Entra

Visualizza la versione completa : Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere? [THREAD UNICO N° 3]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
10-09-2018, 14:19
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472138&page=20)

Svaldo
13-09-2018, 09:22
Montaggio riuscito molto velocemente. Se interessasse a qualcuno, ma ho i miei dubbi visto che farsi montare gli accessori originali in concessionaria senza sporcarsi le mani è più comodo, dopo lo smontaggio delle barre paramotore inferiori (adventure) basta sostituire il bullone sul coperchio testata e la rondella incassata sul coperchio di plastica delle candele, in quanto la protezione paratestate va infilata a contatto dell'alettatura dei cilindri, e sopra ci va la plastica. La cosa importante è usare una bussola da 16 un po' più profonda del normale per serrare la prima parte del bullone sulla testata a 10Nm e il bulloncino esterno Torx a un valore più basso.
Ho montato le protezioni in quanto se si fa solo asfalto, in caso di caduta le protezioni tubolari sono sufficienti, ma appena si va nello sterrato ogni sasso può graffiare le testate, in caso di scivolamento le barre scavano la breccia e il pietrisco si accumula proprio dove non dovrebbe.
Certo che se uno è quasi - pensionato e deve solo fare il figo al bar non è giusto che pensi a queste cose, anzi chiedo scusa per aver disturbato con questi argomenti futili dalla consueta abitudine di "misurazione" col metro.
Sono ironico e sorridente ovviamente, saluti.

mik lag
24-11-2018, 19:18
Riprendo questo post per chiedervi se qualcuno ha la barra anticaduta touratech che va sul paramotore se il penso si sente nei cambi di direzione? Lo visto montato sul gs di pepot...bellissima

cpcermaz
01-12-2018, 17:29
Ragazzi sonno indeciso tra wunderlich e touratech per gs rally 17

Nei vari post ho visto le foto del wunderlich ma nulla del touratech...qualche anima pia puo' pstarne.

Vedo che wunderlich si attacca al telaio in basso mentre toura sul parateste che ne pensate?

Jecky1973
03-02-2019, 22:18
Ma sulla esclusive secondo voi il para motore non sta meglio nero?

Carisma
06-02-2019, 17:19
Ho letto il thread in lungo e largo e so come veniamo apostrofati noi (illuminati) che vorremmo il paramotore blu... :-D

Mi chiedevo comunque se a parte Wunderlich esistevano altri che li vendevano del colore del telaio della Ralllye.
Alla fien tra il costo e la spedizione sarebbero 280 euro.... ahrgh

Jecky1973
10-02-2019, 21:01
io ho preso il touratech nero che secondo me esteticamente è il meno invasivo (comunque la moto è più bella senza...) adesso cerco di mettere qualche foto.... piuttosto ho un problema di montaggio perché una volta montato tutto dopo un po il tampone di plastica che va nel telaio, sul lato sinistro, si scosta di circa mezzo centimetro non allineandosi (entrando) perfettamente

millling
10-02-2019, 21:54
Io ho avuto lo stesso problema montandolo sulla mia ex TB 2016. Per fortuna ho un tornio e ho rimediato facendomi un tampone con del pe nero. Pensavo di esser l'unico ma vedo che il difetto è seriale.

Jecky1973
11-02-2019, 12:50
io non saprei cosa fare ho chiesto a Touratech indicazioni o, in alternativa, autorizzazione al reso... vediamo

millling
11-02-2019, 21:57
Affidati ad un tornitore....Pezzo nuovo e via..

Jecky1973
12-02-2019, 20:48
Mi hanno risposto subito, molto gentili mi manderanno un tampone di ricambio... vediamo

AsAp
12-02-2019, 22:19
Ho letto il thread in lungo e largo e so come veniamo apostrofati noi (illuminati) che vorremmo il paramotore blu... :-D

Mi chiedevo comunque se a parte Wunderlich esistevano altri che li vendevano del colore del telaio della Ralllye.
Alla fien tra il costo e la spedizione sarebbero 280 euro.... ahrgh
Se ti piace prendilo e "Non ti curar di loro ma compra e monta" ;)
:lol::lol::lol:
Lamps

Vertigo70
13-02-2019, 00:09
Oggi ho fatto montare i tubolari Bmw sul mio 1250 exclusive e sono davvero contento dell’effetto estetico. Prossimo step, l’estensione del “becco” che monta l’hp. Dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni.

Jecky1973
19-02-2019, 22:58
Con una rondella agli attacchi in basso il para motore é andato quasi in squadra...

TheD
19-02-2019, 23:00
Vertigo che tubolari intendi? Motore o Paraserbatoio?

Vertigo70
19-02-2019, 23:06
Intendevo motore.
Nel frattempo ho montato anche il “becco” e preso il topcase Vario.

millling
19-02-2019, 23:10
Oggi ho fatto montare i tubolari Bmw sul mio 1250 exclusive e sono davvero contento dell’effetto estetico. Prossimo step, l’estensione del “becco” che monta l’hp. Dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni.

i penso di prendere questi..Li trovo esteticamente migliori.
https://www.wunderlich.de/shop/it/highlights/bmw-r-1250-gs/wunderlich-paracilindri-motore-r-1250-gs-va-m26442-000.html

TheD
19-02-2019, 23:14
Il top case lo ha inventato Satana per devastare il lavoro dei designer delle moto moderne e poi ha insegnato agli acquirenti a rispondere “peró quanto é comodo!” a tutte le persone normali. ahahaha

Vertigo70
19-02-2019, 23:36
@milling: bello. Sbaglio o è un po’ più chiaro rispetto a quello della bmw? Mi riferisco ovviamente a quello raffigurato nella prima foto, non a quello nero.
@TheD: è vero. La linea della moto senza topcase è un’altra cosa. Infatti lo metto solo quando mi occorre. Altrimenti zainetto e via.

millling
19-02-2019, 23:40
No, il colore è uguale. E' inox sabbiato, non puo' venire piu' chiaro o piu' scuro. ;)

NikolaCA
06-03-2019, 00:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190305/7648e566925ca3a7b2e5383b01921dda.jpg

Wunderlich montati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NikolaCA
06-03-2019, 00:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190305/91909814bc7db49571b249cb4bb735eb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
06-03-2019, 19:42
Ti diro'....I tubi no, ma quel panorama è meraviglioso! Complimenti!

TheD
06-03-2019, 23:18
Bauletto.....

Bauletto Baulettoso!

Bbbbbauletto!

https://i.gifer.com/Rmec.gif

NikolaCA
07-03-2019, 00:08
Nelle mie ricerche i Wunderlich sono quelli che mi sono piaciuti di più perché “meno invasivi” nella linea della moto...e per fare contento milling metto una foto di oggi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/4d9f27f8354e33d2df14a1866bc540c6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
07-03-2019, 21:22
Grazie!, ho una amico sardo qui vicino e aspetto l'occcasione per venire a visitare la tua splendida isola!
fine OT.

MauroKalle
09-03-2019, 05:20
Toglietemi un dubbio.....mi rivolgo a coloro che hanno montato il paracilindri tubolare originale BMW del GS 1200 2017/2018:
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-engine-guard-set-r1200gs-k50-2017.html
è compatibile con il GS 1250, oppure no a causa del maggiore ingombro delle teste?
Eventuente avete il codice del paracilindri originale per il GS1250

RESCUE
09-03-2019, 06:52
paramotore tubolare GS 1250 (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0J91-EUR-12-2018-K50-BMW-R_1250_GS_19_0J91,_0J93_&diagId=77_0891)

cit
09-03-2019, 07:57
sono quelli che mi sono piaciuti

sono senza dubbio i più belli attualmente in commercio.
Sulla mia Rallye ho anch'io i Wunderlich neri, ma il modello precedente.

Peccato per quel bauletto che rovina tutta la poesia

:confused:

d3gio
18-04-2019, 21:34
Ragazzi ho bisogno del vostro aiutoooo!!
Soprattutto da coloro che montano il paramotore Touratech.
Ho preso da un sito tedesco (Kohl.de) la protezione tubolare della Touratech.
Ho preso il modello compatibile con la versione Rallye con sosp. sport.
Una volta montato (veramente molto figo nero) mi son messo a guardarla bene come faccio ogni volta che monto qualcosa.
Fatto sta che mi sembra asimmetrico se non addirittura fatto storto.
Il pezzo destro mi pare non sia giusto. La saldatura prima della curva è troppo verso l’interno rispetto al pezzo di sinistra. E visto dall’alto sembra non sembrano per niente allineati.
Quello di sinistra è praticamente attaccato alla parte frontale della testa sinistra. Quello di destra invece è più attaccato alla parte posteriore della testa destra (non so se è fatto apposta perché a destra c’è il tappo dell’olio. Se fosse simmetrico come il sinistro andrebbe a sovrapporsi al tappo).
In rete mi sembrano tutti simmetrici (almeno per quanto riguarda quella saldatura prima della curva. Li vedo tutti con saldatura come il mio sinistro).
Su instagram ho trovato foto di gente che li ha storti come i miei.
Secondo voi sono da rendere o sono fatti cosi?
Ho scritto subito al negozio tedesco per il reso. Presumo mi rispondano domani se no li chiamo.
Vorrei capire però assieme a voi...
Allego qualche foto

https://i.ibb.co/G7gpVrq/E2516754-8338-45-BA-B9-DE-5-FFFD376-F1-AE.jpg (https://ibb.co/4WBtj0H)
https://i.ibb.co/BckZTvF/D82-AE020-DACC-43-F0-8-DFB-AF17213615-A8.jpg (https://ibb.co/YPgkfJw)
https://i.ibb.co/sHWffF6/D5-E1-DA6-B-BDAB-4-C83-8055-E994-A91562-C5.jpg (https://ibb.co/NSTvvLm)
https://i.ibb.co/D7CKn5g/DD7337-A1-E79-D-4182-8-DBB-7-A04-F3-EC4674.jpg (https://ibb.co/qRs1wkF)

Slim_
18-04-2019, 21:51
Come sto a patatine e birre ? .... bene bene [emoji87][emoji2327]

d3gio
18-04-2019, 22:03
Mentre sgranocchi quelle buonissime patatine non hai qualcosa in merito da dire?
So che non montavi touratech, ma a vedere dalle foto non ti pare ci sia qualcosa che non va? Le bmw nello stand eicma (dalle foto che si trovano in rete) sono perfette. Non posso dire lo stesso di quelle degli utenti nei vari social.
A me sembra troppo strano che siano cosi storti paragonando destro e sinistro.
Presi singolarmente ci possono anche stare. Bho :’(

Paolo2017
18-04-2019, 22:03
Li ho visti blu della Hornig (www.hornig.it)

millling
18-04-2019, 22:14
Prendete gli originali...E in inox sabbiato.;)

d3gio
18-04-2019, 22:16
Ma già li avevo originali bmw.
Volevo cambiare un po’ :mad:

millling
18-04-2019, 22:19
Io avevo i Touratec sul TB ma adesso sul 1250 ho preso gli originali.Alla fine son sempre i migliori.
Ho abbinato anche le protezioni GIVI serbatoio.
https://funkyimg.com/i/2Tg87.jpg (https://funkyimg.com/view/2Tg87)

Slim_
18-04-2019, 22:33
@d3gio, i 2 paramotore (dx e sx) non sono "identici" simmetrici, te ne sarai accorto di già.... nemmeno gli originali lo sono. Un pò per il fatto dei due cilindri che sono allocati diversamente, un pò per gli attacchi al motore che sono parzialmente diversi, sta di fatto che i tubi fanno curve diverse. Se io volessi guardare il cm, nemmeno gli originali della mia ex erano perfetti (peccato che non ho la vista di fronte). [emoji2379]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/cc465e4e60bbb566fdfc08e34b5b21bd.jpg

d3gio
18-04-2019, 23:01
@Slim Quando montavo i para originali bmw non ci avevo proprio fatto caso. Dalla tua foto si capisce eccome l’asimemtria.
Quello che mi fa più specie nel para touratech che mi è arrivato sono quelle saldature prima delle curve.
Per farti capire allego delle foto della mucca world travel edition Touratech e un’altra rallye che ho trovato online.
Queste hanno la saldatura di cui parlo messa uguale sia per lato destro che per sinistro.
È ciò che mi fa pensare che il mio abbia qualcosa di sbagliato.

https://i.ibb.co/b334YPP/5-C8-C4949-83-F1-476-A-A31-C-9-ED25782-F371.png (https://ibb.co/ZJJQvVV)
https://i.ibb.co/sjqZvxP/4877-EEFF-4-C52-4-E28-B5-C6-B9394816-D4-B2.png (https://ibb.co/WnfLW83)
https://i.ibb.co/BjdkLss/BF52-FA91-65-CD-4-EE9-AC09-FA9-CAE027-C32.jpg (https://ibb.co/GkBm7PP)
https://i.ibb.co/74TgdDn/82978511-1-A56-4-A69-8924-0-C2-EC4-E3-DFFB.png (https://ibb.co/Dp6GHF9)

Jecky1973
18-04-2019, 23:19
Domani ci guardo meglio e sebbene esteticamente touratech siano belli non li riprenderei.

La parte sinistra non si allinea, ho fatto richiesta di reso ma si sono offerti di cambiare il tampone che tuttavia, prontamente spedito, non risolveva il problema. Gli ho scritto nuovamente facendo presente che il montaggio diventava accettabile aggiungendo delle rondelle nell’attacco anteriore basso... mi han chiesto delle foto dicendomi che avrebbero chiesto in Germania ma da allora nessun riscontro nonostante abbia nuovamente chiesto delucidazioni.

Per quello che costa, per quanto bello ed apparentemente più funzionale, a mio giudizio dovrebbe calzare alla perfezione e non ho trovato neppure corretto il comportamento di touratech. Detto questo me lo tengo....

Jecky1973
18-04-2019, 23:20
Dimenticavo.... se non ti convince non perdere tempo a far tante misure, fai il reso e via..

d3gio
19-04-2019, 00:00
Ho passato tutta sera a cercare online e sono arrivato ad una conclusione.

Ci sono due versioni.
Quella vecchia che ha una barra centrale che collega il pezzo destro al sinistro. In questa versione le saldature prima della curva (per intenderci la foto mia frontale) sono ambedue messe più esterne e sono simmetriche.

La versione ultima (che ho io) non ha la barra centrale che collega. Qui vedo in rete che son tutti uguali al mio.

Le foto che ho aggiunto nel thread mi sono accorto che si riferiscono tutte alla versione vecchia (con barra centrale).

Mo aspetto foto di gianmucco col suo paramotore e poi deciderò il da farsi.

Buonanotte ragazzi ;)

Jecky1973
19-04-2019, 10:35
Ecco le foto anche se il mio è quello con la barra di collegamento

MªX
22-04-2019, 11:44
Qualsiasi decidiate di acquistare... sono soldi ben spesi! La sfiga di trovarsi per strada... con un po’ di “vento”... (tipo questo sotto noi ieri!)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190422/0f1451346c9a80f3ff28006e45531700.jpg

... il miracolo che in marcia non ci sia finito nulla addosso... decidiamo di fermarci... e una bella botta di vento... taaaac: tutti e 3 sdraiati!
Il paramotore ha tutelato la parte dx della moto... carica a palla!... Noi ci siamo messi al riparo... lei, la GS, è rimasta sdraiata un bel po’... a godersi l’aria fresca! [emoji3]

Acquistatelo ragazzi, ritorna utile nell’occasione e circostanza più improbabile! (toccando sempre legno, ovviamente!)

millling
22-04-2019, 23:31
Gia' fatto , paramotore e pure il paraserbatoio!. Comunque anche un ringraziamento a "Santa Rosalia" va, se lo merita.:!:;)

MªX
23-04-2019, 06:38
Assolutamente si! Mai trovato in mezzo a ‘na roba simile! [emoji15]

alberto1250
29-04-2019, 21:52
(rimosso messaggio duplicato per errore)

alberto1250
01-05-2019, 10:06
Allora, ho letto su un gruppo fb
https://www.facebook.com/groups/278886739508412/permalink/380438659353219?sfns=mo
https://www.facebook.com/groups/278886739508412/permalink/381907445873007?sfns=mo
https://www.facebook.com/groups/278886739508412/permalink/381001865963565?sfns=mo
che il paracilindri originale lato destro non protegge come dovrebbe, poiché il cilindro sporge dalla struttura tubolare (basta un righello per controllare).
Ho subito controllato sulla mia moto ed ovviamente è così.
Alcuni dicono di aver risolto togliendo il distanziale superiore lato destro, altri dicono di aver fatto dei distanziali ad hoc.
Si dice che BMW abbia riscontrato il problema e sia ricorsa ad una modifica del paramotore destro, cosa che ha fatto ritardare qualche consegna perché erano disponibili solo i sinistri...
Appena posso passo dal concessionario a chiedere, poi magari scrivo anche a BMW.
Qualcun altro ha lo stesso problema?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/5ac70d21b38399008463dc0e422885c5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/b469a0ee40af0a9a616fc036bae559f6.jpg


______
R1250GS

alberto1250
01-05-2019, 10:19
Ho scritto a BMW e mi hanno risposto.
Senza confermare o smentire nulla, mi hanno detto di rivolgermi direttamente al concessionario per verificare il problema...
Appena posso, vado.


______
R1250GS

Jecky1973
03-05-2019, 23:13
Anche se non proprio velocemente volevo condividere il fatto che Touratech mi ha sostituito in garanzia le barre para motore con la versione dove le due componenti non è unita... sono stati di parola e molto gentili adesso montano alla perfezione !

millling
03-05-2019, 23:18
Poca spesa e tanta resa. risolto il problema...E nemmeno si graffia il paramotore se cade da ferma.

https://www.aliexpress.com/item/GT-Motor-Modified-FOR-BMW-R1200GS-LC-adv-F700GS-F800GS-engine-Protection-Bumper-Decorative-Block-Dismantling/32829232670.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d8Ie GQh

MªX
03-05-2019, 23:35
Qualcun altro ha lo stesso problema?


Di sicuro i miei perché risalgono a Gennaio. Effettivamente dalla foto la parte bassa della testata sporge... ma sei sicuro che data l’altezza è l’inclinazione... riesca proprio a poggiare in quel punto? La mia è volata proprio sulla dx... d’accordo, dietro c’era la Vario... però davanti poggiava proprio sul paramotore. Non ho riportato alcun graffio.

alberto1250
04-05-2019, 08:33
Se non c’è la valigia, si appoggia diversamente e questo è il risultato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/3350f1f2859e7e108b3631f83e554c98.jpg
(Fonte foto: https://www.facebook.com/groups/278886739508412/permalink/393891884674563/)


______
R1250GS

NikolaCA
04-05-2019, 09:53
Possibile che in fase di progettazione non se ne siano accorti ? Io ho preso quello della wunderlich che ha un profilo più basso, dovrebbe proteggere meglio, spero di non scoprirlo mai...ed oggi sempre da loro mi è arrivato il paramotore....oggi lo monto !

RESCUE
04-05-2019, 10:04
Leggo solo ora!
Oggi verifico anche sulla mia.

RESCUE
04-05-2019, 11:14
.....anche il mio dx è uguale a quello di Alberto....

MªX
04-05-2019, 11:42
Assurdo! Non ho la moto sotto mano... ma sarà identico al 100%! E quindi come stai/state procedendo? 339€ (scontato!) mi romperebbe il cazzo avere sto risultato!

alberto1250
04-05-2019, 11:47
Io ho scritto a BMW via email (bmw@bmw.com) e oggi su Messenger a BMW Motorrad Italia e sono in attesa di una risposta.
Spero nella loro correttezza e professionalità...
So che qualcuno ha reclamato tramite PEC ma non so di nessuno che ad oggi abbia ricevuto una soluzione.



___________
R1250GS

NikolaCA
04-05-2019, 13:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/dc53525c302ddb96c5f5d9fbd082c931.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/c0385702459509129b455f26212c8699.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
04-05-2019, 13:15
Qualcun altro ha lo stesso problema?

Adesso ho la moto sotto mano. Confermo, è un difetto di progettazione.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/4c0d12983118bd1a737ed7508df636d5.jpg

Già sentito officina/venditore nessun feedback negativo in tal proposito. È la prima volta che ne sentono parlare. Bene, si scrive.

Gentilmente qualcuno ha la PEC?

RESCUE
04-05-2019, 13:57
Max scusami ma cosa ti serve la PEC?
Io prima sentirei il conce.

Ot
Ricordo che con LC my13 un forumista gli capitarono problemi di tutti i colori, era talmente infervorato che i moderatori gli cambiarono il sottonick
i tuoi “problemi” in confronto non sono nulla.

MªX
04-05-2019, 14:32
Già fatto (scritto sotto la foto). Non hanno mai ricevuto feedback negativo... e non se ne sono accorti montandoli! Il suggerimento di scrivere parte proprio dal venditore... perché sino a quando non ricevono indicazioni... hanno le mani legate.

RESCUE
04-05-2019, 14:38
Sicuramente lunedì telefono al conce.
Ringrazio Alberto, altrimenti non me ne sarei mai accorto....a meno di una scivolata.

Max un consiglio cancella il quote, se rispondi subito dopo un post e sott’inteso a quello che ti riferisci.
Non vorrei che fossimo nel centro del mirino....[emoji28][emoji28]

MªX
04-05-2019, 15:10
Tolto!

La PEC è: clientibmwgroup@bmwcert.it
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/cda874ca7494af487b98f2a50cb3a67e.jpg

Grazie Alberto, neanche io me se sarei accorto!

Qui si nota meglio: lo spigolo basso resta fuori dal profilo del paramotore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/6d7cc9bfbf5d89be464a4c84122d1e2b.jpg

E poggiando una bacchetta rigida e dritta tra le due estremità... si nota come lo spigolo crei un rilievo tale da non far poggiare l’altra estremità, quindi resta scoperto ed in caso di scivolata sul fianco destro il risultato è quello postato da alberto1250 in #52

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/24a095199cc74014a0a5976f36be198c.jpg

Pigreco25
04-05-2019, 16:41
Salve a tutti !
Confermo che anche la mia ritirata pochi giorni fa, con i paracilindri originali montati dal concessionario prima della consegna, presenta lo stesso problema!!!!! Farò presente al tagliando dei mille!

Nik650
04-05-2019, 16:49
l'ho visto anch'io sulla Adventure di un mio amico. Non è una scemenza questo difetto , bisogna subito porvi rimedio

millling
05-05-2019, 00:12
La prova va fatta appoggiando la moto a terra, solo allora puoi fare una reale verifica.

MªX
05-05-2019, 00:27
Poggia milling, imbarazzante a dirsi, ma è così.
Il profilo tubolare di sx invece non lascia fuori nulla. Ho chiesto se hanno già preso coscienza del difetto e trovato soluzione, oppure restituisco xché non conforme. Messo in copia il Concessionario.

millling
05-05-2019, 00:46
Visto la foto precedente:mad: . Ho montato apposta questi .
https://www.aliexpress.com/item/GT-Motor-Modified-FOR-BMW-R1200GS-LC-adv-F700GS-F800GS-engine-Protection-Bumper-Decorative-Block-Dismantling/32829232670.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d8DI m0B

Slim_
05-05-2019, 01:00
Adesso ti chiederanno la foto e poi sono axxi tuoi [emoji87][emoji33][emoji2]
Comunque li ho visti anch'io e pensavo di prenderli, ma poi ho lasciato perdere perché la mia, se mi cade "si sdraia" quindi dovrei mettere tamponi ovunque e non solo sui tubi.

TheD
05-05-2019, 01:04
Pazzesca questa cosa.....

Siamo tornati negli anni 80. Vaccate di progettazione come noccioline.

Slim_
05-05-2019, 01:07
Comunque ho verificato col GS 1250 di un (ormai ex) amico: nemmeno con la testa a terra il GS piega a 82° [emoji848][emoji848]

Peppuccio
05-05-2019, 07:40
Piu’che Cambiare le barre voglio provare a chiedere al conce se mi vende i paracilindri a prezzo agevolato ho controllato la mia ed è a filo.

zioice
05-05-2019, 08:16
Se fossi bmw non venderei mai un pezzo originale fallato a... prezzo agevolato.
Credo e spero che invece modificheranno il paracilindri destro e prevederanno appositi spessori per quelli già consegnati.

Slim_
05-05-2019, 08:21
@zioice, mi sa che Peppuccio le barre le ha già e chiede agevolazioni sui parateste "conformati" da aggiungere.
Per il paracilindri in tubi penso sia una sorpresa per tutti quanti. Secondo me bmw lo sostituirà a tutti, certo occorre che siano tanti i clienti che segnalano la cosa.

RESCUE
05-05-2019, 08:22
Ragazzi vi chiedo una cosa, senza questo “incidente” postato da Alberto, chi di noi si sarebbe accorto che la parte bassa del coperchio sporgeva dal tubolare dx?
Io anche avendolo saputo a occhio non riuscivo a capire se sporgeva oppure no, ho dovuto fare la “prova righello” ed ho avuto la conferma.

StiloJ
05-05-2019, 08:29
Rescue hai ragione, però la funzione del paramotore è quella di proteggere le teste in caso di caduta della moto. Purtroppo c’è voluta l’esperienza negativa di qualcuno per scoprire che in realtà il tubolare non fa la funzione per la quale viene venduto. Credo che basti questo per dire che occorre per forza una revisione del pezzo da parte di Bmw. Chiaro ci sono problemi più importanti, però se mi avessero venduto una cosa che non funziona per quello per cui la vendono sarei giustamente scocciato e pretenderei che il problema venisse risolto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2019, 08:53
Guarda che io domattina appena apre Il conce lo chiamo e chiedo risoluzione.
Il paramotore tubolare l’ho acquistato per proteggere i coperchi delle teste, visto la quello che mi successe con la my13

StiloJ
05-05-2019, 09:08
E fai bene. Io intendevo dire che è si un difetto nascosto, e che per molti di noi spero il paramotore resti un qualcosa di puramente estetico, però se quella volta che la moto cade e questo non fa il suo dovere , anche se succede una volta nella vita della moto, è una fregatura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
05-05-2019, 09:51
Tolto!

La PEC è: [email]clientibmwgroup@bmwcert.it


Scusate la mia ignoranza, ma se io non ho una PEC, posso mandare una mail alla PEC di bmw con la stessa valenza legale dalla mia mail personale normale ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
05-05-2019, 09:53
No. La valenza è solo se inoltri una PEC. Potrebbero addirittura avere un filtro per scartare mail normali.

GIGID
05-05-2019, 09:54
E sicuramente lo avranno messo ... il filtro ... ci scommetterei [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
05-05-2019, 09:57
GIGID, in #63 ho postato anche il numero del servizio clienti..., ma passa sempre dalla tua officina/concessionario prima.

Nik650
05-05-2019, 10:16
Avete ragione sul fatto di pretendere un intervento radicale su questa anomalia. Ma nel frattempo che fare ?
Dopo aver notificato l'anomalia alla concessionaria che ha montato il paramotore e la moto dovesse cascare per terra cosa succederebbe a riguardo del danno al coperchio della testa ?

Proverei immediatamente a spessorare con delle rondelle il paramotore sugli attacchi dei tubi dello stesso contro il telaio delal moto, in modo da portare "fuori" l'intera gabbia paramotore di un paio di millimetri.

Slim_
05-05-2019, 10:22
@GIGID, come ti hanno già detto, non con la stessa valenza, però molto più probabilmente verrà letta (anche perché ti arriva la notifica di consegna).
Provato in altri campi.

GIGID
05-05-2019, 10:26
..., ma passa sempre dalla tua officina/concessionario prima.


Sto già vivendo la cosa per le fiancatine delicate ... assistenza dice ...aaah ... noi non possiamo fare nulla... devi scrivere a bmw e bmw mi ha risposto ... aaah... devo passare dal conce.
Tra un po’ passerò da motociclismo e vediamo se cambia qualcosa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zioice
05-05-2019, 10:48
Giusto slim, ho riletto l'intervento di peppuccio e avevo capito male.
Credo anche io che sostituiranno tutti i difettosi

RESCUE
05-05-2019, 10:51
Sicuro è una cagata che ha fatto BMW ne BMW Italia ne tantomeno Il conce.

Visto che parliamo di paramotore tubolari chiedete a chi su KTM ha avuto una forte botta, in alcuni casi si è piegato il telaio.
I geni di Mattighofen hanno agganciato il paramotore tubolare sul telaio......

Tigre18
05-05-2019, 10:53
Ciao a tutti,
Sono nuovo nel mondo bmw, e sono in attesa di 1250 exc con paramotore, secondo voi appena arriva dovrei subito controllare questo difetto e riferirlo subito al conce? O pensate abbiano risolto?
Grazie a tutti.

RESCUE
05-05-2019, 10:55
Verifica prima di farla uscire dal conce.
Secondo me puoi fare riferimento al forum e delle foto viste.

managdalum
05-05-2019, 10:56
Dipende tra quanto ti arriverà.
Probabilmente in Casa Madre sono già al corrente del problema, c'è da vedere quando inizieranno a produrre e distribuire quelli modificati.

A meno che non stabiliscano che la soluzione sia montare i parateste ...:lol:

MªX
05-05-2019, 11:00
Si, ma si accollano loro il danno! (para teste free!)

Tigre18
05-05-2019, 11:01
Giusto perché 350 euro in più per qualcosa che forse non fa il suo dovere erano pochi ahahahh quindi perché non aggiungere anche il parateste... dovrebbe arrivare tra qualche giorno. Devo farmi una lista di tutte le cose da controllare

RESCUE
05-05-2019, 11:03
Ahahahah
Il forum fa male!

Tigre18
05-05-2019, 11:06
Infatti non so se continuare a leggere il forum o smettere fino a quando arriva, mi stanno venendo mille paranoie ahahha

StiloJ
05-05-2019, 11:07
Purtroppo il paramotore va agganciato da qualche parte. Bmw lo attacca al motore (almeno sul mio bialbero) e così pure fa con il paracoppa. Onestamente in caso di forte colpo non so cosa sia meglio... non deve essere piacevole nemmeno trovarsi con la coppa crepata o il basamento fessurato.
Cerchiamo di stare in piedi! [emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppuccio
05-05-2019, 11:08
Vabbe' era un'idea e poi se la moto dovesse cadere non e' detto che lo faccia su una superficie perfettamente piana quindi le protezioni di cui parlavo potrebbero essere utili in aggiunta ai parateste.

RESCUE
05-05-2019, 11:18
....
Cerchiamo di stare in piedi! [emoji16]




Esatto! [emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]

MªX
05-05-2019, 11:19
Ci si corica nel modo più impensabile! #43
Tra l’altro lato dx! Ma nel mio ottimismo sull’acquisto non avevo letto ancora di alberto1250.

Confermo. Meglio legger meno.

Mauri54
05-05-2019, 11:52
Vabbè dai esiste sempre un'alternativa...
https://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Protezione-motore-paracilindri-tubolare-in-acciaio-SW-Motech-per-BMW-R-1250-GS-Adventure-SBL.07.904.10100-1040129/BMW-R-1250-GS-1001283.php?anno=1370043+%2718+in+poi.

https://youtu.be/nC_iRCdnsKQ

che ve ne pare...?

alberto1250
05-05-2019, 12:04
Sicuramente in BMW questo test non l’hanno fatto...

MªX
05-05-2019, 12:09
... devi dire... sicuramente la moto è di un dipendente di Jürgen che gli ha chiesto un aumento di stipendio!

matteo.t
05-05-2019, 12:10
Però sono inguardabili quelli della motech....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Slim_
05-05-2019, 12:18
... dovrebbe arrivare tra qualche giorno. Devo farmi una lista di tutte le cose da controllare
E se il paramotore tubolare dovesse essere come tutti gli altri che fai, non la ritiri ?
Personalmente direi GIÀ ORA al conce che il paramotore "non lo voglio". Certamente vorrà sapere il perché del cambio idea ...

Tigre18
05-05-2019, 12:24
Chiederei una soluzione alternativa oppure il rimborso di quello speso e prenderei non originale bmw,
Ovviamente ho chiesto a voi che siete più esperti. Accetto consigli

MªX
05-05-2019, 12:26
Tigre, ho chiesto soluzione al problema o restituzione in garanzia con rimborso perché non conforme.

Tigre18
05-05-2019, 12:28
Grazie Max. Verificheró e vi farò sapere

Peppuccio
05-05-2019, 13:15
Ma dai fra poco la cambiamo con il 1300 chissà quali nuovi problemi usciranno non vedo l’ora:mad::mad::mad:

RESCUE
05-05-2019, 13:22
Ahahahah
Cazzo anche voi però ecco perché ci prendono per i culo i pilotoni....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Slim_
05-05-2019, 13:44
Sono troooppo buono [emoji2][emoji2] "tutto in casa".

MªX
06-05-2019, 09:56
Ragazzi, piccolo suggerimento. Meglio mettere nero su bianco. In questo momento parecchi non sono al corrente del problema. In caso di scivolata (e danneggiamento della parte bassa della testata, facendo gli opportuni scongiuri [emoji1591][emoji892][emoji256][emoji1695]), la raccomandata (o PEC) è una base per fissare la data in cui si entra a conoscenza del problema, lo si manifesta a BMW... ed eventualmente gli si richiede il danno per mancata conformità. imho

RESCUE
06-05-2019, 14:33
Stamane ho chiamato Il conce, e come al solito mi hanno ascoltato, anzi mentre ero al telefono ho capito che ha fatto la prova in diretta per quello che gli stavo raccontando.
Manderà segnalazione.

Il conce questo deve fare.

GIGID
06-05-2019, 14:36
Esatto ... aspetto sviluppi e poi vado alla carica pure io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertino68
07-05-2019, 08:49
Ho scritto a BMW e mi hanno risposto.
Senza confermare o smentire nulla, mi hanno detto di rivolgermi direttamente al concessionario per verificare il problema...
Appena posso, vado.


______
R1250GS

Questa è la politica di BMW non conferma e non smentisce nulla dei problemi descritti anzi risponde sempre politicamente corretto e ringrazia pure per l'esperienza che hai poi rimanda il problema al concessionario. Il quale poi si incazza pure perché telefonicamente l'ispettore di zona BMW gli ha fatto un caziatone e che non vuole che gli venga scritto direttamente. Senti te in che mani siamo caduti.... mai sentito che dopo aver scritto a BMW avessero loro risolto il problema...

alberto1250
07-05-2019, 08:56
Mi hanno risposto ieri su Messenger dicendo che daranno riscontro ai miei messaggi ed email dopo le verifiche apposite con il loro Dipartimento Tecnico.

Slim_
07-05-2019, 09:19
@Robertino68, quel che dici è corretto, ma non è SOLO Bmw a seguire questa prassi, vale per tutte. Tanto per non parlare sempre di ktm e Ducati, questa vicenda è molto simile a quella che ho vissuto personalmente con Honda Italia. Dal primo giorno che ritirai il CrossTourer 1200 segnalai che il gruppo cambio/cardano lavorava molto male con colpi e contraccolpi alla trasmissione. Seguirono la stessa prassi, e io dopo meno di un anno cambiai moto, però l'anno successivo honda si comportò bene: fece un richiamo per la sostituzione del cardano in garanzia (alla mia ex). Avrei dovuto viaggiare due anni in quelle condizioni.....mah [emoji848][emoji2955] la cosa più brutta fu sentirsi dire che la moto andava bene.... una honda!! Ma per favoreee! Honda ha sempre fatto moto pressoché perfette (perfette non esiste lo so [emoji846]).

Scuba246
07-05-2019, 10:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/31caaff939f5df46d29bfaedad324622.jpg

Io ho avuto lo stesso problema e con una 1200 2017/18. E avevo montato la borsa laterale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leleferra
07-05-2019, 11:55
Sono stato dal concessionario Sabato per il tagliando dei 1000, e avrei dovuto montare il para cilindri tubolare, ordinato insieme alla moto (che avevo chiesto di verniciare di nero). Niente da fare, li hanno solo di una parte, l'altra non arriva perchè fallata. Mi chiameranno quando disponibili,

millling
07-05-2019, 12:12
Mi hanno risposto ieri su Messenger dicendo che daranno riscontro ai miei messaggi ed email dopo le verifiche apposite con il loro Dipartimento Tecnico.

Avranno un righello elettronico....:lol:

Slim_
07-05-2019, 13:00
..... tagliando dei 1000, e avrei dovuto montare il para cilindri tubolare.... Niente da fare, li hanno solo di una parte, l'altra non arriva perchè fallata....,
Allora qualcosa si sta già muovendo ! Sempre più probabile che bmw li sostituisca a tutti [emoji106]

managdalum
07-05-2019, 14:14
Aspetta un attimo ...

...
Probabilmente in Casa Madre sono già al corrente del problema, c'è da vedere quando inizieranno a produrre e distribuire quelli modificati....

:lol:

alberto1250
07-05-2019, 17:35
Eccoci. BMW Italia mi ha risposto così:

“Per quanto concerne, invece, la questione sollevata del tubolare della moto, a seguito di apposito approfondimento anche con Casa Madre, siamo a rassicurarLa che tutto è nella norma, che nessuna difettosità di prodotto interessa la barra para-cilindri, che offre il grado di protezione coerente con la funzione specifica per la quale è stata progettata.

Ci preme, infatti, evidenziare che la barra paramotore serve a proteggere efficacemente da danni strutturali, non estetici: in questo modo la protezione è efficace senza che sia eccessivamente invadente, ossia non limita, ad esempio, gli angoli di piega della moto in curva.”

...

RESCUE
07-05-2019, 17:47
Ecco così ci siamo giocati un eventuale sostituzione......[emoji17][emoji17]


[emoji106][emoji1781]

Vento notturno
07-05-2019, 18:25
meno male che non ho in programma di sostituire la moto....

Peppuccio
07-05-2019, 18:46
Infatti come dicevo io per i graffi si aggiunge il copri teste.

millling
07-05-2019, 20:05
oppure si fa cosi...

https://funkyimg.com/i/2TKnG.jpg (https://funkyimg.com/view/2TKnG)

praha994
07-05-2019, 20:11
Però sono inguardabili quelli della motech....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Punti di vista. A me piacciono molto e sono pure formidabili. Li prendo subito.

GIGID
07-05-2019, 20:27
@milling ci pubblichi qualche foto presa da un po’ più distante per valutare l’impatto estetico sul 1250?
Certo che non è che sono proprio felice di ... wrappare il serbatoio della Exclusive perché si riga ... mettere questa protezione perché se no le teste toccano ... mettere i tappi per non sentire i bicchierini che tintinnano ... e tutto su una moto Premium ...

MªX
07-05-2019, 20:31
@milling, riesci a postare una foto dove si vede l’effetto finale estetico dei due distanziatori montati sul paramotore? Tks! (sembra essere al momento l’unica soluzione efficace... e rapida!)

GIGID
07-05-2019, 20:47
Quasi quasi al prossimo giro ... prendo questo ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/65b39809c1f81e80367b1ef789e4353b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-05-2019, 20:56
oppure si fa cosi... mentre lo smartphone caricava la foto ho pensato: "stai a vedere che ha saldato un tubo più lungo di un cm...." [emoji2][emoji2]

millling
08-05-2019, 00:44
Hhehee....Pensi che non l'ho pensato? ;) Se me ne fossi accorto prima del montaggio da parte del conce lo avrei modificato.Adesso ho messo le "pezze":mad:
Foto: Appena posso ok.

Slim_
08-05-2019, 08:42
Ne ero quasi sicuro. [emoji106]

TheD
08-05-2019, 22:16
Qualcuno ha mai montato il para serbatoio della Wunderlich?

Mi è arrivato oggi e devo dire che le istruzioni non sono proprio chiarissime.

millling
08-05-2019, 22:29
Dai .. posta la foto dell'esploso che ti diamo na mano.

TheD
08-05-2019, 22:35
Domani la metto, comunque i crucchi sono sempre i soliti, tutto in tedesco e qualche risicata spiegazione in inglese. :mad:

millling
08-05-2019, 22:40
Ti sei preso questo?
https://funkyimg.com/i/2TLTf.jpg (https://funkyimg.com/view/2TLTf)

NikolaCA
08-05-2019, 23:04
Io ho messo paracilindri e paraserbatoio della wunderlich...ho messo le foto qualche post più indietro...

NikolaCA
08-05-2019, 23:05
Hai trovato del nastro telato nella confezione ?

NikolaCA
08-05-2019, 23:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/c7fe09a677b50748580d5233cb8f3385.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
09-05-2019, 18:07
Esatto Nikola, ho preso questo, però lo abbino al paramotore originale e non a quello wunderlich.

Hai qualche consiglio sul montaggio?

Si, ho trovato il nastro telato e una pasta in bustina.

NikolaCA
09-05-2019, 18:24
Il nastro telato (credo visto che non è spiegato ) devi metterlo sul tubo del radiatore sinistro, visto che il paraserbatoio lo tocca purtroppo...per il resto nessun consiglio, è abbastanza semplice montarlo...che dubbi hai ?

TheD
09-05-2019, 18:32
i carichi in nm delle torx, ho due foglietti, quale dei due è quello di riferimento?

NikolaCA
09-05-2019, 18:51
Non lo so, non ho usato una dinamometrica...:)

millling
09-05-2019, 21:03
Toh... uno che non usa la dinamometrica! Sei una cosa rara in via di estinzione;)

NikolaCA
09-05-2019, 21:34
si, pero’ il fruttivendolo mi ha detto che se non usi i giusti nm la moto può esplodere ahahaha....

TheD
10-05-2019, 01:30
In realtà non mi ero mai posto il problema, ma qui dentro pare che se non usi i giusti carichi delle dinamometriche sei un pazzo e quindi mi adeguo, non sia mai che poi faccio qualche cagata e mi dicono “hai visto? dovevi usare i giusti nm di carico per le torx!”...

multifolle
10-05-2019, 14:30
Stavo vedendo che su eBay fanno differenza tra barre para motore inferiori puig tra modello 2013 e modello 2015. Perché ? Cambiano forse i punti di attacco nel Gs?

Peppuccio
10-05-2019, 15:30
Thed avvitale a mano poi passi da un amico meccanico e le serri alla giusta coppia con la dinamometrica.

AsAp
10-05-2019, 17:17
In realtà non mi ero mai posto il problema, ma qui dentro pare che se non usi i giusti carichi delle dinamometriche sei un pazzo e quindi mi adeguo, non sia mai che poi faccio qualche cagata e mi dicono “hai visto? dovevi usare i giusti nm di carico per le torx!”...

Sei in buona compagnia , io ho montato il para motore delle Wunderlich senza chiave dinamometrica , sdraiato per terra sopra un tappetino di bullettonato in gomma .
Ma io non faccio testo sono un “biemmewuista per caso “ :):):)

Lamps

multifolle
10-05-2019, 21:43
Nessuno mi,può dare una risposta ? I codici son diversi , ma cosa,cambia ?

millling
10-05-2019, 21:57
Serrare a mano ci vuole pratica.Dopo anni ed esperienza riesci a sentire quando è il momento di fermarsi.Ci vuole poco a far un danno serio...Poco tempo fa un amico ha serrato troppo forte il tappo dell'olio(spanando) della sua amata GSXR e ha dovuto smontare mezza moto piu' tutti i santi "richiamati" .

TheD
10-05-2019, 22:33
Ragazzi una domanda.

In buona sostanza il para motore poggia su due viti (dx e sx) attaccate al carter motore e poi sulla staffa di collegamento sotto al becco?

Pensavo avesse un terzo punto di appoggio, così non rischia di andare in torsione in caso di ciocco?

Domattina lo monto

NikolaCA
10-05-2019, 22:40
Ha un terzo punto di ancoraggio...una staffa che si collega nello stesso punto in cui è ancorato il tft...a questa staffa si collegano le due parti del paramotore sotto il becco...

TheD
10-05-2019, 22:54
Grazie mille, ovviamente dalla istruzioni si capiva fava. :D

TheD
11-05-2019, 13:49
Come immaginavo, spanata una delle due torx maledette del supporto tft, io lo sapevo, le odio queste viti, caricate a palla non ci entra nulla se non una brugola in quello spazio maledetto ed ecco che si è limata, con cosa siete andati i quello spazio per svitare quelle due viti?

Dfulgo
11-05-2019, 16:34
... una torx?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

AsAp
11-05-2019, 18:17
Serrare a mano ci vuole pratica.Dopo anni ed esperienza riesci a sentire quando è il momento di fermarsi.Ci vuole poco a far un danno serio...Poco tempo fa un amico ha serrato troppo forte il tappo dell'olio(spanando) della sua amata GSXR e ha dovuto smontare mezza moto piu' tutti i santi "richiamati" .

Hai ragione a dire questo, ma penso che ognuno di noi non abbia acquistato per prima moto una GS , magari qualche trentina di anni all'attivo di moto alle spalle lo dovrebbe avere.
In tutto questo tempo avrà cambiato almeno delle candele, rabboccato l'olio, sostituito il filtro dell'aria e cambiato 2 pasticche dei freni ...
Io un tempo ero un buon manutentore della mia moto (ero arrivato sino regolare le valvole di un 4 cilindri con sostituzione delle pasticche calibrate) , ovviamente avevo un supporto di un banco con attrezzature da lavoro e un ottimo meccanico come consigliere...
Poi con il passare degli anni l'elettronica che ha preso il sopravvento e il tempo disponibile quasi nullo ho iniziato a ri-frequentare le officine, ma un minimo di sensibilità per montare quattro optional di ferro e/o plastica mi è rimasta, senza perdermi pezzi per la strada o fare danni

Lamps ;)

Slim_
11-05-2019, 18:19
@AsAp, [emoji16][emoji16][emoji1787] sicuro ?

TheD
11-05-2019, 19:48
Dfulgo si, con una brugola torx ho forzato e ma smerigliato la stella interna, ergo si è spanata, era una 30. non posso neanche inserire a forza col martello una 35 per rifare la filettatura perché non ho spazio per spingere, ergo ho fissato la staffa centrale sotto al becco con una sola vite anziché due, è più che sufficiente, però mi rompe.

millling
11-05-2019, 21:03
Non avevi torx a cricchetto?

AsAp
12-05-2019, 08:41
@AsAp, [emoji16][emoji16][emoji1787] sicuro ?
Direi al 95%...
Un minimo di possibilità le si lascia sempre :lol::lol:;)

Lamps

TheD
12-05-2019, 09:52
Milling avevo solo una grande con attacco grande che per le viti principali da 40 andava bene e avevo spazio per usarla.

Per la seconda vite, onde evitare di buttare tutto nel wc, sono andato a comprarne una piccola con cui poi ho risolto.

Dfulgo
12-05-2019, 10:57
Sono contento se hai risolto, io chiedevo perché non mi era chiaro se avevi usato una chiave Torx oppure una Brugola normale nella testa torx.

:-o

millling
12-05-2019, 12:14
....Tutto è bene.;):D

NikolaCA
12-05-2019, 12:21
Buongiorno a tutti, ieri primo giretto di 250 km con il paraserbatoio, sia curve che pallostrada, e la sensazione è che le vibrazioni siano aumentate, non al manubrio ma a sella e pedane !...

TheD
12-05-2019, 14:03
Dfulgo, ovviamente tutto torx, ci mancherebbe, se usassi una brugola normale su una vite Torx sarei da rinchiudere, ho proprio le brugole torx.

Il problema è che queste viti hanno un’anima della testa troppo tenera per la leva delle brugole e se forzi spani. Le odio.

TheD
12-05-2019, 14:04
Nikola io nulla, giretto di 100 km e zero vibrazioni o problemi, sto solo cercando di capire se quei 5 kg messi in più e più in alto abbiamo cambiano leggermente il feeling di guida ma direi di no, forse caricano di più l’avantreno jn frenata.

multifolle
12-05-2019, 14:06
Dipende anche da che chiavi torx usi. Spesso quelle più economiche hanno più gioco nell’utilizzo e portano alla spanatura della vite

TheD
12-05-2019, 18:03
Era un set di brugole Lux, è già tanto che avessi qualcosa di torx della giusta dimensione per infilarla in quello spazio, alla fine sono dovuto andare a ricomprare roba

Slim_
12-05-2019, 19:56
... ho proprio le brugole torx...... si è generata un pò di confusione perché più di una volta hai scritto "brugole torx" intendendo che hai le chiavi a brugola ma hai anche le chiavi torx [emoji106] Hai correttamente utilizzato le chiavi torx.
Questa volta però non sembrerebbe colpa tua. Probabilmente qualità delle chiavi usate come dice anche @Multiforme. Ora non so la misura corretta della chiave necessaria però con le torx non è affatto impossibile sbagliare di 0,5 e utilizzare per es. una 35 dove servirebbe una 40.... e sulla 1200 che avevo c'era pure il frenafiletti a rendere le cose più difficili.

millling
12-05-2019, 21:09
Quotone....E' facile sbagliare misura della chiave torx. Con le brugole o entra o non entra(a meno di non usare brugole in pollici su bullone metrico)

MQBiker
14-05-2019, 14:04
oppure si fa cosi...

[...] (https://funkyimg.com/view/2TKnG)

Dove li hai comprati?

Gibix
14-05-2019, 15:16
ma appoggiano sul copri valvole? o almeno dalla foto sembra ci sia pochissimo spazio.

TheD
14-05-2019, 18:33
Allora, con la brugoletta da 30 ho spanato. La 40 non entrava, forse ci voleva la 35.

Atuttavia con la dinamometrica piccola la punta torx da 30 è andava via come il burro sulla seconda vite....credo quindi più un problema di leva e serraggio.

TheD
14-05-2019, 18:36
https://i.ibb.co/qBWyyR8/241-D78-FD-B29-E-483-A-BCBD-DC24-F696-A807.jpg

https://i.ibb.co/Q9RT86G/A85-F52-D8-8-F5-D-4877-961-A-777-B31-BC187-A.jpg

RESCUE
14-05-2019, 19:16
Devo dire che in abbinata ai colori STD della HP non ci stanno male

...belle le scarpette color lime.....[emoji23][emoji23][emoji23]

millling
14-05-2019, 22:17
Dove li hai comprati?

Non conosci "aliexpress";) ?

Con questi guadagni un cm dal coprivalvole.

TheD
15-05-2019, 01:45
RESCUE, mi serviva qualcosa per bilanciare la larghezza dei parà motori originali, il serbatoio è stretto.

Questa colorazione HP mi lascia sempre la voglia di cambiare qualcosa, modifico e mi resta qualcosa da modificare.....

Le scarpette sono Nike comprate in USA, ormai le ho consumare per quanto le amo ahaha

Vento notturno
15-05-2019, 08:04
Attualmente il miglior para motore mi sembra il wunderlich, oltretutto lo fanno in diversi colori in modo di abbinarlo ai colori della moto.

MªX
15-05-2019, 09:12
Ricevuta in questo istante pec BMW sul problema paramotore dx R1250GS...

Sintetizzo: “Tutto ok... attaccati al tram!”[emoji3]

StiloJ
15-05-2019, 09:13
Chissà perchè non mi aspettavo qualcosa di molto diverso.....

alberto1250
15-05-2019, 09:16
Attualmente il miglior para motore mi sembra il wunderlich


Anche il Touratech non sembra male. Qualcuno lo ha montato in accoppiata al paracilindri originale non verniciato? Foto del risultato?

AsAp
15-05-2019, 16:52
Attualmente il miglior para motore mi sembra il wunderlich, oltretutto lo fanno in diversi colori in modo di abbinarlo ai colori della moto.
Gia' io l'ho preso in tinta con il telaio della Rallye, non si notano molto e sembrano originali, magari a molti non piacciono :):):)

Lamps

livio_x
15-05-2019, 17:05
#MaX
in effetti possono vergognarsi.

''diamo riscontro alla Sua e-mail del 7 maggio scorso, ringraziandola per averci contattato.

Per quanto concerne la questione sollevata del tubolare, a seguito di apposito approfondimento anche con Casa Madre, siamo a rassicurarla che tutto è nella norma, che nessuna difettosità di prodotto interessa la barra para-cilindri della Sua R1250GS, che offre il grado di protezione coerente con la funzione specifica per la quale è stata progettata.

Ci preme, infatti, evidenziare che la barra paramotore serve a proteggere efficacemente da danni strutturali, non estetici: in questo modo la protezione è efficace senza che sia eccessivamente invadente, ossia non limita, ad esempio, gli angoli di piega della moto in curva.

L'occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.

BMW Motorrad Customer Care''

La mia risposta alla mail:

Vedremo cosa ne pensano le riviste specializzate e faccio notare che non siamo in pochi ad essere delusi dopo aver buttato 400 euro.

Slim_
15-05-2019, 18:01
In sostanza la loro funzione la svolgono, per i danni estetici ci sono altri optional...
E se uno vuole proteggere tutto con le barre, che si prenda quelle non originali.
[emoji848][emoji848]

MªX
15-05-2019, 18:17
@livio_x: hanno fatto un pre-stampato da inoltrare a tutti...[emoji1304]

StiloJ
15-05-2019, 20:19
Io pero gli farei notare che il problema non è estetico ma funzionale. Se la testa tocca terra, si buca o si deforma e la moto perde olio..... uno rimane a piedi. Con buona pace delle loro verifiche.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
15-05-2019, 22:17
Devo riconoscere che BMW ha toppato. Ma io tengo a precisare che sicuramente non è colpa di tutta BMW ma sicuramente di quell' " artigiano" che le ha progettate.Un applauso
...:D

multifolle
15-05-2019, 22:25
L’artigiano le avrà progettate......ma poi qualcuno le avrebbe dovute collaudare.....

millling
15-05-2019, 22:33
Sempre progettate male sono. Se cade un ponte non è colpa di chi costruisce ne di chi lo collauda.

Dfulgo
16-05-2019, 08:15
....ma poi qualcuno le avrebbe dovute collaudare.....

...siam mica qua a pettinare le bambole eh...?

:-o

Slim_
16-05-2019, 09:19
Secondo la filosofia Bmw (così pare dalla mail di risposta) si farà valere la teoria che i tecnici hanno realizzato un paracolpi che ripara dai colpi laterali (tipo una roccia sporgente o il fianco dell'auto che ti chiude mentre la sorpassi) e non invece dalle cadute.
Del resto sarebbe quasi impossibile, già l'asfalto potrebbe o NON potrebbe essere una linea retta (vedi righello della foto) figuriamoci su strada non asfaltata.
Servono i ripari delle testate in aggiunta ai tubolari (ergo c'è da pagare).

livio_x
16-05-2019, 09:28
Una soluzione potrebbe essere quella di inviare proteste alle riviste del settore (già fatto!) e evidenziare il problema suoi social sperando in un richiamo, che poi con un paio di spessori (rondelle) potrebbero risolvere.

StiloJ
16-05-2019, 10:14
Del resto sarebbe quasi impossibile, già l'asfalto potrebbe o NON potrebbe essere una linea retta (vedi righello della foto) figuriamoci su strada non asfaltata.

Su una strada dissestata posso capire, ma a quanto pare la testa sporge anche se "sdrai" la moto sul pavimento perfettamente a bolla. Secondo me è evidente che non ripara a sufficienza, anche perchè sporgendo la testa sarebbe il primo elemento di contatto anche in caso di un urto laterale, quindi mi sento di dire che per come è strutturato ora serve un po' a poco (se la sua finalità principale è quella di riparare dai colpi).

MªX
16-05-2019, 11:12
Una soluzione potrebbe essere quella di inviare proteste alle riviste del settore...


Potrebbe. Mi rispondono (da officina) che anche quello originale del 1200LC aveva lo stesso problema... L’avevo installato sulla mia precedente... ma non ricordo nulla di tutto ciò! Se qualcuno l’ha installato... puó confermare? Tks!

maucing
16-05-2019, 13:42
XHo controllato le 1200 LC Rallye di due miei amici. In ambedue i paracilindri sono montati senza la presenza della rondella/spessore da 8 mm sull'attacco antero-superiore.
Che sia questa la soluzione? Io l'ho tolta e mi sembra che così vada bene. Non mi sembra ci siano problemi di forzatura sugli altri attacchi. Provate.....

Slim_
16-05-2019, 13:53
.... Secondo me è evidente che non ripara a sufficienza, anche perchè sporgendo la testa sarebbe il primo elemento di contatto anche in caso di un urto laterale, quindi mi sento di dire che per come è strutturato ora serve un po' a poco (se la sua finalità principale è quella di riparare dai colpi).
Stilo, premetto che replico alla tua giusto per approfondire e non per contraddirti. Dalla foto che prendo a prestito da @TheD, sembrerebbe invece che per gli urti laterali/orizzontali il margine di protezione sia più che ampio. Direi tanto quanto lo era sulla mia Rallye .

StiloJ
16-05-2019, 14:06
Tranquillo Slim, stiamo facendo due chiacchiere tranquille senza bisogno di voler prevalere uno sull’altro. Non ricordo le foto all’inizio del post e nemmeno ho la 1250, quindi mi fido del vostro giudizio, ci mancherebbe. Certo che gli bastavano un paio di cm per essere “a prova di bomba”.
A presto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
16-05-2019, 15:11
a mio avviso il miglior crash-bar è quello con punto di ancoraggio posteriore, per come è fatto l'originale in caso di caduta si piega e si appoggia sul coprivalvole. per questo non ho messo sulla mia 1200 l'originale ma questo (che in più ripara le sonde lambda ed esteticamente copia anche l'andamento dei collettori). forse meglio cercare qualcosa di simile per il 1250.

https://i.postimg.cc/G8pvd2cG/r1200gs-lc-silver-lower-engine-bars-l-1.gif (https://postimg.cc/G8pvd2cG)

Slim_
16-05-2019, 16:09
A me pare che anche l'originale andrebbe benissimo per tutto (così come lo era per i modelli precedenti) con una variante molto semplice, non a caso al post #130 ho sùbito pensato a possibili variazioni fatte da @Milling...
Infatti - vedi foto - bastava che il tubo sotto fosse un pochino più lungo. Difficile pensare che basti una rondella..... ci vorrebbe da 1 cm.
È andata così.... chissà se la voce della massa farà cambiare qualcosa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190516/fa3d80ae0c442d05d44fb9481b00a961.jpg

MªX
16-05-2019, 16:37
@Slim_ la foto sopra è il paramotore originale del 1200LC?

Slim_
16-05-2019, 19:06
Si MaX, ecco il post #116 che riportava la foto:
...Io ho avuto lo stesso problema e con una 1200 2017/18. E avevo montato la borsa laterale.
Per quello dico della protettività "relativa" in caso di caduta.

MªX
16-05-2019, 20:08
Grazie Slim_, non ricordavo come stava... quindi hanno ragione loro in pratica. Era lo stesso sulla versione precedente. Consiglio vivamente di passare alla concorrenza!

Slim_
16-05-2019, 20:31
Bèh dài non esagerare.... io sto alla concorrenza, ma non dimentichiamo che come si dice sempre "la moto perfetta non esiste".
Ogni moto va goduta per le sue peculiarità e questa cosa del paramotore non è poi così grave (secondo me) e poi con poca spesa aggiuntiva si può sempre migliorare, oppure in alternativa prendere una protezione in tubi come quella postata da Milling, o ancora, col paramotore originale aggiungere 15 euro di blocchetti in gomma. [emoji2379]
Personalmente ritengo moooolto più grave "la storia" dell'altro 3ad sui raggi lenti, quello si che farebbe venir voglia di mandare tutti a quel paese (ma non andiamo o.t. eh !!)

livio_x
16-05-2019, 21:18
nella foto al post #200 si nota che il tubolare decisamente schiacciato, per tanto ci sta che la testa sia abrasa, ma le protezioni del 1250 toccano anche con un semplice appoggio a terra senza necessariamente cadere, secondo me con una caduta simile a quella della foto non torniamo a casa.

MªX
16-05-2019, 23:06
@Slim_ [emoji3], non fraintendere... alla concorrenza x il solo paramotore!!!

Vento notturno
17-05-2019, 07:54
Infatti! Il bello del forum è che si possono avere tanti spunti e suggerimenti per ovviare alle c@@@@@e che fanno i marchi. Andate di aftermarket che sono anche più belli

Slim_
17-05-2019, 08:20
@MaX, il lato oscuro ... pubblicità subliminale [emoji2]

Fridurih
17-05-2019, 16:36
per proteggere anche i coperchi valvole,montate i parateste...

https://ibb.co/dE3DQ8

https://ibb.co/jPSJso

https://ibb.co/dEwHk8

https://ibb.co/dP8uyT

TheD
17-05-2019, 17:01
eh, alè, paramotore, parateste, paraserbatoio, paramani, che altro para ci manca?

TheD
17-05-2019, 17:02
Anche il Touratech non sembra male. Qualcuno lo ha montato in accoppiata al paracilindri originale non verniciato? Foto del risultato?

Touratech anche è bello, lo stavo per prendere ma è meno aderente al serbatoio e soprattutto ha dei tempi di consegna biblici.

livio_x
17-05-2019, 17:03
in pratica per proteggere il coperchio valvole che costa 350€, spendi 400€ più 200€, poi cadi o hai un incidente come e successo a me tra tubazioni copritesta e coperchio che e stato danneggiato proprio dalla rottura della vite anteriore del copritesta tiri fuori quasi 1000 euro, un affare.

TheD
17-05-2019, 17:04
ahahahahahaha

Francisco74
17-05-2019, 18:56
Ciao.. secondo voi si possono montare le protezioni teste/valvole del 1200 2017 su 1250?avrei un amico che me le darebbe..Di nuove per 1250 mi sembra che ancora non ce ne siano o sbaglio? Grazie

RESCUE
17-05-2019, 19:00
ehm...........







NO

automedonte
06-06-2019, 23:08
Ma nessuno ha mai preso in considerazione quelli della Givi?

canadese75
13-06-2019, 00:01
Io li ho montati sulla rallye, li ho trovati già montati non sono male e ci posso tenere pure sopra le gambe senza toccare le teste:cool:. Verificherò se in caso di caduta la testa tocca...
Ora vorrei prendere il paraserbatoio...prendo l'originale oppure il givi?

NikolaCA
13-06-2019, 00:10
Quelli della Givi esteticamente non si possono guardare...poi de gustibus...

Tigre18
13-06-2019, 11:39
Ciao ragazzi,
Scusate l assenza ma ero presissimo dalla nuova belva.
Allora prima di ritirarla il conce mi ha detto che non avrebbero montato i tubolari a causa di aggiornamento del dx. Quindi non appena li monterà (già arrivati comunque), vi farò sapere se il difetto c è ancora. Speriamo bene ;)

millling
13-06-2019, 23:31
QUOTE

Io li ho montati sulla rallye,...prendo l'originale oppure il givi?

GIVI, sono esteticamente piu' belli.:D

dallemark
14-06-2019, 20:02
Io ho i PUIG di colore grigio, sono fatti bene e a me sono quelli che piacciono di più. Costano anche il giusto.

NikolaCA
15-06-2019, 19:04
Ma nessuno di voi, dopo aver montato il paramotore ed il paracilindri, ha notato un aumento delle vibrazioni ?

canadese75
21-06-2019, 12:14
Grazie Milling, bravo diglielo a NikolaCA :3some:
Scherzi a parte, quelli ho come paramotore, e quelli tengo...pare che in caso di caduta le teste non tocchino. Oggi sono stato a vedere il costo delle barre paraserbatio + faretti.....fiiii...:rolleyes: non osa immaginare gli originali

alexa72
21-06-2019, 16:38
Finalmente oggi sono riuscito ad ordinare i para teste della Givi, questi:

https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/PH5128.jpg

Prima di montarli li farò verniciare neri ;) Per i tubolari vedrò in futuro perchè esteticamente faccio fatica a digerirli :-o

alexa72
27-06-2019, 19:07
Montati i coperchi para teste della GIVI che ho verniciato neri. Sono fatti bene, in alluminio quindi molto leggeri, facili da montare e hanno dei gommini alti più di un centimetro che si appoggiano alle teste per attutire eventuali urti. Sulla 1200 avevo quelli originali BMW e vista la differenza di prezzo i GIVI sono un'ottima alternativa. Almeno in caso di appoggio o lieve scivolata non si rischia di bucare le teste.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/3b5715bbf4b5393dfa2bb5ab0e18c3fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/2bdd5bcd1338b885641519c123892346.jpg

datam
27-06-2019, 19:34
Ciao ragazzi,
Scusate l assenza ma ero presissimo dalla nuova belva.
Allora prima di ritirarla il conce mi ha detto che non avrebbero montato i tubolari a causa di aggiornamento del dx. Quindi non appena li monterà (già arrivati comunque), vi farò sapere se il difetto c è ancora. Speriamo bene ;)

piccolo incidente con caduta a sx due giorni fa e parte inferiore paracilindro danneggiata... e considera che avevo anche protezioni in plastica sul paramotore che aumentavano ancora spessore.... davvero ridicolo che sbaglino progetto anche di un paramotore in bmw.... bah

Nik650
27-06-2019, 20:21
I para cilindri BMW non proteggono in modo efficace. Mi è caduta la moto da fermo sul marciapiede e il coperchio sx si è rigato poco sopra la modanatura di plastica nera. Ho dovuto passare dal carrozziere e riparare. Subito dopo ho ordinato il paramotore Wunderlich .

Tigre18
28-06-2019, 18:29
Datam, mi spiace per la caduta, spero niente di grave.
Comunque ormai non si sa più che fare. Come dice Nik, abbiamo capito tutti che questi tubolari riparano molto poco...

Gibix
28-06-2019, 18:59
piccolo incidente con caduta a sx due giorni fa e parte inferiore paracilindro danneggiata.

forse intendevi parte inferiore coperchio valvole.
io trovo molto bello questo, e il prezzo mi sembra anche ragionevole.
https://www.unitgarage.it/special_parts/protezioni/barra_paracilindri_lc_traveller_1

Slim_
28-06-2019, 22:51
Non è male esteticamente, non saprei nella pratica, due punti di ancoraggio e un arco distante farebbero pensare che potrebbe piegarsi.... magari no...
Personalmente potrei pensare di acquistarlo solo se costasse meno della metà dell'originale.
Fotograficamente: Peccato che i collettori nel colore dei cerchi "distraggano" l'occhio....

Nico65
29-06-2019, 14:18
Sono veramente molto indeciso su quale modello prendere, per gli originali mi hanno sparato un prezzo di quasi 400neuri...mi sembra eccessivo !
Penso che Wunderlich sia la scelta migliore, a mio parere

Slim_
29-06-2019, 15:43
Ciao Nico, intendi questi ? Spesa circa 300 euro.
Vero è che questi NON c'è prova al momento che lascino rigare comunque le teste in caso di appoggio.... però calcola che gli originali in caso di ripensamenti li potrai rivendere in un giorno, questi non saprei. Poi c'è il discorso finitura satinata che magari vorresti uguale ad altre parti satinate della tua moto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/775e0b9649edf1b76cad052790a0e2e8.jpg

Dryrock
29-06-2019, 16:47
Più belli anche degli originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico65
29-06-2019, 19:35
Ciao Slim, si intendevo quelli ma di colore nero.
Infatti andavo su quelli perchè fino adesso non ho letto lamentele in merito a scarsa protezione e costano anche meno degli originali.
Mi sembra ci stiano anche bene, almeno dalle foto

Slim_
29-06-2019, 21:43
In effetti ci stanno bene [emoji106]

datam
30-06-2019, 12:43
secondo voi con il montante di rinforzo della touratech montato con i tubolari originali si risolve?

https://shop.touratech.it/montante-di-rinforzo-in-acciaio-inox-per-barra-protezione-motore-originale-bmw-per-bmw-r1250gs-r1250gs-adventure.html

Slim_
30-06-2019, 13:16
@datam, che dubbio hai ? A me sembra già chiaro:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190630/682d8302958623c34963420bfef0ea25.jpg

datam
30-06-2019, 13:20
Lo so che montano con tubolari originali. mi chiedo se in caso di caduta secondo voi evitino danni ai coprivalvole non facendo piegare appunto i tubolari originali

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Slim_
30-06-2019, 15:26
Ah... ok, il "si" nella tua frase mi ha portato fuori strada... sorry.
A mio parere NON risolve, se non altro perché i tubolari originali dovrebbero essere in acciaio, e l'acciaio non si piega. Infatti non ho mai letto di nessuno che dopo una caduta abbia trovato i paracilindri più vicini al coperchio valvole, però.... [emoji2379]
Io.... da pasticcione che sono..... ci metterei due belle rondelle sotto ogni bullone di attacco per allontanare il tubolare, ed il pb è risolto.

Nico65
05-07-2019, 13:19
Scusate ma ho un dubbio, oggi volevo fare l ordine dei ParaCilindri della Wunderlich. Sono solo un pò indeciso, forse perchè ho la Touratech a poco più di 35km da dove abito e perche li avrebbero in pronta consegna. A vederli non sembrerebbero male e il prezzo siamo li, sui 300Euro. l unico dubbio è che ho letto dei post, dove c erano state problematiche nel montaggio e nella copertura dei cilindri in caso di caduta...sono indeciso !

Jecky1973
05-07-2019, 14:00
Ciao io ho touratech, ho avuto problemi di montaggio ma alla fine mi hanno sostituito un pezzo e si è risolto tutto.... Quanto a protezione, mia opinione, la "gabbia" touratech è imbattibile... a me piace anche esteticamente ma questi sono gusti...

Slim_
05-07-2019, 17:15
Nico, io la mia te l'ho detta. Originali con un paio di rondelle.
Se ti cadesse e segnasse le teste.... vuoi mettere andare dal conce e rompergli i maroni... non ha prezzo !! [emoji1]

Dfulgo
05-07-2019, 17:23
...no, ...no, ...ce l'ha..., ...ce l'ha...

:-o

RESCUE
05-07-2019, 17:31
@datam :
Ti dico la mia perché ne leggo di tutti i colori.
Hai visto gli attacchi anteriori al telaio dei paramotori tubolari originali?

datam
05-07-2019, 17:36
si si li ho ben presenti

Slim_
05-07-2019, 17:37
@Datam, solo per completare la tavola dei colori, guarda anche gli attacchi posteriori.

datam
05-07-2019, 17:40
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RESCUE
05-07-2019, 17:41
No?
Allora io ti consiglierei di guardarli con attenzione.

Si?
Hai visto che l’attacco anteriore del paramotore originale NON è direttamente collegato al telaio?
Bene questa sorta di collegamento, in caso di caduta serve a non trasmettere la forza direttamente al telaio, ma la scarica piegando questo collegamento (barretta).
La barra di rinforzo se ve ad irrigidire il tutto, ma in caso di botta anche a scaricare l’energia al telaio.

Per le cadute da fermo il paramotore originale fa il suo sporco lavoro.
E se proprio devo dirla tutta anche in marcia.......[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Lato DX [emoji41]

datam
05-07-2019, 17:53
ok...
mi hai convinto... niente rinforzi e in caso di caduta cambiero' di nuovo il copritestata... da come mi hai spiegato rischia di essere il danno minore...
grazie

RESCUE
05-07-2019, 17:54
Quando torno netto le foto del mio sostituito.......[emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Ora che ho metabolizzato la cosa, la posso esternare.