PDA

Visualizza la versione completa : GS1100....rumori di ferraglia


Swan
08-10-2018, 15:40
Ieri, dopo un lungo viaggio, ormai vicinissimo a casa, la moto ha deciso di mollarmi....rumori di ferraglia dal retrotreno, qualche goccia d'olio sotto il cardano e sensazione di avere la ruota mal fissata nella sua sede.
la moto ha 40 mila km ma temo che si tratti di qualcosa di serio !
Sono in attesa che il carro attrezzi la porti in officina. Speriamo non sia troppo grave !!

Balda#41
08-10-2018, 15:50
Potrebbe essere uno dei cuscinetti (se non tutti e due) della coppia conica con conseguente rottura del paraolio.

Unknown
08-10-2018, 16:02
Così a freddo mi viene in mente che potrebbe essersi "danneggiata" la crociera del cardano oltre a prendere per buono quanto scritto sopra da Balda, ma finchè non apri non lo saprai mai.

Avevo letto qualcosa di simile qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365169&page=2

al post 46 vedi le condizioni del pezzo rotto.

tuttavia si parla di un 1200 nel post da me linkato...non so se può aiutarti...

qui invece

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306453

si dovrebbe parlare di qualcosa che forse si avvicina più a quanto ti sta succedendo, almeno credo perchè in questo posto si parla anche del cambio, leggiti tutto e vedi un pò...anche qui però GS ADV 08 e non un 1100 come il tuo...

Ancora qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9909774

anche se si parla sempre di un 1200

Alla fine dovrai aprire però...cosa migliore da fare e prima ancora fatti il "segno della croce", saluti...

lucademarchi
08-10-2018, 21:52
A me col GS 1100 è successo di sgranare completamente il millerighe tra frizione e cambio. Non credo sia lo stesso problema tuo, perchè non ho avuto trasudamenti di olio, ma la moto non andava in trazione con marcia inserita. E' più probabile tu abbia problemi al cardano.
In ogni caso, se hai bisogno e se fosse un problema al cambio, ne ho uno praticamente completo in vendita.

stef
09-10-2018, 01:38
Cuscinetto grande della coppia conica, rompendosi la gabbia delle sfere ha lesionato paraolio, per questo hai visto colare olio. Se così fosse devi prevedere sostituzione del cuscinetto e del paraolio.
Ciao

Alessio gs
10-10-2018, 12:08
Sentenza ???? Cose dolorose immagino......ciao...

Swan
10-10-2018, 14:52
Non è stato ancora smontato ma si presume anche il possbile danneggiamento della coppia conica, visti i detriti ferrosi che sono usciti dal tappo di scarico olio. Incrocio le dita perchè il tutto potrebbe costare una follia....

yuza
10-10-2018, 16:01
Cuscinetto (80€ circa) + o-ring (20€) + manodopera (di uno bravo, che sa come/quanto scaldare la scatola e non lo pianta dentro di pressa...già visto)

maurodami
14-10-2018, 14:21
La sensazione della ruota mal fissata e la perdita di olio mi lascia pensare al cuscinettone. Idem per l olio che perde dal paraolio.

Swan
19-10-2018, 21:52
Oggi ho avuto la conferma dall'officina dove la moto è in cura. Si tratta del cuscinetto più grande.
Andando piano e percorrendo pochi km, i residui non hanno danneggiato la coppia conica (per fortuna).
Sostituendo anche il cuscinetto più piccolo, smontaggio del cardano e sostituzione leva frizione (che ho già, in acciaio), mi hanno preventivato una spesa di ca. 300 euri di ricambi + 100 per la manodopera.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

luigiface
20-10-2018, 12:42
È la garanzia che fa la differenza!
Leggendo sul forum ho capito che non è un lavoro alla portata di tutti cambiare quei cuscinetti lì, per via del calcolo dei rasamenti che determinano il carico degli ingranaggi.
Nella migliore delle ipotesi si guasta di nuovo un cuscinetto, nella peggiore ci vuole una nuova coppia conica.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk