PDA

Visualizza la versione completa : Quanto sono affidabili le vostre ktm di nuova generazione?


LucioACI
12-09-2018, 12:29
Apro sto thread perché ho una scimmia indecente per la ktm1290gt...che una volta provata...mi sta rovinando il sonno. Ho venduto la k1200s e cercavo una degna sostituta. Solo che ho una paura fottuta di trovarmi sempre dal meccanico come con tutte le bmw che ho avuto dal 2004 a ora.

63roger63
12-09-2018, 12:33
...dal 2004...15 anni...certo è che non si può dire che tu sia un tipo che non pondera...
:lol:

RESCUE
12-09-2018, 12:37
Non poso dire nulla sulle S ed R
Ma un ragazzo che ho conosciuto mi ha raccontato che la sua T in più di un esemplare ha avuto problemi al mono posteriore, infatti KTM ha riconosciuto il problema e procederanno alla completa sostituzione, fuori garanzia senza esborso.
Quindi vedete che tutti i mezzi meccanici, più sofisticati sono più rotture ci sono.
......E W la foca.....[emoji2][emoji2][emoji2]

Paolo Grandi
12-09-2018, 12:47
Lucio. Ma la vuoi smettere! :lol:

Sei riuscito a rendere inaffidabile la moto più affidabile del mondo (R1100RT) :lol:

Ancora una europea? Ancora non hai realizzato che solo una jap potrà risolvere definitivamente il problema...:lol::lol::lol:

barney 1
12-09-2018, 12:50
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/gtr-1400/gtr-1400-abs-2015-16/7316401
'nfatti

LucioACI
12-09-2018, 14:01
Vista...vista...

Chimera833
12-09-2018, 14:24
Arrivo da 64000 km e poco più fatti con un KTM 1190 in 4 anni. Zero rogne e fatto solo i tagliandi e messo benzina. Soggetto ad una campagna di richiamo e basta. Quelli che posso consigliarti è verificare se nella tua zona ci sia un officina KTM decente e, soprattutto, competente...al di là di questo, le piccole rogne capitano in ogni marchio ma conoscono, faccio parte, di diversi gruppi KTM e posso solo che consigliarti il prodottoApro sto thread perché ho una scimmia indecente per la ktm1290gt..

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
12-09-2018, 15:12
l'unico dubbio Lucio, riguarda il fatto che tua moglie trova scomoda il cb1300... come può trovare comoda il k 1290gt?:confused:

mamba
12-09-2018, 15:42
Chimera cortesemente potresti dirmi se la tua l'hai presa a Pradamano e come ti trovi con l'officina?
Io sono al di qua dell'aghe.Grazie.
Scusate l'O.T.

LucioACI
12-09-2018, 15:53
@karlo
Le pedaline passeggero sulla honda sono alte. Fanno tenere le ginocchia molto in alto...sulla gt, no. Provata.

Chimera833
12-09-2018, 16:04
Chimera cortesemente .........Infatti io non la portavo la, lo evitavo come la peste sinceramente. La portavo ad Asolo a fare i tagliandi, dove l'avevo presa. A Pradamano ho cercato di dargli fiducia due volte, entrambe non soddisfatte e da li ho lasciato perdere continuando a portarla ad Asolo dove mi sono trovato sempre da dio!

Se siamo della zona possiamo trovarci.

Scusate per l OT era giusto per rispondere a mamba.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

alexa72
12-09-2018, 16:08
1190S 50.000 km zero problemi e tanto piacere di guida.
1290S 13.000 km ad oggi e quasi zero problemi: sostituiti paraolio forcella (perdevano), sostituita pompa benzina (richiamo), più di un aggiornamento elettronico (TFT troppo sensibile al cambio luce ambientale, problema solo ridotto), sostituito blocchetto elettrico sx per difetto estetico, qualche problema di comunicazione tra chiave (keyless) e moto con conseguenti errori da resettare in centro assistenza (l'ultimo ieri in occasione del tagliando: errore ai sensori TPMS) e qualche difficoltà di accensione quadro.

Nel complesso mi ritengo soddisfatto delle due moto (di più della vecchia 1190) al netto di elettronica troppo "sensibile" e calore emanato fastidioso col caldo.
Ho provato la 1290GT ma l'ho trovata (molto) più scomoda della 1290S (non parlo di sola postura, ma di vibrazioni e protezione all'aria).
Questa la mia esperienza fatta.

P.S.: fondamentale avere assistenza all'altezza più vicino possibile

63roger63
12-09-2018, 16:14
1290S 13.000 km ad oggi e quasi zero problemi...

Ah beh! Se son zero problemi questi? ...solo in BMW diventano problemi?...:lol:

alexa72
12-09-2018, 16:20
Infatti ho scritto "quasi" :lol:
Diciamo che non mi hanno mai costretto a tenere ferma la moto ma solo la rottura di andare dal conce che, per fortuna, non è lontano e molto professionale e competente (Botter, Asolo ;) )
Avendo a casa anche la GS1200 2018 che ad oggi, dopo 13.000 km non mi ha mai dato un problema...fate voi :cool:

P.S.: a differenza della (mia ex) 1190S, la (mia) 1290S ha un cambio ruvido e contrastato...la (mia) GS, invece, ne ha uno spettacolare, molto migliorato rispetto alla "vecchia" LC pre E4.
Insomma, il contrario di quello che mi aspettavo :lol:

P.P.S.: a volta mi chiedo se ho fatto bene a fare il cambio 1190S -> 1290S :confused:

LucioACI
12-09-2018, 16:20
Son proprio ste cose che vorrei evitare. Essere dal meccanico ogni 3x2...avrei già dato.

steppenwolf
12-09-2018, 16:20
1290S 23.000 km.
Da Farioli è andata solo x i 2 tagliandi fatti sinora ed un paio di aggiornamenti software (in garanzia).
Perfetta.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

alexa72
12-09-2018, 16:46
Purtroppo, con tutta l'elettronica che hanno queste moto, può succedere di dover andare dal meccanico più spesso...dovreste vedere la lista degli errori che c'erano in centralina :-o
Mi sa che in futuro cambierò criterio di scelta :confused: sto tornando ad apprezzare le moto più semplici ;)
Il problema, a mio avviso, è che più avanti andiamo, più l'elettronica prenderà il sopravvento...ok tornerò ad acquistare moto "vecchie" :)

63roger63
12-09-2018, 17:04
Son proprio ste cose che vorrei evitare...

Guarda c'è un bel GS 30° anniversario con 22.000km nel nostro mercatino...:eek:

https://www.subito.it/vi/262086840.htm

Bryzzo850
12-09-2018, 17:25
Sono alla mia terza KTM, tralasciando la Enduro 690 (2008) ho avuto per un anno la GT e da sei mesi la SADV 1290.
Unico problema la sostituzione (in garanzia) della guarnizione del carter destro per trafilaggio olio (GT).
Con la SADV ho percorso 5000 km e la prossima settimana mi sostituiranno il paraolio della forcella per leggera perdita.
Comunque la GT è adrenalina pura, e , con le selle PowerParts, anche abbastanza comoda.

arbè
12-09-2018, 18:14
La mia ha solo 15.000 km e, a parte il tagliando ho solo dovuto far tarare le soglie dell' indicatore di pressione gomme (andava in allarme se ero fuori di 0,1 bar soltanto !).
Per la comodità : mia moglie non sale dietro manco morta, ma l' altra sera è stata costretta (poca strada) ed il commento è stato: "però, non si viaggia mica male", che per lei è una cosa esagerata.

Bryzzo850
12-09-2018, 18:33
Il passeggero sta sicuramente comodo...il problema è che, per non perderlo per strada, deve stare ancorato alla maniglia che non è comodissima perché proprio dietro il sedere:lol:

GTO
12-09-2018, 18:51
Su moto.it c'è uno col px che dice di avere una scimmia....
Grazie per averci reso partecipi di una decisione che hai già preso
Buoni acquisti

LucioACI
12-09-2018, 19:23
Ahaha...ma che acquisti. Scimmia fotonica...hai visto che recensione che gli ha fatto? Cerco riscontri sul prodotto...dato che la spesa è elevatissima.
E per di più un amico ieri è tornato a casa in carro attrezzi con la 1290...

snaporaz basic
12-09-2018, 19:33
over 70 k con 1190 s ... l'affidabilità è europea, da BMW, cioè random, direi di prendere in considerazione le prime serie usate se hanno già fatto le rognette che troverai sui blog dedicati . Generalmente noto che dopo un paio d'anni i problemi vengono comunque generalmente risolti . Personalmente la Casa si è sempre fatta carico di tutto finché in garanzia ,dopo è venuta incontro . Non sostituita con 1290 x scarsa valutazione del conce , non per delusione sulla qualità della moto .

fallik
12-09-2018, 19:41
Ahaha...ma che acquisti. Scimmia fotonica...hai visto che recensione che gli ha fatto? Cerco riscontri sul prodotto...dato che la spesa è elevatissima.
E per di più un amico ieri è tornato a casa in carro attrezzi con la 1290...

oooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
stronsli sono ancora qui a tugo est da ieri sera.......................
passa nessuno di qde:mad::!:

iasudoru
12-09-2018, 20:41
Verosimilmente ad EICMA 2018 verrà presentato un aggiornamento per il GT.
Gli passeranno, nel bene e nel male, tutta l'elettronica della 1290S, display compreso (e probabilmente anche il gruppo ottico anteriore).
Attendi qualche mese...
Io ho un 1290S ma ho fatto pochi kilometri e non faccio testo. Ho avuto prima di questa un 1190S e di kilometri ne ho fatti circa 40.000. Nessun problema di nessun tipo, solo una batteria sostituita.
Tornando al 1290S, leggendo su qualche forum e parlando con il mio meccanico, ufficiale KTM, sono rimasto impaurito da un guasto identico che ha bloccato la moto a due clienti: rottura del trasduttore del bloccasterzo. La centralina lo leggeva come inserito e la moto non si riusciva ad avviare in nessun modo.

managdalum
12-09-2018, 21:36
...sono ancora qui a tugo est da ieri sera....

Domani mattina uno dei soci deve andare a La Spezia, gli dico di prenderti su.

LucioACI
12-09-2018, 21:47
Lasciatelo lì... :-))))

fallik
12-09-2018, 21:57
Grazie manag,al ritorno però...domattina presto vado a funghi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

managdalum
12-09-2018, 21:58
Perfetto.
Se, però, ne trovi non farli vedere al socio, o non arrivano a Parma

fallik
12-09-2018, 21:59
Volevo fartene avere un cestino......sempre se li trovo eh.....li imbosco nei cessi dell'autogrill.??!!
Che dici?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

frenkyninet
12-09-2018, 22:00
Tra poco presenteranno la nuova col tft della 1290 s cambio elettronico up & down e nuovo frontale ...io L ho appena presa ho fatto pochi km per sapere se è affidabile ho due amici che L hanno presa e nn hanno avuto il minimo problema in rete nn ho letto di difetti genereaki chiunque la prova la ritiene una moto stratosferica...prendila adesso se nn ti interessa il modello nuovo magari risparmi qualcosina ...

fallik
12-09-2018, 22:01
Tutto vero....
Se non frigge

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
12-09-2018, 22:02
di motore la gt che io sappia non soffre di problemi ..
elettronica dovrebbe averne molto meno delle adventure perché ha ancora il cruscotto come la mia 1190
quindi zero rotture di palle da aggiornamenti tft ecc
teoricamente è meno fragile di elettronica..
fossi in te aspetterei un paio di mesi,
tra poco presenteranno il modello nuovo verosimilmente con tutta l’elettronica evoluta delle sorelle adv e quelle da smaltire verranno via a prezzi scontati


per ora toccandomi e facendo scongiuri (a parte un consumo di carburante fuori da ogni umana concezione e hai visto anche tu girando insieme e che farò controllare al tagliando appena la porto) con la 1190 del 2016 in 6k km io zero grane..
nei 23k fatti dal proprietario prima di me solo la sostituzione a 21k km dei paraoli delle forche e i richiami della casa madre..

la gt è tantissima roba, purtroppo appartiene ad un segmento di moto moribondo in questi anni e con le strade che ci ritroviamo noi (non voi trentini [emoji35]) si vendono più le endurone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
12-09-2018, 22:03
Volevo fartene avere un cestino......sempre se li trovo eh.....li imbosco nei cessi dell'autogrill.??!!
Che dici?

Ottimo!
Mettili in uno di quelli con su il mio numero di telefono

BUGS
12-09-2018, 22:18
Mia esperienza con ktm
690 smc
Frizione idraulica ko dopo 1500 km.
Ora a poco più di 7000 altro problema. Si spegne ogni 3/4 km circa. In attesa di responso del meccanico.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

fallik
12-09-2018, 22:59
Ottimo!
Mettili in uno di quelli con su il mio numero di telefonoLa morte sua....[emoji28][emoji28][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mamba
13-09-2018, 07:06
In quello degli uomini.....ricordati.

managdalum
13-09-2018, 08:33
Ovviamente ....

pacpeter
13-09-2018, 08:41
(a parte un consumo di carburante fuori da ogni umana concezione e hai visto anche tu girando insieme e che farò controllare al tagliando appena la porto)

rassegnati, è un'idrovora...........

frenkyninet
13-09-2018, 08:47
La mia in rodaggio fa 18 kml consuma meno della ninet che faceva i 17 kml

63roger63
13-09-2018, 08:51
D'altronde 160cv dovranno pur mangiare...se la mia che ne ha 105 si beve sui 5 litri ogni 100km, con 60 cavalli in più si arriverà intorno agli 8 litri per 100km...

Diavoletto
13-09-2018, 09:16
io faccio i 20 mediamente....

il 1290 consuma anche un pelo meno del 1190

sempre parlando di k Adv R

Andrea1982
13-09-2018, 09:20
rassegnati, è un'idrovora...........



[emoji29][emoji25][emoji25][emoji25]


edit
autostrada 13kml

in giro con luciopx per i monti andatura turistica 11-12kml
con noi c’era fallik col 1290s
consuma parecchio meno..
al tagliando dei 30k km farò controllare iniettori e cf
con la rr stavo sui 15 kml consumo medio..
ahahah
se non son idrovore non mi piacciono

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
13-09-2018, 09:25
bho......giusto ieri 365 km
18 litri e 20....

.......

pacpeter
13-09-2018, 09:35
in giro con luciopx per i monti andatura turistica 11-12kml

bhè è decisamente troppo............rispetto al gs lc ogni pieno erano almeno 3 litri in più.

è l'unico paragone che ho. mai contato km/l

Andrea1982
13-09-2018, 09:38
eh è quello che pensavo..
mi dicevano di far controllare gli iniettori se son da pulire e i corpi farfallati anche loro..
anche perché sto girando veramente tranquillo senza tirare il collo alla moto o fare acceleratone a marce basse..
per me fatto il tagliando dei 30k torna a posto
perché in se la moto va molto molto bene

(ps: terminale originale zero mappe
o accrocchi strani)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
13-09-2018, 09:42
Un amico con cui giravo spesso fino a 2 anni fa aveva un 1290T
Consumo SEMPRE intorno ai 14lt/14,5lt.....ve lo garantisco perchè la SDAV ha un serbatoio da 30lt come la mia 1150 e rifornivamo sempre insieme ...moto tutta originale, non so se il fatto che avesse meno di 10000km fosse influente....Di sicuro non guida bene come Diavoletto......ma credo che non si discosti molto dalla realtà
Considerando il peso maggiore e il frontale da far sembrare piccolo il mio 1150adv di sicuro la moto di Andrea ha qualcosa :-)) a meno che non stia sempre a canna

Andrea1982
13-09-2018, 09:46
ha bisogno di un bel tagliando e una pulita ..appena torno dalle
vacanze prenoto il tagliando..
tanto
son a 29k km e qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
13-09-2018, 09:49
D'altronde 160cv dovranno pur mangiare...se la mia che ne ha 105 si beve sui 5 litri ogni 100km, con 60 cavalli in più si arriverà intorno agli 8 litri per 100km...

questi sono paragoni tecnicamente non molto sensati. Se una moto ha 100 cv e un'altra 160 a pari cilindrata un certo rapporto di consumi ci sta , ma quando ognuna eroga la sua potenza in pieno. Se entrambi girano insieme di pari passo e quindi erogano piu' o meno la stessa potenza nelle stesse situazioni, i consumi dovrebbero essere non identici ma almeno simili, sopratutto con gli impianti a iniezione. In parole semplici se si fa insieme un giro di 100 km e i due guidano al medesimo modo i consumi non dovrebbero differire di percentuali molto elevate.

63roger63
13-09-2018, 10:23
questi sono paragoni tecnicamente non molto sensati.

Esatto...il mio era un similragionamento a bischero sciolto...

Cmq andrebbe visto il consumo a giri minuto per cavalli erogati...ad es se il boxer (sparo a vanvera) a 3.000giri mi eroga 50cv e mi consuma 4lt/ora...un KTM a quanti giri eroga 50cv e quanto consuma?

Mi piacerebbe che sui libretti ci fosse riportato il consumo orario ai vari giri di un motore...come nei fuoribordo...ad es. 278 gr/CVh
E' chiaro che a parità di cv erogati il motore che consuma meno è più efficiente.

Facile tirar fuori millemila cavalli senza tener conto del consumo.

Andrea1982
13-09-2018, 10:27
credo che le normative varie euro 4-5/6 ecc tengano conto dei consumi e della produzione di co2
per questo è sempre più difficile
far motori performanti che consumino poco e inquinino meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
13-09-2018, 10:29
io faccio i 20 mediamente....

il 1290 consuma anche un pelo meno del 1190

sempre parlando di k Adv R

La SD1290GT dovrebbe essere sostanzialmente simile?
Non dico identica ma......?
Grazie

Rephab
13-09-2018, 11:04
I consumi anche per me stanno sui valori indicati da diavo. Consuma meno del gs1200 ad aria che avevo prima.

Problemi:
- sostituzione paraolio ant.
- richiamo pompa benzina
- freno che ogni tanto prende un po' di gioco. in risoluzione ancora.

C'erano le rognete di gioventù col display, ma niente di bloccante e comunque risolto con l'aggiornamento della casa.

per il resto solo qualche cazzata con le borse in alluminio... ma perchè touratech le ha fatte di merda..

pacpeter
13-09-2018, 11:07
Se entrambi girano insieme di pari passo e quindi erogano piu' o meno la stessa potenza nelle stesse situazioni, i consumi dovrebbero essere non identici ma almeno simili

bisogna vedere il rendimento energetico, gli attriti e tanti altri fattori . vedo gran differenza costante e appurata in migliaia di km tra me e il mio compagno di merende

Diavoletto
13-09-2018, 12:32
io non so in che condizioni sono le moto che prendete a riferimento e nemmeno conosco come deambulate
so solo che i k 1190 e 1290 nel misto alpino fanno i 20.
Moto in ordine e guida normale.
Se avete consumi che scendono a circa 17 vuol dire che come vedete del dritto tra una curva e l´altra spalancate tutto il gas....
i consumi crescono perche´ si aumentano i giri e aumentano pe pressioni nei collettori di aspirazione e si sforano le zone in cui il motore lavora con rapporti Aria/benzina mediamente acettabili dal punto di vista dei consumi.

iasudoru
13-09-2018, 13:23
E anche il consumo ad un determinato valore di rpm non può essere un parametro valido.
Un motore che gira a 4000 rpm su strada piana non ha lo stesso consumo di un motore che gira sempre a 4000 rpm ma su strada in salita.
Comunque per i consumi quoto diavoletto.

Slim_
13-09-2018, 13:28
@Luciopx, chiedevi quanto sono affidabili ? In che misura esprimersi..... [emoji848][emoji848] mi verrebbe da dire molto affidabili. La mia SAdv é giovane, una 2018, ha solo 7.000 km, ma fino ad ora tutto ok. E non è nemmeno ora di tendere la catena, pensavo peggio.
La Sadv T del 2015 ha avuto un pb all'ammortizzatore che mi pare fosse collegato alla funzione delle sospensioni "semiattive". Sistemato in garanzia. Ed è da molto che non leggo di casi simili.

ghima
13-09-2018, 13:42
1190S 50.000 km zero problemi e tanto piacere di guida.
1290S 13.000 km ad oggi e quasi zero problemi: sostituiti paraolio forcella (perdevano), le

Zero problemi, ???
In quanto un anno??

alexa72
13-09-2018, 14:26
Sì ghima, circa un anno di utilizzo. Ma ho scritto QUASI zero problemi ;)
Di fatto, niente di grave, i paraolio della forcella (sembra che sia abbastanza comune) e qualche cazzatina elettronica che mi hanno costretto a far visita al conce un paio di volte in più del solito.
Nel complesso la moto va bene e ho solo l'impressione che abbiano fatto le cose un po' in fretta con il TFT e keyless che non sono al livello della GS1200 (lo posso affermare perchè ho anche quest'ultima con TFT e keyless).
Ti faccio solo un esempio: il conce KTM mi ha raccomandato di accendere il quadro e la moto con la chiave vicina alla strumentazione. Se la metto nella borsa da sella, a volte non viene rilevata e genera errori in centralina che vanno cancellati dal conce stesso!!! Assurdo!!!

Smarf
13-09-2018, 14:39
In parole semplici se si fa insieme un giro di 100 km e i due guidano al medesimo modo i consumi non dovrebbero differire di percentuali molto elevate.

giri insieme per svariate migliaia di km
cilindrata simile
potenza molto diversa 115 Vs 160


differenza sui consumi nell'ordine del 20%

Diavoletto
13-09-2018, 14:47
non imputabile alle potenze...tiene ragione il destrutturato

pacpeter
13-09-2018, 14:58
Diavol....il 1190 i 20 km/l li fa solo nelle condizioni che spesso citi: giù da un burrone.....
Smarf: anche 30%...

steppenwolf
13-09-2018, 15:00
............
Ti faccio solo un esempio: il conce KTM mi ha raccomandato di accendere il quadro e la moto con la chiave vicina alla strumentazione. Se la metto nella borsa da sella, a volte non viene rilevata e genera errori in centralina che vanno cancellati dal conce stesso!!! Assurdo!!!

Ad onor del vero nel manuale viene evidenziato che il raggio di copertura max. del transponder , con batteria carica ed in assenza di campi elettromagnetici, si esaurisce circa a metà sella passeggero.
Quindi mettendolo nella borsa da sella (presumo ovviamente posizionata sul sellino passeggero) potrebbe non comunicare.





Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Rephab
13-09-2018, 15:15
Io una volta le ho scordate attaccate alla serratura del vano sella ed era al limite.
Sono partito e dopo qualche km mi ha dato l'errore di chiave fuori portata.

Sul tft, salvo il problema del cambio in modalità notturna a temperature esterne sopra i 30° c.ca, risolto con aggiornamento, posso solo dire che non riescono a fare una app valida per la navigazione da cellulare. Sul mio cell crasha dopo una 10na di minuti.
Per il resto va na spada

alexa72
13-09-2018, 15:57
Quello che intendevo dire è che trovo assurdo che perchè qualche volta lascio la chiave sopra la sella del passeggero (dentro la borsa, mica ad un metro dalla moto!) la centralina registri degli errori che il conce deve resettare con la diagnosi.
Troverei più logico che l'errore fosse collegato alla mancata comunicazione tra moto e chiave e che comunque si azzeri in automatico una volta trovata quest'ultima.
Ma questo è solo il pensiero di una persona ignorante in materia.
Lo ripeto, ho l'impressione che non abbiano testato a sufficienza il funzionamento del TFT e del Keyless prima di immetterli sul mercato...tanto i test li fanno i clienti.

Diavoletto
13-09-2018, 16:12
il 1190 i 20 km/l li fa solo nelle condizioni che spesso citi: giù da un burrone.....


ma io ho i k nuova serie dal 2013
e ho sempre fatto i conti pieno su pieno.....e li faccio quasi sempre per deformazione professionale....
quando abbiamo fatto il giro sulle alpi....ho fatto i 20.

ora possibile che non sappia piu´fare i conti sui consumi, pero´la vedo dura da dimostrare.......


ripeto se guidi liscio, rilassato, sei capace a far scorrere e non hai la brembite acuta, o la accelerite acuta, il K in un normale giro in cui ti diverti e tieni un buon passo sta sui 20...


ora voi parlate del 30% di differenza sui consumi, questo vuol dire che avete un confronto tra un K e un "non si sa che cosa"

supponiamo che il riferimento sia " non si sa che cosa" e faccia i 20
il k fa i 14?

chi e´il cane al manubrio?

aspes
13-09-2018, 16:15
minchia, il diavolo mi ha rivalutato...nonostante la guzzi !

Diavoletto
13-09-2018, 16:36
e che sono di buon umore visto che mi hanno ridato il nikkk

aspes
13-09-2018, 16:45
dai che se a te do in mano il guzzi fai camminare pure quello (come me del resto), e se a me danno in mano sti ktm da 10 a litro gli faccio fare i 18 (come te del resto)..:lol::lol:

bobo1978
13-09-2018, 17:02
Ti do in mano la Maurini
Vediamo....
[emoji23]

pacpeter
13-09-2018, 17:03
Diav. Io tendo a scorrere e non fare la guida tutto freni e gas.
Pochi di noi hanno la tua fluidità nella guida .
Ma vedo più te come un'eccezione che gli altri.
Detto ciò, il 1190 a paragone anche con il zzr1400, ma comunque con qualsiasi moto abbia mai avuto, consumava tanto, anche in autostrada a velocità costante.
É una costatazione, per me non era un difetto, anche perché aveva un serba da 23 litri che mi dava comunque l'autonomia necessaria a non rompere le scatole agli amici nei giri che facevo.
Il mio disamoramento fu dovuto ad altro

Diavoletto
13-09-2018, 17:23
ginocchiogeo fa i 17,5....

con la adv SA
e zavorra

HAAHAHAHAHAHAHH

Andrea1982
13-09-2018, 17:29
per quello dico che la mia devo fargli dare una pulita agli iniettori..
chiavari -cremona sud un pieno andato..
rovereto-pegognaga in scia al 1290s di fallik praticamente un pieno quando lui manco mezzo serbatoio..
l’ho notato bene quella giornata
940 km tra autostrada statali passi montani circa 80 litri (5piu 5meno) son tantini guidando tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
13-09-2018, 17:36
940 km con 80 litri hai un problema grosso.

dovresti puzzare di benzina incombusta sul giubbotto

e in genere sentire puzza di scarico ricco

candele nere
e via discorrendo

non e´normale

Tommone
13-09-2018, 17:40
ginocchiogeo fa i 17,5....

con la adv SA
e zavorra

HAAHAHAHAHAHAHH

Io con la mia zavorra, 1290S maggio 2018 ora ho circa 8000 km, faccio 17,5 km/lm come media , ho quasi sempre girato con Mumu , una volta anche con Smarf ... purtoppo :lol:

63roger63
13-09-2018, 18:10
940 km con 80 litri hai un problema grosso.



Direi...era più parco il mio vecchio 747 due tempi a carburatori portato a 50cv...:lol:

https://digilander.libero.it/OLDMERCS/monografie/737/Dscn5307.jpg

bobo1978
13-09-2018, 18:38
dovresti puzzare di benzina incombusta sul giubbotto

Cee l’ho!


e in genere sentire puzza di scarico ricco
Ceeee l’ho!

candele nere
Ce l’ho ce l’ho !


e via discorrendo........

non e´normale

Come no?
Ho fatto 75mila km così.....
[emoji848]

Comunque l’appoggio a Diavoleggiante.
Se J.J fa i 17,5....che ha una guida un po’ de gasss.i 19/20 sono alla portata dell’Lc8

barbasma
13-09-2018, 19:42
Diavolaus... la mia 950 fa i 10.

Se tu fai i 20 e sei notoriamente velocino, con me farebbe i 35.

Diavoletto
13-09-2018, 19:44
Tu faresti 2e15basso

andrew1
13-09-2018, 20:02
Chimera cortesemente potresti dirmi se la tua l'hai presa a Pradamano e come ti trovi con l'officina?
Come ti han già detto, evitali come la peste.
Cari e ... (non per niente, in zona sono soprannominati ra+il nome).
Parecchi anni fa erano concessionari bmw, poi gli han levato la concessionaria proprio per quei motivi, tanto per dire.

I miei amici che le versioni da enduro ne cambiano di media 1 all'anno, o la prendono da un ex meccanico che se non ricordo male ha una officina zona Codroipo (che a sua volta le prende da Zaniolo), o da Zaniolo o da Dal Bello.
Poi nessuno di loro fa mai i tagliandi ufficiali, in quanto 2 hanno l'officina e tagliandano tutti :lol:

Sono anche io alla finestra per la 1090R, me ne han prestata una per 3 giorni, veramente troppa roba.
Io ho fatto medie di 20km/l, e si guida che è un piacere, la migliore fra tutte quelle che ho guidato fino ad ora.

Un conoscente che ha la GT, ha oltre 60k km e mai nessun problema.
Ho provato anche quella, una bicicletta.

Unica nota, la gomma posteriore, che se hai una guida allegra, dura 5-7k km.

Andrea1982
13-09-2018, 21:55
940

non e´normale


I know
il bello è che non ci avevo mai fatto caso..
anche perché la moto va benissimo
lo scarico (internamente ) non è nero o sporco tipo 2t
si consumicchiava però sai usandola solo in zona da me
per i passi e mai per più di 200-300km nn mi rendevo
conto dei consumi
facendo autostrada a velocità costante dietro a un 1290s il confronto dei consumi era impietoso e mi ha “insospettito” ahhah

l’ha provata pure aspes e manco lui si è accorto di problemi eventuali di “carburazione” o altro la moto va da dio..

sono fiducioso per me danno una pulita e una sgrassata a iniettori e corpi farfallati e torna in bolla



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
13-09-2018, 22:10
Aspes fa aspirapolveri a corrente.....zio cane

Diavoletto
13-09-2018, 22:10
Eccerto che va bene girerà costante a lambda 0.8

Andrea1982
13-09-2018, 22:11
hahahaah
devo farla provare a blackballs
e io provo la sua s
così so cosa comprare in primavera [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
13-09-2018, 22:12
sarà la prima ktm che non scalda......

Andrea1982
13-09-2018, 22:13
su quello io non son affidabile come giudizio, dopo la bmw s1000rr qualsiasi moto mi sembra gelida [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
13-09-2018, 22:17
hahahaah
devo farla provare a blackballs


Sei proprio nella merda....quindi....
Manca che la provi il gabibbo poi sei apppposto

Andrea1982
13-09-2018, 22:19
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

seriamente quando faccio tagliando vi dico se
e cosa mi dicono..
a chiavari son molto bravi e competenti come officina ktm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
13-09-2018, 22:50
Chessidicequa??????
Ma tu guarda che mi stavo perdendo e nessuno che mi chiama!!!!!

Dunque vediamo, su pradamano stendo un velo pietoso che é meglio
L adv é una moto dimmerda e la gt é la moto migliore mai messa in vendita
Quella di diavoletto consuma poco perché lui va pianissimo
Quella di Andrea consuma perché lui se lo merita
Luciopx deve sbrigarsi a comprarla senza farsi menare il belino dalle mosche
Bon, per ora ho finito, notte....


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
13-09-2018, 23:24
rotfl



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
14-09-2018, 08:49
Allora, dopo aver letto il 3d, sono arrivato a una conclusione. Anche ktm, come la bmw, ma più in generale le moto europee, necessitano di visite più o meno frequenti dal meccanico. Anche per stupidaggini, ma frequenti...l'aggiornamento, il reset, la pisciatina di olio, il richiamo. È quello che dopo 14 anni di bmw, vorrei farmi mancare per un po'. Visto poi il successo che ha riscosso la mia rt sul mercatino, me la tengo...con i lavori che le ho fatto può camminare ancora per un bel po'. Quindi posso prendermi una moto da sparo, per le dolomiti...e la scelta è caduta sulla suzuki gsx1000f...economica, giapponese e bella incazzosa. Ha pure un minimo di protezione aerodinamica, così potrò essere più riparato per l'autostrada. Grazie a tutti, ci si vede al tt.l

aspes
14-09-2018, 09:08
Aspes fa aspirapolveri a corrente.....zio cane

da quando sono destrutturato quest'uomo mi mostra sempre un delicatissimo e velato disprezzo...:lol:

Diavoletto
14-09-2018, 09:32
Haahahahahahahahahahahahahahahaha

Smarf
14-09-2018, 09:38
Allora, dopo aver letto il 3d, sono arrivato a una conclusione.finalmente.
così posso ridarti il tuo avatar :)

blackballs
14-09-2018, 09:40
Sei arrivato ad una conclusione sbagliata, sallo!!!!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
14-09-2018, 09:51
Smarf...non me lo merito più? Cattivi....tutti... :-)))))

Diavoletto
14-09-2018, 09:52
la risposta sta dentro di lui
e sicuramente e´sbagliata

pacpeter
14-09-2018, 10:30
Ottima scelta. Bravo

Disintossicati da tutte questi inutili catafalchi

Andrea1982
14-09-2018, 10:38
da quando sono destrutturato quest'uomo mi mostra sempre un delicatissimo e velato disprezzo...:lol:



ora faccio richiesta formale al Gw(sempre sia lodato)
per farti mettere come sottonick
ingegnere destrutturato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
14-09-2018, 10:42
Lucio,
prima di comprarla vedi se riesci ad affittarne una per un week end
anche io avevo fatto il tuo ragionamento comprando la xsr900 e se ti ricordi ne ero stra felice (per quello che era è una moto eccezionale) poi ho iniziato a girellare con sfere nere e fare giri più lunghi..
hahaha alla sera era un brufen e il giorno dopo andavo dal fisioterapista
non sei proprio diciamo fisicamente un fantino
ocio che le moto crukke son più comode per le nostre corporature.. idem le macchine..
le jap son più congeniali a fisici orientali a meno di non finire su roba grossa tipo gtr o busa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
14-09-2018, 10:51
ora faccio richiesta formale al Gw(sempre sia lodato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eh no, io sono affezionatissimo al mio sottonick , le cui origini sono note a pochi..."bastardi" :lol::lol:

Smarf
14-09-2018, 10:53
Smarf...non me lo merito più?

ahahahahah
se ci tieni te lo rimetto :lol:

Andrea1982
14-09-2018, 10:55
eh no, io sono affezionatissimo al mio sottonick , le cui origini sono note a pochi..."bastardi" :lol::lol:



son troppo “giovine” su qs forum
qualcuno racconti allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
14-09-2018, 11:01
eh no, io sono affezionatissimo al mio sottonick
gentile (con le) signore
:confused:

Andrea1982
14-09-2018, 11:19
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
14-09-2018, 11:22
gentile (con le) signore
:confused:

eh no, mi fu affibbiato tanti anni fa, ero ancora sposato. Qualcuno si ricorda. Ha a che fare con il yamaha 50 motard che comprai a mio figlio grande. Aveva 14 anni, ora ne ha 23...

bobo1978
14-09-2018, 11:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/eadf31cbf02fd50e949756402c294869.jpg

Dicesi.....mezzo!
A me piace molto.
Certo che Lucio ,col luna park che hai li....io prenderei quella vera....cioè una GSX-r k5

pacpeter
14-09-2018, 11:52
si diverte sicuramente di più con quella che ha scelto

Evangelist
14-09-2018, 11:56
ora faccio richiesta formale al Gw(sempre sia lodato)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GW???????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Andrea1982
14-09-2018, 12:05
[emoji102][emoji33][emoji29][emoji56][emoji27]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
14-09-2018, 12:11
si diverte sicuramente di più con quella che ha scelto



Diciamo che è più “óll ràund”

LucioACI
14-09-2018, 12:40
Sicuramente non si può parlare di una moto riuscitissima esteticamente, con la forma del cupolino a faccia triste...ma è tremendamente efficace su strada. Io l'ho provata un pomeriggio, sulle mie strade, cioè il bondone. Su tutti e tre i versanti, trento bondone cronoscalata, un misto molto tecnico e veloce....lato lasino lagolo, una pista da alta velocità...e viotte garniga, un budello di strada stretta, in mezzo al bosco. Beh...eccezzionale. motore bello pieno anche sotto, agile e velocissima tra le curve...e pure in rettilineo. Direi che prendendola usata di 2 anni, per circa 8000 euro, più di così è difficile pretendere. Abs, mappe motore, traction control regolabile, ammortizzatori completamente regolabili...posso anche soprassedere sul bello. Tanto io ci sono sopra e non la vedo. :-))))

Boxerfabio
14-09-2018, 12:48
poi quando ti accorgi che diventa pericolosa la vendi

barbasma
14-09-2018, 12:52
Quella del bello che potrei soprassedere dato che quando ci sono sopra non la vedo e' applicabile anche alle donne.

kurtz
14-09-2018, 13:03
Ocio Lucio che per le grosse corporature non è indicata, magari riesci a guidarla ma se ti vedi da fuori sembri l'orso del circo con la bicicletta.

LucioACI
14-09-2018, 13:05
Boxerfabio, come vedi in firma, guido una k1200s(prima avevo la r) che ha circa 25cv in più di quella che prenderò...non mi ha spaventato quanto ha fatto la 1290gt...quella si che è troppo.

LucioACI
14-09-2018, 13:06
Quella del bello che potrei soprassedere dato che quando ci sono sopra non la vedo e' applicabile anche alle donne.

In effetti l'ho applicato molto da giovane, nei fine serata in discoteca:lol:

michele2980
14-09-2018, 13:32
Effetto omaccione on board....

Vabbene soprassedere al poco bello ...ma quando arriva da dietro e la vedi negli specchi sembra che arriva un Burgman ...i fanali a raso terra le mani al quinto piano e la vetrina del negozio in mezzo....

Se da sparo deve essere almeno prendi la naked ....fallo per noi che ti vediamo da fuori [emoji120]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/887bca0e28646ef0b73e5244793a404d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/52a3fd18b8462996eb7d3f274e75c8d0.jpg

aspes
14-09-2018, 13:48
sembra un gufo...io non bado alle frocerie, ma entrare in box e vedermi quella roba li..allora kawasaki 1000 zx

managdalum
14-09-2018, 14:12
Tanto non gli farete cambiare idea, non ci riuscirebbero nemmeno se si mettessero a urlarglielo in coro tutto i numi dell'olimpo motociclistico.
La prenderà, e dopo 10 minuti inizierà a bestemmiare come un camallo, veneto.

blackballs
14-09-2018, 14:17
Ormai ha deciso per la spompatella giappanesa col motore che motora poco, le sospensioni che non sospensionano ecc ecc. Lasciatelo fare, gt rimandata di 6 mesi........ [emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
14-09-2018, 14:31
madonna che ceramica

michele2980
14-09-2018, 15:02
Un modo ci sarebbe.... dovremmo riuscire a convincerlo che Suzuki maltratta le mucche per fare le selle...KTM usa dei polimeri ulrtasintetici tecno fig... (Plastica)

LucioACI
14-09-2018, 15:21
Zk...ormai su sto forum sono finito....mi conoscete troppo bene. :-))))

Andrea1982
14-09-2018, 15:43
ah hahahaah
si lucio ti conosciamo
se suzuki deve esser almeno cerca una busa che ci stai sopra..
ti ricordi come ridevate per le mie foto sulla xsr? hahaah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
14-09-2018, 16:14
Per te ridiamo anche senza xsr.....

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-09-2018, 16:41
con la busa ci deve stare sdraiato sopra........

Belavecio
14-09-2018, 17:02
quoto orso in bici.

Andrea1982
14-09-2018, 17:05
Per te ridiamo anche senza xsr.....

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk



[emoji25]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
14-09-2018, 19:44
[emoji25]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[emoji8][emoji8][emoji8]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-09-2018, 19:47
Boxerfabio, come vedi in firma, guido una k1200s(prima avevo la r) che ha circa 25cv in più.

Io stavo parlando della ktm. Avevo capito volessi prendere quella

andrew1
15-09-2018, 09:04
Allora, dopo aver letto il 3d, sono arrivato a una conclusione. Anche ktm, come la bmw, ma più in generale le moto europee, necessitano di visite più o meno frequenti dal meccanico. Anche per stupidaggini, ma frequenti...l'aggiornamento, il reset, la pisciatina di olio, il richiamo
A parte che sei giunto alla conclusione sbagliata, il punto è che ormai la gente non sa fare più nulla, nemmeno stringere una vite.

Inoltre va di moda andare "dal conce" per qualsiasi stronzata.

Circa gli aggiornamenti, altra moda.
Se un mezzo va bene, che senso ha aggiornarlo, con il rischio che vada peggio?
Mi ricordo quando ho preso il KR nel 2007: c'era una media di un aggiornamento ogni 3 mesi.
Anche se la moto andava bene, molti correvano a farlo, fermo restando poi venire qui (ed in altri forum) a dire che la moto va peggio ed a chiedere quando ci fosse il prossimo aggiornamento.

A me la moto andava bene, e non ho mai aggiornato nulla di nulla.
Ora ha 11 anni, e va ancora bene, pur non avendo fatto un solo aggiornamento e un tagliando fuori dal mio garage.

Tornando alle KTM, dico solo una cosa: provatele!
Io l'avevo in ballo con l'AT Adventure, ma quest'ultima, dopo 5km di prova, l'ho riportata al concessionario.
A tutto c'è un limite.

frenkyninet
15-09-2018, 09:16
Le ktm creano dipendenza

GTO
15-09-2018, 15:31
Lo dico da almeno 10 anni e dal mitico 660 SMS Vdb replica
Una figata di moto

nic800gs
15-09-2018, 16:41
Sapete se per il 2019 le 1290 R e S avranno degli aggiornamenti o restyling ?grazie

LucioACI
15-09-2018, 18:09
Andrew, conclusione sbagliata fino a un certo punto. Se vuoi affidabilità, non ci deve essere troppa elettronica. Io vengo da 2 k1200 di fila e per una cosa o per l'altra, hanno sempre avuto rogne...dai corpi farfallati...fino all'esa. La kgt è piena di elettronica...dal motore, alla chiave alle sospensioni...voglio qualcosa di più semplice. Punto. Voglio frequentare i meccanici il meno possibile, d'ora in avanti.

Chimera833
15-09-2018, 18:11
Sapete se per il 2019 le 1290 R e S avranno degli aggiornamenti o restyling ?grazieDa quello che mi risulta no. Al massimo, forse, le colorazioni.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Slim_
15-09-2018, 18:15
Anche a me il conce ktm mi ha escluso variazioni al SAdv sia S che R.

caribù
15-09-2018, 20:29
A ne risulta che verrà aggiunta una nuova colorazione "silver"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
15-09-2018, 21:12
Voglio frequentare i meccanici il meno possibile, d'ora in avanti.


si ma i meccanici voglion frequentare te



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63
16-09-2018, 12:42
Io ti vedrei bene su di una B-King...
https://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/216867_3978_big_King-Hyaku-12.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/articoli/620x350/3000-4000/suzuki_b_king_hyaku_3890.jpg

Ha un motore stratosferico e con le giuste marmitte è anche guardabile.

63roger63
16-09-2018, 12:47
https://cdn3.volusion.com/mtmu5.brg46/v/vspfiles/photos/394590-2.jpg?1535704691

Puoi farla dragster per bruciare i timasse al semaforo...:lol:

LucioACI
16-09-2018, 13:02
La bking, l'avevo già valutata...quelle in vendita con abs, sono pochissime. Comunque l'ho guidata, l'aveva un amico...un toro di moto, non proprio agile...ma spinge come una dannata.

RESCUE
16-09-2018, 13:06
Lucio dicci cosa vorresti dalla futura moto
Comoda per due
Che spinge come un toro
Che consuma poco
Facile da guidare
Manubrio largo o semimanubri

Posso permettermi?
La XR

barney 1
16-09-2018, 13:17
Eh, quella non la vuole proprio RESCUE!

LucioACI
16-09-2018, 13:18
Ma no...la decisone è già presa. Suzuki gsx 1000 f. Moto da single, leggera, agile, potente e con un minimo di protezione. Economica e affidabile.
Se amassi darmi le martellate sui maroni, mi comprerei la k1300r...se fossi un amante del rischio, la 1290gt...ma sono un codardo...quindi jappo...

mamba
16-09-2018, 14:36
La Suzy è molto brutta per i miei gusti e gira più in alto.

https://www.youtube.com/watch?v=GdmsiSw63mM

Z1000SX forse meno maneggevole a causa della 190/50 ma di gran lunga più bella e sfruttabile secondo me,soprattutto nella versione 2017.(nel video la 2014)

Andrea1982
16-09-2018, 15:12
esteticamente anche a me piace di più la kawa..
e si trovano di pochi anni a prezzi da discount..
che poi poco più ai bassi
poco più agli alti siamo lì credo come motore ..
sulle strade stupende di lucio si riesce a tenerle un po’ su di giri e a farle scorrere, non è come da noi che ti trovi crateri da 20 cm di colpo in curva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cobra65
30-09-2018, 19:42
.... ne ho sei, dico, 6, in compagnia,... tutti 1290... problemi zero, ma zero,... quasi umiliante per me ...

Motofurbo
03-10-2018, 22:32
Io ktm 790, problemi zero. Affidabilissima ktm ora, molto più di tanti altri marchi, anche tedeschi.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk