Visualizza la versione completa : partenza motogp
ho trovato questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=AUrQO6SIw-c
visto che in tele si vedono solo le partenze frontalmente mi ha fatto strano vedere come i piloti si corichino completamente sul serbatoio, lasciando un bello spazio dallo schienalino (culino sarebbe più corretto) infatti pensavo sarebbero scivolati indietro invece rimangono in quella posizione per i primi metri… Inoltre chiedo (a Blade….. Grazie) siccome immagino che tutti mettano il motore a balla e mollino di colpo la frizione: cosa determina un`ottima partenza????
x cercare di evitare le impennate….o diciamo perdite di aderenza all'anteriore…
per la seconda credo tanto l'elettronica...settaggio…e la frizione non viene prorio lasciata di colpo.
ovviamente potrei essere facilmente smentito
Bladerunner72
29-08-2018, 19:26
Col launch control il pilota porta il motore al regime prefissato dopo di che allo spegnersi del semaforo , sempre tenendo spalancato il gas, deve solo mollare la frizione, e l'elettronica gestisce, attraverso traction control e anti shheling.
Chi fa un'ottima partnza ormai è chi ha il tempo di reazione più breve, la capacità di infilare i varchi giusti ma soprattutto l'elettronica migliore, Ma entrano in gioco anche altri fattori come interasse e distribuzione dei pesi che permettono, per la minore tendenza 'meccanica' della moto ad impennarsi, di tarare più libero l'anti whheling e quindi di poter scaricare a terra più potenza. Stesso discorso per la trazione migliore ed il traction control tarato meno invasivo. Non per niente sono quasi sempre le Ducati le più rapide al via. Sono le motogp von l'interasse più lungo, grande trazione e forse la migliore elettronica.
Bladerunner72
29-08-2018, 19:48
Il fatto di stare comunque piegati in avanti a caricare l'anteriore è legato all'antiwheeling, se lo 'aiuti' spostando il peso lo si può tarare meno invasivo quindi scaricare a terra più potenza nella impostazione del launch control.
Bladerunner72
29-08-2018, 20:54
Trovato questo onboard di Rossi, si vede bene ls forza con cui si carica l'anteriore, la 'manata' di gas e come TC e AW 's stacchino e riattacchino di continuo tagliando e ridando potenza. Se ricordo bene il Launch Control si disattiva automaticamente all'inserimento della terza, almeno per Yamaha è così.
https://www.youtube.com/watch?v=xqRRzopXc3Y
Qui la Honda
https://www.youtube.com/watch?v=qZQK8Glc1VQ
Bladerunner72
29-08-2018, 21:07
Questo è quello che succede a dimenticarsi di inserire il Launch Control, la mitica caduta di Pedrosa
https://www.youtube.com/watch?v=GsCRRUbqYEw
x cercare di evitare le impennate….o diciamo perdite di aderenza all'anteriore…
certo, ma con tutta questa elettronica non mi aspettavo una partenza con questa "posa"... inoltre ho pensato che sarebbero scivolati all`indietro causa partenza a razzo, invece sembra che i piloti gestiscano molto bene questo gesto
Trovato questo onboard di Rossi
effettivamente verso il 17esimo s si sente il motore giù di giri, molto interessante!
Bladerunner72
29-08-2018, 23:39
In pratica tutto quel lavoro di fino che si faceva nel dosare gas e rilascio della frizione ed evitare il pattinamento del posteriore non serve più, la frizione si molla senza problemi e l'elettronica provvede ad ottimizzare la potenza da scaricare.
paolor_it
30-08-2018, 09:58
Forse ho guardato male su youtube e non ho trovato niente, sarebbe interessante trovare un bel filmato col confronto tra un launch control ed un pilota "capace" che parte senza controllo elettronico. Giusto per capire la reale differenza (magari scoprire che un pilota forte è in grado di fare meglio dell'elettronica).
Bladerunner72
30-08-2018, 10:11
Io non credo che alla fine ci sarebbe una grandissima differenza, penso più che altro sia un vantaggio mentale, per il fatto che ci sono meno variabili in gioco ed il pilota può concentrarsi solo sul semaforo senza curarsi di gestire gas e frizione per arrivare al limite del pattinamento senza superarlo. Se si facesse la prova col pilota da solo, durante un test, senza lo stress e la tensione di una partenza vera credo un top rider potrebbe pure partire meglio senza elettronica. Del resto basta vedere come oggi praticamente nessuno sbagli davvero uno start mentre in passato era ben diverso.
.... quanto mi piacerebbe vedere i piloti attuali cimentarsi con moto senza elettronica ...... ci sarebbe da divertirsi .... senza farsi troppo male però ..... :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |