PDA

Visualizza la versione completa : Sella posteriore si apre da sola


Matomo
11-08-2018, 23:56
Ciao, mi capita spesso che mi ritrovo la sella passeggero aperta, malgrado la richiudo dopo che ho portato passeggero si apre da sola. Non tengo quasi nulla che faccia spessore il pirulino di plastica attaccato alla sella sembra a posto. Non capisco

GIGID
12-08-2018, 02:53
Io fatico sempre a chiuderla, soprattutto nella posizione più bassa.
Potrebbe essere che non si è chiusa bene ? Hai provato ad alzarla/muoverla dopo che l’hai chiusa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matomo
12-08-2018, 08:40
Io parlo della sella passeggero. Quella pilota la tengo sempre alta. Poi dopo averla chiusa (e si chiude facilmente ) controllo muevondola avanti indietro su e giù e risulta chiusa, ma dopo avere fatto un giro probabilmente con peso del passeggero frenate accelerate e chissà che altro si apre

Unknown
12-08-2018, 18:50
Io inizialmente facevo molta fatica a chiudere la sella posteriore. Poi ho capito il sistema e tutto è andato a posto : puntarla sempre prima dietro e poi spingerla giù davanti. Si chiude sempre perfettamente, anche se sotto ci passano le cinghie del Tucano di mia moglie. Con ciò non voglio dire che questo sia il tuo caso e che la tua non faccia davvero difetto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Matomo
12-08-2018, 23:18
Posseggo questa moto dal 2014 e so perfettamente come si chiude è un difetto degli ultimi mesi.
Parlando con un amico oggi secondo lui se si tiene la sella pilota alta e la,posteriore in avanti questo può succedere. Domani provo mettendola tutta dietro

piegopocopoco
12-08-2018, 23:26
...la sella posteriore ha la possibilità di usufruire di due pirulini, in quello davanti va messa solo se si tiene la sella bassa anteriore, altrimenti occorre usufruire di quello dietro...dopo aver fatto visita al concessionario mi ha spiegato che tutto questo è scritto nel libretto uso e manutenzione

Unknown
13-08-2018, 05:51
Confermo : io ho la anteriore alta da sempre e la posizione della posteriore è quindi obbligata.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Rafagas
13-08-2018, 08:44
quoto; diventa più dura ma con un pugno si incastra ;) forse hai il fermo della sella che si blocca?

sillavino
13-08-2018, 18:48
Occhio a non perderla....

Matomo
13-08-2018, 21:12
Confermo : io ho la anteriore alta da sempre e la posizione della posteriore è quindi obbligata.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Obbligata dove tutta dietro?
Ho cercato sul libretto ma non trovo indicazioni in tal senso

Rafagas
13-08-2018, 21:30
Il perno dove si inserisce è fatto ad 8; se metti l'anteriore alta la posteriore deve avere il perno di blocco nel foro verso il posteriore

Unknown
13-08-2018, 21:55
Si

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ilmitico
14-08-2018, 08:50
Io la sella del guidatore l'ho sempre tenuta in posizione alta, fin da quando ho ritirato la moto dal concessionario.

Quando avevo la sella standard la sella posteriore la montavo in avanti e non ho mai avuto problemi di falsi agganci, tranne una volta in cui però l'avevo messa male io.

Da quando ho preso la sella adventure la posteriore la devo montare indietro semplicemente perchè in avanti non si chiude.

brusuillis
14-08-2018, 08:56
Le selle tra STD e ADV sono diverse e non permettono le stesse regolazioni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilmitico
14-08-2018, 09:17
Le regolazioni permesse sono sempre le stesse, è la sella Rallye che ha una posizione obbligata.

Detto questo mi sembrava importante specificare le differenze tra sella ADV e STD visto che nessuno ne aveva parlato.

piegopocopoco
14-08-2018, 09:20
...io avevo una std, adesso rallye ma è la stessa cosa..., però mi avevano detto che le selle erano compatibili per entrambi i modelli, std ed adv, ma non ho mai provato...solo la sella rallye con pezzo unico mi pare abbia una posizione obbligata, io non l'ho presa....