Visualizza la versione completa : Frocerie GS ora basta!
Vincenzo
08-10-2018, 21:52
Da qualche giorno mi si accende la spia dell'rdc (ruota posteriore), prima ad intermittenza, ora da tre giorni rimane fissa.
Passo dal conce ed espongo il problema, risposta: provo a riinizializzarlo altrimenti è da cambiare. Chiedo spiegazioni e mi viene detto che per comunicare "il sensore" ha bisogno di una batteria e quest'ultima è affogata nella gomma del trabiccolo dentro il cerchio. Morale, quando la batteria si esaurisce il pezzo è da cambiare.
Torna fuori dopo la diagnosi e non funziona più neanche l'anteriore. Molto bene:lol::lol::lol:.
Mi fà un preventivo: 200 euro l'uno più il montaggio. Senza parole.
Ora io mi chiedo, è possibile spendere quasi 500 euro per una funzione che non serve ad una cippa dopo tre anni e 50000 km? e se fra tre anni saremo sicuramente d'accapo?
Basta sono veramente stufo di pagare queste "gabelle" a scadenza (senza citarne altre), questa volta cambio marca...e di corsa anche..
ciccaldo
08-10-2018, 22:00
La batteria è una semplice cr2032 affogata nella resina. Non è un lavoro alla portata di tutti ma si fa.
Non sono daccordo che sia inutile, ma ognuno ha le sue idee.
Il TMPS è obbligatorio dal 2014 su tutte le auto nuove, li diventa difficile cambiare marca....:lol:
Non voglio fare il polemico, credimi, però se, come dici, non serve a un tubo (ed in effetti si vive bene anche senza, basta controllare regolarmente la pressione) si può benissimo evitare di ripararlo. Ammetto comunque che 200 euro per un sensore di pressione sono tanti soldi, troppi, direi.
Ecco, ciccaldo ha già trovato la soluzione! grande forum QdE!
ciccaldo
08-10-2018, 22:14
Certo che prima di spendere 450 euro invece di 1,50 euro una prova la farei.
https://www.youtube.com/watch?v=Mpjz0cDjnK4
https://www.amazon.it/Duracell-Batterie-Specialistiche-Bottone-Confezione/dp/B003UOYB8A/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1539029312&sr=8-5&keywords=CR2032
ciccaldo, sei grande! Quasi quasi me le cambio anche io anche se sono nuove di zecca!
Se provate a fare una ricerca sul noto sito cinese con il codice del ricambio trovate il sensore a poco più di 20 euro, almeno per il gs ad aria. Qualcuno lo ha provato e funzionava.
Tra l’altro si potrebbe provare da un gommista; ne hanno di universali che dopo montati vengono codificati con il codice di quello originale che viene sostituito così non occorre fare nulla alla centralina (appena fatto all’anteriore destra della mia auto, spesa 60€).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche per le auto è cosi
Si prendono gli universali e si codificato.
Vincenzo
08-10-2018, 22:39
grazie ciccaldo, ignoravo questa procedura, la seguirò subito, anche perchè non mi pare corretto venderla con l'rdc che non funziona
ciccaldo
08-10-2018, 22:39
Purtroppo le copie cinesi del ricambio originale su aliexpress sembrano sparite, forse c'è lo zampino di BMW.
Vincenzo
08-10-2018, 22:43
Non voglio fare il polemico, credimi, però se, come dici, non serve a un tubo (ed in effetti si vive bene anche senza, basta controllare regolarmente la pressione) si può benissimo evitare di ripararlo. Ammetto comunque che 200 euro per un sensore di pressione sono tanti soldi, troppi, direi.
in effetti io non ho nessuna intenzione di spendere quelle cifre, però rimarrebbe quella fastidiosa spia gialla accesa. Sono in attesa di una risposta circa l'eliminazione con un reset della centralina, ma a questo punto credo che opterò per la sostituzione batterie
Certo che allora sono proprio stronzi......
Cosa gli costava fare un vano batteria con una chiusura con tappo a vite e o-ring stile computer subacquei che tengono fino a 100m (10 bar) è più?
Vincenzo
08-10-2018, 23:17
devono far girare l'economia....li mortacci loro..
E i concessionari come campano???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
09-10-2018, 08:12
Vincenzo che facciamo come gli Arabi Petrolieri che quando non suona più il clacson abbandonano le Lambo nel deserto?
Quando trovi la moto perfetta chiamami..(..ah già forse il K..:( )
Sono d'accordo che ci sono un sacco di frocerie sul gs che magari non sono indispensabili, vedi l'e-call ,le sospensioni elettroniche, lo schermo lcd ,volendo anche le luci a led, certo saranno comode ma quando si rompono, e prima o poi può succedere, 200 euro da bmw sono considerati come 20 nel mondo circostante. O si ha la possibilità di recitare la parte di quello che non si scompone di fronte a questi dettagli, e si aspetta queste cose a prescindere pur di far parte della comunità , oppure sono necessarie scelte diverse, minimaliste volendo, non si può contare solo sulla eventuale estensione di garanzia, anche perché le batterie dell'rdc credo siano considerate materiali di consumo.
O si è bravi nel fai da te, e a volte questo forum aiuta molto, anche cercando ricambi alternativi, ma non sempre si trovano, oppure per esempio per l'rdc esistono sistemi che si applicano all'esterno della valvola, con display sul manubrio, e batterie facilmente sostituibili, ma dei malintenzionati possono rubare tutto volendo.
Io ho preferito ad esempio l'allestimento base con pochi selezionati optionals fuori dai pacchetti, e la pressione la controllo col manometro, sapevo dall'inizio che mi rompeva le balle essere vincolato al sistema bmw a batteria interna.
Poi si campa anche senza le altre cose, ma comunque scegliere di farne a meno diventa sempre più difficile, nella 1250 per esempio molti accessori sono di serie, se sono 4 gatti che non vogliono una certa froceria e tutti gli altri si, per la casa madre diventa una complicazione inutile , una perdita di tempo e denaro accontentare scelte diverse.
MotorEtto
09-10-2018, 09:47
Questa estate ho cambiato i sensori di pressione delle ruote della gtr1400. Dopo circa 65000 km le batterie erano quasi morte.
Spesa di circa 4-5 euro per 2 cr2032 con i piedini da saldare.
Il gommista mi ha tolto gli pneumatici e ho svitato i sensori.
Tempo di lavoro di circa mezz'ora.
Tutto perfettamente funzionante.
Pericolo 73
09-10-2018, 11:20
Purtroppo l’elettronica si deteriora prima della meccanica questo é il problema delle innovazioni
Sono d'accordo che ci sono un sacco di frocerie sul gs che magari non sono indispensabili, vedi l'e-call...
Complimenti, io non avrei saputo scrivere di meglio! Ti quoto in tutto e per tutto!
millling
09-10-2018, 11:43
Purtroppo le copie cinesi del ricambio originale su aliexpress sembrano sparite, forse c'è lo zampino di BMW.
Saranno mica queste?
https://www.aliexpress.com/item/Schrader-TPMS-Tire-Pressure-Sensor-for-BMW-R900RT-R1200S-K1300S-8532731-36318532731-433MHz/32691589970.html?spm=2114.search0604.3.21.23677704 OIHxGY&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5_10065_10 068_318_319_5727315_10696_10084_10083_10618_452_10 304_10307_10820_532_10821_10302_5727215_204_10843_ 10059_10884_10887_100031_320_10103,searchweb201603 _60,ppcSwitch_0&algo_expid=bafc616a-72db-4cae-b659-8787c871fb32-3&algo_pvid=bafc616a-72db-4cae-b659-8787c871fb32&priceBeautifyAB=0
ciccaldo
09-10-2018, 14:25
@milling sbagliando ho dato per scontato che si stesse parlando di ruote a raggi. (come le mie :)....)
Se sono cerchi in lega vanno bene quelli che hai linkato Tu, se sono ruote a raggi hanno la valvola incorporata e non li vedo più disponibili....
magari anche sui cerchi a raggi si possono mettere questi sensori e una valvola normale separata!!!???
ValeChiaru
09-10-2018, 15:46
Ecco perché nel lontano 2014 ho acquistato volutamente un gs (del 2008) senza accessori pagandolo una caxxata.. a oggi ha 96000 Km e va meglio di quando la presi.
PS Vincenzo Ti mando un MP.
Ehhh.... se me lo dicevi prima !! Oramai !! [emoji848]
whitefly
09-10-2018, 16:26
... il GS si vende soprattutto per le frocerie che ci si può mettere sopra anche se poi non si utilizzano o non se ne conosce il corretto funzionamento :-) Non è raro che chi ha in firma la digitura stra full poi chieda a che serve la spia della riserva :-) :-) :-)
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Vincenzo
09-10-2018, 17:31
Ho appena finito l’operazione cambio batterie, al momento non funzionano, domani vado a vedere per il reset
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
09-10-2018, 17:33
Le batterie non sono più questehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/f323a31f4470f7f596fdd198b1623ccb.heic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
09-10-2018, 17:35
Ma sono queste, CR2050HR, la differenza è nello spessore ed una capacità di corrente superiore, unico neo sono introvabili anche nei ricambiati specificihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181009/2f30db1aa0a5c6b615dc384685abd275.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
09-10-2018, 17:39
Ho messo comunque le CR2032 che a dire dell’esperto vanno bene lo stesso.
Precisazione i miei cerchi sono a raggi, TB mod. 2016
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
09-10-2018, 17:41
Buono a sapersi vincenzo.
Sembra che CR2050HR di diverso abbiano solo la maggiore resistenza alle alte temperature.
BOXERENGINE
09-10-2018, 18:19
https://m.ebay.com/itm/4-PCS-Maxell-CR2050HR-Lithium-Buttom-Battery-3V-Coin-Cell-Tab-welded-/182085577865?_mwBanner=1&_rdt=1
E qui che si parla di GS [emoji845][emoji845][emoji2]
Sono molto contento di non essere l'unico che apprezza le cose essenziali !!!
millling
09-10-2018, 19:07
A me sembrano uguali a queste...
https://www.aliexpress.com/item/433MHz-Original-Schrader-Motorcycle-TPMS-for-KTM-1290-Super-Adventure-1190-ADV-60312033000/32629086987.html?spm=2114.10010108.1000014.3.530c4 68fSVIVVv&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.112237.000000000000000&scm_id=1007.13338.112237.000000000000000&scm-url=1007.13338.112237.000000000000000&pvid=271003e0-ddad-4faa-b62c-6d707d5c2bbb
Vincenzo
10-10-2018, 12:00
Il lavoro è stato fatto bene ma nonostante tutto non funziona una sega, i sensori non vengono riconosciuti...Z.K.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
10-10-2018, 12:52
e allora probabile che ci vogliano per forza le batterie CR2050...
ciccaldo
10-10-2018, 14:18
Non credo dipenda dalla 2032 usata invece della 2050.
Cambiano solo i mA-h, 210 la 2032 contro i 350 della 2050, quindi la 2050 dura di più ma sono sempre entrambe da 3V.....
Leggo di esiti random, a qualcuno funzionano con 2032, a altri non funzionano con la 2050, mistero.
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.bmwmotos.com%2Fforo%2Fthreads% 2Fconseguir-pila-boton-rds-ref-cr-2050-hr.526333%2F&edit-text=&act=url
Vincenzo
10-10-2018, 14:54
ho appena compato due maxell in cina, identiche a quelle smontate, anche con i contatti già saldati....
peccato che arriveranno tra un mesetto.....ma non mollo..
Vincenzo
10-10-2018, 14:55
https://www.ebay.com/itm/MAXELL-CR2050HR-3V-pressure-monitoring-CR2050S-High-temperature-battery-T3688-YS/182661007441?hash=item2a8771c851:g:f~8AAO
Vincenzo, non è escluso che i sensori vadano ''riprogrammati ''nuovamente in officina o con il gs 911, se è vero che avevano iniziato la procedura magari causa batterie non è andata in porto e forse si era bloccato tutto a metà...
Vincenzo
10-10-2018, 15:52
Ciao Svaldo, io sono stato in bmw stamattina e sono loro che mi hanno detto che il marchingegno non trova nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
10-10-2018, 16:16
Si ma è strano, se le batterie sono state saldate bene, e non ho dubbi, devono funzionare!
Potresti provare anche il reset indicato nell'ultima pagina di questo .pdf, ci voglio 5 minuti.
http://www.ukgser.com/technical/nick/Replacement%20of%20RDC%20sensor%20batteries%20(All %20BMW%20models%20equipped%20with%20RDC)%20V1.1.pd f
frankbons
10-10-2018, 20:21
Ma i sensori sono gli stessi che avevi? Perché io ho dovuto farli programmare in bmw solo comprando un’altra coppia.
BOXERENGINE
10-10-2018, 20:27
..a sentire Slim il K ha più frocerie del Gs..ha addirittura i tasti illuminati per uso notturno come gli alberi di Natale......
Non a sentire me, quel che ho scritto c'è. La parte meno sviluppata rispetto al GS è il TFT (quello bmw molto più bello e completo).
avete sbagliato stanza il confronto gs kmt nn è qui:lol:
ciao slim scherzavo;)
BOXERENGINE
10-10-2018, 20:50
Pablo guarda che noi BMWISTI ormai siamo ospiti nel forum.. Ormai o K o non sei nessuno.
Ma smettila Boxer !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Scusate l' O.T.
millling
10-10-2018, 20:57
http://funkyimg.com/i/2LZ77.jpg (http://funkyimg.com/view/2LZ77)
managdalum
10-10-2018, 22:05
Pablo guarda che noi BMWISTI ormai siamo ospiti nel forum..
Lo siete sempre stati, come tutti gli "isti" che non siano per prima cosa MOTOCICLISTI :lol:
"Breve storia di Quellidellelica e le fondamenta sulle quali si basa:
QDE nasce nel luglio del 2002 ad opera del suo fondatore e di una ristretta cerchia di amici.
L’obbiettivo è raggruppare sotto un tetto virtuale Motociclisti con la passione per la Moto. ... e si parla di tutte le moto perchè siamo Motociclisti che hanno comprato un BMW e udite udite qualcuno non l’ha neanche fatto ..."
@managdalum: no niente........
Visto l’esigua truppa che strilla ed urla come se fossero in 10000, cortesemente chiedo ai moderatori di istituire una sezione ad hoc in modo tale da “confinare” i veri motociclisti nella sezione giusta, e lasciare noi incapaci di portare una vera moto e sfigati perché affezionati ad un marchio, possiamo tranquillamente continuare a parlare di frocerie ed altro, sopratutto nelle stanze tecniche dedicate.
Grazie mille
Maurizio
Sinceramente ne ho pieni i coglioni.
Ultimamente mi sembra di essere in un motoclub dei peggiori dove si fa sempre a gara a chi ce l’ha più lungo, mi sembra che lo spirito di QDE non sia questo.
Ho troncato una chat per gli stessi motivi, mi dispiacerebbe seguire meno QDE che sino ad ora mi ha fatto conoscere gente splendida e fatto conoscere nuovi posti e nuove strade.
Ogi ho avuto una gg del cazzo!
Pablo guarda che noi BMWISTI ormai siamo ospiti nel forum.. ma no dai boxer ci si diverte questo e lo spirito giusto.
restando in tema,poi a me le frocierie mi piacciono un sacco sia sulla mia mukkona ed anche scoprire quali sono sulle altre moto di altri marchi.:)
Ragazzi cerchiamo di non travisare quello che ho scritto.
Io sono curioso per natura e mi fa piacere quando si parla anche di altri marchi, mi stanca invece la tiritera.
Ribadisco si PARLA.[emoji851]
BOXERENGINE
11-10-2018, 08:03
@ Managdalum.
Ah..capisco..
"Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale"..
Non è meglio togliere BMW o serve solo per fare numeri?..e sarebbe più coerente alla politica attuata .
Io motociclista ? Ma per carità ,solo ista, solo ista..tu lo sai bene.
Ragazzi, guardate che se sono io a dare fastidi, vi lascio tranquillamente senza problemi. A me le cose piace conoscerle e intendo "de visu" anche se spiacevoli. Non sono certo il tipo che abbandona senza dare spiegazioni. Però ditemelo ! [emoji106]
managdalum
11-10-2018, 08:43
...
Non è meglio togliere BMW o serve solo per fare numeri?
.....
I numeri li abbiamo sempre fatti, anche quando il taglio era molto più goliardico e strafottente nei confronti del “fighettismo” del biemwuista tipo.
Chi c’era si ricorderà il tormentone “Against” e chi non c’era non può capire.
Come dicevo, i numeri li abbiamo sempre fatti a prescindere, principalmente grazie ai contenuti (frutto degli interventi dei partecipanti, quindi vostri) e non per una mera questione di marchio.
Questo è QdE, chi cercava una enclave dove potersi cullare nell’appartenenza ad un marchio ha semplicemente sbagliato posto.
Lui, non certo persone come Slim o altri che partecipano per semplice passione verso le moto in generale.
BOXERENGINE
11-10-2018, 09:02
Grazie per la cortese risposta , almeno ora mi è chiaro che sono in un forum di moto e non un forum dedicato ove un po' di sanguigna appartenenza ad un marchio è fisiologica.
Detto questo mi sarà più gradevole leggere i MOLTI interventi che non parlano di BMW.
frankbons
11-10-2018, 09:12
Ma i sensori sono gli stessi che avevi? Perché io ho dovuto farli programmare in bmw solo comprando un’altra coppia.
Ecco dopo la parentesi aperta sui chiarimenti,riparto da questa domanda all’interessato.;)
Vincenzo
11-10-2018, 09:12
Mamma mia, cosa ho combinato[emoji33][emoji33][emoji33], sono un mostro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
11-10-2018, 09:14
@frankbons
Si i sensori sono gli stessi, ho mantenuto anche la posizione anteriore e posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MotorEtto
11-10-2018, 09:49
Se si smontano i sensori e si sostituisce la batteria non è necessario intervenire sulla centralina, in quanto i codici di identificazione sono gli stessi. Se si sostituiscono è ovviamente necessario impostare i codici dei nuovi sensori.
Se è stata sostituita solo la batteria e la lettura non avviene vuol dire che è stato commesso qualche errore. Batteria sbagliata o messa al contrario, saldatura venuta male o "cottura" del sensore durante la saldatura.
frankbons
11-10-2018, 12:11
Infatti,molto strano. Come dice giustamente MotorEtto.
Dico una cazzata sicuramente....non è che sono stato montati al contrario? Cioè magari prevedono un senso di rotazione necessario per attivarsi. Purtroppo non ne ho mai maneggiato uno per sapere se c'è sopra un'indicazione in tal senso...
Vincenzo
11-10-2018, 13:53
C’è un verso nel montaggio con tanto di riferimento all’interno e esterno cerchio, probabilmente non farà contatto bene o batteria non conforme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho lo stesso problema da un mesetto col sensore anteriore (scarico).
Sono andato dal concessionario e quando ho visto il preventivo mi è venuto un colpo.
Dal momento che il mio GSA è ancora in garanzia ho chiesto se non fosse possibile far rientrare anche il sensore.
Dopo un paio di giorni di attesa, ecco la risposta: sono riusciti a farlo passare in garanzia :D:D
Vincenzo
12-10-2018, 10:05
Purtroppo la mia è fuori garanzia, anzi me lo avevano prospettato loro “ potremmo chiedere se te li passano in garanzia, però l’ultimo tagliando te lo sei fatto da solo e quindi nulla”. Per carità questo è vero, però gli altri 4 li avevo fatti da loro ma non conta nulla....ma andate a c....e
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frankbons
12-10-2018, 10:45
Scusa Vincenzo,ma dopo che parti con la moto,quanti metri ci fai per attivare i sensori,magari hanno bisogno di “scaldarsi “ un po . Non esce niente sul display?
Gabriele-1970
12-10-2018, 13:30
Purtroppo la mia è fuori garanzia, anzi me lo avevano prospettato loro “ potremmo chiedere se te li passano in garanzia, però l’ultimo tagliando te lo sei fatto da solo e quindi nulla”. Per carità questo è vero, però gli altri 4 li avevo fatti da loro ma non conta nulla....ma andate a c....e
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questi atteggiamenti/motivazioni mi fanno veramente imbestialire,
in che modo il tuo tagliando fai da te, potrebbe aver influito sul funzionamento del sensore?? o rientra nei termini della garanzia o no!!!! tutte queste menate sul fatto che bisogna obbligatoriamente pagare dazio nelle officine autorizzate, non lo condivido:confused:
Vincenzo
12-10-2018, 13:34
A te fanno imbestialire, a me mandano fuori dai gangheri, ma tant’è la politica è questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
12-10-2018, 13:38
@ frankbons
La moto la sto usando fosse solo il problema di riscaldamento a quest’ora dovrebbero bruciarsi.
Sul display i valori di pressione sono azzerati, ci sono le lineette mentre più a destra c’è il simbolo del pneumatico che si sgonfia più naturalmente il triangolo giallo che lampeggia, in sostanza un albero di Natale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-10-2018, 13:43
Io non ci vedo niente di strano: se ho un qualche margine provo ad usarlo con chi per me rappresenta un ritorno.
Nessuno obbliga voi a fare i tagliandi dal concessionario e nessuno obbliga lui a provare a fare rientrare in garanzia un intervento che non vi rientrerebbe.
Liberi voi, libero lui ...
Francamente non vedo come potrebbe essere diversamente, a meno di comprovata difettosità occulta. Se poi il cliente è sempre stato fedele alla rete di assistenza ufficiale allora possono intervenire motivazioni di carattere commerciale e di "customer's satisfaction", se non c'è neppure quello si applicano i termini e clausole contrattuali.
In tutto il mondo, per tutti i marchi e per tutti i prodotti.
birillo mx
12-10-2018, 13:44
Chiedi consiglio a VM5
ciccaldo
12-10-2018, 14:20
Il "mio" concessionario mi disse che siccome i tagliandi vengono registrati elettronicamente alla casa risulta se si è in regola o no.
Quindi il concessionario, anche volendo, non ci potrebbe fare nulla.
frankbons
12-10-2018, 14:36
@ Vincenzo,ho capito. Dico una banalità,magari l’hai già pensata,se la portassi in in officina bmw per farli riprogrammare? Come feci io quando ho messo le altre,magari ,chissà!
Vincenzo
12-10-2018, 14:59
Ci sono già stato ma non li riconosce, sono morti, probabilmente le batterie che ho messo io non trasmettono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
13-10-2018, 00:38
La garanzia su auto o moto è importante
Sopratutto quando si acquista un oggetto costoso
Certo i tagliandi sono continui io ne faccio due all’anno quindi ho un certo costo non indifferente
Ma è il prezzo che si paga se hai una moto importante
Ho fatto estensione garanzia a 5 anni cioè 2 più 3
Poi ho assicurazione rca più furto (mi passano massimo poco più di metà valore moto quindi spero non mela rubino mai ) Però non mi lamento perché è così e basta
Qualcuno mi potrebbe dire si tu non ti lamenti solo perché non hai problemi ad arrivare fine mese
Ok vero
però chi ha il gs ha uno status simbol e questo è il prezzo da pagare
Io mi lamento a ragione del cambio della mia adv euro 3 che con là euro 4 è stato migliorato sistemato
Io su questo mi lamento da quando ho acquistato la mia ma per il resto no
Consiglio a tutti prima di andare ai tagliandi cambiatevi da voi le pastiglie freno
Non è complicato
Se vele cambia il mecca vi chiede 300
Con 100 vele sostituite voi che è anche una soddisfazione non solo economica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In parte ha ragione albatros1 anche se io non parlerei di status symbol ma semplicemente di moto costosa, (come altre della stessa categoria), sofisticata e, peraltro, molto ben assistita. Il punto è che con mezzi di tale livello si è meno inclini, giustamente, ad affidarsi al fai date, specie per mezzi nuovi, e l'assistenza ufficiale è più costosa di un meccanico generico. Personalmente ritengo comunque che BMW Motorrad fornisca probabilmente la migliore assistenza dell'intero mercato motociclistico; se c'è un argomento che mi ha sempre frenato dal passare al lato arancione è proprio l'assistenza post vendita: in confronto a BMW è due passi indietro, per capillarità e per livello qualitativo.
Vincenzo
13-10-2018, 09:33
@albatros1
Vedi, il punto non è quello economico, grazie a dio riesco anche io ad arrivare a fine mese.
La mia passione per la meccanica da quando ero un bambino mi ha portato ad attrezzare il mio garage come un’officina, riesco a fare diverse cose.
Quello che io non concepisco a livello mentale che certe”complicazioni” sono create ad “hoc” per spillarti dei soldi, questo comunque oramai succede con tutti i marchi e non solo motociclistici, purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo
13-10-2018, 09:39
Ah dimenticavo, tu ti “lamenti a ragione” del tuo cambio...
Ma ognuno di noi quando si lamenta lo fa’ secondo la sua ragione,
Vedi, io per esempio non mi lamento del cambio, per me va benissimo, ed è euro 3...
Non so se mi sono spiegato..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
13-10-2018, 10:37
Il motociclista è lamentoso "di suo"..
Se non fosse così questa sezione sarebbe deserta..:lol:
ciccaldo
13-10-2018, 11:50
Tornando in tema, ho visto nei vari filmati che la linguetta del negativo (quella sotto) non viene mai saldata. Ci si affida al contatto da pressione.
Se si bloccasse tutto con una resina epossidica non ci sarebbero (forse) problemi, ma visto che molti usano il silicone e peggio che mai, la colla a caldo, dopo un pò di tempo (e di calore) non fa più contatto.
Basterebbe allungare la linguetta inferiore con uno spezzone di un paio di cm di filo, saldare e via.
Visto il lavoro da fare prima di poter arrivare a quelle linguette, meglio essere sicuri del risultato.
Vincenzo
13-10-2018, 12:42
Prima di rismontare aspetto le batterie uguali identiche che ho ordinato in Cina, quelle hanno le linguette già saldate
Per il fissaggio ho messo la colla a caldo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
13-10-2018, 14:29
Si certo Vincenzo, avevo letto delle cr2050hr che hai ordinato.
Se hai a portata di mano il Bostick Ripara Plastica mooolto meglio della colla a caldo o del silicone neutro.
http://bostik.it/prodotti-fai-da-te/colle-per-riparare/ripara-plastica
La Resina epossidica per circuiti e componenti elettronici di solito è disponibile in confezioni grandi, quindi non è il caso....
Vincenzo
13-10-2018, 14:47
Grazie mille per la dritta [emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MotorEtto
13-10-2018, 19:22
Io ho comprato la pila con le linguette e ho saldato, per sicurezza, entrambi i poli. Al contrario dei sensori bmw, quelli kawa si aprono e non c'è bisogno di aggiungere resina o silicone.
Vincenzo
02-11-2018, 14:00
aggiornamento
sono arrivate le batterie e le ho montate sui sensori, comunque prima di chiudere con il prodotto consigliato da ciccaldo li ho fatti testare in bmw in merito al segnale. Funzionanooooo evviva....
rimonto il tutto ma c'è bisogno del reset della casa madre, vabbè sono stati gentili e me lo hanno fatto gratis, come è stato gratis lo stallonamento delle gomme per ben due volte (sono un buon cliente 2/3 treni di gomme all'anno).
alla fine la spesa è stata il mero costo delle batterie, ma vuoi mettere la soddisfazione per il lavoro eseguito. Debbo dire che dopo l'incazzatura iniziale mi sono anche rappacificato con il marchio, ahahahah
ciccaldo
02-11-2018, 14:17
Ottimo! :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |