Visualizza la versione completa : W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
Andrea1982
07-10-2018, 15:33
Stamattina esco di casa verso le 11 sole caldo, modalità tranquilla monto su anche il bauletto perché ho in testa di andar sui monti a comprare pane casereccio, formaggi salumi e prelibatezze varie.. (per chi conosce le zone chiavari-passo del bocco-cassego -varese ligure -carrodano-passo del bracco-chiavari)
strade come al solito sempre più dissestate ma pensò che mi frega ho una adventure, ho le tkc70...
e meno male..
arrivo a casa e noto la sorpresa...
fortuna che le gomme han solo 2500km e ho una metà buona ancora di battistrada..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/ec47b6df25dc812903c4349d69e0fc89.jpg
crepa profonda un 3 mm non sembra esser arrivata alla tela proprio grazie allo spessore del tassello..
ora nella sfiga ringrazio di non aver avuto le gomme che montavo su s1000rr o sulla xsr900
perché nella migliore delle ipotesi sarei ancora fermo ad aspettare un carro attrezzi ..
domani vado dal gommista (altra fortuna gomme montate ad agosto dal gommista e non comprate su internet e montate da me proprio perché eran i giorni di ferragosto e diffidavo della celerità dei corrieri)
a sentire cosa mi dice.. se girare così, se montare magari una camera aria o se cambiare la gomma..
se mi son accorto di qualcosa? ovviamente no ahahah
in circa 150 km di giretto (qualcosa più qualcosa meno) non mi son accorto di nulla, potrei aver lesionato la gomma per i monti o in centro a chiavari boh..
vediamo il responso domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me hai tirato su un pezzo di ferro, non penso che c’entrino molto le strade.
Magari il gommista ti mette un po’ di mastice, sempre che non sia arrivato alla carcassa, ma dici di no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
07-10-2018, 15:50
può essere non ne ho idea..
magari un pezzo di lamierino finito in qualche buca dell’asfalto..
cmq sto apprezzando sempre
più questo genere di gomme ehehe
edit: sarà mica la
spropositata viulenza e coppia della ktm che straccia le gomme? [emoji51][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che al prossimo giro le monto anche io, ne parlano solo bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
magnogaudio
07-10-2018, 15:54
Probabilmente un coccio di vetro o un rottame di ferro tagliente
Ti poteva capitare anche in Svizzera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
07-10-2018, 16:10
[QUOTE=azzo;9913431 io, ne parlano solo bene...
Tapatalk[/QUOTE]
allora non ci girerei a varano o a cervesina ovviamente
ma sono rimasto veramente molto colpito dalla tenuta di strada (anche ad angoli di piega abbastanza elevati)
sia col caldo torrido di questa estate sia con l’asfalto più fresco e umido di questo periodo..
anche su strade bianche vanno molto bene..
ovviamente andando allegri ma ad andature stradali con un minimo di cervello..
e arrivo da anni di gomme sportive stradali
mi hanno proprio stupito
edit: @magnogaudio
non impossibile in svizzera ma improbabile perché loro le strade le puliscono primo. secondo non son tutte rotte
nei buchi non si vede bene se ci son rottami o vetri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io le ho montate a Settembre prima di partire per i Pirenei. Oltre 3500 km in 7 giorni e non posso che parlarne più che bene.Pronte da subito e piegoni non indifferenti sulle strade del Tour e non.Provate anche sul bagnato sotto pioggia battente e grandine per oltre 1 ora e,complice anche l'ottimo asfalto,non hanno avuto la minima esitazione. Continental è la mia gomma ormai.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
63roger63
07-10-2018, 17:05
Delicate come gomme...anch'io prediligo strade poco battute, rotte e non disdegno qualche strada bianca...ma non ho mai aperto una gomma così ...ma monto delle RS3.
mario scarponi
07-10-2018, 17:08
A me è capitata una cosa simile sulla Via Flaminia e non ho mai capito cosa fosse stato. Una riparazione per girare in città va pure bene ma altrimenti, buttare e cambiare.
E perché mai?
Se non perde e fa il suo lavoro.......
Per me sarebbe come rompersi un unghia e per non rischiare altro dolore farsi amputare il dito
Ripeto, se non perde e fa il suo mestiere (in 150 km non si è accorto di niente) le porta a fine vita e via....
Se poi entri nella categoria che arrivati al 50% di usura si cambiano le gomme perché la sicurezza non è mai troppa....ma non credo :lol:
mario scarponi
07-10-2018, 18:36
Un conto è l'usura, il consumo normale di un pneumatico, altro credo sia uno squarcio, poi ognuno la pensa come vuole.
chuckbird
07-10-2018, 18:37
Per me hai picchiato contro una mina anticarro.
Andrea1982
07-10-2018, 18:41
anti paracarro.. [emoji23]
se è solo per l’estetica me ne frego
oltretutto han solo 2500 km e spero per una volta in vita mia di arrivare a 4k km..
ehehehe
non mi sembra che la “lesione” sia arrivata alla tela
per scrupolo volevo farla vedere al gommista per essere sicuro
son solo contento perché secondo me un taglio del genere preso con gomme più stradali le avrebbe aperte secondo me..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero che tu abbia un buon rapporto con il tuo gommista
Magari è anche assicurata e te la cambia gratis
Oppure 50 euro per smontarla, vedere che tutto è ok e rimontarla, ed allora ti conviene cambiarla...
Io ho avuto una semplice foratura ed ho litigato con tutti e 2 i gommisti che utilizzo per moto ed auto della famiglia
Uno voleva 50 euro per smontarla e rimontarla, oppure consigliava di sostituire la gomma
L'altro 30 euro per ripararla dall'esterno
Sono andato a comprarmi il kit ed ho fatto da solo, già' aggiunti 3000 km dopo il fatto
Tu pero' devi almeno vederla dall'interno e forse ti conviene sostituirla allora, ma non conosco i costi
Ognuno fa sempre come vuole
Ma a questo punto non serve nemmeno scriverlo perché una volta qui era tutta campagna e si stava meglio.....
Se non perde la pressione e il gommista ha voglia di prendersi 10 minuti per controllarla a una cifra ragionevole che non può essere 50 euro, dopo l'ok resta una gomma brutta, squarciata e quello che ci pare.....ma che può essere portata a fine usura.
Andrea1982
07-10-2018, 19:28
ecco
infatti
la notte porta consiglio..
se non perde pressione
per me vuol dire che grazie a san tassello bello spesso non ha rovinato la tela(che non si vede nel buco)
quindi attuerò la tecnica B.U.B. prospettatami da aspes
[emoji23]
tanto ora vien freddo in moto si va tranquilli
in più son ligure e non si butta via nulla se non è strettamente pericoloso e necessario
hahaha
son comunque felice perché resto convinto che con le gomme che usavo sulle precedenti moto avrei sguarato tutto sicuro
(gomme diverse utilizzi diversi ovviamente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutti sto casino per un taglio al tassello?
tranquillo...:lol:
Le gomme rovinate sono altra cosa :cool:
Andrea1982
07-10-2018, 19:32
eheheh non son pratico..
mai avuto prima gomme simili..
ero più da roba ressing che ne so io
ahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
07-10-2018, 19:51
Ma alla fine hai preso il pane e i formaggi almeno?
Fabrizio
Andrea1982
07-10-2018, 19:59
ovvio
ahahah
pane con farina di castagne cotto nel forno a legna sulle foglie di castagno
formaggi al caseificio di varese ligure
salumi e ritorno son passato dal bracco
per quello son abbastanza sicuro non sia nulla di grave..
se ho passato il bracco (appena riasfaltato peraltro )senza essermi minimamente accorto del tassello rovinato..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/fccff884041a481b4e6e833e23e6c24e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/e2a3f839baa56fac5ff9bfc04410780d.jpg
va che meraviglia!
e ditemi se non merita
hahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZK!!! Ma non si parlava di gomme qui?!?!?![emoji24][emoji24][emoji24][emoji7]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
07-10-2018, 20:23
le gomme insieme al bauletto sui catafalchi servon per andar a comprare gozzerie da mangiare 🤩
per questo devon essere in perfetta efficienza
(next step sarà comprare un kinko 550 ahahah)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicerosky
07-10-2018, 20:30
Bo, io vrdo solo un tassello "rovinato". Con i tassellati "veri" non è che se ne strappi uno cambi la gomma
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Andrea1982
07-10-2018, 20:47
bon direi che la maggioranza..
(c’è anche da dire che col tassello vero si ha sotto la camera d’aria..)
a parte il procurato allarme il mio discorso era un po’ più allargato,
dicevo che se si è tagliata così una gomma mezza tassellata,
pensa quando usavo le gomme più sportiveggianti come si sarebbero conciate (con quel ferro? vetro? buco? sasso sporgente nel buco?)
invece a parte un minimo di ansia quando l’ho notato a casa mettendo la moto sul centrale ho pensato di aver fatto una buona scelta (moto+gomme) visto lo stato sempre peggiore della maggioranza delle nostre strade
serio: ora pare asfaltino nuovo ma ad esempio per salire a santo stefano d’aveto ci sono buche da 15 cm di profondità (ed è un gran peccato perché il passo della forcella è stupendo come curve e panorami)
se non si sta attenti si rischia veramente (sia in moto che in auto) di piegare un cerchio o romper una gomma
amici poi mi dicono che in certe zone del centro italia la situazione è pure molto peggiore..
ora iniziò a capire come mai il segmento endurone è in cima alle classifiche di vendita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
08-10-2018, 13:23
non so se vi possa interessare (ma non si sa mai)
andato dal gommista, guarda la
gomma, mi fa bugne non ce ne sono,
la tela non si vede, pressione mi dici che non ne ha perso da ieri..
vai tranquillo..
🤩 santi tasselli belli spessi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai gasssss e continua a impennare
Gommista onesto tra l'altro
Anche io ho le tkc 70 sull'ADV, soldi ben spesi, qua in provincia di Pesaro le strade sono un unico percorso a ostacoli tra buche e avvallamenti, sono contento che il danno che hai avuto sia trascurabile. A che pressioni le tieni per quelle stradacce? Da me avevo girato pure con le tkc 80, ma sul bagnato, nelle curve di asfalto viscido non mi tenevano, adesso è un altro viaggiare.
Andrea1982
08-10-2018, 19:26
pressioni da libretto..
ktm da 2.9 post e 2.4 ant
anche quando girello per strade bianche(che per inciso son migliori di molte asfaltate)
si gommista onesto oltretutto anche per montarle questa estate mi aveva trattato bene..
@eagarage [emoji56][emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alcuni la bmw se la meritano
E ancor di più l'assistenza
Ma tu hai una ktm e non puoi capire....
:lol:
Se non ricordo male è nella natura delle tassellate la perdita di qualche tacchetto, probabile che su una stradale non si sarebbe visto nulla.
Va anche detto che con le stradali sicuramente non percorri strade con sassi appuntiti.
:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:
Si con una stradale avrebbe avuto al limite una piccola perdita di aderenza senza danno (se il taglio non è creato da un oggetto estraneo) con una tassellata invece il tassello ti da il grip sacrificando la sua povera vita :-)) e ti fa "volare" sulle strade più belle e distrutte
Laudato sii o mio tassello :-)
Mi fa piacere che uno come Andrea cominci ad apprezzare queste moto queste gomme e queste strade fonte di divertimento assoluto e prolungato
Adesso tu che puoi prova le Scorpion Str ....io ho già fatto fuori due treni di Karoo Street (in realtà un treno e mezzo) e per me Karoo è superiuore a Tck sia su sterro che asfalto...ma mi gioco qualcosa che Pirelli è la numero uno
Andrea1982
09-10-2018, 15:04
credo non sia colpa di un sasso ma di qualche pezzo di relitto ferroso finito dentro ad una delle tante buche ..
ci passavo anche con la
s1000rr ogni tanto da quella strada mettendo le sospensioni morbide (il bello delle elettroniche)
diciamo un po’ di fortuna e un po’ di sfiga.. eheheh
le scorpion str ci avevo pensato,
sono anche loro in codice V ma essendo m+s le posso montare sulla 1190s
mi piace moltissimo il disegno,
temo solo che come tutte le
pirelli che ho provato a un certo punto della loro esistenza cambiano modo di essere e tengono molto meno
purtroppo non sono buono a guidare e le gomme mi durano pochissimo
quindi tendo (sbagliando) a portarle
fino a cancellare gli intagli e per esperienza personale e con i modelli che ho provato io sulle mie
moto, ho notato che continental
dunlop e mitas e bridgestone fino alla fine hanno la stessa costanza di rendimento
per ora su questa ktm in circa 7k km
ho già provato le continental trail attak2 (montate quando l’ho comprata)
le bridgestone t31
e ora le tkc 70
delle tre quelle che sento meglio su questa moto e per
l’utilizzo che ne faccio io, son proprio le tkc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio_B8
09-10-2018, 17:19
Andrea, ora che il gommista ti ha rimandato a casa tranquillo e sei sereno, perche' non dai una pulitina e ci metti un po' di mastice tipo il Rema Tip-Top che chiuda la crepa e tenga aderente quel pezzetto di tassello che tieni spostato col dito? I farei - male non credo faccia.
ZK che buono che sembra il pane...
Allora non sono capace di guidare anche io.....
Consumo tantissimo la gomma anteriore, un po meno la posteriore....solo le Karoo mi hanno fatto invertire il consumo, ma non mi era mai capitato di pelare una gomma posteriore in 4000km oltretutto con discrete tratte di sterro come con loro....ho un 1150 che si e no ormai avrà 70cv
Quella di finire le gomme per me è necessità faccio oltre 45000km anno non regalo nulla a nessuno, oltretutto mi diverte, cambio stile di guida continuamente per sopperire alle carenze.
I freni mi durano meno delle gomme, eppure ho un guida fluidissima....dell'andare in moto per me conta solo il curvare e per quello mi adopero, non sono un amante della velocità 120/130, oltre solo per necessità.
Ho scartato le Tck perchè non curvano un gran bene, non solo sono inferiori alle Pirelli ST II (cosa più che giustificata) ma anche delle Karoo, non ho mai sentito flettere i tasselli come sulle Tck....
@ soyuz.... Mah.. Sarò la voce fuori dal coro ma a me le tkc 70 non convincono fino in fondo... Io le ho montate su u a xt 1200 e non mi danno fiducia fino in fondo( su asfalto) ho sempre la sensazione che il posteriore sia li lì per scivolare.. Off non ne faccio al massimo qualche imbrecciata e quindi non so come vadano. Sabato scorso sul Peglia che non ha propriamente un asfalto ben tenuto ho faticato e non riuscivo a tenere il passo dei miei compari di uscita...
Le precedenti tourance next erano meglio benchè a fine vita
frankbons
09-10-2018, 20:31
Io da luglio sul mio gs ho montato le tck 70. Cosa dire? Meravigliose. Il gommista mi dice di tenerli a 2.5 ant. 2.9 post. ,è la loro pressione. Sinceramente mi trovo bene con quella pressione.
Ahh Eupg sei passato davanti casa mia :-)
Io sono strano ma preferisco mille volte la Marscianese rovinata che la Millecurve riasfaltata ...quella è roba da sportive.
Cmq anche io non sono stato del tutto convinto dalle Continetal, buona gomma ma se forzi gli ingressi in curva non sono il massimo, nulla di anormale per una gomma di quel genere, ed oltretutto consumandosi migliorano , ma le Karoo non soffrono come le Tck
Ma non si può pretendere tutto....tra piega e sterro ci vuole un compromesso ....scarto a priori le stradali , poi le tassellate vere, rimangono trail e semitassellate , entrambe svolgono lo stesso lavoro con differenze evidenti.
ciccaldo
09-10-2018, 21:38
Comunque per imparare a guidare bene bisogna fare Prodo - Colonnetta - Marsciano a palla 3 volte a settimana con le Anakee III belle gonfie. :lol::lol::lol:
@ ciccaldo... Magari avere il tempo per farla tre volte la settimana.. Quando ero più giovane e avevo tempo e possibilità ogni occasione era buona per uscire a fare due pieghe..
Adesso se riesco a prenderla ogni settimana /10 gg faccio festa🤣🤣🤣
ciccaldo
09-10-2018, 22:09
Si, purtroppo vale anche per me.
Era per dire in modo scherzoso che è un percorso molto tecnico. Salita, discesa, curve, tornanti, buche, brecciolino, foglie, umido....non manca niente!
Andrea1982
09-10-2018, 22:10
eheheh
il pezzetto l’ho tagliato via col cutter [emoji56]
stasera finito in studio crash test sul
bracco insieme a un amico con la street triple r..
il buco sulla 3/4 di spalla si è già dimezzato [emoji849][emoji51][emoji56] hahaha
son molto soggettive le
gomme e credo che il comportamento vari molto tra una moto e l’altra e per il
diverso stile di guida..
io ho trovato molto più agili e combinate giuste tra ant e post le
tkc rispetto alle t31 ad esempio..
le t31 sulla mia moto e per come guido io mi davano l’impressione di aver una gomma di una marca sull’anteriore è una gomma di una altra marca e profilo sul posteriore
e mi si son consumate stranissime
davanti molto a pera e anche a 20kmh chiudevo l’anteriore
dietro invece spiattellata..
con le continental consumo giusto
chiusa dietro e mezzo cm vergine (di sicurezza) davanti..
con ciò non sto dicendo che andassero male le t31..
appena montate giusto per fare l’idiota e testare la moto mi ero intutato e avevo grattato agilmente
le saponette..
con le tkc non ho voluto provare
la scimmia è forte ma mi son ripromesso di andare ad andatura pensionato..
comunque non pensavo che i produttori di gomme potessero aver fatto simili progressi di grip per
gomme del genere!
andando con testa ad andature stradali allegre mandarle in crisi è praticamente impossibile, siamo noi il limite (mentale e di capacità)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non mi lamento per il grip, è più che sufficiente con qualsiasi gomma ed oltretutto girando su vecchi asfalti il grip non manca mai, è la risposta che danno certe gomme a darti maggior piacere di altre a seconda della situazione
Ma ripeto si tratta di compromessi......se con un mezzo tassello paghi qualcosina su asfalto , poi lo riprendi con gli interessi sulla ghiaia.
Andrea1982
10-10-2018, 00:13
eh si si concordo con te.
un po’ il solito discorso della
coperta corta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri ho montato ancora Karoo Street ....è la seconda anteriore e la terza posteriore.
Per finire la seconda posteriore ho fatto due occhi come un gufo, ho tirato fuori le tele all'anteriore ma l'ho finita.
Oggi all'ora di pranzo sono andato a pulirle su una delle strade che più amo ....il fine settimana con le gomme nuove ti ripaga da una settimana di incazzature belle grosse .
Andrea1982
19-10-2018, 22:22
hahaha fantastico vero!
altro che andar alla
spa
si torna molto più rilassati dopo un giretto in moto in solitaria..
ho fatto due curve stasera c’era un tramonto spettacolare
son tornato a casa che ero rinato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente ho montato le Scorpion Rally STR...in principio non si trovava l'anteriore della misura giusta ora c'è.....
Le Karoo ottime gomme veramente, in ogni condizione ed ogni fondo, sono molto soddisfatto dalla resa.....oltretutto paragonate alle Next/Scorpion Trail II o alle Tourance ho avuto un grosso risparmio....che non fa male....in 20000km percorsi con loro ho risparmiato praticamente l'equivalente un treno di gomme grazie al consumo eccellente dell'anteriore, e ad un prezzo di acquisto minore.
Sabato e domenica vado.....neve permettendo.....per ora l'unica via possibile : Tuscia viterbese e Maremma...il resto è impraticabile
@Soyuz, pensa che tu non trovavi l'anteriore e io invece ho lì la moto nuova in attesa della posteriore che non si trova. [emoji20][emoji17]
Se esci, ocio che se trovi nevischio non c'è gomma che tenga !
Caro Soyuz mi sa che questo fine settimana dovrai rinunciare al tuo giro... Il meteo mette neve in tutto il centro Italia...:mad::mad:
@Slim ......la tua è una penitenza :-))
@Eupg ......stamattina bella giornata, ma tanto lavoro :-( se non guasta girello pomeridiano Corbara/Bolsena e poiTuscia ...il Peglia è ghiacciato
P.S. cmq prima o poi un girello dovremmo farcelo ....siamo qui da anni e mai girato insieme....prima che vendi la Tenerona :-))
Andrea1982
05-04-2019, 21:06
ohhhhh riesumiamo
tkc finite
cambiate ieri sera..
circa 7200km
che dire le migliori gomme che potessi montare sul 1190adventure s..
circa 1000km di autostrada all’attivo
mentre i restanti tutte passi appenninici costa ligure da nervi alle cinque terre
uso cittadino e anche al supermercato a far la spesa (bauletto da 52lt [emoji41]) più circa 1000-1500km di strade bianche
60% dei km baulettato con moglie al seguito..
tenuta da record fino alla fine
stupito dalla costanza di rendimento
e direi che più si consumavano meglio andavano..
consumate “male”
perché spiattellata la posteriore
(ktm se sei in piega e acceleri non ti fa accelerare finché la piattaforma inerziale non decide.. usate in inverno e tanto con moglie)
ma chissene..
anteriore invece abbastanza a V e liscia a metà tra la spalla e il centro
(v.motivazioni sopra)
quindi ci sta.
ho riordinato un altro treno di gomme ma in attesa dell’arrivo ho recuperato un treno di conti road 3
cmq anteriore a dx (a dx piego meno)tkc finite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/401691fa5ff44607034de7d3737044f6.jpg
posteriore spiattellato [emoji23](non me ne vergogno)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/7d7042b08092123fcb05fb5d1faef673.jpg
veramente soddisfatto
per l’uso che faccio di questa moto sono il top per me!
ora proviamo un po’ queste in attesa delle nuove tkc
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/1c23e75a3b3a75a6cf901a6e6ac7c17e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consigliereste le tck70 anche su una F650gs del 2006? Faccio tanta città a Napoli con strade dissestate, sanpietrini e quant'altro...
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
05-04-2019, 21:49
in qualche 3ad sulle gomme mi sembra di aver letto che le montasse geo650 oltretutto con rese chilometriche record
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante... molto anche le info sulle condizoni dellla strada dal Tomarlo a scendere a Chiavari... comunque Tkc consumate cosi... non va bene... boh... io rimango in METZELER TOURANCE... adesso ho le Next... ma non escludo di virare sulle classiche... comunque vedro' come la K arancione le consuma... ancora non ci conosciamo.
Andrea1982
05-04-2019, 22:24
non son consumate molto bene
ma ci ho fatto sterrati
fango
girato con la neve
girato tanto un due
fatto lo scemo per i passi e in valtrebbia
girato tanto sulla costa
in città
al supermercato
commissioni varie
sole pioggia freddo e caldo
van sempre bene
ecco unica cosa è che se ci sono più di due dita di fango o di neve il posteriore fa fatica per via della parte centrale senza scanalature
ma che le rende silenziose in strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le mie hanno fatto molto off e ahimè trasferimenti in autostrada. Le ho cambiate (cambiata ... solo la posteriore) a 34k km e avevo ancora 3mm . Non teneva proprio più il posteriore, su ghiaccio soprattutto. L'anteriore va ancora e lo tengo. È un filo scalinato ma proseguo. Tanto sul monocilindrico ho ben altre vibrazioni ...
Leggo 34.000 km?? Se durano tanto e tengono decentemente la strada saranno le mie prossime gomme...
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Andrea
Le Tck spiattellano c'è poco da fare, come la maggior parte delle gomme odierne, la mia moto non ha piattaforma non ha abs e non ha tcs, solo io che faccio quello che mi pare e piego sempre forte ...gomme spiattellate idem Scorpion Trail II e Next.
Le uso per fare quello che fai tu : TUTTO
Da rivedere le pressioni ???
Non saprei io vado a 2,7/2,9 .....mi trovo bene e non cambio .
All'anteriore 2,5/2,7 .....si aguzzano come una matita.
Le uniche gomme che non spiattello (ormai monto solo Pirelli/Metzler) sono le Tourance e le Scorpion Rally Str
Ora ho le Karoo Street anche queste si spiattellano, ma frega un cazzo sono gomme da superiorità aerea (come le Pirelli)
Egregio2
06-04-2019, 20:04
@Soyuz ti quoto in toto, anch'io sto per montare il secondo treno di Pirelli STR in previsione di un viaggetto in Corsica con amici a fine mese. Gomma con tenuta mostruosa ed inaspettata (giudicando dal tassello) anche su strada asciutta ad andature molto molto "svelte".
Oltretutto hanno una estetica veramente azzeccata per una GS
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
06-04-2019, 21:04
@soyuz
pressioni tengo sempre quelle a libretto
quando le gomme son a fine vita aumento un po’ per renderle “più tonde”
se si spiattellano me ne frego
son le prime gomme che mi duran così tanto, non cambia il feeling mentre guido e tengono alla grande, se al bar faccio cattiva figura me ne frego tanto più che ho un catafalco [emoji23]
ora ho su provvisoriamente le road attack3 donatemi gentilmente da un amico che ha cambiato moto(sto aspettando arrivino le tkc che ho ordinato online)
e vanno stra bene anche loro provate oggi, tanto tanto grip ma so già che duraranno molto meno..
per farvi capire prima delle tkc70 avevo montato le t31
le ho conciate slick come qs tkc ma mi son durate 2500 km..
andando sempre uguale e con la stessa moto..(ma con molto meno feeling mio)
sulle moto precedenti montavo gomme più sportive, duravano pochissimo ma eran chewing-gum
buttavo via le gomme nuove al centro e sulla tela nella zona della spalla
per il discorso pirelli ero davvero tentato di provare le scorpion str
ma su tutte le pirelli avute e provate su diverse moto a un certo punto, di botto cambiavano completamente “carattere” e davano la sensazione di esser sulle uova
cosa che invece altri marchi hanno una costanza di rendimento identica fino alla fine
così mi son detto strada vecchia non si cambia e ho ri-ordinato (se arrivassero in fretta) le tkc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le gomme evolvono continuamente anche se non lo dicono
Io ho montato il primo treno di Tourance 16 anni fa ...l'ultimo pochi mesi or sono .
Non so quanti ne ho macinati......ma ce l'ho segnato sull'agenda :-)) non mi sfugge nulla.
All'inizio non tenevano con il bagnato ....oggi sono ottime
Avevano il famoso scalino (cadevano in piega ) .....oggi non cadono
Avevano meno grip in inverno.....oggi tengono da bestia
Consumavo un anteriore per due posteriori ...oggi il consumo si è quasi invertito
Tutto questo nel variare di una decina di anni
Pirelli idem ...ne ho macinati 18 treni consecutivi
Sul decadimento anche loro hanno messo una bella pezza dal primo treno che ho montato all'ultimo che risale al maggio scorso.
Le gomme andrebbero provate a distanza di tempo ...chiaro che quando uno si trova bene poi non cambia....
Andrea1982 : io faccio il tuo stesso uso ma mi sono durate 12.000 e quando le ho tolte non erano così malmesse come le tue.
Probabilmente il tipo di moto fa la differenza .
Comunque gomma spettacolare fino alla fine e ovviamente le ho rimontate.
34000 km….no dai, dimmi che non e' vero…
su che moto….?????????????
Andrea1982
07-04-2019, 01:11
@soyuz
vero sono d’accordo credo che siano in continuo studio e sviluppo
anni fa ci si sognava gomme semi tassellate o stradali così performanti in ogni ambito
@toto4
un po’ la moto,
un po’ lo stile di guida
un po’ secondo me il tipo di asfalto
un po’ la geografia di dove si abita
un po’ quanto è asino quello che usa la manopola del gas.[emoji23]
son tante le variabili secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |