Visualizza la versione completa : My 2019?
Buon pomeriggio ragazzi!
Probabilmente passo dalla Urban GS alla R1200R, andiamo a provarla a breve io e moglie ma credo che si farà il passo...
Vedo molte novità 2019 su vari modelli ma non si dice nulla della R1200R, sicuramente qualche colorazione nuova, forse un nuovo cruscotto?
Da quel che ho capito dovrebbe entrare arrivare anche il 1250 su GS e RT...
Penso che ci saranno delle novità sia estetiche (colori, restyling) che tecniche (tft, sospensioni dynamic esa n.g.), ma per il nuovo motore ci sarà da attendere il 2020.
Vai tranquillo.
Moto eccezionale per maneggevolezza e motore...
Io indeciso fino all’ultimo (il cuore diceva URBAN ma la ragione...) l’ho provata e non mi pento di aver lasciato il GS per essere tornato alla R.
Ora che è “fine stagione” trovi ottime occasioni. Altrimenti aspetti dopo EICMA dove eventuali novità verranno presentate...
[emoji6]
Dema. What Else [emoji199]
Zio Fabri
26-08-2018, 08:54
La moto non dovrebbe subire stravolgimenti e per un nuovo motore bisognerà aspettare ancora un anno....
Moto comunque agile e scattante, perfetta per viaggiare in due.
Io la ricomprere!:eek:
Sicuramente più rivolta ai viaggi in due della UrbanGS. Con mia moglie ci siamo fatti una tre giorni tra Austria e Germania per un totale di 1400km. Però ad ogni dosso o sconnessione eravamo già pronti alla botta alla schiena, ho rifatto la sella ma è comunque stretta, anche la posizione rannicchiata non aiuta. Insomma la UrbanGS tanto è bella tanto è scomoda. Abbiamo avuto già una R1200R nel 2013, la nuova è molto diversa?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
27-08-2018, 06:59
Si Fede, è decisamente un altra moto,le parole servono a poco,ti consiglierei di provarla in concessionaria ....
Niko1982
27-08-2018, 07:22
Fede75 confermo, è un progetto completamente diverso.... ;)
A breve la proveremo io e mia moglie poi vi riporterò le sensazioni!
Intanto grazie
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Attenzione che crea dipendenza [emoji6]
Dema. What Else [emoji199]
[...]Lo spero vivamente! Con la Urban la moglie non sale più in moto e, quindi, giri ridotti e di molto!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
daigas53
27-08-2018, 11:14
Mia moglie non saliva più sulle mie moto da 20 anni (tutte abbastanza sportive...forse troppo), sulla nuova r1200r ci viene volentieri e ci sta comodissima...non so se sia un bene :scratch:
Manco io so se sia un bene... 🤣🤣
Abbiamo sempre fatto molti giri assieme, con la UrbanGS è venuta per le due gite lunghe e poco più... per lei è una sofferenza.
Nel caso mi piaccia, pacchetto completo con tutti i gadget? Sospensioni attive e cambio Pro?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
daigas53
27-08-2018, 11:53
Sicuramente mi sento di consigliarti le sospensioni attive, se poi ti piace "camminare" e non solo andare a passeggio anche il cambio elettro assistito, molto divertente.
Ma perchè sta cazz de BMW trasferisce le novità sulla R sempre per ultimo, dando sempre precedenza al Gs e a quella portaerei della RT?
Fino a 6 anni fa R era piu' venduta di Rt.... Ora colpa il modello meno "BMW" in italia non và...
Zio Fabri
27-08-2018, 18:17
Caro Noglia,se ti riferisci al nuovo motore forse è meglio così,
in questo modo avranno il tempo di correggere eventuali difetti quasi sempre presenti nei nuovi modelli.
[...]La penso così pure io: un paio d'anni e poi si compra la RR con il motore nuovo al top. Il test per strada preferisco lo facciano altri.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
managdalum
27-08-2018, 23:32
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Perdonami. Hai ragione.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Sarà ma intanto tra il modello 2015, motore collaudato, e il 2016 sulla R hanno sostituito il cambio, che poi ho scoperto indiano, e alcuni altri ingranaggi del cardano, quindi con il collaudato ci andrei piano... mi ricordo nell'automotive di cambi e motori sigilati che poi venivano cambiati in officina al primo tagliando senza dire nulla al cliente... anche in questo modo si abbattono i tempi e i costi di sviluppo...ma a spese di chi?!!!?
daigas53
28-08-2018, 16:24
Hai ragione, è un progetto giovane, ha solo 95 anni...:lol:
Intanto in Baviera:
https://www.google.it/amp/www.inmoto.it/amp/news/news/anteprime/2018/09/07-1690463/bmw_2019_5_nuovi_modelli_boxer_ai_blocchi_di_parte nza/
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
11-09-2018, 13:29
Questa nuova giunge inaspettata comunque al salone di Intermot manca poco quindi ancora un po’ di pazienza e vedremo.....
Ciao avevo letto anche io l'articolo, poi bisogna vedere cosa effettivamente portano in Italia e quando, certo io a febbraio 2019 finisco di pagare quella che ho e un pensierino alla nuova ci si puo' fare...
chissà che faranno vedere...
Zio Fabri
11-09-2018, 21:29
Penso che un pensierino al nuovo modello lo abbiano fatto un po’ tutti qui nel forum, a me comunque non piacerebbe prenderlo così a scatola chiusa perché le ultime nate in casa BMW hanno avuto problemi e sono state soggette a richiami......
Locomotiva
12-09-2018, 08:30
Scusate, ma nella tabella, alla voce KG, ho letto 320!!! E' possibile?
andrebiker
12-09-2018, 11:04
https://www.motociclismo.it/bmw-arrivo-nuove-r-1250-gs-r-1250-gs-adventure-r-1250-r-r-1250-rs-r-1250-rt-70695
arriva l'anno prossimo
Zio Fabri
12-09-2018, 11:18
inizio a dubitare dell’autenticita del documento,sembrerebbe un errore molto grossolano a meno che quel valore non si riferisca al peso ma a qualcos’altro...
Magari peso compreso conduttore???? È un valore strano....
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
12-09-2018, 12:56
Compreso conduttore? E che valore sarebbe? Naaaaa.....
Non so.... ho inventato..... [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
e nemmeno possono essere libre sono poche...
2019 BMW R1250 Boxer Engine
https://youtu.be/qQ_imEPmWuk
daigas53
13-09-2018, 12:13
Bellissimo filmato.
Molto esplicativo, intanto che arriva il 2019 domani vado a vdere il multistrada!
Che ne pensate?:mad:
Tanto non tocco!
E comunque hanno anche BMW, mi faccio valurare la mia...:D
Sono curioso....
Facci sapere che prezzone ti offrono
Ciao
Il prezzo è quello di listino ma mi valutano bene la mia...secondo loro 12000 euro ... ma ce ne vogliono 23 e rotti per la loro..con lo stesso equipaggiamento della mia ovvio che comunque a 12 la mia me la tengo o mi devo vendere un po' do pz a parte.. Naturalmente la vorranno vedere... oggi sono andato in macchina... si è aggregato un amico...E hanno visto solo le foto... mi sono dimenticato del cornering e del navigatore e minimo mi devono dare altri 700 cocozze...cmq non ho fretta vediamo nuova R ... E come detto non tocco..cmq è comoda...ma era quella con la sella normale sembra leggera...ma è un altra cosa...sei dentro la moto .. E non sulla moto...bisogna fare un test drive..aspettiamo la R con FV
Grazie per l'aggiornamento
Se non tocchi bene, al tuo posto avrei molti dubbi....
Ciao!
Il problema vero che esco con troppa gente con Gs V strom ecc che hanno sospensioni lunghe e io non riesco a stargli dietro dove le strade fanno pietà e da noi è così.. poi non sono un gran manico.. ma se la strada la conosco e so che è in ordine mi diverto..
E poi mi piace viaggiare...quindi ho borse cupolino alto e borsa da portapacchi..quindi cerco un po' di protezione e comodità inpiù..ma niente RT o astronavi del genere...mi tengo vento e rumore.. ma quando arrivo in albergo stacco le valigie... E mi butto di nuovo on sella e nella natura apprezzo l'agilità della Ns moto..la leggerezza..E tocco per terra con tutti e due i piedi...se la tengo o riprendo la R comunque metterò le pedane regolabili..che così la postura è stancante nei lunghi tamponi autostradali o di strade..
Zio Fabri
15-09-2018, 08:27
Caro Noglia,condivido il tuo desiderio di cambiamento guardando più verso ktm che Ducati
ma non ti nascondo che la mia statura(174cm) mi obbliga ad essere obiettivo è sinceramente dopo aver provato la multistrada(950cc)mi sento insicuro a causa dell’altezza e del peso,poi viaggiando in due le mie paure inevitabilmente aumentano
In questo momento mi trovo in giro in valle d’idria e tra vicoli e basolati non posso che apprezzare la nostra R che ogni volta mi riempie di soddisfazioni....
Comunque la:arrow:rimane sempre dietro l’angolo,perciò ti capisco benissimo :)
Ktm:mad:Noooo sono salito sulla 1090 e sono rimasto a remare con i piedi come una papera..le Ktm sono altissime.. anche quelle da strada..poi motori troppo nervosi...bei mezzi comunque...
salvoilsiculo
17-09-2018, 20:40
https://www.motociclismo.it/bmw-r-1250-gs-2019-nuovo-motore-colori-foto-scheda-tecnica-70760
Grazie per il link.
Vedremo se la R uscirà da subito.....
daigas53
17-09-2018, 23:09
L'ho già prenotata :lol:
Zio Fabri
18-09-2018, 08:26
Intanto ieri ho provato a configurare sul sito una R ed hanno riproposto la tonalità thunder grey che per il 2018 non era disponibile!
ginogazza
18-09-2018, 21:07
io ho una 2018
e meglio che aspetti un poco :) altrimenti mia moglie mi picchia
La mia ha detto che è ora che la smetto con ste motociclette che ho una certa età!
E di conseguenza sono un po' rincoglionito....
:mad:
Ma non mollo, la rendo alla madre!!
Ma secondo me non la riprende:lol:
ginogazza
19-09-2018, 20:14
hahaha ormai te la sei presa e te la tieni :D
Zio Fabri
19-09-2018, 21:35
Fosse così semplice!!!!!
daigas53
19-09-2018, 22:22
La mia ha detto che è ora che la smetto con ste motociclette che ho una certa età!
Ma secondo me non la riprende:lol:
Le famose tre età dell'uomo: l'età anagrafica, l'età percepita e l'età che tua moglie ti ricorda che hai :lol:
Io ho 65 anni, due moto e mi difendo così: ad una cena con amici, a voce abbastanza alta che possa sentire anche mia moglie "si, la moto è una grande passione per me, ma d'altronde non vado al bar la sera, non vado allo stadio, non gioco ai cavalli, ho anche smesso di fumare non faccio mancare nulla alla famiglia...non ho l'amante...in verità un'amante ce l'ho, ed è proprio la motocicletta, meglio lei che un'altra, no?"
:lol::lol::lol:
Zio Fabri
20-09-2018, 18:08
https://www.bmw-motorrad.it/it/home.html#/filter-tutto
Nella pagina ci sono già i modelli 2019(GS,RT)e si possono configurare
La nostra R non dovrebbe subire cambiamenti......
Visto pure io.... ma credo che quantomeno ci saranno nuovi colori e, credo, un nuovo cruscotto
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
tizianoz
21-09-2018, 17:47
Caro Noglia,condivido il tuo desiderio di cambiamento guardando più verso ktm che Ducati
ma non ti nascondo che la mia statura(174cm) mi obbliga ad essere obiettivo è sinceramente dopo aver provato la multistrada(950cc)mi sento insicuro a causa dell’altezza e del peso,poi viaggiando in due le mie paure inevitabilmente aumentano
In questo momento mi trovo in giro in valle d’idria e tra vicoli e basolati non posso che apprezzare la nostra R che ogni volta mi riempie di soddisfazioni....
Comunque la:arrow:rimane sempre dietro l’angolo,perciò ti capisco benissimo :)
tanti non saranno d'accordo ma sicuro come mi sento con la R1200R non mi sono mai sentito ... Essendo venuto ad abitare a milano avevo bisogno di una moto più maneggevole della mia gs adv precedente ...
Piccolo aneddoto...
Sono in centro a Verona con la mia R è vicino a me un GS bellissimo...
Arriviamo per ripartire insieme al Giessista.
Monto sulla moto mi spingo coi piedi e faccio manovra... lui aspetta, mi guarda e poi sorride e se ne esce tirando la moto aiutato dalla zavorrina.
Poi mi guarda e dice: “... chissenefrega lunedì vado e mi riprendo la R. Questa GS è bellissima, come un SUV all’ultima moda, ma dalla R scendevo sempre col sorriso, ma avevo paura che senza telelever mancasse qualcosa... ma l’ho provata e mi è tornato il sorriso...” quindi guardando la moglie: “ebbene si avevi ragione ma ora rimedio”...
La schiera di chi TORNA alla R mi sembra si allarghi...
Saluti
Dema. What Else [emoji199]
canadese75
18-10-2018, 22:47
Quindi io che ne ho una in vendita del 2016, visto che vorrei passare al gs.... dite che commetto un errore? La R mi piace molto e mi ci trovo molto bene....però la rallye...
[...]
Per me.
Non esiste la moto giusta o sbagliata! Esistono esigenze diverse...
La R la conosci, il GS è un SUV tuttofare.
Se la tua esigenza è viaggiare in due con ogni tipo di strada e a pieno carico forse il GS ti si adatta più della R.
Ma proprio per quanto scritto sopra, la maneggevolezza e agilità della R non le ritrovi sul GS.
Dema. What Else [emoji199]
a maneggevolezza, in movimento, credo sia un bel match. per manovre da fermo, o nel traffico cittadino, senz'altro la R è molto più pratica e facile vista l'altezza da terra, ma per comfort di marcia su strada e autostrada GS è ben superiore. specialmente per la zavorrina. poi, per me, se la usi molto per viaggi e turismo, il telelever è impagabile.
canadese75
19-10-2018, 19:56
quest'anno fatto circa 6000 km con giri 1/2 volte al mese di 300/500 km in giornata. Solo che io arrivo a casa stanchino, l'amico con me con la sua adv sembre quasi fresco....vedo fare a lui le stesse cose che faccio io con la mia. Onestamente poi, spero di andare anche un pochino più adagio, la R mi fa correre davvero troppo. Lo so che il motore è lo stesso, ma magari essendo più alto e la moto più grossa...sono altri soldi...e non pochi. vedremo
Fialanico
20-10-2018, 23:49
il conce mi ha detto che all'eicma presentano la R 1250 R
Non vedo l'ora di provarla ... speriamo che sia vero..anche perchè non ne posso piu' della pubblicità della nuova Gs e pure Rt, và a finire che veramente mi faccio il Multistrada, per il solo gusto di sverniciarli... li svernicio anche con la R ....:D
MauroKalle
31-10-2018, 20:04
Penso proprio che il lancio sia imminente, EICMA o altro salone, sul sito ufficiale BMW Motorrad la nostra cara “R” non è più configurabile.....però in rete, non si trova alcun scoop!
canadese75
31-10-2018, 21:25
Mamma mia ragazzi che prezzi che mi fanno i conce per ritirarla per un GS usato...fatico a superare i 10mila...per una del 2016 mi sembra pochino....spero che la R1250 rimanga ancora un paio di mesi nel cassetto...
bhe 10 nn e' male non e' che tu da privato riesci a farne molto piu postrai arrivare 11.5--12 se hai pochi km
Zio Fabri
01-11-2018, 03:04
Non penso questo sia il miglior momento per vendere le nostre moto,sarebbe meglio controllare la :arrow: e resistere fino ad aprile del prossimo anno così sicuramente si potrà vendere e prendere qualcosa in più
usate ma praticamente come nuove del 2018 con 4000km, si trovano a 13....dubito fortemente che appena esce il nuovo modello anche ad aprile il prezzo cresca,, consiglio di vendere ora a 10....io ne cerco una pari al nuovo.....:lol::lol::lol:
Sempre più felice di avere una TB ... almeno 13 i conce me li danno (più lo sconto) e a 15 ho già rifiutato un’offerta di un privato con il tris
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e che caxxx un mese fa mi davano 12.500 se passavo in multistrada....
canadese75
02-11-2018, 17:23
Bhè 10mila mi sembrano pochini, 11 mila direi giusti. La mia ha 13000km, un mese fa 13mila per una gs1200 nuova.
Vedremo che succederà...
Credo che domani si svelerà la nuova r1250r
MauroKalle
06-11-2018, 11:26
Le prime indiscrezioni con foto Gallery:
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/eicma-2018-la-nuova-bmw-r-1250-rs-2019-novita-prezzo-uscita#speciale
andrea_gb
06-11-2018, 11:44
Colori indecenti: marrone e poi bianca con telaio bianco... bella la nera.
https://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/bmw-r-1250-r-2019-foto
BHO,
DUE GIORNI E SI ALZA IL SIPARIO
Mi sembra strano che abbiano mantenuto le pinze Brembo solo sulla R, alcuni colori sono inguardabili, io volevo rimanere sul bianco, speriamo che abbiano approntato anche un kit touring completo di cupolino decente, e che i kit protezione teste non facciano sparire le protezioni aereodinamiche..
Navigatore integrato?!?
Se cosi la mia la vendo in blocco completo... è Full manca solo il key come caxxx si chiama...
Ignoravo
06-11-2018, 13:23
Ma perché hanno messo il full led sulla RS e sulla R no? Queste cose proprio non le capisco...
A me la HP bianca piace... e parecchio
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
panciuto
06-11-2018, 13:29
Il full led a me piace, era un upgrade ormai dovuto credo
Ignoravo
06-11-2018, 13:30
Piace anche a me, peccato che non l'abbiano messo. E' lo stesso identico faro della 1200.
Zio Fabri
06-11-2018, 14:02
Mi aspettavo qualcosa in più
Il full led per iniziare e poi dei colori più decenti.
Aspettiamo prezzi e pacchetti
daigas53
06-11-2018, 15:22
Il giornalista nel video dice 14500 euro, immagino senza nulla, poi aggiungi gli optionals d'obbligo e secondo me passa i 17.000
https://www.moto.it/fiere/eicma-2018-bmw-r-1250-r-foto-e-dati.html
Colori orrendi, peso aumentato e non di poco (7 kg),qualche cv in più, euro 5 , si salva solo la strumentazione TFT ma credo di poter sopravvivere anche senza :lol:
managdalum
06-11-2018, 16:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/e5b226ef78e863a3e6932588dbef6663.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/235ad12bb9b7c4eadf3e99dcace5f29a.jpg
Ma bella! Grazie per le foto
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Ignoravo
06-11-2018, 16:42
Manag, scusa, ma proprio tu mi sbagli a caricare le foto? :)
managdalum
06-11-2018, 16:46
Dici?
Posto camminando, da Tapatalk (che mi fa solo casino), tutto può essere [emoji23]
Locomotiva
06-11-2018, 16:56
Comunque la HP l'avrei preferita col telaio blu, come l'attuale. Bianco su bianco ne smorza alquanto l'impatto visivo, a mio parere.
La Hp monta i cerchi lavorati della nuova 1250 RT
Voglio i cerchi a raggi come avevo sulla mia R850R [emoji3526]
Dema. What Else [emoji199]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/1909344cc70d40ca7655d28663488356.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/08b2ddb4e94926aab132d53ce863422e.jpg
Altra livrea
Ma... la verdona com'è dal vivo? Subito mi ha fatto dire "bleha", schifezza ma poi riguardandola.... Non so, non mi pare male, anzi.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
07-11-2018, 08:17
La Hp monta i cerchi lavorati della nuova 1250 RT
Vero, non ci avevo fatto caso, molto belli. Sul colore del telaio però resto della mia opinione.
panciuto
07-11-2018, 11:01
finalmente paracilindri morbidi. la mia 2016 monta due lame che mi accarezzano puntualmente le tibie
managdalum
07-11-2018, 11:31
Manag, scusa, ma proprio tu mi sbagli a caricare le foto? :)
Avevi ragione :lol:
Sistemato, grazie
finalmente paracilindri morbidi. la mia 2016 monta due lame che mi accarezzano puntualmente le tibie
Mi sa però che sono specifici per quei copriteste, che credo siano optional, come anche i cerchi lavorati, mi sbaglierò ma se conosco il marketing BMW...:lol:
Se guardi la R nera ha i copriteste simili alla vecchia, monterà gli stessi paracilindri che hai tu
La cosa che non condivido è la mancanza di un faro full led, nemmeno optional, una pecca grave secondo me
Zio Fabri
08-11-2018, 02:49
Mi sembra che il nuovo modello sia stato accolto con scarso entusiasmo da parte del forum.
Mentre nella stanza del GS hanno scritto pagine e molti hanno già manifestato il desiderio di comprarlo,qui da noi ancora nessuno si è esposto come mai?
Da ex giessista posso dire che GS è anche una “moda” e come per iPhone è importante sempre avere l’ultimo modello.
Si guardano i dettagli tecnici, l’elasticità del motore e anche il fattore estetico...
poi le giustificazioni con le mogli sono infinite, ma penso che appena cominciano le consegne, su Moto.it si troveranno un bel po’ di GS Rally con pochi km...
Per la R vedo che si parla solo di colori e fari led... di tutto quello di buono che può portare il nuovo 1250 con relativa nuova potenza e coppia se ne parla pochino.
Forse dopo la presentazione in concessionario con la possibilità di test, scatterà l’entusiasmo...
Dema. What Else [emoji199]
Beh... vi dirò, io sabato sino già da concessionario! Avevo provato il nuovo propulsore sulla GS, rispetto al mio 1200 aria olio un altro pianeta!
Mi piace la versione HP, spero facciano le valige coordinate.
Pure le teste "speciali":che figata!!!
Dal punto di vista dinamico è da provare, ma già la r1200r è un gioiellino non credo di rimaner deluso.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
08-11-2018, 07:48
Allora, io il nuovo boxer l'ho già provato, ovviamente su un GS, ma non mi ha dato quella sensazione di "salto in avanti" che mi diede, invece la prova del boxer LC scendendo da una NineT. Lì avvertii chiaramente il salto generazionale (prestazionale, le performance delle sospensioni semiattive, eccetera). Ora invece, al netto del fatto che il GS pesa un bel po' di più della mia R, non ho avvertito chissà quale evoluzione prestazionale: sì, forse il nuovo motore rimane un filo (ma solo un filo...) più elastico in basso (ma già la mia è talmente elastica che ho dovuto proprio sforzarmi per apprezzare ciò), in alto sicuramente è molto vivace (ma anche la mia, quando apro davvero, è un proiettile). Poi tutto il resto (piattaforma inerziale, luci a led, accensione automatica delle luci, ASC, sosp semiattive, ecc ecc) già ce l'ho sulla mia. Ciò detto, non vedo l'ora di provare la R col nuovo motore, per capire bene le differenze. Oltretutto, come colorazioni, le nuove sinceramente non mi fanno impazzire. La HP, che può dirsi l'equivalente della mia (bianca col telaio blu), con quel telaio bianco, come ho già scritto, mi sembra molto meno aggressiva della mia (poi naturalmente va vista dal vero, non in foto). Quindi, per concludere, dopo la prova (ripeto, di un altro tipo di moto come il GS, comunque), non sono stato aggredito dal branco di scimmie che ebbero ragione di me in occasione della mia comparativa NineT-R LC. Pertanto, anche se, conoscendomi, temo che alla fine soccomberò al nuovo re, nel frattempo voglio continuare a godermi la mia, che ha solo 7000 km, e mi offre tutta la stessa tecnologia che c'è sulla nuova. Infine, per esperienza pregressa, meglio che il nuovo motore BMW, di qualsiasi frazionamento si parli, venga "testato" da altri (ho ancora in mente la funesta esperienza col K1200R prima serie...).
Probabilmente la mia sensazione dipende dal fatto chebilmparagone l'ho fatto con la mia moto NineT UrbanGS....
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Locomotiva
08-11-2018, 08:31
Fede, concordo con te, anch'io, come ho già scritto, quando provai il 1200 LC, rimasi impressionato. Ora, invece, se comprerò (come temo...) la nuova, sarà perchè sono costituzionalmente attratto dal nuovo, più che per una reale esigenza di qualcosa di decisamente più moderno.
Costituzionalmente obbligato al nuovo mi piace
[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
08-11-2018, 14:01
Chissà se TFT potrà essere montato sulle nostre....
Sul gs dell’anno scorso non mi pare si possa, non mi illuderei
Comunque il TFT viene 1700 euro di semplice ricambio.......
Certo che su una moto così un TFT così grande, a mio avviso stona un po’, avrei visto molto meglio qualche cosa di più piccolo, magari con forma diversa. Inguardabile lo spoiler motore, sia piccolo che grande.
Bah.... io ci metterei comunque un cupolino e il gioco è fatto! Quello basso, sport
A proposito... che voi sappiate la sella sport è comoda? A me l'idea di poter tener le gambe comode mi garba un sacco! La mia NineT da questo punto di vista non brilla.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Avete notato che hanno inserito un supporto in plastica tra il faro e il parabrezza? Credo per risolvere il lamentato problema della diffusione sul vetro del parabrezza della luce del faro, in particolare abbagliante. Chissà se sarà acquistabile e montabile anche sulla 1200?
Era ora che risolvevano il problema del faro, anche perchè non solo non ci si vede, ma addirittura è fastidioso, speriamo anche che abbiano aumentato la potenza del fascio!
certo un Led sarebbe stata un'altra cosa.
Comunque ci toccherà aspettare Marzo per poterla provare, il mio "venditore"di fiducia mi ha già contattato..:arrow:
Nel caso anche in anteprima a Motodays 2019, lo scorso anno per la prima volta c'erano tutte le BMW che si potevano provare.
Anche perchè le foto alla fine non rendono, e spero che l'aumento della sella a 82 non mi crei problemi vabbè che comunque quando carico peso ecc, si alza, 130 kg a salire...:mad:
Ho tempo fino a febbraio per schiarirmi le idee, sono un po' confuso, stavo pensando ad altro, ma la globalizzazione mi sta facendo incazzare, i crucchi della Ducati fanno fare i telai in vietnam, e le nuove colorazioni con il grigio fanno cagare...
Almeno del cancello so gia che il cambio è indiano, le plastiche cinesi ecc.ecc
Che ne pensate che sulla R sembra che abbiano mantenuto le pinza brembo?
Locomotiva
09-11-2018, 13:04
Certo che su una moto così un TFT così grande, a mio avviso stona un po’, avrei visto molto meglio qualche cosa di più piccolo, magari con forma diversa. Inguardabile lo spoiler motore, sia piccolo che grande.
Totalmente d'accordo con te, su tutto
Zio Fabri
09-11-2018, 13:28
Brembo rimane sempre una garanzia, meglio così...
Chissà se TFT potrà essere montato sulle nostre....
impossibile. e a mio avviso, meglio così. il televisore lo guardo la sera, spaparanzato sul divano per addormentarmi. con tutto questo "fully connected" ci stanno prendendo per i fondelli alla grande, facessero imparare alla gente a guardare la strada quando guida invece.:(
daigas53
09-11-2018, 15:43
Vista all'EICMA, a parte il motore e il TFT (che manco mi fa impazzire)è identica allla mia modello 2016, 11 cavalli in più a mio avviso se li mangia l'euro 5, e la moto pesa di più, penso che non ci sarà grande differenza tra la mia 125 CV euro 3 e la nuova 1250 da 136 CV euro 5.
Probabilmente sarà migliorata l'erogazione ai bassi...mah, va provata.
Concordo che la troppa tecnologia abbaglia e fa perdere il senso del viaggiare. Io vado ancora oggi con le cartine stradali perché mi diverte!
Però certi gadget li trovo importanti (cornering, TC ecc...)
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Chi ha provato il nuovo motore dice appunto che il grosso del miglioramento é in basso. Per il resto non trovo grandi motivi per cambiare la 1200R LC, non certo per il TFT...
Però certi gadget li trovo importanti (cornering, TC ecc...)
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Io sulla 2017 ho sia l'abs cornering che il TC e, come ho già detto, non vedo un motivo al mondo per cambiare la mia cion quella nuova, al massimo vado su un'altra marca :lol:
In BMW hanno detto che sulle canoniche distanze di ripresa il 1250 in sesta ha migliorato i tempi del 1200 in quinta.
Certo che la coppia dichiarata è passata da 125 a 143 a meno giri.
In basso la differenza dovrebbe sentirsi.
Per curiosità la mia ne dichiara 144 ed il nuovo modello 143.
Ovvio che DEVE essere migliorata per BMW!
Io resto per ora romantico e preferisco la mia black edition...
Ribadisco che una cosa che vorrei, è mettere i cerchi a raggi come avevo sulla mia R850R!
Dema. What Else [emoji199]
Fialanico
10-11-2018, 18:50
IO la cambierò con la nuova solo quando sarà full led :-p
e magari euro 5
La nuova strumentazione è la cosa che saluto con maggior piacere, visto che l'attuale la trovo davvero poco leggibile (forse, anche per colpa dell'età che avanza).
Però, non mi piace affatto il modo in cui hanno coperto il supporto nella parte anteriore.
Per fortuna, il montaggio del parabrezza sport lo rende assai meno visibile...
:confused:
Piuttosto, avete fatto caso che in questa modalità di visualizzazione del display,
https://i.ytimg.com/vi/iyIXvaKBprw/maxresdefault.jpg
comune alla S1000RR, compare un indicatore dell'angolo di inclinazione laterale?
:scratch:
Zio Fabri
11-11-2018, 02:40
Questa è una caratteristica deL TFT solo per allestimento HP e si hai ragione adesso le informazioni sono più visibili...
In attesa sono andato a riprovare la 1250GS hp..... ho fatto male, ora sono confuso, mannaggia. Il telelever asseconda in modo incredibile le asperità dell'asfalto. Io scendo da una Ninet, si vince facile. La nuova R1250R dovrebbe mantenere la ciclistica dell'attuale, giusto?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Ciclistica uguale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/e50d4841c89a22c5580c2abcdf4c1b92.jpg
Però GS e R sono moto che hanno un target diverso, dipende da cosa ci vuoi fare, lunghi viaggi, giri in giornata, se la carichi con molti bagagli, in coppia, ecc...
Hai perfettamente ragione.
Io e mia moglie anche con la Urban GS ci siamo fatti i nostri viaggetto da 450-500km/giorno con qualche sacrificio.... sicuro che con una R1250R non possiamo che migliorare!!!! [emoji16][emoji16]
Il dubbio che mi rimane dipende dal fatto che la r1200r LC non l'ho provata... avevo una r1200r del 2011 aria olio con Telelever e mi andava benissimo poi ho fatto una scelta di cuore/pancia e ora sono costretto a cambiare.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
In effetti sei di fronte a una scelta non facile, la R senza telelever e con il motore LC é cambiata rispetto alla tua. Più sportiva ma sempre adatta al turismo, motore favoloso per regolarità e “schiena” nel senso di coppia molto fruibile in basso.
Secondo me la R é più divertente del GS da portare, se non fai sterrati e se il tuo primo uso non é viaggiare in coppia carico prenderei la R, altrimenti il GS come sai fa bene tutto e si adatta, e nei viaggi in coppia il passeggero é sicuramente più comodo.
Però a quel punto una bella RT? No scherzo dai altrimenti ti vengono altri dubbi.
Buona scelta!
Io passato da GS a R.
Continuo a fare viaggi in coppia e mi diverto.
Moto diverse ma se smonti da una URBAN vai sul velluto
Dema. What Else [emoji199]
Grazie ragazzi!
La RT (fortunatamente) la trovo pesante come linea... almeno una non la considero!
Adesso faccio le mie considerazioni, pro e contro e vedo il da farsi. Sicuro la R1250R per me è MOLTO più bella! Sempre secondo i miei canoni personali
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Mi permetto un ultimo mio pensiero, la nuova a parte il motore, che é sicuramente un miglioramento grosso, e il TFT, che é soggettivo piaccia o meno, non é cambiata tanto rispetto alla 1200 LC.
Io mi guarderei intorno anche per un usato...
La GS urban secondo me la vendi bene da privato (il conce bmw fa fatica a ritirarla perché molto recente)
Si, sto valutando anche la 'moto uscente' che non cambia molto a livello estetico.
Per la mia il conce la aspetta in grazia. Credo abbia qualche cliente alla ricerca della UrbanGS senz'iva [emoji1787][emoji1787][emoji1787].
Beati quelli che si possono permettere 2 moto.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Se non fossi passato dalla R bialbero al GS e non mi fossi trovato così bene ... prenderei in seria considerazione la R1250. Quel TFT mi piace un sacco .... con quell’angolo di piega in diretta.
E la moto e’ superagile (almeno la 1200 che avevo provato anno scorso).
Ma per me .... poca protezione e passeggero non comodissimo come si GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ragazzi annoto..... o questo sabato o prossimo vado a contrattare!
Anche a me il TFT della R1250R piace un sacco: una giostra!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Si il TFT mi intriga un sacco. Poi si interfaccia al telefono per la navigazione o sbaglio?
L’unico timore é il vetro, sia mai che si rompa perché qui sul forum a un utente con il gs hanno chiesto 1700 euretti per il solo ricambio...
Ma ancora non ci sono prezzi o altro, si parla di Marzo per vederla nei concessionari...
Parlano di co segna entro marzo...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
orestesera
14-11-2018, 16:43
Ciao amici. Anche a me la R1200R Hp piace parecchio parecchio. Ma la mia 2016 anche se non ha il cornering ABS e il Tft (cosa che mi scoccia tantissimo di non avere, specie il c. ABS, a parte il motore più potente) con il serbatoio bianco e la "R" grande rossa col telaio rosso, è ineguagliabile secondo me!! La questione è anche più incazzosa xil fatto che anni e anni fa avevo la scusa che "non c era una lira" invece adesso me ne posso comprare anche 2 al volo! E questo complica ulteriormente la decisione.. :( :( Forse era meglio prima.. https://ibb.co/kVvbZf
io aspetto che esca col TFT da 14 pollici,
cosi mi scoppio dei bei film in CINEMASCOPE durante il viaggio... :-)
[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
scusa orestesera ma non è mia intenzione farmi gli affari tuoi, io ho lo stesso ferro vecchio, e il Cornerig o come si chiama lo ho messo after market, poi vedo che hai un bel cupolino, che sembra molto piu' protettivo del mio alto BMW, che marca è?
Le borse e il porta pacchi che hai montato?
E quel filo che esce dal foro dal telaio che roba è?
ValerioPinna
25-11-2018, 00:05
A vederlo, il cupolino è il GIVI.
La piastra bauletto è una givi universale adattata al supporto originale (si adattano facilmente sia le monolock che le monokey).
L'avevo anch'io prima comprare la piastra givi in alluminio dedicata alla R.
Vai tranquillo per la R in viaggio, con pochi accessori diventa ottima per lo scopo e molto comoda, pur mantenendo l'agilità e la bellezza della nuda. Nella categoria non esiste praticamente nessun competitor. Io sono alla seconda LC (venduta una delle prime 2015 con un cambio non dei migliori per una fantastica 2018) e ne sono sempre più soddisfatto, dai viaggi ai giretti di mezza giornata è sempre una goduria. Metto e tolgo bauletti e/o valige e borsa da serbatoio e mi adatto velocemente al diverso contesto. Durante i giri, sono sempre quello meno affaticato anche rispetto a varie enduro stradali (che in alcuni casi stressano di più la zona lombare), non è poco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
orestesera
05-12-2018, 19:43
Ciao Noglia, ma che scherzi?? affari miei?? siamo qui tra amici, ci mancherebbe che non ti spiegassi, anche se praticamente ha detto tutto ValerioPinna..
1) il cupolino e' un givi, ce l'avevo sulla vecchia R1200r ,il modello prima che uscisse questa bomba!!
2) La piastra l'ho fatta adattare su quella originale bucando col trapano e adattandocela, ed e' una per il bauletto K46 (che avevo anche esso sulla vecchia)
3) le borse (di cui vedi il telaio a filo) sono le famose SHAD (fanastiche, costano la meta e come vei i telai sono bellissimi e sporgono anche menoo)
4)il filo che vedi e' un attacco che ho fato sulla batteria col plug che infilo nel buco del telaio cosi lo attacco al caricabatterie (non BMW) e gli vado un bel ezzo in tasca e la moto e' da 3 anni che non ha problemi di carica)
5) non ho potuto metterci il cornering ABS perche il mio modello non aveva la piattaforma essendo omologata a novembre 2015 ( e questa mancanza mi fa parecchio girare le scatole); del TFT anche se bello, tutto sommato ne faccio anche a meno..
Pero' come vedi nella foto, questo telaio col serbatoio e la R rossa, mi fa impazzire e non riesco a percepire di cambiarla..cmq la nuova a breve la provero a Livorno e poi decido...ma resto perplesso anche se devo dire che i colori nuovi sono bellissimi ugualmente, ma il telaio e' bianco e non mi sfagiola... se fosse stato rosso, l'avevo gia comprata!
Poi per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, direi ineguagliabile per questo tipo di moto... peccato che ho avuto dei momenti di tradimento con le M7RR ma forse ero a gomma fredda :):):)
Poi ci ho messo qualche altra stronzata tipo i copri leve rossi (bellissimi) che ho comprato su un sito cinese e mi sono arrivati senza problemi e sui cerchi, le rimarcature bianche che la rendono piu aggressiva! Avrei voluto metterci anche i freni a margherita color oro/rossi (tipo quelli della kawasaki o simili) che la avrebbero resa una libidine unica da delirio puro.. ma non sono riuscito a trovarli compatibili con gli attacchi sul cerchio nel sito di vendita cinese (Aliexspress)e il sito italiano,invece non li faceva proprio a margherita come li volevo io ed in aggiunta li faceva pagare uno sproposito...
Per le gomme , accetto consigli poiche alcune volte su delle rotatorie ( e in due pure) mi e scappata via...
saluti
Locomotiva
06-12-2018, 08:42
Anch'io, come Oreste qui sopra, sono molto soddisfatto della moto, e soprattutto dei suoi colori (sport ultima serie, bianca con telaio blu e puntale), e anche a me quel telaio bianco che hanno messo sulla hp proprio non piace affatto (almeno in foto...). A me son sempre piaciuti i colori "di scuderia" Motorrad, e soprattutto i telai blu (ebbi, tra le tante, anche la HP2 Sport, la Enduro e la Megamoto, quindi so di cosa parlo...:-)), perchè il bianco-blu è il colore della Baviera, quindi perfettamente coerente col Marchio. Infatti, proprio per questo motivo, non ho mai capito il telaio rosso, colore che secondo me attiene ad altri Marchi. Ciò detto, mannaggia a quel telaio bianco (o per fortuna, così non mi assale subito la scimmia...)
grazie orestesera per le informazioni, anche io ho montato M7RR ma forse dato che ho una guida tranquilla non riesco a portarle a temperatura e per assurdo mi sono trovato meglio con le Z8 o con michelin road 4....e in futuro prenderò di nuovo Metzeler ma roadtec01, cosi vediamo come vanno ne parlano bene...
andrea_gb
06-12-2018, 15:13
Sono ottime, ho già fatto fuori 2 treni.
Tengono bene da subito con qualsiasi temperatura, non si sbriciolano con gli otre 40 gradi di autostrada fatta quest'anno e sul bagnato non mollano quasi mai.
10000 km di durata con guida sportiveggiante, un po' meno se sfruttate al limite.
Zio Fabri
15-12-2018, 15:37
Ragazzi,sul sito ufficiale ci sono già i prezzi della nuova arrivata con pacchetti,opzional e possibilità di configurarla....
:rolleyes: allora simuliamo subito.. vediamo che esce fuori...:arrow:
Fatto 19940, come al solito in BMW sono un po' srtronzzetti, messo tutti i pacchetti, prima con il touring c'era compreso anche il port apacchi ora è a parte, però se non sbaglio ti facevano pagare il cavalletto centrale... solo il concessionari mi potrà, chiarire alcuni dubbi, messo anche batteria agli ioni di litio, lasciato fuori solo il marmittone Mha non c'è un cupolino da viaggio .. possibile?!!!?
Ci sono anche i cerchi optional...
Se ci metto pure le valigie nuove passo i 20000 azz mi sembra un bel salto in avanti...
Zio Fabri
15-12-2018, 23:07
Al bauletto e forse anche alle valigie si può cambiare solo la cover mantenendo la struttura originale...
Non penso esista un cupolino touring mentre lo sport è veramente minimo,anche troppo!
Continuo ad avere dubbi sulla convenienza di un eventuale cambio..
daigas53
16-12-2018, 09:48
Continuo ad avere dubbi sulla convenienza di un eventuale cambio..
La convenienza non c'è mai, casomai c'è da placare la scimmia :arrow:
:lol:
Zio Fabri
16-12-2018, 16:21
Non mi riferivo ad una convenienza “economica”ma piuttosto al fatto che la moto rimane,esteticamente, praticamente identica al precedente modello.
Certo il motore ha avuto un evoluzione ma leggendo i commenti degli amici che lo hanno già provato (GS)le differenze non sarebbero così contundenti
Mi riservo di aspettare il primo contatto reale ed una eventuale prova e forse solo allora la scimmia potrà avere la meglio.....
Dimenticavo che poi mancano le eventuali protezioni da aggiungere oltre la Cupolino Touring, sperando che il paramotore non mi faccia togliere il puntale, come per le appendici areodinamiche sulla mia attuale, che ancora vodo smadonnando...:mad:
:arrow: se la cambio è solo perchè non mi piace, o forse ha perso in efficenza l'attuale ESA, in autostrada stracarico e in velocità mi allarga troppo nei curvoni, e sono costretto a viaggiare solo in modalità dinamic, e il cambio che non mi convince..
Zio Fabri
26-12-2018, 02:43
Il motore della nuova arrivata è un EURO4 con predisposizione per EURO5.
Cosa significherebbe esattamente?
Forse un domani agendo sulla centralina si potrà intervenire sulle emissioni?
gargamella
26-12-2018, 07:53
Sono le solite politiche di vendita.... allo stato attuale se nasce euro x morirà euro X .
Spero di sbagliarmi,ma ci sarebbe da riomologare il tutto, a meno che casa madre non dia la possibilità .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Purtroppo fa fede il libretto di circolazione e l’omologazione in esso scritta.
Ad oggi non esiste Euro 5 quindi sono euro 4 e basta...
Dema. What Else [emoji199]
Andresricardo
26-12-2018, 18:47
In passato quando acquistai la R850R Confort sul libretto era indicato Euro 1, ma la moto era già in linea con la normativa Euro 2 che sarebbe entrata in vigore l’anno successivo. Chiesi a Bmw un aggiornamento del libretto e mi inviarono un certificato che attestava il rispetto della norma Euro 2 e da allora ho pagato il bollo ridotto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si dovendo andare in motorizzazione ad aggiornare la carta di circolazione
Sergio Di Gaetano
19-05-2019, 00:20
Salve ho appena venduto la mia R850R ed ero deciso a prendere una r1200r, ma da quando ho visto la r1250r mi è venuta la scimmia! Non vorrei farmi prendere dalla pancia e vorrei fare una scelta ragionata. Avevo deciso di spendere circa 11k per una 2018 full-optional, ma ho visto qualche conce proporre la r1250r con tre pacchetti a 17k.
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Zio Fabri
19-05-2019, 10:45
Ciao Sergio, la ciclistica e l’estetica dei due modelli e praticamente uguale il cambiamento importante è il motore.
Il 1250 ha il torque e una potenza più consistente in quanto adotta un nuovo sistema con le valvole a fasatura variabile
È solamente una questione di portafoglio sappi comunque che entrambi i modelli sono delle ottime motociclette
A te la decisione! :)
Se hai tenuto duro con la SUPER R850R tanto tempo e non cambi moto spesso...
Io, potendo, punterei direttamente alla 1250...
provala e vedrai...
Dema What Else! [emoji199]
6/7mila euro di differenza per qualche cv e qualche kg in più vanno pesati attentamente ;)
Io ho la 1200 lc 2018, ho provato la 1250 e, sempre personalmente, non mi è sembrato che il gioco valesse la candela.
Parlane con la scimmia :arrow:
Sergio Di Gaetano
19-05-2019, 14:41
Grazie a tutti per la risposta, e rispondo che condivido entrambe le opinioni.
Vorrei però chiedere a Saetta cosa ha percepito dal nuovo motore che lo porta a ritenere che non ne valga la pena (chiaramente rapportato ai 6/7 mila).
Sergio mi poni una domanda difficile, per giunta basata sulle mie impressioni , figlie anche di un bagaglio di 24 moto precedenti.
Dal punto di vista estetico bella la nuova versione HP e molto bello lo schermo tft, circa la differenza di erogazione/potenza tra le due versioni io non ho
provato sensazioni tali da farmi riportare la mia al conce per il cambio, aldilà della differenza di prezzo .
Sarà che la 1250 era ancora in rodaggio, che sono abituato alla mia e via congetturando.
Potrei dirti, cosa che io faccio sempre prima di ogni acquisto, che dovresti provare entrambe e poi decidere, oppure ti fai conquistare dalla indubbia bellezza della nuova e butti i dubbi alle ortiche :D
Alwaysasap
20-05-2019, 16:47
17 full?? prossima volta vengo a comprarla in Sicilia.... potresti comprarla e rivenderla a Milano a 18.500 [emoji16]
chi conosce il motore boxer meglio di me dice che lo shiftcam l’ha resa piú sportiva, secondo me se te la terrai tanti anni conviene investire tanto ammortizzi la soesa, se invece la tieni 2/3 anni vai sul 2018
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sergio Di Gaetano
20-05-2019, 22:30
Calma per full intendevo solo i 3 pacchetti
dugongo64
23-05-2019, 19:01
Ti dico la mia avendo provato oggi la 1250.
Se i 6mila euro di differenza non sono un problema e pensi di tenerla lungo, vai sulla nuova.
Ho la 1250 (fatti 4.000 km dal 6/4) ed ho avuto la 1200 nel 2016 (rubata :().
Estetica e ciclistica sono praticamente identiche.
Il peso in più della 1250 è inavvertibile.
L'unica differenza, a parte il TFT e la frenata anteriore più modulabile (la leva non ha più la corsa a vuoto che aveva la 1200), è il motore.
Ero molto soddisfatto del 1200 ma il nuovo 1250 ha fatto un bel salto in avanti soprattutto a livello di coppia.
A 2000 giri tira la sesta senza strappi ed è possibile uscire dai tornanti anche in terza.
Si sente il miglioramento anche a livello di potenza.
Oltre i 5.000 giri spinge con convinzione e con una grinta sconosciuta alla 1200.
Credo che la 1200 non deluda ma la 1250 è decisamente migliore.
Se vale 6.000 euro in più ritengo sia una valutazione personale.
Io ricomprerei la 1250 tutta la vita. ;)
Sergio Di Gaetano
04-06-2019, 13:48
Grazie per le risposte.. Qualcun'altro la pensa come Vito?
La R1250R è decisamente superiore?
Sergio Di Gaetano
04-06-2019, 13:55
Grazie Vito, con molta probabilità punterò sulla 1250, visto che vorrei una "full optional", ed il miglior prezzo per un 1200 "full optional" del 2018 è di circa 12,5-13,5k. Quindi con 17k prendo il 1250 nuovo con i 3 pacchetti.
Vorrei sapere se per te c'è qualche optional, non compreso nei tre pack, a cui non si dovrebbe rinunciare.
Ciao
Sergio Di Gaetano
04-06-2019, 14:02
che colore è la tua?
Io ho trovato solo la black storm in pronta consegna, avrei voluto vedere per curiosità anche i modelli HP e "verde".
Io mi trovo benissimo. E' la mia prima moto e la mia prima BMW.
Non scenderei mai.
L'ho presa FULL..compreso di AKRA...di chiamata SOS e con parabrezza sport.
Ho rinunciato solo alla batteria HP: quando morirà, prenderò la ioni di litio.
Ho preso la HP a parte per il bianco dominante anche perchè ha il "core screen" con l'inclinometro.
Aspettato "solo" 5 mesi per averla.
La consiglio.
Anche io ho preso l'HP.
Dei tre pacchetti ho ordinato il solo Dynamic che ritengo irrinunciabile soprattutto per il cambio elettroassistito (veramente divertente) e la mappatura pro.
Del pacchetto confort non mi piaceva lo scarico cromato (mi piace di più satinato e non mi piace l'Akra) così ho ordinato le manopole riscaldabili e l'RDC come accessori.
Del pacchetto touring non mi piacevano o servivano i supporti per le borse (veramente brutti, molto meglio i GiVi a scomparsa), il cavalletto (per me inutile con l'aggravante che in piega tocca anche per terra abbastanza presto) e la predisposizione per il navigatore (ne ho uno non originale) così ho ordinato l'ESA, il keyless ride, il cruise control ed il portapacchi (ahimè per il bauletto) come accessori.
Ho preso anche la sella sport (consigliatissima per una guida un pò sportiva) e la sella del passeggero confort (la moglie ringrazia).
Di tutto, ritengo irrinunciabile, oltre al pacchetto Dynamic, l'ESA (che funziona benissimo ed anche per motivi commerciali al momento della rivendita).
Consiglio vivamente di tenere l'ammortizzatore sulla posizione più rigida perchè così si alza il retrotreno e la moto diventa molto più agile e rapida.
Il keyless è sicuramente comodo ma se ne può fare a meno ed il cruise dipende dall'uso.
Sicuramente si se si viaggia.
Se hai altre curiosità chiedi pure.
Ovviamente quanto sopra è soggettivissimo.
In bocca al lupo per l'acquisto.
Sergio Di Gaetano
16-06-2019, 11:02
in pronta consegna ho trovato:
- HP con 3 PACK
- Blackstorm con 3 PACK oppure con 3 PACK + antifurto
- Exclusive con 3 pack + chiamata d'emergenza.
qualcuno ha preso/consiglia l'antifurto?
Io l'ho fatto mettere al momento dell'ordine. Comodissimo.
Si inserisce automaticamente allo spegnimento e si disinserisce premendo il pulsante all'avviamento.
Lampeggia e fa dei suoni per confermarti gli stati.
Questo e bloccadisco sperando sia sufficiente.
Consigliato.
P.S. toglie un piccolissimo spazio sotto la sella passeggero. Trascurabile comunque.
L’antifurto te lo montano anche dopo l’acquisto (a me al medesimo prezzo dell’opt).
io l’ho messo visto che non era una cifra folle e magari puo’ aiutare a non farti rubate la moto, ma non ne sono così convinto.
SOS lascerei perdere, mi pare dia problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La chiamata d'emergenza l'ho pure messa come optional.
Dato un piccolo problema al ritiro poichè evidentemente ancora non registrata la sim al telaio da parte del sistema.
Il giorno dopo perfettamente funzionante. (provata in manuale ed annullata)
Io, invece, sulla 1200, con l'antifurto ho avuto problemi.
Ha smesso di funzionare dopo poco mesi.
Mi è stato sostituito in garanzia ma si è rotto di nuovo dopo poco.
Ho preso appuntamento per una nuova sostituzione ma, il giorno prima, mi hanno rubato la moto.
Comunque, più che un antifurto direi che è un allarme perchè si limita a suonare ma non blocca nè l'accensione nè la moto.
Sulla 1250 non l'ho messo.
daigas53
18-06-2019, 21:56
Hai ragione, è solo un allarme, io comunque ce l'ho da tre anni e funziona perfettamente, non blocca nulla ma di casino ne fa tanto, può sempre servire, meglio di nulla...
Sergio Di Gaetano
28-06-2019, 15:32
Exclusive R1250R comprata!
non so se mettere l'allarme... 250 euro
...io ti direi di si.
E' quello originale BMW?
Io , al posto della sirena che, almeno qui a Roma, non inquieta più nessuno, mi sono preso catena e lucchettone ad U (Granit Extreme) della Abus .
Per me niente di meglio, oltre , naturalmente, ad una bella polizza /furto .
Sergio Di Gaetano
30-06-2019, 11:44
credo si di, ma lo montano direttamente in conce..
rimango perplesso perché qualcuno lo ritiene inutile..
ovviamente prenderò un bel lucchetto anch'io..
Non è inutile.
Io l'ho abbinato oltre che al bloccadisco sonoro anche al GPS dell'assicurazione che segnala lo spostamento a motore spento.
Tra il rumore e l'allerta sullo smartphone mi sento più tranquillo.
Erminio Pace
30-06-2019, 12:22
Ciao a tutti io sono Erminio, ho acquistato una R1250GS e ne sono entusiasta.
L'unica difficoltà che trovo è nel pieno utilizzo del sistema TNT e della sua rotellina di comando. Non riuscendo ad aggiornare i miei auricolari ne volevo acquistare di nuovi per riuscire a telefonare e comunicare con il navigatore.
Nei negozzi mi dicono che nessuna delle maggiori marche di auricolari garantisce la piena conpatibilità con il TNT BMW, per cui non li ho ancora acquistati
Voi che cosa mi suggerite ?
Ciao grazie
TNT ? Nuovo opt per far esplodere la moto ? O mi sono perso un pacchetto ...[emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai sbagliato dove postare. Qui è per la R.
Per il GS esiste la sezione dedicata:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167
e qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20
si parla di auricolari/interfono.
Sergio Di Gaetano
30-06-2019, 12:40
qualcuno ha preso il bauletto? o le borse laterali?
Consigli?
Sergio Di Gaetano
30-06-2019, 14:46
nella mia vecchia r850r la borsa laterale la usavo per il riporre il casco.
per adesso vorrei posare la mia borsa con pc, ma non so se nel bauletto ci sta..
Sergio Di Gaetano
30-06-2019, 21:42
qualcuno ha preso il bauletto? originale? ci sta dentro un portatile o il casco?
managdalum
01-07-2019, 00:15
Ci sono già dei thread aperti per entrambi gli argomenti.
Fai una ricerca ed eventualmente accodati, se non vi trovi le risposte che cerchi.
Grazie
Zio Fabri
02-07-2019, 08:33
Nel bauletto originale della mia R1200 R riesco a metterci anche due caschi jet
Sergio Di Gaetano
06-07-2019, 19:37
qualcuno sa, se esiste un tutorial per il Display TFT della R1250R?
Sergio Di Gaetano
06-07-2019, 19:56
Ieri ho ritirato la mia nuova R1250R Exclusive, ed è una bomba! Ma mentre guidavo dal Conce verso casa, facendo un pò di semafori e tangenziali mi sono subito accorto che emana un forte calore verso il polpaccio destro. Stamattina invece andando in giro in città non ho provato lo stesso fastidio. Forse perché facevo delle pause frequenti. Qualcun'altro ha notato qualcosa di simile?
Io no.
Non esiste il tutorial ma il manuale dove spiega in dettaglio tutto.
Lo dovresti già avere in cartaceo consegnato insieme al Welcome Kit.
Eventualmente lo trovi online:
https://www.bmw-motorrad.com/en/service/manuals/rider-manual.html
inserendo alcune lettere del telaio.
Sergio Di Gaetano
09-07-2019, 15:47
Qualcuno sa se lo stile HP, della schermata del TFT è applicabile anche alle altre versioni?
Mi piace molto l'indicatore dell'angolo di piega e della frenata.
...e anche della riduzione di coppia DTC. Uso solo questo infatti.
Uno dei motivi per preferire l'HP!!!
Non so se a livello software è facilmente implementabile. Potrebbe essere....ma chi lo fa?
Dubito un conce ufficiale (anche per questioni di garanzia).
Alwaysasap
29-07-2019, 09:48
ehilá... dopo 4200km di Exclusive:
- calore al polpaccio destro si sente in determinate situazioni: bassa velocitá (stop prima seconda poi stop poi si riparte per 15 min almeno) oppure alta velocitá (autostrada) per lunghi tratti+temperatura esterna molto elevata
- allarme: se c’é è meglio ma ruba un pó di spazio nel sottosella giá piccolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sergio Di Gaetano
31-07-2019, 03:17
quoto, tutto!
R1250R Exclusive
Sergio Di Gaetano
31-07-2019, 03:18
Qualcuno ha preso il bauletto? Quale?
Ciao, buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dire che sconto fanno i concessionari per un r1250r?
Vorrei capire grosso modo...
buongiorno, io ho appena acquistata ieri , mi sta arrivando a giorni, io senza permuta Ravenna ho spuntato 8%,certo che se hai permuta costosa non fanno sconto, se hai permuta da poco qualcosa fanno, forse 3%
No no, senza permuta, grazie delle risposte
strangers68
01-08-2019, 16:26
buongiorno, io ho appena acquistata ieri , mi sta arrivando a giorni, io senza permuta Ravenna ho spuntato 8%,certo che se hai permuta costosa non fanno sconto, se hai permuta da poco qualcosa fanno, forse 3%
8% mi sembra buono!!
Catoblepa
05-08-2019, 13:07
Ragazzi, ho poche idee e molto confuse sulla prossima moto da comprare.
onestamente sono rimasto (negativamente) stupefatto dal fatto che ambedue non abbiano i fari a led. me lo confermate ? io la trovo una grave lacuna.
La mia (r1200r lc 2017) ha i fari a led, non ricordo se erano a pagamento, mi sembra fossero di serie.
strangers68
05-08-2019, 16:57
Anche la mia è del 2017 ma non ha i fari a led. Ergo sono a pagamento
Sono a pagamento anche sul MY 2018
Alwaysasap
06-08-2019, 10:08
Sconto: senza permuta il 9% (maggio) tra Milano e Torino. Forse a fine stagione si trova di meglio.
Led é un optional : luci diurne a led 110 euro di listino le trovi sul configuratore on line
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_gb
06-08-2019, 11:07
Non confondete i fari a LED con le luci diurne a LED.
Le parabole e le lampadine degli anabbaglianti e abbaglianti sono per tutte alogene.
Le diurne a LED sono invece le strisce a forma di 'X' che contornano le parabole e sono appunto luci diurne, non servono a illuminare o a vederci al buio.
E' un optional ma presente nel pacchetto Dynamic.
Catoblepa
06-08-2019, 12:33
Infatti... solo le DRL sono a LED, i fari sono alogeni.
Sergio Di Gaetano
23-08-2019, 23:20
la mia r1250r exclusive "full", senza valigie e senza piastra porta bauletto è costata 17500
Gaetano, fai più chiarezza, inanzi tutto, in che regione e concessionario l'hai comperata, e inoltre devi dirci altre cose, se hai reso permuta, valore permuta e se hai fatto finanziamento, perché ogni acuisto ha il suo perché come prezzo e scontistica, inoltre questo mese c'erano omaggio 900 euro di acessori
Bel video della 2019
https://youtu.be/gVEDhLd_VYE
Sergio Di Gaetano
25-08-2019, 22:14
Mi chiamo Sergio.. la mia R1250R exclusive, "3pack + allarme", l'ho presa a Messina, senza permuta, senza finanziamento
Ho visto sul gruppo Facebook che qualcuno ha postato un modello con steli anteriori argentati e non più dorati!
Effettivamente sul configuratore adesso sono così!
Che già dopo 4 mesi dall'uscita abbiano fatto un leggero "restyling"? :rolleyes:
Dubbio atroce...........:confused:
Gli steli argentati sono riservati agli esemplari senza ESA
Alwaysasap
02-09-2019, 11:28
ho controllato sul configuratore.. effettivamente diventano dorati solo acquistando il Dybamic Esa a prescindere dalla configurazione base/exclusive o HP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ecco!! Mi mancava un passaggio!
Dubbio risolto! :D
filippodemaio.
24-10-2019, 19:14
Ciao Vito, quali sono i Givi a scomparsa che nomini?
Sono i PLXR5117.
Questo è il link:
https://www.givi.it/per-la-tua-moto/product/bmw/r-1200-r-15--18/optionals/plxr5117
Li avevo sulla 1200 e sono compatibili con la 1250.
Sono a rimozione rapida specifici per valigie V35, V37 MONOKEY® SIDE.
In pratica si applicano tre mini supporti per parte alla moto che rimangono fissi e sono quasi invisibili e su questi si agganciano i telaietti con tre viti per parte a sgancio rapido, viti che ne consentono il montaggio e la rimozione in pochissimi minuti.
Rispetto al kit originale BMW sono esteticamente meno invadenti, le borse sono più capienti ed il tutto ha un costo decisamente più contenuto.
Io mi sono trovato molto bene e li consiglio.
si ma la larghezza laterale con borse montate quanto è?sul libretto credo sia omologata 980mm se non ricordo male
filippodemaio.
25-10-2019, 12:56
Grazie Vito... ma io non sopporto bauletti, mi piacerebbe un kit solo per borse laterali e nemmeno tanto sporgenti....
Il kit PLXR5117 è solo per le borse.
Si monta anche senza portapacchi
Ecco quello che ci sta nel bauletto originale... per chi voleva saperlo, un casco integrale e poco più... molto bello esteticamente, specialmente se associato alle valige originali.. Ma oltre a costare un'occhio x me non è molto capiente.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200612/4a35a3b5eaf38070b48e0f0a27d4844c.jpg
se si potesse montare questo... è un'altra cosa non so se gli attacchi combaciano col portapacchi, ma non credo
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-topcase-49-litri-r1200rt-k1200gt-k1300gt-alluminio-opaco.html
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
ilbulgaro89
12-06-2020, 23:47
Quello che hai linkato mi sa che non è neanche delle RT recenti, ma anche di quelle vecchie. Comunque anche io ho optato per alternative non BMW per il topcase. Risparmiando dei soldi ho preso un 42L della Kappa in alluminio nero (molto bello se piace il genere), che ha lo stesso ingombro esterno di quello BMW che è molto meno capiente. La pecca è montare la piastra sopra il portapacchi BMW (che da solo è più fine ed elegante). La piastra è la stessa che quella della Givi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No beh.. anch' io senza dubbio avrei optato per qualcosa di diverso ma visto che era già sulla moto presa... e a caval donato... si fa per dire...
Per andare a lavoro tutto sommato è OK, ma per spostamenti più impegnativi mi sa che prenderò la borsa Motorrad Softbag 3, me gusta ha 50/55 lt. di capienza
anche se sulla moto per ovvi motivi :toothy5: non ce la puoi lasciare....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |