Visualizza la versione completa : Recensione K1600B
Ciao a tutti, per i curiosi ed i meno curiosi, ecco una breve recensione della mia K1600B dopo i primi 10000 Km.
https://docs.google.com/document/u/1/d/16fwsMuGj8PuJYtjwPlngKm5Bniy5kT7RcFLPViNb8IUhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/5b4c934bbe8d695e09b1688904e7a53a.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
mi piace la moto e mi pare interessante la recensione
secondo te, la corsa delle sosp è veramente sufficiente per renderla comfortevole anche carcichi in due?
mi piacerebbe provarla! le darò la caccia ai prossimi test bmw
Complimenti Giloca, tra un paio di giorni la proverò anche io
mi piace la moto e mi pare interessante la recensione
secondo te, la corsa delle sosp è veramente sufficiente per renderla comfortevole anche carcichi in due?
mi piacerebbe provarla! le darò la caccia ai prossimi test bmwPurtroppo da che abbiamo in giro due pargoletti mia moglie non sale più in sella e non ho potuto testarla nella guida in due.
La regolazione delle sospensioni elettroniche comunque contempla i settaggi per due e per i carichi del bagaglio, desumo che non dovrebbero esserci problemi a riguardo...
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Complimenti Giloca, tra un paio di giorni la proverò anche ioAttendo le tue impressioni..! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/bc09ec5e1d74baadaf0666d2f37dee7e.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Bella recensione e bella moto...:thumbup:
Hai il quick shift? nessun rumore alla trasmissione?
Grazie
ma come è che fai 500km con un pieno ? non ha lo stesso serbatoio della GTL ? ..arrivo a 360 km al pelo
comunque bella
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Hai il quick shift? nessun rumore alla trasmissione?
GrazieChe genere di rumore? Il cambio inizialmente era un pelo rumoroso ma è migliorato con i km...
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
ma come è che fai 500km con un pieno ? non ha lo stesso serbatoio della GTL ? ..arrivo a 360 km al pelo
comunque bella
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkIl serbatoi è lo stesso, ma penso che l'erogazione e la mappatura facciano la differenza. Se viaggio in Dynamic me li scordo i km che faccio in Road.
Tieni conto comunque che io viaggio molto in extraurbano a 90-100 km/h. A qua velocità non consuma nulla. Quando ho fatto trasferte autostradali ho percepito la differenza.
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Una curiosità ; dopo 5000 km dal tagliando mai controllato il livello dell’olio ?? Sulla mia ex GTL 2018 a parte il rabbocco di 800 gr dopo 5000 km dal tagliando , mi sono accorto che l’olio appena sostituito dal tagliando dopo pochi km si scurisce e sull’astina rimane olio con bollicine ( effetto barrette cioccolato e riso soffiato ) possibile sia contaminato da acqua o eccessiva aria ???
Una curiosità ; dopo 5000 km dal tagliando mai controllato il livello dell’olio ?? Sulla mia ex GTL 2018 a parte il rabbocco di 800 gr dopo 5000 km dal tagliando , mi sono accorto che l’olio appena sostituito dal tagliando dopo pochi km si scurisce e sull’astina rimane olio con bollicine ( effetto barrette cioccolato e riso soffiato ) possibile sia contaminato da acqua o eccessiva aria ???Onestamente, abituato alle moto Giapponesi, non ho mai guardato il livello dell'olio.
A 9000 km mi si è accesa la spia e ho dovuto rabboccare 1kg. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/4e146d524c6804f12f342511e55fcb7e.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
quindi se si e' accesa la spia eri già' a livello rischio , non hai mai utilizzato la funzione sul cruscotto di visualizzazione livello olio ??? da moto ferma accesa dopo qualche secondo ( circa 30 ) deve comparire OK , ho appurato che se esce il simbolo --- e non compare OK eì già' il momento di rabboccare
quindi se si e' accesa la spia eri già' a livello rischio , non hai mai utilizzato la funzione sul cruscotto di visualizzazione livello olio ??? da moto ferma accesa dopo qualche secondo ( circa 30 ) deve comparire OK , ho appurato che se esce il simbolo --- e non compare OK eì già' il momento di rabboccareNon si età Cesa la spia ma è uscito il messaggio di controllare il livello al primo rifornimento. Il concessionario mi ha detto consumo normale e nulla di cui preoccuparsi.
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
01-09-2018, 11:51
rabboccato 1 kg di olio su 9000 KM ? e poi hai fatto il tagliando dei 10.000 con relativo cambio olio ? come buttare via $$$ ... i conce sapranno bene che quando si accende la spia ce ne sta almeno 1L ....... sarebbe giusto consigliare un cambio olio a quel punto con quel Kilometraggio al limite del tagliando.
rabboccato 1 kg di olio su 9000 KM ? e poi hai fatto il tagliando dei 10.000 con relativo cambio olio ? come buttare via $$$ ... i conce sapranno bene che quando si accende la spia ce ne sta almeno 1L ....... sarebbe giusto consigliare un cambio olio a quel punto con quel Kilometraggio al limite del tagliando.Vero! Ci ho pensato anche io...
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
NON E' NORMALE , non e' normale che la moto consumi cosi' tanto olio e non e' normale che ti rabbocchino a 1000 km dal tagliando
Bimbi non avete capito ancora che la colpa non è della moto ma è di chi fa i tagliandi??
Leo della Frutta
01-09-2018, 19:02
non conosco i consumi di olio del 1600 cosi a naso da motociclista direi che 1 kg è un po' tantino, e il kg se lè mangiato il motore non il meccanico ..... a meno che al primo tagliando dei 1000 km non abbiano sbagliato il livello ........ confido che al tagliando dei 20mila il consumo si sarà dimezzato per azzerasi del tutto a quello dei 30mila
Ci sono già altri topic sul consumo di olio, mi sembra che la questione sia stata ampiamente discussa altrove, non mi sembra che abbia molto senso riaprire l'argomento qui...
Poi, fate vobis.
Un grazie a tutti coloro che hanno letto la mia recensione! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/e2732a6c8812304d9a2d5a7dabfd89a1.jpg
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
salvoilsiculo
01-09-2018, 20:15
Onestamente, abituato alle moto Giapponesi, non ho mai guardato il livello dell'olio.
Benvenuto nel mondo BMW e in particolare del K!
pasquakappa
02-09-2018, 07:25
Dalla tua recensione si evince che sei entusiasta della tua bellissima moto che anche io ho provato. A parte il consumo iniziale dell’olio goditela e non lasciarti influenzare dai ‘ gufi ‘ !!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |