Entra

Visualizza la versione completa : Paralever corto... ma veramente CORTO


Tellis77
13-09-2018, 14:49
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha precedente esperienza sul cambio del paralever sul 1150 GS (anche diverso da GS).

Il mio intento è quello di cambiare il paralever posteriore con un paralever più corto, sono alto due metri e alzare di poco la moto mi aiuterebbe (ho già le pedane ribassate e sella alta touratech :cool:)

l'originale BMW è lungo 365mm e ci sono alcune case che vendono il 365 come corto, ma evidentemente corto non è, almeno non per il GS.

nulla di male per carità ma questo non risolve il mio problema.

Dove trovo un paralever più corto? (360? 355? 350?) :mad:

palettesio
13-09-2018, 14:53
Lo vendeva tempo fa la boxerrader in germania
Anch’io ero curioso di provarlo ma secondo alcuni cambia le geometrie e la stabilità in curva a forte innesto non è la stessa .
Nel senso se costa poco va bene , ma a memoria era carissimo . E lasciai stare la sua ... se trovi un sito onesto segnalalo
Magari sale la scimmia [emoji12]


Palettesio🧤

Tellis77
13-09-2018, 16:34
Se trovo qualcosa condivido eccome, speravo che qualcuno avesse già trovato prima di me!!! :mumum:
In teoria se accorci di poco non cambia molto in termini di geometrie e stabilità...la moto è un pò più alta e il cardano non dovrebbe soffrire!

Dai qualcuno che mi tiri fuori qualche sito (tedesco ovviamente) :)

Paolo Grandi
13-09-2018, 17:02
Il tuo GS monta già la versione corta da 365. Contro i 385 standard.
Accorciare ulteriormente può creare problemi al gruppo trasmissione.
Già così, corto a 365, sulla mia RT, a volte, in coppia, i rumori sono poco rassicuranti.

Piuttosto lavorerei sull'ammo per alzare la moto.

Cecale
13-09-2018, 17:04
Premetto che sono ignorante come una capra in questo ambito ma girovagando per internet mi sono imbattuto in questo

https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-braccio-paralever-vario-26360-003-1.html

Non so se possa essere utile.

Tellis77
13-09-2018, 22:13
@Paolo per l'ammortizzatore mi tocca spendere un capitale.... Se devo cambiare, prendo ohlins ma sai già cosa costano! ��

@Cecale esatto è proprio quello ma lo cerco per 1150...magari non vario (per questo costa così tanto!)

Secondo me con un 360 (5mm in meno) non compromettono nulla, ammesso che riesca a trovarlo, che dite?

maurodami
13-09-2018, 22:37
Ricordo che ne esisteva uno regolabile ma costava uno sproposito.
C'era anche un post con le foto qui sul forum.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

bissio
14-09-2018, 10:36
esatto, era una barra in alluminio regolabile tramite degli spessori, ma in versione corta era sempre da 365 .

Ciao


bissio

Tellis77
14-09-2018, 11:43
uffa....devo farmelo fare da qualcuno? nessuno qui è così smanettone?

Vartan
14-09-2018, 11:51
Quoto Paolo. Fai allungare le sospensioni o scambia con uno che ha la adventure e vuole abbassarla. Prendi 2cm se non sbaglio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nano
14-09-2018, 11:54
Alzando la moto il triangolo sella-pedane-manubrio resta invariato.

Vartan
14-09-2018, 12:08
Alzando la moto si possono abbassare le pedane ancora un po. Alzarla solo dietro un po cambia. Ma forse anche in meglio.
Probabilmente anche il tuo peso fa abbassare la moto. Anche cambiare le molle ti sarebbe utile. Non solo per l altezza.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nano
14-09-2018, 12:27
Io sono 197 e ho trovato la pace dei sensi con la seguente configurazione:
GS1150STD
Sella touratech xxl
Pedane ribassate (a occhio saranno un paio di cm più basse delle originali.
Ammortizzatori WP con interasse regolabile (alla massima estensione sono un po'più lunghi degli originali e un po'più corti di quelli ADV
Molla post. K 170
Manubrio rialzato (circa 3,5 cm)

Di queste modifiche solo pedane/sella/manubrio modificano il comfort in sella, la moto puoi anche rialzarla di 30 cm ma la distanza tra sella e pedane non cambia. Gli ammortizzatori più lunghi e sostenuti aiutano a non strisciare troppo facilmente le pedane in piega.
E'vero che come dice Vartan alzando la moto puoi ribassare ulteriormente le pedane, ma limitatamente alla possibilità di regolazione delle leve di cambio e freno.

Vartan
14-09-2018, 12:37
Ah già vero.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tellis77
14-09-2018, 15:34
grazie per i consigli....il mio intento è quello di alzarla da terra, non sella pedane manubrio (ho già la sella xxl e le pedane basse).
mi sa che devo lavorare di sospensioni...ma la molla, si può cambiare solo quella?
quale sarebbe la molla k170?

Vartan
14-09-2018, 17:21
Si puoi cambiare solo la molla ma non per alzarla. Io cercherei qualcuno che vuole abbassare l adventure. Il top se vuoi tenere la moto ancora un po di anni è far revisionare e allungare gli steli e cambiare molla. Io peso 70kg e ho fatto mettere la k160 tu prob puoi mettere k180 ma un profi ti saprá consigliare giusto. Io non sono un esperto. Posso solo dirti che ho sempre fatto revisionare e sono sempre stato contento.

Ti costerá sui 1000euro probabilmente così a naso forse un poco meno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tellis77
14-09-2018, 17:37
ok grazie..adesso mi informo sulla revisione con molla più alta. spero di non arrivare a spendere così tanto altrimenti vado su ohlins e amen :)

Vartan
14-09-2018, 19:31
Non è la molla che allunga la sospensione.

He he. Ci sono chilometri di 3d sul tema meglio ohlins o originali , di revisioni con e senza valvola. Io gli ho fatti fare senza valvola e sono sempre stato contento. Ohlins mai provati. Però sappi che vanno revisionati più spesso circa ogni 20000.

C è chi dice che non si possono revisionare senza valvola. Ma non si sa chi. Cé chi li revisiona senza e dice che gli originali sono meglio degli after proprio perchè senza valvola. E si sa chi è. E io trovo che lavora bene. Ma gli ohlins mai provati. Quindi un vero paragone sulla mia pelle non l ho fatto. Ma mi sa che ho divagato..





Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tellis77
14-09-2018, 21:50
No no, mi. Hai dato delle buone info...
A Verona avevo sentito due esperti che mi avrebbero revisionato gli ammo... Mi sa proprio senza valvole... Alla fine farò fare il posteriore e ti saprò dire (così non mi svendo con gli ohlins) �� Grazie ancora

Lucasubmw
15-09-2018, 22:24
Stavo per scrivere che semmai ti serviva il paralever lungo, poi ho letto 1150...
Menomale :lol:
Il link Wunderlich è fuorviante

Tellis77
16-09-2018, 20:18
A questo punto mi serve uno smanettone dell'acciaio che ne possa fare uno da 355! Aiutooooo

Paolo Grandi
17-09-2018, 09:28
Manda un MP a D@rtagnan.
Ne aveva fatto fare uno artigianale partendo da un paralever lungo.

Tellis77
17-09-2018, 15:20
ok grazie....procedo :)

motorold
18-09-2018, 16:38
Se pensi che la molla dell' adv possa aiutare: ne avrei una. (anteriore).