Visualizza la versione completa : Olio del cambio
fabio.ar
12-08-2018, 15:00
3200 km e perde anche olio dal cambio...la prima moto l’ho presa nel 2005 ma con una di 27.500 € non mi è mai capitato dopo 2 mesi..
orca queste cose mi fanno incazzare
fabio.ar
13-08-2018, 16:58
Non me ne intendo molto ma sembrerebbe proprio olio del cambio...lascia per terra una goccia...e sporca anche il cavalletto laterale...più che incazzare ho i coglioni che girano come le lame rotanti di goldrake..anchesì il conce riapre il 28...appena riesco posto foto...
Ma la moto non ha l’olio del “cambio”. Ma un unico olio che lubrifica motore e cambio. hai fatto recentemente il tagliando o qualche intervento? Ricordo qualcosa con la retro. Sbaglio?
fabio.ar
13-08-2018, 18:22
Infatti ho precisato che non me ne intendo...non ti sbagli, mi hanno sostituito la retromarcia..ma ho già fatto circa 1000 km...può essere quello?
Riportala in conce, avranno fatto qualche casino loro. I meccanici bmw capiscono (forse) solo di frullatori, quello che chiamano serie R. Hai presente?
fabio.ar
13-08-2018, 18:29
Certo...avevo un rt del 2009 fino a un anno e mezzo fa...
In effetti i concessionari credo abbiano esperienza limitata su moto com le k6... per ogni 100 boxer venduti, forse di queste ne hanno vendute 2...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Capisco qualche anno fa ma adesso sono quasi 8 anni che il K6 è uscito,mi sembra un po poco rispettoso della professionalità dei meccanici dire che del 6 cilindri non non ne capiscono,magari qualcuno nuovo ma generalizzare mi sembra esagerato.
Non ho detto questo, almeno io... ma comunque qualche problema irrisolto ci deve essere... poi certamente non ho la pretesa di saperne piu di loro... ma comunque i numeri sono numeri, e la statistica parla chiaro...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
mi sembra un po poco rispettoso della professionalità dei meccanici dire che del 6 cilindri non non ne capiscono purtroppo è la verità, ed ad essi associo la maggior parte dei venditori e concessionari, sono i primi ad non informarsi sul prodotto che vendono e di conseguenza non sanno vendere (hai mai assistito a qualche consegna di una k1600? roba da morire per la vergogna per l'insipienza dei venditori, e ti parlo di diversi concessionari), ma il pesce puzza sempre dalla testa, se bmw cambiasse politica commerciale sul prodotto (e qui si che avrebbero da apprendere da Honda, o almeno fino a qualche tempo fa) forse cambierebbe anche il mercato del k6 e di conseguenza la preparazione della struttura commerciale e tecnica
I meccanici di ogni concessionaria seria sia auto,moto e camion all'uscita di ogni modello fanno ore ed ore di corsi per imparare come intervenire sul nuovo modello e quindi non imparano solo sul "campo" ma hanno una formazione di base indipendentemente dai veicoli in circolazione.
Poi se esce olio dal cambio perché è stata sostituita la retro l'unica spiegazione è che sia stata montata male qualche guarnizione ,cosa elementare che ogni meccanico sa fare indipendentemente dal modello, e almeno lo spero per Marco altrimenti il danno è strutturale e il meccanico non centra visto che la moto ha percorso 1.000 km .
Cmq quello che voglio dire che generalizzare risulta spesso sbagliato in quanto ci sarà anche qualche meccanico inesperto ma sicuramente non tutti e cmq visto che parli di numeri jn 8 anni di K ne sono stati venduti qualche migliaio quindi un po di esperienza se la saranno fatta.
Skipper la moto non te la consegna il meccanico generalmente ma il venditore che in questo caso concordo che di meccanica ne capisce ben poco ma non è neppure il suo lavoro.
ci sarà anche qualche meccanico inesperto è da invertire l'affermazione, nel senso che ci sarà sicuramente qualche meccanico esperto, senza dubbio e ne conosco sicuramente qualcuno (per mia fortuna), scusa ma sono molto esacerbato, ne sappiamo più noi qui sul forum di un meccanico medio, in ogni caso condivido che si tratterrà sicuramente di una guarnizione montata male (o hanno usato la vecchia?)
Skipper la moto non te la consegna il meccanico generalmente ma il venditore che in questo caso concordo che di meccanica ne capisce ben poco ma non è neppure il suo lavoro ovviamente mi riferisco in senso generale alla cultura sul prodotto nelle concessionarie, al venditore chiedo gli argomenti commerciali e in sede di consegna e che mi dia informazioni sull'uso in generale, non certo meccaniche
Il mondo dei meccanici Bmw è certamente variegato... certamente qualcuno di noi non é solo un semplice utente e qualche considerazione la puo' fare. Io mi limito a fare considerazioni di prodotto che comunque sono sotto gli occhi di tutti. ... e il prodotto è quello che e' e non può essere un caso che, per singolo anno di produzione, le nostre esperienze abbiano tanti singolari punti in comune... il prodotto è non allineato alla presunzione del marchio... questo é un fatto. Comunque, visto che Bmw ci legge, ognuno di noi si regolerà di conseguenza. Io sono stanco di fare la guerra ai difetti della moto... ormai non me la prendo nemmeno più. Malgrado sia la moto più bella che abbia mai avuto... per me finisce qua. Regalero a Bmw ancora qualche carta da cento ma la decisione è presa. Meccanico bravo, meccanico cattivo, a questo punto la storia si chiude di certo. La prossima o una orribile jap o una Ktm... a meno che Ducati non mi butti li la Streetfighter V4 ... e allora si apriranno orizzonti diversi.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
a meno che Ducati non mi butti li la Streetfighter V4non è una ipotesi, a breve arriverà sul mercato, ma parliamo di cose diverse, come si può parlare delle due moto nello stessa discussione? e questo che non capirò mai, ma è un mio problema, forse
la perdita di olio c'e' ( una goccia ) dopo un intervento effettuato , non un grave danno ma una grande scocciatura , molto probabilmente causata da un rimontaggio non da manuale , si fa un bel cazziatone al personaggio e tutto torna come prima
...io ho poca esperienza di riparazioni con i meccanici, anzi, tranne i tagliandi, le moto possedute non li hanno mai visti, ma quello che mi manda fuori di cervello è l'esperienza con BMW. K1600 con problemi di cambio e click clock in accellerazione e rilascio, rompo il cambio e l'officina me ne monta uno nuovo, cambio quasi da moto giapponese, click clock sparito....compro una k1600 nuova e sono a punto a capo....ma che c'è che non funziona in questa storia... è più bravo il mio meccanico (ufficiale bmw) ad assemblare il motore ? non è fisicamente possibile.
Detto questo, rientro da un giro sugli appennini, ciclistica troppodivertente, goduria nelle pieghe, peccato per il motore più spompo rispetto all'euro 3 e per il sound soprattutto quando apri in curva, mi sembra anche un filo più assetata, forse proprio perchè devi aprire di più il gas, ma questo cerchero di verificarlo.
però mi sono proprio divertito....e questo è quello che conta. Non ho mai provato una GW ma faccio fatica a pensare che possa dare le stesse emozioni, ma pronto a ricredermi o crederci sulla parola da chi le ha avute tutte e due
Skipper, io nelle moto sono eclettico... la k la porto senza borse... ad esempio... non contesto il concept della moto ma la sua qualita'... e se cambio potrei prendere dalla Ducati V4 alla Street Glide... se cambio cambio! Il resto mi interessa poco!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
chi cambia il K perche' si svaluta troppo , chi perche' ha avuto problemi meccanici ed elettrici più' o meno gravi , chi la cambia semplicemente perche' e' uscito il nuovo modello , chi non la cambia per niente , ognuno di noi ha il proprio modo di andare in moto ( soli o in coppia carichi , smanettoni e mototuristi ) ogni utente con le proprie esperienze ha contribuito ad accrescere le pagine di questo forum , mi piacerebbe capire le percentuali di K che hanno avuto problemi in riferimento a quelli venduti...........
non dobbiamo accettare queste mancanze BMW e l'unico modo per farlo capire e' lasciarle al costruttore
C’è un solo modo per usare una K1600: viaggi a lungo raggio. Ogni altro uso è improprio e le relative “sensazioni” falsate da aspettative sbagliate. Poi il mondo è bello anche perché è vario, ma non significa che tutto è consentito o accettabile.
salve a tutti sono da poco iscritto al forum per rispondere a flat65 io ho il K1600GTL e la GW2012 sono due moto molto diverse il K1600 è una moto molto divertente ottimo telaio grandi freni e un motore stratosferico da grandi pieghe nei grandi curvoni e nei passi di montagna . la GW è la moto numero uno per il turismo da soli e specialmente in coppia inarrivabile da qualsiasi altra moto e a suo modo molto divertente nella guida . se mi consentite il paragone è come avere due bellissime donne una con tanto seno e poco culo e una con un bel culo e poco seno . questa naturalmente è la mia personale veduta. un lampeggio.
C’è un solo modo per usare una K1600: viaggi a lungo raggio
Ma non è vero... io ci copro amabilmente il mio tragitto casa lavoro per ben 90 km al giorno e ci faccio quello che voglio... certo non motocross... ma questo non c'azzecca nulla... ma proprio nulla con il tema della qualità. Poi saro' ben io che decido cosa farne... io per esempio vado in giro con la tracolla piuttosto che montare le valige... quindi? Per questo la moto è legittimata a rompersi ed a rompere i coglioni ogni due per tre??? La differenza tra me e te è che io viaggiando da solo posso permettermi di viaggiare con qualunque moto... pertanto su chi succederà alla K ho un orizzonte infinito... tu meno... al momemto la più probabile, al netto del nuovo V4 Ducati é una Kgt... Ktm Gt Superduke... ma tutto può cambiare... anche la 1000 Xr... ma purtroppo è Bmw... e non va bene...!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Concordo che fai quelli che vuoi, è ovvio.
Concordo che fai quelli che vuoi, è ovvio.Scusami, non volevo essere tranchant sulla tua esperienza che ha definito la tua valutazione.... io ho preso il K perché mi piaceva, e non la critico certamente per i suoi contenuti e le sue prerogative. Ho mosso solo critiche qualitative. Ritengo quindi pienamente legittimo il fatto che un utente la battezzi come tagliata per un uso pressoche esclusivo e totalmente rispondente alle sue necessità. Io comunque a prescindere cerco di farci di tutto.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Se ti hanno sostituito il filtro olio alle volte non lo stringono bene e fa la goccia..
@Olio ..."è come avere due bellissime donne una con tanto seno e poco culo e una con un bel culo e poco seno" mai paragone fu così esplicativo :D ora però qual'è una e quale l'altra ? io una certa preferenza la avrei .... :-p
ciao flat65 per restare in tema ci tengo a dire che nessuna delle due mi ha mai dato problemi di nessun tipo con la GW sono a 65000km con la K a7500km per il fatto dell'abbinamento ti dico la GW è la numero uno per il turismo a lungo raggio estremamente comoda con grande capacita' di carico . il K1600 per un turismo veloce a corto raggio poca capacita' di carico ma molto divertente motore fantastico grandi pieghe e sound stupendo .lascio a te l'abbinamento. un saluto
fabio.ar
17-08-2018, 17:03
ciao flat65 per restare in tema ci tengo a dire che nessuna delle due mi ha mai dato problemi di nessun tipo con la GW sono a 65000km con la K a7500km per il fatto dell'abbinamento ti dico la GW è la numero uno per il turismo a lungo raggio estremamente comoda con grande capacita' di carico . il K1600 per un turismo veloce a corto raggio poca capacita' di carico ma molto divertente motore fantastico grandi pieghe e sound stupendo .lascio a te l'abbinamento. un saluto
Io la k la uso sia per fare 100/150 km per lavoro sia il giretto da 25/30 km...a parte gli inconvenienti è davvero uno spettacolo da usare...no limits...
fabio.ar
21-08-2018, 18:04
Domattina riapre il conce di Lodi..alle 8.30 mi presento con moto gocciolante a seguito e tutta la curiosità di questo mondo per sentire cosa mi dicono... poi vi aggiorno...
Curioso di sentire cosa si inventeranno
Chissà quante scuse inventeranno
Patù 767
21-08-2018, 22:19
Facci sapere :(
fabio.ar
22-08-2018, 16:31
Aggiornamento perdita olio..stamattina ore 8.15 ero a Lodi...controllata subito..è la guarnizione del copri non so di cosa..il carter può essere??perdonate la mia ignorantezza..ma avevo un giramento di coglioni che nemmeno l'ascoltavo....quando al meccanico ho detto che la mia prima moto (un'onestissima cbf 600 da 6200 € nel lontano 2004 ) non perdeva olio nemmeno se lo buttavano via e questa che costa come 2 z 1000 sx son già 2 volte che torno...ha alzato le spalle dicendo che non era la prima lamentela sulla k...palesemente in difficoltà povero cristo...ancora una che me ne fa e ordino la super adventure 1290...l'acquisto e vendita più veloce del west...sono abbastanza scoglionato..poi il conce per l'amor di dio chapeau.. mi ha dato un xr per spostarmi, mi montano paramani e griglia proteggi faretti della wunderlich a costo zero..gentilissimi e disponibili, ma mica le fanno loro le moto...comunque sta benedetta guarnizione ordinata oggi con l'urgenza, dovrebbe arrivare domani...vi aggiornerò...
quindi la perdita olio da montaggio BMW ???
Il meccanico che non ha avuto l’accortezza di montare una guarnizione nuova. Una regola elementare. Qualche carter smontato a seguito del precedente intervento?
fabio.ar
23-08-2018, 01:57
Il meccanico che non ha avuto l’accortezza di montare una guarnizione nuova. Una regola elementare. Qualche carter smontato a seguito del precedente intervento?
Mi hanno sostituito la retro circa 1500 km fa..può centrare qualcosa?
Certo, ma chi più di te che sei sul posto e hai la moto davanti può valutare questa cosa?
fabio.ar
23-08-2018, 16:04
Certo, ma chi più di te che sei sul posto e hai la moto davanti può valutare questa cosa?
Tieni presente che per me il motore è un universo sconfinato e sconosciuto...per la cronaca..la moto me la danno domattina...forse..non è arrivata la guarnizione...che du bale...
Un consiglio che esula da tutto questo...qualche toscano in ascolto potrebbe darmi un consiglio..per le vacanze con moglie e 2 figlie piccole (4 anni e 50 giorni) meglio Follonica o Cecina mare? grazie
io ti consiglio Follonica
brunoadv
23-08-2018, 21:32
IO non sono toscano,ma direi Follonica 10 a1
fabio.ar
24-08-2018, 07:30
Tieni presente che per me il motore è un universo sconfinato e sconosciuto...per la cronaca..la moto me la danno domattina...forse..non è arrivata la guarnizione...che du bale...
Un consiglio che esula da tutto questo...qualche toscano in ascolto potrebbe darmi un consiglio..per le vacanze con moglie e 2 figlie piccole (4 anni e 50 giorni) meglio Follonica o Cecina mare? grazie
Volendo affittare una casa...
Kappetto666
24-08-2018, 09:02
Follonica è abbastanza cara con gli affitti, magari a fine stagione puoi trovare qualche occasione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |