Entra

Visualizza la versione completa : Basecamp: ho provato a fare un tutorial su YT


moonlight
20-08-2018, 15:39
Ho provato a fare un tutorial "di base" per la creazione di itinerari e POI e per poi riportarli su un navigatore, nel mio caso il NAV 5 ma tendenzialmente dovrebbe funzionare su qualsiasi nav che gestisca GPX.

Ho incontrato un paio di persone nel mio peregrinare senza prenotazioni tra i pirenei che mi hanno chiesto come usassi bc + nav... quindi mi sono cimentato.
Anzi, se sono tra gli iscritti e leggono il forum... sarebbe l'occasione per scambiarsi i riferimenti!

Personalmente, ho provato anche l'export su googlemaps e google earth e funziona perfettamente.

E' il primo tutorial che faccio quindi... criticate senza ritegno!
(E' diviso in 3 parti per comodità di visualizzazione).

https://youtu.be/LMjEP1JfiQ0

thanks!

marietto59
21-08-2018, 14:12
Grazie dell'aiuto...purtroppo sono alle prime armi con BC, perchè avevo sempre usato Tyre, e mi sarà di grande aiuto per programmarmi i viaggi.

essemme
21-08-2018, 16:05
niente male :-)

nio974
22-08-2018, 09:16
10 e lode solamente per il pensiero...complimenti,grazie.

bocca65
22-08-2018, 15:42
Grazie 1000 !!!

moonlight
22-08-2018, 15:57
grazie a voi!!! :)

mark-68
24-08-2018, 16:32
Complimenti veramente, ho fatto qualche prova e funziona.
Però win a mac sono abbastanza diversi.
Grazie

marietto59
28-08-2018, 19:20
Ti chiedo una precisazione. Nel tutorial nr.2 quando dopo aver iniziato il percorso, metti i vari punti ad un certo punto dici di premere spazio, per poter spostare la mappa e poi lasciando spazio si riprendono i punti automaticamente...devo essere sincero che con la barra spazio mi rimane la matita attaccata e non riesco a fare come dici tu....potresti spiegarmelo meglio? grazie

moonlight
28-08-2018, 19:26
Ciao,

mentre stai creando il percorso, e quindi il simbolo del tuo mouse è appunto "percorso", se tieni premuta la barra spaziatrice il simbolo del mouse si trasforma nella "mano" e puoi spostare la mappa. Appena lasci la barra spaziatrice il simbolo torna quello del "percorso" e puoi continuare appunto ad aggiungere i punti.

Hai Mac o Win? Ho il dubbio che su Win possa funzionare diversamente, nel caso lo installo su una macchina virtuale e provo.

marietto59
28-08-2018, 20:36
Si ho win sia a casa che in ufficio e con la barra spaziatrice non riesco a fare quello che dici....

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

mark-68
28-08-2018, 21:57
Io faccio così, quando hai la matita "attaccata" sposti il mouse sul bordo della mappa dalla parte dove vuoi scorrere, ti compare una freccia e la clicchi.

Paoloxx
28-08-2018, 23:42
Premere H per la mano e R per la matita

moonlight
29-08-2018, 12:10
Grazie Paolo, tra Win e Mac purtroppo ci sono differenze sui tasti da premere...

Dinamite
29-08-2018, 13:44
Il tutorial può essere salvato da youtube?

Grande lavoro, grazie davvero!!

marietto59
29-08-2018, 14:32
Grazie veramente a tutti per l'aiuto...adesso finalmente riesco a combinare qualcosa. E si che avevo visto anche i tasti nel menù strumenti ma non riuscivo a combinare niente. Devo essere sincero ho usato Tyre da una vita ma ultimamente con la nuova versione quando importavo il percorso sul Navigator mi faceva ricalcolare sempre il percorso e se lo visualizzavo in anteprima aveva centinaia di waypoint mai creati...adesso benvenuto basecamp e spero piano piano di farmelo diventare amico. Chiedo ancora una cosa. Adesso che ho programmato il percorso sul Pc mi dava 460 km e 6 ore di percorrenza sul Navigator 472 e 5h e 25. So che queste differenze le trovavo anche con Tyre, ma teoricamente, avendo le stesse mappe non dovrebbero essere uguali i due percorsi?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto...e per la pazienza...ma sono un po geriatrico...

moonlight
29-08-2018, 15:04
Hai verificato che le impostazioni siano le stesse? Quei 12km di differenza mi fanno pensare che il tuo nav abbia calcolato qualche tratta in maniera diversa rispetto a basecamp.
Da me hanno stessi km e stessi orari - ma le impostazioni di nav e basecamp sono identiche (stesse avoidance azzerate) e ho "shaping points" in quantità per evitare proprio questo problema.

marietto59
29-08-2018, 16:10
Per le impostazioni sono identiche sia sul Navi che su BC, ho azzerato tutto; per quanto rigiuarda questi "shaping point" già nel tuo video quando gli nominavi...non ero riuscito a comprendere il significato e non riesco a capirne ancora adesso come si usano...

moonlight
29-08-2018, 17:20
ok provo a spiegarmi... :)

un percorso su BC o sul NAVI è un insieme di tratte che collegano "PUNTI", ma solo i "PUNTI" vengono passati tra BC e il NAVI, poi il sw del Navi, sulla base delle mappe e delle impostazioni che hai, che ricrea il percorso.

Quindi, più punti hai su un percorso più identico questo sarà indipendentemente dal navigatore o dal software che utilizzi.

Questi punti, su BC e su alcuni navigatori, possono essere di due tipi:
"VIA POINTS" e "SHAPING POINTS"

(nei nav che non supportano shaping points, essi vengono trattati come via points).

La differenza, sottile ma utile, tra i due è la seguente:

Via Point - sono i punti del percorso che sono individuati e segnalati quando vi arrivi.

Shaping Point - sono punti del percorso che non vengono segnalati. Vengono quindi usati solo per "formare" il percorso (shape).

Per fare un esempio, e tu volessi andare da Gorizia a Trieste, i tuoi "via points" potrebbero essere solo il punto di partenza e quello di arrivo, mentre potresti avere tanti shaping points per individuare il percorso che vuoi fare. Sempre ad esempio, potresti avere "rotonda 204/103", "Volja Draca", "Draca", "Stanjel" etc etc... quindi andando a costruire il percorso che vuoi fare. Se questi fossero "via points" ogni 5 minuti il nav ti avvertirebbe, se usi come shaping points il sw del nav li usa per calcolare il percorso ma tu non li vedi.

Oddio ho scritto un poema, spero di essere stato un pò piu chiaro che nel video :)

Poi, per usarli, nel pop up di "get info" del percorso, selezionando i singoli punti puoi trasformarli da "via" a "shaping" e viceversa, in questo modo hai pieno controllo del percorso che stai facendo.

moonlight
29-08-2018, 17:24
https://preview.ibb.co/ejNuDU/Shaping.jpg (https://ibb.co/mLci7p)

In questa immagine del percorso che ho fatto sabato scorso (per inciso per i romani, fico, una 30 di km di off-road leggero e vari km di curve su un totale di 220km), ci sono alcuni "via points" e molti "shaping points".

Ho usato i "via points" ad esempio per avvisarmi che in quel punto iniziava una strada bianca, mentre gli "shaping" che sono molti di più dei "via" li uso appunto per essere sicuro che il nav mi faccia passare dove io ho deciso.

https://ibb.co/mLci7p

marietto59
29-08-2018, 18:35
Chapeau!!! Grazie grazie ed ancora grazie! Prima di tutto per perdere del tuo tempo per persone come me che di BC hanno capito la potenzialità e lo vorrebbero usare...ma non hanno la capacità per farlo e metterlo in pratica. Con i tuoi tutorial e queste spiegazioni fai capire in maniera semplice ed intuitiva quello che altrimenti sarebbe....almeno per me....quasi insormontabile.....e comunque per andare a Trieste da Gorizia quella strada per Stanjel non è niente male...quando vieni da queste parti sarà un piacere farti da cicerone!

Dinamite
30-08-2018, 10:07
Quando si è in viaggio e il navigatore ricalcola, mi è successo che la rotta ricalcolata fosse diversa da quella composta con base camp. Se ci fossero stati più shaping points avrebbe ricalcolato mantenendo la struttura originaria?

MaxAQ
30-08-2018, 11:04
Luca il tuo tutorial è molto chiaro e piacevole da seguire.

Kunken
07-09-2018, 09:26
Non ho ancora guardato il tutorial, ma solo per averlo pensato e fatto sei un GRANDE!!!
Anch'io usavo Tyre ed è un bel po' che mi smazzo per usare al meglio BC, speriamo il video mi apra nuovi orizzonti :)

flu
17-10-2018, 01:22
GRAZIE MILLE... sono nuovo di navigazione e proprio non ci becco una cippa con BC... stavo per sradicarlo dal Mac .... poi sei compasrso tu con i tuoi tutorial e mi si è rischiarato l'orizzonte !

Niko1982
17-01-2019, 11:46
Sono incappato per caso in questa discussione e ti ringrazio già tantissimo per aver creato questo tutorial!! Nel prossimi giorni mi guardo bene i video e chissà che ci capisca qualcosa... ho Basecamp installato sul pc ma non lo uso mai perchè non ci capisco un'ostia :lol:

moonlight
19-01-2019, 19:54
Grazie a te! Sono contento di essere stato utile :)

PINO55_PE
19-01-2019, 21:10
Grazie molto interessante.;)

Trikko
15-03-2019, 16:51
Bravo moonlight! Ottima idea e ottima realizzazione. :wav:
Da qualche mese ormai mi cimento con BC e sei stato d'aiuto.
Considerato poi che siamo concittadini e abbiamo la stessa motoretta magari ci incontriamo per un giretto insieme e scambiare qualche traccia...
Ovviamente birra pagata! :thumbup:

moonlight
16-03-2019, 18:15
Molto Volentieri!!!

FATSGABRY
16-03-2019, 18:23
Artista proprio interessante

Luigi Benedini
22-03-2019, 18:29
Ciao. sei un grande, ho visto il tuo tutorial ed è bellissimo cerco di imparare, ci vorrà un po' di tempo ma spero di riuscirci. Complimenti ancora

bainzu
22-03-2019, 20:42
Io ho dei percorsi gpx fatti con tyre e altri programmi simili. Importando in basecamp li visualizza come semi rette.. Cosa o come devo importati per far in modo che mi facciano vedere il percorso?

FRANK 52
22-03-2019, 22:45
Bravissimo Moonlight, grazie a te sto cominciando a usare BC, adesso si tratta solo di fare tanta pratica, peraltro quando tu hai “girato” i tutorial BC era in lingua inglese, ora c’é anche la versione italiana. Non trovo una informazione, quanti punti puoi mettere in un percorso?
Grazie ancora

moonlight
23-03-2019, 10:26
Ciao,
se ricordo bene puoi mettere max 29 Via-Points in un percorso, ma tra ogni Via-Points puoi mettere fino a 125 Shaping-Points...
quindi non dovresti avere problemi a fare un percorso anche molto lungo e dettagliato, l'importante è usare i via-points dove serve e mettere in mezzo gli Shaping.

FRANK 52
23-03-2019, 13:14
@moonlight grazie ancora, approfitto della tua gentilezza per un ulteriore quesito: il percorso che ho creato su BC e poi trasferito sul mio NAV posso inviarlo in qualche maniera al NAV di un compagno di viaggio?

moonlight
25-03-2019, 15:10
Intendi mentre siete in viaggio?
Se ce l'hai sulla SD del tuo nav, puoi dargli l'SD a lui e fargli fare "l'import".
Se invece è prima ti basta esportare il GPX e mandarglielo.
Ho capito bene?
ciao,

FRANK 52
25-03-2019, 19:20
Bella idea, grazie mille.

Ginogeo
02-04-2019, 13:12
@moonlight grazie ancora, approfitto della tua gentilezza per un ulteriore quesito: il percorso che ho creato su BC e poi trasferito sul mio NAV posso inviarlo in qualche maniera al NAV di un compagno di viaggio?




se avete navigatori recenti potete condividere direttamente i percorsi tra i device mediante bluetooth. C'è l'opzione apposita "condividi".

Ginogeo
02-04-2019, 13:13
Io ho dei percorsi gpx fatti con tyre e altri programmi simili. Importando in basecamp li visualizza come semi rette.. Cosa o come devo importati per far in modo che mi facciano vedere il percorso?


Click con tasto desxto sulla traccia che ti compare a segmenti, poi selezion "ricalcola"

ottoDM
08-05-2019, 16:30
@Moonlight grazie per il tutorial, è stato molto utile

matteosans
31-03-2020, 12:57
Ciao Luca

riesumo questo tread perchè, adesso che grazie a te ho imparato ad usare benissimo BASECAMP e GARMIN, ho molta difficoltà a capire come gestire il NAV alle "ripartenze" dai VIA POINT.

Faccio un esempio:
il mio percorso impostato ed importato prevede per la giornata n° 3 VIA POINT (un castello da visitare, il ristorante per il pranzo, un museo da visitare) oltre al punto START ed al punto ARRIVO


arrivo seguendo pedessiquamente il percorso impostato (grazie agli SHAPING POINTS) al castello; spengo la moto ed il navigatore. Visito il castello ed è ora di ripartire. Avvio il navigatore e ricarico (non reimporto) il percorso.


A questo punto il GARMIN mi permette di scegliere il prossimo VIA POINT che voglio raggiungere. scelgo il ristorante e lui ricalcola il percorso senza più tenere in considerazione gli SHAPING POINT che io avevo impostato per la tratta CASTELLO-RISTORANTE mentre tiene in considerazione gli SHAPING POINT impostati per la tratta RISTORANTE-MUSEO


Al momento ho bypassato questa mia lacuna inserendo dopo ogni VIA POINT interessante (CASTELLO-RISTORANTE-MUSEO) un secondo VIA POINT di servizio (LASCIANDO CASTELLO - LASCIANDO RISTORANTE - LASCIANDO MUSEO).
Ma questa cosa non si può applicare in caso di soste impreviste con relativo spegnimento del navigatore.

Mi diresti qual'è il corretto metodo per affrontare le "ripartenze" lungo un percorso pianificato?

Grazie mille
Matteo

Dave
31-03-2020, 17:13
scusa ma quando riaccendi il navigatore perché devi " ricaricare" il percorso? A me lo riprende da dove ero arrivato

matteosans
01-04-2020, 22:25
Adesso non sono in condizioni di rifare il test ma le ultime volte che ho utilizzato un percorso ricordo di aver avuto questo problema. Può essere che io spinga lo stop alla navigazione ogni volta che spengo il navigatore?

Boh...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Dave
26-04-2020, 23:56
Appena riesco lo guardo il tuo tutorial......uso BC da quando è uscito e lo odio da allora:mad::mad:.......andava così bene mapsosurce:!:

Ho sempre avuto problemi a fargli fare quello che volevo....a partire dalle differenze tra auto / moto........autostrade si/ autostrade no......punti di passaggio obbligatori o no.....ricalcoli sballati quando poi ero in giro in moto.....insomma, un casino:lol:

Chissà mai che mi schiarisco le idee:D

Dave
03-05-2020, 12:35
Visto......benchè per il 95% si tratta di cose che avevo già appreso nella pratica ti faccio i complimenti :D:D per aver realizzato il video in maniera chiara e molto comprensibile specie per un neofita.....su alcune cose non mi ero mai soffermato ed ora ne so un po di più:!::!:Grazie.
Purtroppo non hai toccato il punto sulla differenza delle strade (autostrade principali e statali, pedaggio, interstatali, statali ect ect) , moto od auto..tutte cose che apparentemente sembrano semplici ma forse non è così scontato...tutte le volte che ho cercato di lavorarci con impostazioni personalizzate era un delirio...per non parlare dei ricalcoli sul gps anche se a parità si mappe ed impostazioni.
Da tempo sono giunto alla conclusione che per avere meno problemi possibili devo evitare qualsiasi personalizzazione di strade o mezzo sia su BC che sul GPS....mettere più punti possibili o in posizioni strategiche e sperare in bene:lol::lol:

In pratica io mi regolo così:
nessuna opzione flaggata.
modalità auto ( anche se sono in moto)
nella pianificazione di una giornata o viaggio se ho interesse a fare un pezzo di autostrada mi basta mettere un punto al casello di entrata ed uno a quello di uscita e di certo mi farà passare in autostrada....se poi voglio fare delle statali, allora sì che ci metto diversi wpoints o shapingpoints in modo tale da rendergli impossibile di ributtarmi in autostrada ( a costo di metterne uno ogni pochi km)......se hai dei suggerimenti o soluzioni migliori fammelo sapere :thumbrig:

Tutto questo perché se uso le opzioni dedicate fa di quelle cose che non stanno ne in cielo ne in terra....il fatto che io abbia dovuto trovare un modo per " aggirarlo" mi fa pensare che non sia un gran programma. IMHO.



P.S l'opzione strade panoramiche poi è da manicomio:lol:

Oilime
31-07-2020, 11:40
non so se Moonlight ancora legge, ma ci provo lo stesso sperando che mi aiuti a risolvere. certo che basecamp è veramente malefico, ma non trovo alternative purtroppo.

pensavo di aver imparato ad usarlo, ma invece stamattina stavo (di nuovo) per lanciarlo dalla finestra.

Creo un percorso semplicemente da istruzioni del tutorial, collego i vari punti, a un certo punto sbaglio a cliccare e cancello il punto, e quando vado a rimettere il punto giusto, il percorso si "sdoppia" ed inizia a crearsi una traccia nuova.

se clicco sulla traccia originale sempre dal menù a sinistra, questa dei evidenza in blu, ma non riesco a riprendere la creazione dell'itinerario

spero di essermi spiegato bene, altrimenti cerco di essere più preciso ma porcamiserialadramaledetta potevano farlo un pelino più semplice!

moonlight
31-07-2020, 12:08
Visto......benchè per il 95% si tratta di cose che avevo già appreso nella pratica ti faccio i complimenti :D:D per aver realizzato il video in maniera chiara e molto comprensibile specie per un neofita.....su alcune cose non mi ero mai soffermato ed ora ne so un po di più:!::!:Grazie.

Beh grazie :)


Purtroppo non hai toccato il punto sulla differenza delle strade (autostrade principali e statali, pedaggio, interstatali, statali ect ect) , moto od auto..tutte cose che apparentemente sembrano semplici ma forse non è così scontato...tutte le volte che ho cercato di lavorarci con impostazioni personalizzate era un delirio...per non parlare dei ricalcoli sul gps anche se a parità si mappe ed impostazioni...


Si, gli algoritmi di creazione automatica del percorso sono un pò... strani! :lol:
La soluzione migliore è quella che citi tu, mettere i punti per i quali sicuramente intendi passare, e aggiungere shaping points in quantità.

Tra l'altro questo ti garantisce anche che, esportando il percorso in GPX per esempio per passarlo ad amici che hanno nav diversi, il percorso rimanga quello che avevi programmato tu...

moonlight
31-07-2020, 12:13
non so se Moonlight ancora legge, ma ci provo lo stesso sperando che mi aiuti a risolvere. certo che basecamp è veramente malefico, ma non trovo alternative purtroppo.

ahaha si, leggo poco e ho poco tempo per scrivere purtroppo :)



Creo un percorso semplicemente da istruzioni del tutorial, collego i vari punti, a un certo punto sbaglio a cliccare e cancello il punto, e quando vado a rimettere il punto giusto, il percorso si "sdoppia" ed inizia a crearsi una traccia nuova.

se clicco sulla traccia originale sempre dal menù a sinistra, questa dei evidenza in blu, ma non riesco a riprendere la creazione dell'itinerario

spero di essermi spiegato bene, altrimenti cerco di essere più preciso ma porcamiserialadramaledetta potevano farlo un pelino più semplice!

Non sono proprio sicuro di aver capito... ma ci provo!
Allora, per poter "modificare" o "continuare" il percorso, devi selezionarlo dalla lista sulla sinistra. Fare "get info" e a quel punto con il pulsante "create route" che sta in alto puoi continuare il percorso. Oppure, per modificarlo, andare dove vuoi aggiungere il punto sul percorso selezionato e tenendo premuto "option" trascinare col mouse il percorso sul nuovo punto da creare...

Spero di aver chiarito, ma se cosi non fosse scrivimi qui o sulla mia pagina facebook e ti faccio un breve video che magari è piu chiaro :)

Oilime
01-08-2020, 17:37
ciao Luke, innanzitutto ti ringrazio perchè sei estremamente gentile, cosa non scontata e perciò un GRAZIE di cuore.
utilissimo mi è stato il tutorial, fatto benissimo e facile da seguire

riguardo al problema che ho trascritto, dalla tua risposta mi sembra tu abbia capito perfettamente, nei prossimi giorni provo a rimettermici e spero di non doverti disturbare ulteriormente!

grazie mille, buon weekend

Oilime
05-08-2020, 11:07
ciao Luke,

nel frattempo che mi preparo a riaprire Basecamp volevo farti una domanda, sperando di non approfittare troppo della tua gentilezza..

come cerco un indirizzo? ho seguito le istruzioni del tutorial, ad esempio quando pianifichi un percorso passando dal tuo amico di Pisa ed inserendo l'indirizzo. zoommo la mappa di basecamp, cerco l'indirizzo in tutti i modi e in tutti i campi ma non riesco. Devo sempre andare ad occhio, cioè apro l'indirizzo su google maps, poi a fianco apro basecamp, e su questa mappa cerco di beccare l'indirizzo giusto.

è cosa che deve essere oppure dove sbaglio?

grazie ancora e scusami se la domanda è banale

Lochness
28-06-2021, 19:02
Sto incominciando ad usare BC e già rimpiango mapsource.I video li trovo molto interessanti ma forse proprio perchè fatti con un BC per MAC non mi trovo nulla delle varie opzioni descritte. Avrei tantissime domande ma in particolare :
1) Io il pulsante sposta il punto non riesco proprio a trovare,ma se dovessi riuscirci questa opzione mi fa spostare solo ed unicamente i punti. Es, se nel calcolo del percorso c'è una deviazione anche di pochi metri ad es per una strada collaterale, mi crea una rotta che passa per una strada che non voglio fare e in quella strada non c'è nessun punto come faccio ad allinearla sul percorso originale? Faccio un esempio:percorso dal punto A al punto B ,lungo la rotta e sono de punti intermedi di qualche KM l'uno dall'altro ,ad un certo punto a metà del percorso per qualche misterioso motivo il percorso entra in una strada anche collaterale,anche di poche centinaie di metri per poi rimettersi sulla rotta fra i punti A-B. Con mapsource evidenziavo il percorso con lo strumento"selezione" cliccavo al centro di questa linea e me la portavo sul percorso principale .Con BC se in quella strada non c'è un punto non c'è modo di modificare ,sbaglio?Si può fare cn BC? e come?
2) Quando seleziono lo strumento " nuovo percorso" l'iconcina è una matita ,è normale?
3) Per evitare i problemi del punto 1 si può inserire sua questa stradina un WP o altro in modo da spostarlo e con esso quel tratto?
Grazie a chi mi vuole aiutare. Altrimenti per fortuna c'è MS.
Non mi resta che dirvi che ho Win 10 e Basecamp 4.7.4 appena aggiornato dalla V 4.6 ,forse non era il caso, e quel fermocarte di BMW Nav VI.

marbr
18-09-2021, 11:55
Posso fare una domanda scema?

Se collego il Navigator prima di iniziare a tracciare percorsi vedo le mappe complete e dettagliate.
Senza nav collegato, basecamp ha una parziale mappa europea che verso sud si ferma sull'asse Novara-Pavia-Piacenza-Mantova e il cui dettaglio è scarso.

Le mappe dettagliate vanno acquistate per usarlo senza nav collegato?

P.s.:grazie dei tutorial, mi hanno chiarito alcuni dubbi, avendo usato bc solo un paio di volte

RESCUE
18-09-2021, 12:05
Personalmente ho preferito scaricare le mappa anche sul PC
Con questa configurazione la preparazione dei percorsi su BC è molto più fluida.


“GIESSISTA” cit.

marbr
19-09-2021, 08:16
Rescue, da dove hai scaricato le mappe sul pc?

VolaVolaVola
19-09-2021, 08:26
Collega il NAV 6 al computer.
Apri GARMIN EXPRESS
Seleziona il NAVIGATOR poi DETTAGLI MAPPA quindi OPZIONI MAPPA
Premi sul pulsante INSTALLA SUL COMPUTER
e aspetta il tempo necessario alla copia
quando finito, apri BASECAMP e seleziona la mappa attuale EUROPA 2022.10

marbr
23-09-2021, 20:28
grazie!
Devo però controllare perché non ricordo di avere garmin express

alessio 61
07-04-2022, 19:21
Dopo aver provato più volte ad usare BC con scarsi risultati, ho seguito i tutorial di Luke. Ora va decisamente meglio, anche se ritengo ancora che BC sia abbastanza complicato. Quindi un grazie di cuore a Moonlight (Luke).

Sinusoid
25-08-2022, 16:46
una domanda, ma quale è l'ultima versione affidabile di BaseCamp?

la 4.7.4 ma non gira per nulla

quale mi consigliate di installare ?

dovendo usare le mappe del navigatore sempre collegato al pc mi si rallenta tutto e diventa un casino ogni modifica del percorso

Sinusoid
01-09-2022, 16:40
ho una domanda per gli esperti di navigazione con il GArmin.
Preparo un percorso con vari punti da cui passare, lo giro sul navigatore, lo rielabora, tutto ok.
Parto con la mia motoretta e seguo i vari punti di pasaggio.
Ad un crto punto non mi va di pasare per un punto ma saltarlo e andare a quello sucessivo.
Lo so che c'è una cosa da fare sul navi ma no ricordo quale sia affinche il navi non mi sressi per tutto il viaggio a farmi pasare per il punto saltato.
qualche anima buona che possa dare una dritta a questo asino??

RESCUE
02-09-2022, 00:08
1 che navi hai?
2 se WP si serve saltarlo, se navi 6 non ricordo se il 5 lo fa, puoi impostare il navi per saltare automaticamente il WP oppure lo puoi fare manualmente con in click.

Se hai il GS LC e navi V o VI puoi saltare il WP anche con il rotellone, nel menu principale hai la possibilità di farlo senza staccare le mani dal manubrio.

Oppure devi spippolare nelle impostazioni per far sì che sullo schermo compaia il “pulsante” salta punto


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
02-09-2022, 09:42
Sullo Zumo XT c'è il pulsante in alto a dx per saltare il WP

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sinusoid
02-09-2022, 09:50
Rescue, sono obsoleto ho un 395LM,

Dave
03-09-2022, 22:57
1 che navi hai?
2 se WP si serve saltarlo, se navi 6 non ricordo se il 5 lo fa,

“GIESSISTA” cit.

beh, si....già sul 5 c'è l'opzione " salta punto" direttamente nella schermata principale di navigazione........su altri modelli non so

RESCUE
04-09-2022, 22:56
C’è sul navi VI ed anche sullo Zumo XT
Da verificare anche sugli altri Garmin


“GIESSISTA” cit.

alby1953
03-03-2025, 11:30
Buongiorno,
è da un paio di anni che non usavo il mio GPS ZUMO 660 e con BC ormai avevo imparato abbastanza bene a creare rotte e trasferirle allo zumo purtroppo qualche giorno fà ha tirato le cuoia e approfittando dell'offerta wheelup ho comprato la ZUMO XT devo dire che non è male ma sono in grosse difficoltà con quello che avevo già imparato con BC e il 660 per esempio una volta che trasferisco la rotta e i wp da BC allo zumo dove cavolo trovo questa rotta mi chiede i importare i dati e poi trovo solo i wp ma non la rotta chi può dirmi come fare??
Molte grazie Lamps

matteosans
07-03-2025, 21:57
Io esporto il percorso da basecamp e lo salvo sul mio google drive.
Per esportare il percorso lo seleziono e poi faccio FILE--ESPORTA--ESPORTA SELEZIONE e mi fa salvare un file gpx.

A questo punto, dallo smartphone dove ho istallato l'applicazione Garmin Drive, lo apro proprio con Garmin Drive.
L'applicazione mi chiede se volgio inviare allo Zumo e gli dico di sì.
Quando accendo il navigatore, si collega in bluetooth allo Zumo e mi indica che ci sono nuovi elementi chiedendomi se li voglio importare.

Una volta importato lo trovo in Percorsi sullo Zumo.

Spero di essermi riuscito a spiegare bene

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

alby1953
09-03-2025, 09:24
Grazieeeeee