttori, lo ZZR1100 è ben più potente del GPZ, ma solo ad alti regimi, sotto è inferiore per coppia e potenza rispetto al GPZ (è lo stesso motore con "contorni" differenti), e non penso che abbia la ripresa della RT.
Ho citato solo GPZ e FJR perché le conosco e le possiamo considerare con un indirizzo d'uso molto simile a quello della RT.
IMHO se una moto ci piace, a questi livelli, non stiamo a contare i cilindri :)


Lamps !!!

navarone
19-11-2005, 00:11
Oggi a Milano ho visto la GT.

Per chi insiste a dire che il bici pompa di più ai bassi, consiglio vivamente di fare un giro con QUESTO quadri.
Quoto 100%!

Il 4 pompa in basso, in alto e al centro.

E' fluido e sicuramente anche più elastico del boxer, speecialmente dopo la cura anti-inquinamento.

Pacifico
19-11-2005, 09:21
......ah, marrano di un "Pestifero"....mi tocca scendere in tenzone a difesa
della mia "signora"(che non tradirò mai :lol: )......ella non è uno maxisputer e manco ci assomiglia lontanamente....come maldestramente asserisci, ma una gran moto che sa essere "rassicurante", "affascinante" .............e "imprevedibile" al tempo stesso....proprio come deve essere una bella donna ......

CAPITOOO!!??!!!

...de gustibus..disputandum est (ipse dixit)

__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek: + :arrow:

:lol: :lol: :lol: Rassicurante.... :confused: Le ho viste da dietro sui valici montagnosi e su alcuni tratti dritti a velocità... diciamo sostenute... :rolleyes: :rolleyes:

Affascinante...: de gustibus..disputandum est :pottytra:

:mad: :mad: Imprevedibile....: appunto... :lol: :lol:

Però... devo anche essere sincero... il Bicilindrico non mi è mai piaciuto più di tanto... le moto si, non tutte, ma se avessero un Bi a V.... probabilmente ne avrei una....

La nuova serie K... S, R GT.... mi piacciono moltissimo... :arrow: :arrow: :arrow:

Tino
21-11-2005, 16:13
Ho visto la k gt al salone........niente....neanche un sussulto, un battito accelerato....buio totale...anzi, non mi piace proprio!
vince rt la sfida del corazon!!!