Visualizza la versione completa : Poche moto in giro quest'estate?
marenco35
21-08-2018, 18:59
Ciao.Sono rientrato qualche giorno fa da un giro di circa 10 giorni in Toscana,partendo dal Piemonte.
Premetto che e' da qualche ano che non facevo le ferie in moto,ma mi ha sorpreso la scarsa presenza di motociclisti "viaggiatori".Qualche locale ma in un giorno trascorso sulle strade non sono arrivato a contarne 10 e cosi' per tutta la settimana.E' una cosa che avete notato anche voi?
Saluti
Il Luca
chuckbird
21-08-2018, 19:05
Il meteo non ha aiutato
io ho girellato per il centroitalia (toscana umbria lazio abruzzo) ho avuto la medesima impressione...sotto ferragosto in toscana non ho incontrato tanta gente , forse erano al mare, o forse è dipeso dal tempo che ha fatto le bizze a più riprese....
Col caldo osceno che ha fatto è un mese che non tocco la moto, solo pensare di mettere casco mi veniva un colpo di calore..
Però domani parto per l'Austria.. [emoji3]
daigas53
21-08-2018, 19:47
Quando fa così caldo è più facile trovare motociclisti in quota piuttosto che sulle colline...:roll:
In Alto Adige ne ho visti a migliaia.
LucioACI
21-08-2018, 19:52
In montagna da noi ci son più moto che cristiani :-))))
Ciao,
Anch'io ho girato tra Toscana e Umbria, un po' prima di ferragosto(a fine luglio), e non è che ho incrociato molti motociclisti.
Ho beccato l'inizio del caldo e ho fatto solo due giorni di sauna.
Però come "incroci" confermo pochi.
Sandro
PS x Lucio: i giri "dietro casa" sulle Dolomiti li farò con la quiete da metà settembre in su! ;-)
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Tommasino
21-08-2018, 20:06
In montagna da noi ci son più moto che cristiani :-))))
Ero in zona Brunico la prima settimana di agosto: c'era un discreto movimento.
papipapi
21-08-2018, 20:06
Agosto, Dolomiti + Austria e Germania una marea di moto :toothy2:
LucioACI
21-08-2018, 20:24
Anche io diserto le dolomiti tra luglio e agosto. Ci torno a settembre-ottobre di solito.
Attentatore
21-08-2018, 20:41
Hanno diminuito i finanziamenti...comunque qui all inizio delle dolomiti se ne vedono.....gs di tutti i tipi....e anche altre bmw...ktm....ce di tutto...ragazzini con motard racing...tm honda ktm...scooter preparati....vespe a gogo straelaborate....quando escono da scuola è un circuito...qua zoe prosecco ce ancora denaro per distribitori e poco per gommisti....una volta si vendeva piu gomme da moto....
lc4 sm keihin[emoji312]
Il mercato vi dà torto però.....dove diavolo sono?
https://www.dueruote.it/notizie/attualita/moto-in-europa-il-mercato-cresce
Attentatore
21-08-2018, 21:42
Non lo so anchio me lo chiedo...qui i gommisti cambiano poche gomme per moto almeno quello dove vado io....pero ne vendeva di piu anni fa almeno dieci se non piu...qui da me le moto ci sono....qualcuno ha chiuso e non pochi....parlo di concessionari tra veneto e friuli....
lc4 sm keihin[emoji312]
flower74
21-08-2018, 21:45
... sono tutti sui passi Svizzeri.
Attentatore
21-08-2018, 21:51
Se non fai curve in moto dove vai?a lavorare ecco...gli ultimi 10 anni ho consumato gomme solo per il lavoro...o sicuro l 80 x cento.....
lc4 sm keihin[emoji312]
ronchetti giorgio
21-08-2018, 22:26
sui passi della Valtellina gran quantità di moto in circolazione
paolor_it
22-08-2018, 00:05
La stragrande maggioranza di motociclisti ormai è over 40 se non 50. Ragazzi ne vedo proprio pochi, ragazzini in motorini/ette pochissimi. Gli anziani tollerano meno il caldo e quindi vanno in montagna.
Scaldano troppo e vanno in auto
Attentatore
22-08-2018, 04:57
Qua da me fra i 30 anni fa figo avere la vespa 50 con il gruppo termico falc....gente che spende 3000 euro x un motore....
lc4 sm keihin[emoji312]
wgian1956
22-08-2018, 07:00
https://www.youtube.com/watch?v=KxLKK5iAMaU
intendi una bara viaggiante senza freni tipo questa ?
novecentosettanta
22-08-2018, 07:32
Qui in Calabrifornia del sud si preferisce riattivare l'assicurazione a Settembre per disattivare la stessa a Giugno.... Fà caudoooooo ...troppo caudooooo e più che una soddisfazione è una tortura
63roger63
22-08-2018, 09:32
...di circa 10 giorni in Toscana...
Con il caldo che ha fatto?!? :rolleyes:
Soprattutto se giri per le colline senesi/fiorentine/pisane...roba da masochisti.
I giri in Toscana si fanno a inverno/primavera o in autunno/inverno
Io sono emigrato in montagna...su al nord.
I giovani tendenzialmente non fanno più le vacanze in moto come avveniva 20-30 anni fa… costa meno un “fly & drive” e la moto non è più di interesse delle nuove generazioni, la stragrande maggioranza dei bikers odierni sono over 40 come già detto, quindi in vacanza in moto non ci vanno perché spesso tengono famiglia… più facile trovare over 50 con figli oramai grandi ma sono chiaramente pochi perché a quell'età cambia completamente il modo di vivere la moto e certi compromessi (meteo: caldo / freddo / pioggia, bagaglio limitato, ecc.) si accettano meno volentieri.
Io ed i miei amici qsa estate abbiamo sempre girato tra dolomiti ed Austria....
Mah..il meteo in toscana è stato favorevole.
Sono stato ora 10 giorni in casentino.
Mi ricordo orde di moto...quest'anno pochissime
Lucasubmw
22-08-2018, 11:37
Ecco, essendo io toscano, posso confermare che quest’anno le moto erano poche.
Sul caldo dissento, è stata una fra le annate più fresche, credetemi.
Io sono stato 4 giorni a Dobbiaco in moto, avevamo la stanza sulla vià principale, le moto cominciavano a passare alle 6 e smettevano alle 21:00
mai vista una cosa così
Appena tornato dalle Dolomiti,sono circa 15 anni che ci vado in moto con moglie e bagagli per la solita settimana,mai trovato così poche moto in giro!!!!
Mi sto avvicinando a rapide falcate verso i 60 e per la prima volta negli ultimi N anni ho fatto le ferie in auto. Il caldo, la schiena e mia moglie ( ?!?) mi hanno fatto desistere.
Come me molti altri che conosco, forse e' questo il motivo del rallentamento dell'utilizzo in estate, considerando che oramai solo gli over 50 vanno in moto ;)
Piero noi siamo coetanei,se tu mi avessi avvisato rima te l'avrei fatta girare io la moto visto che al momento sono appiedato.
Dopo i miei turni in Iraq e Afghanistan qui ho sempre freddo.:lol:
Sono disponibile per tutti i vecchietti ovviamente.
@mamba
azz ad averlo saputo ;)
PS: sto maledettamente pensando di venderla visto il mancato utilizzo e ho le lacrime agli occhi :(
marenco35
22-08-2018, 13:31
Io ho quasi 57 anni ed ho praticamente sempre fatto le ferie in moto,viaggio di nozze compreso,poi causa figli negli ultimi 10-12 anni non sono stato fermo ma non ho mai potuto girare per 10-15 gg continuati.Le ferie le ho sempre fatte in agosto e ho girato ovunque anche posti notoriamente caldi ed ho sempre incontratato motociclisti.Concordo con chi sostiene che l'età media é sicuramente over 45.L'unica spiegazione che mi sono dato è che ci siamo un po' tutti abituati "bene",nel senso che non si é piu disposti al "non vedo l'ora di partire,ovunque ma partire" ma invece "fa caldo,ci vuole il completo traforato,fa freddo ci vuole il goretex...."..insomma siamo tutti ,chi piu ,chi meno ,viziati.
Saluti
Il Luca
Io giro in qualsiasi condizione meteo ...
Abito nella media valle del tevere , uno dei posti peggiori , 40 gradi con tanta umidità in estate, sotto zero e umidità in inverno , tanta nebbia etc etc ....
Faccio molti km/anno , non ho una moto da 25000neuri ma ho 25000neuri di abbigliamento
L'abbigliamento serve per girare c'è poco da fare.....non parlo in funzione sicurezza, ma comfort e prestazione se vuoi macinare km ed andare forte non puoi prescindere da un buon abbigliamento.
Per me ogni uscita sono 6/700 km di colina/montagna se giri agghindato come certi somari non ce la fai e oltretutto sei anche lento
gb.iannozzi
22-08-2018, 14:12
Settimana prima di ferragosto nel Casentino per una settimana , le ho contate, poche molto poche, pure io quest'anno ho scelto l'auto troppo caldo, strade assurde e vecchiaia incipiente:lol::lol::lol::lol:
Massimo 7.0
22-08-2018, 22:33
Oggi ho fatto Cortina Marmolada e ritorno passando dal Giau e Falzàrego, di moto ne ho viste tante, tante Ktm se devo essere sincero.
ff1200gs
23-08-2018, 00:13
Fatto giro in Francia di 2 giorni. Ne ho viste a bizzeffe.
Ieri alle 13 in piazza a Castellane ce ne saranno state 40 messe in ogni spazio possibile. Tantissime otre in giro anche su passi “secondari”. Probabilmente meno in italia
Nel Nord Europa, sia in giro che nei campeggi, moto cariche o moto vicino alla tenda, molto meno degli anni 80/90. Concordo con chi ha detto che i giovani in moto sono quasi scomparsi, almeno come turisti/viaggiatori.
Poi la domenica a smanettare da incoscienti c'è sempre pieno...non sò se sono giovani o meno.
Attentatore
26-08-2018, 21:13
Oggi ho fatto Cortina Marmolada e ritorno passando dal Giau e Falzàrego, di moto ne ho viste tante, tante Ktm se devo essere sincero.
Infatti qui nella marca trevigiana ktm vende bene da anni in molti settori....anche bmw....meno yamaha...honda piaggio aprilia vanno sempre...
lc4 sm keihin[emoji312]
Attentatore
26-08-2018, 21:19
Le harley ci sono ovunquehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/82626a235fb6dc4d034f722084753340.jpg
lc4 sm keihin[emoji312]
jocanguro
29-08-2018, 09:03
Concordo in pieno, sono molti anni che vedo un calo drastico dei "viaggiatori"
sulle autostrade ormai soiamo rari, negli anni 90 eravamo a bizzeffe..
giovani = meno moto e più iphone
viaggiatori over 40 50 = cominciano acciacchi e si vuole più comodità
concorrenza spietata dei voli lowcost
è la vita...:(:(
er-minio
29-08-2018, 09:58
se giri agghindato come certi somari non ce la fai e oltretutto sei anche lento
Grande verità.
Sono sceso in moto in Italia questi giorni e devo ammettere che anche io ho notato molte meno moto in giro (ho viaggiato weekend+lunedì) ma pensavo fosse perchè è fine stagione.
er-mi ... fine stagione ... sich ! il bello comincia adesso, cieli limpidi, meno gente in giro, temperature adeguate ... mò ssicchesivà
er-minio
29-08-2018, 14:23
Lo so, ma preferisco Luglio a fine agosto/settembre.
Purtroppo per lavoro non potevo.
Ora sbracato al mare per un po’ di giorni, poi a settembre rientro facendo un po di altri passi alpini.
se passi per Veneto/Friuli, manifestati plis!
che una birra te la offro
...Sicuramente se er-minio si manifesta dalle nostri parti contribuisce ad aumentare il numero di presenze motociclistiche! ;)
Anch'io preferisco il periodo che sta per arrivare: giornate ancora tiepide ma soprattutto meno confusione.
Il top poi si raggiunge a inizio scuole. ;)
Peccato solo che le giornate si stiano visibilmente accorciando.
Sandro
LoSkianta
29-08-2018, 14:39
Non so se veramente ci siano meno moto in giro, ma se così fosse mi parrebbe normale.
E' proprio un fatto culturale; noi cominciavamo con il cinquantino ad ipotizzare grandi viaggi nel modo più libero possibile (su 2 ruote). Molti lo hanno poi fatto, appena possibile.
Vedendo mio figlio ventisettenne trovo tutto fuorchè questo desiderio.
Il tempo passa, il mondo cambia e i giovani pure.... e noi non potremo continuare in eterno a rinunciare all'automobile.
branchen
29-08-2018, 18:20
Avevo ferie a ferragosto e settimana scorsa.
Con gli imbranati che ci sono in giro, ho tenuto ferma la Tenerona 2 settimane.
Ho fatto 2 giri in fuoristrada leggerissimo con l'endurina nuova nuova per verificare che funzionasse tutto.
Ripresa la Tenerona l'altroieri per tornare in Emilia, facendo un giro lungo passando da Toscana (crete senesi e Volterra) e Liguria (Bracco), con rientro su Bologna via Porrettana.
Ho avuto la conferma che ho fatto bene a stare a casa a ferragosto, pieno di deficienti in giro con i loro Suv quasi sempre contromano (per far girare quei camioncini dovrebbero rallentare ma non sia mai che venga ferito il loro onore).
Confermo la mia idea: la moto ad agosto si usa solo all'estero, non in Italia.
guidopiano
29-08-2018, 18:45
le ferie estive sono fatte per riposare non per stancarsi di più che al lavoro .... io nei mesi estivi cerco di usarla meno che posso è una gran rottura e una sofferenza stare abbigliati da moto e nel contempo fare i turisti di posti nuovi.
IMHO
ivanuccio
29-08-2018, 18:54
Quest estate le moto erano tutte in Asia centrale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
29-08-2018, 19:26
se passi per Veneto/Friuli, manifestati plis!
Guarda mi farebbe veramente tanto piacere berci una cosa insieme, ma al ritorno mi sa che riparto qui dall'Argentario e mi fermo a Como da amici e poi taglio su facendo un po' dei soliti passi Svizzeri.
In realtà sono un motociclista poco sociale, meno moto in giro per me è meglio. :)
prima o poi passerai anche dalle parti del nordest,
e io aspetto
;)
@branchen, dài che prima o poi vedrai che riuscirai a farti un bel suv anche tu 🤣🤣
le ferie estive sono fatte per riposare non per stancarsi di più che al lavoro .... io nei mesi estivi cerco di usarla meno che posso è una gran rottura e una sofferenza stare abbigliati da moto e nel contempo fare i turisti di posti nuovi.
IMHO
Mi mancava il... "coraggio di saper" quotare :lol:
Quest'anno prima volta da 10 anni a questa parte che faccio ferie in auto
Non sopporto il rito della vestizione se partiamo per conoscere un posto, dopo 2 ore di giro torniamo in moto e ti rivesti dopo esserti portato tutto dietro... per me un sacrificio grande.
Sarà che la pressione bassa (non delle gomme eh) mi fa stancare presto se è caldo e non riesco a raffreddarmi bene
D'inverno è molto più bello anche se la pioggia non permette grandi angoli di piega
Siete delle mummie.....dicetevelo!!
Oggi venendo su dal profondo sud ho incontrato in senso opposto 4-5 gruppi di moto più qualche single,quasi tutti GS.
Nel mio senso di marcia mi ha sorpassato un rutto di vespone con targa tedesca mentre ero in cosa....poi il nulla.
Una vespa che supera la cosa!
Siete delle mummie.....dicetevelo!!
...........
Sai quanto è piacevole gustare frutta fresca mentre il vento ti accarezza i capelli?
branchen
29-08-2018, 22:40
@branchen, dài che prima o poi vedrai che riuscirai a farti un bel suv anche tu 🤣🤣Guarda li vieterei per legge, è un oggetto tecnicamente senza alcun senso.
Da quando sono tornato alla guida bassa sull'auto, sono rinato (ma questa è un'altra storia).
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Branchen, quale auto?
mamba, cappellino e via.....
branchen
29-08-2018, 23:26
Branchen, quale auto?
una "banale" Golf 7, ma davvero piacevole viaggiarci anche in autostrada in confronto alla precedente Fiat Idea (barcone, che mi provocava anche mal di schiena).
La vettura bassa ha meno rollio e questo fa una enorme differenza nel piacere di guida, per me... senza contare minore sezione frontale, minori consumi... insomma tangibilissimi vantaggi in confronto a quei camioncini che vanno tanto di moda adesso (e di cui non capisco il senso nella guida di tutti i giorni).
Certo, a me piace guidare abbastanza veloce e non faccio quasi mai città.
Uè, non denigtatemi la Golf 7 che ce l'ho pure io (Sportsvan, però)!
Quest'anno ho alternato un giorno di moto ad un giorno da turista, lasciando la moto ferma in hotel e girando coi mezzi, e non è poi male.
Per carità, avrei potuto fare lo stesso in macchina, però sarebbe stata solo autostrada e il godersi il panorama non sarebbe stato uguale.
Peccato solo per il caldo degli ultimi 2 giorni, dato che oltre a poche moto ho trovato pure poche auto, pur essendo fine luglio.
Concordo però che il fatto di vedere sempre meno moto sia una questione generazionale. Io forse sono ancora un po' border-line, ho 38 anni e l'utilizzo della moto prevale sull'auto, che si tratti di fare una commissione, di andare al lavoro o in ferie.
Di amici/conoscenti più giovani di me con questa filosofia ne conosco molto pochi,al contrario, tra gli amici di scorribande questa mia "logica" è già più una normalità, anche se devo ammettere che io e la zavorrina abbassiamo un po' l'età media.
Di certo, la comodità di viaggiare al fresco del climatizzatore è tutta un'altra musica, però ormai sono fatto così...
...se poi di moto per strada ne trovo poche, beh, pazienza.
L'importante è che mi diverta io! ;-)
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |