Entra

Visualizza la versione completa : Rischio danni all'udito


stac
28-08-2018, 13:13
Mi sono imbattuto in questo articolo http://www.missbiker.com/recensioni/accessori/motosafe-limportanza-della-protezione-delludito-in-moto/

Qualcuno di voi usa delle protezioni tipo queste?https://www.alpinehearingprotection.com/motorcycle/

reka
28-08-2018, 13:17
mah... io non capisco nemmeno quelli che mettono i tappi nelle orecchie..

poi non so nemmeno se si può..

io non li ho mai usati e l'udito è ancora buono (lo controlliamo per lavoro)

mamba
28-08-2018, 13:22
I rumori per l'udito sono come le radiazioni,cumulabili e irreversibili!
Vogliamo scommettere sul futuro dell'udito dei nostri ragazzi costantemente con le cuffie?
In questo cazzo di paese è invalsa l'abitudine di salutarti col clacson.....ho chiesto anche ai parenti di fare finta di non vedermi,proteggetevi,datemi retta.

Skiv
28-08-2018, 13:24
Io i tappi li uso da sempre, ma quelli della 3m da lavoro non certo roba da 37 dollari

Fiskio@62
28-08-2018, 13:24
Se i tempi per far danno sono quelli indicati sono ormai fuori gioco dalla fine del 76 a sto punto me ne frego

StiloJ
28-08-2018, 13:30
Non nego i danni, ma mi sembra un articolo fatto ad hoc...
Personalmente non mi sono mai sentito infastidito dal rumore all'interno dei miei caschi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
28-08-2018, 13:32
è invalsa l'abitudine di salutarti col clacson

grazie al cielo....solo in Sud Italia

.

RedBrik
28-08-2018, 13:33
per ogni giro oltre la mezzoretta uso da sempre i tappi.

Su giri lunghi la differenza è come tra notte e giorno.

stac
28-08-2018, 14:02
Ci vorrebbe il parere di un otorino.

fiulet
28-08-2018, 14:05
magari per lunghi trasferimenti stradali capita di usare i tappi 3m per abbatteriun po' il rumore e aumentare il "comfort "del viaggio
ma è meglio sentire cio' che succede fuori dal casco

Madmazz
28-08-2018, 14:06
Non si fa prima a non cambiare il terminale di scarico? :lol:

dab68
28-08-2018, 14:07
Mai avuto caschi economici per la moto. Maxi Enduro di tutti i tipi.
Bene, nei viaggi lunghi, oltre 200-300km le mie orecchie la sera fischiavano sempre per il tanto rumore dell’aria. Ogni tanto (quando me lo ricordavo) usavo i tappi di spugna e le cose andavano decisamente meglio.
Oramai i fischi li sento sempre... dimentico sempre i tappi e la sera (Dopo le tappe lunghe) son sempre rincoglionito dal rumore accumulato

dab68
28-08-2018, 14:08
........
ma è meglio sentire cio' che succede fuori dal casco

Con certi caschi mica si sente tanto...

A dirla tutta, con le auto di ora non si sente quasi nulla...ambulanze e roba simile si sentono solo negli ultimi 50-80 mt. ....forse

Smarf
28-08-2018, 14:09
uso questi https://www.nonoise-earplugs.com/it/
per moto.
tagliano alcune frequenze ma clackson e voci le senti comunque.

nei viaggi lunghi la differenza è notevole

Inviato dallo smarfyonino [emoji767]️

Unknown
28-08-2018, 14:13
Personalmente non uso i tappi perché con il casco chiuso in autostrada non sento un gran rumore e quando sono fuori dall'autostrada, pure con il casco ribaltato, il rumore è del tutto accettabile. Mia moglie invece ha tassativamente bisogno dei tappi in autostrada: se prova a viaggiare senza, pure a casco chiuso, anche dopo solo 30 minuti, sta veramente male..

Paolo67.
28-08-2018, 14:14
Se devo fare molta strada veloce allora li metto, modulare neotec...ma il rumore c'è...
Poi ho già acufene (quello che molti chiamano fischio) più un considerevole calo udito alle basse frequenze.
Ma la moto nel mio caso centra poco.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

dab68
28-08-2018, 14:20
Mi avete fatto venire la voglia. Li ho presi.
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2BQ15R/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

stac
28-08-2018, 14:22
uso questi https://www.nonoise-earplugs.com/it/
per moto.


Ecco questi mi sembrano interessanti, ...dolori, fastidi?

Paolo67.
28-08-2018, 14:38
Io uso quelli usa e getta gialli, sono morbidi e non danno fastidio e attenuano il giusto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cit
28-08-2018, 14:40
il TOP è qui........... (https://www.amazon.it/Surefire-EarPro-Defenders-Protezione-orecchie/dp/B004DH0YEI/ref=asc_df_B004DH0YEI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90702554460&hvpos=1o2&hvnetw=g&hvrand=16396342980526128814&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20561&hvtargid=pla-140767509915&psc=1)

:)

Paolo67.
28-08-2018, 14:40
Questi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/2b7b860fc1a2d33dc155210e1598c46b.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

RikFuriano
28-08-2018, 15:03
Io quando mi ricordo uso proprio gli Alpine dell'articolo

Skiv
28-08-2018, 15:15
Quoto Paolo, quelli sono i migliori, costano na cavolata sono comodi ed efficaci.

LucioACI
28-08-2018, 15:28
I timpani me li sono già giocati ai concerti...altro che moto.

azzeta
28-08-2018, 15:29
Io uso i Motosafe Pro in doppia confezione con due paia di diverso livello di protezione. Lasciano passare una piccola porzione di medie frequenze così da poter sentire clacson, sirene e interfono ed attutire le altre. Prima usavo i semplici tappi in gommapiuma ma sentivo troppe vibrazioni fastidiose, cosa che non succede con questi. Straconsigliati per giri lunghi, almeno per chi come me usa il modulare.

Andrea.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Dfulgo
28-08-2018, 15:44
...eeehhhh?

:-o

Piero61
28-08-2018, 15:48
Ho questi ma per altri usi.

Un giorno di questi li provo sotto al casco

http://i65.tinypic.com/2nuiuti.jpg

Slim_
28-08-2018, 16:17
Ciao @Stac, oltre 40 anni di moto.... puoi solo immaginare quanti ne ho passati senza casco.... (rischio udito minore) mettendolo solo per allenamenti e gare, poi moto turistico sportive o comunque con dei deflettori che deviavano l'aria a battere sopra la fronte (anche qui con caschi buoni basso rischio udito).
Nel 2017 compro il GS Rallye al quale ho subito sostituito il plexi con uno solo di poco più grande. L'aria batteva all'altezza naso/occhi. Sta di fatto che due particolari importanti (qualcuno è libero di sorridere... forse lo avrei fatto anch'io prima...) mi hanno procurato un sibilo continuo (acufeni) e sono stati proprio il rumore dell'aria oltre i 90-100 km/h e il battere del boxer LC (all'interno del quale è risaputo alloggiare un fabbro sempre incsxxato nero). Ovviamente ho da subito (appena l'ho capito) chiesto aiuto ad un otorino già compagno di scuola e motociclista. Risultato, c'è un danno irreversibile che comporta una piccola perdita di udito in determinate frequenze, che potrebbe anche peggiorare se continuassero le condizioni di stress acustico.
Infatti il sibilo compare solo se uso la moto (i due caschi sono ottimi - Araj) per poi scomparire dopo un paio d'ore di tranquillità acustica. Quindi i tappi li uso sempre ma con l'accortezza di non esagerare nel tappare l'orecchio in modo da mantenere un certo udito (anche il cotone va benissimo - anzi più facilmente si ottiene il risultato migliore - più bilanciato).
Pensare che ho anche scomodato degli amici per capire se le loro moto avessero un sibilo.... non l'avevano ! Ho dovuto provare una rallye in demo che aveva il plexi basso per convincermi. [emoji1][emoji1]
Proteggetevi !! Anche le orecchie [emoji6]

rombodituono
28-08-2018, 16:27
Non so se capita solo a me (nel senso che il mio è smarmittato) ma da quando ho preso il 1200adv bialbero (aria, no LC) non c'è modo di usarlo in autostrada senza i tappi.
Sarà forse che fa risonanza sulla valigia in alluminio, ma fino a 120 kmh tutto ok, dai 130 in su il frastuono è insopportabile.
Ed è proprio il rumore dello scarico, perchè normalmente uso lo spoiler della touratech e quindi fruscii di aria pari a zero.
Ho provato con 3 caschi diversi (Arai Tour-x, Shoei Neotec 2 e Nexxx XD1)...uguale con tutti.
PS: la moto è assolutamente originale, no scarichi aftermarket

Bassman
28-08-2018, 16:29
Rumore ? Non avete idea del vero rumore...

Il mio avatar dice tutto: Rock'n'Roll !!! :lol:

robygun
28-08-2018, 18:11
Dopo varie esperienze coi tappi usa e getta, di ogni tipo e qualità, mi sono fatto fare un paio di su misura da Amplifon.. eccezionali.. filtrano il giusto e nei lunghi tapponi autostradali sono una mano santa..

L'unico inconveniente è che essendo un po' duri alla lunga danno un po' di dolore al padiglione auricolare..

aspes
28-08-2018, 18:46
a me piace sentire il casino della moto, col kawa 2T sarei andato senza casco solo per sentirla. E chi l'ha sentita sa bene cosa intendo.

I-I0f
28-08-2018, 18:48
In passato usavo i 3M „da cantiere“ da un paio d’anni uso i MotoSafe Tour per ogni trasferimento autostradale ... molto soddisfatto.

Attentatore
28-08-2018, 19:43
Sempre sottocasco in seta dainese...il migliore si evitano diversi problemi....

lc4 sm keihin[emoji312]

aspes
28-08-2018, 19:49
miiii....una volta su un forum di motociclisti si parlava di cavalli , impennate e 10.000 giri....siamo un forum di vecchi!
Aridatece diavoletto !!!:lol::lol:

Slim_
28-08-2018, 20:58
a me piace sentire il casino della moto, col kawa 2T sarei andato senza casco solo per sentirla. E chi l'ha sentita sa bene cosa intendo.Anche a me. E senza casco ci sono molti meno problemi. Anzi direi che non ci sono a meno di viaggiare con lo scarico libero...
Invece i caschi, anche quelli ottimi, se si viaggia già solo a 120 SENZA un cupolino sufficientemente alto, ti creano un frastuono di aerodinamica piuttosto forte.
Comunque anche col cotone nelle orecchie si sente benissimo lo scarico, il motore e i vari rumori del traffico che è importante sentire.

Slim_
28-08-2018, 20:59
miiii....una volta su un forum di motociclisti si parlava di cavalli , impennate e 10.000 giri....siamo un forum di vecchi!
Aridatece diavoletto !!![emoji38][emoji38].. ma fai un pò come te pare ! [emoji2][emoji2] ....io pure [emoji6]
Guarda che scherzo nèeee! Uno che si chiama "Aspes" non sarà uno sbarbatello no ?

Smarf
28-08-2018, 23:43
Ecco questi mi sembrano interessanti, ...dolori, fastidi?nessun problema.
il vantaggio di questo tipo di tappi rispetto a quelli usa e getta, è che non filtrano tutte le frequenze evitando quel fastidioso effetto ovattato.

aspes
28-08-2018, 23:44
in moto sono ancora uno sbarbatello, mi ingarello persino col parroco col galletto.
E lo scalcio subdolamente in uscita di curva se non si sposta. Tse'...gliela do io la tonaca in kevlar con le ginocchiere......:cool:

er-minio
28-08-2018, 23:54
C’è un thread sulle consulenze sui tappi per orecchie.

Io ho acufene bilaterale in parte causa moto.

Il GS è una tragedia. Rompe l’aria sulla fronte, fa un macello incredibile.
L’aletta extra che monto per i viaggi aiuta, ma poco.

Su quella moto uso i tappi anche per fare 20 metri.

Oggi, dopo 3 giorni di viaggio attraversando nord/sud europa ho le orecchie disintegrate...

Consiglio: sarà “da vecchi” ma stateci accorti. Il fischio all’orecchio è una bella rottura di palle.

zooropa_68
28-08-2018, 23:59
Io usavo "quelli gialli" (a volte rossi[emoji3]) in autostrada, pur con uno Schuberth C3 pro che dovrebbe essere fra i più silenziosi, un must perchè dopo 200km senza fischiavano le orecchie per ore...
Poi quest'estate per Nordkapp ho preso gli Alpine, livello medio....i 27eur meglio investiti di sempre! Comodi, non si spostano se fissati bene, attenuano il giusto alle giuste frequenze (sibilo del vento, motore,...) ma non ti isolano dal resto...mai più senza per viaggi lunghi o anche solo autostrada[emoji106][emoji106][emoji106]

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Luquita
29-08-2018, 00:56
Rumore ? Non avete idea del vero rumore...

Il mio avatar dice tutto: Rock'n'Roll !!! :lol:
Oh yeah!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/f8c93f178b4d8cf7d1294aa33ea9aa61.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

batray
29-08-2018, 08:57
Mah, sono 35 anni che vado in moto con in percorrenza media annua di 15.000 km, usando caschi shoei, hjc e ora nexx e ci sento benissimo, almeno all’ultimo esame audiometrico di luglio.

Se considero anche almeno un 5 anni di mono con scarico arrows (ah, gli anni 80...) sono piuttosto perplesso da quell’articolo.

Ho anche provato i tappi ma mi ha messo molto a disagio il non sentire bene quello che accade intorno a me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
29-08-2018, 09:41
Valeva anche per fino a pochi mesi fa. Secondo me, non è lo scarico (il proprio) che può procurare danni, ma il frastuono aerodinamico all'interno del casco, unito a quello del motore quando si fanno viaggi con scarsa protezione dall'aria. Comunque il disagio è già avvertibile "nel durante". Se quando scendi, non ti senti come appena uscito da una discoteca.... tutto ok.

corfit
29-08-2018, 16:11
Tra moto smarmittate, stagioni nei paddock e la loquela della moglie (santa donna...) dovrei essere più sordo di chi non vuol sentire!
L'articolo pubblicato mi sembra abbastanza "promozionale", pur dicendo cose almeno in parte condivisibili.
Secondo me, l'udito umano è stato interessato da una buona evoluzione e si è adeguato a tutti quei rumori che non fanno parte della "natura", soprattutto in termini di db! altrimenti saremmo tutti clienti di Amplifon & C.

Oggi, senza pudore, io uso tappi di cera, quelli per la notte, per capirci.
Richiedono un po' di aggiustamento prima di infilare il casco, poi... è il silenzio.

E' vero che nei primi 10 minuti circa, danno quel senso di distacco dalla realtà, ma poi l'orecchio si affina e riesce a distinguere una più che sufficiente gamma di suoni ad un volume davvero confortevole.
L'aspetto piacevole è che azzerando quasi il fruscìo dell'aria, riesco a sentire meglio sia il motore che lo scarico!
Viaggio in gran comfort e arrivo decisamente più riposato.

Per di più, facendo uso di un bite siliconico che mi blocca la mandibola, non ho nemmeno quei movimenti che interessano la forma del padiglione auricolare dove alloggiano i tappi, assicurando così un'ottima stabilità!

Timberwolf
29-08-2018, 16:17
Io uso i normali tappi in spugna tipo quelli postati da Paolo67, inumidisco il dotto uditivo, li schiaccio tra le dita e li inserisco non troppo a fondo per far si che attutiscano i rumori, senza sopprimerli.
Da quando li uso non vado più a dormire con il rumore nelle orecchie tipo dopo concerto rock!

snaporaz basic
29-08-2018, 16:31
...mah..., uso spesso l'interfono, per non dire sempre, se non chiacchiero con l'amico sull'altra moto, o sento il navigatore ,metto a palla le musiche registrate sul cell e mi godo quelle ... tappi ? No grazie ...

londinese
29-08-2018, 16:42
Io uso questi: https://www.acscustom.com/uk/products/hearing-protection/universal-fit
Li trovo su Amazon; sono molto simili ai NoNoise.

Forse avrò le orecchie delicate da fatina, ma li uso non solo in moto, ma anche in aereo, metropolitana, e quando assisto ad alcuni concerti o spettacoli. A volte li ho usati anche al cinema.

In moto, una grossa differenza la fa la combinazione moto - casco - parabrezza, ovviamente; il mio vecchio xlite x702gt riuscivo ad usarlo in città senza tappi; lo Shark Spartan Carbon no.

Ho dei colleghi che mi guardano inorriditi quando me li metto (è pericoloso! poi non senti niente!) ma vanno a correre e in bici con auricolari infilati dentro il canale uditivo e la musica sparata a tutto volume. Per mia esperienza, questi tappi attutiscono i rumori ma senza eliminarli del tutto; il rumore di clacson e motori lo sento lo stesso. Il motore silenzioso di un'elettrica è ovviamente un altro discorso. Ovviamente una persona con l'udito meno sensibile potrebbe non sentire più nulla.

Dal sito dell'UE: http://ec.europa.eu/health/scientific_committees/opinions_layman/en/hearing-loss-personal-music-player-mp3/l-3/3-hearing-protection-limits.htm

Timberwolf
30-08-2018, 11:41
...mah..., uso spesso l'interfono, ..... sento il navigatore ........ tappi ? No grazie ...

Faccio le stesse cose con i tappi! ;)

dEUS
30-08-2018, 17:33
http://patologia-arrampicatoria.it/____impro/1/onewebmedia/ferita%20lacerocontusa.jpg?etag=%2216ef7-54e46bbc%22&sourceContentType=image%2Fjpeg&ignoreAspectRatio&resize=268%2B200&extract=0%2B0%2B267%2B200&quality=85

londinese
30-08-2018, 18:43
Dopo varie esperienze coi tappi usa e getta, di ogni tipo e qualità, mi sono fatto fare un paio di su misura da Amplifon.. eccezionali.. filtrano il giusto e nei lunghi tapponi autostradali sono una mano santa..

L'unico inconveniente è che essendo un po' duri alla lunga danno un po' di dolore al padiglione auricolare..

Paradossalmente, io trovo che i tappi non su misura possono essere anche più comodi.

Innanzitutto, quelli generici li trovo di materiali più morbidi; poi magari ci sono su misura e morbidissimi, ma io non li ho trovati.

Poi la forma del canale uditivo cambia in base a come muovi la bocca: bocca chiusa, bocca aperta, bocca mentre parli, etc. Quindi può capitare che la "calzata" dei tappi su misura sia perfetta quando hai la bocca chiusa ma non più quando la bocca la cominci a muovere. Mentre dei tappi morbidi, proprio perché hanno una "calzata" meno perfetta, non passano da 'perfetti' a 'fastidiosi' quando muovi la bocca.

Almeno questa è la mia esperienza.

robygun
30-08-2018, 20:07
Sono passato a quelli su misura perché quelli generici, sia di spugna piena che a membrane, spesso mi si spostavano .. probabilmente sbagliavo io ad inserirli, però ogni. 2*3 mi ritrovavo con un tappo che non tappava, ed è fastidiosissimo..

Con quelli su misura no, messi e dimenticati.. anche dopo ore d'uso..
Anche perché la funzione di tenuta la fa la parte esterna aderendo al padiglione auricolare..

londinese
30-08-2018, 20:12
https://www.youtube.com/watch?v=rx-oMIY2xMk

La Plantronics ha preso il calco dell'orecchio ad un gruppo di dipendenti. Tutti diversi! Questo per dire che YMMV, come dicono qui (your mileage may vary, cioè l'esperienza di ciascuno sarà diversa)

Fede_hunk
31-08-2018, 08:14
Sarà da vecchi, sarà da saggi.. Ma chi prova le acufeni (ed ormai è troppo tardi!) lo capisce!!!
E arrivare dopo anni di analisi a capire che l'unico supporto alla malattia è di tipo psicologico.. Beh spero che faccia pensare che forse è meglio non esagerare ANCHE con le orecchie..


Inviato dal mio Opo1 utilizzando la talpa

jocanguro
01-09-2018, 12:24
Mai usati...
ma ....

provare a ripristinare il db killer ?
oppure comprare moto carenate anziché naked che cosi si toglie tanta aria da adosso al corpo e al casco ?
e comprare caschi integrali chiusi anziché i jet o i modulari che sono molto rumorosi ?

vabbè sono fuori dal coro ...:-o:-o

Slim_
01-09-2018, 13:09
@Jocanguro, no no, ma che fuori dal coro... !! Chi vuol capire capisca [emoji6]
Più di altre precauzioni, io sono per un cupolino adeguato ed un pò di semplice cotone idrofilo a tappare le orecchie almeno un poco. È gia sufficiente.

Specialr
01-09-2018, 14:07
Con un buon casco a me rompono di più le semi protettive tipo Enduro o k1200rs perché il flusso d’aria arriva rotto e conturbolenze. Con le naked, fino a velocità umane, il fruscio lo trovo meno sgradevole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
01-09-2018, 15:27
Si vero! Ma peggiora in scia di altri veicoli. Ho provato con la moto di mio nipote.

euronove
02-09-2018, 18:19
Tappi, vanno bene tutti, cilindrici gialli, cilindrici bianchi e gialli, conici gialli, conici arancioni come i 3m.... e penso di averli detti tutti. Poi è solo una scelta sulla base del confort.
Io sento tutti i rumori che servono, non mi sento affatto isolato. Al semaforo parlo con quello di fianco. Comunque la patente la danno anche ai non udenti. E non credo ci siano leggi che limitano l'insonorizzazione delle auto o limitano il volume della autoradio.

La moto nuoce all'udito.

stino
02-09-2018, 20:47
Io usi questi in silicone:https://www.amazon.it/Ohropax-Silicone-Tappi-Orecchie-St/dp/B001O1I376/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1535913885&sr=8-20&keywords=tappi+silicone

Leggermente meno efficaci rispetto a quelli in spugna ma molto comodi non danno nessun fastidio anche dopo molte ore,quasi come non averli

Smarf
02-09-2018, 22:14
E non credo ci siano leggi che limitano l'insonorizzazione delle auto o limitano il volume della autoradio.

credi male, lo prevede il Codice della Strada:
Il comma 3, dell’art. 155 CdS (Limitazione dei rumori) prescrive che “Nell'usare apparecchi radiofonici o di riproduzione sonora a bordo dei veicoli non si devono superare i limiti sonori massimi di accettabilità fissati dal regolamento (60 dB misurato a 10 cm dall’orecchio del guidatore)

DvD
02-09-2018, 22:46
. A volte li ho usati anche al cinema

rl]


Al cinema coi tappi
Rotfl



Inviato dal mio PyrlaPhone 

londinese
03-09-2018, 12:55
Al cinema coi tappi
Rotfl


Non stavo scherzando, le orecchie mi fanno davvero male se no

DvD
03-09-2018, 13:03
Hai provato a non sederti sulle casse ?








Sto scherzando eh, sono fermamente convinto che tu nn sia impazzito


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Claudio Piccolo
03-09-2018, 13:24
va bene anche il cotone, inumidito con un po' di saliva...quando lo togli è bello giallo lo butti e ne metti uno nuovo...così intanto hai sempre le recchie pulite e splindenti. :lol::lol::lol:

jocanguro
03-09-2018, 13:40
allora è meglio cotone e WD40 .. quello va bene per tutto !!!
:lol:;):D

Claudio Piccolo
03-09-2018, 13:43
vero, così ce le hai anche lubrificate.

drummerbox
24-10-2018, 18:17
Riporto su questa discussione per chiedere se qualcuno sa indicarmi un otorino su Milano che riesca a farmi capire se posso tornare in moto oppure no...:-(
il mio problema è non soltanto il rumore del vento che mi causa acufeni e disturbi ma il fatto che la pressione dell’aria nel casco sembrerebbe essere la causa dell’infiammazione alle tube che di conseguenza si chiudono.
Sto facendo alcune terapie con un otorino, incluse le insufflazioni, per cercare di risolvere ma lui stesso non sa dirmi se risolveremo oppure no... Help!!!

Slim_
24-10-2018, 18:36
Gli acufeni non si risolvono più, ben che vada puoi leggermente migliorare il livello di disturbo. L'infiammazione invece si risolve, molto probabilmente il medico ti darà o ti avrà già dato del cortisone.
Se leggi più indietro troverai altri pareri compresi i miei sulla opportunità di difendere l'orecchio. Per te ci vorrebbe penso un otorino motociclista, ma non ne conosco. Io ho risolto (dopo la cura di cui sopra) con i tappi, che in moto non ti rendono sordo perché i rumori della strada li senti comunque.

drummerbox
24-10-2018, 20:05
Grazie Slim!
Purtroppo so benissimo che gli acufeni non hanno soluzione, ci convivo da circa 35 anni...
Il mio problema è dato dal vento, o meglio dalla pressione dell’aria.
Con i tappi, mi dice il mio attuale otorino, peggiorerei soltanto la situazione in quanto aumenterebbero la pressione all’interno dell’orecchio e infiammerebbero ancora di più il tutto...
Si, immagino anch’io che ci vorrebbe un otorino motociclista...

Slim_
24-10-2018, 20:15
@drummerbox, ah...ok. Comunque chiedigli che ne pensa per l'utilizzo di due batuffolini di cotone (asciutti). Lascerebbero passare la pressione dell'aria, ma non troppe vibrazioni e suoni dati dall'aerodinamica. Senti che ti dice... basta una telefonata. [emoji6][emoji846]

er-minio
24-10-2018, 20:23
Il mio problema è dato dal vento, o meglio dalla pressione dell’aria.


Sei sicuro sia la pressione sonora e non il semplice vento?

Io, oltre agli acufeni, ho l'orecchio del surfista (circa 20% del canale rimane "aperto" a detta dell'otorino) ed il vizio di guidare con la visiera aperta.
Se non metto i tappi alle orecchie ormai, sopratutto con il freddo, l'orecchio sinistro si gonfia e si chiude.

Panzerkampfwagen
24-10-2018, 20:36
Si, immagino anch’io che ci vorrebbe un otorino motociclista...


Ecchè secondotè non celoabbiamo?
Manda MP a Barbarigo38.

Taac!

Fatto.



Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

drummerbox
24-10-2018, 20:40
@Slim: grazie per il consiglio, chiedo senz’altro!

@er-minio: credo che sia la combinazione delle due cose, non so come dire, ho i timpani molto sensibili e ormai delicati per una serie di traumi acustici (suonavo la batteria...), quindi tra i db dell’aria nel casco e la sua pressione si infiamma la tuba.

Il problema è che questa situazione va avanti da anni, ma mentre prima i tempi di recupero erano nell’ordine di un paio di giorni, adesso sto combattendo con questo stato da quando ad agosto sono rientrato dalle ferie...

er-minio
24-10-2018, 21:04
Suonavo/suono la batteria pure io.

Purtroppo lui fa parte del set :evil4:

https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/202449698101_/Zildjian-18-A-Custom-China-Drum-Cymbal.jpg

Mi sono disintegrato le orecchie tra prove/concerti/moto.


Senti Barbarigo!

Slim_
24-10-2018, 21:34
...... Manda MP a Barbarigo38. .....
@Drummerbox, forse ti era sfuggito il consiglio di Panzer !! Direi che è la miglior cosa da farsi .

Wotan
24-10-2018, 21:51
Sarà forse che fa risonanza sulla valigia in alluminio, ma fino a 120 kmh tutto ok, dai 130 in su il frastuono è insopportabile.È la valvola allo scarico, si apre più o meno a quella velocità.

drummerbox
24-10-2018, 22:14
Mi era sfuggito il suggerimento di Panzer! Invierò mp a Barbarigo.
Grazie a tutti!

P.s.: splendido piatto Er-minio, anche io ho sempre amato il suono dei china!

l'intruso
25-10-2018, 10:57
Io i tappi li ho sempre messi, uso quelli giallo-rosa da fabbrica, sono perfetti, ma mica per il rumore della moto ma del vento che anche se son ben protetto dopo un pò di km lo trovo odioso, ora come ora non potrei farne a meno e con gli anni che passano se non ci si protegge inevitabilmente si va incontro ad un peggioramento dell'udito qundi perchè non prevenire? facessero dei caschi più insonorizzati...

drummerbox
25-10-2018, 12:36
D’accordissimo con te sull’uso dei tappi, purtroppo sembrerebbe che nel mio caso facciano più male che bene...

PATERNATALIS
25-10-2018, 13:03
Puoi provare i tappi da musicista che sono aperti e tengono la pressione naturale nel condotto uditivo

drummerbox
25-10-2018, 13:53
Grazie per il suggerimento Pat! Provo a cercare qualcosa in rete.

er-minio
25-10-2018, 13:55
Compra i tappi dell'Alpine su Amazon.

https://www.westenddj.co.uk/media/catalog/product/cache/3/image/600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/a/l/alpine-eroo1.jpg

drummerbox
25-10-2018, 15:47
Ma sono “aperti” come dice Pater?

Tribolo
25-10-2018, 15:55
Come ti hanno già detto altri, vai su Amazon e prendi uno dei tanti modelli da musicista o da moto con canale centrale aperto.
Io li ho e vanno molto bene.
Ne trovi di vari prezzi e con diverse rese (isolamento più o meno marcato)

Tommone
25-10-2018, 16:22
... ho l'orecchio del surfista ...


Non sapevo che avendo il fisico da surfista ti si modificasse anche l'orecchio :lol:

PATERNATALIS
25-10-2018, 19:02
Ma sono “aperti” come dice Pater?

Si, non li avevo trovati come esempio perché andavo di fretta. Io li ho e per me vanno bene. Poi ognuno ha i suoi guai....io ho l' acufene....:mad::mad::mad:

PATERNATALIS
25-10-2018, 19:04
PS: attacca bene il cavetto per estrarli ....una volta ho dovuto farmene tirare via uno con le pinzette...figura di mmmmmmmm.....:lol::lol::lol:

er-minio
25-10-2018, 20:29
Ma sono “aperti” come dice Pater?



Si. Li uso quando suono la batteria (non in moto visto che la parte finale è in plastica rigida e preferisco usare quelli in spugna in moto).


Tommone: ho l’orecchio del surfista su fisico da lanciatore di coriandoli :)

drummerbox
25-10-2018, 20:42
Ancora grazie a tutti!!!

RESCUE
25-10-2018, 20:45
Come ti hanno già detto altri, vai su Amazon e prendi uno dei tanti modelli da musicista o da moto con canale centrale aperto.



Faccio una domanda, per chi usa l’interfono e/o ascolta musica si riesce a sentire adeguatamente?

stac
25-10-2018, 20:48
Io alla fine ho preso gli Alpine Motosafe tour.
Si portano bene, li ho tenuti anche per molte ore di seguito, (una decina), senza fastidio.
Si sente più ovattato, ma si sente tutto, addirittura le indicazioni e la musica dagli auricolari dell'interfono sembrano migliorare.
Credo continuerò ad indossarli, ma solo nei lunghi trasferimenti autostradali, sperando che svolgano la loro funzione protettiva.

drummerbox
25-10-2018, 22:29
Giusto per scrupolo, i tappi nonoise, che ho già comprato e sperimentato, e il cui uso non è compatibile con il mio problema, sono diversi dagli Alpine, giusto?

https://www.nonoise-earplugs.com/it/prodotti/moto/

baikal
25-10-2018, 22:50
scusate, ma un buon casco non è sufficiente?

l'intruso
25-10-2018, 23:50
ma un buon casco non è sufficiente?

No. Proprio no.:confused:

stac
26-10-2018, 08:18
@drummerbox
colore a parte l'aspetto è molto simile.

PATERNATALIS
26-10-2018, 08:57
Sembrerebbero dello stesso tipo.
Ma per quale motivo non sono compatibili? Pura curiosita'

drummerbox
26-10-2018, 12:01
Per non compatibili intendo che li ho testati a lungo e non sono per me risolutivi ma anzi aumentano l’infiammazione. Stando a quello che mi dice l’otorino l’uso di questi e di altri tappi aumenta la pressione all’interno dell’orecchio. Boh...

Ho inviato MP a Barbarigo, spero lo legga...

Claudio Piccolo
26-10-2018, 12:31
...non è che voglio insistere in modo fastidioso, ma anche questo va benissimo. Te li fai come vuoi i tappi, più o meno densi a seconda di quanto ne metti, se li vuoi densissimi li inumidisci un po' con la saliva. Dopo che li hai usati un giorno che sono zozzi li butti e ne fai di nuovissimi. Un pacco quanto ti dura?....un paio d'anni? costo un euro e cinquanta :lol::lol:


https://i.postimg.cc/KYs0Yqm8/cotone-idrofilo-conad.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
26-10-2018, 12:33
ah...alla sera mi trovo benissimo anche a togliere il fard.

Slim_
26-10-2018, 13:10
In alternativa, invece di inumidire il cotone con la mia saliva, posso farmi leccare l'orecchio da una bella gnocc@ ? Funzionerà lo stesso ? [emoji41]

Claudio Piccolo
26-10-2018, 13:12
meglio ancora, vedete? un altro vantaggio di usare il cotone.

stac
26-10-2018, 13:16
...Stando a quello che mi dice l’otorino l’uso di questi e di altri tappi aumenta la pressione all’interno dell’orecchio. Boh...



Impossibile, in quanto il "tubicino" centrale è aperto, quindi non ci può essere alcuna differenza pressoria tra l'esterno e la parte del meato acustico, che rimane all'interno, verso il timpano "chiusa" dal "tappo".
L'unica pressione è quella dovuta al ritorno elastico della gomma del "tappo" sulle pareti del condotto uditivo.

drummerbox
26-10-2018, 14:54
:lol::lol::lol:

drummerbox
26-10-2018, 14:55
Ok Stac, probabilmente gli Alpine hanno questo condotto cavo che i Nonoise non hanno, dovrò provarli...

er-minio
26-10-2018, 15:18
costo un euro e cinquanta

Avrò speso 10 euro e sono pieno di tappi 3M gialli. Continuo a buttarli, ma spuntano (nuovi) da ogni tasca o cassetto. :lol:

Claudio Piccolo
26-10-2018, 15:41
hai comprato quelli che si riproducono.

PATERNATALIS
26-10-2018, 15:41
Comunque, per la precisione, le tube di Eustachio collegano l' orecchio MEDIO con la parte altra della faringe per cui non hanno nulla a che vedere con l' Orecchio ESTERNO che e' dove si mette il tappo. Se uno mi dice che l' infiammazione della faringe puo' fare chiudere una tuba va bene, ma sinceramente la storia della pressione nel canale uditivo che fa ostruire la tuba mi sembra un poco strana. Ma prometto che mi documento.

Claudio Piccolo
26-10-2018, 15:41
costano un po' di più, ma vuoi mettere.

drummerbox
26-10-2018, 16:14
Ti ringrazio Pat!

lancillotto
26-10-2018, 21:01
Ok Stac, probabilmente gli Alpine hanno questo condotto cavo che i Nonoise non hanno, dovrò provarli...

Anche i Nonoise hanno il tubicino che collega l'interno con l'esterno ... io ho quelli da sparo, hobby, viaggio (mi mancano quelli da moto :lol:) e sono tutti uguali.

drummerbox
26-10-2018, 23:40
Azz... ci stavo sperando...

lancillotto
27-10-2018, 09:42
Nonoise

http://funkyimg.com/i/2MuMV.png (http://funkyimg.com/view/2MuMV)

https://www.nonoise-earplugs.com/it/protezione-collaudata/

Claudio Piccolo
27-10-2018, 11:39
chea vaca! costano meno di una protesi dell'anca?

RESCUE
27-10-2018, 12:37
@lancilloto: secondo te quali sono da comprare?
Alpine o nonoise?

Smarf
27-10-2018, 13:57
li ho tutti e due.
preferisco i nonoise

Inviato dallo smarfyonino

lancillotto
27-10-2018, 22:20
@lancilloto: secondo te quali sono da comprare?
Alpine o nonoise?

Non ho avuto modo di provare gli Alpine.

Come scrivevo più sopra, a suo tempo ho preso i Nonoise della linea Hobby, Sparo e Viaggio (non ho quelli da moto perché sul sito dove gli ho acquistati in quel momento non erano disponibili).

Esteticamente sono tutti uguali, li inserisci facilmente e non sono fastidiosi.
Svolgono egregiamente la loro funzione. Ad esempio, quando taglio l'erba (1 oretta di lavoro circa), li indosso e attutiscono molto il rumore della macchinetta però sento bene la voce se qualcuno mi parla.
Gli stessi ho provati ad usarli in moto, riducono notevolmente i rumori provocati dalla turbolenza dell'aria sul casco però non ti senti "isolato" come con quelli economici in spugna e poi non si verifica il fastidioso effetto "tappo".

lancillotto
27-10-2018, 22:23
chea vaca! costano meno di una protesi dell'anca?

Non conviene acquistarli sul sito ufficiale.
Io li ho presi qui: https://www.fitoshop.it/catalogsearch/result/?q=+nonoise

drummerbox
14-11-2018, 20:04
Volevo approfittare di questo spazio per ringraziare pubblicamente Barbarigo per la cortesia, la disponibilità e per i suoi preziosi consigli!!!

bim
14-11-2018, 20:47
Siete troppo forti

Cambiare moto, noi?

mamba
14-11-2018, 21:06
Se tua moglie ti attacca il raffreddore la cambi?

Slim_
14-11-2018, 21:52
La moto ? O la moglie ?

RESCUE
02-02-2019, 15:37
Rileggendo il thread, e confrontandomi con l’amico Massimo oggi su consiglio di smarf ho acquistato i tappi nonoise 27,90 € compresa la spedizione.
Ultimamente sempre più spesso e sempre più presente dopo un uscita in moto sentivo il “classico fischio”.
Vorrei evitare di averlo perenne.

Grazie @smarf :

cit
02-02-2019, 16:16
io ho appena ordinato questi:

https://it.aliexpress.com/item/LumiParty-Silicone-Gel-Corded-String-Ear-Plugs-for-Swimming-Red/32815516618.html?spm=a2g0s.13010208.99999999.272.1 3213c002qBT2q

https://it.aliexpress.com/item/1-pz-Universale-Molle-Del-Silicone-Nuoto-Tappi-Per-Le-Orecchie-Tappi-Per-Le-Orecchie-Accessori/32907232616.html?spm=a2g0s.13010208.99999999.265.1 3213c002qBT2q

https://it.aliexpress.com/item/Safurance-1-paia-Noise-Cancelling-Protezione-Dell-udito-Tappi-Per-Le-Orecchie-Per-Concerti-Musicista-Moto/32951537125.html?spm=a2g0s.13010208.99999999.259.1 3213c002qBT2q

tre paia tre euro


:lol:

RESCUE
02-02-2019, 18:42
Mah in questo caso direi di stare attento, i primi due sigillano l’orecchio ed in caso di ascesa/discesa potrebbero dare problemi al timpano in quanto non si riesce a compensare.....
Il terzo potrebbe andare, a parte l’accuratezza di togliere (se possibile) il tappo verde, ma poi per isolare devi rimetterlo.

Quelli della nonoise sono “aperti” e ci sono specifici per diversi usi, quindi oltre a sentire musica/interfono anche se si potrebbe evitare, lasciano passare i rumori, quindi non isolano dall’esterno.

Poi IMHO .....

cit
02-02-2019, 19:05
quando arrivano ti so dire........

in ogni caso se non sono già forati....spillo e accendino

;)

RESCUE
02-02-2019, 19:10
Io ho preso questi, specifici per motociclisti.

tappi (https://www.nonoise-earplugs.com/it/prodotti/moto/)

Paolo_DX
02-02-2019, 19:13
Io uso gli alpine quando viaggio lungo, o sono in giro con la rd350. Li usavo col ducatino col termignoni aperto. Evito i 'picchi' all'orecchio (guido molto in montagna e quando il muro e' a destra buonanotte) e comunque ho notato che a fine giro mi sento meno 'affaticato' di testa. Spiegazione professionale mi rendo conto :lol::lol::lol:

cit
02-02-2019, 20:12
di supertecnico ho già questi (http://www.armeriadionisi.it/surefire-tappi-sonic-ep3-24db-tg-m.html?gclid=EAIaIQobChMIxrbBguCd4AIVySnTCh155QOgE AQYBCABEgJaW_D_BwE) che uso anche al poligono

:)

RESCUE
02-02-2019, 23:32
E allora ditelo, qui andiamo sul sofisticato!

cit
03-02-2019, 00:05
le tre cazzate postate più su le ho prese per curiosità

;)

RESCUE
14-02-2019, 13:17
Ascquistati direttamente sul loro sito ed arrivati in tempi rapidi.
Vediamo nella prova su strada.[emoji106]

https://i.imgur.com/T3ndx7b.jpg

Il plus è il contenitore in alluminio per trasporto agganciabile ad un portachiavi

Mark60
15-02-2019, 02:48
Azz...versione migliorata!

Io li ho comprati l’estate scorsa...in farmacia rivenditori di nonoise 24€ .
Però i miei sono bianchi come quasi tutte le altre versioni per le diverse attività..non arancioni! In realtà in alcune immagini li avevo visti arancioni ma pensavo che questi bianchi fossero la nuova versione, mentre a giudicare dal bollino su quelli di RESCUE che indica miglioramenti direi che i più recenti sono quelli :mad:

Mi hanno venduto i vecchi..........:(

tobaldomantova
15-02-2019, 09:29
Anche i miei, comprati in farmacia 10 giorni fa, non sono rossi ma grigio/bianco mentre sull'illustrazione del contenitore, scritto in Italiano,sono rossi. Effettivamente, il bollo dove sta scritto "new improved" sull'immagine di Rescue sul mio cartoncino è lasciato bianco.

freedreamer11
15-02-2019, 10:49
Non ho letto tutte le pagine e non so se qualcuno ha già consigliato: ma ricordatevi di lavarli se non usate quelli usa e getta altrimenti vi troverete con delle infezioni anche fastidiose