Visualizza la versione completa : Cialtroni ??
jocanguro
02-10-2018, 16:22
https://www.youtube.com/watch?v=L_j1uYLqxx4
ma questa stori del motore a idrogeno ancora gira ??
è vero, la mamma degli stolti è sempre incinta ...
(si può dire " è " ?? )
:lol::lol:
haemmerli
02-10-2018, 19:21
Qualche costruttore ci ha speso un bel po' di soldi, forse anche per non inimicarsi un certo giro di intellighenzia alternativa
Qualche anima candida (?) abbagliata dalla prospettiva di far uscire dai motori endotermici aria pulita e acqua di fonte, ha gridato per anni al complotto dei poteri forti, delle multinazionali, dei petrolieri, che si opponevano a cotanta ecologica innovazione
Mi pare anche che qualche amministrazione comunale abbia buttato un sacco di soldi in autobus a idrogeno
Finito tutto in una bolla di sapone, ma nessuno che abbia chiesto scusa dello spaccamento di maroni che hanno inflitto a tutti, per anni
Flying*D
02-10-2018, 23:42
non è un motore ad idrogeno, va a diesel, ci aggiungono l'idrogeno, è un pelo differente [emoji3]
il metodo che utilizzano per produrre idrogeno è per elettrolisi dell'acqua ma se non ricordo male il problema è che spendi più energia di quanta ne produci quindi non è un sistema conveniente a meno che non si usino energie rinnovabili..
per migliorare le prestazioni di un diesel basta montare un impianto gpl...
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
Esatto, spendi energia elettrica prodotta dall'alternatore per generare ossidrogeno da elettrolisi che viene immesso in camera di combustione, migliorando -teoricamente- quest'ultima.
Da quel che ho letto (volevo costruire una cella, non è poi complicato), ben che vada con i consumi si va in pari.. potrebbe migliorare qualcosa sul lato emissioni inquinanti per i diesel..
paolor_it
03-10-2018, 00:24
L'idrogeno, e in generale quello dei vettori energetici, sono Imho un settore con straordinarie prospettive. Si sposa perfettamente con le fonti rinnovabili discontinue, con minimo impatto ambientale e indiscutibili vantaggi intrinseci.
Idrogeno benché molto conosciuto, in Italia molto usato fin da un secolo fa, resta un elemento infido difficile da trattare, potenzialmente pericolosissimo, che richiederebbe un enorme investimento in tecnologia dei materiali per potter essere usato in larga scala. Farsi un accumulatore di idrogeno domestico dal fotovoltaico é concettualmente semplice. Tenersi in garage di casa delle bombole cariche di idrogeno anche no
63roger63
03-10-2018, 08:42
...ne sanno qualche cosa quelli dell'Hindenburg.
https://www.youtube.com/watch?v=CgWHbpMVQ1U
jocanguro
05-10-2018, 14:32
Si , ok, so tutto del perché e del percome...
mi sembra truffa quando dicono che il risparmio sui consumi dichiarato è dal 25 al 50 % questo è impossibile , quindi è truffa....:(
un po' come se io vi dicessi:
vendo piantine di limoni modificate geneticamente che fanno come frutti monete da 2 euro ...
:lol::lol::lol:
Paolo R : Quotone !!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |