PDA

Visualizza la versione completa : Attivazione Marcia Pro- Connettore di codifica-Funzione Hill Start Control ed altro


Lochness
04-10-2018, 19:59
Appena adesso sto cercando di capire un pò cosa offre la nuova arrivata Adv ,presa ad agosto ,ho un pò di cose che non mi sono chiare.
Prima di tutto la funzione Hill Start Control. Se ho ben capito questa è attiva se è attiva la modalità marcia Pro. Per attivare quest'ultima bisogna montare il connettore di codifica. Evidentemente a me non è montato. Perchè andando con il tft nelle impostazioni le modalità Enduro pro e Dynamic pro non sono selezionabili. Inoltre, seguendo le istruzioni, ho tirato il freno e la spia dell'Hill start Control è sbarrata.
Mi chiedo ma questo connettore è opzionale ?c'è ma non è stato montato in concessionaria ? o altro?
Grazie

Pablo77
04-10-2018, 20:06
scusa ma latua è full con tutti i pacchetti?

Marconico
04-10-2018, 20:06
Il connettore è sotto la sella pilota, il freno funziona solo a moto accesa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
04-10-2018, 20:08
il connettore di codifica pro solito lo montano al primo tagliando dei 1000

Lochness
04-10-2018, 20:08
Fatto a motore acceso. Resta il fatto che cmq le due funzioni non sono attivabili ( parlo di Enduro e Dynamic Pro). Il connettore credo di averlo individuato .E ho il dubbio che non sia stato attivato

Pablo77
04-10-2018, 20:09
appunto a moto accesa e senza cavalletto laterale giu' e nn dipende se c'è o meno la codifica pro

Pablo77
04-10-2018, 20:10
se è montato nella sua sede senz'altro nn lo hanno attivato

Lochness
04-10-2018, 20:11
Pablo ne sei sicuro? pechè credo di aver letto che ci deve essere montato il connettore. Fatto a motore acceso e cavalletto laterale disinserito.
Credo che sarà come dici al promo tagliando

Pablo77
04-10-2018, 20:13
be che io mi ricordi anche al rodaggio funzionava gia'

Pablo77
04-10-2018, 20:14
quel che so che la chiavetta contiene solo le mappature pro

Marconico
04-10-2018, 20:15
Il connettore è sotto la sella e va inserito nello spinotto sotto la sella, se non ricordo male poi si attiva da impostazioni sul TFT se non è automaticamente attivato dallo spinotto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lochness
04-10-2018, 20:15
Chiederò al primo tagliando

Lochness
04-10-2018, 20:16
Domani cercherò di postare una foto.

sillavino
04-10-2018, 20:17
No. Non serve inserire chiavetta. Certo se sei in pianura.....! Fermati in salita e tira il freno anteriore e zac! Si ferma!

Pablo77
04-10-2018, 20:18
sia sulla rally che sulla adv mi avevano detto che lo spinotto di codifica va montato al primo tagliando e va attivato

Marconico
04-10-2018, 20:19
Io ho la Rally 2018 lo inserito io e va!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
04-10-2018, 20:20
ah guarda sillavino io lo uso spesso anche quando sono fermo ad un semaforo in pianuta :)

Pablo77
04-10-2018, 20:21
marconico ma hai gia fatto il primo tagiando?

Pablo77
04-10-2018, 20:21
chiaramente sull'attivazione riporto quel che ha detto il conce io nn l'ho mai inserito prima del tagliando

Marconico
04-10-2018, 20:22
Si sì chiaro! Intendevo dopo i 1000! Prima la moto è limitata ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
04-10-2018, 20:22
comunque prova Lochness fermati e dai una pinzata per bene e v edrai che funzione

Pablo77
04-10-2018, 20:23
oky marconico

Pablo77
04-10-2018, 20:25
scusate l ot marconico vedo che sei di lecce la meraviglisa lecce quanto l'adoro;)

millling
04-10-2018, 20:39
OT:Ho sentito che la nuova 1250 avra' anche l'assistente di frenata in discesa. Una specie di freno a mano se ti fermi in pendenza, es. per consultare la cartina a motore acceso.

Marconico
04-10-2018, 21:03
scusate l ot marconico vedo che sei di lecce la meraviglisa lecce quanto l'adoro;)



Anch’io adoro Lecce si vive benissimo ho girato l’italia pertanto posso dire che è quasi a misura d’uomo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
04-10-2018, 22:41
eh già ci ho vissuto pure io a lecce e anche dintorni ;) tornando in tema facci sapere lolchness.

sillavino
05-10-2018, 17:36
anche quando sono fermo ad un semaforo in pianuta :)

Bene, ma nel libretto è scritto che solo in pendenza si attiva...e per pendenza vale anche quando la fai scendere dal centrale. E comunque anche senza inserire chiavetta.

Pablo77
05-10-2018, 18:34
certo è indipendente dalla chiae codifica pro,evidentemente hanno sbagliato a scrivere perché si attiva anche su zero pendenza;)

sillavino
05-10-2018, 18:53
La mia no!! Fidati!

Pablo77
05-10-2018, 18:56
strano strano sia la rally che ho avuto che la adv che ho ora funziona a zero

Lochness
06-10-2018, 17:59
Noto che c'è un pò di confusione ,favorita anche dalle spiegazioni nel libretto non molto chiare.
A proposito dell'Hill Start Control .
Prima di tutto non ho ancora avuto tempo di postare delle foto.
Vi assicuro che ho fatto esattamente come la prima volta :
Moto accesa sul cavalletto centrale e quello laterale abbassato. Ho tirato il freno fino a far comparire la spia dell'Hill Control e immediatamente rilasciato la leva,questa volta non era più sbarrata ma è verde.La spia è restata lì accesa per un poco e poi si è spenta.Segno che si è attivato,credo.:(
Ho qualche dubbio. Così il control è sempre attivo? Oppure quando ne ho bisogno ,tipo una pendenza ,lo devo attivare tirando e poi rilasciando la leva del freno? Boh?
Restano sempre le opzioni Dynamic pro ed Enduro pro non attivabili. Questo credo sia dovuto al connettore.
@ sillavino
Scusa dove sta scritto che si attiva solo in pendenza? Me la sono persa questa cosa.

ilmitico
06-10-2018, 18:20
Io non ho mai fatto prove da fermo ed in piano però in condizioni normali l'hill start control funziona così:

Mi fermo in salita.
Prima di far qualsiasi altra cosa tengo premuto il freno anteriore fino a che non entra.
Una volta che è entrato si può mollare il freno, mettere in folle, mettere il cavalletto laterale e chi più ne ha più ne metta.

L'importante è che l'inserimento dell'HSC sia la prima cosa che si fa quando si è fermi. Se ci si ferma e si mette in folle l'HSC non entra, in questo caso bisogna rimettere la marcia, andare un pelo avanti e reinserirlo.

Il tutto su Rallye 2017

Lochness
06-10-2018, 18:31
Dalle tue spiegazioni sembra di parlare di un freno a mano.
Ma non è un sistema di controllo della partenza in pendenza?
Cioè io immaginavo che servisse soprattutto quelle volte che magari stai a pieno carico e stai fermo ,magari in fila ,su una pendenza ed l'Hill Start ti permette di ripartire dolcemente senza arretrare . Ma anche da fermo in coda ,sempre in pendenza , senza tenere il freno tirato.Ma sempre a moto accesa.

sillavino
06-10-2018, 19:15
Scusa dove sta scritto che si attiva solo in pendenza? Me la sono persa questa cosa.
Pagina 90 del libretto manutenzione!!!!

sillavino
06-10-2018, 19:19
https://ibb.co/fkH74K

Spero si veda.

ilmitico
06-10-2018, 19:27
@Lochness

All'atto pratico funziona come un freno a mano elettronico. In sostanza il conducente può decidere se bloccare i freni (a motore acceso) quando si ferma in pendenza, per evitare di tenere ferma la moto usando manualmente il freno.

Poi, ripartendo con decisione, l'HSC si disinnesta automaticamente.

salvoilsiculo
06-10-2018, 19:31
Il riferimento alla pendenza credo sia per spiegarne l'utilità a cui è stato pensato e non dovrebbe esserci un sensore che la rilevi e che quindi ne consenta o interdica l'uso, così dovrebbe essere utilizzabile anche in pianura nei limiti dello specifico funzionamento.

Pablo77
06-10-2018, 19:58
Le mie due che ho ed ho avuto hsc anche in piano.
Magari le mie sono speciali;)

Fridurih
06-10-2018, 20:07
è proprio esattamente come spiegato da salvo :thumbup:

Pablo77
07-10-2018, 00:47
infatti il concetto è quello,lo puoi usare un po come te pare.
alle volte io ai semafori per sgranchirmi un po' le braccia,metto l'hsc cosi nn si muove la moto le mie gambe e braccia ringraziano;)

sillavino
07-10-2018, 07:07
Il riferimento alla pendenza credo sia per spiegarne l'utilità a cui è stato pensato e non dovrebbe esserci un sensore che la rilevi e che quindi ne consenta o interdica l'uso.

Certo che c’è...!!!

Vento notturno
07-10-2018, 10:15
Funziona sia in pendenza che in pianura, solo sulla ruota dietro. A motore spento si disattiva. Se la moto è sul cavalletto centrale non so e neanche su quello laterale. D’altronde è pensato come un ausilio alle partenze in salita. Per la discesa probabilmente funziona finché la gravità non lo fa staccare, ma non l’ho mai provato. Devo dire che è moltocomodo

Marconico
07-10-2018, 10:45
Funziona in qualsiasi situazione anche in garage, a motore acceso e basta. Se lo si inserisce e si apre il cavalletto laterale lampeggia e si disattiva marcia inserita o non, non cabina nulla e funziona solo sulla ruota davanti e non dietro.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
07-10-2018, 12:32
Pagina 90 del libretto manutenzione!!!!... li c'è scritto quando serve di più..., ... non quando si attiva...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

sillavino
07-10-2018, 13:20
https://ibb.co/bDThOp
Poi.....

Pablo77
07-10-2018, 13:24
certamente,il libretto ti da info a cosa serve e come agisce,ma nn dove usarlo per forza.

Lochness
07-10-2018, 16:28
https://ibb.co/bDThOp
Poi.....

C’è scritto ‘ in modalità marcia Pro”
Ma cosa ca@@o vuol dire?

Vento notturno
07-10-2018, 16:30
Funziona in qualsiasi situazione anche in garage, a motore acceso e basta. Se lo si inserisce e si apre il cavalletto laterale lampeggia e si disattiva marcia inserita o non, non cabina nulla e funziona solo sulla ruota davanti e non dietro.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul posteriore, si sente anche sul pedale del freno

Slim_
07-10-2018, 16:56
C’è scritto ‘ in modalità marcia Pro”
Ma cosa ca@@o vuol dire?Significa tutte le volte che stai guidando utilizzando la cambiata assistita.

Marconico
07-10-2018, 18:23
Sul posteriore, si sente anche sul pedale del freno



Si sente perché quando freni davanti la frenata è ripartita 70% avanti e 30% dietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
07-10-2018, 18:25
@ marconico - boh! Se lo dici tu, allora fai correggere il libretto

enrik75
08-10-2018, 14:32
Io ho la Rally 2018 lo inserito io e va!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me al primo tagliando non lo hanno inserito.....pensavo di farlo io,ma poi ci sono impostazioni particolari da settare?

and.rig
08-10-2018, 14:38
ciao a tutti, sono nuovo del forum e da pochi giorni sono possessore di una adv del 2017 e con il connettore rosso inserito riesco ad accedere solo alla modalità enduro pro, mi confermate che la modalità dynamic pro è presente solo nei modelli 2018 oppure sono io che ho visto male nelle opzioni di settaggio? grazie

Marconico
08-10-2018, 14:38
Puoi inserirlo tu! Le impostazioni non ricordo adesso controllo e ti dico

Marconico
08-10-2018, 14:44
@ marconico - boh! Se lo dici tu, allora fai correggere il libretto



Hai ragione tu! Oggi ho provato ad attivarlo con la moto sul cavalletto e frena solo la posteriore. Scusa se ho insistito ma io l’ho sempre attivato sulla rampa del garage e la moto si è sempre abbassata davanti e non dietro.

Marconico
08-10-2018, 15:04
Nelle impostazioni puoi solo settare la prontezza di accelerare ecc ecc, ma si dovrebbe attivare una volta inserita la chiavetta nello spinotto.

Vento notturno
08-10-2018, 15:18
Hai ragione tu! Oggi ho provato ad attivarlo con la moto sul cavalletto e frena solo la posteriore. Scusa se ho insistito ma io l’ho sempre attivato sulla rampa del garage e la moto si è sempre abbassata davanti e non dietro.

Nessun problema, tanto hanno sempre ragione loro (quelli della bmw) nel bene e nel male ;)

caPoteAM
18-10-2018, 11:49
ammazza che casino
1) le funzioni Pro si attivano inserendo la chiavetta che sta incastrata sotto la sella nell'apposito connettore, sempre nel vano sotto sella.
Dopo di ciò vanno selezionate dal comando dei settaggi.
2) L'Hill è indipendente dai comandi Pro, funziona a moto accesa semplicemente tirando a fondo la leva del freno, sia in salita che in discesa, per disattivarlo basta tirare nuovamente a fondo la leva o partire direttamente avendo cura di aumentare l'accellerazione per vincere la forza del blocco, se parti in maniera normale 90 su 100 la moto si spegne.

erzengel
22-10-2018, 14:05
Ciao a tutti.....posseggo una Rallye 2018.....per attivare l'Hill Start Control occorre tirare la leva del freno a fondo, ma con una certa rapidità altrimenti non si innesta e lo si può fare in salita, in discesa o in piano; per quanto riguarda la chiavetta per attivare le modalità Pro (ossia Dynamic Pro e Enduro Pro che sono completamente personalizzabili riguardo a risposta motore, controllo trazione e ABS) basta solo inserirla nel connettore e vedrete che dalle mappature spariranno Dynamic e Enduro per far posto alle analoghe Pro; inoltre nelle impostazioni, alla voce sistema, appariranno i due menu corrispondenti che servono per personalizzarle.
Inoltre non occorre aspettare il I tagliando, poichè facendo parte dei pacchetti acquistati sono disponibili sin da subito e la chiavetta viene consegnata con la moto nel sottosella (dove sono gli attrezzi).....

Lochness
22-10-2018, 15:26
Capisco ben poco. Ma di quale chiavetta stiamo parlando? A me hanno dato solo quelle dell'accensione. La principale e quella di plastica

Paolin
22-10-2018, 18:08
La trovi nel sottosella [emoji106]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Lochness
22-10-2018, 18:11
Hai una immagine?

Pablo77
22-10-2018, 18:50
è appiccicata proprio sotto la sella pilota mi pare rossa e nera

Lochness
22-10-2018, 21:02
Ok grazie domani controllo

Fridurih
22-10-2018, 21:53
Hai una immagine?

https://ibb.co/bTs3BV

https://ibb.co/c4mkQq

https://ibb.co/cZFvQq

;)

Pablo77
22-10-2018, 23:13
ops rossa/bianca...nn la ricordavo bene nn apro mai la sella:!:;)

Lochness
22-10-2018, 23:13
Eccola lì perfetto. Adesso devo inserirla da qualche parte :)
Grazie

erzengel
23-10-2018, 09:23
Adesso la devi inserire nel connettore che vedi in foto....bada che c'è un cappuccio da rimuovere....https://www.dropbox.com/s/yp5itp3y6rartdd/Foto%2023-10-18%2C%2008%2039%2029.jpg?dl=0

Slim_
23-10-2018, 11:22
Eccola lì perfetto. Adesso devo inserirla da qualche parte :)
GrazieE lì stai attento.... [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji12]

caPoteAM
23-10-2018, 12:03
La devi inserire sulla moto. Mi raccomando se la inserisci in altri luoghi non si attivano le mappe ma magari ti piace di più

Pablo77
23-10-2018, 13:10
eh dai su sempre a pensare ad altri buchi:lol:

Dfulgo
23-10-2018, 14:43
....bada che c'è un cappuccio da rimuovere...

...è fatto apposta, se uno non si accorge che c'è, vuol dire che è meglio che non lo rimuova...

:-o

Slim_
23-10-2018, 16:24
Bravo @Dfulgo.

Lochness
23-10-2018, 23:35
Grazie per i consigli. Per andare sul sicuro proverò ad infilarlo ad altri vi farò sapere:cool:

dallemark
24-09-2019, 23:07
Ho da 15 giorni una nuova 1250 HP. Ho cercato ovunque ma sulla mia proprio non vedo l'hill start control. Mi fermo e tiro il freno con forza ma non appare né succede nulla. Ho smanettato nelle impostazioni del TFT ( così come dice il manuale) ma non mi appare da nessuna parte la possibilità di attivare o disattivare la funzione. Cosa mi sfugge?

Pasqui!!!!!!!!
24-09-2019, 23:23
Se è attivato tiri la leva però la devi lasciare velocemente...altrimenti non si attiva!

RESCUE
24-09-2019, 23:25
https://i.imgur.com/q8qM0um.jpg

Pasqui, il mio lavora anche se temgo tirato la leva.

Pasqui!!!!!!!!
24-09-2019, 23:49
In 7000 km penso di averlo usato una volta...sicuramente è come dici tu, ma mi sembrava di aver letto che bisogna tirare la leva e rilasciarla rapidamente...ma magari ricordo male.

RESCUE
24-09-2019, 23:53
Io lo uso spesso mi è diventato utilissimo, ma è talmente diventato naturale che potrei sbagliarmi.

dallemark
25-09-2019, 00:10
Sulla mia HP nella impostazioni veicolo "attivare o disattivare funzione hill... non ce lo ho!!!

Pasqui!!!!!!!!
25-09-2019, 00:19
Mmmm...purtroppo non so cosa dirti...ma i pacchetti li hai tutti? Non vorrei che fosse compreso nei pacchetti...ma se non ricordo male l' hill era di serie anche sul modello base.

millling
25-09-2019, 00:19
Da quanto ce l' hai la HP @dallemark?

dallemark
25-09-2019, 00:31
Appena presa...inizio settembre

dallemark
25-09-2019, 00:33
...con i 3 pacchetti e antifurto.

millling
25-09-2019, 01:07
Sicuramente devi solo farci un po di pratica.

RESCUE
25-09-2019, 07:21
...con i 3 pacchetti e antifurto.



Allora lo devi avere, è come scritto sopra anche a me sembra sia di serie

sillavino
25-09-2019, 07:38
Si sì Pablo 77 era per dire che in salita o discesa ...puó servire.....(forse..!)

Blank
25-09-2019, 10:03
io per attivarlo faccio così: freno -lascio il freno- rifreno tutto tenendo sempre tirato il freno e compare la H sullo schermo

geppon
25-09-2019, 10:35
sulla mia non si è mai attivato prima del primo tagliando in cui hanno inserito la chiavetta pro

Pasqui!!!!!!!!
25-09-2019, 10:43
Io non ho la chiavetta pro ( ce l'ho ma non riesco utilizzarla perché non ho il pacchetto dynamic ) però ha funzionato da subito anche se praticamente non l'ho mai usato.

geppon
25-09-2019, 11:37
probabilmente serve la chiavetta inserita solo se hai il pacchetto dynamic; senza evidentemente funziona sempre

dallemark
25-09-2019, 12:40
Mi sa che è come dice "geppon"... Io ho i 3 pacchetti ma ancora non ho inserito la chiavetta (che ho tra i documenti della moto). Non vedo proprio neppure tra le impostazioni la possibilità di inserirlo l'assistenza per le partenze in salita. In ogni caso dove si trova il connettore per inserire la chiavetta pro?

Slim_
25-09-2019, 13:25
probabilmente serve la chiavetta inserita solo se hai il pacchetto dynamic; senza evidentemente funziona sempreTi assicuro che la mia senza chiavetta pro (non ancora fatto tagliando dei 1.000) - ha i 3 pacchetti - se mi fermo e tiro A FONDO la leva del freno ant (ad es) si inserisce eccome!

dallemark
25-09-2019, 13:28
A me neppure sul tft nelle impostazioni appare la possibilità di inserirlo o disinserirlo.

Slim_
25-09-2019, 14:16
il TFT dovrebbe essere coinvolto solo al fine di EVITARE che si possa inserire (ad es in off salire un pezzetto per avere l'invito a girare la moto è normale). La norma è che sia disponibile. Chiedo... banale... hai tirato la leva (o spinto su quella a pedale) veramente a fondo per almeno 1 o 2 sec e da fermo ?
Controllo per i più pigri.
HSC SENZA chiavetta PRO:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/0048417d6d91a3b1e4763d07ba15d585.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/1406de2ac798c064ecabe23c57f9b562.jpg
HSC CON chiavetta PRO inserita
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/82e32770e5a60034f7023dd5e26e626c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/9743a594976e5c14b06546b3ed69c033.jpg

dallemark
25-09-2019, 14:23
Ho provato in tutti i modi ma dell'hill proprio non ho traccia. Ora sono in ferie in Sardegna con la moto ma al rientro passo in concessionaria a chiedere...

automedonte
25-09-2019, 15:17
e che differenza c'è tra il pro e quello normale? Che si può impostare in manuale?
In modalità pro, se impostato in manuale, si attiva nello stesso modo che in auto da quanto leggo

clapsi
25-09-2019, 15:58
a me funziona tutto pero nn ho capito qdo lo metti in Auto che differenza c’è?

io tra Auto e manuale nn ho capito le differenze

chi Sa dirmi di piu??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
25-09-2019, 16:24
Quando è in auto se ti fermi su una pendenza che supera x gradi, mi sembra di ricordare 5 ma non ci giurerei, e tieni tirato il freno, dopo uno o due secondi si attiva l'HSC in automatico per cui puoi mollare il freno e la moto rimane ferma.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

clapsi
25-09-2019, 16:33
si però lo stesso è in manuale
io ho fatto ambe le prove e nn trovo le differenze
tirando il freno si blocca , pensavo che in Auto sentiva la pendenza e si bloccava da solo ma nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geppon
25-09-2019, 16:46
Ti assicuro che la mia senza chiavetta pro (non ancora fatto tagliando dei 1.000) - ha i 3 pacchetti - se mi fermo e tiro A FONDO la leva del freno ant (ad es) si inserisce eccome!

ci credo, ci credo...
mah? non ho altre idee...:confused:

Maurizio1965
25-09-2019, 16:53
si però lo stesso è in manuale....

La differenza è che in manuale il freno lo devi tirare a fondo per attivare l'HSC, in auto basta che sia appena pinzato, ovviamente se c'è la pendenza richiesta. Comunque effettivamente non è che faccia tutta sta differenza anche se io, vivendo tra salite e discese, lo trovo di una certa utilità.