Entra

Visualizza la versione completa : Autostrada ma quanto mi costi!!!


stac
19-08-2018, 09:40
Ieri sera arrivato al casello di Rimini Nord ho pensato ad un errore del sistema.
Per fare 541 Km, provenivo da Courmayeur, ho speso 56,40 euro!!!
Oggi ho verificato e non c'è stato nessun errore http://www.autostrade.it/autostrade-gis/ricercaPercorso.do?tipo=G&dtxpDa=15077&dtxpA=3860&dtxpPer=15004&dtxpEsc=&dscDa=15077&dscA=3860&dscPer=15004&dscEsc=&soloAuto=on&equivalenzaClassi=A
Considerando che ero con la NC, che con i valigioni in alluminio, a 130 effettivi di gps, fa giusti giusti i 20 Km/l, che la benzina in autostrada è un carissima, ho bruciato circa 27 litri per una spesa di circa 46 euro, (anche meno, visto che avevo fatto il pieno prima di entrare e che per parecchi Km la strada è in discesa).
...e se dovevo arrivare a Bari!!! :mad:

flower74
19-08-2018, 09:45
... se dovevi arrivare a Bari... ti dissanguavano... le autostrade italiane sono la cosa più costosa che ci tocca mantenere.

Ziofede
19-08-2018, 09:45
Per rientrare nell'economia di esercizio, prendi un Ktm a carburatori.

nicola66
19-08-2018, 09:45
secondo me letta così da anche + fastidio.


Da
Courmayeur Sud
a
Ivrea
Classe veicolo:
auto/moto
Lunghezza percorso:
98.7 km
Tempo di percorrenza medio*:
1h 05'
Pedaggio per auto/moto:
22,20 €


Da
Ivrea
a
Rimini Nord
Classe veicolo:
auto/moto
Lunghezza percorso:
431.9 km
Tempo di percorrenza medio*:
4h 47'
Pedaggio per auto/moto:
36,40 €

alexcolo
19-08-2018, 09:53
Esatto il problema è la Torino Aosta che è carissima..... per non parlare della Torino Bardonecchia......

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

postilla11
19-08-2018, 10:02
Per lavoro faccio molta autostrada. Il costo medio è 1 euro ogni 10 km. Secondo me un vero furto. Già prima della tragedia di Genova contestavo questa privatizzazione fatta per portare soldi in tasche di qualcuno. I trasporti a tariffe calcolate dallo stato dovrebbero essere a basso tasso di redditività (tipo buoni del tesoro, visto il calcolo tariffa stesso) e non era spiegabile come chi aveva sempre fatto maglioni trovasse attrattivo questo settore. Poi vedi i risultati della società (se non erro ros intorno al10%), aumenti di tariffe annuì oltre il 2%, con medie calcolate furbescamente come media a km autostrada e non come media ponderata sui pedaggi (cioè non aumentano le tratte poco trafficate e aumentano molto le tratte iper battute), mancati investimenti... etc..
Quindi, uno scandalo davanti agli occhi di tutti e come al solito ci vuole una tragedia per cominciare a berciare come trogloditi. Tra una settimana saf tutto come prima..

nicola66
19-08-2018, 10:11
Esatto il problema è la Torino Aosta che è carissima...

io quelle poche volte che sono stato in val d'Aosta il tratto Ivrea/Aosta, o viceversa, l'ho sempre fatto in statale, anche perchè è piacevolissima da fare (e guidare) e dove ho sempre trovato pochissimo traffico.

ennebigi
19-08-2018, 10:25
Questa concessione è un vero furto.......voglio vedere se riescono a levargliela o se anche questi fanno solo parole.....

Unknown
19-08-2018, 10:29
Esatto il problema è la Torino Aosta che è carissima..... per non parlare della Torino Bardonecchia......

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Vogliamo ricordare la A15 Parma/La Spezia? ;)

Bassman
19-08-2018, 10:37
Nei paesi civili le autostrade non hanno pedaggio, gli utenti le pagano già con le loro tasse.
Il fatto che tali "oggetti" di importanza nazionale siano in mano a privati non ha senso.

ivanuccio
19-08-2018, 10:41
La Brebemi,la Tem,avanti così.Pure io val
D’Aosta Mai autostrada.Deviazione X val d ayas col de Joux o L altro vicino Saint Vincent.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
19-08-2018, 10:43
Vediamo se riuscite a buttare in politica anche questo ...

Claudio Piccolo
19-08-2018, 10:59
https://www.youtube.com/watch?v=JUjJSuHuceY

stac
19-08-2018, 13:26
A saperlo arrivavo ad Ivrea con la statale, torna buono per la prossima volta.

zoria
19-08-2018, 16:19
Vignette Svizzera costo euro 35
validità 14 mesi
io amo questo metodo

valz
19-08-2018, 19:36
Esatto il problema è la Torino Aosta che è carissima..... per non parlare della Torino Bardonecchia......

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

aosta/torino 27 euro..

aspes
19-08-2018, 19:41
chiavari -la spezia, 50 km scarsi, 9,30 euro

motorrader
19-08-2018, 20:28
..e' la vita che e' intrisa di politica..:)

dab68
19-08-2018, 20:32
Da un titolo del genere non vedo altri sviluppi di conversazione.....
Specialmente dopo gli ultimi accaduti.

Per lavoro mi tocca per forza usare una delle tratte più costose d’Italia.
Pescara - Roma, piena di viadotti e gallerie (cantieri perenni, almeno a quasi zero traffico). 170km circa effettivi alla modica cifra di oltre 20€
Sulla A14 ci arrivi quasi a Bologna (350km)

ivanuccio
19-08-2018, 20:33
Serio,siamo quelli con le autostrade più care al mondo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
19-08-2018, 20:38
Di sicuro non vantiamo il contrario.
Va fatta la tara sulla medio di reddito procapite in relazione al costo dei pedaggi.

Unknown
19-08-2018, 20:41
Sì.
Basta sapere che tratte saltare .... 🤣🤣 senza seguire il santo navigatore.
Al giro del Mte Bianco con Skeo abbiamo preso l'autostrada e... sorpresa! Pensavamo fosse aggratis invece per pochi km svariati €. Amen. Ci sta, i km erano ancora parecchi e alle 19 con la famiglia in attesa prendi la via veloce.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

alexcolo
19-08-2018, 20:46
Si è quella che ho chiamato Torino Bardonecchia... quella che porta al traforo del Frejus... carissima!!!!
Il lato positivo è che l'alternativa all'autostrada non è niente male, almeno per un tratto

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

ivanuccio
19-08-2018, 20:48
In rapporto al reddito forse peggio di noi la Croazia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Attentatore
19-08-2018, 21:12
Con i cantieri perenni stanno in piedi migliaia di famiglie...è come dire avere un mezzo e andare tutti i giorni in concessionaria....poi di preciso non si sa cosa facciano....vedono un cantiere e morta li....vedono.....

lc4 sm keihin[emoji312]

9gerry74
19-08-2018, 22:06
Considerando quanto usurano la strada due gomme da moto è proprio un furto

dab68
19-08-2018, 22:22
Gerry, ma noi stiamo avanti....sempre

paolo b
19-08-2018, 22:49
(..)Secondo me un ero furto (..) questa privatizzazione fatta per portare soldi in tasche di qualcuno (..) non era spiegabile come chi aveva sempre fatto maglioni trovasse attrattivo questo settore.(...).
Concordo sulla generale esosità delle tariffe, sono anni che se posso evito di prendere l'autostrada, che pagare più di pedaggio che di carburante è assurdo. Faccio però presente che i Benetton (meglio..la loro finanziaria) non sono gli unici concessionari di tratte autostradali in Italia. Il gruppo Gavio, per esempio, ha in gestione la maggior parte della rete del nord-ovest, se non erro (quindi probabilmente buona parte delle tratte "incriminate" di questo 3d.) La citata BreBeMi (cara impestata) è completamente privata, da anni in perdita e da anni richiedente aiuti statali...

Ivoc
19-08-2018, 23:26
... da anni in perdita e da anni richiedente aiuti statali...

Che strano... ma non possono fallire come una normale azienda?

bigzana
19-08-2018, 23:59
certo, chiude di sicuro! :lol::lol:

http://www.bresciaoggi.it/territori/citt%C3%A0/brebemi-vince-la-scommessa-per-auto-e-bilanci-1.6493722

Unknown
20-08-2018, 00:08
..... La citata BreBeMi ...
Prova ad impostare un qualsiasi Nav da Brescia o limitrofi a Milano e vedi dove ti porta .... parliamone.
Perchè ti instrada sulla BreBeMi????


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Slim_
20-08-2018, 06:23
Perché i nav non capiscono un casso [emoji2][emoji2] o nooo ??! [emoji849][emoji848]

bigzana
20-08-2018, 06:32
Gombloddo!
Ci hanno hackerato il Garmin! [emoji23][emoji23]

fiulet
20-08-2018, 08:36
Nei paesi civili le autostrade non hanno pedaggio, gli utenti le pagano già con le loro tasse.
Il fatto che tali "oggetti" di importanza nazionale siano in mano a privati non ha senso.

Infatti: evidentemente noi non siamo tutti civili e non paghiamo tutti le tasse

mascher
20-08-2018, 08:44
In Francia è carissima, mi sembra più cara che in Italia.

cicerosky
20-08-2018, 10:23
Il fatto che tali "oggetti" di importanza nazionale siano in mano a privati non ha senso.

Pienamente d'accordo ma se poi penso alle condizioni delle strade statali ecc

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bissio
20-08-2018, 11:44
qualcuno inoltre è in grado di spiegarmi perchè se non si paga l'autostrada vengono tolti 2 punti dalla patente??
cosa c'entra in impresa privata con la patente ? allora se qualcuno non paga la fattura dell'imbianchino di punti ne tolgono 3 ??

Davvero assurdo....


ciao


bissio

homerj81
20-08-2018, 11:46
all'estero non dimentichiamo che le moto sono una categoria a parte, con tariffa più bassa.
riguardo alla francia, che siano più care è tutto da dimostrare ma se anche lo fosse, avete mai visto un autogrill francese? sembrano villaggi turistici, spesso con altre strutture all'interno dell'area, con aree picnic, parchetti, ombra, alberi...mi è successo di trovare la coda in uscita da un autogrill e non ne capivo il motivo finchè non ho visto che il gruppo Vinci (gestore delle autostrade francesi) regalava una lattina di birra analcolica al limone ad ogni persona, con tanto di ragazzi che facevano la consegna alle auto ed alle moto e depliant pubblicitario dell'azienda, della sua storia e dei progetti in corso per migliorare le autostrade.
per cortesia non proviamo nemmeno a paragonare una delle cose più vergognose, schifose, imbarazzanti e truffaldine con le realtà autostradali del resto dell'europa perchè questi avrebbero dovuto andare in galera molti anni prima di questa tragedia.
qui si deve spingere tutti per la vignetta (che può essere semplicemente il telepass) dove si può pagare un forfait per circolare liberamente, 1 giorno, 1 settimana, 1 mese, 6 mesi, 1 anno...liberi di aderire come si vuole ma spostando così una marea di traffico che oggi è COSTRETTO alle strade statali a causa dei costi FOLLI delle autostrade.
ne guadagneremmo in sicurezza, diretta ed indiretta, in qualità della vita, meno inquinamento, meno ingorghi, meno incidenti, meno code ai semafori...
abbiamo solo da guadagnarne, dal mio punto di vista è il momento di PRETENDERE un costo equo per un servizio pubblico che, anche se fubescamente messo in mano a dei privati, pubblico ed accessibile DEVE rimanere

aspes
20-08-2018, 12:42
Considerando quanto usurano la strada due gomme da moto è proprio un furto

e' l'autostrada che usura le gomme da moto, dovrebbero pagarci loro a noi !:lol:

reka
20-08-2018, 12:51
Perchè ti instrada sulla BreBeMi????




perchè è impostato su "più veloce"

ivanuccio
20-08-2018, 13:21
xchwe e cara ma vuotA.

bigzana
20-08-2018, 16:15
Eh beh, gli Autogrill francesi.
Mica Pizzi e fichi.

GIOB
20-08-2018, 16:52
Prova a fare Quincinetto - Rimini nord....

Pedaggio auto e moto: 37,60 €
km utili ai fini del calcolo del pedaggio: 446 Km

Quincinetto è il primo casello che incontri fuori dalla Vallee

papipapi
20-08-2018, 18:58
Ne vogliamo parlare: mad::mad: Trento sud / Pescara nord €. 40,70 di Autostrada.....Km. 565, benzina circa 40 / 42 euri, fanno schifo :toothy2:

Unknown
21-08-2018, 11:50
perchè è impostato su "più veloce"È successo a mia figlia rientrando dalla montagna trentina, non so bene come avessero settato il Nav. Ci può stare. Quando ha detto che c'era poco traffico ho intuito che erano in BreBeMi.
Altra volta è successa la stessa cosa tornando dal circuito di Franciacorta a chi guidava il camion della scuderia (direi abbastanza esperto ... [emoji41]). Lì mi è venuto il dubbio del gombloddo! 🤣🤣🤣
Tornando dal giro del Monte Bianco eravamo di fretta (erano le 19 e le rispettive famiglie attendevano i centauri a cena....) presa autostrada .... sti capperi che legna! [emoji24][emoji24]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

r11r
21-08-2018, 17:58
Io invece ho provato a mettere:
- Aosta Est - Rimini Nord = 69.60 euro
- Rimini Nord - Aosta Est (RITORNO) = 58.60 euro

11 euro di differenza e non ho capito il perché!!!

ivanuccio
21-08-2018, 18:30
70 euro,in Svizzera giri 2 anni illimitato Ahahahahah
Dai e assurdo.Penso che in altre parti la gente si rivolterebbe.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
21-08-2018, 19:20
solo che in Sguizzera quello che risparmi in pedaggi lo spendi in multe, se guidi come in Italia. :cool:

e forse non bastano...

Slim_
21-08-2018, 20:10
È sicuro che non bastano!
Sullle statali e autostrade 10 euro per ogni km oltre il limite con franchigia di 3 (o 5?) Km/h.
Ma prestissimo sarà così anche qui....