PDA

Visualizza la versione completa : Cupolini Touring


scicus
12-08-2018, 10:22
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato i due parabrezza Touring originali BMW?
Per intenderci quello della 1^ serie con quattro staffe e quello successivo della Comfort, con quale dei due vi siete trovati meglio per vortici, maneggevolezza e protezione?
Grazie

Dandacco
12-08-2018, 21:07
Quello della comfort protegge bene ma risulta molto rumoroso.

dino_g
13-08-2018, 00:17
Fanno tutti turbolenze. E come detto mille volte il discorso cambia a seconda del pilota, del casco, della posizione...

mecciu
13-08-2018, 14:37
io ho il cupolino sport. Il primo anno volevo sostituirlo perchè in autostrada non riuscivo ad andare senza fatica oltre 110.
Qualche meso dopo passai dal casco caberg al casco NOLAN. I 130 non sono più un problema.

il vento arriva lo stesso, ma la forza sul collo è sopportabile.

Massimino
06-09-2018, 00:26
Casco e stazza del pilota, sono significative ....però in linea di massima i cuoolini cosiddetti "touring " offrono maggior protezione degli "sport", ma creano inevitabilmente turbolenze e resistenze. Sulla mia prima 850 (quella con i semimanubri ) avevo il touring ed era una "vela". Buona protezione ma vermente invasivo . Sulla 850 Comfort ho un Isotta medio-alto ,appena più carino del vecchio touring Bmw...ma soprattutto molto più gestibile in marcia e piacevole.

papipapi
06-09-2018, 05:04
Ciao personalmente ho il Touring e mi trovo benissimo, però come dicono gli amici molti sono i fattori fanno la differenza, però penso che quello della 1 serie " a vista " è più protettivo :D :toothy2:

JackSparr0w
29-09-2018, 18:56
Io avevo l originale touring, non ti dico le turbolenze ( sono alto 180 cm )
Ho successivamente comprato il cupolino wrs 18’’ (Touring) niente da fare la turbolenza era peggio che mai perché mi arrivava a metà casco.
Alla fine per viaggiare ho risolto aggiungendo a quest ultimo uno spoiler ...nessuna turbolenza e nessun filo d aria ( d estate ti suda la faccia :arrow: )

Però il tutto andava a discapito dell estetica ... veramente orribile una naked con un cupolino così alto, così ho deciso di togliere tutto , meglio l’aria in faccia

bettons
29-09-2018, 23:24
Sulla mia, R1200R 2009, ho provato sia il touring che lo sport originali BMW, ho optato per lo sport, meno turbolenze al casco e mi protegge fino al petto, con i calori di questa estate era più che sufficiente, l'autostrada la uso il meno possibile, la linea rimane da naked.

JackSparr0w
30-09-2018, 19:08
Vedi, quello sport non ho mai pensato di provarlo perché avevo paura che essendo molto basso causasse più turbolenze . In effetti qui da me autostrade nemmeno ce ne sono :lol:

bettons
30-09-2018, 22:37
L'ho preso usato con qualche graffio, poi è stato verniciato col colore della moto per mimetizzare le imperfezioni.

https://ibb.co/i71BZK

bettons
30-09-2018, 22:45
https://ibb.co/i71BZK
Spero che si veda la foto.

dino_g
01-10-2018, 00:02
Speri male...

bettons
01-10-2018, 21:30
Si vede?
http://i66.tinypic.com/165p9u.jpg

dino_g
02-10-2018, 00:23
Se dici la Panda rossa, sì, si vede.

maxlob67
03-12-2018, 17:23
io li uso tutti e due sia lo speedster che il touring,ma contunuo a preferire la versione tutta nuda comunque,lo speedster è completamente ininfluente e serve a proteggere solo gli strumenti,il touring invece protegge bene il corpo ma ti spara il flusso d'aria direttamente negli occhi,ed io che sono alto o basso 1,78 ed uso sempre il casco jet sono molto penalizzato,ultimamente ho messo un deflettore sul touring..risultato inguardabile a livello estetico ma mi alza il flusso oltre il casco e quindi fa il suo lavoro..

Zorba
04-12-2018, 11:54
Ciò mi interessa, ho la tua stessa altezza e medesimi problemi.
Che deflettore hai montato?

zerokalk
03-04-2019, 21:19
Ciao ragazzi, ho comprato l'MRA Variotouring per la mia R1200R del 2010.
L'ho montato, ma non essendoci foto specifiche per il mio modello (con strumentazione analogica a sx e digitale a dx), chiedo se possibile, chi ha il mio stesso modello e cupolino, se può farmi avere qualche foto dei dettagli, grazie.

Charlie Nutshell
05-04-2019, 11:05
Ciao! io ho il Touring e mi trovo molto bene anche in autostrada.
sono diversamente alto (1,72) e ho la sella in posizione "media", anche con il Jet non patisco (troppe) turbolenze :)

l'unico problema è sulle strade di montagna: il taglio del PB impedisce una visuale completa della strada...

skydiver
09-04-2019, 18:14
io ho lo sport e touring mi trvo meglio con lo sport da solo e il toruring in 2....ma ora ne ho comprato uno della wrs piu' alto che sembra un'adventure...ehehhehehe sinceramente zero aria ma anche zero estetica non pensavo!

skydiver
09-04-2019, 18:16
https://ibb.co/KLFLjXC
https://ibb.co/7khL8y4

skydiver
09-04-2019, 18:18
https://i.ibb.co/z7G7hrK/20190409-122153.jpg (https://ibb.co/KLFLjXC)
https://i.ibb.co/Vw65rBm/20190409-122234.jpg (https://ibb.co/7khL8y4)
image to url (https://it.imgbb.com/)

skydiver
09-04-2019, 18:18
ecco le foto..:arrow::arrow::arrow::arrow:

papipapi
09-04-2019, 23:46
Scusa ma è veramente inguardabile, quando c'è vò c'è vo :rolleyes::mad:, preferisco l'aria anche dentro le orecchie.....scusa di nuovo :toothy2:

skydiver
10-04-2019, 02:23
Sì lo so..ho buttato 90 euro. .meglio lo sport o touring originale. .ho messo le foto per allertare. .

gsinpiega
01-05-2019, 23:38
Vi racconto la mia esperienza: sono 1,75 e ho il cupolino sport, la moto (comprata usata) montava i riser Touratech (modello che alza e arretra il manubrio). Avevo un po’ d’aria ma gestibile fino a 130/140 km/h. Ho provato a togliere i riser e a fare un bel giro da 300 km ma la situazione era insostenibile a 110 km/h la pressione dell’aria sul casco era enorme. Ho rimesso i riser e sono tornato a viaggiare a 130 senza particolari problemi.
In sostanza a mio parere dipende moltissimo dalla distanza del corpo/casco dal cupolino, quei pochi cm di differenza sono fondamentali!!!
Ora sto aspettando che mi arrivi il touring originale e anche in questo caso faro delle prove con e senza riser (metterli e toglierli è un’operazione da 2 minuti).

papipapi
02-05-2019, 05:11
Ciao gsinpiega, sarei curioso di sapere come ti va con riser e non con il Touring originale bmw, anche se come detto nel post n.6 a me va bene, la ns altezza è uguale " cm174 " però migliorare un tantino non sarebbe male;), aspetto notizie e foto :toothy2:

maurice1150
21-05-2019, 20:50
Scrivo anche qua, altrove non mi hanno cagato di striscio... come si dice. Vi risulta che con lo speedster a velocità sostenute (160) si alleggerisca e Beccheggi leggermente l’anteriore?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

nic65
21-05-2019, 21:02
io ho rimosso il Touring e vorrei montare lo Speedster...seguo con interesse

gsinpiega
21-05-2019, 21:40
Ciao, il cupolino touring che avevo acquistato era per la versione monoalbero per cui non era adatta alla mia Classic bialbero. Ho quindi deciso per adesso di rimontare i riser e il cupolino sport. Devo dire che con questa configurazione fino a 110/120 si riesce a viaggiare comodi. I riser infatti allontanano quel tanto che basta perché l'aria mi passi sopra alle spalle/casco ma sopra a quelle velocità bisogna sdraiarsi sul serbatoio. Per ora, anche grazie a questa "splendida" primavera, la tengo così poi se avrò necessità di viaggiare in pallostrada mi adatterò con un givi o un touring usato (se lo trovo). Per ora un doppio lamps a tutti ��

resmihi
17-06-2019, 21:48
Sulla mia, R1200R 2009, ho provato sia il touring che lo sport originali BMW, ho optato per lo sport, meno turbolenze al casco e mi protegge fino al petto, con i calori di questa estate era più che sufficiente, l'autostrada la uso il meno possibile, la linea rimane da naked.



L’ho trovato usato proprio in questi giorni lo monto poi gioco forza lo proverò ad alta velocità vedremo spero sia come dici te cerco esattamente questo fresco e linea naked chè quello che uso d’inverno è davvero troppo grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g
18-06-2019, 00:04
Il fresco lo da solo il condizionatore. Se ci sono 35° l'aria che ti prendi è di 35° gradi più quelli dovuti all'irraggiamento dell'asfalto.
Resta il fatto che il touring con la sua stupida verticalità è un generatore di turbolenza eccezionale, per cui il meno peggio è lo sport che ripara poco ma non fa rincretinire dal rumore e dagli scuotimenti.

gsinpiega
16-09-2019, 12:01
Ciao, vi scrivo di nuovo perché ho finalmente trovato un cupolino touring adatto alla mia classic 2011, confermo che in abbinata ai riser Touratech si viaggia molto meglio e la pressione dell'aria non si sente fino a 130 km/h, oltre inizia nuovamente a sentirsi con anche qualche turbolenza, ma non mi interessa per il tipo di uso che faccio della mukka (principalmente extra-urbano e - poca - autostrada).
Il prossimo esperimento sarà togliere nuovamente i riser e vedere la differenza con il touring rispetto allo sport (senza alcun cupolino non ci provo nemmeno...). Con lo sport mi sono trovato nettamente meglio con i riser perché resto dietro al flusso d'aria che viene deviato dal cupolino sport.
Questa la mia bella!:eek::eek::eek:
https://lh3.googleusercontent.com/HOMXDjU-ydbf5yWpeuRBwnkKZkVPDG8FthdVmTQoMS-XbATadltVid55JE46OKmxWcvujx35XfBnCiJUbzGi8Tg9FmiTf zF2S44-xX20eufvPM7LoM-si84wLd6hOQgPCFtwBAsdDbvJ6ewqJEu4J0EUsmyHrPybjZ1Tj MdJhXq092a2EMQffrBk-oEQEKBiAXO8sK9QZM0ZjkTLPhnjV_FhyKbCG2ihjZjXj-JwD8fSu65ODfrJ8aHtq1Ae-PJUcP9p-m2lJYL1wO6FvU0_V57PXAYk6EqrsG0emg5sxKvmKK3A5O5WhWD tPNu9WohOaYM5N6MUioISoeAtWUb-9wjliPEGvhOe8takKP_RHsV26mCVLBiLr-yXtZin9TexWMddf2TOkwWWXtEOej7FlA9qrcZw79hXDSjl-o2ovEu25BIChYT4AgA0yKIJOEXWwqrwd5F_YmsGqvXJ4sJwJcz zzFctgRFFyzG1w3XaG-n5jCZpAprDgFA_5fr-30FVEmMS5MWFrIMaiEyvUNcyskcnXa61aEDP8ZX2iG0bjOdzrm pQ3xBVbEx4SLRW6re0tN_xxx126b_Aa9GQH0qw3jPnDlOMvfjG-4mKKh6HMKKxTnxl7z35ZVcrfTyH2I4oveoChYu2ALGFZYC8nBl 5rzEh4vhYRyJ1PsQ18KYchkFJxpgBVcVc5F4=w1667-h938-no
https://lh3.googleusercontent.com/KByeQToztx82HK8-N5PK-OG0bFVsN0ZZXWBsNanZJXJhs2ggc2DQVfuyBmltU_SdhaRePU4 NWoTWH8KNcLpSTOBD-QbXOgamRtIWg-EiuKQ8vRmqKAG5DH9sOkGhcsO1l9O3MFRxN50WKAw2dHKPoj7b D-5uOm--6tCs1vVv_y7IeDY09ZDx96oGRk18C12c7q7TlkgKOA4i2h-uV1ZJu1ROXiOzb_wWMlklx4KKBjwo_iuiVq_f1cKQUucINUFEl oHqBEpAOFFPtHyJ1sO8kXz2b08ynTfOWLUdhT4rNF5AYN_6pKc s9CSUjsEk5PNuu3_GmjLOD4X6JPGk7uqw_xWc6KW-QINPbYoZR0SwapsSlIsl7HdO5nrJkkh82p3o_0KhQHna8JTmqV BpeYOPMV8tA2_zNfz-TFpEADD6ZhUNRnsEiNOqgogEpAOARTdpz-dB5IeZB6uiG9aTdS6BNEIvvbSatM8mz6XQPvDzMPUGBDQVrlvp zX0svwnCwal0G6SUz8DJ4XJJeDcyKqR3XBW1orHOlbiV2NWHp4 xNvLQMqxKtSzoOh2AjfwgBHIhp1c4ZHoX371Wn0pBvXrhmWRWO 1CHUiW6VId2icXX0vDB8TDfFZzf2dZtjTN74IIeM2ff2rToyzB FYQjd3z3Yfd8Mb0Rihur1AuwE6jW5jjWEr5kq7nppmodk=w166 7-h938-no