Entra

Visualizza la versione completa : Mi sto inscimmiottando per il tre cilindri.


Claudio Piccolo
07-09-2018, 18:48
Triumph Tiger XC 800, ne sto sentendo parlare gran bene, motore dolcissimo e sornione sotto ma che sa tirare fuori le unghie all'occorrenza, comoda, no vibrazioni.... e poi....220kg col pieno! 80 kg meno della mia RT1150!! con la stessa cavalleria.... quando non riesco più a tirar su sul cavalletto la Nimitz ci faccio un pensierino. :lol:
Intanto chi ce l'ha o l'ha provata vuol dar da mangiare alla mia scimmietta? :lol::lol:

https://www.moto.it/prove/triumph-tiger-800-xc-xr-2018-test-nel-deserto-del-marocco.html

Vartan
07-09-2018, 19:04
ho provato la nuova street. ha lo stesso motore no? devo dire che mi é piaciuto molto. Non mi intrigano le Triumph, nemmeno il tre cilindri men che meno la street . Eppure m'é piaciuta e ogni tanto ci penso.

sandren
07-09-2018, 20:15
Chiedi al verdone ( l’ha appena venduta)roberto 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
07-09-2018, 20:18
si lo so... un po' di colpa della scimmia è anche sua e della sua descrizione. E la versione 2018 deve essere anche meglio. :eek::eek:

bobo1978
07-09-2018, 20:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/160a027ffabaf2e8dc804c72dc03e9a3.jpg

Dica....
Dica dica...

Claudio Piccolo
07-09-2018, 20:25
beeeeella! cattivissima tutta nera! :eek:

bobo1978
07-09-2018, 20:28
tutta nera! :eek:


🤨

Ingrandischi......

enry47
07-09-2018, 20:46
Senza offesa per nessuno, bella moto, funzionerà anche benissimo, ma dal punto di vista estetico non mi piace, la trovo senza personalità.

Claudio Piccolo
07-09-2018, 20:57
è vero che da 50kmh puoi mettere la sesta e dimenticarti del cambio? che sotto ha la spinta di un due e sopra l'allungo di un quattro?.....e le zerovibrazioni di un sei?

bobo1978
07-09-2018, 21:22
Il funzionamento è come un 4 cilindri .
Io a volte per gioco parto in seconda marcia e faccio,2ª-4ª-6ª,come se avesse solo 3 marce....e x il motore non cambia nulla.
Il motore è piuttosto zavorrato,se si prova un 675 ci si rende conto di quanto è stato addomesticato in un ottica di dolcezza e comfort d’utilizzo.
Ha un discreto tiro in basso,ma per esempio una crf 1000 ha più motore
Sopra i 6000 giri ringhia forte e arriva presto a fondo scala.
Secondo me è preferibile sempre usare una marcia in più,non ti catapulta fuori dalle curve ma con la sua regolarità e il buon tiro,con un rapporto lungo fa più strada.
Mettere una seconda ad esempio....implica solo un uso più frequente del cambio.
La mia ha la 21” davanti ma comunque per distribuzione pesi e forka piuttosto in piedi restituisce una guida stradale.
Quella nuova consuma meno,comunque io ci sto sui 18,5/19 km/Lt
Sulla dinamica di guida niente da dire,molto rapida di sterzo,sincera,facilissima,intuitiva e anche precisa.
Scalda un po’ in piena estate.
Probabilmente una frizione antisaltellamento le eviterebbe qualche scodata di troppo che a volte si innesca,magari in discesa in scalata.

Non è molto personale come linea,e alcune soluzioni sono poco pregevoli.
Per esempio le pedane passeggero saldate,il gruppo ottico che rimane a vista nella parte posteriore,con i tappi in primo piano,i freni con poco mordente.le pinze nissin a due pistoncini,il portapacchi in plastica

Insomma non è una top di gamma come finiture

Quella nuova però ha tanta ma tant roba per essere una media.

Forse a lungo andare gli manca un po’ di cattiveria al motore,cosa che comunque si risolve con uno scarico un po’ più aperto e una mappa dedicata.

Io volevo proprio una motoretta così.
Silenziosissima,morbida,comoda,con cui andarci a fare il giro da 1000km ma anche da usare come fosse uno scooter.
Perché il motore è inavvicinabile,per comfort,per qualsiasi bicilindrico .non vibra e in marcia non si sente nemmeno girare.
Presa usata a 5400€,moto del 2014,borse e faretti.

What else?

Vartan
07-09-2018, 21:33
ma non é il motore nuovo allora , mi sbaglio? non é di quest anno quello nuovo?

bobo1978
07-09-2018, 21:40
Credo la rivisitazione delle termiche sia avvenuta col my2016
Questa del 2018 dovrebbe avere visto un’ulteriore affinamento per guadagnare l’€4

Claudio Piccolo
07-09-2018, 21:41
Silenziosissima,morbida,comoda,con cui andarci a fare il giro da 1000km ma anche da usare come fosse uno scooter.
Perché il motore è inavvicinabile,per comfort,per qualsiasi bicilindrico .non vibra e in marcia non si sente nemmeno girare.



povero me, mi sono definitivamente innamorato. :eek::eek::eek:

Claudio Piccolo
07-09-2018, 21:46
... e poi ci sono le dimensioni....il peso!.... per girarsi o muovere da fermo la Nimitz bisogna farsi il segno della croce ogni volta, tre quintali col pieno...comincia a diventarmi stressante.

bobo1978
07-09-2018, 21:50
Beh piccola non è piccola è....
È una bella motona,con tanta sella e con un bel pataccone la davanti a fare da frangiflutti

Sul peso,assolutamente si.leggerissima
Ah...sella posizionabile su due posizioni.
Che possono essere anche quattro(alta,bassa,bassa davanti e alta dietro e viceversa)

Claudio Piccolo
07-09-2018, 21:55
bella,bella, bella.

fastfreddy
07-09-2018, 22:02
La provai al lancio e mi piacque non poco ... Poi ho guidato il tre cilindri Yamaha, quindi sospetto che la Tracer sia anche meglio

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

bobo1978
07-09-2018, 22:09
Quello della Tracer è più sportivo .e forse più completo come motore,perché fa benissimo tutto

Vartan
07-09-2018, 22:13
ma quella con il 19 davanti no? La tracer é difficile da battere. Io non capisco tanto il 3 cilindri con la 21 davanti.

ValerioPinna
07-09-2018, 22:26
La guido spesso, l'ha mio fratello, del 2016 (la penultima) in versione accessoriata X. Se dovessi stare su un 800 sicuramente preferirei lei al seppur buono 850 GS provato da poco.
Ma per favore non diciamo che tira in basso con come un BI ("purtroppo" sono viziato dal boxer LC della mia R) ed in alto come un 4 perché non è così. Molto diverso dal 675 o dal 1050 di casa. Forse è molto più vicino ad un 4 in alto che ad un buon BI in basso dove rimane comunque molto morbido e sfruttabile, pronto a salir di giri dove da il meglio.
Un po' di calore, forse sopra le media ma tollerabile se non si guida in pantaloncini, ma l'ho notato anche sul nuovo 850 BMW, cosa che non ricordo del 800 rotax.
La Tracer non riesco proprio a farmela piacere, mi sembra una forzatura quel motore su quella moto, ma forse sono gusti...
Tra il 3 Yamaha è quello della Tiger, sicuramente quest'ultimo, bello rotondo e polivalente, da tenere e usare per anni, il primo mi sembra un giocattolino che finito il divertimento iniziale lo si "accantona" da una parte o lo si rivende.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fastfreddy
07-09-2018, 22:26
Si esatto bobo, il 3 Yamaha è un motore più sportivo e più grosso (se non ricordo male) e, come tale, sempre disponibile ... sotto ha una spinta veramente buona, quasi da due, dei medi pieni e la cattiveria del 4 in alto ... Spero che la ciclistica non sia quella della mt-09

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Boxer5
08-09-2018, 10:37
Quando la provai non mi trasmise emozioni. Motore fluidissimo, sicuramente rilassante, ma non spingeva da nessuna parte, ne sotto ne sopra, piatto. E non dipenda dal tre cilindri in se perché ne ho provati altri e li ho amati. Frenata appena sufficiente è un po’ di calore. Per il resto molto maneggevole è facile. Se interessa andare in giro tranquillo e rilassato contando su molta elasticità è la moto giusta.

Claudio Piccolo
08-09-2018, 11:05
devo andare a provarla.

LucioACI
08-09-2018, 11:31
Presta attenzione al calore, Claudio. Quella che provai io, scaldava come una stufa a olle. Metti una mano sulla sella...adesso magari non da fastidio, ma in estate può diventare un problema.

Loooop
08-09-2018, 12:29
Ma per favore non diciamo che tira in basso con come un BI ("purtroppo" sono viziato dal boxer LC della mia R) …


E graziearc…
Devi confrontarla con un "BI" di pari cilindrata, non con uno che cuba il 50% di più.

bobo1978
08-09-2018, 13:47
L’800 Triunz va come un GS 800.
Solo che non si smonta a 130 per le vibrazione come la bavarese

Bene o male direi che va come una vecchia Hornet 600,quella da 90cv,ma con molta più schiena
In 4ª si superano i 180

Se si ruota tutta la manopola del gas non ha patemi a confrontarsi su strada con motori più muscolosi .

Davvero se si riuscisse a far mordere più incisivamente i dischi davanti,si potrebbe usarla anche con vera cattiveria.

ValerioPinna
08-09-2018, 14:11
[QUOTE=Loooop;9889415]E graziearc…
Devi confrontarla con un "BI" di pari cilindrata, non con uno che cuba il 50% ..

Se magari leggessi tutto il mio intervento...
il confronto l’ho fatto con ha 800-850 e con tracer...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
08-09-2018, 21:39
La provai al lancio e mi piacque non poco ... Poi ho guidato il tre cilindri Yamaha, quindi sospetto che la Tracer sia anche meglio

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

tra i due motori, il 3 yamaha tutta la vita. Grande schiena sotto, sempre, e cattiveria sopra. Meccanicamente silenzioso, consuma pure poco. Per i viaggioni, meglio la triumph. A fare il pirla, la tracer gli fa il culo a strisce.

Fede_hunk
09-09-2018, 08:29
Arrivo dal 1050..

Fai bene ad intripparti!!!

È stato amore.

Inviato dal mio Opo1 utilizzando la talpa

bobo1978
09-09-2018, 08:54
Io vorrei invece sapere qualcosa in più sul 1050
Quale avevi?

Fede_hunk
09-09-2018, 09:23
La speed triple.
X me il motore perfetto.
C'è sotto. Non molla a metà. E sopra urla.. Mai nervosa (come un bici), mai difficile (come un 4).
Vai a prendere il fritto misto in 2 in ciabatte, entri in pista con abbastanza cavalleria x divertirti. Non è il motore più potente, non è il più aggressivo che c'è.. Ma è equilibrato.. È stato amore.

Inviato dal mio Opo1 utilizzando la talpa

roberto40
09-09-2018, 11:25
Ottima moto Claudio, provala e valuta le sensazioni che ti trasmette. A me divertiva molto, motore brillante e corposo. Il 3 cilindri è davvero divertente.
Prova anche la versione stradale.

Claudio Piccolo
09-09-2018, 15:23
sono tre le moto che voglio provare, la Tigrotta, la AT col DCT, e la Versys 1000.

... in fondo sono in pensione, sempre meglio che andare a vedere i lavori stradali.

LucioACI
09-09-2018, 15:32
La versys 1000 mi sa che è un po' diversa da quello che cerchi. Motore 4 cilindri...moto esclusivamente stradale. Oltre essere bella grossa.

Attentatore
09-09-2018, 16:04
La versys 1000 deve essere una vera locomotiva robusta ....

lc4 sm keihin[emoji312]

Claudio Piccolo
09-09-2018, 16:17
la Versys sicuramente la più grossa delle tre, sui 250kg col pieno, sempre 50 meno della Nimitz però. :lol:

Tre motori completamente diversi come struttura, ma con in comune la dolcezza di funzionamento non disgiunta da una buona dose di grinta. Il 4 cilindri Kawa è un motorone che fa bene tutto forse meglio delle altre due, però credo che paghi in maneggevolezza, della Tigrotta abbiamo parlato, mentre la AT col DCT è un pianeta tutto da scoprire che però promette mooooolto bene.
Tre belle bestioline tutte da scoprire.

Claudio Piccolo
09-09-2018, 16:20
La versys 1000 deve essere una vera locomotiva ....


...quella è la Nimitz, vorrei stare più su una moto che su un treno. :lol::lol:

Claudio Piccolo
09-09-2018, 16:22
...alla nuova AT hanno alleggerito il contralbero di bilanciatura, adesso ha molta più personalità.

Claudio Piccolo
09-09-2018, 16:35
e tutte e tre hanno impostazione di guida tipo enduro, bella eretta, quella che piace a me.

Slim_
09-09-2018, 16:52
Claudio, non so che motori ti piacciano e non conosco la tua guida, ma per quanto raccontavi sopra, ti consiglio vivamente di provare per bene la AT col DCT. Usa da subito la mappa più sportiva del cambio in modo da non essere immediatamente deluso da un motore elettrico e vedrai che cambiate e scalate tempestive e' in grado di fare. E poi affidabilità da jap, checchè se ne dica, risparmiano con le plastiche ma sui contenuti restano il top.

Claudio Piccolo
09-09-2018, 20:39
i motori li amo tutti, quelli che urlano e quelli che borbottano come caffettiere, ma da usare voglio motori elastici, perchè non ho ansie velocistiche, che vadano via di coppia, con meno vibrazioni possibile, ma che ogni tanto mi consentano un sorpasso flash e di vedere negli specchietti la macchina diventare un puntino lontano in due e due quattro. :lol:

Vartan
09-09-2018, 20:55
di quelle 3 che vuoi provare la traiomf é la più leggera. vidi un video fatto da rumeni forse, in cui mettono a confronto traiomf, africa e 850gs. prova a guardarti il finale se ti interessa. La traiumf ne esce vincitrice anche se la africa é preferita per alcune cose e la gs per altre.

Slim_
09-09-2018, 21:08
Ecco, pur raccomandandone la prova, la AT non credo che "consenta di vedere le auto nello specchietto allontanarsi come un puntino". Almeno per quello che intendo io. Ma il cambio DCT, una volta capito è un vero plus, ed un fulmine se usato in manuale.
Le altre 2 moto, non le conosco abbastanza per poter dire qualcosa di utile.

Claudio Piccolo
09-09-2018, 21:54
guarda...già per me lo fa abbastanza bene la Nimitz... non mi serve molto di più. :-o

Liones
09-09-2018, 21:55
il ktm 1090 cosa vi ha fatto?

Claudio Piccolo
09-09-2018, 22:00
...già, la Nimitz... cara....docile, comodosa, con 95 onesti cavallini e con vibrazioni a bassa frequenza che non disturbano, semmai, massaggiano :lol: sarebbe perfetta se... pesasse almeno 50 chili di meno :lol: e non avesse sempre bisogno della marcia giusta per andare come si deve. In montagna è tutto un cambiare e prima degli 80 all'ora puoi dimenticarti della sesta. :-o

Claudio Piccolo
09-09-2018, 22:03
il ktm 1090 cosa vi ha fatto?


quello è per gli scapestrati, lo sanno tutti. :lol:

Slim_
09-09-2018, 22:08
Azz.... allora io mi devo ricoverare subito [emoji33][emoji1787][emoji1787]

Liones
09-09-2018, 22:22
il 1290 è un "altro pianeta"

diversamente vorrei capire perché tra
triumph tiger 800
africa twin
f850 gs

IO aggiungere anche
ktm 1090
tracer 900

moto che saranno usate prevalentemente (esclusivamente) su strada

io aggiungerei anche cb 1000 r 2018
per completare le mie papabili:eek::eek::eek:

(imho 850 e tiger no sempre per me)

Liones
09-09-2018, 22:31
+ multistrada 950

bobo1978
09-09-2018, 23:38
Claudio,caccia i sacchi per quella nuova!!
Tft,blocchetti retroilluminati,plexi regolabile.
Cruise,tc,abs,riding mode,manopole e selle riscaldate ,fari a led,frecce a rientro automatico
Posterdati come fosse antani !!!

Meco...[emoji15]

Claudio Piccolo
09-09-2018, 23:59
:lol::lol::lol:

Toto4
10-09-2018, 10:54
Mah , provata per bene quella di un compagno di merende , sterzo pesante , motore elettrico e scalda come un boiler...direi da rivedere…(estetica soggettiva , a me non piace)

bobo1978
10-09-2018, 12:25
Sterzo pesante rispetto a quale altra moto?

Bassman
15-10-2018, 17:37
Triumph Tiger XC 800, ne sto sentendo parlare gran bene, motore dolcissimo e sornione sotto ma che sa tirare fuori le unghie all'occorrenza, comoda, no vibrazioni....


Se permetti, riprendo questo thread...
Avevo già una mezza idea, ma mi hai stimolato ad effettuare due test ride: Tiger 800 XRx e Tracer 900.

I test li ho effettuati assieme a mia moglie, che, oltre ad avere notevole voce in capitolo per la parte monetaria, ha altrettanta parte come fedele ed appassionata zavorra.

Vado al sodo: test effettuati in un caldo pomeriggio di 10 giorni fa ed a distanza di circa un'ora; prima la Tiger, poi la Tracer, seguendo il consiglio di un amico, secondo il quale era meglio provare prima la meno ambita.
Provate entrambe su mappa soft, che è quella che mi interessa di più.

Tiger.
Posizione di guida e passeggero giuste, solo cambio e freno post da regolare. Subito in confidenza, ciclistica facile, peso niente in confronto al GS, seduta più bassa e comoda. Buona protezione anche per il passeggero. Il motore... IL MOTORE !!! WOW ! E' incredibile la progressione e la dolcezza. In due, in sesta da 50 km/h riprende come un elettrico e arriva a.... (non lo dico per evitare guai) in un attimo. E' vero che il motore scalda, ma ho visto che allargando leggermente le ginocchia la cosa si ridimensiona rapidamente. D'altra parte, anche il GS d'estate non è che abbia il condizionatore...

Tracer.
Posizione di guida per me scomoda (sono alto 1,83), caricata in avanti, gambe all'indietro, la moglie non si sente a suo agio come sulla Tiger; protezione aerodinamica insufficiente per entrambi. Ciclistica simile alla Tiger, facile e dà confidenza subito. Scalda meno della Tiger, ma la prova è stata un po' più corta della precedente. Motore formidabile, ma con carattere diverso. Questo è molto più nervoso e cattivello. Da 50 km/h, in sesta, protesta e bisogna scalare una, o meglio, due marce, poi tira fuori le unghie.

Entrambe, in versione base, hanno comunque una dotazione di configurazioni e ammennicoli vari esagerata. Il manuale di istruzioni è spesso quanto un mattone.
Due belle moto, simili. ma con carattere diverso: la prima è una tourer sportiva, la seconda una sport tourer.

Detto questo, che non ha la pretesa di essere esaustivo, la conclusione è che in settimana mi consegnano la Tiger nuova nuova e si prendono il vecchio GS con una valutazione interessante.

Spero che questo ti sia utile e.... sentiti in colpa, perché hai contribuito a svegliare la scimmia che già soffriva di insonnia. :)

TAG
15-10-2018, 18:56
Claudio, non so hai avuto occasione di provarla

credo che in termini di comfort sia lontana dalla "paciosità" della RT
per sospensioni, sella e protettività...

non so se i kg in meno della Tiger valgono la differenza di relax

ecco, nel lotto che hai nominato, forse, ma proprio forse, la versy 1000 si avvicina un po' di più

roberto40
15-10-2018, 19:48
la moglie non si sente a suo agio come sulla Tiger

Mi spieghi meglio cosa le creava disagio?
Ho venduto la Tiger e valuto la Tracer, vorrei approfondire anche questo aspetto.
Grazie.

bobo1978
15-10-2018, 22:16
Imho la Tiger ha più spazio.
In orizzontale con la sella e in verticale per le gambe .

E probabilmente maggiore escursione di sospensioni

Luquita
16-10-2018, 02:59
in settimana mi consegnano la Tiger nuova nuova e si prendono il vecchio GS con una valutazione interessante.


Che GS avevi? Io sono tuttora innamorato del mio bialbero però la voglia di cambiare giocattolo ogni tanto viene fuori...

Anch'io sono andato a vedere la tracer ma non l'ho provata, però anche solo staticamente mi ha lasciato un po' perplesso soprattutto a starci su in due.
E poi a mia moglie non piace molto...;)
La Tiger invece mi ha sempre intrigato di più e l'altro ieri ho visto una bella XRx e devo dire che mi attira...E poi a mia moglie questa piace pure!

Qualche cavallo in meno e qualche kilo in più rispetto a Yamaha però...

Bassman
16-10-2018, 06:48
Mi spieghi meglio cosa le creava disagio?
Ho venduto la Tiger e valuto la Tracer, vorrei approfondire anche questo aspetto.
Grazie.

E' come ha detto bobo1978.
La Tiger è più spaziosa e "rilassata", mentre la Tracer è più raccolta e sportiva.
Inoltre la Tracer ha un parabrezza molto piccolo che non ripara granché; avendo anche un'impostazione più sportiva, mi fa inclinare maggiormente in avanti e questo fa prendere più aria alla passeggera (altezza 1,65).

Bassman
16-10-2018, 07:02
Che GS avevi? Io sono tuttora innamorato del mio bialbero però la voglia di cambiare giocattolo ogni tanto viene fuori...

Qualche cavallo in meno e qualche kilo in più rispetto a Yamaha però...

Avevo lo standard 2006 senza ABS.
La differenza in peso, se quello che scrivono è vero, si valuta in pochissimi chili: Tracer 210, Tiger 216.
Per la questione CV, la cosa è relativa, perché la potenza è 115 CV a 10.000 giri per la Tracer e 95 a 9250 (qualcuno scrive 9500) per la Tiger, ovvero a manetta per entrambe. Se ci riferiamo a 5500 giri, che corrispondono ad una velocità di utilizzo medio, per entrambe abbiamo una potenza di circa 55-56 CV. E' un calcolo a spanne, ipotizzando che la curva di risposta sia simile, ma non tanto distante dal vero.

Importantissimo: se viaggi spesso in due (e se hai l'interfono...) l'apprezzamento della passeggera è INDISPENSABILE ! :lol:

bobo1978
16-10-2018, 08:04
La xrx potrebbe benissimo essere una moto totale.
Probabilmente con un occhio rivolto più alla comodità ,alla silenziosità e al confort di marcia rispetto alla prestazione pura.

Il mio consiglio è quello di settare a proprio gusto le sospensioni e comprare un paio di pedalini pilota regolabili in altezza.

Perché quando ci dai tocchi persino con la Xc con ruota da 21....figuriamoci con questa

roberto40
16-10-2018, 08:40
Grazie per le info sul passeggero.
Per quanto riguarda la Tigerina è un'ottima moto, brillante ed equilibrata.
Però mi piace cambiare e sono curioso di provare altro. PEr il tempo che è stata con me zero problemi, solo due braccetti freccia da cambiare che avevano un difetto congenito.

Claudio Piccolo
16-10-2018, 15:06
credo che in termini di comfort sia lontana dalla "paciosità" della RTper sospensioni, sella e protettività...


sono convinto che una moto più comodosa paciosa e coccolosa della Nimitz sia difficile da trovare e anche come potenza per me è più che sufficiente.

Quello che comincia a pesarmi è invece proprio :lol: il peso, la mole, da ferma e alle bassissime velocità di manovra, lì bisogna avere una concentrazione totale che toglie molto la serenità di prenderla su. Superati i 20kmh si va d'incanto, anche in montagna su stradine e tornanti si lascia portare docile, ma bisogna anche parcheggiare, girarsi, far manovra, e lì bisogna stare attenti.
La Contessa ne pesa 50 di meno, garantisco che su quella si sale con animo molto più sereno. :eek:

P.S. per il momento sto consumando le ruote alla Nimitz e all'XT, non ho ancora provato niente, sono pigro. :lol:

Bassman
16-10-2018, 15:36
@roberto40
E' un piacere scambiarsi informazioni e pareri

@bobo1978
Giustissimo quello che dici.
Non credo che avrò problemi di pieghe alla morte, sono un tranquillo...

@Claudio Piccolo
Quando ho provato la Tiger, ho risentito lo stesso piacere di quando, mooolto tempo fa, sono salito in sella alla mia amatissima e mai dimenticata Ducati Scrambler 450.
Non ho potuto resistere... anzi non ci ho neanche provato. :lol:

Claudio Piccolo
16-10-2018, 21:56
@Claudio Piccolo
Quando ho provato la Tiger, ho risentito lo stesso piacere di quando, mooolto tempo fa, sono salito in sella alla mia amatissima e mai dimenticata Ducati Scrambler 450.


non farmi piangere :crybaby:.....questa era la mia.


https://i.postimg.cc/8CW3znCc/IMG-20181016-155101-HDR.jpg (https://postimg.cc/kVJwjsKP)

Claudio Piccolo
16-10-2018, 22:01
qua un po' carica in versione motovacanze :lol::lol::lol:


https://i.postimg.cc/prgcvftz/IMG-3012.jpg (https://postimg.cc/ZvxxFyn5)

Bassman
17-10-2018, 09:57
Vabbé.... facciamoci del male.:mad:

https://i.imgur.com/Bu3d9v5.jpg

Toto4
17-10-2018, 10:57
bobo1978;9890820]Sterzo pesante rispetto a quale altra moto? BMW GS , in tutte le salse:)

bobo1978
18-10-2018, 00:08
Eh ok.c’è sempre un riferimento...però una moto con quasi 1 mt di manubrio non me la si può definire pesante di sterzo...