Entra

Visualizza la versione completa : Sbaglio? ...sono incosciente? ...


63roger63
12-09-2018, 11:31
Arrivato ai 100.000km mi son deciso di fare i tagliandi ogni 20.000km anziché 10.000...
Tengo sotto controllo il livello dell'olio, misura delle pasticche e la pressione delle gomme.
Poi al tagliandi dei 20.000, oltre all'olio motore faccio cambiare anche quello del cambio e della coppia conica.
60.000km dopo questa decisione funziona ancora...:cool:

63roger63
12-09-2018, 11:35
...per l'olio motore uso un 5w50 da auto...

Dario C.
12-09-2018, 11:42
Teoricamente andrebbero fatti prima, non dopo! :)

Personalmente ho sposato la filosofia dei 15.000 a partire da subito. 165.000 km.

63roger63
12-09-2018, 11:49
Lo so...ma leggere tutte le pagine sull'olio motore mi ha richiesto un sei sette anni di impegno giornaliero...:lol:
Poi ho visto la luce...

chuckbird
12-09-2018, 12:03
Sicuramente è una ottima scelta dal punto di vista ambientale.

StiloJ
12-09-2018, 12:14
Per me fai bene, oli e candele "vivono" tranquillamente fino a 20k chilometri e oltre.
Magari una soffiata ogni tanto al filtro dell'aria, senza attendere che passino 20.000 km.

63roger63
12-09-2018, 12:14
...e si...a 160.000km e rotti ho sempre i dischi freno anteriori del primo giorno...

LucioACI
12-09-2018, 12:18
Io le mie bmw le manutenziono ogni 10k e sono sempre rotte...non oso immaginare se se trattassi meno bene. Fortunato te.

63roger63
12-09-2018, 12:26
...magari ti andrebbero meglio...

bobo1978
12-09-2018, 13:01
Io le mie bmw le manutenziono ogni 10k e sono sempre rotte...non oso immaginare se se trattassi meno bene. Fortunato te.



Ho un conoscente che lava,stira,cucina e pulisce sempre lui la casa.per non farsi rompere i coglioni dalla moglie ormai esce in Mtb ogni eclissi di sole.

Cià più corna lui che un cesto di lumache

🤣

michele2980
12-09-2018, 13:12
...............https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180912/5cd80b0b06c3ad2074146841c9ea27cd.jpg

Soyuz
12-09-2018, 13:15
immagino sia l'amico di Bobo

bobo1978
12-09-2018, 13:23
Rotfl....no quello lì è uno che fa i tagliandi ogni 5000km

Sempreinsella
12-09-2018, 14:00
Per curiosità, in quanto tempo fai 20.000 km?

chuckbird
12-09-2018, 14:04
Per me fai bene, oli e candele "vivono" tranquillamente fino a 20k chilometri e oltre.


Per l'olio dipende dal motore.
Se il motore ha una carburazione grassa e le tolleranze sono elevate, l'olio può accumulare benzina. Questo come puoi immaginare ne degrada le proprietà.
In casa prescrivono di cambiarlo ogni 10.000, non me la sento di contraddirli.
Che poi lo facciano anche per una questione di sicurezza per costringerti a tenere frequentemente la moto sotto controllo è un altro paio di maniche.
La certezza non c'è.

Mescal
12-09-2018, 14:17
Ho un conoscente che lava,stira,cucina e pulisce sempre lui la casa.per non farsi rompere i coglioni dalla moglie ormai esce in Mtb ogni eclissi di sole.

Cià più corna lui che un cesto di lumache

Se esce ogni eclissi di sole vuole dire che sta molto tempo in casa e se cionondimeno la moglie lo tradisce direi che qualche grosso problema lo ha..Dovrebbe farsi vedere da un medico. E magari meditare la separazione.

DvD
12-09-2018, 14:26
In casa prescrivono di cambiarlo ogni 10.000, non me la sento di contraddirli.
Che poi lo facciano anche per una questione di sicurezza per costringerti a tenere frequentemente la moto sotto controllo è un altro paio di maniche.
La certezza non c'è.



Sostituisci “sicurezza “ con “soldi”


Inviato dal mio PyrlaPhone 

il franz
12-09-2018, 14:31
Si parla del 1988 (lavoravo in Gilera) si usava olio Agip ma abbiamo fatto un incontro con dei tecnici della Motul.
Ricordo in particolare 2 frasi.
Se il motore è a posto, l'olio di oggi può durare di più di un motore.
Sui miscelatori Mikuni (2t) mai olio sintetico.

Sul Gold lo cambio ogni 30.000 (senza mai rabboccare) sull'RT stavo sui 30/40.000 (con alcuni rabbocchi).

er-minio
12-09-2018, 15:14
Ho appena tagliandato il GS per gli 80mila km.

Il tagliando dei 70mila me lo ero dimenticato (con le miglia mi confondo).
Girava un po' "sporco" ma andava. :lol:

63roger63
12-09-2018, 15:15
OK li porto a 40.000...ovvero ad ogni cambio cinghia alternatore...:D

...al limite regolo i corpi farfallati alla bisogna...non sono uno che tira il collo al motore...

chuckbird
12-09-2018, 15:15
Sostituisci “sicurezza “ con “soldi”



Bé, ipotesi difficilmente scartabile anche questa...

63roger63
12-09-2018, 16:08
Il ragionamento è questo:
La casa madre pone un limite ai tagliandi in base all'utilizzo al limite di un mezzo (prudenziale)...vuoi per velocità o per ambiente, infatti ti consiglia che se usi la moto in un ambiente particolarmente polveroso di anticipare il tagliando.
Ora visto che io rispetto Voyager sia per l'uso non al limite che per i posti dove mi porta posso tranquillamente passare il limite del tagliando imposto dalla casa madre.
Questo motore è particolarmente non esasperato e non complicato...ha solo bisogno di olio, benzina, aria pulita ed essere portato a giro...:eek:

GTO
12-09-2018, 16:18
La 1100 RT de il franz sarà ancora in giro dopo i 171.000 km fatti a tagliandi ogni 30.000?
Me lo chiedo ogni tanto....e credo proprio di si

ennebigi
12-09-2018, 17:35
Vorrei chiederVi perche' sulle mia auto non ho mai cambiato olio cambio e differenziale in 250.000 km e sulla moto dovrei farlo ogni tot di km.....non ricordo non lo faccio da tanto

63roger63
12-09-2018, 17:43
Per curiosità, in quanto tempo fai 20.000 km?

Facile 163.000km da febbraio 2008...e trovi la media annua.

63roger63
12-09-2018, 17:52
e sulla moto dovrei farlo ogni tot di km...

...e no cribbio...ci ho messo svariati anni a leggermi tutto sui vari tipi di olio...e tu vorresti sapere tutto subito...:rolleyes:






:lol:

Claudio Piccolo
12-09-2018, 20:26
tagliandi ogni due anni, km variabili fra 8 e 10mila, per cui siamo giusti. :lol::lol:

Paolo Grandi
12-09-2018, 20:34
R1100RT
km. 352k
Cambi olio ogni 20k (Carrefour 5W50)
Trasmissione e freni ogni 40k

GTO
12-09-2018, 20:39
Come quella di Lucio
Uguale uguale
La moto
:lol:

Paolo Grandi
12-09-2018, 20:51
E' il mio cruccio (quella di Lucio, intendo)...:lol:

anonymous
12-09-2018, 21:25
Che l'olio mantenga inalterate le proprie caratteristiche x 30000 km fatico a crederlo. Anni fa dei conoscenti che avevano un team di supermotard fecero fare svariati test e analisi nei laboratori di una famosa (molto famosa) marca di lubrificanti e il decadimento si rivelo' più veloce di quanto si pensava. Ok, contesto racing, motori e olii da gara, però non credo che nemmeno i prodotti x uso stradale siano eterni. Ossidazione, contaminazione da idrocarburi, formazione di morchie e lacche. Ma soprattutto mi chiedo se abbia senso su di una moto con un valore residuo di svariate migliaia di euro risparmiare le 60/70 euro all'anno che costano olio e filtro (se presi in rete).

DvD
12-09-2018, 21:58
Hanno fatto anche test di motori in cui non veniva mai cambiato L olio Emma solo rabbocchi.
Persino un cofano della zx sigillarono e smise di andare a causa delle candele Nn dell olio....per cui, mi suona strana quella analisi di olii da competizione


Inviato dal mio PyrlaPhone 

GIGID
12-09-2018, 22:13
Concordo, conosco e ricordo bene i test in oggetto, però ogni volta che cambio l’olio la mia moto va molto meglio p, a partire dal cambio, e non è effetto placebo.
E per quello che costerebbe fuori garanzia cambiarlo con un olio buono preso al supermercato, preferirei stare più tranquillo e arrivare al max a 12/15.000


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

anonymous
12-09-2018, 22:14
Si x andare magari andava, certo se lo aprivano non so le tolleranze.

LucioACI
12-09-2018, 22:18
E' il mio cruccio (quella di Lucio, intendo)...:lol:

:lol::lol:...tu pensa alle bestemmie tutte le volte che l'ho portata dal meccanico e pensavo alla tua.

anonymous
12-09-2018, 22:19
Non centra niente ma lo racconto lo stesso. Un sacco di anni fa (nel 1991) nella tipografia dove lavoravo la proprietà acquisto' un'opel station wagon, credo un kadett o un'astra 1.3 o 1.6 non ricordo. I padroni dettero x scontato che gli operai si sarebbero occupati del tagliando, gli operai pensarono fosse un affare del padrone e a 40000 circa alla opel si inchiodo' il motore.

DvD
12-09-2018, 22:30
Mia mamma ha fatto 10 anni di ax senza tagliandi perché era convinta che la revisione fosse un tagliando

E alla fine L ha cambiata x noia non xche non andasse


Inviato dal mio PyrlaPhone 

teo180
12-09-2018, 23:26
Vorrei chiederVi perche' sulle mia auto non ho mai cambiato olio cambio e differenziale in 250.000 km e sulla moto dovrei farlo ogni tot di km.....non ricordo non lo faccio da tanto



Hai mai provato a sostituirlo? Io facendo il cambio olio del cambio ogni 2 dell'olio motore sento un miglioramento negli innesti, ciò significa che l'olio con 20000km ha perso una parte delle sue proprietà.
Poi che ne possa fare altri 80000 è un altro discorso, ma la moto deve andare bene, non solo andare.

Sempreinsella
13-09-2018, 07:53
Facile 163.000km da febbraio 2008...e trovi la media annua.

Per me ne puoi fare uno all'anno

DvD
13-09-2018, 07:54
Lo hai chiesto tu


Inviato dal mio PyrlaPhone 

anonymous
13-09-2018, 08:01
Dobbiamo aggiungerla al thread "cose che ho imparato negli anni su QdE": cambiare l'olio a moto e auto non serve, al limite se proprio uno è scrupoloso e le usa molto magari ogni po' d'anni, magari, se si ricorda...

DvD
13-09-2018, 08:02
Nessuno ha detto che è superfluo.
Si discuteva semplicemente del fatto che i km consigliato dalle case sono molto conservativi .
Poi, se come in ogni 3d , vuoi capire quello che vuoi fai come credi


Inviato dal mio PyrlaPhone 

El Casciavid
13-09-2018, 11:16
Se sul libretto di uso e manutenzione si dice di cambiare l’olio del motore ogni 10000km o 2 anni, bisogna seguire il consiglio...

anonymous
13-09-2018, 11:39
DvD chi stabilisce che sono molto conservativi? Tu vero? Ne sei certo? E di quanto? Hai misurato le usure confrontando marche di olii e tipologie di motori a vari chilometraggi o parli x parlare? Le ha misurate un tuo amico? Ne io ne Te e neppure chi scrive di cambiarlo ogni 30000 km, sappiamo l'entità di quel margine, ne abbiamo modo alcuno di misurarlo. Per cui direi che conviene attenersi più alle indicazioni di chi lo ha costruito quel motore che a quelle di chi molto empiricamente x risparmiare 50 euro di olio all'anno decide in base al NIENTE della sua "presunta" esperienza di risparmiarli, ti pare?

anonymous
13-09-2018, 11:40
Poi, se come in ogni 3d , vuoi capire quello che vuoi fai come credi


Inviato dal mio PyrlaPhone 
La simpatia, neh...

DvD
13-09-2018, 12:24
Senti bubugaz ho forse scritto che è giusto e vero non attenersi a quanto prescritto?

Si stava filosofeggiando sul fatto che è probabile che i consigli siano conservativi.
Poi la discutibile prova dei controlli sugli olii che durano poco nei motard l’hai tirata fuori tu .

Per la vastità , per me potete pure cambiare olio ogni 1000km

Ok o devo spiegarti altro? Al tuo servizio, ci mancherebbe


Inviato dal mio PyrlaPhone 

63roger63
13-09-2018, 12:43
... di chi molto empiricamente x risparmiare 50 euro di olio all'anno decide in base al NIENTE della sua "presunta" esperienza di risparmiarli...

Non è per risparmiare 50€...qualchecosina in più visto che faccio un paio di tagliandi all'anno...:lol:
Solo una constatazione di fatto visto che ho svariati mezzi sotto il culo...per lavoro...per svago...per hobby sia per terra che per mare.
Mio padre non ha mai cambiato olio ai suoi mezzi...all'occorrenza aggiungeva e basta eppure i mezzi finivano (FIAT - ALFA ROMEO) prima per la ruggine che per guasti meccanici e sempre vicino ai 500.000km...l'importante, diceva, è non tirargli mai il collo.

Cmq rilassati...nessuno ti dice che devi far qualcosa contro il tuo credo...minchia vi riscaldate per un nonnulla...

Peace&Love

DvD
13-09-2018, 12:48
La simpatia, neh...



Ma guarda che non te lo sto dicendo in modo antipatico
Solo che nessuno ha scritto pagine del Vangelo mentre tu hai insinuato di inserire la discussione nel 3d delle cazzate


Inviato dal mio PyrlaPhone 

topcat
13-09-2018, 22:08
Oltre alle Rt che fanno i tagliandi da sempre ogni 10 mila ho un ktm enduro 350 exc.
La ktm consiglia cambio olio ogni 10 ore... io lo faccio ogni 6 uscite X circa 20 ore..... perché non faccio competizioni, e a quel kilometraggio inizia ad essere sporco
l
non capisco la logica ... c è una gara dove si vince qualcosa a nn cambiare l olio.

Io ho sbiellato con rottura dei carter un drz 400 X un problema di lubrificazione... X 1,5 kg di olio da cambiare ogni tanto ....non rischio piu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
13-09-2018, 22:54
Comunque sono d'accordo con topcat
Vorrei sapere quanti hanno sbiellato con 4T
E quanti motivi mai possono esserci per sbiellare
A questo punto meglio un cambio olio al momento giusto che "non tirargli il collo" e guidare da nonno

aspes
14-09-2018, 09:10
se ha sbiellato non e' perche' l'olio era vecchio. questo e' poco ma sicuro.

il franz
14-09-2018, 09:23
Comunque i tagliandi non solo solo cambio olio, per esempio il gioco valvole... sul Gold non l'ho mai verificato.
Sull'RT una volta a 85.000 km (era perfetto).
La verifica che faccio per capire se tutto va bene è la velocità massima.
Non scherzo.

63roger63
14-09-2018, 15:47
E quanti motivi mai possono esserci per sbiellare


Questa...
http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-kawasaki-klr-600/th/01-kawasaki-klr600-84.jpg

...era famosa per sbiellare...ma non c'entrava niente l'olio.

michele2980
14-09-2018, 20:17
[QUOTE=63roger63;98989760Mio padre non ha mai cambiato olio ai suoi mezzi...all'occorrenza aggiungeva e basta eppure i mezzi finivano (FIAT - ALFA ROMEO) prima per la ruggine che per guasti meccanici e sempre vicino ai 500.000km...[/QUOTE]

questa è come quella di Mik Jagger che si è drogato alcolizzato ecc tutta la vita ed è ancora un fiore, quindi.... [emoji23]

maurodami
14-09-2018, 21:19
.....per esempio il gioco valvole... Sull'RT una volta a 85.000 km (era perfetto)......
Scusa ma questo motore a 85.000 km non avevano mai fatto la regolazione valvole e erano ancora come previsto nel manuale officina?

Anche questa è come quella di Mik Jagger che si è drogato alcolizzato ecc tutta la vita ed è ancora un fiore, .... [emoji23]


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

il franz
14-09-2018, 21:27
Anche per i successivi 90.000 km

GTO
14-09-2018, 23:30
E fai sempre 18 al litro?

me'ndo
14-09-2018, 23:47
... meglio un cambio olio al momento giusto che "non tirargli il collo" e guidare da nonno

Non tirargli il collo non significa guidare da nonni ... che poi vorrei saper guidare come certi nonni ...

GTO
15-09-2018, 00:05
Dai hai capito cosa intendo
La guida fluida è da efficienti
Guidare da nonno è stare con le panda a metano a 50 orari ovunque

63roger63
15-09-2018, 08:56
... 50 orari ovunque
...su certe strade tenere i 50 di media è un bell'andare...

GTO
15-09-2018, 15:38
Po esse
+10 di media

me'ndo
16-09-2018, 01:25
:toothy7::toothy7:

polifemo
19-09-2018, 16:08
Secondo me dipende dall'uso che si fa della moto. Se si viaggia spesso, è meglio tenere tutto in ordine per evitare spiacevoli sorprese lontano da casa.

anonymous
19-09-2018, 18:19
Sono ppco più di 50 euri di olio e filtro su ebay, dai...

feromone
19-09-2018, 18:33
Io faccio al contrario di voi....compro dei gran bocchini ma uso solo l'olio migliore e costoso!
E' un vezzo!
Le ultime due volte ho usato un Deep Purple o una roba giu di li!
Potrei fare anche due anni e più chilometri ma una botta di vita me la voglio dare!

1100 GS forever

feromone
19-09-2018, 18:35
Anzi adesso nella benzina metto il WD40 e pure il diluente nitro antinebbia.....sia il 1150 che la Speed triple vanno a cannone!

1100 GS forever