Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato una moto vecchia...Kawa 900


Paolo67.
14-10-2018, 13:45
Ho avuto modo di provare questa bellissima moto, Kawa Z900 RS,
la replica moderna della mitica Z900 del 72...sono rimasto colpito dal motore e ciclistiaca in genere, una replica storica che definerei sportiva.
La casa madre ha fatto uno studio sul sound dello scarico...e si sente tutto...
particolari quali la strumentazione replicata perfino nella posizione delle lancette, forma strumenti, codino e altri dettagli.
La trovo bellissima e mi ha fatto tornare voglia di andare in moto.
Se vi va nel video sotto trovate la mia personalissima prova su strada.

https://youtu.be/DQA0rIRU8c0

BurtBaccara
14-10-2018, 14:02
.....a me piace tantissimo.

Bella bella moto.

feromone
14-10-2018, 14:31
Bella moto ..... e riconosco il dialetto della zona che oramai mi è molto familiare!

1100 GS forever

Bradipo Moto Warano
14-10-2018, 15:37
La Kawasaki ha fatto le cose per bene, la vedo più per giri giornalieri che lunghi viaggi...e comunque non la farei guidare da chi ha una spompatella:lol:

hai visto che consumi ? e quando i tagliandi ?

Mikey
14-10-2018, 16:12
E’ stupenda, potessi avere il tempo per una seconda moto prenderei quella di sicuro

Claudio Piccolo
14-10-2018, 16:20
spero che quel fischio sia un sibilo aerodinamico del microfono.

Bradipo Moto Warano
14-10-2018, 16:27
spero che quel fischio sia un sibilo aerodinamico ...

Lo faceva Paolo apposta per far vedere che correva forte :lol:

Belavecio
14-10-2018, 16:41
era in astinenza da video.

Paolo67.
14-10-2018, 16:46
non la farei guidare da chi ha una spompatella[emoji38]

hai visto che consumi ? e quando i tagliandi ?

Come prestazioni la multi è sopra, non ho dati ma l'impressione avuta...passare dalla kawa alla multi, mi sembrava un trattore...
Chiaro che protezione zero...ma per girare sui monti no problem.
La kawa ha un motore fantastico non vibra niente, dolce ,elastico , se tiri si fa sentire, ha una bella coppia anche in basso.
Sospensioni e freni ottimi.
Consumi, il computer mi dava i 22km/lt sul misto medio veloce.
Tagliandi non so.




Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
14-10-2018, 16:48
Il fischio è il microfono, dovevo tenere la visiera un po aperta, no credetemi ha un sound fantastico, con buone cuffie o audio decente si sente anche in video.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
14-10-2018, 16:54
moto esteticamente magnifica, soprattutto per un vecchio nostalgico come me. Se poi va anche benissimo cosa volere di più! :eek:

Pan
14-10-2018, 17:40
bella,
su questo genere di moto avrei preferito i classici 2 ammortizzatori posteriori :)

Claudio Piccolo
14-10-2018, 18:09
questo è vero. :-o

Claudio Piccolo
14-10-2018, 18:15
... e quattro scarichi e una forcella tradizionale e senza il radiatore... meglio quella vecchia. :lol::lol::lol:


https://i.postimg.cc/x85JCc7k/47693bae852068488c8bece78f681665.jpg (https://postimages.org/)

mamba
14-10-2018, 18:37
Paolo se provi la SX allora che fai?
Hai capito perchè non mi piacciono più le super enduro?

BurtBaccara
14-10-2018, 20:14
oh si concordo due amortizzatori sarebbero stati veramente molto meglio. peccato.

Paolo67.
14-10-2018, 20:22
Paolo se provi la SX allora che fai?


Lultima 4 cilindri guidata era un Cbr 600 nel 2000...
Poi solo bicilindrici , tutti i tipi, in linea, boxer a L...
Niente se fosse che cambio, la prox cambio genere.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

mamba
14-10-2018, 20:24
Vengo su,mi offri un prosecchino?

Paolo67.
14-10-2018, 20:28
Honda, Triump, e altri le fanno con 2 ammortizzatori...ma francamente quelle non mi piacciono...qui il pacchetto è perfetto.
Sotto in fondo c'è la z900 normale, con sovrastrutture cambiate per serbatoio è coda.
Solo che questa ha componenti migliori...costa anche di più.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
14-10-2018, 20:30
Vengo su,mi offri un prosecchino?Ci mancherebbe...anche 2

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

mamba
14-10-2018, 20:39
Paolo ma ti interessa o hai già deciso per lei?
A me piace molto ma meno della mitica CB1300,anche se vecchia e datata.

Theater
14-10-2018, 21:10
Veramente molto bella !

Karlo1200S
14-10-2018, 21:32
Paolo ma ti interessa o hai già deciso per lei?
A me piace molto ma meno della mitica CB1300,anche se vecchia e datata.

Vecchia e datata, ma va ancora molto bene... ci ho fatto 2.000km di grande soddisfazione nell'ultimo mese!:eek:

Paolo67.
14-10-2018, 21:46
@mamba
casomai se ne parla l'anno prossimo...mi piace, ma prima di decidere mi guarderò un po attorno, finora le naked retrò non le avevo mai considerate.
Poi per questione di permuta mi toccherà stare sul nuovo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

LucioACI
14-10-2018, 23:27
E' bellissima paolo. A me la versione rs, verde opaco piace un botto.

OcusPocus
15-10-2018, 00:59
Che poi sta cosa di chiamarle vintage.....sarà che sta tornando il gusto di guidare moto con forme e stile gradevoli?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

mamba
15-10-2018, 06:00
Paolo fai bene volevo comprare anch'io più in là ma mi si è presentata un'occasione che non posso ignorare. Pero io so già cosa voglio.

Karlo, la CB 1300 resterà bella per sempre, c'è n'è una a Roma da sbavo!

Bradipo Moto Warano
15-10-2018, 09:40
... e quattro scarichi e una forcella tradizionale e senza il radiatore... . :lol::lol::lol:


[...] (https://postimages.org/)

Anche i raggi stavano bene poi con il maniglione passeggero.Certo con un solo freno disco dove vai ?

cesebeccadopo
15-10-2018, 09:57
Bella, BELLA!!!

aspes
15-10-2018, 10:55
.Certo con un solo freno disco dove vai ?[/QUOTE]
Già allora c'era l'opzione doppio disco .io lo avevo sul mach 3 e frenava bene.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
15-10-2018, 11:37
Negli optional c'è il maniglione cromato e molti altri accessori.
I cerchi sono particolari perché imitano quelli a raggi.
Allontanandosi un po è difficile capire che non lo sono.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
15-10-2018, 12:31
Come si vede la differenza da una moto di adesso a una di allora,,,nel buco che c'è sotto al serbatoi e testata . Li girava l'aria per il raffreddamento e il carburatore aspirava. E sopratutto non SCALDAVANO i zebedei...

Saetta
15-10-2018, 18:55
@Paolo67
nelle varie prove sulle riviste si era parlato di effetto on-off , tu lo hai riscontrato ?

gradient
15-10-2018, 19:42
diciamo che sono riusciti a mascherare bene la moto da cui deriva , per me però l'unica 4 cil moderna che mantiene lo stile vintage degli anni 70 è la honda cb 1100


http://i65.tinypic.com/2nq9x4z.jpg

gradient
15-10-2018, 19:46
la kawa l'ho provata ,è un giocattolo ,ha più potenza ,è più leggera e spingendo è più performante ,ma non mi ha fatto scattare l'innamoramento , la honda pesa di più e ha meno cv ma ha un equilibrio ciclistico perfetto ,ed ha un suono ed un fascino unico

rasù
15-10-2018, 19:49
in realtà non è una replica. è una Z900 con il vestitino nuovo

o meglio con il vestitino vecchio:lol:

Paolo67.
15-10-2018, 20:22
@Paolo67
effetto on-off , tu lo hai riscontrato ?

In effetti c'è, più marcato con marce alte bassa andatura, dopo un oretta di guida non ci facevo più caso...non è rilevante nel complesso del mezzo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
15-10-2018, 21:40
.....dopo tanti GS e cm moto con protezione mi chiedo come possa essere viaggiare completamente esposti al vento.Se con il mio GS vado serenamente a 120 senza fatica alcuna mi chiedo con questa quanto posso durare ma soprattutto il mio povero collo quanto resiste ?

PS:adoro questa Kawa.

Belavecio
15-10-2018, 22:27
Un agonia.

Paolo67.
15-10-2018, 22:29
Boh, fino a 130 si va tranquilli, in montagna no problem, chiaro che senti più il freddo...ma senti anche meno caldo d'estate.
Così sarò obbligato ad andare più piano, dove ora corro senza accorgermi, è un altro tipo di guida, più rilassato.
Io con la multi col caldo, già viaggio con il cupolino tutto basso...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

MotorEtto
15-10-2018, 23:55
Dopo moto molto protettive ho preso la Guzzi v7iii. Dopo qualche migliaio di km ho montato il cupolino piccolo originale, quello tutto trasparente. Non ce la facevo proprio. Dai 110 km/h in poi la pressione dell'aria era insopportabile, roba da allungare le braccia e il collo dopo 30 km.
Con il plexi piccolo è tutta un'altra storia.
Quindi immagino che per questa bella kawa sia uguale, vista la posizione di guida prevalentemente eretta.

El Casciavid
16-10-2018, 09:47
Tornando a bomba....preferisco l'originale...

l'intruso
16-10-2018, 09:51
Indubbiamente è una moto valida sia sul piano tecnico ma sopratutto sul piano estetico. Tuttavia se kawa e le altre marche si decidessero ogni tanto di mettere un cardano come ha fatto bmw con l'RnineT quest'ultima avrebbe delle valide concorrenti. Poi come ha detto qualcuno se si è abituati a viaggiare protetti dall'aria trovo sia difficile riadattarsi a una moto del genere sia per la pressione costante che per il rumore dell'aria. Se la dovessimo valutare solamente sul piano estetico (assieme alla cafè) è la naked retrò più bella dopo BMW. Detto questo le moto davvero funzionali (e quindi valide) sono altre.

Paolo67.
16-10-2018, 10:38
Guidando al 90% su strade di montagna, la protezione aerodinamica la metto in secondo piano, non ci farei dei viaggi, ma in giornata ce la faccio ancora.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

TAFFO
16-10-2018, 11:02
https://i.imgur.com/jYvldgS.jpg

provata anch'io domenica per qualche chilometro.
di motore nettamente sotto la mia nonostante la manciata di cavalli in più, un fastidioso onoff in riapertura del gas, leggermente vuota ai regimi intermedi, ciclistica nettamente migliore della mia nonostante si tratti dello stesso genere (cancelli) di moto, freni spettacolari nonostante il disco singolo anteriore.
Considerando le strade massacrate che ci ho fatto direi che si è comportata egregiamente.

bim
16-10-2018, 12:05
Disco singolo?
Ma che moto hai provato?

Paolo67.
16-10-2018, 12:49
In effetti...[emoji23][emoji23][emoji23]
La mia aveva due bei disconi!!!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
16-10-2018, 12:50
Direi che un pochi km non si può capire una moto...secondo me.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
16-10-2018, 12:54
La prova di Moto.it
https://youtu.be/ryK-2gGwmQ4

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

TAFFO
16-10-2018, 12:59
volevo vedere se stavate attenti al dettaglio :lol:

caPoteAM
16-10-2018, 13:16
questa è un giocattolo, se riuscite provate una del 72.......... poi se restate in piedi ne riparliamo

BurtBaccara
16-10-2018, 21:48
Mumu ma dove sei riuscito a provarla, concessionario?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

TAFFO
17-10-2018, 08:02
scambio tra amici

Paolo_DX
17-10-2018, 13:40
con la mia ci ho ormai fatto oltre 4000km ma a 130 tranquillo non direi proprio, anzi, manco scannato. PER ME la velocita oltre la quale comincia a fracassarmi i maroni sono 80/90 kmh. Ai 100 di crociera a me si allunga il collo. Sono 1.80. Per il resto solo lodi, con l'eccezione della sella, comoda per un ora e mezza poi qualche fastidio. Dopo le due ore comincia il rosario. Se avete domande chiedete.

Paolo67.
18-10-2018, 21:35
Io ci ho fatto un giro di 3 orette, tra cui la Valsugana a 120 e non mi sono trovato male, forse era l'entusiasmo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
18-10-2018, 21:42
Io trovo la sella comodissima.
Imbottita come non se ne trovano da anni.
Anche questa old style e, per me, molto bella come tutto il resto.

Paolo67.
19-10-2018, 10:49
Special...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/03ae7d3298cfa2b52032615858e0a2e8.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
19-10-2018, 22:21
...che sellina