PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia radiatore


kRel
12-10-2018, 19:13
Buongiorno a tutti.

Non è un argomento specifico della S1000XR, ma avendo acquistato da poco questa moto, preferisco chiedere qui....

Come si può pulire in maniera efficiente e sicura il radiatore? Vorrei evitare la pompa ad alta pressione.

Come per l'F800GS si può mettere una griglia in plastica davanti al radiatore per proteggerlo dai sassi, oppure se ne limita il raffreddamento?

zebu
13-10-2018, 08:34
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456679&highlight=radiatore

kRel
13-10-2018, 16:43
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456679&highlight=radiatore
Buongiorno a tutti ....

Piacere di leggerti zebu e grazie per il link :)

Un cordiale saluto.

Emiz
13-10-2018, 17:37
Presto le comprerò anch’io. Givi (discrete e di ottima fattura) oppure R&G blu (tamarrissime, ma con la colorazione hp tamarra forse ci stanno pure bene...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebu
14-10-2018, 09:28
l’ho comprata ma poi non l’ho mai montata, secondo me non serve a nulla, mia opinione

comunque in 3 anni sembra abbia avuto ragione, forse

kRel
14-10-2018, 23:25
Sulla mia precedente GS800 l'ho avuta e mi sono dimenticato di averla. Questo è un bene. Un po' come l'assicurazione sul furto che sono soldi buttati, fino a che non te la rubano...

Emiz
15-10-2018, 21:44
Ma delle griglie r&g blu che ne pensate? Troppo tamarre? A me piacciono!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiz
15-10-2018, 21:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/4d11e91e4d4effc0ef72901f22ca5a90.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kRel
19-10-2018, 13:19
Buongiorno


Blu non sono male . . .

voglio guardarne un po, assieme alle protezioni laterali.

Un cordiale saluto a tutti . . .

Denta
19-10-2018, 13:26
Le protezioni servono contro i sassi.
Se devi solo pulirlo io sinceramente non vedo grandi problemi ad usare l'idropulitrice...

matteucci loris
19-10-2018, 14:13
non vedo grandi problemi ad usare l'idropulitrice...

ok ma attenzione con la pressione si rischia i piegare le alette ;)

Denta
19-10-2018, 14:34
Avete messo la IAT Belinassu anche alle idropulitrici??? :-)

Clod LC
08-11-2020, 02:17
Ciao,
ho l'impressione che le Givi e le Evotech riducano il flusso dell'aria, mentre quelle della Wunderlich hanno il filo inox sottile.

albio59
08-11-2020, 20:27
In generale già scaldano molto queste moto moderne Sulle mie non ho mai messo griglie proprio per il dubbio di andare ad inficiare il raffreddamento, soprattutto a basse velocità dove è già più critico. Magari sbaglio....
Anni fa la temperatura d'esercizio del motore non doveva superare gli 80° gradi, ora è normalmente superiore ai 90° grazie a materiali migliori e complice le normative Euro sempre più stringenti, che di fatto "soffocano" i motori. le temperature tendono a salire più velocemente soprattutto a bassa velocità ed infatti i radiatori sono sempre più grandi e le tante moto raffreddate ad aria ora sono ad H2O. Quindi nessuna paura se le ventole si accendono perchè nella maggior parte dei casi non dipende dai radiatori sporchi o da ostruzione da parte di griglie ma dalle motivazioni precedenti.
Per la pulizia esterna del radiatore esistono liquidi detergenti che vanno diluiti in acqua e spruzzati con moto fredda e dopo aver lasciato agire si può risciacquare con acqua in abbondanza, non serve una gran pressione perchè è il detergente che lavora anche perchè piegare le alette ed ostruire il passaggio d'aria farebbe più danni dei vantaggi a pulirlo.problema diverso se il radiatore è ostruito all'interno, in questo caso il calcare si deposita e si rende necessario smontare il radiatore e lavarlo all'interno con liquidi professionali che vanno a disincrostarlo internamente ma questa è un'eventualità molto remota per non dire impossibile.