PDA

Visualizza la versione completa : Info Led aggiuntivi


mescalero01
20-09-2018, 14:23
Ciao a tutti,
parto subito a bomba con una richiesta info relativa all'acquisto dei faretti laterali per le nostre BMW F800 GS, questi qui ad esempio vengono venduti senza relè:

https://it.aliexpress.com/item/FADUIES-Motocycle-Fog-Lights-For-BMW-Motorcycle-LED-Auxiliary-Fog-Light-Driving-Lamp-For-BMW-R1200GS/32846746644.html?spm=a2g0y.search0104.0.0.56b97eb0 PMn8d0

Voi sapete quale relè dovrei acquistare? E come montarlo?
Non sono esperto di elettronica quindi vorrei qualche dritta dagli esperti.

Poi vorrei acquistare anche il faro a LED sempre dalla Cina, ma magari più avanti, adesso mi preme mettere questi faretti laterali.

:)

gaspare
20-09-2018, 15:53
Perchè vuoi montare il relé?
La corrente è 6,7A; se l'interruttore è da 10A (come è logico che sia) vai dritto in batteria e stop.

mescalero01
20-09-2018, 16:06
Ah ok.
Chiedevo perchè un amico mi diceva di acquistare anche il relè.
Ma se mi dite che non serve a posto così.
:)

Dinamite
20-09-2018, 16:13
Con il relais puoi prelevare corrente per l'eccitazione da un filo qualsiasi senza creare problemi di assorbimenti anomali.
Ad esempio se vuoi che i faretti si accendano solo a fari accesi oppure a moto accesa.....
Direttamente alla batteria, se uno passa e gioca con l'interruttore a moto spenta te la scarica.

mescalero01
20-09-2018, 16:15
Ecco questo potrebbe essere un problema. Non si potrebbe fare in modo che si accendano solo se c'è la moto accesa e se attivo lo switch su on?
Se si come si può fare?
:D

Dinamite
20-09-2018, 19:40
Certo che si può.
Io userei un relais 12 V 30 A classico collegando i morsetti come segue:

30 al positivo della batteria interponendo un fusibile
85 a massa in un qualsiasi punto della moto
87 positivo ai faretti
86 eccitazione del relais da prelevare da un positivo sotto chiave che va cercato nel cablaggio della moto interrotto dallo switch di accensione
i negativi dei faretti li puoi mettere a massa su qualsiasi punto del telaio in cui si possa avvitare una vite.

Così collegati i faretti si accenderanno solo a moto accesa e con switch commutato su ON.

gaspare
20-09-2018, 21:25
86 può essere prelevato dal conduttore dell'anabbagliante.

Se vuoi fare senza relè occorre verificare se la presa accendisigari sopporta l'assorbimento dei faretti (mi sembra che tagli con 5A ma costa poco provare).
In tal caso ci vuole il quadro inserito; sarebbe meglio con motore acceso, ma il problema della scarica della batteria causa dimenticanza o buontempone è comunque risolto.

mescalero01
21-09-2018, 11:34
@Dinamite @gaspare
Grazie mille per le dritte.
Non c'ho capito niente ma girerò le info al mio amico meccanico, se proprio non riesce chiederò ad un elettrauto. :)
Giusto per sapere, il relè in questione è questo?
https://www.amazon.it/RELAY-RELE-UNIVERSALE-AUTO-CONTATTI/dp/B00CGWU8DY

gaspare
21-09-2018, 12:11
1,19 €?!

Ok, OK... è lui.

mescalero01
21-09-2018, 12:17
@Gaspare
Grazie. Mi porto avanti e lo compro.

MorgaNet
21-09-2018, 15:18
Se posso darti un consiglio, procedi con l'acquisto del faro a LED. Lo puoi montare benissimo tu senza chiedere aiuto a nessuno (uso lo stesso spinotto del faro originale e quindi basta smontare 2 viti). Arriva in pochissimi giorni (a me è arrivato in 3 giorni netti). Quel faro svecchia di 5 anni la moto, è fatto benissimo e migliora tantissimo la visione notturna. Io i faretti li metterei in un secondo tempo. Poi ovviamente fai come preferisci ;)

mescalero01
21-09-2018, 15:36
ciao @MorgaNet assolutamente si ho visto il montaggio del faro LED ed è veramente una stupidaggine, posso farlo anche io! :D
Non ho capito come funziona però perchè su alibaba viene sui 200 Euro ma bisogna prenderne 10 almeno, su aliexpress costa 350 Euro. tu dove l'hai preso? Con il gruppo di acquisto qui sul forum? Come funziona?

MorgaNet
21-09-2018, 16:35
Gruppo di acquisto su whatsapp (devi farti invitare perchè non è pubblico).
In quel gruppo c'è anche il venditore che nel mio caso mi ha lasciato acquistare anche se non eravamo in 10 a farlo. 210 euro. Tutto perfetto.

mescalero01
21-09-2018, 16:50
Aggiungetemi aggiungetemi aggiungetemiiiiiiii. :)

Liones
21-09-2018, 19:10
Ti ho inviato l'invito

Questa è la discussione relativa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476594

Ps
Non pubblicare l'invito arrivano "strane pubblicità"

mescalero01
24-09-2018, 13:15
Ciao @Liones, non riesco ad aprire il link ti ho mandato il mio numero così puoi farmi aggiungere sul gruppo.
P.S Non pubblico nulla tranquillo.

mescalero01
24-09-2018, 13:16
Ciao @Liones, non riesco ad aprire il link ti ho mandato il mio numero così puoi farmi aggiungere sul gruppo.
P.S Non pubblico nulla tranquillo.

Liones
24-09-2018, 20:57
Sistemato.
.
.
.
.
.

mescalero01
17-12-2018, 19:53
Ciao a tutti,
scusate se torno sull'argomento ma oggi che volevo montare i faretti ho avuto delle "resistenze" dal meccanico che mi ha chiesto perchè mai volessi montare il relè quando si poteva andare direttamente su un cavo sottochiave o sulla presa di servizio. In questo modo come già mi avevate detto risolvo il problema del bontempone che anche se mette lo switch su on non essendoci corrente i faretti non si accendono mentre per il discorso dell'assorbimento o sbalzi di tensione ha visto che sull'impianto dei faretti acquistati qui:

https://www.aliexpress.com/item/For-Bmw-R-1200-Gs-R1200gs-LED-Fog-Lamp-Protect-Guards-Wiring-Harness-for-Bmw-F800/32831510413.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d2Y6 qBY

c'è un fusibile ed al massimo si brucia quello.
Ora, avrei bisogno di una spiegazione tecnica sul perchè il relè serve e va inserito nel collegamento dell'impianto se no sto testone non me lo monta ed io voglio evitare errori canbus, o centralina che impazzisce o peggio ancora che mi si brucia tutto l'impianto della moto. Mi date gentilmente un suggerimento perfavore?
Grazie

Dinamite
18-12-2018, 10:02
Il punto debole è l'interruttore che, se usato senza relais, si ciuccia tutta la corrente che va ai faretti e potrebbe non sopportarla.
E' vero che con l'avvento dei led gli amperaggi in gioco sono molto più bassi ma io un bel relais lo metterei comunque.
L'eccitazione del relais, polo n.86, la prendi dalla presa di bordo o dalla presa accessori in modo che i faretti si possano accendere solo a chiave girata.
Con il relais l'impianto è più complesso, assicurati che sappia quel che fa.

Io ho fatto esattamente così.

I faretti che hai linkato hanno un cablaggio già dotato di relais, non capisco perché voglia toglierlo.
Oltretutto sembrano gli stessi che ho montato io.

mescalero01
18-12-2018, 11:27
Ciao Dinamite,
grazie per l'ennesima spiegazione.
In realtà se compri da quel venditore il relè non è incluso, ho dovuto acquistarlo a parte. Proverò a dargli questa spiegazione sperando che non mi faccia storie, altrimenti dovrò rivolgermi ad un elettrauto perchè preferisco fare come mi hai suggerito tu piuttosto che rischiare che l'interruttore assorba troppa corrente.
Per ora grazie mille.

Dinamite
18-12-2018, 13:06
L'interruttore non assorbe, piuttosto subisce l'assorbimento dell'utenza a valle e può patirlo.

Richi74
29-12-2018, 15:04
Ciao a tutti ho montato faretti a led della givi sulla mia bestiolina ma mi danno un problema: ho preso corrente dal filo della luce anabbaglianti,avvolte si accendono correttamente ma il più delle volte quando accendo la moto fanno un flash e si spengono assieme alla luce del fanale🥺 qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema? Ringrazio tutti anticipatamente :!:

Gilgamesh
29-12-2018, 20:46
beh... non e' bene prendere la corrente da un servizio gia' in uso. Secondo me la corrente va presa direttamente dalla batteria e il consenso da un servizio (anabbagliante?).

Il canbus mi sa che legge un assorbimento eccessivo rispetto a quanto previsto sul'anabbagliante. Se e' prevista una lampadina da 55W e ci aggiungi un paio di faretti da una decina di W... Non piace al sistema, e va in protezione.

Progetta un impiantino piu' sicuro :-)

ozama
30-12-2018, 01:32
Esatto. Hai superato l'assorbimento previsto. Ed il fusibile elettronico che protegge la linea fari è scattato. Non ci sono fusibili tradizionali sulla GS. Ci sono uscite protette dalla "centralina telaio", che è a ridosso della batteria, a ripristino automatico.
Come ti hanno detto, devi usare il cavo degli anabbaglianti eventualmente per eccitare un relè, col quale accenderai i faretti.
Se gli stessi hanno un interruttore, questo lo devi mettere sulla linea che attiva il relè, in modo che anch'esso non sia sottoposto all'assorbimento dei faretti.
Quindi:
- cavi negativi dei faretti, diretti al telaio;
- cavo dei fari anabbaglianti al 85 del relè, PASSANDO ATTRAVERSO L'INTERRUTTORE DEI FARETTI;
- 86 del relè anch'esso a massa sul telaio;
- 30 del relè diretto alla batteria, con interposto fusibile, montato a ridosso della stessa, calcolato per l'assorbimento dei faretti.
- 87 del relè ai positivi dei faretti.
Nulla di complicato.
Ciao!

Richi74
31-12-2018, 00:08
Grazie ragazzi siete stati molto gentili ������
Avrei un’ultima domanda:quale relè devo acquistare?
Grazie ancora di tutto.

ozama
31-12-2018, 11:11
Un comune relè automobilistico con gli attacchi fast-on, reperibile in qualsiasi negozio di ricambi auto, elettrauto, officina meccanica "evoluta".
Basta una versione "semplice interruttore": quella con un solo 87 o due 87 in parallelo. Esiste anche infatti quella con "87b", che è un "deviatore". Dove l'87 normale è il contatto normalmente aperto (ovvero "spento" quando il relè non è eccitato) e il "b" è il contatto normalmente chiuso (ovvero "acceso" quando il relè non è eccitato).
Se ne trovi per caso uno con 87b, va bene uguale, basta che usi l'87 normale e proteggi da corti circuiti il fast-on "b".
Per collegarlo, puoi acquistare un blocchetto a zoccolo ed infast-on con linguetta (e serve la crimpatrice con i dentini), oppure puoi più semplicemente usare i comuni fast-on da 6.3 mm isolati, da stringere con la crimpatrice per i fast-on ed occhielli colorati. Che è più comune e va bene anche per gli occhielli che dovrai crimpare sui cavi del + e del -, da collegare ai morsetti della batteria (per il negativo, puoi fare un unico occhiello che raccoglie in un punto comodo (telaio o - batteria) i due faretti e l'86 del relè.
Il relè, magari, fattelo dare con la linguetta di fissaggio, che può essere utile, dato che non fissi lo zoccolo coi cablaggi. Alla fine, basta comunque fermare il tutto "elasticamente" con un paio di fascette ad un qualche cablaggio, in modo che non sbatta e non sfreghi.
Questi relè, non sono fatti per stare alle intemperie estreme. Sono resistenti "agli spruzzi". Quindi, non metterlo dove arriva acqua a manetta. Il posto giusto, nella GS800, è a fianco della batteria, sotto il coperchio del finto serbatoio. È anche comodo, dato che prenderai corrente per il "30" in quel punto, dove metterai anche l'imprescindibile fusibile.
Mi raccomando: la moto ha i disgiuntori elettronici sull'impianto a valle della centralina telaio. Ma se prendi corrente diretta dalla batteria, non c'è alcuna protezione. Quindi, mettilo. O in caso di corto circuito, sempre possibile a seguito di sfregamenti dei fili da vibrazione o da caduta (i faretti, poi, sono pure molto esposti a cadute e intenperie), potrebbe prenderti fuoco la moto.
Anche il porta fusibile, lo trovi dove acquisti il relè. Il valore del fusibile, se hai le caratteristiche dei fari, te lo fai dire dall'elettrauto. Oppure, se ce li descrivi, te lo possiamo indicare anche qui.
Ciao!

Richi74
02-01-2019, 00:54
Wow complimenti per l’ottima spiegazione!!! Vi terrò aggiornati grazie di tutto e buon anno a tutti!

tatarcy
14-03-2019, 23:35
grazie a te

mescalero01
06-05-2019, 15:39
Niente, il mio amico sta prendendo troppo tempo, sono passati 3 mesi ed io mi sono stufato di aspettare.
Ho tutto l'impianto, relais, faretti e cavo bmw per prendere corrente dalla presa servizi (navigatore) conoscete qualcuno nella zona di Torino in grado di fare il lavoro e che non mi dica di lasciargliela qualche giorno ma che possa farlo in 1a giornata? Magari anche qualcuno del forum che l'ha già fatto sulla sua ovviamente pago il disturbo.