Bladerunner72
09-10-2018, 14:41
Penultimo appuntamento per il mondiale delle derivate di serie in programma questo fine settimana in Argentina, prima della consueta chiusura in Qatar. Inutile negare che il campionato soffra di una fase di stanca e sia quindi alla ricerca di altri spazi e nuovi bacini d interesse. La Superbike fa ritorno dunque in Sudamerica dopo trent'anni e da queste parti il calore e l'entusiasmo degli appassionati non mancano di certo, come testimoniato dal grandissimo risconto di cui già godono la Dakar e il mondiale Motogp.
Visto che ormai anche la matematica ha sancito la scontatissima affermazione iridata di Johnatan Rea il principale motivo di interesse della gara sta in un tracciato nuovissimo e tutto da scoprire, quello di San Juan El Villicum.
IL CIRCUITO DI EL VILLICUM
Progettato dall'argentino Leonardo Stella il circuito sorge nella provincia di San Juan, nella regione argentina del Cuyo. e si trova incastonato in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, ai piedi della Cordigliera delle Ande e non lontano dal confine con il Cile. il tracciato di El Villicum misura 4267 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 19 curve, 8 a destra e 11 a sinistra. oltre a due rettilinei importanti. Quello di arrivo e partenza misura poco più di un chilometro ma ancora più lungo è il rettilineo opposto, situato tra le curve 7 e 8. Come detto la pista è nuovissima dunque non ci sono riferimenti, ma i due lunghi rettilinei ed il tratto misto di un certo respiro fanno pensare ad un circuito da medie sul gro piuttosto elevate con motori ed impianti frenanti parecchio sollecitati. Una variabile da non trascurare è quella dell'escursione termica, che vista la vicinanza alla barriera andina è molto ampia nell'arco della giornata. La novità assoluta del circuito, la già citata escursione termica e la variabilità del meteo costituiscono un severo banco di prova anche per gli pneumtatici, e Pirelli ha portato una varietà di scelte tale da poter far fronte a qualsiasi situazione.
https://i.postimg.cc/ZKf1tk0q/argentinavillicum1.jpg (https://postimages.org/)upload photos (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/Z5djfXd2/argentinavillicum2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
SABATO 13 OTTOBRE
15:45-16:05 Superbike Prove libere 4 (diretta Italia 2)
16:15-16:35 Supersport Prove libere 3 (diretta Italia 2)
18:30-19:10 Superbike Superpole (diretta Italia 2)
19:30-20:10 Supersport Superpole (diretta Italia 2)
21:00 Superbike Gara 1 (diretta Italia 1 e Italia 2)
DOMENICA 14 OTTOBRE
16:00-16:15 Superbike warm up (diretta Italia 2)
16:30-16:45 Supersport warm up (diretta Italia 2)
19:30 Supersport Gara (diretta Italia 2),
21:00 Superbike Gara 2 (diretta Italia 1 e Italia 2),
Visto che ormai anche la matematica ha sancito la scontatissima affermazione iridata di Johnatan Rea il principale motivo di interesse della gara sta in un tracciato nuovissimo e tutto da scoprire, quello di San Juan El Villicum.
IL CIRCUITO DI EL VILLICUM
Progettato dall'argentino Leonardo Stella il circuito sorge nella provincia di San Juan, nella regione argentina del Cuyo. e si trova incastonato in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, ai piedi della Cordigliera delle Ande e non lontano dal confine con il Cile. il tracciato di El Villicum misura 4267 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 19 curve, 8 a destra e 11 a sinistra. oltre a due rettilinei importanti. Quello di arrivo e partenza misura poco più di un chilometro ma ancora più lungo è il rettilineo opposto, situato tra le curve 7 e 8. Come detto la pista è nuovissima dunque non ci sono riferimenti, ma i due lunghi rettilinei ed il tratto misto di un certo respiro fanno pensare ad un circuito da medie sul gro piuttosto elevate con motori ed impianti frenanti parecchio sollecitati. Una variabile da non trascurare è quella dell'escursione termica, che vista la vicinanza alla barriera andina è molto ampia nell'arco della giornata. La novità assoluta del circuito, la già citata escursione termica e la variabilità del meteo costituiscono un severo banco di prova anche per gli pneumtatici, e Pirelli ha portato una varietà di scelte tale da poter far fronte a qualsiasi situazione.
https://i.postimg.cc/ZKf1tk0q/argentinavillicum1.jpg (https://postimages.org/)upload photos (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/Z5djfXd2/argentinavillicum2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
SABATO 13 OTTOBRE
15:45-16:05 Superbike Prove libere 4 (diretta Italia 2)
16:15-16:35 Supersport Prove libere 3 (diretta Italia 2)
18:30-19:10 Superbike Superpole (diretta Italia 2)
19:30-20:10 Supersport Superpole (diretta Italia 2)
21:00 Superbike Gara 1 (diretta Italia 1 e Italia 2)
DOMENICA 14 OTTOBRE
16:00-16:15 Superbike warm up (diretta Italia 2)
16:30-16:45 Supersport warm up (diretta Italia 2)
19:30 Supersport Gara (diretta Italia 2),
21:00 Superbike Gara 2 (diretta Italia 1 e Italia 2),