Entra

Visualizza la versione completa : cavalletto laterale sul mattone?


marmiele
13-10-2018, 17:09
Sono stufo di mettere e togliere la 700 sul centrale nel box.

Però nn mi fido a lasciarla sul laterale così com'é : sia per non indebolirlo sia perché prende troppo spazio tra parete box e auto essendo moolto inclinata.

E allora: Vorrei mettere un mattone spesso 4-5 cm sotto la 'stampella' così che la moto sia ancora inclinata di pochi gradi a sx, giusto il necessario perché non cada a destra, ma abbastanza verticale da non essere 'addosso'all'auto.

Qualcuno che ha provato qualcosa del genere?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Anteriorechiuso
13-10-2018, 17:35
Non vedo perche' dovrebbe indebolirsi.

Comunque, 4-5 cm temo sia troppo, forse ne bastano un paio.

Ciao

er-minio
13-10-2018, 18:00
Indebolirsi?

Metti una piastra di ferro (o due) poggiata a terra.

marmiele
13-10-2018, 18:39
l'indebolimento e una ipotesi.
Ma ciò che conta è che con il laterale la moto pende tanto che il top quasi arriva sull'auto per l'inclinazione.
Insomma inclinata occupa più spazio che nn sul centrale. A meno che la metto col laterale col 'mattone' e a occhio direi recupero 30cm di ingombro. Sembra poco ma per aprire lo sportello dell'auto e necessario.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Belavecio
13-10-2018, 18:45
prendi l'estensione del cavalletto rialzata.

marmiele
13-10-2018, 19:40
Poi resta fissa. In giro parcheggio sul laterale per brevi soste e vado benone, il problema è solo nel box.
La situazione è molto 'ravvicinata':percui sulla stampella da solo inclinatroppo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181013/5e16b702a6efc2ac135a5d803e2209aa.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

grimpeur
13-10-2018, 20:28
Sono stufo di mettere e togliere la 700 sul centrale nel box.

Non capisco perché "ti stufi"...:confused:

ghima
13-10-2018, 20:44
Idem nemmeno io. .

marmiele
13-10-2018, 20:52
Be', non puoi paragonare la faciltà con la quale togli/metti la stampella rispetto alla 'manovra' per scendere/salire dal/sul centrale, per di piu' in uno spazio veramente minimo dove nn sono ammessi errori.
Se sbaglio magari alle 9 di sera di ritorno dall'ufficio ben rincoglionoto da 10 ore di pc (e una distrazione puo capitare) la moto non si fa niente io nn mi faccio niente ma il carrozziere mi chiedera 1000 euro per la fiancata della SW li di fianco.[emoji35]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

wolter
13-10-2018, 20:56
Poggiala al muro a destra!

marmiele
13-10-2018, 21:10
Lo sto già facendo. Però così è un po' troppo 'libera'.
In effetti col manubrio dritto e marcia dentro regge.

Ma per andare sicuro dovrei poggiare col manubrio girato a fine corsa magari verso sx.

Credo però che con la stampella aperta e poggiata al -mattone' o chissà cosa altro , e dall'altro lato il muro ( il paramani tocca giusto giusto) vada meglio e sia anche e più rapida la "posa ' della moto.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

marmiele
13-10-2018, 21:13
E poi ho notato da in po' di tempo che il centrale sbatte un po' sullo sconnesso. Secondo me la molla si è sgranata un po' per usura .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

rasù
13-10-2018, 21:27
Con l'uso si deteriora molto più velocemente il centrale, per via di tutti i contraccolpi a fondo corsa che prende ogni volta che sollevi la moto e ce la fai cadere sopra...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-10-2018, 21:49
Boh.... ma perché ci si compra una moto...

marmiele
13-10-2018, 22:28
se vogliamo 'scimmia e sofferenza ' e ca@@o dritto in uscita dai tornanti, altro nn so!!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

daigas53
13-10-2018, 22:41
La mia a metterla sul centrale ci metto 2 secondi...non è tutta sta fatica...

marmiele
13-10-2018, 22:51
Si. Per me é anche un piacere in sé : ti da coscienza della moto, del peso, devi tenerla mentre 'cade'. O tenerla mentre 'sale. C'ha il suo perché.

Ma molto meglio sfilarla via dal box montare e andare.

Il 'centrale' sa' di officina, stazionamento, manutenzione; ogni volta devi tirare su, spingere , sentire il tonfo, bloccare il peso che va in avanti.
Una farsa dello 'sforzo' inutile nel quotidiano. IMHO.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
14-10-2018, 00:04
Uno
https://youtu.be/Snc5s5zwxvQ
e dos
https://youtu.be/TRidsd1gX7Q

Pensavo solo all'anteriore, ma se non è perfettamente bilanciata una certa forza è costantemente applicata al mozzo..
Forse è un problema, forse no
boh

Michelesse
14-10-2018, 00:11
Allora prova con un mattone...

marmiele
14-10-2018, 00:28
A parte la sofferenza 'ipotetica' del mozzo, l'accrocco sarebbe un altro oggetto che ingombra il box.
Allora, dico, arrivo al box, telecomando, serranda che si apre , scendo da sella, accompagno il cavallo alla stalla, allargo la stampella sul 'MATTONE' preposizionato/incollato al posto giusto, e FATTO!

TUttavia a fronte della apparente banalità della soluzione c'e' il fatto che - mi pare - nessun altro abbia fatto qualcosa del genere.
Allora mi chiedo: e' una ca@@ata? Soluzione instabile? Mi sto rincognlionendo davvero?

SIate clementi grazie (e comunque mi chiedo, dove si comprano i mattoni?)

Armasgiantofonte
14-10-2018, 00:35
La metti dentro di culo, e col laterale risparmi un bel pò di spazio! ....e il laterale non soffre proprio nulla!

marmiele
14-10-2018, 00:41
allora : è vero, di culo andrebbe bene (evito da battute e aforismi).
Ma ho il manutentore e relativa presa proprio in fondo al box. e per questo vado di c... ehm.. di fronte.

E comunque, di 'culo' o non 'di culo' la moto inclinata con topcase ha un ingombro enorme. Non ne parliamo se c'ho su le val. laterali.

wolter
14-10-2018, 07:37
Il mattone poi, devi ‘centrarlo’ tutte le volte.
Gira tutto il manubrio a sx, lascia la prima e poggiala al muro.
Al max metti qualcosa per proteggere il paramani dove tocca tipo un pezzetto di neoprene.

feromone
14-10-2018, 07:40
Usavo anche io il mattone e non è poi tutta sta fatica!

1100 GS forever

Anteriorechiuso
14-10-2018, 08:21
Il mattone e' troppo alto, io proverei con un asse di legno da 2-3 cm

marmiele
14-10-2018, 09:38
Vero @wolter, devo 'centrarlo', il mattone.

Allora la cosa migliore è una bella asse di legno larga il giusto e lunga dalla parete di fondo fino a metà moto.
Così l'appoggio della stampella diventa obbligato.
Oggi prendo le misure.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

marmiele
14-10-2018, 09:40
metterla al muro non mi convince. @anteriorechiuso mi ha convinto.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

ozama
14-10-2018, 12:19
Mah..
Arrivo davanti al box, metto il laterale, poi scendo, poi apro il box e porto la moto nel box a mano, la metto dove voglio, quindi in una frazione di secondo la metto sul centrale.
Dov'è che è pericoloso? Dov'è che il cavalletto consuma le molle? Ma state scherzando?
Bah..
Ciao!

marmiele
14-10-2018, 14:02
'a contrario' (che poi è il mio quesito di fondo): dove e', se c'è, il pericolo a mettere la moto con la stampella sul mattone?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Michelesse
14-10-2018, 20:34
Questo rientra di diritto nei quesiti cintura nera di seghe mentali...

ghima
14-10-2018, 23:06
[emoji16][emoji23][emoji3][emoji1][emoji7][emoji39][emoji39][emoji6][emoji9][emoji8][emoji28][emoji28][emoji2]

GIGID
14-10-2018, 23:12
Mah ... io rimango per il centrale.
Mi pare difficile che tu possa sbagliare mettendola su o tirandola giù.
Tra l’altro non mi pare pesantissima la tua moto... io la lascio sempre sul cavalletto centrale e ho un GS LC e a volte lascio il tris montato ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare
15-10-2018, 08:53
Sono basito.
La moto va bene, molto bene; fin troppo se i problemi sono questi.
...ma posso capire che cose banali per taluni diventano ansie o paure per certi altri.

Quindi: il cavalletto sbatte perché ha un peso proprio, e non potevano mettere una molla da treno per richiamarlo, altrimenti avrebbe superato in forza il peso dell'intera moto nell'atto di metterla sul cavalletto centrale.
In ogni caso vorrei confortare: di cavalletti laterali rotti (o con boccole consumate etc.) sull'f800 se ne sono visti tanti - il mio incluso, ma di centrale nemmeno uno.
Non so se la statistica può essere utile anche se non ho numeri alla mano, ma è sempre più della mia modesta opinione.
Opinione invece è che se il centrale crea questo timore abnorme, può essere che non lo si utilizzi nel modo corretto: rivolgersi ad amico con 1200 che dopo aver sorriso spiegherà.
L'esercizio poi aiuta: più lo si fa, più viene bene; un po' come certe altre attività che taluni (pochi) evitano perché comportano fatica :toothy5:

masban
15-10-2018, 09:49
Ma pensa te, proprio per risparmiare spazio nel box metto la F800 sul centrale praticamente tutti i giorni da nove anni e non mi sono mai posto nessun problema.... esiste, l'ho pagato, lo uso. Di più, quando fattibile lo prediligo anche per le soste in strada.... sono troppo sempliciotto io?

Tak-973
15-10-2018, 10:56
Mah..
Arrivo davanti al box, metto il laterale, poi scendo, poi apro il box e porto la moto nel box a mano, la metto dove voglio, quindi in una frazione di secondo la metto sul centrale.
Dov'è che è pericoloso? Dov'è che il cavalletto consuma le molle? Ma state scherzando?
Bah..
Ciao!

esatto io faccio proprio così, mi viene anche più semplice

marmiele
15-10-2018, 11:16
Nn capisco perché le seghe facciano tanto pubblico.

Cmq la moto vabenissimo (corna facendo).
Sono 2 anni che vado di centrale senza alcun problema.
Non ho ansie, non ho timori, ma la curiosità di condividere una idea, forse stupida - ma che evidentemente desta interesse - di usare la stampella nel box riducendo l'inclinazione per ragioni di spazio usando un 'mattone'.

Ma sembra che sia una 'froceria' inutile.
E vabbé.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Wotan
15-10-2018, 11:37
Non capisco proprio che bisogno ci sia, se uno vuole parcheggiare la moto in un modo anziché un altro, di accusarlo di pigrizia, avere timori, farsi le pippe mentali o altro. :(

feromone
15-10-2018, 11:44
MI accusassero di altro farei un casino che metà basta e avanza!

1100 GS forever

ozama
15-10-2018, 21:07
Io non accuso nessuno.
Che sia una "sega mentale" ci può stare, anche se non l'ho detto. Anche io ho le mie e rispetto quelle degli altri. Vedi topic sui cupolini..:lol: Quindi, sia o non sia, la rispetto.:)
Tuttavia, personalmente rietgo questo "casino" sollevato sulla preferenza del laterale, in garage, di assoluta inutilità. Il cavalletto centrale, in generale, non nasce per parcheggiare quando si è in giro. Ma proprio per fare manutenzione e per parcheggiare la moto in luogo sicuro, in modo che occupi meno posto. Che è esattamente quello che è desiderabile e che in effetti (ovviamente) facciamo, quando la parcheggiamo in garage. E fa parte delle cose per le quali abbiamo pagato ed installato il cavalletto centrale.:-o
Al contrario di quel che si pensa, il laterale è molto più stabile e utile FUORI dal garage. Perchè con la MARCIA INSERITA (e qualcosa sotto se la moto è troppo inclinata o se c'è un terreno troppo morbido), la moto è più sicura che sul centrale. Perchè appoggiata su tre punti lontani tra loro.
Anche il centrale, infatti, se il terreno è morbido, si può piantare. E, siccome l'appoggio è più stretto (due punti vicini il cavalletto ed uno sulla ruota davanti), la moto cade più facilmente. Basta che affondi anche su un solo lato. Come il centrale. E il cavalletto centrale delle 700/800 dal 2013 in poi, non ha i punti di appoggio estesi come quello (brutto ma efficace) della prima serie. Basta muovere la moto con una manata sulla sella, per valutare INEQIVOCABILMENTE che sul centrale la moto è meno ferma.:confused:
Inoltre, se la moto sul centrale viene toccata posteriormente in parcheggio, siccome la ruota posteriore è sollevata, la eventuale marcia inserita NON CONTA. E può scendere facilmente dal cavalletto, rivinando a terra.
Altra cosa: ci sono moto più difficili e altre più facili, da mettere sul cavalletto centrale. Le 700/800 GS sono assolutamente tra le più facili.:-o
Quindi:
Perchè complicarsi la vita, invece che fare la cosa prevista con l'accessorio previsto ed appositamente acquistato e pagato?:mad:
Ecco le ragioni del mio "bah..".;)
Trovo che, almeno con le motivazioni e le circostanze indicate, la domanda sia del tutto inutile e contro ogni logica.
Tuttavia, ognuno è libero di aprire un topic per fare le domande che preferisce, nel rispetto del regolamento. E qui non vedo contravvenzioni..:)
Ma naturalmente, l'autore del topic deve accettare gli interventi degli utenti se scritti educatamente e nel rispetto del regolamento.
L'ironia, se ce n'è, fa parte del gioco. Rapportandosi con altre persone, con altra testa, altre priorità ed altre (eventuali) seghe mentali, può capitare.:lol:
Ciao!:)

Michelesse
15-10-2018, 21:46
Bah... a me, sto politically correct, ma stufato...

marmiele
15-10-2018, 22:48
Usavo anche io il mattone e non è poi tutta sta fatica!

1100 GS foreverNella pletora dei post mi era sfuggito! Quindi hai usato il mattone con la stampella?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Wotan
16-10-2018, 08:32
Non è questione di politically correct, è solo questione di trarre conclusioni che non sono consequenziali: cavalletto laterale = pippa o simili. Uno può benissimo essere Marquez e voler usare il laterale sul mattone.

Il punto che pare sfuggirvi, e che è ben chiaro nella spiegazione di Marmiele, è lo spazio ridotto: mettere il centrale è una manovra che richiede comunque spazio, perché o sei voltato verso la moto, e allora hai bisogno di spazio tra te e la moto per piegare il ginocchio e azionare il cavalletto, oppure sei voltato verso l'avantreno, e allora sei più largo di tuo. Appoggiare il laterale su un supporto rialzato è una manovra che si fa in meno spazio, tutto qui, come pure appoggiare il manubrio sul muro.

feromone
16-10-2018, 08:38
Si Marmiele usavo il mattone....non per lunghi periodi ma precisamente usavo un mattoncino autobloccante da esterni e fra l'altro più alto di quelli rossi normali!
Per capirci questo
http://www.pavimass.it/images/pavimentiautobloccante/1.jpg

1100 GS forever

marmiele
04-11-2018, 16:27
scopri le differenze..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181104/557f6ca5c41d645e2651a9b0e681b0b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181104/a120b35755b3e0264c3506922780ef94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181104/5387862d86a8eabc25d29af6ebb0f2b7.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Cobra3
08-11-2018, 23:15
Tavoletta di multistrato da 3cm. Sempre usata con il Vstrom che non aveva il centrale, continuo a usarlo sul gs800 anche se ha il centrale, comodo,veloce, mi spegne la moto e mi agevola la “discesa”

marmiele
08-11-2018, 23:52
right! lo trovo comodo più che mettere e togliere il centrale specialmente se nella stessa giornata - mi capita spesso ultimamente - prendi-posa-prendi - la moto 2-3 volte al di.

Entro nel box 'a cavallo'. Spengo, allargo la stampella e scavallo in un attimo.

Attenzione però ad aprire la stampella prima di arrivare al supporto, altrimenti il raggio di apertura e tale che urta prima di aprirsi del tutto.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

marmiele
09-11-2018, 00:00
Senza la basetta di appoggio l'inclinazione sarebbe eccessiva. Con la base resta molto più spazio tra la.moto e l'auto.

L'altro giorno dal conce ho notato che le nuove 850 e 750 hanno un laterale molto più lungo e le moto stanno molto più dritte.

La mia f700 effettivamente ha una notevole pendenza sul laterale.

Più volte in caso di fondo stradale anche leggermente in pendenza sul lato sx ho avuto difficoltà a rimetterla dritta con top carico, borsa al finto serbatoio e pieno di benza.


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk