PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione interruttore Frizione


pippofunghetto
22-08-2018, 16:40
Buongiorno a tutti mi si è rotto l‘interruttore della frizione e la moto con la frizione tirata e marcia inserita non parte. Ho appena ordinato il cavo nuovo (vedi foto sotto) solo che non riesco a svitarlo dalla leva della frizione perché il dado e annidato all’interno e non riesco ad arrivarci con nessuna pinza a becco o chiave tra l‘altro non so che parte di moto smontare, Se e sufficiente solo la strumentazione oppure anche il muso dove c’è il faro qualcuno può guidarmi alla sostituzione? Grazie mille

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180822/5dd4f6491699d9403eda07ad2db40ad5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angioletto
22-08-2018, 18:50
Ciao, se non ricordo male c’è da smontare anche la leva, poi per il cavo basta cruscotto..o almeno mi pare di ricordare così quando lo hanno fatto sulla mia qualche mese fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duepeli
22-08-2018, 18:59
Ho avuto lo stesso problema con il 1100 RT anno 2000. Fortuna volle che ho voluto provarlo prima di ammazzarmi con quel dadino! ;) Infatti aveva un funzionamento sbagliato (alla moto serviva un pulsante semplice e non invertito) ed è l'UNICO ricambio che mamma BMW fornisce per quel tipo di moto... :mad: risolto con taglio brutale del filo e pulsante stagno sul cruscotto... :rolleyes: avevo letto qualcosa su post precedenti (usa la funzione cerca...), se non ricordo male si potrebbe togliere con una tubo modificata... auguri! :D

pippofunghetto
22-08-2018, 19:08
Anche la mia rt1100 del 2000 stesso colore della tua!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duepeli
23-08-2018, 08:39
pippo, accomunati nei (pochi) difetti di questa moto, vero?... :lol:

pippofunghetto
23-08-2018, 08:52
Non capisco.
(Neanche del tuo primo messaggio ho capito poco e niente in realtà :D




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duepeli
23-08-2018, 09:16
Sì, forse non mi sono espresso al meglio... comunque, per arrivare al connettore, almeno sul 1100 (non so il tuo modello, non è specificato...) si deve smontare il cruscotto, il cavo frizione (opzionale, solo per avere un pò più di spazio...) ed un pò di fascette. Il connettore sulla mia è nella parte sinistra, all'altezza del faro, ma, come detto, tagliando il cavo originale ho provveduto con giunzione stagna (saldatura + guaina termorestringente) e pulsante stagno. Il microswitch originale è ancora lì con un moncone di filo...