Visualizza la versione completa : MotoGP Motegi 2018
Bladerunner72
15-10-2018, 11:24
Dopo la primizia thailandese di Buriram prende il via questo fine settimana il tradizionale trittico asiatico con le tre gare consecutive di Giappone, Australia e Malesia. Team e piloti dopo una settimana di riposo si accingono ad affrontare un mese di permanenza al di fuori dell'Europa prima di chiudere la stagione con la prova conclusiva di Valencia. Il primo appuntamento è a Motegi, in casa della Honda, e non c'è dubbio che proprio qui Marquez vorrebbe chiudere la partita e mettere le mani sul suo settimo titolo mondiale. Il cabroncito vanta 77 punti di vantaggio su Dovizioso e gli basterà quindi perdere non più di due punti dal forlivese per lasciare il Giappone da campione del mondo.
IL CIRCUITO
Il gran premio del Giappone fa tappa fissa a Motegi ormai dal 2004, dopo che il tragico incidente di Daijiro Kato portò ad abbandonare Suzuka per la mancanza dei requisiti di sicurezza richiesti dalla moderna MotoGP. L'impianto sorge a nord di Tokio, è di proprietà della Honda ed è ufficialmente denominato 'Twin Ring' visto che al suo interno, oltre al tracciato classico è presente anche un anello di velocità di 2493 metri. La pista normalmente utilizzata ha una lunghezza di 4801 metri, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra. Tracciato vario, con sezioni 'stop and go' caratterizzate da lunghi rettlinei seguiti da staccate violente e curve molto lente. E' da sempre la pista più critica in assoluto per gli impianti frenanti tanto che qui è consentito l'uso di dischi freno di diametro maggiorato. Il tratto misto che va dalla curva 5 alla 9 è invece scorrevole e piuttosto veloce, e premia la stabilità in percorrenza. Volendo fare una previsione sulla carta, Ducati appare decisamente favorita e Motegi è forse l'ultimo jolly a disposizione di Andrea Dovizioso per tenere vivo il campionato. Delle tre pista rimanenti all'indomani del Giappone almeno due, Phillip Island e Valencia, sono infatti nettamente favorevoli alla Honda. Marquez dal canto suo ce la metterà tutta per festeggiare in casa del datore di lavoro dunque sarà sicuramente della partita. Sempre sulla carta Motegi è pista ostica per Yamaha, viste le caratteristiche del tracciato, resta da vedere se l'inatteso miglioramento messo in mostra in Thailadia sia stato un episodio o il segnae di un effettivo miglioramento della M1.
Da non trascurare poi l'incognita meteo, il clima qui è molto variabile e la pioggia è un'eventualità tutt'altro che remota.
scarica il PDF la Michelin RaceCard di Motegi (http://www.quellidellelica.com/michelin/16-JaponGP_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)
NEL 2017 VITTORIA DI DOVIZIOSO DAVANTI A MARQUEZ
Lo scorso anno il forlivese colse la vittoria davanti a Marquez e all'altra Ducati di Danilo Petrucci. Fu una giornata trionfale per la casa bolognese che in casa della Honda piazzò anche Lorenzo al sesto posto. Poca gloria invece per la Yamaha che fece registrare il nono posto di Vinales e la caduta di Valentino Rossi.
http://www.quellidellelica.com/michelin/Michelin_JapanGP_SeverityTrack.jpg
https://i.postimg.cc/y8FwRCL9/motegi2.jpg]
ORARI TV
Il gran premio del Giappone sarà trasmesso in diretta da Sky ed in differita da TV8 con i seguenti orari :
PROGRAMMAZIONE SKY
Venerdì 19 ottobre
2:00-2:40 - FP1 Moto3
2:55-3:40 - FP1 MotoGP
3:55-4:40 - FP1 Moto2
6:10-6:50 - FP2 Moto3
7:05-7:50 - FP2 MotoGP
8:05-8:50 - FP2 Moto2
Sabato 20 ottobre
2:00-2:40 - FP3 Moto3
2:55-3:40 - FP3 MotoGP
3:55-4:40 - FP3 Moto2
5:35-6:15 - Qualifiche Moto3
6:30-7:00 - FP4 MotoGP
7:10-7:50 - Qualifiche MotoGP
8:05-8:50 - Qualifiche Moto2
Domenica 21 ottobre
1:40-2:00 - Warm-Up Moto3
2:10-2:30 - Warm-Up Moto2
2:40-3:00 - Warm-Up MotoGP
4:00 - Gara Moto3
5:20 - Gara Moto2
7:00 - Gara MotoGP
PROGRAMMAZIONE TV8
Sabato 20 ottobre
13:15 - Studio MotoGP
14:00 - Qualifiche MotoGP
15:15 - Studio MotoGP
Domenica 21 ottobre
10:00 - Studio MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:00 - Studio MotoGP
12:15 - Gara Moto2
13:15 - Studio MotoGP
14:00 - Gara MotoGP
15:00 - Studio MotoGP
Bladerunner72
15-10-2018, 23:23
La consueta conferenza stampa dei piloti avrà luogo giovedì alla 10 ora italiana.
Bladerunner72
16-10-2018, 10:31
Anteprima Motegi con Zam & Dovi
https://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-il-gp-del-giappone-2018.html
Gekkonidae
16-10-2018, 13:58
Grazie Blade!
Sempre piacevole sentir parlare il Dovi!
Bladerunner72
17-10-2018, 15:02
Bella idea questo video 'aereo' del circuito, dalla pagina di Pramac
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/572279953201845/
Bladerunner72
17-10-2018, 17:11
Rossi & Vinales
https://www.gpone.com/it/2018/10/17/motogp/rossi-sono-ottimista-potro-essere-veloce-anche-a-motegi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com
Bladerunner72
18-10-2018, 06:55
Partita la bagarre
https://i.postimg.cc/bJW7CVhz/minimoto1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MTQPTWCS/minimoto2.jpg (https://postimages.org/)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Bladerunner72
18-10-2018, 10:03
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Marquez, Dovizioso, Vinales, Pedrosa, Rins e Nakagami.
Bladerunner72
18-10-2018, 10:59
Marquez
Le vittorie di Aragon e Buriram sono state importanti perchè dopo la pausa estiva i piloti Ducati sono andati fortissimo, e le due vittorie mi hanno permesso di incrementare il vantaggio e di avere qui il primo match ball per il titolo. Ma la mia strategia non cambia, cercherò di lavorare bene fin dala FP1 per essere pronto a lottare per la vittoria domenica. Solo dopo il warmup capiremo dove potreno arrivare. Non dimentichiamo che questo tipo (indica Dovi) sta andando fortissimo e soprattutto va molto forte qui a Motegi. Dunque devo restare calmo, ci sono ancora quattro gare da qui a fine stagione. Lo scorso anno fu una battaglia durissima con Dovi, lui fu più efficace di me sul bagnato ma quest'anno le previsioni dicono che la gara sarà asciutta quindi staremo a vedere.
Dovizioso
Se ho riguardato la gara di Buriram e penso che avrei potuto fare meglio ? Beh, dopo la gara capita sempre di pensare che si sarebbe potuto fare meglio, ma credo di non aver sbagliato nulla fino all'ultio giro, quando lui mi ha sorpreso con quel sorpasso incredibile alla curva 5. Ho voluto replicare immediatamente e forse non era la cosa giusta da fare, ma essendo sempre stato davanti non sapevo quali fossero i suoi punti forti e quali quelli deboli. Siamo arrivati all'ultima curva ed ero troppo lontano, ho voluto tentare lo stesso ma sono andato lungo. Comunque è stata lo stesso una ottima gara per noi perchè al venerdì eravamo lontani come nei test e lavorando bene siamo arrivati a giocarci la vittoria.
Motegi è una pistabuona per noi e cercheremo di vincere per rimandare la festa a Marc. Da diverse gare non penso più al mondiale, cerco solo di vincere altre gare.
Bladerunner72
18-10-2018, 11:23
Vinales
Un'ottima gara a Buriram, sento che è migliorato il bilanciamento della moto e posso spingere forte. Penso potremo fare bene anche qui, sarà importante davanti ai nostri fans ed al nostro presidente. Faremo il massimo come sempre.
Rins
Anche per noi questo è un tracciato favorevole, lo scorso anno siamo andati bene e veniamo da gare positive. Voglio lavorare per migliorare la mia prestazione in qualifica perchè il nostro passo di gara è buono ma partiamo sempre troppo indietro e così diventa difficile. Due settimane fa il nostro test rider Guintoli è venuto a provare novità per la moto 2019, ma non sono cose che utilizzeremo da qui a fine stagione.
Pedrosa
Da qualche gara il mio feeling con la moto è migliorato, un vero peccato la caduta in Thailandia, il problema è stata la partenza. I primi giri sono stati complicati, stavo venendo su forte e avrei ripreso i primi ma stavo spingendo troppo e sono caduto.
La cosa positiva è che la mia confidenza è migliorata fin dalle prove, devo cercare di fare meglio in qualifica perchè i primi giri sono fondamentali per fare una buona corsa. Ovviamente questa è una gara speciale per noi, io a volte qui ho fatto bene ed altre sono stato sfortunato, cercherò di dare il massimo.
Nakagami
Naturalmente sono molto contento della riconferma e di rimanere nel team LCR di Lucio Cecchinello. E' una squadra dove sto bene, molto professionale ma con un ambiente familiare. con Lucio ho un ottimo rapporto.
Bladerunner72
18-10-2018, 11:47
Marquez
Se sono condizionato dal fatto di poter essere campione qui ? Non proprio, perchè non è l'ultima gara, non è come Valencia lo scorso anno. Qui sono più tranquillo, posso prendermi più rischi perchè in ogni caso avrei altre opportunità nelle prossime gare.
Qui a Motegi ci sono tre curve da prima marcia, viene chiesto a Dovi, Marquez e Vinales se ci sono particolari difficoltà per contrastare l'impennamento della moto.
Dovi
La nostra moto è molto efficace in queste situazioni e non solo per la capacità di imitare 'impennata, dunque per noi questi sono punti di forza.
Marquez
Per noi invece questa è un'area in cui dobbiamo migliorare e per questo qui per noi potrebbe essere difficile, ma abbiamo un vantaggio nella capacità della moto a voltare e siamo migliori nel misto più stretto, speriamo con questo di compensare.
Vinales
In Thailandia abbiamo migliorato anche il discorso dell'impennamento, qui proveremo la nuova carena ed altre piccole cose, contiamo di essere competitivi.
Bladerunner72
18-10-2018, 16:33
La gara con le motine
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/1129721207175993/
Bladerunner72
19-10-2018, 02:46
Le previsioni davano pioggia per oggi ed invece il tempo è buono.
Nella FP1 della Moto3 miglior tempo di Kornfeil davanti a Canet, Bastianini e Dalla Porta. Sesto Bezzecchi ottavo Arbolino.
Tra poco la Motogp.
Bladerunner72
19-10-2018, 02:58
Partita la FP1 Motogp, Lorenzo è sceso regolarmente in pista. La Suzuki schiera anche Guintoli come wild card e stessa cosa fa la Yamaha con Nakasuga.
Dopo 5 minuti Lorenzo rientra al box, non sembra troppo convinto e si tiene il polso sinistro. Ciabatti dice che negli ultimi due giorni Jorge aveva ancora dolore e dalle lastre è emerso che la piccola frattura non è ancora saldata.
Dopo dieci minuti comanda Marquez in 1.46.187 poi Crutchlow, zarco, Iannone, Dovi, Bautista, Petrucci, Nakasuga, Pedrosa e Rossi. La Yamaha monta la nuova carenatura.
Bladerunner72
19-10-2018, 03:17
Il cielo si è coperto, arrivati nuvoloni poco rassicuranti.
A 20 minuti dalla fine Dovi si porta al secondo posto a pochi millesimi da Marquez, sembra giò una questione tra loro due.
Ad un quarto d'ora dal termine Marquez, Dovi, Bautista, Vinales, Crutchlow, Zarco, Pedrosa e Miller.
A nove minuti dalla fine Vinales si porta al secondo posto.
A 5 minuti dalla fine in testa Dovi in 1.45.7. Caduta di Bautista.
Dovi scende a 1.45.3 e Crutchlow sale secondo. Rossi ancora fuori dai dieci.
Bladerunner72
19-10-2018, 03:43
FP1
1
4
A. DOVIZIOSO
1:45.358
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.105
3
5
J. ZARCO
+0.125
4
93
M. MARQUEZ
+0.140
5
25
M. VIÑALES
+0.282
6
29
A. IANNONE
+0.672
7
19
A. BAUTISTA
+0.852
8
43
J. MILLER
+0.907
9
46
V. ROSSI
+0.971
10
41
A. ESPARGARO
+1.168
Full Live Ti
Bladerunner72
19-10-2018, 03:49
Ducati pare si dovrà affidare solo al Dovi, Lorenzo non è più tornato in pista. La rossa conferma le previsioni ma la Honda è lì con Crutchlow mentre Marquez lavorato più che altro sul passo di gara. Yamaha sembra esserci anche se Rossi ancora non pare a posto e accusa quasi un secondo. Prosegue il momento difficile di Petrucci, diciassettesimo e staccatissimo.
Continua invece a sorprendere Torres che stavolta se ne mette dietro ben tre. Abraham, Syahrin e Luthi.
Bladerunner72
19-10-2018, 06:25
Nelle FP1 della Moto2 miglior tempo di Schrotter davanti a Marquez e Odendaal. Migliore dei nostri Manzi, quinto. Prove condizionate dal meteo, una leggera pioggia ha causato una brutta caduta di Marquez nel finale con il pilota portato al centro medico. Bagnaia ha preferito evitare rischi e non ha praticamente girato.
Bladerunner72
19-10-2018, 06:57
Nella FP2 Moto3 miglior tempo di Bezzecchi davanti a Diggia e Canet. Quinto Antonelli settimo Arbolino ottavo Dalla Porta.
Tra poco la FP2 Motogp, la pista è ancora bagnata quindi i primi dieci della FP1 dovrebbero essere al sicuro.
Bladerunner72
19-10-2018, 07:08
Partita la sessione, pare confermato il forfait di Lorenzo. Sessione che sarà probabilmente inutile viste le previsioni di bel tempo per domani e per domenica. Alcuni piloti come Marquez, Crutchlow e Petrucci non sono ancora scesi in pista.
Dopo un quarto d'ora comanda Zarco in 1.54.477 davanti a Pedrosa, Rossi, Abraham e Vinales.
Bladerunner72
19-10-2018, 07:33
Tardozzi conferma la rinuncia alla gara per Lorenzo, nel pomeriggio il pilota si sottoporrà a nuovi esami, è in forse anche Phillip Island la prossima settimana. In caso di forfait anche in Austraia la Ducati dovrà obbligatoriamente sostituirlo, con ogni probabilità sarà schierato Pirro anche se nel paddock si favoleggia di un possibile utilizzo di Stoner.
Bladerunner72
19-10-2018, 07:48
A 5 minuti dalla fine comanda Miller in 1.50.921 davanti a Redding, Simeon, Luthi, Pedrosa e Zarco.
Sessione come detto del tutto inutile.
FP2
1
26
D. PEDROSA
1:48.136
2
45
S. REDDING
+0.499
3
9
D. PETRUCCI
+0.803
4
43
J. MILLER
+0.886
5
5
J. ZARCO
+0.997
6
55
H. SYAHRIN
+1.251
7
38
B. SMITH
+1.437
8
10
X. SIMEON
+2.018
9
12
T. LUTHI
+2.346
10
50
S. GUINTOLI
+2.442
..........anche se nel paddock si favoleggia di un possibile utilizzo di Stoner.
.... magari .... sai che bella corsa sarebbe ..... :confused:
Bladerunner72
19-10-2018, 08:53
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Lecuona davanti a Bagnaia e Fernandez, decimo Marini.
Bladerunner72
19-10-2018, 16:40
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-buona-base-ma-c-e-da-lavorare.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-rossi-bisogna-aspettare-domani.html
....e perchè non richiamare Troy?..............:lol::lol::lol:
Perchè probabilmente parteciperebbe...e bastonerebbe pure qualcuno
Bladerunner72
19-10-2018, 19:09
A vedere cosa sta facendo Torres che dopo tre ore su una Motogp se ne mette già dietro qualcuno ci si pone delle domande in effetti.
alexcolo
19-10-2018, 19:14
Certo che Stoner a Phillip Island sarebbe una figata...
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Bladerunner72
19-10-2018, 22:16
Aveva rotto con Honda perchè Nakamoto aveva rifiutato di lasciargli sostituire Pedrosa, ma credo ora sia troppo poco allenato non credo si offrirebbe.
Bladerunner72
20-10-2018, 03:52
FP3 Motogp
1
4
A. DOVIZIOSO
1:45.107
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.027
3
5
J. ZARCO
+0.030
4
93
M. MARQUEZ
+0.182
5
46
V. ROSSI
+0.315
6
26
D. PEDROSA
+0.321
7
25
M. VIÑALES
+0.363
8
42
A. RINS
+0.401
9
29
A. IANNONE
+0.492
10
43
J. MILLER
+0.581
Full Live Timing
Bladerunner72
20-10-2018, 04:01
Dovi si conferma e precede di un soffio Crutchlow ma la Honda è molto competitiva, tutte e tre le RCV sono in Q2 e stessa cosa fa la Yamaha, anche se Rossi ha trovato il tempo solo negli ultimi secondi dopo aver faticato per tutto il turno. Difficile capire se le M1 ufficiali siano davvero migliorate visto che Zarco non ha ricevuto gli ultimi aggiornamenti ed è comunque lì davanti.
La Suzuki aveva fatto bene a Motegi anche lo scorso anno e si conferma, mentre Petrucci è caduto negli ultimi minuti e dovrà passare dalla Q1-
Bladerunner72
20-10-2018, 06:19
In Moto3 pole position di Rodrigo davanti a McPhee e Bezzecchi. Sesto Bastianini settimo Foggia decimo Dalla Porta.
Tra poco la FP4 Motogp.
Bladerunner72
20-10-2018, 06:49
A metà turno delle FP4 Marquez comanda con 1.45.5 e per ora pare avere un passo inavvicinabile, ha 4 decimi su Innone e sei decimi su Vinaled. Seguono Miller Crutchlow Dovi e Rossi che è a un secondo.
Sia Vinales che Rossi usciti con la hard posteriore accusino problemi di grip e sono passati alla media.
Lorenzo ospite dei commentatori inglesi, molto piacevole ascoltarlo. Dice che sarà molto difficile per lui correre in Australia.
Crutchlow sale al secondo posto, sul passo gara le Honda son molto veloci.
Caduto Marquez a due minuti dalla fine.
Bladerunner72
20-10-2018, 07:02
FP4
1
93
M. MARQUEZ
1:45.531
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.310
3
29
A. IANNONE
+0.420
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.494
5
9
D. PETRUCCI
+0.597
6
25
M. VIÑALES
+0.605
7
42
A. RINS
+0.658
8
43
J. MILLER
+0.673
9
46
V. ROSSI
+0.872
10
55
H. SYAHRIN
+0.908
Full L
Bladerunner72
20-10-2018, 07:04
Dov uscito a dieci minuti dalla fine con media anteriore e soft posteriore, strana scelta e non ha migliorato. In condizioni di gara Yamaha sembra più lontana.
Tra poco le Q1
Brutta caduta di Morbidelli proprio allo scadere delle Q1, pilota illeso ma moto disintegrata. Passano in Q2 Bautista e Nakagami, niente da fare per Petrucci, weekend difficile per lui.
Bladerunner72
20-10-2018, 07:36
Partono le Q2.
Con la prima gomma tempone di Crutchlow, 1.44.9. Poi Marquez Dovi Iannone Rossi Zarco Vinales.
Pole di Dovi !! Poi Zarco e Miller.
Bladerunner72
20-10-2018, 07:53
Così al via
1
4
A. DOVIZIOSO
1:44.590
2
5
J. ZARCO
+0.068
3
43
J. MILLER
+0.137
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.230
5
29
A. IANNONE
+0.242
6
93
M. MARQUEZ
+0.299
7
25
M. VIÑALES
+0.550
8
42
A. RINS
+0.635
9
46
V. ROSSI
+0.675
10
19
A. BAUTISTA
+0.806
Bladerunner72
20-10-2018, 07:55
Grande Dovi, Crutchlow pareva inavvicinabile ma prima Miller poi Andrea lo hanno scavalcato. Un giro a vita persa di Zarco porta l francese in prima fila mettendo le Honda in seconda. Yamaha ufficiali in terza, oltre sei decimi il loro gap. Difficile capirci qualcosa, i miglioramenti manifestati i Thailandia forse sono stati un caso, Zarco è davanti con la moto che non ha ricevuto gli aggiornamenti di cui si è parlato.
Magari la domanda è Naif ma io la storia del passo in fp4 non l'ho capita. Cioè immagino che le gomme e i setting non cambiano tra qualifiche e gara. Allora come fanno i piloti a capire quanto spingere per tenere un certo passo per tutta la gara? Voglio dire: non ci sono mica gomme da qualifica o motori da qualifica come una volta in f1 no? L'unica cosa che immagino possa cambiare è sul consumo di benzina xché ovvio in qualifica non devi preoccuparti di arrivare in fondo a 20+ giri...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
20-10-2018, 08:54
In Moto2 pole di Bagnaia davanti a Quartararo e Lecuona. Quinto baldassarri.
iteuronet
20-10-2018, 10:01
Ma Petrux ha avuto una crisi di nervi?sta a vedere che era meglio promuovere nel team uff. Miller
Bladerunner72
20-10-2018, 10:36
Ormai da diverse gare Petrux sembra essersi involuto, oggi per lui giornata da incubo. caduto nelle FP3, non ha nemmeno superato le Q2. In gara il suo peso potrà incidere sull'usura gomma ma anche sul giro secco fatica. La stessa moto è in pole con Dovi e Miller in prima fila con una GP17. Speriamo si riprenda altrimenti il team ufficiale nel 2019 potrebbe essere un boomerang per lui. A me pare però che con la GP18 abbia sempre fatto più fatica, in prova spesso è in difficoltà fin dal venerdì. Dicono sia una moto più efficace ma più complessa da sistemare, forse in parte il problema è quello.
Petrucci ha solo un anno di contratto con il team ufficiale. Meglio che il prossimo anno si svegli
Bladerunner72
20-10-2018, 12:45
Dal 2019 Freddie Spencer prenderà il posto di Mike Webb come presidente del FIM Stewards Panel, l'organismo che decide sulle sanzioni in gara per i piloti. Mike Webb manterrà solo l'incarico di direttore di gara, mentra attualmente svolge entrambi i compiti.
Positivo, sarà bello rivedere Freddi ai gran premi.
Bladerunner72
20-10-2018, 12:53
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-sicuramente-marquez-ci-provera.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-rossi-obiettivo-stare-nei-primi-5.html
Bladerunner72
21-10-2018, 04:03
Il warmup della Motogp ha confermato quanto emerso dalle prove, miglior tempo di Dovi in 1.45.797 davanti a Marquez e Crutchlow. Seguono le Suzuki di iannone e Rins e le Yamaha di Rossi e Vinales, a quattro decimi,
Bladerunner72
21-10-2018, 04:07
Partita la Moto3, bella giornata di sole.
Scttato al comando Bezzecchi davanti a Rodrigo, McPhee e Martin. Già caduti Canet e Antonelli.
A 13 giri dalla fine un gruppo di una dozzina di piloti si è staccato e comanda la gara.
Dalla Porta, bezzecchi, Martin, Foggia e Diggia sono davanti.
A 10 giri dalla fine torna al comando Bezzecchi poi Binder Dalla Porta Martin Foggia.
Bladerunner72
21-10-2018, 04:32
Caduto Martin !! Occasione per Bezzecchi che a 5 giri dalla fine comanda davanti a Dalla Porta Binder Arbolino McPhee Foggia Bastianini.
Il Bez a tre giri dalla fine forza e prova a scappare ma niente da fare, qui con le scie è facile riportarsi sotto.
Uktimo giro Bez ancora davanti ma va largo Binder lo passa.
Vince Bezzzz in volata su Dalla Porta e Binder. Foggia quarto Arbolino sesto Bastianini settimo.
Grande Bezzecchi, mondiale riaperto, ora Martin ha un solo punto di vantaggio. Per una volta la sfortuna ha girato.
Bladerunner72
21-10-2018, 05:20
Parte la Moto2.
Partito a razzo bagnaia che all'inizio del secondo giro ha già allungato tallonato da Quartararo. Poi Baldassarri a mezzo secondo.
Al quarto giro passa al comando Quartararo che oggi pare molto veloce. Poi Bagnaia Vierge Oliveira Marquez.
Quartararo ha provato ad allungare ma Pecco lo ha ripreso, segue Balda a pochi decimi.
A nove giri dalla fine Quartararo e Bagnaia si sono staccati, la vittoria se la giocano loro. baldassarri sempre terzo più staccato.
Quartararo oggi sembra averne di più, forse a Pecco conviene accontentarsi di fare secondo, Oliveira è quarto..
Bladerunner72
21-10-2018, 05:54
Cinque giri alla fine e Bagnaia non sembra volersi accontentare, si è riattaccato a Quartararo.
Vince Quartararo su Bagnaia e Baldassarri. Oliveira quarto.
Pecco ci ha provato ma Quartararo è stato bravissimo a chiudere tutti i varchi e ha fatto il suo giro più veloce proprio alla fine. Col secondo posto Pecco porta a 35 punti il vantaggio in classifica su Oliveira.
Bladerunner72
21-10-2018, 06:46
A vedere i passi nel warmup se la giocano Dovi e Marquez. Crutchlow e Zarco sono vicini poi le due Suzuki e le due Yamaha pratticamente pari. Sembra che qui il consumo delle gomme non sia così drammatico quindi si potrebbe assistere ad una gara meno tattica del solito.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:02
Parte la Motogp.
Scatta in testa Dovi su Miller e Marquez, parte male Zarco e si tocca con Miller.
Marquez passa secondo, partito bene Rossi già quinto.
Dovi Marquez Miller Crutchlow Rossi Rins Zarco Pedrosa Iannone Vinales.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:07
Crutchlow salta Miller, giro veloce di Rossi.
Rossi e Rins girano più veloci dei due di testa e stanno prendendo Miller. Crutchlow velocissimo ha passato Marquez. Rossi quarto, sono tutti attaccati.
Dovi Crutchlow e MM hanno mezzo secondo su Rossi Miller Rins Iannone.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:13
Miller aveva tentato il jolly della soft posteriore ma sta perdendo posizioni, è sceso settimo.
Marquez tornato secondo alle spalle di Dovi. Rimonta di Iannone che passa Rins ed è quinto.
I primi tre se ne sono andati poi l'altro terzetto di Rossi Iannone e Rins. Iannone passa quarto. Le yamaha iniziano a sffrire, anche Rins passa Rossi e Vinales è undicesimo.
Caduti Miller e Abraham.
Le Suzuki hanno già staccato Rossi che ha Zarco a un secondo.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:26
Undici giri alla fine. Iannone e Rins si stanno avvicinando al terzetto di testa, gran gara delle Suzuki. marquez passa Dovi ma Andrea replica. Inizia la bagarre.
Caduto Iannone, peccato.
Dovi e MM allugano si stacca Crutchlow insidiato ora da Rins. Poi Rossi Zarco Bautista Pedrosa Vinales Petrucci.
Cinque giri alla fine MM e Dovi fanno uno dopo l'altro il giro veloce in 1.45.6.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:38
Dovi leggermente largo e Marquez va al comando.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:42
Caduto Dovi, è finita. MM campione
Vittoria di Marquez su Crutchlow, Rins, Rossi, Bautista Xarco.
Noooo!!!!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-10-2018, 07:46
Peccato, ma cambia poco, MM sembrava avere qualcosa in più, restava attaccato facilmente mentre Dovi quando si è trovato a dover recuperare sembrava un pò al gancio.
Purtroppo tanti errori, mondiale condizionato da quelli. Marquez comunque titolo strameritato.
In effetti arrivare secondo non cambiava niente, ci ha provato...
Bladerunner72
21-10-2018, 07:48
Così all'arrivo
1
93
M. MARQUEZ
42:36.438
2
35
C. CRUTCHLOW
+1.573
3
42
A. RINS
+1.720
4
46
V. ROSSI
+6.413
5
19
A. BAUTISTA
+6.919
6
5
J. ZARCO
+8.024
7
25
M. VIÑALES
+13.330
8
26
D. PEDROSA
+15.582
9
9
D. PETRUCCI
+20.584
10
55
H. SYAHRIN
+24.985
Full Live Timing
Bladerunner72
21-10-2018, 07:52
Otto vittorie quest'anno, oltre 100 punti di vantaggio sul secondo a tre gare dalla fine e settimo mondiale a 25 anni. Poco da dire, fenomeno assoluto.
Bladerunner72
21-10-2018, 07:58
Marquez al parco chiuso conferma, ha attaccato prima perchè sentiva di averne di più.
Alessio gs
21-10-2018, 08:01
Peccato per la caduta di Dovizia alla fine, comunque Marquez altro pianeta, fortissimo...ciao...
Congratulazioni a Marquez .... titolo strameritato. Sta facendo la storia.
Bladerunner72
21-10-2018, 09:47
CLASSIFICA GENERALE DOPO 16 PROVE
Marc MARQUEZ Honda SPA 296
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 194
3 Valentino ROSSI Yamaha ITA 185
4 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 155
5 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 148
6 Johann ZARCO Yamaha FRA 133
7 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 133
8 Jorge LORENZO Ducati SPA 130
9 Alex RINS Suzuki SPA 118
10 Andrea IANNONE Suzuki ITA 113
11 Dani PEDROSA Honda SPA 95
12 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 83
Jack MILLER Ducati AUS 74
14 Franco MORBIDELLI Honda ITA 38
15 Tito RABAT Ducati SPA 35
16 Pol ESPARGARO KTM SPA 35
17 Hafizh SYAHRIN Yamaha MAL 34
18 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 32
19 Bradley SMITH KTM GBR 23
20 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 19
21 Scott REDDING Aprilia GBR 12
22 Mika KALLIO KTM FIN 6
3 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5
24 Katsuyuki NAKASUGA Yamaha JPN 2
25 Michele PIRRO Ducati ITA 1
Bladerunner72
21-10-2018, 10:03
ULTIMORA, QUARTARARO SQUALIFICATO
Colpo di scena in Moto2, in sede di verifica sulla moto di Quartararo è stata verificata una pressione degli pneumatici inferiore al minimo consentito. Squalificato il francese e vittoria assegnata quindi a Bagnaia.
Bladerunner72
21-10-2018, 10:23
Nel corso dei festeggiamenti pare che a Marquez sia uscita nuovamente la spalla già lussata più volte, a fine anno dovrà operarsi.
Ha vinto il più forte, è giusto così. Tra un po' si volta pagina è si ricomincia:-p
Solo che finiscano questo campionato e la sbk....l’hanno prox speriamo in più competitor x il titolo.
... Poco da dire, fenomeno assoluto.
Eggià .......
...se Dovi cade ancora Valentino arriva secondo in campionato...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
21-10-2018, 14:12
E' la prova che in questa Motogp è fondamentale la regolarità, perchè non c'è dubbio che sia Dovi a meritare il secondo posto ma quello che gli è mancato è stata proprio la regolarità Marquez invece oltre ad aver vinto molto è stato bravissimo a raccogliere sempre il massimo in ogni gara.
flower74
21-10-2018, 14:25
... Marquez fa un altro mestiere... non c’e nulla da aggiungere... fortissimo.
Bladerunner72
21-10-2018, 14:27
marquez
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-marquez-sono-al-settimo-cielo.html
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-marquez-ha-fatto-la-differenza.html
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-rossi-questo-e-il-nostro-livello.html
Attentatore
21-10-2018, 15:26
marchez facendo festa si e' rotto?..terrbile...
Se continua con questo stato di grazia ( più suo che della moto...) non ce n'è x nessuno.
Stupendo MM molto bravo AD,gli altri non pervenuti :):):)
Ma il fratellino Marquez non arriva in MotoGP?
paolor_it
21-10-2018, 18:39
È nell'interesse anche di MM avere un rivale credibile, per l'interesse e lo spettacolo.
Complimenti a lui, successo davvero meritato. Unica chance che ha dovi il prossimo anno è puntare sulla regolarità.
Purtroppo ho qualche perplessità su petrux. Per battere questo mm serve una seconda guida che nelle piste favorevoli alla ducati gli porti via punti.
Gran complimenti anche a Honda, ai primi segnali di allarme per la competitività di ducati hanno lavorato duramente e si sono rimessi davanti. Non è da tutti
Bladerunner72
21-10-2018, 19:14
In effetti questa era una delle piste ideali per Ducati, che lo scorso anno aveva fatto prima con Dovi terza con Petrucci e sesta con Lorenzo. Ma è anche vero che l'anno scorso pioveva e comunque Marquez se l'era giocata .L'Australia sarà forse la pista peggiore per la Ducati, credo per il Dovi resti solo Sepang, anche Valencia è pista Honda.
L'anno prossimo il primo rivale di Marquez credo sarà Lorenzo, per me andrà forte anche con la Honda e se così fosse bisognerà vedere come la gestiranno, MM non ha mai avuto un compagno così forte.
Il fratello di Marquez resta in Moto2 nel team attuale, al momento l'ipotesi Motogp per lui è tramontata ma sembra sia stato lui stesso a decidere così.
Quartararo squalificato ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jl ha il compito già da ora di vincere quelle gare che mm vince di default. Se riuscisse a mettergli pressione magari… Certo che Honda l`anno prossimo…. Quei 2 lasceranno il nulla cosmico agli altri.
Bladerunner72
21-10-2018, 22:11
Augusto
Si Quartararo squalificato per la pressione pneumatici inferiore al minimo consentito.
....Il fratello di Marquez resta in Moto2 nel team attuale, al momento l'ipotesi Motogp per lui è tramontata ma sembra sia stato lui stesso a decidere così.
....questa è una scelta che io mi sento di condividere: meglio essere un papabile pretende al podio (e magari titolo finale) di un campionato comunque di spessore, piuttosto che un numero di bassa classifica nel campionato principale.
Bladerunner72
22-10-2018, 11:11
Poi credo che la Moto2 il prossimo anno co motore Trumph 765 farà un netto salto in avanti come prestazioni, sarà più selettiva ed interessante.
Bladerunner72
22-10-2018, 11:16
Ufficiale, forfait di Lorenzo anche a Phillip Island, sarà sostituito da Bautista.
Contento per Alvaro che sta facendo una bella stagione e se lo merita. Veramente assurdo che uno come lui non abbia trovato una sella in Motogp per il 2019.
Niente Stoner? Peccato ...
Un comportamento da vero professionista ,non c’è che dire.
Lorenzo.
alexcolo
22-10-2018, 12:13
Non è in lotta per nulla. Se ne deve andare. I soldi li prende uguale. Rischia di peggiorare la frattura... chi glielo fa fare?
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
flower74
22-10-2018, 12:13
... bhe... l'hanno fanculizzato tutto l'anno in Ducati, che cosa vuoi che faccia?
Ma poi dove sta scritto che uno fratturato debba correre per forza?
Il professionismo è anche capire se e quando rischiare.
Bladerunner72
22-10-2018, 13:04
Per motivi diversi sia Motegi che Phillip Island sono due piste problematiche per un infortunio come questo. In Giappone le staccate violentissime, in Australia una pista dove praticamente si è sempre in piega in continuo controllo e dove la Ducati ha sempre faticato... a parte Stoner.
per la pressione pneumatici inferiore al minimo consentito.
A me questa sembra fantascienza. Ma son cresciuto con Barry Sheene...
Attentatore
22-10-2018, 13:30
Si quella delle pressioni dei pneumatici è proprio una str....in qualunque era....
pacpeter
22-10-2018, 13:39
Ma il teatrino già pronto per MM con tanto di podio e videogioco più magliette casco ecc mi fanno pensare che il risultato fosse già noto.........
chimico01
22-10-2018, 13:42
Va beh, noto no. Ma insomma, non è che fosse inatteso. Al massimo se non era ieri sarebbe stato alla prox gara, o alla successiva. Voglio dire, che diventasse campione era praticamente, anche se non matematicamente, certo. Se li preparano prima e li mettono in pratica quando viene il momento.
Comunque MM cade spessissimo in prova e non si fa mai nulla, fa qualche salto per festeggiare e si lussa una spalla???
Bladerunner72
22-10-2018, 13:57
Il discorso di regolamentare la pressione pneumatici è per la sicurezza, il gommista prescrive una pressione ottimale con una tolleranza ed in quel range la gomma è sicura. Qualche team giocava sulle pressioni andando al di sotto, e qualche cedimento si è verificato sia in Motogp che in Moto2, quest'anno per esempio a Baldassarri. In Motogp Dorna ha fatto inserire i sensori nei cerchi, onestamente non so se sia così anche in Moto2. Che io sappia però la pressione viene verificata a campione sulla griglia di partenza, anche perchè a fine gara avrebbe poco senso, i valori sarebbero sballati. Quindi non saprei dire come mai si sia deciso di squalificarlo a gara conclusa, forse serve tempo per raccogliere tutti i dati.
LoSkianta
22-10-2018, 15:25
Onore al pilota più forte.
E' sempre bello che vinca chi se lo merita.
Dovizioso da applausi, ma lo sapevamo tutti che Andrea è un gran pilota, ma lo spagnolo è un fuoriclasse.
Speriamo però che la prossima stagione sia più combattuta, anche se Marc ha un' ipoteca per almeno una decina di anni.
Paolo Grandi
22-10-2018, 15:26
La spalla era già molto malmessa, pare.
Bladerunner72
22-10-2018, 16:14
Si nel 2015 se ricordo bene gli era uscita altre due volte, in prova, e poi corse. Diceva che ormai aveva imparato a farla rientrare da solo.
Bladerunner72
22-10-2018, 18:12
Il 'Dopogp' con Nico, Zam e Bernardelle. A 33.20 spiegata la lussazione della spalla di Marquez... è stato l'abbraccio di quell'energumeno di Scott Redding !
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-del-giappone-2018.html
...energumeno ... Un pilota di Gp
... Dddai a parte petrux ci arrivano tutti alla spalla
Sent from my MI MAX using Tapatalk
alexcolo
22-10-2018, 20:21
Veramente è alto 1,84 m.......
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Bladerunner72
22-10-2018, 21:17
Redding è un animale, più grosso di Petrux. Vi ricordate quando il primo anno delle Michelin in Argentina gli era esplosa la gomma posteriore e Michelin disse che l problema era suo perchè troppo pesante ?
ah ecco perché si é sdraiato, per farsi rimettere dentro la spalla!!!
Bladerunner72
22-10-2018, 22:16
Si mi pare abbia teddo che gliel'ha sistemata il fratello.
Bladerunner72
22-10-2018, 22:21
Da Mike Webb la spiegazione della squalifica di Quartararo, spero il video sia visible anche ai non abbonati in caso contrario la spiego. A fine gara viene riportato dal Direttore Tecnico un report sulle moto oggetto di verifica. Ci sono una serie di penalizzazioni previste a seconda dell'irregolarità riscontrata e per la pressione gomme inferiore al consentito la sanzione è la squalifica dalla gara, dunque non era possibile decidere diversamente. I sensori ci sono anche in Moto2 dunque la pressione viene monitorata al via e poi in ogni momento della gara ed infine al parco chiuso. Come dicevo la pressione mnima è quella prescritta dal produttore del pneumatico al fine di garantire la sicurezza del pneumatico stesso.
Una cosa importante dice Webb alla fine ovvero che il valore era già inferiore al minimo lal via ed è rimasto così anche per tutta la gara, questo significa che viene fatta una media dei valori.
http://www.motogp.com/en/videos/2018/10/21/motogp-race-director-explains-quartararo-s-disqualification/275571
Bladerunner72
23-10-2018, 12:44
Analisi condivisibile di Nico sulle difficoltà di Petrucci
https://www.moto.it/news/nico-cereghini-e-petrucci.html
la scelta di Petrucci rispetto a Miller per la Ducati ufficiale continua a rimanere un fatto inspiegabile per me.
Petrucci è un buon pilota (chiunque sia in grado di stare in motoGP lo è a parer mio), ma da qui ad essere uno di quelli forti o potenzialmente forti ci passa un abisso.
Bladerunner72
23-10-2018, 14:32
Credo la scelta di Petrucci fosse obbligata visto che ormai tutti i top rider avevano firmato, ed il contratto di un solo anno è sintomatico. Nulla vieta di confermarlo se dovesse andare bene, ma in caso contrario il problema è destinato a riproporsi a fine 2019 perchè tutti i big sono comunque sotto contratto fino al 2020. Resterebbe la carta Miller o anche Bagnaia che sta dimostrando di essere un gran talento e potrebbe stupire in Pramac. Quello che non mi spiego è come mai Ducati, avendo deciso da tempo di non rinnovare con Lorenzo, non avesse sondato il terreno con altri piloti. Forse si dava per scontato che Lorenzo non avrebbe avuto alternative e sarebbe rimasto a qualsiasi condizione.
Bagnaia sembra molto solido, l'impressione che da è di avere veramente tanto margine rispetto agli altri. Sembra uno squalo in mezzo ai pescetti.
Uno che, purtroppo è spagnolo mannaggia, mi sembra molto talentuoso è Martin. Temo che l'erede di Marquez sarà lui quando avrà finito di maturare.
Riguardo alla Ducati io continuo a sperare nel Dovi che alla fine anche quest'anno, malgrado un Marquez stratosferico, ha dimostrato di essere l'unico (su una moto diversa ed a mio avviso superiore) a poterlo impensierire.
Bladerunner72
23-10-2018, 18:15
Comincio a pensare che Bagnaia sia ancora più forte di Morbidelli, è statopiù molto rapido a prendere le misure in Moto2 dopo aver fatto bene in Moto3 con la Mahindra che solo lui faceva andare. Essere subito in grado di andar forte salendo di categoria è sempre un segnale di gran talento. Altro segnale il fatto che sbaglia e cade pochissimo, praticamente mai.
in quel momento l`unica scelta era Petrucci. L`unico, dopo Dovi, che riusciva a far andare la Ducati. Spero si giochi bene la possibilità.
...ops pardon .... Non ditegli niente di quello che ho scritto :-):-)Veramente è alto 1,84 m.......
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Sent from my MI MAX using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |