PDA

Visualizza la versione completa : Pompa carburante r 1100 s


sail1955
04-09-2018, 14:23
Buongiorno, la pompa carburante della mia 1100 s è defunta, ho visto in rete pompe non originali a prezzi molto inferiori dell'originale BMW (70 eur anziché 400)
Qualcuno ha esperienze in merito... ovviamente vorrei evitare di spendere 400eur, ma neppure buttare 70 eur... considerata la semplicità di montaggio, mi attrae.

Grazie

maurodami
04-09-2018, 14:28
C'è già almeno post ed una VAQ con tutte le risposte.....anche quelle delle domande che non hai ancora fatto e che farai.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

sail1955
05-09-2018, 00:46
Ti ringrazio, nel VAQ sono però citati componenti che no riesco a reperire, essendo il VAQ risalente a circa 10 anni addietro,
Attualmente, per fare un esempio, si trovano componenti di provenienza, presumo, orientale (anche su Amazon) era mio interesse sentire pareri concernenti da quanto ora è disponibile sul mercato-

maurodami
05-09-2018, 00:49
ripeto....c'è anche almeno un'altra discussione con risposte recenti.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

vertical
05-09-2018, 10:59
dai una letta qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180359&page=18


la pompa per il tuo modello è comune a tutti questi altri modelli

https://www.realoem.com/bmw/enUS/part?id=0422-EUR-06-1999-259S-BMW-R_1100_S_98_0422,0432_&mg=16&sg=14&diagId=16_0363&q=16141341231


ci sono anche altre discussioni come ti ha suggerito maurodami

sail1955
06-09-2018, 11:59
Grazie... mi leggerò il tutto

kazzarola
07-09-2018, 15:04
Approfitto di questo post per non aprirne un altro ..

Qualche settimana fa ho provveduto a sostituire il filtro della benzina al tagliando dei 90 e rotti mila.
Già che c'ero, avendo una pompa VDO data da un amico ho tentato di cambiarla...tentato perchè in realtà, a differenza di quanto avevo letto nella VAQ, il filtro in rete (quello che non andrebbe mai sostituito), è saldamente ancorato alla pompa con un anello di (credo) ferro e non viene via nemmeno chiedendoglielo in ginocchio...
Tra l'altro il fondello porta pompa (in gomma) si è un po' seccato e cercando di togliere il suddetto filtro, mi è rimasto in mano un pezzetto (nulla di che, sta in sede perfettamente ugualmente).

In tutto questo la domanda è: 'sto benedetto filtro in rete (che voi sappiate), si smonta da una pompa all'altra o no? E se si, dove ho sbagliato? ;)

Grazie in anticipo!

pino59
07-09-2018, 21:27
devi fare leva con un cacciavite sotto il bordo della boccola metallica


https://s15.postimg.cc/wdw1dmzgb/Immagine_1.jpg (https://postimages.org/)

kazzarola
10-09-2018, 09:16
Grazie!!
Non l'ho fatto perchè avevo paura di rompere qualcosa...
Grazie della dritta!!

sail1955
20-09-2018, 20:06
acquistato VDO.. grazie delle indicazioni