Visualizza la versione completa : Non è possibile
Patù 767
18-09-2018, 16:30
Salve ragazzi il 2018 è stato è tuttora è un ANNOOOOO DI M.................A:mad:
Sabato ero con la moglie in giro tra il Circeo e Sabaudia com’è finita MI HANNO CENTRATO una moto ha invaso la mia corsia in piena curva :rolleyes: moto spaccata e moglie spaventatissima al punto di dirmi MOTO BASTA :(
http://funkyimg.com/i/2Lkz5.png (http://funkyimg.com/view/2Lkz5)
Devo andare a farmi Benedire conoscete qualcuno bravo :cool:
pacpeter
18-09-2018, 16:44
azz.... mi spiace. ma voi tutto bene?
L’importante è che non vi siate fatti nulla !![emoji106][emoji106]
senzaparole
18-09-2018, 16:46
In questi casi innanzitutto si deve pensare che (se ho ben capito) nessuno si è fatto male.
Le moto si aggiustano...
Pensando in un secondo momento al danno materiale mi viene subito da chiedere se l'altro aveva colpa e l'ha ammessa in via amichevole. In sostanza la disavventura si chiude con copertura assicurativa o no?
Si tratta di danno che non pregiudica la vita futura della moto?
Fatti forza vedrai che tutto si aggiusterà...certo che a vedere la moto è andata bene che siate usciti illesi...AUGURIIIIIIIIIIIIIIIII
La moto la aggiusti o la cambi, mi sembra e spero che voi siate solo spaventati, accidenti a quelli che guidano male !
Karlo1200S
18-09-2018, 17:21
meno male che non vi siete fatti niente... dai che torna più bella di prima!
Azzarola mi spiace, l'importante è raccontarla
Terribili fatalità, l'importante è raccontarla... la moglie prima o poi si convince... Auguri per tutto!
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
salvoilsiculo
18-09-2018, 17:55
Patù tutta la mia più grande solidarietà e felicità per il buon esito fisico.....dai ora avrai una buona scusa per cambiare senza offendere nessuno! Si scherza ovviamente...spero che i danni possano essere meno ingenti di quanto sembra percepirsi...io ti aspetto sempre qui in Calabria anche senza moto!
Patù 767
18-09-2018, 18:06
Grazie ragazzi :) si noi non ci siamo fatti nulla anche perché io andavo veramente piano chiacchierando con mia moglie quando ci siamo visti spuntare questo in curva completamente nella mia corsia :rolleyes: ho provato a buttarmi a sx e poi di nuovo a dx ma nulla lui mi seguiva fino a centrarmi .....mia moglie mi urlava questo ci viene addosso é così è stato...il tizio stava bello allegro ci siamo capiti....:cool:la cosa fantozziana è che io non riuscivo più a mettere la moto sul cavalletto...e neanche a spostarla dalla strada quindi la tenevo ...a quel punto il tipo mi guarda e fa vabbè Tu mi sei venuto addosso non ci siamo fatti nulla prende la sua moto e parte a tutto gas ...lascandomi li come uno Deficente ......peccato che mia moglie DONNA SCALTRISSIMA ha fatto la foto della targa a sua insaputa, arrivati i caramba con molta calma :( abbiamo fornito il numero di targa quindi lo hanno rintracciato in poco tempo ...a loro in un primo momento ha detto che la moto gliela avevano fregata la mattina ma poi si è convinto a dire la verità , quindi è venuto dai carabinieri e mi ha fatto il CID senza fiatare
La moto a prima vista ha il cerchio e snodo sferico inferiore spaccato poi bisogna vedere se l’avantreno non ha risentito della botta , il radiatore toccava per terra e la carena di sx mi sembrava spaccata ...
Azz mi dispiace. La moto si ripara e la moglie cambierà idea con il tempo. Voi due siete quelli in foto? Spero di no visto l’abbigliamento!!
Dai la bella notizia è che non vi siete fatti male. Tutta la mia solidarietà...
Patu' in aereo rischi meno !!!!! fortuna illesi , azz che spavento
ivanuccio
18-09-2018, 20:27
Ma una denuncia x omissione di soccorso e false dichiarazioni a pubblico ufficiale al tizio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
18-09-2018, 20:44
Cioè lui ha ripreso la moto e partito?mentre la tua ha ceduto cosi?
Che moto aveva?non una BMW mi sa
Andrea1982
18-09-2018, 20:52
cavolo che sfortuna,
però dai nella sfiga un plauso a tua moglie che ha incastrato sto tizio..
l’importante è che non vi siate fatti male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
18-09-2018, 21:08
Curve tra Circeo e Sabbaudia?
Plauso alla moglie.
Al tizio oltre al cid fagli fare il culo per omissione di soccorso o quanto applicabile.
fabio.ar
21-09-2018, 14:29
Spero nulla di che..la moto la ripari, spiace ma chissenefrega..l'importante è uscirne incolumi...certo che gira di quella gente di m....
Tutta la mia solidarietà a Patu. Non chiamiamo motociclisti i delinquenti che si comportano in quel modo assurdo!!!!! Spero che venga castigato ben bene.
scusa Patu' ma se il tipo dovesse ritrattare ed affermare che sei stato tu ad investirlo ???? come si fa in questi casi senza testimoni ?? o la moglie può' fare da testimone
salvoilsiculo
21-09-2018, 19:58
L'essersi dileguato zuppo di alcool non lo farebbe apparire un granchè credibile!
pasquakappa
21-09-2018, 20:01
Tutta la mia solidarietà , ma penso che sia il caso che ti rivolgessi ad un legale
Patù 767
30-09-2018, 14:23
Salve ragazzi grazie ancora per la solidarietà, scrivo solo ora perché dopo il cambio del Server non riuscivo più a collegarmi
Dunque con il Tipo abbiamo raggiunto un accordo ha firmato Tutto l’assicurazione Ha periziato la moto in concessionaria danni per 7800 euro salvo complicazioni comunque pagheranno a fattura....ora il dilemma: me la tengo o la cambio ? pensando a una futura rivendita la moto è sempre una moto incidentata...anche se BMW dice che torna NUOVA tutti danni esterni ......no sul telaio che poi di telaio ha ben poco con il motore portante Vabbè intanto la ripariamo poi ci penso
Valca Concordo in aereo rischio mooooltoooo meno :lol:
Delbi sull’abbigliamento hai ragione ....ma sai un gran caldo per fare circa 4 Km Hotel paese per un caffè e un po’ di shopping poi altri 5 Km alla folle velocità di circa 50 Km per un giretto da Saporetti al mare per aperitivo...abbiamo pensato che non era il caso di bardarci ......Tantè che al momento dell’impatto noi eravamo quasi fermi :confused:
Non lo so.... se non hai danni al telaio io sarei sereno... io ho preso un cinghiale.... esperienza drammatica... ma ... il problema é la fiducia che riponi nel mezzo... lei mi ha salvato dal cinghiale ed io quando ho fuso due pistoni l'ho salvata dal rottamaio. CONTO PARI . Comunque malgrado sia una stronza ed ogni giorno scopra un problema le voglio bene... ogni giorno dico che a fine 2019 la vendo... poi non so se avrò il coraggio di farlo...
Patù 767
02-10-2018, 11:51
Già......lei non c’entra nulla ...e mi piace molto .....vabbè dopo i lavori vediamo come ne esce in più chiederò a BMW una sorta di certificazione che la moto è a posto dopo la riparazione
walter spriano
03-10-2018, 10:02
Paura!!!! Purtroppo le strade sono piene di incoscienti per non dire deficienti che mettono a repentaglio la vita degli altri l importante è che non vi siate fatti niente, ma capisco che la paura fa un po perdere la voglia di andare in moto, un grande in bocca al lupo e coraggio
...
Delbi sull’abbigliamento hai ragione ....ma sai un gran caldo per fare circa 4 Km Hotel paese per un caffè e un po’ di shopping poi altri 5 Km alla folle velocità di circa 50 Km per un giretto da Saporetti al mare per aperitivo...abbiamo pensato che non era il caso di bardarci ......Tantè che al momento dell’impatto noi eravamo quasi fermi :confused:
Stavolta te la passo, perché anche rischiamo ogni tanto [emoji6][emoji6][emoji8][emoji8].
L’importante è che non vi siete fatti nulla
Patù 767
12-10-2018, 17:41
Grande Delbi :eek:
Patù 767
12-10-2018, 17:44
Oggi mi hanno chiamato dalla BMW ..... si sono accorti a moto finita che alcune plastiche non combaciavano , :rolleyes: devono cambiare anche il supporto faro cruscotto... altri 680 eurozzi
Miiiiii che du palle, ma non potevano vederlo prima
salvoilsiculo
12-10-2018, 19:24
Beh almeno non hanno provato a far finta di nulla e tentato di propinartela.
Patù 767
14-10-2018, 13:07
Miiiiii che du palle, ma non potevano vederlo prima
Concordo....mi chiedo se hanno montato il tutto avranno anche forzato le plastiche per chiuderla MAH !!
Vedremo quando me la consegneranno
salvoilsiculo
14-10-2018, 15:29
Han cercato di non sforare i 10.000 :mad:
Si è poi gli costerà ancora di più perché dovranno fare e rifare i lavori. Insopportabile!
Patù 767
20-10-2018, 01:03
Moto riparata 8500 Euro ecco i pezzi cambiati
http://funkyimg.com/i/2MgVk.jpeg (http://funkyimg.com/view/2MgVk)
salvoilsiculo
20-10-2018, 06:50
La cosa che mi fa impressione è il cerchio...da come lo avevi descritto non sembrava esser stato uno scontro duro.
A me invece fa impressione che per quei quattro pezzi e la manodopera 8500 euro.
salvoilsiculo
20-10-2018, 12:57
Bah giusto per fare una riflessione spannometrica..ma se cambio un terzo di moto del costo di oltre 26 mila euro...ci siamo dentro! :mad: :lol:
Patù 767
20-10-2018, 14:08
Si il cerchio è impressionante!! Come la fattura.....:rolleyes:.mancano nella foto ancora alcuni pezzi come copertura radiatori fari DX SX ,diciamo che se avessi procurato io l’incidente e avessi dovuto pagarmi la riparazione avrei risparmiato molto .... ESEMPIO le carene inferiori erano recuperabili come altre parti in plastica vedi parafango anteriore ....anche L’ESA è funzionante appena scalfitto costo 1650 solo LUI PS presenta un punto di ruggine sulla molla dopo soli sei mesi :mad: cambiato anche il treno gomme in quanto la sola gomma anteriore Bridgestone non è più in produzione Considerando che la moto è nuova ho preteso tutti i ricambi possibili e immaginabili nuovi di pacca
Ma...l’altro è stato in grado di ripartire dopo aver distrutto la tua. GW blindata? O solo tanto c...?
salvoilsiculo
20-10-2018, 20:05
A me questo singolare episodio con la strana conta dei danni subiti e di quelli dell'invertitore che è stato, alcool permettendo, in grado di fuggire via, mi apre uno scenario di preoccupanti riflessioni sulla robustezza del K...non dico ma mi piacerebbe sapere i dati di qualche crash test se ne esistono.
Patù 767
21-10-2018, 00:30
Ma...l’altro è stato in grado di ripartire dopo aver distrutto la tua. GW blindata? O solo tanto c...?
Honda VF 750 dell’ 85 trasformata in cafe racer mi ha preso in pieno ...quando l’ho visto arrivare ho sterzato leggermente a SX esponendo la mia ruota all’urto
La sua moto a prima vista aveva ruota le forcelle storte è una perdita d’olio dal motore ...quando l’hanno beccato ha poi raccontato di avere lasciato la moto vicino a casa perché si era spenta o bloccata ora non ricordo..
Comunque il K diciamo così è relativamente delicato nell’anteriore ricordo quando avevo il K1200r e quindi frequentavo il relativo forum , di uno che su una strada di montagna su una curva è scivolato a bassissima velocità e la moto ha urtato una pietra miliare ........risultato simile al mio .....moto sfatta è aperta sull’anteriore lui incazzatissimo che non si capacitava di un danno simile .....
Poi bisogna capire come una moto comune...intendo con forcelle classiche che tipo di danno incorrerebbe a parità di urto
Ragazzi, di solito la regola è: piu si distrugge il mezzo, meno male si fanno gli occupanti.Non so se vale sulle moto, ma sulle auto funziona...
Cavolo mi spiace... leggo solo adesso
Comunque sui ricambi un conce amico fa tranquillamente il 30 di sconto
Patù 767
22-10-2018, 03:22
Grazie Pepot.. fortunatamente paga tutto l’assicurazione :!:
Patù 767
22-10-2018, 03:24
[QUOTE=Paolo69x;9925127]Ciao Patu' leggo ora... Azz mi dispiace molto ma nella sfiga è andata davvero bene. Complimenti alla moglie è stata grandissima!
8500 euro sono tanti ma per sostituire quei "4 pezzi" credo che della moto l'assemblato più grande rimasto intoccato fosse lo specchietto retrovisore. Molto lavoro senz'altro.
Si Paolo la moglie è stata GRANDIOSA :eek::eek:fare la foto alla targa merita di essere risposata :lol::eek::eek:
Patù 767
17-12-2018, 19:34
Finalmente oggi dopo ben 3 mesi ho ritirato il mio K1600.....vado mi dicono tutto a posto perfetta !!!!! Il nostro collaudatore l’ha provata tutto a posto cambiato anche il treno di gomme ora monta le metzeler Z8 bene :).....salgo su saluto tutti e vado ....prendo il GRA mi metto a 120 Km sembra perfetta lascio il manubrio va dritta come un missile...tra me e me mi dico VAI MEGLIO DI PRIMA e giù di gas 180/190 ....aaahhhhhhhggggggh diventa inguidabile vibra tutto talmente tanto che non si vede nulla dagli specchietti :rolleyes: cavolo ma si può??? Consegnare una moto e dire tutto ok ? ormai a casa li chiamo , gli dico del problema e loro mi rispondono che il collaudatore non prova la moto a 180 per OVVI MOTIVI DI SICUREZZA....ci sta ......allora una officina BMW MOTORAD deve avere tutti i macchinari e attrezzature per dire che una moto al momento della consegna SIA PERFETTA morale la devo riportare sperando che sia solo un problema di equilibratura........non ho parole :mad:
Patù 767
17-12-2018, 21:35
Si di colpo fino a 120 /140 perfetta superando i 150 /160 comincia e va aumentando tanto che a 180 vibra tutta ......
ilprofessore
17-12-2018, 22:11
No, un grammo non basta per far vibrare cosi' tanto una moto.
Tieni presente che con il consumo delle gomme, queste si squilibrano anche 20-30 grammi e non te ne accorgi.
Ci deve essere qualcosa di piu' serio oppure una squilibratura molto maggiore.
Patù 767
17-12-2018, 22:29
Spero anche io che sia solo una questione di equliabriatura anche perché fino ai 140 va bene dopo inizia il casino le gomme hanno 20 Km e mi sembra strano che possa essere qualcos’altro ...ora vedo se con loro si risolve , se non riescono la porto da un gommista VERO !!! Poi se anche con lui non si risolve la do indietro a loro visto che mi hanno confermato che la moto per loro è NUOVA
Si, facile che sia un fatto di equilibratura... o un vero difetto della gomma... a seconda da come si propaga la vibrazione, quella davanti o quella dietro...
Patù 767
17-12-2018, 23:07
Ma dalle vibrazioni dovrebbe essere quella davanti... in un primo momento ho pensato all’ammortizzatore di sterzo perché è l’unico pezzo che non mi hanno cambiato di tutto l’avantreno :cool: ma ho notato che la moto non sbacchetta rimane dritta bella impostata ma vibra.....quindi l’ho escluso a priori
Avendo le stesse sospensioni, o è un difetto della gomma anteriore oppure un difetto di montaggio delle sfere della sosp.anteriore , ad alte velocità si scarica l'anteriore e se c'è un pò di gioco vibra.
Non provano la moto a 180 per OVVI motivi di sicurezza? La fanno provare a te allora, meglio. BMW fa una moto che arriva a 250 ma per motivi di sicurezza meglio evitare i 180. A meno che nel dubbio che ci fosse un problema dopo l'incidente meglio evitare di provarla a 180.
Ah ma non si può, ci sono i limiti, tanto forse in Germania non ci va.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
er-minio
18-12-2018, 09:51
Mi era successo sul GS e una volta sulla R1100S: gomma difettata.
Non disperare ;)
BMW fa una moto che arriva a 250 ma per motivi di sicurezza meglio evitare i 180.
Forse vuol dire che a 180 vibra ma a 250 no... :lol:
ilprofessore
18-12-2018, 20:09
Rientro e gli sparo il peso con scommessa. 3 grammi. Ribilanciamo. 3 grammi.
Neanche se vedo ci credo che 3 grammi facciano la differenza.
3 grammi sono un sassolino che si incastra nel battistrada.
Ma è un 3d serio o una pesca a strascico?
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Patù 767
18-12-2018, 22:16
Vabbè fare delle puntate a 180 con la nostra moto non è che ci voglia molto....e poi dopo il botto voglio essere che la moto di 9 mesi con 3200KM e dopo quasi 9000 euro di fattura sia perfetta !!!!
In più oggi visto la giornata stupenda a Roma mi sono fatto un’altro giretto sul RACCORDO la vibrazione si avverte già dai 160 e mi è sembrato e dico sembrato che il manubrio a moto dritta sia leggermente a SX stasera in garage mi sono messo con un metro quindi a spanne :lol:a misurare la distanza delle punte esterne del manubrio dall’estremita del cruscotto ebbene c’e DIFFERENZA :rolleyes:
Patù 767
18-12-2018, 22:19
http://funkyimg.com/i/2PkeB.jpeg (http://funkyimg.com/view/2PkeB) Sinistra
Patù 767
18-12-2018, 22:22
http://funkyimg.com/i/2Pkfw.jpeg (http://funkyimg.com/view/2Pkfw)
Destra
Patù 767
18-12-2018, 22:27
http://funkyimg.com/i/2Pkga.jpeg (http://funkyimg.com/view/2Pkga)
La moto è sulla pedana con ruota bloccata spero che le foto siano dritte !!!!
Magari mi sto facendo suggestionare........:rolleyes:
Patù 767
18-12-2018, 22:29
Però così a spanne forse ho ragione!!! A sinistra sta a 7 cm a dx 7:30
Scusa, ma non ti avevano montato le Z8?
Quelle sono le roadtec 01
Patù 767
18-12-2018, 22:40
Si Z8 nuove di pacca hanno 30 KM
La gomma anteriore fotografata sopra non è una Z8
https://photos.app.goo.gl/iDZB531dva1mJyybA
Mi ci gioco le palle:lol:
Sono le Roadtec 01. Assicurati che abbiano la specifica HWM per moto pesanti
Se il millerighe del manubrio si è disassato di qualche grado,cosa possibile con l'incidente (io son riuscito a percepire 10 gradi), non pregiudica la stabilità. Le vibrazioni vengono da altra cause.
Patù curiosità, mi dici se i pesi che ti hanno messo sulla ruota anteriore sono stati posizionati nella parte opposta della valvola?
Patù 767
19-12-2018, 21:06
AZZ avete ragione non vi sfugge nulla...... sono le Roadtec 01 certo che dicono una cosa e ne fanno un’altra ......Bortolo i pesi sono dalla parte opposta alla valvola e leggermente più in basso... ps meglio delle Z8 oppure le 01 più adatte al K ?
Patù 767
19-12-2018, 21:12
Sono le Roadtec 01. Assicurati che abbiano la specifica HWM per moto pesanti
Tiziano credo di sì
http://funkyimg.com/i/2PmZd.jpeg (http://funkyimg.com/view/2PmZd)
Patù 767
19-12-2018, 21:16
Comunque grandi sti collaudatori che non sì accorgono nemmeno del manubrio storto verso sinistra :rolleyes:
Patù 767
20-12-2018, 12:06
Se il millerighe del manubrio si è disassato di qualche grado,cosa possibile con l'incidente (io son riuscito a percepire 10 gradi), non pregiudica la stabilità. Le vibrazioni vengono da altra cause.
Kurz grazie per le info oggi vado e chiedo anche delle boccole dell’ammortIzzatore
Non ho parlato dell'ammortizzatore, ma degli snodi sferici di sostegno ruota.
In effetti mi son espresso male, comunque gli snodi, ammesso che te gli abbiano cambiati, danno problemi di instabilità in curva a basse velocità e vibrazione alle alte.
Patù dai retta, vai da un gommista bravo, ti fai controllare la gomma ant e te la fai equilibrare.
Poi fai tutte le prove e ci fai sapere
salvoilsiculo
20-12-2018, 18:29
Patù invitami un paio di giorni da te che mi porto coppola ed accessori e facciamo un salto e due chiacchere con il conce e vediamo se ne veniamo fuori da questa ennesima soap?! :mad:
Patù 767
20-12-2018, 21:34
Ciao Kurt gli snodi li hanno cambiati ...Bortolo sicuramente farò come dici ..Salvo vieni pure ti aspetto e andiamo a parlagli .....Oggi gli ho portato la moto , parlo con il capo officina e lui mi dice vabbè la riguardiamo per bene e vediamo se c’è qualcosa da rivedere , ma lei con l’assicurazione com’è rimasto? Come sono rimasto ? mi scusi voi mi avete consegnato una moto con una fattura di 8800 euro mi dite che la moto è a posto e ora mi chiede come sono messo? Vede può darsi che c’è qualcos’altro da fare :rolleyes::rolleyes: questi sono pazzi Ci parlano loro con l’assicurazione :mad:
Spero vivamente che si tratti solo di una comune equilibratura fatta male !!! Altrimenti qui finisce a schifio
Patù mi spiace davvero che ad un problema se ne aggiunga sempre un altro..... spero si risolva tutto e presto comunque è una vergogna che tra assicurazione e concessionario a rimetterci sia in termini economici e quant'altro sia sempre l'utente....
Patù 767
21-12-2018, 11:47
Grazie Albio ....speriamo che si risolva , rimane il fatto che a sto giro metto l’avvocato ...vediamo quando me la riconsegnano cosa si inventano
questi giocano con la vita delle persone cambiando solo i pezzi ad arrivare alla cifra pagata dall'assicurazione..................CRIMINALI
jocanguro
28-12-2018, 18:22
PAtu,
molto meglio le roadtec 01 che le z8, su questo sei fortunato,
però forse la gomma anteriore difettata ?
Gli snodi sferici li hanno cambiati ?
Non si può
sentire che ti dicono una cosa e ne montano un'altra , della serie rabbocca l'olio e spaccialo per un cambio olio completo ...cambia le gomme (che non montano loro e in questo caso forse una "bottega cinese" ) ...tanto chi te porta la moto che capisce...(guarda il DOT MAGARI SONO VECCHIE E QUINDI MAL CONSERVATE E VIBRANO.)
Patù 767
29-12-2018, 01:28
PAtu,
molto meglio le roadtec 01 che le z8, su questo sei fortunato,
però forse la gomma anteriore difettata ?
Gli snodi sferici li hanno cambiati ?
Jocanguro che ti posso dire.....gli snodi li ho in fattura poi se li hanno cambiati non so .....:( per le gomme mi sono letto qualcosa è effettivamente le roadtec 01 sono meglio delle Z8 ....che INVECE me le hanno montate sulla RT
Ormai aspetto Gennaio anche perché la moto l’ho riportata il 22 Dicembre e ancora nessuno mi ha chiamato :confused:
Patù 767
29-12-2018, 01:30
ANUB31 ho guardato il DOT sono 2018 .......appena ho notizie vi informo
vabbè la riguardiamo per bene e vediamo se c’è qualcosa da rivedere , ma lei con l’assicurazione com’è rimasto?
ma sono matti?
Patù 767
30-12-2018, 02:33
Questi stanno fuori con l’accuso ......ma non c’è problema mi rivolgerò sicuramente a BMW Italia magari anche con un legale e poi vediamo.....per il momento aspetto!!!
Scusami ma per me ti pigliano x il c
Tutto questo tempo x poi vedrai scoprire che ti hanno fatto male l'equilibratura
Patù 767
30-12-2018, 11:39
Bortolo lo spero......che sia solo un problema di equilibratura..
Patù 767
09-01-2019, 14:05
Salve gente ..Ieri passo in BMW visto che non ho più notizie della mia bella dal giorno che l’ho lasciata 20Dic , vedo il Capo officina e mi dice buongiorno che fa qui ? Come si dice dalle mie parti ANNAMO BENE :rolleyes: gli dico la mia moto novità? Lui ma non l’ha ritirata? :mad: mi sono detto sto su scherzi a parte :rolleyes:....rispondo no guardi non ho ritirato nulla aspettavo notizie da voi ...Mi risponde sa ero in ferie ora cerchiamo la moto...trovata la moto gli dico allora ? Sta moto vibra e ha il manubrio è storto verso sinistra quindi? Lui ok chiamo il COLLAUDATORE......gli smontano le borse ( non ho capito il perché...forse traffico? Boh ) e il tipo parte a provarla torna dopo 10/15 minuti e fa ...beh L’ho provata fino a 140 e va benissimo, il manubrio in effetti è leggermente a SX ... potrebbe essere un problema di plastiche sa quando si smonta e si rimonta :mad: a quel punto mi parte l’embolo ......
Ma mi state prendendo per il Culo ? lei la comprerebbe una moto con il manubrio a sx ? e che vibra? NESSUNA RISPOSTA DA ENTRAMBI ..OK adesso metto l’avvocato e parlo direttamente con BMW ITALIA dove riporto la vostra INCOMPETENZA vi siete presi 8800 euro con un risultato pessimo
A quel punto il capo officina mi fa , va bene la lasci che la rismontiamo e cerchiamo di accontentarla....accontentarmi ? VOI AVETE FATTO UN PREVENTIVO PER LA RIPARAZIONE mi avete assicurato che la MOTO sarebbe tornata perfetta e soprattutto quello che mi premeva era sapere se è dritta !!!! cosa che voi mi avete assicurato ..sono allucinato
Scusate lo sfogo la TELENOVELA CONTINUA
tieni duro ma ormai il tempo delle parole è finito è ora di cominciare con qualche scritto come hai detto anche tu...massima solidarietà da parte mia....
jocanguro
09-01-2019, 18:10
Patu… curiosità,..
sei di Roma, che officina è ?
via prenestina o Anastasio II ??
solidarietà.. tieni duro..
se vuoi fare prove incrociate ti metto a disposizione la mia , facciamo un giretto e ce le invertiamo...;)
pacpeter
09-01-2019, 19:00
Il problema é che loro sono bmw italia......non sono concessionari ........
Roba da matti :mad:
Peccato che vivi lontano
Patu' non mi sembri uno sprovveduto , fai quello che devi fare , nessuna pieta'
Patù 767
10-01-2019, 10:09
Patu… curiosità,..
sei di Roma, che officina è ?
via prenestina o Anastasio II ??
solidarietà.. tieni duro..
se vuoi fare prove incrociate ti metto a disposizione la mia , facciamo un giretto e ce le invertiamo...;)
Ciao Jo si sono di Roma e l’officina è BMW Prenestina, grazie lo faremo sicuramente appena la ritiro
Patù 767
10-01-2019, 10:10
Si Valca ora ci vado giù pesante
Patù 767
10-01-2019, 10:16
Il problema é che loro sono bmw italia......non sono concessionari ........
A maggior ragione dovrebbero essere PERFETTI hanno una officina spettacolare quello che mi lascia basito e che non si sono nemmeno preoccupati di misurare il telaio della moto per vedere se è dritto o no , hanno solo smontato cambiato tutti pezzi rotti e rimontato un atteggiamento poco professionale
Direi piuttosto scandaloso
Stavo seguendo questa telenovela ... Ci sono aggiornamenti?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Patù 767
27-01-2019, 15:17
Sono ancora in attesa di una loro chiamata !!!!!
Incredibile Patù!
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
... quando dico che una grande casa si vede nella gestione del post vendita ... forse non racconto cazzate.
... quando dico che di fronte a problemi macroscopici, meglio sarebbero le soluzioni radicali, piuttosto che i tentitivi di ripiego al ribasso, con la certezza di perder clienti... forse non racconto cazzate...
... quando dico che l'atteggiamento della casa madre è esecrabile nel negare qualunque tipo di responsabilità ad oltranza, sapendo che il cliente da solo, e nell'impossibilità di partecipare ad una class action, non sosterrà mai l'onere di costruzione della prova... non dicco cazzate.
Poi che mi si racconti che statisticamente queste moto sono il top, e poi ti tocca fare i conti con il risultato della statistica che rimbalza nel c..o a te, allora Vi assicuro che ti incazzi come una bestia.
Patù 767
31-01-2019, 21:48
Ciao Bortolo no nessuna .....domani li chiamo IO o ci passo vediamo
Credo che ogni parola in più ora sia veramente di troppo... ribadisco, se compri una moto venduta in cosi poche esemplari, poi trovare chi ci sa lavorare oltre la banale ordinaria manutenzione è davvwro una impresa. La tua situazione deriva da un evento traumatico, ma ti assicuro che anche la gestione delle problematiche molto piu ordinarie, è davvero una agonia.
Leo della Frutta
04-02-2019, 10:00
vado leggermente fuori argomento ma non troppo ...... io vado a Cremona (prima con i Gs a Piacenza) e il meccanico lo vedo bello competente riguardo al 1600,. ad ogni mia richiesta di info o necessità ha sempre risposto ed intervenuto senza "tentennamenti" evidente che ha avuto a che fare con diversi GT/GTL
Leo , il mecca di Cremona e' una persona estremamente competente ( Albio conferma grazie ) il problema sono i progetti BMW che andrebbero rivisti e corretti
Il mio KGT è stato uno dei primi venduto dalla concessionaria di Cremona, ma come dice giustamente Valca, il capoofficina sapeva già dove mettere le mani in quanto la concessionaria aveva investito su di lui facendogli fare numerosi corsi di formazione, ovviamente mancava l'esperienza sul campo ma se hai le basi tecniche è solo questione di tempo.
E' sempre o quasi solo una questione economica: se una concessionaria investe sulla qualità del personale e sulla loro formazione i risultati si vedono se invece decidono di non investire anteponendo il risparmio alla qualità del servizio pensando che tanto non serva è ovvio che i risultati alla lunga sono pessimi.
Chiaramente anche un ottimo meccanico non può fare i miracoli come ad esempio se il motore mangia olio o se la bobina si brucia ma un buon intervento di riparazione come minimo ti risolve il problema e soprattutto non te ne crea altri.
Appunto, i conce sono i primi colpevoli insieme alla casa madre di questi disservizi e dell’incompetenza dei propri meccanici.
salvoilsiculo
05-02-2019, 16:51
Ritengo che il considerevole costo orario della manodopera nonchè la rigida codifica della tempistica delle lavorazioni tenda a tenere conto dei costi di formazione, ma alle solite molti preferiscono massimizzare il profitto risparmiando sulla formazione ma incassare come se fossero preparati e competenti.
Patù 767
22-02-2019, 00:41
Ciao Bortolo vado a ritirarla sabato mattina mi hann già anticipato che la moto è a posto e che il capo officina mi rilascerà un foglio logato BMW dove dice che la moto è a norma Stradale ??????....mah credo che andremo per vie legali
Karlo1200S
22-02-2019, 09:10
in effetti Patù, mi sa tanto che vogliono mettere le mani avanti... cosa vuol dire a norma stradale?:confused:
... anche a me puzza; che diavolo significa a norma stradale????
Vacci coi piedi di piombo e, prima di firmare ogni, qualsiasi cosa che eventualmente ti sottoponessero falla prima vedere a chi di dovere
IMHO
pacpeter
22-02-2019, 10:26
ma perchè siete tutti così pessimisti?
magari la ritira e la trova a posto
Boia dé bimbi:prayer: ....io quoto Pacpeter
Karlo1200S
22-02-2019, 11:19
Piero, lo sviluppo della storia porta ad avere un sano pessimismo...
salvoilsiculo
22-02-2019, 19:46
Perchè? Perchè, parafrasando un noto aforisma di una nota buonanima, ad essere pessimisti si commetterà peccato, ma con BMW ci si indovina!
Patù 767
22-02-2019, 20:38
È ovvio il capo officina mi da sto foglio firmato che la moto è a posto.... Io passo per un mitomane incompetente , e se voglio dimostrare che la moto è storta mi tocca portarla da un’altra Parte farla smontare a mie spese e far controllare il Telaio ..altra soluzione dargliela indietro smenarci almeno 10000 euro e prenderne un’altra e loro continuano a guadagnare :mad:
Belavecio
23-02-2019, 09:02
. Io passo per un mitomane incompetente , e se voglio dimostrare che la moto è storta mi tocca portarla da un’altra Parte farla smontare a mie spese e far controllare il Telaio .
Bè,se risulterà storta avrai le prove per una causa legale come hai detto.
Se invece è a posto,e te lo auguro, viaggi tranquillo.
D'altronde se non ti fidi non ti rimangono alternative.
Patù 767
23-02-2019, 13:28
Salve gente !!! Ho ritirato la moto ... consegnata direttamente dal capo officina che mi dice : moto a posto non vibra più e confermo che la moto è dritta con tanto di certificato BMW dove c’è scritto che la moto è in regola con il codice della strada , Io gli faccio notare che il manubrio è ancora storto verso sinistra lui mi risponde che è solo una mia impressione :( ....vado dal rivenditore che mi dice Patù se me la vuoi ridare indietro nessun problema per ME la moto è perfetta riparata da NOI e te la valuto al meglio. ok la ritiro la provo sulla Roma Fiumicino risultato............vibra ancora sopra i 140/160 e quando sei sul rettilineo il manubrio è leggermente a SX...
Credo che la darò sicuramente indietro per un’altra K e a spanne dovrò tirare fuori almeno 10000 Euro :mad:
A 160km/h non sei secondo codice della strada ... è questo il senso della certificazione BMW. Mi spiace davvero, non so se ci sono i margini per un'azione legale.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Leo della Frutta
23-02-2019, 14:06
Ma scusa portala da Scardino ti fai rilasciare una dichiarazione se la moto è dritta o no e poi valuti.
Una sfiga infinita! Ma anch’io la porterei da Scardino e se le quote non sono corrette...da un legale! Con i 10.000 che dovresti cacciare per il cambio ne trovi anche uno tosto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.moto
23-02-2019, 15:59
Credo che la darò sicuramente indietro per un’altra K e a spanne dovrò tirare fuori almeno 10000 Euro :mad:
1° Siamo a Roma
2° Credo che pur avendo ragione non sarebbe indolore far una azione
3° Credo che la tua soluzione sia la migliore
4° Sappi dove rivolgerti
A 160km/h non sei secondo codice della strada ... è questo il senso della certificazione BMW. Mi spiace davvero, non so se ci sono i margini per un'azione legale.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
secondo me i margini ci sono eccome in quanto la concessionaria ha certificato che la moto è in regola con il codice della strada... ma quale...... quello ITALIANO..... allora mi certifichi anche che questa moto può andare all'estero in paesi dove i limiti sono superiori, ad esempio in Germania, oppure semplicemente in pista dove è permesso girare anche con una moto stradale...... in quanto quando ho acquistato questa moto non c'erano limitazioni di sorta e questo è un evidente vizio o limitazione del bene.
articolo 1490 (https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-i/sezione-i/art1490.html)del codice civile
Importante è leggere anche la "ratio" della legge e il paragrafo sull'inidoneità all'uso prefisso.
Interessante anche la normativa che regola gli obblighi del riparatore (www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/riparazioni-in-officina-anche-queste-godono-di-garanzia%7Cmanutenzione%20nuovo.htm) e l'obbligo del risultato (ttps://forum.quattroruote.it/threads/tipologia-dellobbligo-sottostante-ad-una-riparazione.87090/) se poi non si voglia affrontare una causa lunga e costosa è a discrezione del cliente,di solito una transazione concordata tra le parti è sempre la strada migliore, ma in questo caso Patù ha di fronte un interlocutore che ha certificato che ha eseguito la riparazione a regola d'arte quindi non ci sono margini di trattativa se non rivolgersi ad un legale.
carlo.moto
23-02-2019, 16:22
[QUOTE=Paolo69x;10016955
"A norma del codice della strada" non è commentabile...
.[/QUOTE]
Questa cosa fa ridere i polli, ma cosa vogliono dire?
Tu acquisti un mezzo va a 250km/h per sue caratteristiche tecniche e tale deve essere, altro è dire che il CdS non lo consente. osa deve interessare a loro se tu vuoi farti ritirare la patente o no. Assurdamente assurdo:mad:
Andrea1982
23-02-2019, 16:25
patù mi spiace
che sfiga
forse l’unica è darla dentro per una nuova..
cmq pensate al bidone che si prende quello che poi la compra dal conce
se vibra o è storta
forse ha ragione chi dice sia meglio comperare un usato da un privato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di sicuro la causa se non gliela intenta Patù gliela intenta il futuro acquirente.....
Conoscendo i tempi della giustizia civile in questo disgraziato Paese, eviterei una causa come la peste.
Piuttosto, hai già tentato di far intervenire qualche ispettore di mamma Bmw?
Quel che dice un capofficina non è vangelo, magari Bmw potrebbe effettuare una perizia diretta sulla moto e stabilire se sia stata o meno riportata alle condizioni originarie...
In caso contrario, avendo i quattrini, la cambierei, e ovviamente cambierei anche concessionario.
Comunque vicende di questo genere fanno venire molti dubbi sulla competenza delle reti di assistenza:confused:
carlo.moto
23-02-2019, 17:12
Non credo sia incompetenza, sarei più propenso a credere che non si vuole riparare la moto magari per indurre un nuovo acquisto. Quando in passato mi capitò una cosa simile, ebbi la fortuna di avere un amico che lavorava in una officina e mi consegno un pezzo della mia moto per farlo riparare al di fuori, poi me lo montò e la moto è andata meglio di prima.Non chiedetemi perchè il pezzo non fu riparato nella stessa officina dove avevvo portato la moto, so solamente che la assistenza la fa l'uomo e non tutti probabilmente sono capaci e magari onesti.
pacpeter
23-02-2019, 17:12
Credo che la darò sicuramente indietro per un’altra K e a spanne dovrò tirare fuori almeno 10000 Euro
Tu prendi una fregatura da bmw e gli compri un'altra moto?
Minkia! in bmw sono dei geni.
Non soddisfano le persone e quelli gli comprano una moto nuova....
Belavecio
23-02-2019, 17:16
Quoto,pensavo che il max del masochismo fosse in HD.
carlo.moto
23-02-2019, 17:17
Non sono i marchi o i loghi a gestire le cose, sono le persone ed in ogni dove ci sono quelli che vogliono fare e quelli che se ne fregano.
carlo.moto
23-02-2019, 17:22
In BMW quando porti una moto con un danno da riparare, tutto viene registrato e computerizzato; ora se Patù andasse a dare indietro la moto, poichè il danno risulta riparato a regola d'arte e dicono loro, secondo quanto stabilito dalla legge e dal CdS, l moto dovrebbe avere una valutazione giusta e buona, se così non fosse sarebbe interessante chiedere al valutatore il perchè.
veramente un peccato, ma son convinto che la svalutazione sia minore in BMW che presso altre marche, non fosse altro che per il differenziale prezzo. Lo stesso concessionario "colpevole di scarsa soddisfazione" potrebbe essere leggermente più elastico per cercare di metterci una pezza.
ps certo non potrà certificare "non incidentata" , indi soffri una volta (se puoi) e riparti da zero.
carlo.moto
23-02-2019, 17:43
Ma non dovrebbe neppure certificare......Riparata
E se fosse solo la ruota da bilanciare meglio e la tiranteria del manubrio da registrare?
carlo.moto
23-02-2019, 17:55
Tutto può essere, anche un pneumatico rovinato, am i meccanci ed i collaudatori esistono per fare diagnosi giuste.
Patù 767
23-02-2019, 18:49
Voglio fare un tentativo vedere quanto me la valutano da un’altro concessionario e vedere se si accorgono del problema...poi vediamo inoltre mi hanno dato 2 anni di garanzia sul lavoro eseguito ......che dire
Sarà anche più conveniente cercare di limitare i danni economici e darla dentro al miglior offerente ma la faccenda mi lascia veramente l'amaro in bocca perchè così facendo il prossimo cliente, potrebbe essere uno qualsiasi di noi, verrà trattato allo stesso modo e quindi l'arroganza ( perchè di arroganza si tratta vista la dichiarazione assurda sul codice della strada) e l'incapacità dell'officina resterà impunita e anzi verrà sdoganata come un comportamento lecito e normale.
Patù 767
23-02-2019, 19:27
Hai ragione Albio ma io non ho né tempo e ne voglia di mettermi lì a chiamare un perito BMW fermo restando che non sia di parte e mi diano del pazzo a me !!! La moto ha il manubrio a sx e si vede senza problema, loro dicono che è un problema di accoppiamento di plastiche....quindi mi tocca portarla da qualche parte a mie spese farla smontare e controllare il telaio poi se ho ragione chiedere i danni .......tempi ???? Boh vale la pena innescare tutto sto cinema ?? Comunque sulla carta ho 2 anni di garanzia quindi tutto il tempo per ragionare a bocce ferme ora mi girano TROPPO
jocanguro
23-02-2019, 19:52
Tutto può essere, anche un pneumatico rovinato, am i meccanci ed i collaudatori esistono per fare diagnosi giuste.
e magari ..
quante volte meccanici e collaudatori sbagliano,
per imperizia, per fretta, per interesse, per stanchezza, sono uomini ...:mad::(
e provare un altro meccanico ?
non voglio fare l'avvocato della bmw … per carità ..
ma magari se guardiamo alter k1600 forse, e dico FORSE , un piccolo disallineamento del manubrio, delle plastiche , o forse altre k1600 con gomme cosi cosi , forse vibrano un pochino,
e adesso l'amico Patu, qualsiasi cosa gli sembra provocato dall'incidente e dalla riparazione non corretta,
cioè, non voglio dire che sia Patu a sbagliarsi, ma se ribalto su di me, mi dico che anche la mia qualche vibrazione a volte le fa, e a volte rumoretti strani pure...
quindi se domani casco e porto a riparare, e poi sto' attento a tutto , potrei fare molto piu caso a tutto e notare di piu tutti i piccoli fastidi presenti e pensare a superficialità di riparazione.
Insisto , senza offesa e solo con stima e fraternità per Patu !!
(solo perchè io dubito molto su me stesso..)
Patù 767
23-02-2019, 20:02
Jocanguro appena possibile te la voglio fare provare !!
pacpeter
23-02-2019, 21:22
Se fosse storto il telaio, tanto é questo che pensa il nostro sfortunato amico, non sarebbero certo le vibrazioni il problema e neanche il manubrio sx storto.
Domanda: il cerchio é nuovo?
La gomma é nuova?
Kappetto666
23-02-2019, 22:18
Patù ti esprimo la mia solidarietà per tutto quanto ti è capitato. Mi domandavo se più che un problema di CdS non lo sia di omologazione, cioè l'omologazione del k1600 cosa prevede,? Che possa andare a 250 Km/h? È europea o ogni paese ha la sua? Perché nel secondo caso in Germania che potresti andare a quella velocità, essendo omologata in Italia per fare in autostrada al massimo a 130, non saresti comunque in regola. Ritengo che debba essere conforme all'omologazione più che al CdS, che è"solo" una serie di norme/regole da rispettare diversa da ogni paese. Un grande in bocca al lupo.:)
Patù 767
23-02-2019, 22:18
Cerchio Nuovo Gomma nuova Ammortizzatore nuovo compasso nuovo forcellone nuovo praticamente tutto l’avantreno nuovo .....mi hanno cambiato anche l’interno del canotto infatti il mio dubbio è che il canotto superiore sia storto vedi anche il Manubrio a sinistra e in tutto ciò la BMW non ha messo il telaio in dima per vedere se è dritto
pacpeter
23-02-2019, 23:26
Cannotto storto non vibra e sarebbe storto anche l'altro manubrio
Patù 767
23-02-2019, 23:36
Guarda il manubrio sul rettilineo
http://funkyimg.com/i/2RH5h.png (http://funkyimg.com/view/2RH5h)
Patù 767
23-02-2019, 23:39
Ora che in BMW non riescano ad addrizzare un manubrio mi sembra allucinante ....per cui ho il manubrio si è storto anche lui con L’urto oppure ho un problema di telaio oltre che di vibrazione dovuta a una equilibratura fatta con le chiappe o/a problemi diversi
pacpeter
23-02-2019, 23:53
Quindi tutto il manubrio a sx.
Avevo capito solo il sx.
Cmq. Dentro il cannotto ci sono solo i cuscinetti.
A 160 riesci pure a fare una foto quindi direi che il telaio-zona cannotto sono ok.
Assurdo che non riescano a raddrizzare il manubrio ed eliminare la vibrazione
Patù 767
24-02-2019, 00:01
Quindi secondo Te potrebbe essere solo il manubrio storto ? allora perché non cambiarmelo tanto 8800 o 9000 non cambia molto... Capisci che è assurdo il tutto mi consegnano una moto in queste condizioni
Azz Patu mi dispiace proprio leggere tutta questa tua disavventura.
Non hai un altro conce a cui portare la moto per un secondo consulto?
Io non lascerei perdere e andrei a fondo.
Neppure riuscirei a guidare con il manubrio storto.
Che gabola
pacpeter
24-02-2019, 09:55
Non lo so. Però una moto con il telaio storto l'ho guidata. Andava storta....
Non so se il manubrio é storto perché piegato (nell'incidente avevi leve e manopole compromesse?) oppure perché montato male. Boh
Patù 767
24-02-2019, 11:32
Perché io credo nel fatto che la moto sia storta , dal fatto che al momento dell’impatto io ero quasi fermo e per evitare che il tipo mi portasse via la gamba a mo ti protezione ho sterzato a sinistra e lui ha preso in pieno la mi ruota girata a sinistra a mo di scudo
http://funkyimg.com/i/2RKea.jpeg (http://funkyimg.com/view/2RKea)
Basta guardare com’è ridotto il cerchione.......io credo che abbiano cambiato tutti i pezzi senza controllare il telaio e canotto quindi questo è il risultato che non riescono ad allineare il manubrio a causa del telaio storto e non lo vogliono ammettere, nell’incidente fortunatamente essendo quasi fermo io e mia moglie siamo riusciti a non andare per terra e rimanere sulla moto ma posso assicurare che la botta è stata fortissima
Patù 767
24-02-2019, 11:38
Nella foto davanti al radiatore dell’olio si vede il triangolo dove va attaccato l’ammortizzatore, e il perno del manubrio che va dentro il canotto.....quello si è rotto quindi chi mi dice che non si sia piegato leggermente il canotto? E poi ragazzi dirmi che il manubrio è storto per via dell’accopiamen Delle plastiche è PAZZESCO mi stanno dando del coglione !!! Caro Delbi nemmeno io riesco a guidare una moto così..infatti gliela ridò indietro
jocanguro
24-02-2019, 15:25
PAtu, sono curioso, la voglio vedere e magari provare.. e tu magari la mia, ma...
però devo prima cambiare le pasticche alla mia , e forse i cuscinetti alla ruota davanti. infatti quando freno a volte mi fa "GRRRRRR" o sono le pastiche o mi è partito un cuscinetto alla ruota , ho preso una brutta buca e ho anche il cerchio anteriore leggermente abbozzato ...:mad::mad:
Scusami, ma se molli il manubrio a 60 o 70 all'ora va dritta? Si innescano vibrazioni? Direi che è fondamentale provare... cosi come a quella velocita' puoi vedere cosa succede puntando il manubrio prima a destra e poi a sinistra, spingendo solo con un dito.
Patù prova a fare questo:
moto ferma con manubrio diritto; sterza tutto a dx e poi tutto a sx
Vedi se noti:
altezza da terra delle estremità del manubrio identiche
l'altezza della moto sul canotto sterzo cambia o rimane uguale se sterzata a dx o sx ?
Se ti vengono dubbi, prova a sentire Scardino di Milano.
Spero sinceramente tu risolva
Non so le più recenti ma le 2012 come la mia è risaputo che lasciando il manubrio tirano leggermente a sinistra. Sì è discusso molto se il motivo fossero le gomme. La mia l'ha sempre fatto con 3 tipi di gomme diverse ma sempre Metzeler. Quindi attento a fare il test per vedere se va dritta.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-02-2019, 20:47
Forse sfugge a qualcuno che prima dell'incidente la moto non palesava queste vibrazioni che ora dopo le costose riparazioni ci sono quindi è lapalissiano che qualcosa non è stato riparato o riportato alle condizioni originarie. Cosa vale dire che tanto non si può andare altre i 120-130 se la moto prima da fabbrica 220 e passa non tremava ed ora è impensabile anche solo pensare di raggiungere quella velocità?
pacpeter
24-02-2019, 21:23
Non so le più recenti ma le 2012 come la mia è risaputo che lasciando il manubrio tirano leggermente a sinistra.
Quindi lui prova e se tira a dx é storta ....eheh
Patù ora che hai la moto perché non vai da un gommista serio x fare controllore la gomma anteriore?
Quindi lui prova e se tira a dx é storta ....ehehAnche se va dritta è storta. [emoji3]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Pensa andare dal concessionario e reclamare perché va dritta. La vedo complicata .
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
La porterei dritto filato da Verlicchi a far verificare il telaio.
Dopo una botta come quella personalmente avrei cambiato la moto, ma io sono “maniaco” in queste cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faccio un paio di ipotesi:
La piastra di sterzo è montata male; ha un millerighe e se sbagli di un dente a sx la piastra rimane verso quella parte, a riposo. A meno che non sia storta l'impronta del millerighe al suo interno. (non mi pare sia stata sostituita).
http://i66.tinypic.com/2wnu2s4.jpg
L'ammortizzatore di sterzo non è stato cambiato? Col botto che ha preso potrebbe essere danneggiata l'idraulica interna e non lavora piu' come deve e non frena le oscillazioni /vibrazioni di sterzo.
Patù 767
24-02-2019, 23:34
Ciao Vm5 confermo che non hanno cambiato sia l’ammortizzatore Di sterzo ne il mille righe grazie per il suggerimento .....sull’ammortizzatore di sterzo ho sollevato la questione ma mi hanno riferito che era a posto, sullo sterzo non mi hanno detto nulla ..e secondo me non ne sanno nulla , oggi poi ho smontato il fianchetto di sinistra per controllare io stesso l’ammortizzatore di sterzo e guardate cosa ho trovato....
http://funkyimg.com/i/2RLUA.jpeg (http://funkyimg.com/view/2RLUA)
Una bella vite
Patù 767
24-02-2019, 23:35
http://funkyimg.com/i/2RLUE.jpeg (http://funkyimg.com/view/2RLUE)
Patù 767
24-02-2019, 23:37
Allego fattura con dicitura........
http://funkyimg.com/i/2RLUJ.jpeg (http://funkyimg.com/view/2RLUJ)
Patù 767
24-02-2019, 23:38
http://funkyimg.com/i/2RLUR.jpeg (http://funkyimg.com/view/2RLUR)
Patù 767
24-02-2019, 23:44
Scusami, ma se molli il manubrio a 60 o 70 all'ora va dritta? Si innescano vibrazioni? Direi che è fondamentale provare... cosi come a quella velocita' puoi vedere cosa succede puntando il manubrio prima a destra e poi a sinistra, spingendo solo con un dito.
Si Cobra la moto va dritta l’ho portata fino a 140 velocità alla quale non si avverte nessuna vibrazione e lasciando il manubrio con il cruise control inserito non si muove ...ma il manubrio sta a sinistra poi superando i 140 comincia a vibrare di brutto l’ho portata fino a 200 ho fatto un video se riesco lo posto e guidavo con una mano con l’altra filmavo , ma il Manubrio è palesemente a sinistra :mad:
Confermo ciò che sospetta Vm, è fondamentale per un corretto allineamento ruota manubrio che i due millerighe, cioè asse e manubrio siano stati cambiati ambedue dopo un colpo del genere. Sicuramente l 'asse si è torto, il manubrio è da vedere.. lo dico per esperienza..
Per le vibrazioni forse è un rimontaggio errato.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque, per l'allineamento del manubrio, tolto lo scudetto e svitato il dado, in 5 minuti si capisce se è stato montato fuori allineamento. Se fossero grntili te lo potrebbero fare al momento.
Sulla questione vibrazioni, in effetti, la cosa è un po' piu' complessa. In primis sarebbe da verificare, a sto punto da un gommista, l'equilibratura della ruota. Tanto per rimuovere il dubbio principale, e piu' semplice da controllare, anche perchè con la ruota in mano si vede se ci sono problemi sulla gomma (magari deformata di fabbrica, successo a me molti anni fa) o magari sul montaggio dei dischi.
Patù 767
25-02-2019, 13:55
Infatti la mia idea è andare da un gommista bravo , poi da un’altra officina BMW e vedere loro cosa mi dicono , e poi tornare da quei cazzari e fargli capire come lavorano e che arroganza hanno ....ho anche trovato un bullone infilato nella carena di Sinistra......:mad:
Patù 767
25-02-2019, 14:07
La porterei dritto filato da Verlicchi a far verificare il telaio.
Dopo una botta come quella personalmente avrei cambiato la moto, ma io sono “maniaco” in queste cose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la moto la cambio di sicuro ....la concessionaria non la ritirava incidentata..e Che speravo di ternerla ancora un po’ e credevo in una riparazione SERIA visto i ben 8800 EURO che si sono presi :rolleyes:
Patù 767
26-02-2019, 06:04
Preventivo fatto da loro con il perito che ha detto fate quello che dovete fare ....paghiamo a fattura....per cui l’errore se c è stato e di BMW Roma Che non ha saputo riparare la moto come si deve , il collaudatore come il capo officina dicono che il manubrio è storto per via degli accoppiamenti delle plastiche..mi stanno dando del coglione :rolleyes: comunque ho 1 anno di garanzia sul lavoro vado da un’altro e vediamo cosa mi dice poi mi muoverò di conseguenza
http://funkyimg.com/i/2RNQM.png (http://funkyimg.com/view/2RNQM)
Pieno rettilineo ho il manubrio a sx certo sono le plastiche :mad:
Panzerkampfwagen
26-02-2019, 06:19
Dagli una botta di Tutor.
Non torna dritto ma poi te ne fotti.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Ma se anche fossero solo le plastiche, è normale che te la rendano con le plastiche storte? Mah...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
...Pieno rettilineo ho il manubrio a sx certo sono le plastiche :mad:
Ma anche no direi
Patù 767
26-02-2019, 17:36
Si abbastanza!!! Cosa che non faceva prima !!!
E non deve fare assolutamente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |