Visualizza la versione completa : Costo sostituzione attuatore
johnny.allison.9
10-09-2018, 17:17
Ciao ragazzi. Ho appena acquistato una bmw r1150rt del 2002. Dopo essere partito dalla casa del vecchio proprietario dopo soli 25 km il cambio è rimasto bloccato in quinta marcia rischiando pure di farmi cadere. Dopo un sacco di fatica e bestemmie sono riuscito a fermarmi. Chiamo il vecchio proprietario che si lava le mani mi consiglia di telefonare al meccanico che ha fatto i vari lavori di manutenzione.
Insomma per farla breve quest’ultimo viene a portarla via la moto dicendomi che sarà sicuramente una cavolata e di stare tranquillo.
Morale della favola mi chiama dopo qualche ora per dirmi che bisogna sostituire l’attuatore con soli 400 €
Secondo voi ho preso una fregatura o è solo sfortuna?
Ps. Vi lascio immaginare i commenti della moglie..
Grazie a chi mi risponderà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ruppi l attuatore frizione qualche anno fa. Non ricordo la cifra esatta per la sostituzione; ma più o meno superai le 100 euro
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
vertical
10-09-2018, 23:54
Secondo voi ho preso una fregatura o è solo sfortuna?
non è sfortuna......
johnny.allison.9
10-09-2018, 23:58
Ma spendere 400€ per cambiare l’attuatore della frizione vi sembra una cifra giusta o no? Chi eventualmente l’ha già fatto cosa ne pensa?
vertical
11-09-2018, 00:09
il pezzo nuovo in bmw costa caro di sicuro (telefona e ifnormati) la sostituzione di per se non è cosa lunga forse su una rt un po più lunga che sul GS. Quel particolare può essere revisionato, esiste un kit (non ho idea se bmw lo faccia come tipo di intervento) in rete puoi trovare il kit (di solito UK) oppure attuatore usato già revisionato.
Quì dovrebbero averlo (kit e usato revisionato), cerca con modello/anno
https://www.motobins.co.uk/
johnny.allison.9
11-09-2018, 00:11
...
Grazie mille.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
11-09-2018, 00:12
Il meccanico è tuo di fiducia o del venditore?
briscola
11-09-2018, 00:20
Scusa ma se e’ successo nei primi 10giorni hai diritto al rimborso per danno occulto consultati con un legale
O quantomeno ad un accordo con il venditore
daigas53
11-09-2018, 00:28
Fossi stato io il venditore avrei cambiato l'attuatore a mie spese, e avrei chiesto scusa.
Comunque un attuatore 400 euro mi sembra tanto anche con la manodopera ed il cambio olio.
johnny.allison.9
11-09-2018, 09:16
Il meccanico è tuo di fiducia o del venditore?
Naturalmente il suo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
johnny.allison.9
11-09-2018, 09:20
grazie a tutti
johnny.allison.9
11-09-2018, 09:23
grazie a tutti voi che avete risposto. Ho capito che questa volta ho preso un bidone. Nella vita non si finisce mai di imparare nonostante l’età
alebsoio
11-09-2018, 16:38
Ma chiedere al vecchio proprietario di fare almeno a metà?
johnny.allison.9
11-09-2018, 16:44
...
Già fatto ma inutile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma l'avevi provata prima di acquistarla spero.....
PATERNATALIS
12-09-2018, 15:36
Mi sembra che sulla 1200 lo pagai un centinaio di euro.
E penso anche che il contributo spese dovrebbe chiederglielo un avvocato
Io ho speso un mese fà 300€ con attuatore e manodopera calcola che sul 1150 va smontata mezza moto
johnny.allison.9
13-09-2018, 09:42
Grazie ragazzi. Alla fine una volta sistemato l’attuatore devo dire che va alla grande. La 1150 rt è veramente una grande moto nonostante l’età. 400€ in meno nel portafoglio ma tanta soddisfazione nel guidarla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
haemmerli
13-09-2018, 19:45
Bisognerebbe stabilire se il difetto c'era prima oppure no
Perché se quando l'hai presa funzionava bene, puoi invocare la sfiga senz'altro, ma il venditore che colpa ne ha?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |