Entra

Visualizza la versione completa : Blipper MY2017


Phill-R6
18-09-2018, 16:34
Ciao Ragazzi,

all'acquisto della moto non ho scelto il cambio elettronico, per due motivi...uno che leggendo le recensioni parlavano abbastanza "male" di quello di serie BMW ovviamente non nel senso che non funzioni, ma che sia poco racing...

inoltre un mio caro amico ci teneva a regalarmelo...

il problema è che quello che aveva preso lui è per la 2014 e non monta sulla mia, in più ha scoperto che IRC (il produttore del suddetto cambio) non ha ancora fatto la versione per la 2017...

ora mi chiedevo, qualcuno di voi ha mai montato su una > 2015 un cambio elettronico? se si quale quello di serie o altri?

devid72
18-09-2018, 17:32
Scusa se te lo dico ma hai fatto un errore a non prenderlo originale bmw perché a mio parere va molto bene. ..
Cnq ho sentito di una buona marca starlane! Prova vedere..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Phill-R6
18-09-2018, 21:19
beh col senno di poi penso anche io...

ma ho la DeLorean guasta per tornare indietro ;-)

grazie do un occhio...

jmx1991
19-09-2018, 13:55
Io non so perchè si continui a dire in giro che questo cambio vada male...
In un anno e mezzo mai un tentennamento e le marce entrano sempre fluide.

Phill-R6
19-09-2018, 14:50
probabilmente non mi spiego bene...

non è che quando dico che il cambio non sia granché (premesso che lo leggi su QUALUNQUE prova di riviste del settore...ti allego insella e motociclismo) intendo che le marce non entrano o che lo devi prendere a calci o che ti scappano i rapporti durante la guida...

ovviamente il cambio funziona perfettamente, nel senso che fa il suo dovere...e specie nella guida sportiva, con cambiate ad alto regime, le cambiate sono nette e precise...

ma alle basse velocità e nelle cambiate a bassi RPM, non so quante e quali moto tu abbia guidato, ma ti assicuro che ci sono cambi decisamente più precisi e secchi, con meno spugnosità...

ad ogni modo in questo post non volevo parlare del cambio della S1000RR in generale (e non è mai stata mia intenzione, ho dato solo un mio personale parere, che come tale può non essere condiviso...), ma cercavo di capire se qualcuno ha montato un blipper aftermarket, e magari avere delle impressioni di prima mano.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180919/2f5cef858f052ce69a710c7986a3cea3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180919/8f7fd059ccafb632b949ee609685897f.jpg

Phill-R6
20-09-2018, 14:28
Aggiornamento...

ieri sono passato in concessionaria e mi hanno confermato che posso tranquillamente ordinare il Blipper originale BMW e farlo montare da loro...

devid72
20-09-2018, 19:50
Bene... valuta il prezzo?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Phill-R6
20-09-2018, 20:28
Anche il prezzo non è male...550€ montato

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Sergio81
20-09-2018, 21:20
se puoi, lo straconsiglio, incide troppo sul divertimento alla guida;
all'inizio lo sottovalutavo, adesso mi rammarico di non averlo anche in scalata

paolo chiaraluna
07-10-2018, 21:42
Scusa se te lo dico ma hai fatto un errore a non prenderlo originale bmw perché a mio parere va molto bene. ..


Confermo. Richiede un pò di decisione in scalata (perfetto in entrata). Occorre che il gas sia assolutamente ben chiuso, questo si. Mi sono abituato alla svelta e devo dire che e piacevolissimo. Utilissimo in scalata per me ancora piu che in entrata

Phill-R6
26-10-2018, 02:36
Ordinato...

Lo monteranno il 21 Novembre...vi darò il mio feedback dopo averlo usato un po'...anche se vedrò reali vantaggi in pista...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

ilCONDOR
27-10-2018, 15:11
Fatemi capire avete acquistato la RR senza blipper? :rolleyes:

paolo chiaraluna
27-10-2018, 15:26
Fatemi capire avete acquistato la RR senza blipper? :rolleyes:

No assolutamente, troppo fico:)

Phill-R6
27-10-2018, 15:49
Fatemi capire avete acquistato la RR senza blipper? :rolleyes:Si...

L'idea era di montarne uno aftermarket, ma dal modello 2015 ci sono molti meno modelli disponibili...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

febernar
29-10-2018, 17:55
Per after market credo tu intenda una soluzione con centralina aggiuntiva, come appunto quello IRC.
Dalla versione 2015 BMW ha complicato la vita a tutto ciò che interagisce con la centralina originale, motivo per il quale si nutrono grossi dubbi anche sulle operazioni di sblocco della centralina.
Se non piace come lavora il sensore originale si può passare ad un sensore diverso, come appunto quello che fornisce IRC.
Si può anche intervenire sui tempi di intervento della centralina, passando però all'uso del Calibration Kit, credo.
Giudizio personale su quello di serie: irrinunciabile, una volta provato.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
29-10-2018, 19:16
Ma il blipper di serie, l'originale intendo, si puo rendere piu morbido in scalata?

febernar
29-10-2018, 22:01
Non ho capito esattamente a cosa ti riferisci: forse alla durezza degli innesti ?
Io monto pedane Bonamici e non ho provato le originali.
Chi le ha confrontate ha trovato molto più dolce il comando delle Bonamici, sicuramente per effetto del diverso leveraggio.

paolo chiaraluna
29-10-2018, 22:51
Grazie febernar. Sulla mia, comperata usata, ho trovato delle ottime Lightech, che peraltro già conosco avendole sul Triumph. Mi riferisco alla durezza dell'innesto in scalata, a mio avviso assai superiore a quello in entrata, molto morbido e percepibile. Un difetto che ho trovato riportato in quasi tutti i test che ho letto su questa moto. Volevo sapere se c era un modo di ovviare. Peraltro il fatto che il gas debba essere completamente chiuso al momento della scalata non aiuta. C è un modo di tarare in qualche modo il sistema ammorbidendo il movimento?

Phill-R6
30-10-2018, 07:52
Si esatto febernar,

Purtroppo non ero a conoscenza della differenza dal 2015 in poi...altrimenti avrei preso l'originale sin da subito...



Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

febernar
30-10-2018, 11:08
Paolo, secondo me l'unica soluzione e' provare delle pedane diverse, ma mi rendo conto che non e' facile da farsi.
Buona fortuna!

Phill-R6
21-11-2018, 14:45
Ritirata oggi la moto col Blipper montato...

al momento ho fatto pochi km per strada quindi a parte dire che "funziona" posso dare pochi feedback...di fatto lo sfruttero bene solo in pista, ma se il tempo permette vorrei vedere anche per strada come si comporta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181121/6f7a7caae8ad44a0913bfeda9a6c9f54.jpg

devid72
21-11-2018, 17:28
Lo userai tantissimo anche per strada.. vedrai

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Phill-R6
27-11-2018, 16:06
Stamattina ero libero e vista la bella giornata ho fatto un bel giro sul lago...testando così anche il blipper...

funziona bene, trovo solo un po' fastidiosa la "spugnosità" del sensore dell'asta cambio che ha una escursione notevole rispetto ad altri sensori da me provati (ed anche rispetto ad alcuni di serie su altre moto)...ed in una occasione non si è inserita la seconda scalando dalla terza...probabilmente per il gas non proprio tutto chiuso...

a parte questi "difetti" molto godibile...splendido in salita...dovrò farci un po' l'abitudine nelle scalate...non vedo l'ora di provarla per bene in pista, attendo la nuova stagione...

paolo chiaraluna
13-01-2019, 11:17
Mi aggancio qui per una grande cortesia da chiedervi. Vale in particolare per chi ha il modello dal 2015 in poi (la mia).
Ho avuto problemi con il cambio elettronico a causa della sostituzione della leva frizione.
Il mio meccanico aveva sbagliato il montaggio e non funzionava piu. Aveva piegato anche le "alette" dello switch. Rimesse a posto da un altro, piu esperto, ma ora l'aletta più esterna si presenta come in foto. Un po' piegata, non perfettamente piana e dritta. Come da foto.
Lo chiedo perchè ora il cambio elettronico funziona abbastanza bene (prima era meglio) ma si impunta tra prima e seconda.
La mia richiesta: potreste gentilmente controllare il vostro switch? L'aletta è perfettamente dritta e non piegata?
Altra cosa: ad altri capita l'impuntatura tra nel passaggio alla seconda?
http://i63.tinypic.com/330bj4p.jpg[/IMG]

ilCONDOR
13-01-2019, 12:39
Quanti km ha la moto? L'olio motore è ancora fresco?

Il cambio elettronico, se lavora male, con il passare del tempo distrugge letteralmente le componenti del cambio.

Per togliersi ogni dubbio andrebbe aperto il cambio per controllare lo stato d'usura di forchette e ingranaggi.

paolo chiaraluna
13-01-2019, 13:02
Anzitutto grazie della risposta :). La moto ha 9 mila km, presa usata con 3.800 perfetta in tutto. Devo fare il tagliando dei 10 mila olio compreso. I problemi sono nati dopo il cambio della leva frizione da in errore del mio meccanico (non Bmw).

Phill-R6
13-01-2019, 13:18
Ciao,

A brevissimo uscirò e ti farò la foto dello switch...

Il cambio elettronico lo uso pochissimo nel passaggio prima-seconda, perché di solito inserisco la seconda poco dopo che la moto è partita...ma nelle volte in cui ho provato la cambiata senza frizione, non ho avuto impuntamenti...ma ripeto lo uso poche volte e non ho una grande statistica...

Io mi informerei anche sul ricambio degli switch...magari il costo è umano e vale la pena sostituirlo...

Ma il meccanico è inqualificabile...io stesso ho sostituito la mia frizione per essere sicuro di fare le cose con attenzione...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
13-01-2019, 13:51
Grazie mille Phill :)

Phill-R6
13-01-2019, 17:06
Allora...

Come ricordavo le "linguette" degli switch sono drittehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/5ab3cd40e56972b1a26a9c3ed5b80aa4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/69849d0a80742d3c06722d5de034ea93.jpg

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
13-01-2019, 17:45
Grazie mille Phill. Temevo fosse così. Ad ogni modo l'altro meccanico (responsabile Yamaha reparto corse) aveva pressochè risolto la cosa, ristabilendo il contatto nonostante la linguetta non sia, come da foto da me postata, perfettamente dritta. Stamattina ho letto via via sui vari forum ('sto cambio ha creato qualche perplessità qua e la) e ho scoperto che influisce sul contatto anche la regolazione della frizione. La frizione che deve "tirata" entro una tolleranza ben precisa con un gioco minimo.
Ho riconfrontato quanto letto con il Manuale di officina e ho proceduto ad una nuova regolazione mediante la rotella micrometrica, quindi ho riprovato la moto. Oggi pomeriggio le marce entravano fluide. Tutte, in mappa Rain e Race, con velocità basse e alte.
La cosa strana e piacevole è che in scalata entravano anche senza chiudere completamente il gas. Tra le altre cose leggevo che anche la posizione del piede, il tipo di stivale, la pedana, possono condizionare la cambiata.
Ad ogni modo procederò cmq a raddrizzare definitivamente la linguetta e visto che devo fare il tagliando dei 10 mila segnalerò la cosa al concessionario. La porterò da Lazzarini, di Pesaro, anche se un po' distante da me, di cui mi hanno parlato benissimo e che pare conosca questa moto molto molto bene.
Grazie ancora Phill :)

Phill-R6
13-01-2019, 18:36
Di nulla...

Io ti direi di lasciare le cose così se funziona bene, la lamella è davvero sottile e rischi di romperla del tutto se provi a raddrizzarla ancora...

Piuttosto come ti dicevo, valuta se cambiare completamente il blocchetto con gli switch.

Io lo sto usando abbastanza anche per strada, evito di usarlo con moto fredda o a velocità troppo basse...ma tutto sommato si comporta bene. Di base l'ho preso più perché mi interessa in pista...non vedo l'ora di provarlo bene lì

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
13-01-2019, 21:05
Si prima ho ricontrollato la lamella ed è davvero sottilissima. Concordo con la bassa velocità e moto "fredda". Influiscono sul comportamento del cambio. Oggi ha funzionato benissimo forse complice una regolazione fine della frizione. Confido che con il tagliando, nuovo olio e ripristino della leva originale sia ancora meglio. Su strada a ritmi veloci e molto veloci e godibilissimo. L'estate scorsa mi ha fatto davvero divertire. Ad aprile la porterò a Magione. Grazie ancora Phill se capiti in Umbria da un fischio ☺️

Phill-R6
14-01-2019, 14:56
Fammi sapere quando vai a Magione che magari mi aggrego :-P

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
14-01-2019, 17:19
Non prima del mese di aprile: no problem :)

Zio Marko
14-04-2019, 18:24
Riprendo questa discussione per una domanda:
Ho la s1000r del 2016 con il cambio elettronico bmw che funziona solo a salire, ho provato a chiedere alla concessionaria di attivare anche il blipper (montando se necessario i pezzi diversi che eventualmente servono) mi ha detto che hanno parlato con bmw Italia e non è possibile. Ora mi chiedo, perché sulla rr è possibile montarlo dopo l'acquisto e sulla r no?

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Phill-R6
14-04-2019, 18:55
Il problema non è certo nel sensore...è la centralina che deve prevedere il "blipper"...quello solo a salire che hai tu, il quickshifter, di fatto taglia solo la corrente quando la pressione sul sensore piezzoelettrico "capisce" che stai cambiando...

Quello che funziona anche in sclalata, il blipper, invece lavora con la centralina che subito prima dell'innesto fa diciamo la "doppietta" per far entrare il rapporto al regime corretto...

Se la tua centralina non lo prevede non puoi montare il blipper quindi...

Credo che la s1000rr lo supporti dal 2015...la centralina della mia prevede nativamente il blipper, ma io inizialmente non l'ho acquistato...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Zio Marko
14-04-2019, 19:42
Per farlo quindi sarebbe necessario un aggiornamento della centralina, cosa che dovrebbe essere tranquillamente fattibile. Ho idea che sia solo un problema di marketing, perché il blipper lo prevede il modello 2017.. quindi per averlo ti spingono all'acquisto. Tanto è vero che ci sono delle aziende (estere) che si fanno inviare la centralina originale per attivare la funzione, e nel pacchetto che ti spediscono c'è anche la cella di carico diversa del cambio...
Insomma nulla che non possa fare direttamente mamma bmw.. considerando che ho montato aftermarket l'ABS pro non capisco proprio perché non sia possibile montare il blipper..

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Phill-R6
14-04-2019, 20:24
Io credo che sia differente la centralina, ma non sono certo per la R...

Quindi in teoria dovresti prendere e far montare la centralina 2017...

Mi sembra più semplice montarne uno aftermarket tipo rapid bike:

https://www.xparts.net/it/shop/elettronica/cambi-elettronici/10188/cambio-elettronico-salita-e-scalata-rapid-bike/bmw/s-1000-r/2014-2016-abs/

Cosa che avrei fatto anche io stesso, non fossero stati irreperibili per la RR 2017

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
14-04-2019, 20:35
Sono d'accordo con Phill, per un motivo (forse non e la stessa cosa ma lo dico per conoscenza): aggiornare la centralina può costare molto. Io volevo aggiornare l'Abs ad Abs Pro. La mia centralina però mancava di un sensore (presente dal 2017 in poi) che avrei dovuto prima istallare per poi fare l'aggiornamento. Costo della operazione quasi mille euro, di cui solo 500 per il solo Abs pro. Secondo me con un aftermarket spendi meno e hai di piu.