Entra

Visualizza la versione completa : MV turismo veloce


Nik650
12-08-2018, 09:24
:arrow: . Vattene via che non è il momento. E poi la mia LC va dadio .
Vattene……………...

Olaf55
12-08-2018, 10:03
Aldilà dell'estetica, è indubbiamente molto bella e curata, sarei veramente curioso di provarla ma qui in Liguria è praticamente impossibile, mi incuriosisce per quanto ho letto sulle riviste anche se ha un prezzo piuttosto alto, ma si sa che per la :arrow: si è disposti a tutto o quasi ...

Vartan
12-08-2018, 12:28
quanto costa? 17.000 ? ah ok

RESCUE
12-08-2018, 12:29
800 cc 125 cv.......

rasù
12-08-2018, 14:07
Una moto bellissima...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-08-2018, 15:35
ma un turista veloce riesce a vedere qualcosa?

https://s33.postimg.cc/qybomlonz/FLS_3_10_11_RUNNING.jpg (https://postimg.cc/image/5bwo5kq3f/)

EnricoSL900
12-08-2018, 16:40
Devo avere un criterio estetico particolare. Per me dal serbatoio in poi, nella parte posteriore, è inguardabile. Pesante, barocca, ricercata senza motivo quando si poteva fare qualcosa di meno arzigogolato ottenendo allo stesso tempo una linea più leggera e una moto più funzionale. Quel foro passante sotto la sella posteriore è demenziale.
Il monobraccio è la solita inutile complicazione, e il pannolone sulla ruota con attaccate la targa e le frecce posteriori, poi, è la cicliegina sulla torta...

EnricoSL900
12-08-2018, 16:41
Insomma mi piace un sacco... :lol:

sosero2
12-08-2018, 17:53
Purtroppo lo standard qualitativo di MV è assolutamente più basso del loro design, della loro tecnica e delle componenti di pregio di cui son farcite.
Ho provato sulla mia pelle con la recente B800 EAS: una sequela incredibile di malfunzionamenti, rotture e richiami me ne hanno fatto liberare molto presto, anche se a malincuore.
E non basta nascondersi dietro la piccola dimensione della casa o delle vicissitudini societarie perché in tal senso Triump ha dimostrato il contrario.
Peccato perché il potenziale del marchio è a livelli assoluti e questo ultimo esempio ne è la prova.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
12-08-2018, 18:10
Pesante, barocca, ricercata senza motivo...

quoto, quoto e quoto. Il prezzo ovviamente e' l'insulto finale :mad:

infatti vendute una dozzina. Ma strano pero' !

sosero2
12-08-2018, 20:43
Non reputo quello del prezzo il problema delle MV: considerando la categoria Premium delle dotazioni ed i numeri (piccoli) relativi alla produzione la fascia di prezzo non può che esser quella.
Il problema è che prezzo alto o basso che sia una moto non può esser un tormento di problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-08-2018, 21:17
Ma dici che anche quest'ultima (bellissima per me) dici che soffrirà le paturnie delle precedenti sport?

Nik650
12-08-2018, 21:59
è di una bellezza da togliere il fiato. Un po' eccessiva come una donna che se la tira, eccessiva come una sportiva di razza, come una Ferrari, si un po' kich.
Mi ha stregato. Quei tre bazoka a destra mi fanno impazzire.

Una GS con reggi a balconcino, calze a rete e tacco a spillo.
Speriamo che mi passi.

sosero2
12-08-2018, 22:23
Ma dici che anche quest'ultima (bellissima per me) dici che soffrirà le paturnie delle precedenti sport?


Non vedo cosa possa aver fatto cambiare in pochi mesi questo atavico tallone di Achille della casa.
Non c’è riuscita nemmeno Audi con Ducati.
Il mistero è come abbia fatto a riuscirci Triumph una quindicina d’anni fa, anche grazie al supporto del compianto Talamo: una piccola realtà che riesce ad arrivare ad uno standard di affidabilità degno di una giapponese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vartan
13-08-2018, 16:07
A me non piace la forma del faro.

E tutto sommato mi sembra molto simile alla tracer 900

Loooop
13-08-2018, 16:18
6 anni di TDM900, 70000km, interventi: nulla.
3 anni di Tiger1050, 35000km, interventi: 5 batterie sostituite, fuso alternatore, fuso regolatore di tensione, rotto blocchetto elettrico sinistro, tutto fuori garanzia. Ah... plastiche del cruscotto deformate sotto il sole...
6 anni di Honda CT, 70000km, interventi: 1 batteria sostituita, 1 richiamo gratuito Honda

Quindi anche no: Triumph sarà pure meglio di MV, ma dai jap ce ne corre.

flower74
13-08-2018, 16:21
…*chiaro che se facciamo la gara sull'affidabilità, i Giapponesi non si battono.

Hedonism
13-08-2018, 16:53
E' alta quanto di sella? 2 metri? :mad::mad::mad:

fastfreddy
13-08-2018, 17:40
Ci sono salito in fiera ... Secondo me le quote sono tutte sbagliate per una moto da turismo ... Forse perché è troppo piccola ... In pratica è una Brutale con il manubrio alto ... Non mi dispiacerebbe, a parte alcuni dettagli un po' eccessivi, ma secondo me non ha senso ... Estetica e zero funzionalità

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

blacktwin
13-08-2018, 17:50
Mah... io due anni di Triumph Explorer, 32.000 chilometri percorsi, e nessun intervento oltre ai due tagliandi (in pratica, solo sostituzione olio motore e filtro olio)...
e ceduta che pareva nuova: nessun segno di usura sui comandi, nè sulle manopole, verniciatura, plexi cupolino, ecc ecc. ... per me "rivaleggia" con le Jap che ho posseduto.
(anzi, sul CBR 1100 XX Superblackbird, in 29.000 chilometri si è bruciato il regolatore di tensione...)

Bistex
13-08-2018, 18:00
ma hai avuto anche il CBR 1100 ???
questo me l'ero perso :)

blacktwin
13-08-2018, 21:21
Yess... ovviamente Nero.
3 anni e circa 50.000 km di ottimo servizio...
soprattutto dannatamente veloce in scioltezza nei rapidi trasferimenti autostradali Pd- La Spezia o Pd-Milano che in quel periodo ho dovuto spesso fare...
ma mi sono divertito anche in montagna, e in due edizioni della Mi - Ta (una ricognizione integrale del percorso, e una edizione della Rievocazione, perche' alla partenza per Milano la RS aveva una perdita dal paraolio forcella)
poco confortevole per il passeggero (vortici sul casco, e ginocchia troppo piegate), ma in quei casi prendevo il K 1200 RS

sosero2
13-08-2018, 21:33
Un mesetto fa ho conosciuto per puro caso il disgraziato acquirente della mia B800.
Anche se io non c’entravo nulla mi sono imbarazzato per la sequela di rotture che ha avuto.
Avendola comprata ad un concessionario serio è riuscito con l’ausilio di un legale a renderla e farsi ridare i soldi.
Mi ha detto che ha saputo per certo che la B800 (RIP) con meno di 2 anni di vita ha preso la via della Bulgaria, meta solitamente destinata alle cavalcature invendibili.
In effetti, in Italia, di MV usate se ne vedono piuttosto poche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
13-08-2018, 22:09
.....non respira più ...........
assasini…...vi denuncio al VVFF. Non si uccidono gli animali in questo modo. :cool:

RESCUE
13-08-2018, 22:22
Ecco bravo!
Si cerca sempre qualcosa di nuovo, per poi accorgersi che il top per turismo “allegro” lo si ha già sotto le chiappe.[emoji4]

jocanguro
15-08-2018, 09:31
Questa moto con il turismo non ha niente a che fare...
Nome sbagliato e ingannatorio....
Poveri pazzi che credono di farci turismo...

Superteso
15-08-2018, 09:41
Mica tutti vanno in giro col camper

Slim_
15-08-2018, 11:09
Questa moto con il turismo non ha niente a che fare...
Nome sbagliato e ingannatorio....
Poveri pazzi che credono di farci turismo...Per che cosa va bene ?

cosimo
15-08-2018, 11:24
.....non respira più ...........
assasini…........ :cool:

Bè Niko, anche te però...venire qui a chiedere della moto in questione...diciamo che te la sei cercata :lol::lol:

Di moto belle come la tua "scimmia" c'è n'è poche...da queste parti. Poi, andrà male, si rompe e tutto il resto...


...ma tra lei e le altre esteticamente c'è la differenza che passa tra la Naomi Campbell e la Mazzamauro...:lol::lol:

EnricoSL900
15-08-2018, 22:41
Mica tutti vanno in giro col camper

Assolutamente d'accordo. E, come sempre, non generalizzerei sull'affidabilità di un Marchio in base a UNA esperienza personale. Tanto per dire, ho un amico che di MV ne ha avute diverse, e non ha mai avuto un solo problema.
La spruzzatina di "Ducati soldi buttati" me la aspettavo, ma pazienza. Posso ripeterlo fino allo sfinimento che di Ducati ne ho avute sette, di cui sei Castiglioni, e solo una (TPG, guarda caso...) mi ha dato qualche problema: per tanti Ducati continua ad essere soldi buttati anche se non ne hanno mai avuta una.

Poi se vi si rompe una BMW vi incazzate e scrivete al Presidente della Repubblica e al Papa ma al cambio successivo la ricomprate, e se invece è una giapponese, perché anche gli elettrdomestici si rompono, la prendete con filosofia e pensate solo alla sfortuna. Non vi capirò mai, giuro.

federic0
16-08-2018, 14:26
Ducati soldi buttati vale come aiutiamoli a casa loro o come i vaccini per l'autismo

giessehpn
16-08-2018, 19:01
Questa moto con il turismo non ha niente a che fare...
Nome sbagliato e ingannatorio....
Poveri pazzi che credono di farci turismo...

Non più di un'ora fa ho incontrato un ragazzo di Varese sull'A26 che con una Turismo Veloce tornava da Parigi con la morosa in sella, dopo 2 settimane di vacanza in Francia. Moto con 30000km. Ho chiesto dei "famosi" guasti della SUA MV: in due anni e appunto 30000km, una freccia da sostituire.

Quoto EnricoSL900.

bobo1978
17-08-2018, 10:01
Sempre pensato così
Ho cambiato quasi idea quando l’anno scorso parlai con un conce Triumph e MV,il quale mi disse che da Gennaio abbandonava il marchio Varesino perché non ne poteva più
dei guasti,anche e soprattutto roba easy da riparare,ma con i ricambi che latitavano e le moto che rimanevano ferme anche mesi,e il telefono che squillava rovente .

Spero che l’iniezione di liquidi abbia potuto liquidare le insonvenze vs i fornitori,problema principale della mancanza dei ricambi

Paolo_DX
18-08-2018, 08:28
ENRICO, la fama di essere fonte di rogne le MV ce l'hanno, bella forte, e da un pezzo. Tu dici che nasce dal nulla senza fondamento, o che valeva una volta e ora non piu?

Youzanuvole
04-09-2018, 08:11
Bella:

https://www.moto.it/prove/mv-agusta-turismo-veloce-lusso-scs-1.html

dab68
04-09-2018, 08:57
Ma per la frizione usano la Rekluse? (si scrive cosi?)

Penso sia quasi un dato di fatto (moda non credo): la frizione sta andando sulle palle a tutti (gli ingegneri...:lol:)

EnricoSL900
04-09-2018, 10:29
ENRICO, la fama di essere fonte di rogne le MV ce l'hanno, bella forte, e da un pezzo. Tu dici che nasce dal nulla senza fondamento, o che valeva una volta e ora non piu?

Secondo me nasce dal fatto che noi italiani siamo fatti così. Non perdoniamo nulla al prodotto nazionale, pronti a tirarci merda sopra alla prima sciocchezza, e poi accettiamo qualsiasi cosa da quello estero. Da sempre.
Ad esempio le vecchie Ducati, parlo di quelle degli anni '90 o anche prima, hanno la nomea di essere roba che esplode girando la chiave, e se la sono fatta attraverso una evidente minoranza di esemplari con reali problemi, o di effettivi difetti ricorrenti, che ci sono comunque stati come da sempre in ogni produzione industriale. I forcelloni delle SS si crepavano, è vero, ma è altrettanto vero che i regolatori di tensione delle vecchie Africa Twin erano molto soggetti a rotture... solo che la SS è "Ducati soldi buttati", e la Africa Twin è tuttora il mito di quelli che sognano i grandi viaggi.
Fa niente se poi c'è chi come me quelle moto le conosce come le sue tasche e sa che di problemi veri non ne hanno e non ne hanno mai avuti. O se BMW non trenta ma due anni fa è stata costretta a fermare per una estate intera tutte le RT appena vendute a 20/25000 euro cadauna per un problema che poteva essere pericoloso per gli utenti. Tutti ricompreranno o avranno magari già ricomprato BMW e le moto italiane si rompono, non c'è storia, e questa stupida mentalità non cambierà mai.

63roger63
04-09-2018, 11:01
...come dico sempre...son tutte ferro e plastica...

Slim_
04-09-2018, 11:40
@EnricoSL900, un bel quotone te lo meriti, soprattutto se vado a leggere nella stanza della LC e poi guardo i numeri di vendita.
I casi sono due: o la moto è piena di difetti, oppure va verificato chi la guida.
A me le moto piacciono quasi tutte, la LC è un buon prodotto, ma non mi sono mai spiegato un sacco di cose....
Giusto quel che dicevi "noi italiani pronti a tirarci la merd@ addosso" e aggiungo un altro aspetto MOLTO italiano : siamo troppo "provinciali" ! È vero che la gente và dove c'è gente, ma in Italia più che altrove diamo retta troppo spesso, a "pareri" che nascono da scambi di opinioni tra persone dalla dubbia competenza/informazione, oppure affidandoci alla lettura di riviste (italiane).
Viva chi si fa un'idea propria della moto, cambiandole (quando possibile) o provandole per bene.

EnricoSL900
04-09-2018, 11:48
Basta vedere quanta gente c'è sui forum e sulle pagine facebook che chiede pareri sulle gomme. Che cazzo di parere vuoi chiedere su due gomme a degli sconosciuti? :mad::mad::mad:

Boxerfabio
04-09-2018, 12:12
Curioso di provarla. Molto ma molto

Slim_
04-09-2018, 13:03
Ma per la frizione usano la Rekluse? (si scrive cosi?).... Si ! gestita elettronicamente per ovviare agli (pochissimi) aspetti negativi.

Attentatore
04-09-2018, 13:33
Per molti andare dal gommista è come andare in farmacia....

lc4 sm keihin[emoji312]

63roger63
04-09-2018, 16:55
Si ! gestita elettronicamente ....

Rimane sempre la frizione del Ciao

snaporaz basic
04-09-2018, 17:44
21,400€ per non tirare la frizione ? Una 800 cc ? Pensano di incrementare così le vendite ? Mah ...

bobo1978
04-09-2018, 20:31
Secondo me .....



Questo e più o meno un pensiero mio,esternato piu volte,senza il discorso pro/contro italiano.
Purtroppo ho cambiato quasi...quasi totalmente idea parlando con un concessionario
Cioè....parli con uno che vende il prodotto X...e ti dice....lo vuoi???no no....lascia stare....

Cheppoi MV a parte la Turismo Veloce,sarebbe anche ora che la smettesse di fare moto da sbarbati,scopiazzate da quelle che erano le MV

Perché per uno come me,che ciábbi 40anni,se mi metti una a fianco dell’altra una brutale 800 e una prima 750 o una 910....cioè....io la vedo la differenza .ma non devi neanche mettermele a fianco.
Perché so com’era e con cos’era assemblata quell’altra .
Queste nuove sembrano moto stampante per pressofusione....ma con colori attira mosche.
Danno noie come le vecchie,solo che ora non arrivano i ricambi ...a tempo indeterminato
Forse....forse cambia la solfa con il nuovo socio.
Forse.
Resta di fatto che la TV è molto bella

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180904/15dc1cb4a399d9aa762d1d2dd55bd64c.jpg

Slim_
04-09-2018, 21:43
Rimane sempre la frizione del CiaoAh certo ! Basta parlare per "sentito dire" anziché approfondire e provare.

Boxerfabio
04-09-2018, 21:58
Che moto!!!!!!

Boxerfabio
04-09-2018, 21:59
Rekluse e freno posteriore su manubrio. La moto totale

EnricoSL900
04-09-2018, 22:00
Resta di fatto che la TV è molto bella

Mah... punti di vista. Come dicevo a inizio discussione io ad esempio la trovo inguardabile, pesante nelle linee, inutilmente barocca. Di una bruttezza incredibile proprio perché trovata inconsapevolmente andando alla ricerca del bello per forza...

Boxerfabio
04-09-2018, 22:03
Tu però devi ammettere di essere un pelo “particolare”

Boxerfabio
04-09-2018, 22:03
E poi vai a vedere usato di vfr800....

EnricoSL900
04-09-2018, 22:10
Tu però devi ammettere di essere un pelo “particolare”

Rotfl... :lol::lol::lol:

EnricoSL900
04-09-2018, 22:11
E poi vai a vedere usato di vfr800....

Ecco... uno non può fare àuting senza esser subito additato. E poi vi chiedete come mai ci si nasconde... :(

bobo1978
04-09-2018, 23:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180904/15a85248f32c7ce051f54841f760c708.jpg

Bella Enri....
Buon acquisto!

EnricoSL900
04-09-2018, 23:17
Ammémmipiace quelladopo. Nelcaso...

EnricoSL900
04-09-2018, 23:17
Però rosa cià il suo perché...

markz
05-09-2018, 01:05
Ehm, facendo parte del club: “giro la chiave e vado per almeno 100milakm senza rogne” devo scartare a priori questa MV, insieme a tante altre. Del resto non mi sembra neanche bella...ma questo è soggettivo.