Visualizza la versione completa : Manutenzione boxer aria-olio
Scusatemi, volevo cominciare a fare della manutenzione a casa per risparmiare un po'.
Ora, l'olio so come scaricarlo e dove aggiungerlo.
Il mio problema è l'aria.
Dove la controllo? Da dove la scarico e la ricarico?
Ho la fortuna di avere un concentratore di ossigeno, secondo voi è meglio questo o l'aria ambientale?
Grazie.
haemmerli
12-09-2018, 14:00
Eh? .
Sempreinsella
12-09-2018, 14:03
Esiste un app, ma solo per iphone per l'aria, molto efficiente.
Se non ricordo male l'app si chiama ariafritta
Rescue può aiutarti, è lui il tecnologico
Ho la fortuna di avere un concentratore di ossigeno, secondo voi è meglio questo o l'aria ambientale?
... l'elio và nà cifra mejo ..... :cool:
Io so che all'aria gli basta una soffiata ogni tagliando, e ogni due tagliandi cambi l'aria completamente.
Non so però se basta fare un giro o mezzo giro per cambiare aria oppure l'uso di un applicazione.
Ho avuto 3 serie k e questo problema non me lo sono fatto perché non vado errato.
per il discorso scarico aria, per quanto mi mi riguarda, dipende dal menu'...
er-minio
12-09-2018, 15:18
Dicono che il GS usi aria dalla qualità scadente rispetto al prezzo della moto.
Comunque l'aria che mettono in BMW è scarsa, per quello che costano dovrebbero mettere aria di miglior qualità, tipo KTM o Ducati.
Nella NineT poi mettono un aria pesante che rende la moto un paracarro, non vale i soldi spesi.
la mia aria va in risonanza
Timberwolf
12-09-2018, 16:31
Cla, mi sa che tu hai esagerato col protossido di azoto!!
Panzerkampfwagen
12-09-2018, 17:06
Io ho sostituito l’aria con un aftermarket e devodire che con la centottani a 4000 giri in 6 mi prende 15 kmh in piú.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
io uso questo prodotto e funziona molto bene
https://www.macrolibrarsi.it/data/cop/_big/f/fagioli-borlotti-67929.jpg
El Casciavid
12-09-2018, 17:15
Ti consiglio di cambiare aria....
davide.fun
12-09-2018, 17:16
Prima di cambiare l'aria devi fare l "vuoto" con un evaquometro.
L'aria delle BMW viene presa in speciali località della Baviera e da lì utilizzata all'uopo, basta chiedere a qualunque concessionario evitando di utilizzare aria non consona !
rombodituono
12-09-2018, 17:21
L'importante è che terminato il tagliando ti ricordi di arieggiare ed olieggiare i locali prima di soggiornarvi
lombriconepax
12-09-2018, 17:25
Io la mattina apro sempre le finestre del garage per arieggiare e non ho mai avuto problemi
63roger63
12-09-2018, 17:31
Ogni anno la porto in montagna...lì l'aria è buona...e abitando vicino al mare assume iodio e non gli viene il gozzo...
Ma è per prendere i pinna gialla?
Arbè ma tu che ne sai... :lol:
Parlaci piuttosto della qualità e affidabilità delle ktm dato che sei socio
Edit: l'avevi già fatto
Sarai arbè pinna arancio da ora
roberto40
12-09-2018, 19:26
Non vorrei dire, ma prendere una moto che costa oltre 20000 euro e poi usare aria aftermarket è davvero da barboni.
Solo la BMW utilizza aria filtrata ed adeguatamente studiata per le boxer, fare economie su questo è davvero poco saggio.
Non lamentiamoci poi di guasti vari.
Per fortuna adesso le fanno ad acqua.
Molto più semplice
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non vorrei dire, ma prendere una moto che costa oltre 20000 euro e poi usare aria aftermarket è davvero da barboni.
Solo la BMW utilizza aria filtrata ed adeguatamente studiata per le boxer, fare economie su questo è davvero poco saggio.
Non lamentiamoci poi di guasti vari.
Parli dell'aria co ionizzata?
fastmirko
12-09-2018, 20:06
Come il post #12. Purtroppo qualche volta non si tratta solo di aria.
Parlaci piuttosto della qualità e affidabilità delle ktm
Mi piacerebbe essere capace di tirargli il collo...:(:(
Per fortuna adesso le fanno ad acqua.
Molto più semplice
Eh lo dici te....
Mi ha detto mio cuggino che ci ha l'elleci che deve cambiare l'acqua ogni 10k è che minimo ci vuole quella del weissensee!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
petit prince
12-09-2018, 20:44
ricorda che se cambi anche il filtro ce ne va mezzo kilo in più.
Inviato dal mio Commodore 64
63roger63
13-09-2018, 10:40
Mi ha detto mio cuggino ...
Digli di provare con questa:
https://notizie.tiscali.it/export/sites/notizie/.galleries/16/lourdes1.jpg_982521881.jpg
...pare faccia miracoli...:lol:
papipapi
13-09-2018, 14:52
Non vorrei dire, ma prendere una moto che costa oltre 20000 euro e poi usare aria aftermarket è davvero da barboni.
Solo la BMW utilizza aria filtrata ed adeguatamente studiata per le boxer, fare economie su questo è davvero poco saggio.
Non lamentiamoci poi di guasti vari.
Parlando seriamente quoto al 100% Roberto :toothy2:
Clacla, tranquillo! Ho appena comprato, usato, l'Haynes della tua eRRata.. il tagliando, aria compresa, lo facciamo a Badia. L'unica cosa, una inezia, è che il manuale è in cirillico (costava meno).. ma con le figure credo ce la caveremo comunque alla grande!
E comunque anche l'aria come il fluido freni è igroscopica, quindi in caso di rabbocchi deve sempre essere utilizzata aria presa da contenitori sigillati.
Giustissimo il consiglio sopra
grande ClaCla, guarda che hai scatenato :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi state dimenticando dei riscontrati problemi di emulsione aria-olio.
Quelli come li risolvete?
L'olio vecchio della BMW io lo do dentro alla Signora Maria di Argenta che lo usa per guarire gli orzaioli negli occhi e ci riconosce se hai il malocchio ed alla bisogna te lo leva.
Però ci vuole l'olio del BMW ad aria, che quello della LC non va bene. L'olio del KTM invece fa proprio venire la congiuntivite oppure la sfiga.
Noi con la NineT abbiamo un paracarro ma siam fortunati perché facciamo l'olio buono.
Sì, ma lo fate solo dopo 250 km :lol:
Si, quello è d'obbligo.
La Ninet c'ha la centralina settata per i 250 chilometri bimestrali, Se sfori puoi solo ricevere ma non chiami fino al mese dopo.
La 9T è un cancello l ha già detto qualcuno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Trombato di meglio
Così mi porto avanti
Il manuale di uso e manutenzione questo sconosciuto mi pare non l’abbia detto nessuno ancora :):):)
Si, quello è d'obbligo.
La Ninet c'ha la centralina settata per i 250 chilometri bimestrali, Se sfori puoi solo ricevere ma non chiami fino al mese dopo.
Sapevo fosse sufficiente inserire gettoni per il chilometraggio desiderato
Giustamente se ti trovi con amici in un bar fuori mano che fai?
Non torni a casa???
Inserisci gettoni e fai 5 km per tornare in patria anche se hai sforato il chilometraggio stabilito
9T moto a gettoni
Si ma la gettoniera è optional, costa un botto e mica tutti la mettono
BOXERENGINE
16-09-2018, 10:17
Lo scarico dell' aria è fornito dall'utente utilizzatore ,viene raccomandato di usarlo alzandosi in piedi sulle pedane onde evitare fuoriuscite di liquido indesiderato.
Tutte le selle dovrebbero andare in Paradiso.
Panzerkampfwagen
18-09-2018, 12:26
Sifappresto a dire scarico.
È un casino.
Io l’aria la porto in discarica ma la tentazione è di mollargliela al conce quando la segretaria mi da la fattura del tagliando.
Catartico.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
io ho risolto il problema installando uno di questi (https://amzn.to/2xP6bP8) su ogni testata...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |