Visualizza la versione completa : Quando non viaggio bauletto o le due borse?
tmaxtmax
13-08-2018, 19:06
In città o nelle gite fuori porta di un giorno più equilibrio e maneggevolezza con il solo bauletto o con le due sole borse laterali.
Grazie per le risposte.
Luca
Trovo meno fastidiose le laterali.. anche alla vista..
rbuonoit
13-08-2018, 20:27
Io, non ho ancora così tanta esperienza su Rt. Ho all'attivo circa 8600 km (da Marzo di quest'anno che la guido), comunque preferisco avere le solo due laterali. Il bauletto, l'ho montato una sola volta quando sono andato in vacanza per cinque giorni. Arrivato a destinazione, smontato subito. ;)
In teoria il bauletto alza il baricentro, quindi meglio le borse
solo borse laterali, il bauletto nei viaggi lunghi e d'obbligo con la moglie
tmaxtmax
13-08-2018, 21:50
Grazie per le Vostre risposte. Penso anch'io che solo con le borse laterali il tutto sia più equilibrato e non solo esteticamente. Sarei stato propenso al solo bauletto per il timore di qualche sfrisata indesiderata sulle borse che per ora sono di un candido bianco come la mia RT.
Luca.
barney 1
13-08-2018, 22:16
Questa è una cosa sensata
Che differenza vuoi sentire su una moto da 350 kg a carico minimo?
r1200gssr
13-08-2018, 22:21
Borse alu laterali sempre, bauletto centrale alu solo in viaggio con passeggera
Fabrizio
managdalum
13-08-2018, 23:18
Le alu, sulla RT.
Interessante ...
Enzino62
13-08-2018, 23:28
Ne valige ne top case...leggera come una libellula.
Borsetta Givi da 15L dietro, dentro ci vanno documenti, coltellino della sopravvivenza,torcia, kit foratura e giacca antipioggia, si può anche aprire con cerniera e arriva a 20L.
Sul tappo serbatoio borsetta piccola per sigarette, portafoglio,guanti.
Il peso dei quasi 30 kg del tris in meno lo senti, in più mettendo esa con valige la moto si alza dietro e scarica avanti. Molto più reattiva.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/7ccf55d360761330b299d16138432bc0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ennebigi
14-08-2018, 06:47
Solo borse laterali, senza e con il solo bauletto la rt è inguardabile.....
Le alu, sulla RT.
...
Non ne becca mai una eh
Inviato dal mio PyrlaPhone
alebsoio
14-08-2018, 08:22
Io invece solo con il bauletto. Facendo anche dei tratti in città mi infilo meglio tra le auto senza le borse laterali.
La praticità vince ahimè nel mio caso sull'estetica.
Io giro molto spesso con passeggero quindi tengo il bauletto. L'ho presa perché ha moltissime qualita, ma l'estetica non è forse il pregio maggiore di questa moto..... Quindi bauletto o borse cambia poco...
ennebigi
14-08-2018, 10:44
La mia RT è 1150, e quando passano gli specchietti passano anche le borse, e vi assicuro che hanno preso più calci nel salire nel salire e scendere che strisciando sulle altre auto....
@Enzino62: finalmente riesco a vederla senza borse! Non avendone mai vista una, cominciavo a pensare che fossero saldate. :confused:
OT: da dove la afferri per issarla sul centrale? La 1150 mi pare avesse un'apposita maniglia. E questa? (prevedo ernie...)
carlo.moto
14-08-2018, 14:46
Equilibrio o non equilibrio, se si vive in cittadine grandi come un quartiere di Roma o Milano si può anche girare con le 3 borse, sempre e che ce ne sia la necessità, ma se volete provare a fare il GRA o se volete andare in centro in questa modalità, invito lor signori a cimentarsi sulla preticità di guidare una moto larga come una Fiat 500.
Fanno eccezione ovviamente gli irriducibili.
Le borse laterali ingombrano nel traffico e nei parcheggi. Bauletto
japoswim
14-08-2018, 15:11
in città meglio solo il bauletto per gli ingombri in movimento e nel parcheggio. Dinamicamente il bauletto da fastidio sopra i 180 se ben carico ( io ci metto un'attrezzatura che pesa 10 kg).nelle gite fuoriporta vado senza nulla. l'antipioggia se non hai la radio entra sotto le selle. Senza i tre bauli si guida molto bene la differenza si avverte.
ipotenus
14-08-2018, 15:37
Alla guida, peggio il bauletto delle valigie. Va da se che nel traffico vale il principio opposto, ma quanto incide?
Vivo a Roma, uso sempre le valigie e qualunque scooter si muove meglio di me nel traffico.
D'altro canto, un tempo usavo solo il TopCase e qualunque scooter si muoveva meglio di me nel traffico.
Nella quotidianità, quante volte le valigie mi impediscono una manovra che invece avrei fatto agevolmente se non le avessi montate? Diciamo molto raramente.
Quante volte invece ne apprezzo capienza e praticità (chiusure centralizzate) rispetto al TopCase? Diciamo continuamente.
Ovviamente le valigie sono graffiate, basta far montare un passeggero occasionale ed il graffio è assicurato.
Queste moto non sono fatte per girare in una grande città.
Ovviamente le valigie sono graffiate, basta far montare un passeggero occasionale ed il graffio è assicurato.
La mia passeggera non occasionale ogni tanto qualche zampata gliela dà :(
Anche il guidatore non occasionale
Enzino62
14-08-2018, 18:06
Io ho le pellicole bmw. Si rigano ugualmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
14-08-2018, 18:10
@Enzino62: finalmente riesco a vederla senza borse! Non avendone mai vista una, cominciavo a pensare che fossero saldate. :confused:
OT: da dove la afferri per issarla sul centrale? La 1150 mi pare avesse un'apposita maniglia. E questa? (prevedo ernie...)
Hahahaha [emoji23] saldate...ma dai...
Per il centrale, cavalletto ben posizionato, mano sinistra al manubrio e destra al maniglione passeggero, poi via di peso sul cavalletto e li i miei 90 kg giocando di catapulta, Issano la moto.
Ernia? Presente da più di 4 anni, la moto non c'entra niente, almeno questo mi dice la mia ortopedica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla guida, peggio il bauletto delle valigie.
...
Provato con valige, senza valige, con bauletto, valige e bauletto, vado sempre uguale. Il carico lo sente poco, del resto se non fosse cosi a pieno carico sarebbe un barcone inguidabile... o forse sono io che vado comunque bene perchè poco sensibile... ma questa moto per me è una vera sorpresa, oppure ci siamo trovati :)
Senza è meglio non fosse altro per i dieci chili in meno.
jackroma
14-08-2018, 22:19
Preferisco girare in città solo con il bauletto,anche se traffico da slalom non lo faccio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero che anche i miei 65 kg ce la faranno... Alla peggio mi darai il numero della tua ortopedica! :)
carlo.moto
15-08-2018, 16:24
E' solamente una questione di coordinamento dei movimenti, caricare il pesso sul cavalletto e tirare il maniglione del passegero; unico avvertimento è di provare per le prime volte, su un pavimento perfettamente in piano e meglio ancora se tipo maioliche o gres.
La rt è la moto meglio bilanciata che ho mai posseduto.
Per la mole ovviamente
carlo.moto
15-08-2018, 16:56
La mia passeggera non occasionale ogni tanto qualche zampata gliela dà :(
Probabilmente deve anche lei imparare a coordinare i movimenti, è più facile salire per il passeggero che non per il pilota.
rbuonoit
15-08-2018, 21:14
Spero che anche i miei 65 kg ce la faranno...
Se può consolarti, io sono 55 kg[emoji33]! Nessun problema ad issare l'RT sul centrale. [emoji6]
Enzino62
15-08-2018, 21:43
Probabilmente deve anche lei imparare a coordinare i movimenti, è più facile salire per il passeggero che non per il pilota.
Mia moglie, dopo circa 15 anni di turistiche con valige, un TDM, tre DEAUVILLE, tre RT, ha imparato da subito a coordinare i movimenti.
Ma continua a scalciare sulle valige, secondo me la fa apposta visto che ogni volta che fa il movimento di salire gli ripeto stai attenta...[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, sul fatto che sia più facile per il passeggero non sono d'accordo, almeno sulla mia R 850 R (io 1,78, zavorra altezza gnomo, più o meno).
Comunque se mi calcia le borse nuove tocca prenderla a schiaffi! (see, vebbè...)
@rbuonoit: ottimo, se ce la fai tu che stai tra Supergallo e Piuma allora c'è speranza anche per me che sto tra Superleggeri e Welter... :)
@Enzino62: allora restiamo d'accordo così: io schiaffeggio la tua e tu schiaffeggi la mia! :)
ipotenus
15-08-2018, 22:02
Queste moto non sono fatte per girare in una grande città.
Enzo, scusami, ma questo è lapalissiano.
Ciò non vuol dire che che ne possiede una debba prendere due taxi per andare e tornare al supermercato.
A proposito, in ogni valigia ci va una cassetta di vino, 12 bottiglie, nel mio caso questo è un aspetto da non sottovalutare.
Certo che se devo fare piccoli trasporti uso la RT proprio sfruttando l'ampio bauletto.
ipotenus
15-08-2018, 22:15
Intendo dire che si sta discutendo su come è meglio utilizzare l'RT in città, non se esistono dei mezzi complessivamente più votati a questo scopo (è chiaro che esistono).
Enzino62
16-08-2018, 00:29
La chiave di volta è accostare alla rt uno scooter.
Sono ormai al terzo anno che ho preso uno scooter da usare nel traffico e tragitto casa/lavoro.
Oltre agli ingombri, nel mio caso, c'è anche il peso da gestire e non sottovaluto nemmeno l'uso improprio di un motore con cubatura così elevata nel traffico.
Sinceramente, nonostante da giovane ho avuto una vespa, non avevo simpatia per gli scooter ma mi sono ricreduto dopo aver assaporato la facilità di guida nel loro abitat naturale.
Ok, spese in più, assicurazioni bollo ecc...ma qualcosa torna indietro risparmiando la rt dove, almeno a me, non da soddisfazioni, nel traffico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |