PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Aragon 2018


Bladerunner72
17-09-2018, 12:55
La MotoGP si appresta a congedarsi dall'Europa con la quattordicesima prova della stagione in programma il prossimo fine settimana al Motorland di Aragon. Sarà questo infatti l'ultimo appuntamento a disputarsi nel vecchio continente prima di affrontare la lunga trasferta asiatica che quest'anno comprende ben quatttro gare. Il consueto trittico di Giappone, Australia e Malesia sarà infatti preceduto dalla tappa thailandese di Buriram, già teatro di una prova del mondiale Superbike ma del tutto inedita per i prototipi. La MotoGP farà ritorno in Europa solo a novembre per la consueta chiusura di Valencia. Lo scorso gran premio di Misano ha ribadito l'attuale superiorità della Ducati ma reso ancora più sicura la posizione di leader di Marc Marquez che con 70 punti di vantaggio e solo sei gare da disputare può dormire sonni relativamente tranquilli.

SCARICA IL PDF RACE CARD MICHELIN DEL GP ARAGON (http://www.quellidellelica.it/14-AragonGPMICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf)

IL CIRCUITO

L'impianto sorge in un'area isolata nelle vicinanze di Alcaniz ed è di recente costruzione, è stato infatti inaugurato solo nel 2010 ed è il quarto dei circuiti spagnoli presenti in calendario insieme a jerez, Barcellona e Valenzia. La pista è lunga 5078 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 17 curve, 10 a sinistra e sette a destra e due rettilinei di cui uno, quello opposto al rettifilo dei box, misura quasi un chilometro.
Il tracciato è molto tecnico ed impegnativo un pò per tutti i comparti della meccanica, dai freni alla ciclistica al motore ed è anche decisamente critico per le gomme, sia per l'elevata abrasività dell'asfalto che per la possibile presenza di sabbia proveniente dalle colline circostanti.
Transitati sul rettilineo dei box i piloti affrontano la staccata della curva 1, una piega a sinistra a 90 gradi in cui si porta la frenata fino al punto di corda sacrificando qualcosa in ingresso per sfruttare al massimo l'uscita e percorrere in piena accelerazione la curva 2, una destra non troppo impegnativa che porta alla lunga sezione mista del tracciato. Le curve dalla 3 alla 15 comportano un'alternanza di cambi di direzione, tratti in percorrenza, brevi accelerazioni e successive staccate ed ingressi con i freni in mano. All'uscita dalla 15, una svolta a sinistra a 90 gradi, i piloti si lanciano sul lunghissimo rettilineo opposto a quello dei box scaricando piena potenza fino a raggiungere la velocità massima superiore ai 340 orari. Si arriva così alla violenta staccata della curva 16, una sinistra da percorrere a circa 150 orari e da raccordare alla successiva curva 17, altra svolta sinistra che riporta sul rettilineo di arrivo.

DUCATI E MARQUEZ, SOLITI FAVORITI

Viste le caratteristiche della pista, facile indicare nelle Ducati ed in Marquez i soliti naturali facoriti. Il lunghissimo rettilineo, le numerose ripartenze da bassa velocità e le staccate da portare fino a centro curva sono ideali per esaltare le qualità delle rosse bolognesi mentre Marquez ha dalla sua il lunghissimo tratto misto ideale per esaltare le sue doti di guida e la grande maneggevolezza della Honda. Da non dimenticare poi l'andamento sinistrorso del tracciato, altra caratteristica particolarmente gradita al 'cabroncito'.
Ormai quasi ad ogni appuntamento si parla di gara sulla carta difficile per le Yamaha ma qui non se ne può fare a meno, andamento del tracciato, temperature e grande abrasività dell'asfalto non sono propriamente toccasana per i mali oscuri delle M1 reduci dalla pessima prestazione di Misano.

NEL 2017 DOMINIO DI MARQUEZ E PODIO PER LORENZO

Lo scorso anno la vittoria andò a Marc ,Marquez che dominò la gara davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa. Terzo chiuse Jorge Lorenzo, a podio con la Ducati nel primo, tribolato anno di rapporto con la moto di Borgo Panigale. Le Yamaha limitarono i danni con Vinales quarto e Rossi quinto mentre Andrea Dovizioso, mai troppo in sintonia con questa pista, finì settimo. Quest'anno tuttavia tanto la Ducati quanto Dovi hanno dimostrato di poter essere competitivi anche su tracciati in passato poco graditi, dunque il forlivese è a pieno titolo uno dei candidati al podio insieme al compagno di squadra.

PONSSON APPIEDATO, NON E' SPAGNOLO

Già finita l'avventura Motogp per il simpatico ragazzo francese che calato nella fossa dei leoni a Misano ha comunque svolto il suo compito in punta di piedi e senza combinare guai. Stando alle dichiarazioni dello stesso pilota, Dorna ha imposto per Aragon un pilota spagnolo e sarà dunque Jordi Torres a debuttare in gara come sostituto di Tito Rabat. Nulla da eccepire circa il curriculum ben più solido di Torres, ma resta il fatto che, sempre stando alle dichiarazioni di Ponsson, al pilota francese era stato fatto firmare dal Team Avintia Ducati un contratto per correre quattro gran premi.


https://i.postimg.cc/qRLsJQWp/aragon.jpg (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)

https://i.postimg.cc/j5dWXTkr/aragon2.jpg (https://postimages.org/)immagine hosting (https://postimages.org/it/)




ORARI TV

Le gare di Aragon saranno trasmesse in diretta da Sky ed in differita da TV8 con i seguenti orari

PROGRAMMAZIONE SKY

VENERDÌ 21 SETTEMBRE
Ore 9: prove libere 1 Moto3
Ore 9.55: prove libere 1 MotoGP
Ore 10.55: prove libere 1 Moto2
Ore 13.10: prove libere 2 Moto3
Ore 14.05: prove libere 2 MotoGP
Ore 15.05: prove libere 2 Moto2

SABATO 22 SETTEMBRE
Ore 9: prove libere 3 Moto3
Ore 9.55: prove libere 3 MotoGP
Ore 10.55: prove libere 3 Moto2
Ore 12.35: qualifiche Moto3
Ore 13.30: prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10: qualifiche MotoGP
Ore 14.50: Paddock Live
Ore 15.05: qualifiche Moto2

DOMENICA 23 SETTEMBRE
Ore 8.40: warm up Moto3, Moto2 e MotoGP
Ore 11: gara Moto3
Ore 12.20: gara Moto2
Ore 14: gara MotoGP


PROGRAMMAZIONE TV8

Sabato 22 SETTEMBRE
19:45 Sintesi qualifiche

Domenica 23 SETTEMBRE
18:00 Gara Moto3
19:30 Gara Moto2
21:00 Gara MotoGP

mgviwe
18-09-2018, 10:33
Primo?

Grazie Blade, abbonato!!

Gekkonidae
18-09-2018, 10:49
...Dorna ha imposto per Aragon un pilota spagnolo...

Questa è una cosa che mi fa incavolare... "Dorna impone"... :mad::mad::mad:


Grazie Blade :!:

Bladerunner72
18-09-2018, 11:02
Forse è la scusa che hanno trovato. Anche io ero incredulo su di lui ma se davvero gli hanno fatto un contratto per quattro gare, lo hanno fatto correre e lui se l'è cavata, come puoi rimangiarti tutto e appiedarlo dopo ? Oltretutto sto ragazzo ha abbandonato il campionato spagnolo per questa occasione e di certo non lo avrebbe fatto per correre una sola gara.

Qui POnsson, Se le cose stanno come dice è quantomeno molto scorretto
https://www.gpone.com/it/2018/09/15/motogp/ponsson-sono-stato-lasciato-a-casa-da-dorna-e-crutchlow.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com

Pav82
18-09-2018, 19:30
Mafia dorna style. Comunque in un campionato del mondo che ci siamo 4 gare in Spagna...c’e Bisogno di aggiungere altro?

LoSkianta
19-09-2018, 09:26
Mafia ....4 gare in Spagna...c’e Bisogno di aggiungere altro?

La mafia sa essere molto più discreta....

Dfulgo
19-09-2018, 14:46
....già teatro di una prova del mondiale Superbile...

...c'è sempre qualcuno che rosica...

:-o

Bladerunner72
19-09-2018, 15:29
mannaggia alle dita grosse :), corretto

Attentatore
19-09-2018, 18:43
Spagna 4 volte...il clima migliore o quasi al mondo.....italia 2....ok....ndrangheta....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
19-09-2018, 19:38
Aragon secondo Maio Meregalli

https://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-il-gp-di-aragon-con-meregalli.html

Bladerunner72
20-09-2018, 16:47
Tra poco la conferenza stampa. Previsioni meteo buone per il fine settimana 33/34 gradi previsti per domenica in gara.
Confermata la creazione del test team Yamaha per il 2019, il pilota sarà come previsto Jonas Folger.
Presenti alla conferenza stampa Marquez, Dovizioso, Vinales, Crutchlow, Rins e Pol Espargaro.

Bladerunner72
20-09-2018, 17:19
Marquez
Un bel weekend per noi a Misano, un bel secondo posto e test positivi al lunedì. Mi piace Aragon qui ho vinto 4 volte e ho addirittura la curva 10 intitolata a mio nome, E' il gp di casa ma lavorerò come al solito passo dopo passo per capire il nostro livello. Grande stagione finora ma devo mantenere la calma, cercare di vincere domenica ma se non sarà possibile l'obiettivo è fare punti.

Dovizioso
Sono positivo, Aragon non è una delle mie piste favorite ma stiamo andando bene, il feeling è certamente migliore rispetto allo scorso anno, vedremo domattina le sensazioni. Il tempo sarà buono quindi avremo tutte le sessioni per lavorare con calma.
Essere secondo in campionato è diverso dallo scorso anno, è il risultato minimo quest'anno e gli avversari per il secondo posto sono Lorenzo e Valentino. la nostra base è migliore, in circuiti dove lo scorso anno faticavamo quest'anno siamo veloci fin dalla FP1.

Vinales
A Misano tutto era perfetto venerdì e sabato ma la gara non ha mostrato il nostro vero potenziale. Il feeling con la moto è buono, mi sentivo bene in gara, quindi resto positivo. Il mio obiettivo è centrare una vittoria quest'anno prima di concentrarci sul 2019.

Crutchlow
Quest'anno andiamo forte anche se per qualche motivo abbiamo perso ottime opportunità di fare podio in diverse gare. Honda sta facendo un gran lavoro, Aragon è una pkista buona per noi e cercheremo di fare un buon lavoro. Per i prossimi due anni il mio obiettivo è essere più forte e più veloce, nello sport non si finisce mai di migliorare ed io conto di farlo finchè continuerò a correre. Lottare per il campionato è molto difficile, qui ci sono i piloti più forti del mondo.

Rins
Miano è stato un bel weekend per noi, la chiave è stata partire bene e poi fare il mio ritmo ed alla fine è arrivato il quarto posto. Aragon gara di casa per me, penso di poter fare bene. Per stare stabilmente nei primi 5 ci manca qualcosa, dobbbiamo migliorare un pò la moto ma anche io ho fatto degi errori.

Pol Espargaro
Misano è stata dura, rientravo dopo l'infortunio che è stato molto pesante. Il test a Misano mi ha aiutato, sono contento di essere qui perchè è frustrante guardare le gare in tv. Abbiamo avuto sfortuna, mi sono fatto male io ed anche Kallio, il lavoro ne ha risentito, ora voglio cercae di dare il mio massimo fino a fine anno.

Bladerunner72
20-09-2018, 17:26
Marquez
Chi più pericoloso tra Jorge e Andrea ? Ora dico Dovi perchè è più vicino in classifica ma sono entrambi molto veloci ed il loro livello ora è molto vicino. Perchè mi piace Aragon ? Prima di tutto perchè gira a sinistra, poi perchè ha curve di ogni tipo, con variazioni di pendenza, è molto vario e interessante.

Su Torres, anche lui come Ponsson al debutto in Motogp

Marquez
Sempre difficile debuttare in Motogp in gara, ma Torres ha esperienza in Sbk, sarebbe meglio debuttare in un test ma se un pilota ha l'occasione è giusto che la colga.

Dovi
Ne abbiamo parlato, si deve fare prima un test, Torres è un caso diverso, ha esperienza rispetto a Ponsson ma per il futuro sarà meglio introdurre un test prima della gara

Crutchlow
Io e Miller siamo stati accusati di aver attaccato Ponsson ma in realtà io ho detto che era ormai il caso di farlo correre, il mio discorso era generale, riguardo a chiunque venga messo su una Motogp senza aver mai provato.

Bladerunner72
20-09-2018, 17:33
Vinales
Abbiamo adattato meglio l'eletronica al mio stile , per questo sono più fiducioso qui.

Dovizioso
Non penso al campionato, le mie possibilità sono quasi nulle, voglio fare il meglio possibile nelle ultime gare, dobbiamo migliorare la moto senza pensare al campionato. Stiamo andando bene ma c'è sempre margine per migliorare dunque continuiamo a lavorare.

Su Fenati

Crutchlow
Non cambio idea, lui si è scusato e nessuno si è fatto male ma non cambio la mia idea.

Marquez
Giusta una forte penalità, non sono d'accordo però sul massacro mediatico che ha subito, se ne è parlato troppo e tutti hanno esagerato.

Dovi
La penso allo stesso modo, è stato grave ma i media hanno esagerato e ne hanno parlato nel modo sbagliato. I social hanno come sempre fomentato odio e creato una brutta situazione che non fa bene al ostro sport.

Bladerunner72
20-09-2018, 17:40
Domanda a Marquez su un fututo in F1

Marquez
Marko era entusiasta, mi ha detto che il test era stato molto buono e mi ha fatto una proposta ma un conto è fare un test da solo un altro essere in mezzo agli altri magari a Montecarlo... non arriverei alla prima curva.

Pol Espargaro
Abbiamo sempre molte cose da provare in Ktm nei weekend di gara e questp rende tutto difficile, è un momento in cui però abbiamo bisogno di selezionare materiale e non abbiamo test a sufficienza per farlo. E' mportante avere di nuovo un test rider.

Dovizioso
Nei test a Misano abbiamo lavorato si dettagli, il passo avanti vero è stato fatto prima, dopo Barcellona. Abbiamo messo insieme tutte le cose provate e sono arrivati i risultati.

Domanda a Pol Espargaro sull'eventuale arrivo di Pedrosa come test rider in Ktm
Sarei molto contento, è velocissimo e ha tanta esperienza, potrebbe darci una grossa mano, sarebbe un sogno per noi Lo spero tanto.

Attentatore
21-09-2018, 00:09
Lorenzo
Marquez
Rossi
........
Dovi....

lc4 sm keihin[emoji312]

alexcolo
21-09-2018, 08:45
Mmmm Rossi così davanti?

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Bladerunner72
21-09-2018, 08:56
Al via tra poco le FP1 Moto3. Bel tempo come previsto.
A fine turno migior tempo di Kornfeil davanti a Rodrigo e Bezzecchi. Ottavo Bastianini nono Bulega.

Bladerunner72
21-09-2018, 09:58
Partita la FP1 Motogp

Dopo dieci minuti comanda Marquez i 1.48.8 con quattro decimi su Iannone. Poi Crutchlow Petrucci Rins Vinales Smith, EspA Dovi Rossi.

A metà del turno sempre primo Marquez poi Crutchlow, Petrucci, Iannone, Rins, Dovi, Zarco, Lorenzo, Bautista e Vinales. Ora passato al comando Dovizioso.
Già in salita il camino delle Yamaha, Zarco prende otto decimi, Vinales un secondo e Rossi un secondo e tre decimi al momento.

Bladerunner72
21-09-2018, 10:35
Iniziati i giri con le gomme nuove, Vinales sale al secondo posto, gra passo avanti il suo.
Ora comanda Dovi in 58.0 poi Miller e Vinales. Rossi sale settimo.
Petrucci secondo, quattro Ducati davanti a tutti.

FP1

1

4

A. DOVIZIOSO

1:48.020
2

9

D. PETRUCCI

+0.190
3

43

J. MILLER

+0.714
4

99

J. LORENZO

+0.731
5

25

M. VIÑALES

+0.783
6

93

M. MARQUEZ

+0.784
7

46

V. ROSSI

+0.938
8

5

J. ZARCO

+0.983
9

35

C. CRUTCHLOW

+1.108
10

29

A. IANNONE

+1.221
Full Live Timing

Bladerunner72
21-09-2018, 10:44
Marquez ha sempre girato con le stesse gommme, come ormai fa sempre.
La temperatura dell'asfalto era superiore di dieci gradi rispetto alla FP1 dello scorso anno e questo aumenta le difficoltà per Yamaha. Se domattina sarà ancora così caldo faranno fatica a stare nei dieci.

alexcolo
21-09-2018, 11:18
4 ducati davanti!!!

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Bladerunner72
21-09-2018, 11:43
Nella FP1 Moto2 miglior tempo di Schrotter davanti a Bagnaia e Lowes. Sesto Pasini settimo Baldassarri nono Locatelli.

Bladerunner72
21-09-2018, 13:54
Nella FP2 Moto3 miglior temp di Bastianini davanti a Rodrigo, Bulega, Martin e Antonelli. Settimo Dalla Porta nono Bezzecchi-

Bladerunner72
21-09-2018, 13:59
La FIM ha corretto ed inasprito la sanzione comminata a Fenati, per lui stop fini al 31 dicembre 2018.

Bladerunner72
21-09-2018, 14:07
Partite le FP2 della Motogp.

Poncharal intervistato dice che anche i suoi piloti confermano i problemi lamentati da Rossi e Vinales, con la moto che risulta competitiva in alcuni circuiti per poi accusare difficoltà incomprensibili spesso da un giorno all'altro.

Dopo i primi minuti comanda Iannone in 1.48.3 davanti a Marquez, Crutchlow, Pedrosa, Rins, Dovi, Lorenzo, Bautista, Rossi e Morbidelli.
Salita la temperatura e yamaha soffre, al momento Rossi decimo Vinales quattordicesimo.

Bladerunner72
21-09-2018, 14:42
Sembra che col caldo facciano tutti un pò più fatica a migliorare, Iannone sempre primo col tempo fatto a inizio turno quando manca un quarto d'ora alla fine.
Miller sale al quarto posto dopo Iannone Marquez e Crutchlow. A 5 minuti dalla fine tempone di Bautista che si porta al secondo posto. Ora tutti con la soft nuova, i tempi calano

Bladerunner72
21-09-2018, 14:53
FP2

1

93

M. MARQUEZ

1:47.382
2

99

J. LORENZO

+0.138
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.453
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.480
5

29

A. IANNONE

+0.537
6

9

D. PETRUCCI

+0.752
7

26

D. PEDROSA

+1.007
8

19

A. BAUTISTA

+1.070
9

46

V. ROSSI

+1.119
10

25

M. VIÑALES

+1.170
Full Live Timing

Bladerunner72
21-09-2018, 14:56
Stavolta Marquez ha messo la gomma nuova e ha fatto vedere il suo potenziale, gran pass e nel tratto misto fa spavento. Solo Lorenzo ha tenuto il ritmo ma solo come giro secco, sul passo mi pare più indietro. Le Yamaha per un pelo nei dieci ma pagano oltre un secondo.

Bladerunner72
21-09-2018, 15:53
Nella FP2 Moto2 migior tempo di Bagnaia davanti ad Alex Marquez, Binder, Locatelli e Corsi.

Bladerunner72
21-09-2018, 18:19
Dovizioso

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-in-linea-con-lorenzo-e-marquez.html

Bladerunner72
24-09-2018, 09:54
MOTOGP, MARQUEZ TORNA ALLA VITTORIA AD ARAGON

Niente da fare contro Marc Marquez in uno dei suoi terreni di caccia preferiti. Non sono bastati un Dovizioso irriducibile ed una Ducati al solito velocissima per contrastare il campione del mondo che interrompe così la striscia positiva delle rosse bolognesi. Un grande Andrea Iannone torna finalmente alle posizioni che gli competono e coglie un meritatissimo terzo posto davanti al compagno d squadra Rins. Grande prova dunque delle Suzuki ma gran risultato anche per l'Aprilia che con Aleix Espargaro chiude sesta. Gara in difesa come previsto per le Yamaha con Rossi che ci mette una piccola pezza e chiude ottavo mentre Vinales non va oltre il decimo posto.

LORENZO, OCCASIONE SPRECATA

Vista l'attuale superiorità Ducati la tattica di Marquez è sempre quella di mettersi dietro almeno uno dei due piloti della rossa e stavolta Jorge Lorenzo gli ha dato una grossa mano stendendosi alla prima curva. Forse con Lorenzo in gara Marquez avrebbe faticato di più, ma con i se e con i ma non si portano a casa i mondiali. Dopo Aragon Marquez incrementa ancora il vantaggio in classifica portandolo a 72 punti su Dovizioso quando mancano solo cinque gare alla fine.

LA CRONACA

Al via Lorenzo, contrariamente al suo solito non scattava al meglio dalla pole ed alla staccata della curva 1 era infilato da Marquez. Nell'ansia di replicare il maiorchino, finito largo sul cordolo, esagerava col gas incappando in un rovinoso highside. Al momento in cui scriviamo si sospetta per lui una frattura al piede destro. Era così Dovizioso a guidare il gruppo davanti a Marquez, alla coppia delle Suzuki di Rins e Iannone ed alla Honda di Pedrosa. A sorprendere era l'Aprilia con Aleix Espargaro che scattato benissimo al via manteneva con autorevolezza la sesta posizione. Durava invece pochi giri la rincorsa di Crutchlow che incappava in uno dei soliti errori. Alle spalle dell'Aprila restavano così le Ducati Pramac di Petrucci e Miller e la prima Yamaha, quella di Rossi.
I piloti cercavan di amministrare al meglio le gomme e la gara si trascinava senza scossoni fino adperò una decina di giri dal termine quando Marquez sferrava il suo attacco superando Dovizioso e portandosi al comando. Il forlivese pareva controllare agevolmente tanto da tornare al comando un paio di giri dopo. Le due Suzuki tenevano il passo con Iannone che superava il compagno di squadra e si incollava alle spalle di Marquez. La sfida si faceva incandescente a quattro giri dal termine, Marquez tornava davanti e forzava al massimo nel tratto misto del tracciato prendendo qualche decimo di vantaggio. Il gran motore della Ducati non faceva la differenza sufficiente a riportare sotto Dovizioso sul lunghissimo rettilineo opposto a quello dei box e Marquez andava a vincere davanti a Dovizioso e Iannone. Rins finiva ottimo quarto davanti a Pedrosa e ad un positivo Aleix Espargaro. Settimo posto per Petrucci davanti a Valentino Rossi che al penultimo giro aveva ragione di Miller. Vinales dopo una partenza disastrosa recuperava posizioni e chiudeva la top ten.

LE ALTRE CLASSI

In Moto3 gara solitaria e settima vittoria stagionale per il capoclassifica Jorge Martin che dopo aver piazzato una pole stratosferica ieri sfruttava al meglio lo start involandosi fin dal via. Strepitosa la gara di Bezzecchi che penalizzato di ben dodici posizioni partiva dalla diciottesima casella, in sesta fila.. Marco aiutato anche dal gran motore della sua Ktm al quarto giro era già al secondo posto che ha difeso con i denti fino alla fine. Terzo posto finale e nuovo podio per Enea Bastianini. Con la vittoria odierna Martin porta a 13 punti il vantaggio in classifica generale su Bezzecchi,

In Moto2 Prima affermazione del sudafricano Binder davanti ai nostri Bagnaia e Baldassarri. Grazie al secondo posto di oggi Bagnaia allunga in classifica generale e porta a 19 punti il vantaggio su Oliveira, solo settimo all'arrivo.

ORDINE DI ARRIVO MOTOGP

1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 167.0 41'55.949
2 20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 167.0 +0.648
3 16 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 167.0 +1.259
4 13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 166.9 +2.638
5 11 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 166.7 +5.274
6 10 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 166.4 +9.396
7 9 9 Danilo PETRUCCI ITA Alma Pramac Racing Ducati 166.1 +14.285
8 8 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 166.0 +15.199
9 7 43 Jack MILLER AUS Alma Pramac Racing Ducati 166.0 +16.375
10 6 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 165.6 +22.457
11 5 21 Franco MORBIDELLI ITA EG 0,0 Marc VDS Honda 165.3 +27.025
12 4 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 165.2 +27.957
13 3 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 165.1 +28.821
14 2 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 164.9 +32.345
15 1 17 Karel ABRAHAM CZE Angel Nieto Team Ducati 164.6 +37.639
16 45 Scott REDDING GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 164.4 +39.585
17 12 Thomas LUTHI SWI EG 0,0 Marc VDS Honda 164.4 +40.763
18 55 Hafizh SYAHRIN MAL Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 163.4 +56.296
19 10 Xavier SIMEON BEL Reale Avintia Racing Ducati 163.2 +58.981
20 81 Jordi TORRES SPA Reale Avintia Racing Ducati 163.2 +59.513

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTOGP DOPO 14 GARE

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 246
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 174
3 Valentino ROSSI Yamaha ITA 159
4 Jorge LORENZO Ducati SPA 130
5 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 130
6 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 119
7 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 119
8 Johann ZARCO Yamaha FRA 112
9 Andrea IANNONE Suzuki ITA 108
10 Alex RINS Suzuki SPA 92
11 Dani PEDROSA Honda SPA 87
12 Jack MILLER Ducati AUS 68
13 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 64
14 Tito RABAT Ducati SPA 35
15 Pol ESPARGARO KTM SPA 32
16 Franco MORBIDELLI Honda ITA 31
Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 29
18 Hafizh SYAHRIN Yamaha MAL 24
19 Bradley SMITH KTM GBR 18
20 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 18
21 Scott REDDING Aprilia GBR 12
22 Mika KALLIO KTM FIN 6
23 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5
24 Michele PIRRO Ducati ITA 1

Bladerunner72
24-09-2018, 09:57
Purtroppo causa il cambio del server è saltata tutta la cronaca di prove e gare, proprio stavolta che non c'era la diretta su TV8. Ho fatto un pezzo riepilogativo per chi non avesse visto la gara in TV e riportato le classifiche aggiornate.

Skiv
24-09-2018, 12:24
Chi se la fosse persa può vederla qui

https://www.dailymotion.com/video/x6u4414

Bladerunner72
24-09-2018, 14:29
Che dire, Marc impressionante nel tratto misto ma Dovi è stato grande. Peccato davvero l'erroraccio di Lorenzo, con due rosse davanti Marquez avrebbe avuto vita ancora più dura. Jorge lamenta una scorettezza subita ma sinceramente io non ho visto nulla, non è stato nemmeno un vero block pass.

Skiv
24-09-2018, 14:55
Forse l'ha fatto per evitare le stesse voci di Misano :lol:

Merlino
24-09-2018, 22:08
Da una foto si vede Marquez andato lungo fuori pista, forse il taglio lamentato da Lorenzo è la solita staccata oltre al limite che fa MM di solito, ed alla prima curva è da kamikaze, ricordo quando si lamentavano del povero Simoncelli, che rispetto a M.M. era un Signore.

mamozio
25-09-2018, 07:34
Comunque, staccata o meno, Marquez ha fatto una gara straordinaria, non si è accontentato di andare a punti, e con il Dovi hanno dato vita ad un duello emozionante...

Bladerunner72
25-09-2018, 09:06
Ormai si può solo scommettere su dove Marquez chiuderà i giochi. Delle piste che mancano la prossima di Buriram è inedita per la Motogp ma è un tracciato stop and go con lunghi rettilinei e ripartenze, sulla carta buono per Ducati. Poi Giappone dove si corre in casa della Honda ma le moto dovrebbero eqivalersi così come in Malesia. Australia e Valencia decisamente a favore della Honda.

mamozio
25-09-2018, 09:49
Io la butto li...secondo me nel 2020 Marquez andrà in Ducati...;)

Bladerunner72
25-09-2018, 09:52
Forse nel 2021, Marquez è bloccato in Honda fino a fine 2020. Tutti i top rider hanno i biennali fino a quella data. Il solo contratto anomalo è quello di Petruucci cui è stato fatto un annuale, non so se con opzione per l'anno successivo. ma a fine 2019 nessun top rider sarà libero.

r11r
25-09-2018, 11:05
Io la butto li...secondo me nel 2020 Marquez andrà in Ducati...;)

...non ci sono tantissime opzioni: Honda, Yamaha e Ducati.

Se continua a vincere con Honda, gli conviene restare dov'è, almeno fino a vincere il decimo mondiale, poi potrà provare a dimostrare che il lui è Il Campione nonostante la moto.....cosa non riuscita a tutti!

Per la gara, Lorenzo ha perso un attimo di lucidità tentando la fuga già dalla prima curva ma in quel momento chissà quanta adrenalina e tensione!!!!

Dovizioso ha fatto il massimo ma Marquez si conferma l'uomo da battere....già da un po' di tempo.

Sinceramente mi spiace per Crutchlow che mi sembra essere in un buon momento e merita di raccogliere un po' del seminato.

Bladerunner72
25-09-2018, 12:03
Per il futuro di Marquez credo molto dipenderà da come andrà la cnvivenza con Lorenzo, con cui per me sarà ai coltelli prima ancora che inizi il campionato. Se Lorenzo dovesse riuscire a 'reinterpretare' la Honda e renderla più efficace anche per gli altri piloti, forse gli equilibri interni cambierebbero. Del resto uno degli scopi non dichiarati dell'ingaggio di Jorge è rendere la HRC meno Marquez-dipendente.

Skiv
25-09-2018, 12:57
chissà se ricomparirà il "muro" nei box...

Bladerunner72
25-09-2018, 14:18
Marquez da una parte, Lorenzo dall'altra e Puig in mezzo. Una Santabarbara praticamente.

r11r
25-09-2018, 15:11
.....Del resto uno degli scopi non dichiarati dell'ingaggio di Jorge è rendere la HRC meno Marquez-dipendente.

....secondo me la Honda non si sente, come marchio, sminuita dalla presenza di MM e lui non mi sembra faccia il fighetto oltre misura, alludendo alle proprie capacità personali, anche se ogni tanto ammette di non avere la moto al 100% o al pari di Ducati; Honda adesso senza di lui lotterebbe per il 3-4 posto.

Bladerunner72
25-09-2018, 17:20
Il 'Dopogp' di Nico Zam e Bernardelle

https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-aragon-2018.html

Skiv
25-09-2018, 17:36
"La" moto è la Ducati e secondo me in Honda lo sanno benissimo.
Ma sanno anche che come casa è imprevedibile, piccola, altalenante, famigerata per i rapporti con i propri piloti.
Con la mossa Lorenzo hanno preso 2 piccioni con una fava, tolto un top rider, ridimensionare i meriti di Marquez.
Vero che è sotto tono, ma non è neanche messa da panico come la Yamaha. Hanno già pronte minimo altre 2 mosse quei volponi.

63roger63
26-09-2018, 09:39
....secondo me la Honda non si sente, come marchio, sminuita dalla presenza...
Solo Rossi riuscì, passando alla Yamaha, a vincere il campionato con una moto "nuova".

comp61
26-09-2018, 21:06
per me mm muore in honda. jl ha 31 anni tanti o pochi che siano non può essere il futuro di hrc: almeno non tanto quanto il giovane mm che, non dimentichiamolo, sta vincendo tutto… Secondo me mm e dovi nella loro guida (per lo meno quando battagliano tra loro) hanno preso molto dal motocross.