Visualizza la versione completa : Problema regolazione battuta bloccasterzo keyless
ilmitico
17-09-2018, 16:48
Qualcun altro ha avuto problemi con la regolazione della battuta del bloccasterzo ?
Moto di Marzo 2017 con circa 20k km.
Da un certo punto in poi il bloccasterzo ha smesso di inserirsi: si sentiva che il motorino lavorava ma si capiva che non riusciva a fare tutta la sua corsa e il bloccasterzo non entrava.
In faccio presente la cosa in officina e, in garanzia, l'officina interviene. Mi viene riferito che per motivi imprecisati, probabilmente una tolleranza di produzione, era leggermente sregolata la battuta del bloccasterzo per cui quando lo azionavo, il motorino si muoveva ma il bloccasterzo "mancava" la sua sede.
Dopo l'intervento in effetti il bloccasterzo ha ripreso a funzionare correttamente e per un due/tre settimane tutto ha funzionato ...
Adesso, purtroppo, è esattamente come prima, si sente che il motorino lavora ma il bloccasterzo non si inserisce.
Per cui immagino che il bloccasterzo abbia di nuovo perso la regolazione.
Oppure che il problema riscontrato nel precedente intervento fosse solo parte del problema complessivo.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema ?
Anticipo subito tutti, nessun tentativo di furto, manomissione o tentativo di rottura del bloccasterzo stesso. Questa è l'unica cosa certa.
redbaron57
17-09-2018, 18:22
Ma quando azioni il pulsante per innestare il bloccasterzo tieni lo sterzo tutto accostato a sinistra?
ilmitico
17-09-2018, 18:45
Certo, in condizioni in cui normalmente il bloccasterzo entra, a un certo punto non entra più.
Da quando succede non c'è più verso di farlo entrare fino al passaggio in officina; il problema è reale perchè anche in concessionaria non riuscivano a far funzionare il bloccasterzo in condizioni "normali".
Dico in condizioni "normali" perchè un trucco c'è ... nelle prove che il capo officina ha fatto davanti a me per verificare il difetto a un certo punto è riuscito a mettere il bloccasterzo.
Ma l'ha fatto schiacciando con la mano un punto ben preciso (che non ho visto perchè c'era la sua mano) al di sotto del blocchetto del keyless.
io schiaccio il pulsante del bloccasterzo ma non lo tengo in battuta , ma lo muovo lentamente dalla battuta indietro,ed entra sempre , ma facevo così anche in tutte le altre moto con la chiave , spesso a fine corsa ( a causa delle diverse regolazioni ) non entra , ma mi sembra normale se il finecorsa è regolabile ( tipo vecchi ducati )
Esattamente, è così che si fa, leggermente staccato dal fondocorsa per evitare attriti.
ilmitico
18-09-2018, 14:42
Certo, ed è così che io mettevo il bloccasterzo.
Il mio topic non è una richiesta per capire come fare a mettere il bloccasterzo ... ma è una richiesta per sapere se è capitato anche a qualcun altro che a un certo punto il bloccasterzo non entri più. In nessun modo, in nessuna posizione e senza che vi siano stati tentativi di furto o manomissione (salvo usando il trucco descritto sopra).
A quanto pare sono l'unico a cui è capitato un problema di questo tipo.
Vi aggiornerò sugli interventi dell'officina.
@ilmitico, la mia risposta era per @al9000.
E' evidente che l'accoppiata blocchetto bloccasterzo/piastra non resta fissa nella posizione in cui dovrebbe stare. Torna in conce e digli di risistemarlo, prendendo coscienza che forse non sarà l'ultima.
Io ho un altro quesito in merito al bloccasterzo: sulle MY18 blocca solo a SX o anche a DX come sulle MY16?
Solo a Sx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già dalla 2017 purtroppo.... a volte servirebbe anche a dx.
@ilmitico anche a me è successo penso un paio di volte da che l'ho presa (Rallye lc 2017).
Sentivo che il motorino lavorava ma non bloccava.
Non so se quei due giorni ero io imbranato o cosa... ma poi non l'ha più fatto.
Probabilmente aveva le sue cose.. come tutte XD
2016, mai un problema, si blocca a battuta e anche da qualche grado di angolazione prima. Sia a dx che sx.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si sta parlando della chiusura bloccasterzo con keyless
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcun altro ha avuto problemi con la regolazione della battuta del bloccasterzo ?...
Quoto in pieno quello che hai scritto. Adventure Marzo 2017, per un 3/4 volte mi ha dato questo problema. Quando accade io risolvo inserendo il bloccasterzo e giocando un po’ con lo sterzo...poi una volta che ho beccato la posizione giusta è ok. Pensa che tra la prima e la seconda volta che mi è successo è passato un anno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilmitico
04-10-2018, 09:42
Aggiornamento ... a fine stagione fermerò la moto per farla controllare dal concessionario, perchè nemmeno loro si spiegano come mai ci sia il problema.
Comunque facendo un po' di prove ho notato che sul cavalletto centrale, il bloccasterzo non entra.
Invece sul cavalletto laterale entra quasi sempre.
Boh ... non mi pare che le istruzioni dicano di mettere il bloccasterzo prima di mettere la moto sul centrale.
flower74
04-10-2018, 10:06
... a me è successo in Francia, in vacanza... praticamente non riuscivo a inserire più il bloccasterzo.
Il concessionario di Auxerre fece una pulizia, ingrassaggio... presumo... e tutto è tornato nella norma.
Insisti anche una decina di volte...
Fatto oggi al primo tagliando 1250 adv ,lamento che il bloccasterzo si chiude solo a sx , mentre la precedente 2015 si bloccava sia adx che sx. Il meccanico mi dice che questo modello chiude veramente solo a sx e non è un difetto. Ora,io non so voi, ma io ho sempre bloccato la moto a dx quando su cavaletto laterale , in quanto la moto sta piu' appoggiata ed e' piu' sicura da cadute. secondo voi c'e' la possibilita' di bloccarlo da ambedue le parti o perlomeno solo a dx?
managdalum
30-03-2019, 21:37
Mi sembra che già dal MY 2018 il bloccasterzo si chiudesse solo da una parte
albatros1
30-03-2019, 23:12
Ma in realtà è più sicura se blocchi ruotando il manubrio a sinistra
Perché la moto è più piegata quindi meno facile che si raddrizzi e cada a destra
La mia 2016 blocca a destra e a sinistra che mi va bene però io uso bloccasterzo sempre ruotando manubrio a sinistra proprio perché sono più sicuro che non cada a destra se qualcuno la tira verso di se
Si sa mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai una prova: se noti le due chiusure vedrai che è più piegata quando chiudi a dx . La moto si appoggia di più . Anch’io non ci credevo e la logica mi faceva pensare come te , poi ho dovuto ricredermi .
albatros1
30-03-2019, 23:38
Io ho adv 1200 e mi è purtroppo caduta una sola volta e con danni minimi merito che ero fermo e tubolari hanno funzionato
Mi sono fermato su in piazzale metto laterale scendo e giro manubrio a destra
Dal bauletto destro dove avevo 5 kg di alimentari prendo una lattina birra
La apro e mi appoggio in piedi a lato cavalletto della moto cioè a sinistra
Dopo alcuni minuti mi sollevo o meglio mi sposto e sento la sella sollevarsi velocemente
Mi giro e vedo al rallentatore la moto raddrizzarsi e poi cadere al lato destro
In seguito a questa disavventura ho impostato due passeggeri e ammortizzatori sono diventati rigidi a tal punto che adesso nemmeno tiriandola cade più a destra
Certo io intendo ruotando manubrio verso sinistra che ha una piega maggiore
Il bauletto destro con circa 4 5 kg dentro mi ha dato il colpo di grazia
Però lo sbaglio grosso aver ruotato manubrio a destra
Se tu hai la STD è una moto diversa quindi quello che ho scritto non vale più niente
Se hai adv gira sempre manubrio a sinistra per aumentare la piega [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io giravo lo sterzo a destra o sinistra a seconda dell’eventuale pendenza.
Credo che in bmw abbiano semplicemente risparmiato un buco nella piastra ... non vedo altre motivazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
30-03-2019, 23:46
Si vero
Meglio poter scegliere
In questo sono d’accordo
La cosa che non va bene è che ha molto gioco e se qualcuno vuole romperti il bloccasterzo ha pure la possibilità di prendere slancio
Mai visto un gioco così ampio [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo da oggi anche la mia 1250 con keyless ha difficoltà a chiudere devo insistere molto prima di riuscire a chiederla, proprio oggi che sono in partenza per le ferie :mad::mad: comunque ho notato anche io che sul cavalletto centrale è quasi impossibile mettere il blocca sterzo. Poi riprendendo il discorso delle chiusure le nuove chiudono solo a sx mentre quella che avevo del 2014 con chiave chiudeva sia a dx che sx.
mandrake1
20-06-2021, 11:14
pure a me e' successo, anzi, ancora adesso !
mi succede sul gs 1250 adv, a sx non si chiude, mentre dx si !
lo metto anch'io sul cavalletto centrale, e' piu' comodo, ma anche con il calvalletto laterale, lo stesso discorso !
dovro' sentire il conce !!
flower74
20-06-2021, 11:24
... è dal 2013 che si chiude solo da un lato.
Romanetto
20-06-2021, 16:48
La mia 2015 chiude il bloccasterzo sia a dx che a sx
managdalum
20-06-2021, 21:15
Anche la mia faceva così
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |