PDA

Visualizza la versione completa : Softbag 3 (vale la pena?) su piastra bauletto Vario


GIGID
17-08-2018, 00:18
Ho provato se ci fossero già discussioni sulla “3” ma non ne ho trovate di specifiche.
In caso contrario chiedo scusa fin da ora.

Ho già il bauletto Vario (GS LC) e stavo pensando di affiancare la Softbag3 per la maggior capacità di carico e il minor peso.

Ho provato a inserirla sulla piastra di una GS LG ma mi sembrava che “calzasse” peggio che su quella di un XR sul quale era presentata in concessionaria.

In pratica “si infila” (la fascia) per molto meno “dentro” la parte posteriore della piastra (pochi cm).
Chiedo cortesemente a chi ce l’ha già sull’LC con la piastra vario montata:

ne vale la pena ?

rimane solidamente ancorata e funge anche da poggiaschiena per il passeggero?

si monta smonta rapidamente?

E’ significativamente più capiente del bauletto vario in posizione estesa?

E’ impermeabile chiudendo bene la parte interna (le sacche esterne di bagnano sempre ?)

Confrontata al bauletto Vario (che personalmente trovo molto pesante e non troppo capiente) quali sono i pro e i contro?

Ci sono altre valide alternative specificatamente mitociclistiche con base rigida (che non siano sacche di neoprene o similari da fissare con cinghie e o elastici)

Grazzzieee [emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-08-2018, 19:15
Proprio nessuno che si è comprato la softbag 3 ...?
Non posso quasi crederci ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
17-08-2018, 22:04
Io l'ho presa, ma ho una RS, il cui topcase è sui 33 litri. Posso dire che sia perfettamente impermeabile (vano interno) e che sia molto veloce da montare/smontare. Per il resto, anche a me il portapacchi si infilava poco sotto la fascia, ma era comunque stabile. Ho preferito tuttavia realizzarmi una piastra/adattatore perché nella posizione standard la borsa veniva troppo avanti e toglieva qualche cm al passeggero. Adesso con, piastra, tutto ok.
Ha una specie di poggiaschiena, ma non sarà mai come il bauletto rigido.
Tirando le somme, direi di essere soddisfatto del prodotto.

GIGID
18-08-2018, 04:22
Grazie Sputnik


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
18-08-2018, 08:42
.....1000 volte meglio il bauletto!!!

Sputnik1969
18-08-2018, 19:29
Sono d'accordo, ma quando viaggiamo in due lo spazio in più fa comodo e questa borsa mi ha risolto egregiamente il problema, con i pro e i contro di una borsa morbida.
Non è che se ho bisogno di spazio devo per forza andare in giro con una cassapanca dietro!

GIGID
18-08-2018, 20:32
.....meglio il bauletto!!!


Hai provato anche la softbag ?
Se così fosse sentirei volentieri pro e contro di entrambi.
Per me il bauletto e’ solo più comodo e sicuro se lasci la moto incustodita, per il resto imho tutto a favore della softbag



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf1060
19-08-2018, 14:59
Sputnik, mi puoi dare qualche info in più sulla piastra che hai adottato? Anch’io ho riscontrato il problema dello spazio ridotto per il passeggero. Grazie

Sputnik1969
21-08-2018, 00:30
E' molto artigianale, ma funzionale. :)
Ricavata da una tavoletta di abete da 7 mm e rinforzata su ambo i lati con fibra di vetro da 163 g/mq, incollata stendendo resina epossidica bicomponente da 30 minuti. Ho incollato quattro spessori in gomma abbastanza dura nei punti di contatto tra piastra e portapacchi, per evitare rumori molesti. Verniciata a bomboletta con nero opaco (mezza bomboletta più o meno), dopo aver steso un po' di epossidica a mo' di stucco su ogni angolino in legno rimasto scoperto, in modo da renderla perfettamente impermeabile. Il risultato è una piastra molto leggera e molto resistente, che non si nota troppo dato il colore nero. Con la borsa su, non si vede proprio.
Per la sagoma ho copiato il fondo della borsa, intendo la parte centrale, quella nella quale va ad inserirsi il portapacchi.
Ho messo anche due tamponi che si inseriscono nel portapacchi (incollati ed avvitati alla piastra), in modo che in caso di frenata tutto il carico non scivoli né in avanti né di lato. Una cinghia evita il sollevamento sempre in caso di frenata. Le cinghie della borsa stessa completano il fissaggio. Ovviamente si monta in un nanosecondo per cui non resta stabile sulla moto :rolleyes:

Nelle foto non si nota la differenza tra prima e dopo, ma lo spostamento indietro sarà di 6 cm circa e la passeggera ha molto apprezzato :lol:, al punto che, non sentendo alcuna pressione sulla schiena, più volte ha controllato che la borsa non fosse volata via. Invece era sempre li :cool:

Provata a fine aprile ha resistito perfettamente, sia all'acqua che al carico e alle sollecitazioni dinamiche.

Alcune foto:

https://i.imgur.com/vnmvIaP.jpg

https://i.imgur.com/9Pg2Yki.jpg

https://i.imgur.com/yXowkZK.jpg

https://i.imgur.com/C3ZMMpS.jpg

https://i.imgur.com/x3sWBZe.jpg

enrik75
21-08-2018, 16:42
Complimenti bel lavoro

Wolf1060
22-08-2018, 17:45
Grazie Sputnik, bel lavoro e ottima descrizione. Sulla R1200R che avevo prima rubava poco spazio (come da tue foto), ma sul GS ne prende molto di piu’.
Credo con il brutto tempo avrò qualche weekend impegnato a fare bricolage

Sputnik1969
25-08-2018, 22:53
Grazie e... buon lavoro!