Visualizza la versione completa : Acquisto BMW R1100GS con possibili modifiche
joeytribb
01-09-2018, 11:42
Ciao,
non ho la patente, sto cominciando ad effettuare le prime guide per conseguirla... a 37 anni.
Da 20 anni desidero una moto (amo molto le vintage anni 70-90) con l'obiettivo di fare strada, diciamo passeggiare, senza correre.
Da tempo ho individuato una moto che reputo ideale per me, tuttavia devo provarla per avere certezza: BMW R1100GS.
Adoro il "pensiero" GS creato negli anni 80 dalla R80GS :)
Comunque sto cercando una moto del genere, ovviamente usata, e ho letto in tante discussioni che un prezzo corretto si aggirerebbe sui 2000/2500 euro per una immatricolazione di 20 anni fa con un bel po di chilometri (a me potrebbe bastare anche una moto con 100.000 km, visto che questi motori dovrebbero essere ottimi anche per altri 100.000 km! E comunque io non ne fare più di 5000 km l'anno... tra qualche passeggiata in montagna nelle domeniche).
Un'altra cosa che mi piacerebbe fare, non subito ma nel tempo, è modificare qualcosa nell'aspetto, pur bello, della R1100GS. Cioè il frontale (illuminazione e "becco") e la sella.
In particolare mi piace l'idea che propone UNIT GARAGE con il faro FENOUIL e la sella unica tra posto guidatore e passeggero.
Tuttavia ha un prezzo veramente importante! Circa 2.000 euro...
Ho letto in rete di qualcuno che ci ha messo un faro di una Ducati Monster acquistato 70 euro su Ebay...
Adesso, senza esagerare sia in alto che in basso, esiste qualche soluzione simile a quella offerta da UNIT GARAGE ma più economica?
Che consigli mi date?
Vi ringrazio moltissimo
maurodami
01-09-2018, 12:02
1) Riguardo l'aspetto tecnico ti sconsiglio modifiche varie di tagli vari, a meno che non lo fai su pezzi supplementari, in modo da poterla riportare alla originalità all'occorrenza.
2) Se non hai una buona manualità e devi passare per i pezzi unit garage preparati ad un bel salasso.
3) sei sicuro che sia la moto adatta per iniziare?
Provala e valuta bene prima dell'acquisto e non lasciarti attirare solo da gusto per non rischiare di perdere la voglia di andare in moto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Moto godibilissima, affidabile, perfetta per fare un po’ tutto (tranne trasferimenti lunghi in autostrada causa 5a marcia un po’ corta)
Manutenzione fai da te, zero difetti congeniti, ma richiede un po’ di malizia, trovi tutto qui o nelle vaq
Se le modifiche che hai in mente te le fai tu spendi un quinto. Si tratta solo di ricollocare il radiatore (di solito si mette sul telelever) e poi adattare un faro tondo preso su subito
Se tenuta bene fa 300mila km, considera un cambio frizione (costosetto) tra i 100 e i 120mila indicativamente
Avuta, modificata, rivenduta per passare al 1150. Comprata a 2200€ e rivenduta a 3500 (con tante modifiche e manutenzione extra)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/682236818722749a8647257d855d1107.jpg
maurodami
01-09-2018, 12:07
Dalle modifiche che hai fatto l'hai quasi trasformata in una R1150GS......per poi comprarla.
Riguardo il post iniziale.....anche il faro tondo tipo monster non promette bene....tanto vale prendere una R1100R o R1150R....si fa prima.
.....sarà che non mi piacciono le modifiche invasive?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Eh eh si infatti poi ho fatto il passaggio soprattutto per la 6a marcia, trasferendo gran parte degli accessori
Ma un 1100 da scramblerizzare mi piacerebbe ricomprarlo...
maurodami
01-09-2018, 12:23
Dopo essere stato sul 1150 tornare al 1100 sarebbe difficile sebbene le differenze non siano enormi......scambler o meno
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
io dico che da una parte non é adatta ad imparare , e dall'altra che se é l'estetica e il concetto che ti motiva e ci vuoi girare un po come fosse un Harley, dai pure retta al cuore.
Per l'estetica pensavo anch'io alle varie modifiche per renderla più accattivante (perché la volevo anch'io ma poi presi il 1150adv) ma ora mi piace proprio così col faro quadrato e il becco smilzo.
Io spenderei soldi per rifare le sospensioni e pneumatici nuovi se sono da sostituire piuttosto che rifare l'estetica.
Peso a parte (da fermo) la trovo una moto facilissima
Ha anche l’abs volendo (quello che non si rompe...)
joeytribb
01-09-2018, 18:25
grazie a tutti per gli interventi
non ho esperienza di guida in moto, quindi devo farla... e oggi l'unico criterio che ho è quello estetico. So benissimo che non è corretto e proprio per questo ho maturato l'idea di acquistare una R1100GS per un prezzo di 2000 euro circa (se la trovo), così da "imparare con poco".
Una volta che riesco a farmi un'idea di guida, altezza moto, manutenzione ecc.. allora prenderò una decisione.
Ovviamente un altro criterio di valutazione è leggere commenti e recensioni, tuttavia li reputo personali e difficilmente riesco a scindere la componente oggettiva da quella soggettiva.
Credo, sempre senza avere le giusta esperienza, che mi potrebbe piacere lo stile di guida di una enduro stradale (schiena dritta, braccia aperte ecc...) e credo di non essere portato per una naked (per questo non gradisco una R1100R ad esempio).
Mi piacciono tuttavia le moto tipo una Honda CB 500 Four.
Reputo la R1100GS un buon compromesso tra ciò che mi piace e ciò che mi aspetto. Anche se la sua estetica è di 20 anni fa... nulla a che vedere con le muscolose R1200GS di adesso.
Appunto per questo vorrei apportare modifiche alla sella ed alla parte frontale, senza toccare assolutamente parti importanti o telaio!
Aggiungo che non è detto che poi le faccia effettivamente, può darsi che mi piaccia così com'è...
Ad esempio mi sono fissato che devo far verniciare il serbatoio di BIANCO mantenendo il logo BMW senza alcuna scritta (ci sono dei caratteri veramente "vecchi"...) esattamente come la foto di YUZA!
Per quanto riguarda gli aspetti del motore cerco di fare miei tutti i vostri consigli!!!
Grazie per la dritta sulla frizione, così ho un'idea del prezzo in base ai KM percorsi.
Ovviamente c'è da porre l'attenzione per una corretta manutenzione, per gli ammortizzatori.
Ditemi cosa devo controllare per piacere.
Ho capito che l'ABS si può rompere, devo cercarne una senza? Oppure se dovessi trovarne una con l'ABS a cosa devo stare attento?
Un'ultima cosa: sono alto 1,70... ci arrivo?
Grazie ancora :!:
joeytribb
01-09-2018, 18:29
A parte gli pneumatici (credo siano più utili quelli da strada per me) vorrei portarla più o meno così:
https://www.unitgarage.it/data/gallery/417.jpg
Ma significa altri 3000 euro da UnitGarage, con tante piccole cose che a me non interessano. Vorrei solo modificare il frontale e la sella.
maurodami
01-09-2018, 18:34
Con una altezza di 1.70 metri non sarai agevolato, visto il peso della moto e l'esperienza (che ti manca).
Ecco perché ti consiglio di provarla e valutare bene prima dell'acquisto onde evitare delusioni.....e sofferenze......stare in moto deve essre un piacere e non un sacrificio.
Ti assicuro che non è bello ritrovarsi su un fianco durante le manovre a bassa velocità o da fermo, magari in mezzo al traffico.....o peggio....con un eventuale passeggero.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
joeytribb
01-09-2018, 18:36
Infine, non di poco conto, una moto di 20 anni fa mi permette di pagare un importo esiguo per quanto riguarda bollo e assicurazione...
Non sono per voi ma per me è un piccolo lusso :D
joeytribb
01-09-2018, 18:38
Con una altezza di 1.70 metri non sarai agevolato, visto il peso della moto e l'esperienza (che ti manca).
Ecco perché ti consiglio di provarla e valutare bene prima dell'acquisto onde evitare delusioni.....e sofferenze......stare in moto deve essre un piacere e non un sacrificio.
Ti assicuro che non è bello ritrovarsi su un fianco durante le manovre a bassa velocità o da fermo, magari in mezzo al traffico.....o peggio....con un eventuale passeggero.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ok, ti ringrazio.
Allora seguo questa strada, non appena ne troverò una da poter provare mi farò un'idea reale.
maurodami
01-09-2018, 18:39
ormai le agevolazioni per le moto ventennali sono finite....il limite è passato a 30, ma per questo è meglio non inquinare il post e leggere nella stanza delle obsolete dove cè un post in continua evoluzioni e con le diverse casistiche.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
joeytribb
01-09-2018, 18:42
ah... grazie! Avevo letto delle info on line, evidentemente sbagliate.
maurodami
01-09-2018, 18:46
Ti posso dire che con la dovuta esperienza, partendo da vespa 150, BMW F650 per arrivare alla R1150GS nel 2007 (da poco ho venduto una Ducato SS1000DS che ho preso nel 2011), nonostante una ottima atleticità con un passato da sportivo (varie discipline..anche atletica pesante a livello agonistico), da poco superato i 51 anni e ci sono momenti in cui avverto il peso della mia R1150GS ed anche quella della R45 nonostante sia più bassa del GS.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Cosa controllare in caso di acquisto lo trovi su questo forum, usa la funzione cerca e ti si aprirà un mondo [emoji6]
maurodami
01-09-2018, 18:54
....senza avere grosse pretese visti gli anni sul groppone della moto minimo 19 anni (anno 1999) perché le tessere le scoprirai solo dopo l'uso
Ovviamente evita moto con troppi proprietari ed oltre 200.000 Km...se la trovi. Ma per 2.000 euro di budget non sarà facile.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
joeytribb
01-09-2018, 19:07
Cosa controllare in caso di acquisto lo trovi su questo forum, usa la funzione cerca e ti si aprirà un mondo [emoji6]
grazie
La 1100GS in foto era bianca di suo o l'hai fatta verniciare?
joeytribb
01-09-2018, 19:08
....senza avere grosse pretese visti gli anni sul groppone della moto minimo 19 anni (anno 1999) perché le tessere le scoprirai solo dopo l'uso
Ovviamente evita moto con troppi proprietari ed oltre 200.000 Km...se la trovi. Ma per 2.000 euro di budget non sarà facile.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Le tessere?
Comunque si, sto cercando un qualcosa con 80/100mila km... anche di più senza esagerare. Mi sono dato un budget 2/2.500 per la moto, più costi amministrativi (passaggio, assicurazione, bollo).
E poi, FORSE, le modifiche... ma sempre FORSE :)
maurodami
01-09-2018, 19:27
tessere=sorprese
80.000÷100.000 Km in moto di 20 anni stai cercando una moto che ha fatto 4.000 ÷ 5.000 km/h.....a trovarla.....davvero difficile.
Considera mio GS del 2002, che ha camminato "poco" (ho sempre avuto 2÷3 moto contemporaneamente) ha già 78.000 Km......altri delle stesse annate sono mediamente al doppio.
Magari lo trovi....con contachilometri sostituito con km taroccati.....ma con quella cifra....beh....non voglio essere prolisso ma solo di aiuto.
Buona caccia
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
premetto non ho mai portato la R1100GS
leggo:
243 kg a secco: 260 kg e oltre
I° moto
1,70
se da fermo deve zampettare imho deve cominciare con un'altra
(cercala con abs funzionante)
L'ABS del 1100 é piuttosto affidabile, e quando non funziona frena uguale
La mia l'avevo riverniciata, era azzurro puffo [emoji23] sicuramente giá riverniciata prima
E non so quanti km aveva realmente, sono quasi certo fosse stata rimessa insieme dopo un incidente, ma andava alla grande
Per il peso, 200 o 240kg cambia niente, basta che siano in basso e che tocchi bene, e su questo la ghisona aiuta, sella regolabile e boxer [emoji6]
Secondo me per un neofita non é più difficile di una qualunque altra moto, é una bici col motore
Unit garage e affini io li lascerei alla stanza degli eretici.
Concordo con chi dice che forse il gs1100 non è la moto adatta a questa situazione.
Tra 200 e 240 kg (e la1100 pesa di più) la differenza si sente eccome.
243 a secco = 260
1,70 tocca o zampetta ?
Provala, poi vedi. Provane anche una più leggera, un f650 per esempio per capire la differenza. Con il 1100 ti ci vorrà più tempo per prendere completa confidenza. Altezza e peso non aiutano. Però é anche vero che se ti emoziona quella e vuoi solo quella non é che non riesci a guidarla, ci saranno situazioni in cui ti sentirai più impacciato che con una più leggera e andrai più piano, ma forse questo é un bene
Prendi un qualsiasi vstrom 650......con il tuo budget
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
vstrom sarebbe molto molto meglio
joeytribb
02-09-2018, 20:05
243 a secco = 260
1,70 tocca o zampetta ?
Voi possessori di R1100GS quanto siete alti?
Così per farmi un'idea...
Perchè consigliate un Vstorm Suzuki?
maurodami
02-09-2018, 20:07
Perché è più leggera e più adatta per iniziare.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
la tua altezza non é un problema. é l'insieme - tua altezza - moto pesante e alta - prima moto che diventa.. non un problema ma rende l'apprendimento più difficile.
Un istruttore delle mie parti é alto credo 1.65 forse meno. Guida l'africa twin oltre a qualsiasi moto che vuole.
io sono 1.74, ho avuto il 1150 che é simile e anche il 1200 credo sia la stessa altezza.
Puoi anche farlo abbassare un paio di cm e far scavare un po la sella. Ma io non lo farei.
vertical
02-09-2018, 21:08
Ciao,
....... ho......37 anni.
.Da tempo ho individuato una moto che reputo ideale per me, tuttavia devo provarla per avere certezza: BMW R1100GS.
joeytribb......non starli a sentire. Il tuo approccio è correto.
e voialtri......ha chiesto consigli su eventuale modifica, non sulla moto.
invidiosi!!
:lol:
:lol:
:lol:
maurodami
02-09-2018, 21:11
io gli ho anche sconsigliato di modificarla :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vertical
02-09-2018, 21:26
per le modifiche, in linea di massima sono contrario ma è anche vero che ho visto dei 1150 modificati esteticamente che non mi sono dispiaciuti. La foto del 1100 messa da joeytribb non è male, ma resta il fatto che di kit modifiche e quant'altro non ne so nulla, quindi mi fermo.....
Ma consigliare una vustromme......ma per piacere....:)
vertical
02-09-2018, 21:33
https://www.youtube.com/watch?v=kRFyw57o_Ic
la tua prima moto quale é stata? sei anche tu 1.70 ? Lui scrive che non l'ha mai provata.
Io ho consigliato di provarla comunque ma di provarne anche un'altra. Però deve fare la patente e quindi non può provarla. Ci vuole una moto per fare la patente e io sconsiglio quella. A meno che non hai sempre girato senza patente coi motorini 50ini e 125 di ogni tipo allora cambia. Ma se non é mai salito su una moto ... una qualsiasi per fare la patente e poi il 1100gs
non ho la patente, sto cominciando ad effettuare le prime guide per conseguirla...
Che consigli mi date?
uguale uguale al video...
Ps
voglio vedere chi gli fa provare la moto
vertical
02-09-2018, 21:55
la tua prima moto quale é stata? sei anche tu 1.70 ? Lui scrive che non l'ha mai provata.
Vartan......ti sento un po aggressivo, perchè? scusa se ti sono sembrato rude, ho scritto tutto sorridendo, non era mia intenzione offendere nessuno. C'è qui un futuro neo patentato con il suo sogno GS che chiede consigli su A (modifiche) e voi gli rispondete su B (è la moto sbagliata per te)......
La mia prima moto........un650 perchè ho detto è la mia prima moto....ho solo guidato 50ini e biciclette.......mi piace il gs ma forse è troppo........ho guidato la mia prima moto per qualche anno, e stavo anche per tenermela come mia unica moto, poi per strani motivi ho preso un 1150ADV......Il mio primo pensiero? che cojone a non averla presa prima e come prima moto, si guida più facile dell'altra ed è la moto che ho sempre desiderato.....
Sono 1,78 per 65Kg :)
Poi tutta la pippa sulla patente ecc.. è un altro discorso e non è detto che il nostro amico non si trovi a suo agio a farla anche con un 1100. Questa cosa è molto soggettiva.
Dovrei fare l'esame pratico per poter uscire dall'Italia, e tra la mia vecchia 650 e il 1150 scelgo il 1150...molto più facile per il peso in basso, per me ovviamente :)
vertical
02-09-2018, 22:11
uguale uguale al video...
il video è di incoraggiamento, visto che lo state smontando....:)
Ps
voglio vedere chi gli fa provare la moto
io la mia moto non la faccio provare nemmeno al mio migliore amico.......e al mio migliore amico mai penserei di chiedergli di farmi provare la sua moto :)
Romanetto
03-09-2018, 00:04
Ciao, se ti puo' servire io mi son ricomprato da poco la moto dopo circa 18 anni. Ora ne ho 50. In questi anni non ho mai guidato due ruote con cilindrata superiore al 50cc. Mi sono preso un GS 2006 che come altezza e' simile. Sono alto anche io 1,70 circa.
Premetto che venivo da una buona esperienza precedente, da enduro amatoriale a moto da strada 1000cc, poi la vita si evolve e per non rubare il tempo alla famiglia ho fermato la passione. Dopo tutto questo tempo, con un po' di timore reverenziale, ho approcciato il mezzo ma con sommo stupore si e' rivelato molto amichevole in movimento. Il contrario che da fermo. Non conosco le misure del 1100 e la sua dinamica di guida, ma credo che si assomiglino. Da ferma e' un bestione che impegna nelle manovre, e, se va' giu', lasciala appoggiare a terra per non rischiare, poi la tiri su.
Quindi, per il mio pensiero, ti dico che se tu sei una persona agile, atletica nei movimenti, coordinato nella guida puoi tranquillamente approcciarti ad un 1100 come prima moto, la dinamicita' del mezzo lo permette. Ma, al contrario, se tu ti senti contratto e insicuro, anche data dalla mole del mezzo, ti senti insicuro, approcciati un mezzo piu' leggero, amichevole su cui fare esperienza magari per un annetto, nel frattempo ti cerchi la tua GS con piu' calma.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180903/46f89744c909d327930a5e37e41abbe7.jpg
...... dal 1150 adv al 1200 rt ..... senza calcolare le altre ..... tornato anni fà sul 1100 e lì sono rimasto ..... :)
...... a me piace l’originalità e l’unica cosa che ti posso consigliare ..... dopo che ci avrai fatto “amicizia” ..... sostitusci l’ammortizzatore posteriore ..... a maggior ragione se la usi in due e carica ..... per tutto il resto siamo qui a consigliarti ...... ;)
ps
..... ah ...... 178mila kilometri ...... rodaggio quasi finito ....... :cool:
[emoji188] [emoji252]
Tanto per chiarire:
Quanto è alta la sella?
Se alto 1,70 poggio i 2 piedi a terra?
O
"Zampetto" sulle punte?
.... la seconda che hai detto ..... ;)
Vartan......ti sento un po aggressivo, perchè? )
no no ti assicuro che non cera nessuna intenzione aggressiva.
rispondevo un po alla provocazione ma in amicizia
mi spiace se sono sembrato aggressivo e mi scuso anche. Non sono riuscito a far trasparire che il tono era si polemico perché abbiamo due posizioni diverse ma rimane tranquillo ci mancherebbe.
poi io non ho sconsigliato a priori il 1100 .
io ho solo voluto consigliare una cosa che effettivamente forse non é stata nemmeno richiesta. Ma la prima cosa che ho scritto é di provarla.
Si può imparare con un 1100? Si si può certamente per me non é la migliore con cui iniziare ma é poi solo un opinione.
Il 1100 é il gs che volevo Ho avuto tutti gli altri ma non quello.
Per me é stupendo. Quindi non posso non consigliarlo. Però d'altra parte ad uno che inizia mi sento anche di consigliare una moto più piccola. Versys 300 gs310 vstrom250 secondo me sono adatte per iniziare e sono anche divertenti questo in generale. Anche se questo non serve a niente perché sono fuori budget e a uno che si é innamorato del charme del 1100 quelle appena citate giustamente fanno cahare.
A questo punto chiedo anche scusa se ho troppo divagato dal tema che forse era proprio solo sul lato estetico
Innamorato per modificarlo simil scrambler ?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Imho iniziare a portare la moto è zampettare è sbagliato
(Moto da oltre 250kg)
Devo imparare a mettere le marce non posso zampettare
I" essere sicuri = toccare bene con entrambi i piedi
Ps
Ma quello in video al semaforo cosa fa?
vertical
05-09-2018, 13:09
no no ti assicuro che non cera nessuna intenzione aggressiva.
rispondevo un po alla provocazione ma in amicizia
Leggo solo ora, non mi ero accorto la discussione fosse andata avanti.
In ogni caso tutto ok anche da parte mia :)
Innamorato per modificarlo simil scrambler ?
Riguardo la foto postata, non mi dispiace la parte frontale. Non avevo notato la sella che boccio completamente......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |