PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro benzina


berrraa
20-09-2018, 09:40
Ciao a tutti,
sono un possessore da 3 anni di un f650 gs del 2003 che a 36.000 km ha deciso di farmi un bel po di vuoti in accellerazione, problema abbastanza comune.
Leggendo sul forum e sul web ho deciso di adottare tutte le soluzioni che potessero sistemare il problema; per primo ho pulito il serbatoio che ho notato era sporchissimo; secondo ho sostituito la pompa benzina originale con una MANN-FILTER WK 69/2 VAG (30€ anziche 120€) che è identica anche se ha 0,5 bar di pressione in uscita in piu; terzo ho pulito il corpo farfallato con benzina (era molto sporco), pulito e sigillato filtro aria e airbox. Risultato? moto molto piu fluida e senza problemi di erogazione!

Sciro88
07-11-2018, 17:22
molto interessante, soprattutto il ricambio della pompa benzina... dove l'hai trovato? Online?

Sciro88
07-11-2018, 17:23
MANN-FILTER WK 69/2 VAG (30€ anziche 120€)
ah.. ma momento parli del filtro, non della pompa. Si il filtro nuovo c/o concessionario BMW ti confermo € 120,00 circa

Monstre
15-11-2018, 12:16
In questi giorni anche la mia (32000 km) mi ha dato un paio di spegnimenti e qualche vuoto in accelerazione... Sostituendo solo il filtro benzina non risolvo?

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

guglemonster
15-11-2018, 16:58
berraa..... hai davvero messo un filtro benzina con pressione modificata di 0,5 BAR ???

MANN-FILTER WK 69/2 VAG e' un filtro non una pompa :)

il Vs nominalmente lavora a 3.5 +/-0.2 bar? e come pensi si sentano degli iniettori progettati per lavorare con 25% di pressione in meno !!!'?

hai fatto quella che in gergo tecnico si chiama sovrapressione.... la usiamo SOLO IN GARA e non sulle gare di endurance, sono perfettamente daccordo con Te che BMW l'ha fatta molto lurida utilizzando il filtro di una serie 3 con regolatore integrato decisamente molto costoso, ma il rischio di portare ad una lenta erosione dell'iniettore c'e'.

ogni volta che l'iniettore apre e chiude crea una onda di contropressione che in questo caso e' maggiore di quella da progetto e determina degli urti molto forti sull'iniettore chiuso :)

ma non era meglio prevedere benzina pulita fin dal principio??

:cool::cool::cool::cool::cool:

guglemonster
15-11-2018, 17:03
dimenticavo, far lavorare a maggior pressione l'impianto determina anche uno spostamento della curva di lavoro della pompa stessa, se non correttamente dimensionata, potrebbe portarne ad un precoce deterioramento

:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

berrraa
11-02-2019, 15:33
si scusate intendevo il filtro, purtroppo la moto era usata e non sapevo che genere di benzina avesse utilizzato il precedente proprietario. Pensavo anche di mettere un ulteriore filtro per evitare nuovamente il problema

quake
27-04-2020, 17:28
Ciao a tutti scrivo qui perché credo sia il post più opportuno o almeno spero :
Qualcuno di voi sa che pressione ha il filtro benzina originale per f650gs?
Grazie
Che voi sappiate la pompa è 3 bar?

berrraa
21-02-2025, 09:23
Ciao, cercavo questo post perchè devo ricomprare il filtro, con la moto sono arrivato a 60.000 km ed il filtro benzina non ha mai dato un problema dopo circa 30.000 km...consigliato 100%