Visualizza la versione completa : Serbatoio alluminio R9T Scrambler e altre chicche
Ciao a tutti, anche se sono un felice possessore di F800GS ADV un mio amico mi ha fatto provare la sua Scrambler e me ne sono innamorato. Giusto per farmi salire la scimmia prima ho fatto un giro sul sito bmw per vedere tutte le personalizzazioni possibili del modello e devo dire che alcune sono davvero fighe.
Mi ha colpito molto la possibilità di montare un serbatoio in alluminio, però mi chiedo poi è tanto delicato? Qualcuno lo ha e mi può dire se ne vale la pena montarlo qualora decidessi di cambiare moto? Sulla mia ho la valigeria in alluminio e la trovo davvero delicata, sul bauletto mi sono rimasti i segni dell'acqua che ho preso mesi fa in un bosco...
COntinaundo con le cose fighe ho anche visto questi copri testata: https://equipment.bmw-motorrad.it/list/accessori-machined/coperchio-testate-machined
Qualcuno li ha per sapere che effetto fanno?
Grazie mille a tutti :arrow:
Considera che il serbatoio in alluminio è di serie su tutte le ninet, dipinto di nero, ma anche quello color alluminio è verniciato con il trasparente dunque non c'è problema di macchie, per quanto riguarda le teste motore c'è il pacchetto completo da 2.750 euro che include paramotore anteriore fregio sul manubrio, pedane, tappi olio ed altro tutti fresati dal pieno e magnificatamente ben fatti, ma si tratta di oreficeria per moto:)
pacchetto completo da 2.750 euro , ti ci paghi una settimana a sharm in bassa stagione x 2 persone all inclusive....giusto per
Anche il serbatoio in alluminio sono 1100€ che è una bella botta.
una cosa sui pezzi machine: sul sito btw danno due possibili configurazioni per kit come dite voi ma nessuna delle due è coi pezzi machine neri come piacciono a me. Purtroppo come fate notare è davvero gioielleria però il copri testata chiaro proprio non mi piace quindi qualcosa dovrei inventarmi per farlo nero
Io ho i coprivalvole neri BMW machined.
Costano 1200 euro la coppia e stanno da Dio.
Da qualche parte nel forum ho messo foto.
Devo cercarla perché sono curiosissimo di vederli, a me sembrano stupendi anche se il prezzo è una bella botta e probabilmente sarò costretto a scegliere tra serbatoio o copri valvole se cambierò, ma la scimmia c'è
Markus_Pr
01-09-2018, 09:24
E far verniciare quelli originali?
Per me di quelli originali è proprio brutta la forma, spigolosa e squadrata, da Mazinga.
Sulla Standard e Pure obbligatori i Machined BMW mentre su Scrambler è Urban ci vogliono i retro simil 2 vakvole
Ma dici quelli del pacchetto Spezia classic (il famoso pacchetto da 2750€)? dovrei vederli meglio dal vivo quelli, in foto mi sembrano molto chiari mentre secondo me sulla scrambler potrebbe stare bene un copri valvole scuro
bohling.com/it/bmw-cylinder-head-covers-machined-r-ninet-k21-scrambler-k23.html
Questi sono i miei
https://i.imgur.com/fijEMIH.jpg
Questi sono i miei
https://i.imgur.com/fijEMIH.jpg
Sono davvero stupendi, i miei complimenti stanno benissimo! Dici che sulla Scrambler non sono adatti?
bohling.com/it/bmw-cylinder-head-covers-machined-r-ninet-k21-scrambler-k23.html
mi dice che il link non esiste :dontknow:
Per me sulla scrambler è Urban stanno meglio color alluminio, però ci vorrebbero quelle che BMW chiama 2V style. Sono arrotondate e com le alette, molto belle e costano meno della metà di quelle che ho montato io
http://i68.tinypic.com/ndwkn7.jpg
Non li conoscevo, sono stupendi anche questi e se dovessi cedere alla scimmia penso che metterei questi perché hanno quel look vintage adatto alla scrambler!
Troppe cose carine e troppi pochi soldi :lol:
adesso sono anche indeciso se prendere la classica grigia o la versione bianca e nera speciale
Esatto Rivi, sono questi e costano anche poco.
Non capisco perché sulla Scrambler e Urban la BMW non le monti di serie e comunque per me sarebbero un acquisto obbligato se avessi uno dei modelli in questione.
Molto belli! Poco quanto?
Mi ero fatto fare un preventivo, prima di prendere i miei, sui 500 / 600 euro credo.
@tribolo sei stato una risorsa importante, io ero già indirizzato ai macchine che costano il doppio mentre questi li trovo stupendi per la scrambler, penso che andrò a farmi valutare la mia per vedere se posso farmi un bel regalo di natale quest'anno
Il forum serve a questo, credo.
Scusate, chiedo ancora qualche parere sugli optional.
Le manopole riscaldate le avete? Io sul GS le ho ma le ho usate pochissimo, c'è da dire che sul gs ho anche il paramani che penso aiuti a non far congelare le dita
Domanda simile per il contagiri, probabilmente l'unica cosa utile è l'indicatore della marcia sopratutto per quando ci si ferma al semaforo ma vedo che costa 500 euro e non so l'estetica con due quadranti come sia
frenkyninet
01-09-2018, 22:02
Le manopole riscaldate sulla nineT sono come la nutella sulla pasta al ragù
Massimo 7.0
01-09-2018, 22:07
Mah dipende
quest’inverno in Raticosa con la neve mi avrebbero fatto comodo
Io le manopole riscaldate non le ho, da ex ducatista (monster) alla mia prima BMW le ho sempre considerate frocerie e naturalmente ho comprato la NineT senza.
Oggi se potessi tornare indietro le metterei su al volo.
Il contagiri, parlo perché ce l'ho, non serve a niente e l'estetica ne risente. Lo strumento singolo è più bello del doppio.
Metti le manopole se usi la moto davvero e non solo due mesi all'anno
ciccio77
01-09-2018, 22:38
Ecco il mio contributo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/315100e04c4c9d16d1c0093184adcd00.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ciccio77 bellissima, non dovete farmi vedere tutti questi pezzi Roland Sands perché la scimmia diventa terribile. Bella davvero! Devo dire che anche se ho sempre guidati moto con anteriore da 21 raggiata sulla scrambler personalmente personalmente preferisco i cerchi di serie.
Da quello che mi dite sulle manopole probabilmente, come pensavo, sul gs le uso meno anche grazie al paramani. A genova il clima è sufficientemente mite da non doverle usare per gli spostamenti in città, però quando si va a fare un giro si sale di quota in un istante
Lone wolf 48
02-09-2018, 16:05
http://i68.tinypic.com/ndwkn7.jpg
Non li conoscevo, sono stupendi anche questi e se dovessi cedere alla scimmia penso che metterei questi perché hanno quel look vintage adatto alla scrambler!
Troppe cose carine e troppi pochi soldi :lol:
adesso sono anche indeciso se prendere la classica grigia o la versione bianca e nera speciale
Ho visto il sito ma non trovo prezzi e come comprarli. Si prendono dal concessionario?
Magari me li regalo anche io per Natale.
Lone wolf 48
02-09-2018, 23:59
Al costo di ?
Tribolo dice sui 5/600 euro. Il fatto è che da un po’ pensavo di cambiare i coprivalvole perchè gli originali mi si sono graffiati (quello sinistro sul muro del garage e quello destro perchè mi è caduta la moto da fermo). Ora ho montato anche le barre paracilindri quindi volevo sostituire le parti graffiate.
A me questi piacciono davvero tanto per la scrambler, aggiungono quel tocco vintage che si abbian bene alla moto
Markus_Pr
03-09-2018, 07:52
La sostituzione dei coperchi si può fare autonomamente o va fatta in officina?
Massimo 7.0
03-09-2018, 20:28
Devi scaricare l’olio motore e stare attento a non pizzicare le guarnizioni di tenuta
ciccio77
03-09-2018, 20:30
Io i miei me li sono sostituiti senza scaricare l’olio. Cade un po’ di olio ma dopo il montaggio si può fare un rabbocco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Invece sapete in officina quanto possono chiedere per il lavoro? Se non me li faccio montare come prendo la moto sicuramente per natale me li regalo XD
Devi scaricare l’olio motore e stare attento a non pizzicare le guarnizioni di tenuta
pero' penso che poi ci vuole una dinamometrica per stringere i bulloni correttamente
blackseal
04-09-2018, 12:21
Rivi la mia le manopole riscaldate non le aveva ma le ho fatte mettere dall'officina BMW di corso Montegrappa.
Forse saranno un froceria ma la moto la uso tutto l'anno e mi permette di usare guanti più leggeri che agevolano la motilità dell'arto; e poi basta andare poco alle spalle di Genova in Novembre per piangere dal dolore alle mani, quindi visto che le comodità ci sono ( e non solo è anche questione di sicurezza visto che alla lunga si anestetizzano le mani perdendo di sensibilità), perchè no?
Ps visto che sei di Genova se serve qualcosa fai un fischio
Quanto hai speso blackseal?
blackseal
04-09-2018, 13:08
Non ti so dire Ivan, hanno ritirato la mia GS incidentata e ho permutato con la Nina però on penso che sia una spesa impossibile
Magari sento in conce, devo portare la moto questa settimana per montare le gomme
Ps visto che sei di Genova se serve qualcosa fai un fischio
Grazie mille per la disponibilità, ti chiederò sicuramente consiglioprima di comprarla, anche io passerei da gs a 9t, per fine mese penso che inizierò a fare il giro dei concessioanri per vedere che prezzi mi farebbero con e senza ritiro dell'usato.
Sulle manopole riscaldate penso che le metterò, come dicevo prima nella discussione il dubbio mi era venuto perchè sul gs le ho usate poco (per l'appunto le volte che ho fatto il faiallo, il beigua e altri in inverno)
Le riscaldate di listino stanno sui 250€ mi pare quindi penso che la spesa anche per farle mettere dopo si aggiri su quella cifra
ciccio77
31-10-2020, 11:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/77dcb67d13bd4ad71666062a4ce48584.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201031/26ec2a92fac5c8b3eb2108ccad8c5f54.jpg
Ho messo il serbatoio in alluminio [emoji3059]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varamondo
31-10-2020, 18:06
Ciccio77 che sella hai montato? Sembra Wunderlich
ciccio77
31-10-2020, 21:27
Ciccio77 che sella hai montato? Sembra Wunderlich
L’ho fatta fare io da officina delle toppe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |