PDA

Visualizza la versione completa : Comparativa semiseria MTS Pikes Peak - GS1200LC


GHIAIA
10-08-2018, 19:59
Boh dico pure io la mia dopo i primi 3.000km curvosi con la mia Multi azzardo una comparativa.
Stiamo parlando di MY2014 su MY2014

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38872828_10155413441096046_2010968305770168320_n.j pg?_nc_cat=0&oh=c648876a48f609acc87bdbeeb96da475&oe=5C006CAF
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/31265669_10155198029816046_3422179033205440512_n.j pg?_nc_cat=0&oh=a22526df27665bf529ae9c2103fc58af&oe=5C012810

Motore
PP - Pur con Kit Termignoni completo (non solo il silenziatore) sotto i 3.000 è un puledro con le convulsioni. Però quando entra in coppia e lavora bene è una goduria infinita. In modalità Sport è poi esagerata, sembra che voglia scapparti da in mezzo alle gambe, e spesso ce la fa. Il freno motore una poesia.

GS - 2014 (ovvero quella con il volano leggero) Decisamente più fruibile a tutti i regimi, sotto i 3.000 esiste ed è regolare ed è molto meno stancante. In modalità Dynamic non è paragonabile alla Sport della MTS, è sempre una poltrona paciarosa. W la regolarità di motore, ma la vibrazione alla bocca dello stomaco che ti da la Ducatone non ce n'è. E soprattutto il freno motore di questo GS era pessimo, ovviamente era lo scotto da pagare per il volano leggero... per me difetto insopportabile


Frenata
PP - Adoro come caspita frena davanti!! Anche se mi sa che ho scoperto che ho i dischi flottanti inchiodati (e con lieve vibrazione a manubrio nelle frenate meno incisive) la frenata è un super punto a favore della Multi. Purtroppo però dietro è completamente inesistente porca miseria. Io lo uso un sacco in correzione di traiettoria e non c'è verso di farlo diventare utile... grrrrr

GS - A me la frenata del LC 2014 non mi ha mai convinto troppo... ok che il telelever e la ripartizione rendono la moto tendenzialmente più neutra e quello che vuoi... Ma non mi aveva mai convinto a differenza della mia 1200S per esempio. Dunque no, punto per la MTS ma... il freno posteriore del GS almeno funziona!


Sospensioni
PP - Nell'anno 2014 c'è lo Skyhoock, sospensioni semiattive confrontabili con le ESA del GS.
Ci sono però molte più regolazioni. Innanzi tutto il precarico non è solo una figurina dove si dice casco-cascovaligia-etc.. ma si possono impostare manualmente i valori da 0 a 24 "click".
Poi per ogni Riding mode si può associare un valore diverso all'iconcina (essere 2 caschi in Rain può essere diverso di essere due caschi in Touring) e soprattutto anche la taratura di forcella e mono sono indipendenti e regolabili da Hard-MediumHard-Medium-MediumSoft-Soft. Anche qui indipendenti e customizzabiil per ogni Riding mode.
Però c'è un però... Secondo me le ESA sono un bel passo avanti. La moto a me rimane sempre un po' troppo rigida nel lavorare alle alte velocità (tipo sconnessioni repentine), mentre alle basse velocità (come ad esempio un bel dosso) funziona bene.
Insomma più regolazioni, però secondo me alla fine dei conti il GS lavora meglio.

GS - Il GS come detto ha meno regolazioni, uno può regolare il precarico nelle 4 posizioni ma non può decidere i click del precarico. Così come Hard Medium e Soft sono parametri standard e che si applicano sia all'anteriore che al mono. Però alla fine della fiera il GS lavora meglio....


Elettronica
PP - Come mappatura motore si può scegliere tra 100cv, 150 low e 150 high. Come traction control da 0 a 8 livelli e come ABS da 0 a 3.
Sostanzialmente molti più setting possibili. Il traction control lavora davvero bene, cioè si sente bene la differenza tra portarlo da 2 a 5 o a 7. l'ABS mai troppo invasivo, anzi.
Riguardo alla mappatura: la 150high rende la moto un missile terra aria. Una delle cose più adrenaliniche mai provate in moto. Una spinta portentosa, un motore pieno che urla. Sembra un animale feroce che spalanca la bocca e corre ruggendo. Davvero una goduria.

GS - Il GS come anticipato ha meno settings, ha una mappatura rain che funziona molto bene. La Road in assoluto la più godibile la Dynamic più simpatica e sbarazzina, ma lontana dalla castagna che la Multi ti può dare. Riguardo al traction in generale il GS lo ha meno invasivo anche a livelli più alti di sensibilità.


Comodià Aerodinamica e robe del genere
PP La comodità è sempre molto soggettiva, soprattutto per me che son 1.59 scarso. Diciamo che la multi mi piace molto perchè ti da la sensazione di essere SOPRA la moto e non DENTRO la moto. Il manubrio più stretto non mi fa sentire in croce come la GS, ma purtroppo il comparto di protezione aerodinamica è gravemente insufficiente.
Ok, bellissimo il cupolino in carbonio ma non fa veramente un cavolo. In autostrada sembra di essere con una Naked. Le borse originali laterali sono molto carine, ok. Ma non ci sta dentro niente, sono pure scomode da mettere e togliere e sembrano sempre un po' chiuse con lo sputo. Non c'è il cruisecontrol maledetti loro!

GS - Il GS è tendenzialmente più comodo. Ha più capacità di carico. Ripara di più. Si viaggia meglio... non c'è dubbio. Oltretutto ha il cruise che per me che soffro di tunnel carpale è fondamentale.

Dinamica generale e robe del tutto soggettive
Allora.
Secondo me il punto è sempre lo stesso.
Col GS puoi non concentrarti e avere un passo decisamente allegro. Però fa sempre un po' tutto lei, e non è precissima se uno vuole spaccare il capello in 4. Però ha una stabilità sul veloce che è incredibile.
La MTS PP non fa nulla gratis. Ti devi concentrare per fare cose che con il GS erano banali. E' una moto che contrariamente a quello che ti aspetti si muove parecchio, ma è il suo bello, perchè prendendola un po' per il manubrio le riesci a far fare esattamente quello che vuoi tu.
E' faticosetta, scalda pure eh, ma è una ragazza un po' stronza con la quale divertirsi. E' più piccola, più scattante, più reattiva e finiti i preliminari ti concede molto di più.
Insomma, più divertente, non c'è niente da dire....
Sarà la mia moto per sempre? Non credo.
Tornerò su un GS? Molto probabilmente sì, ma non tra poco :eek:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38878151_10155413442611046_2018099888511778816_n.j pg?_nc_cat=0&oh=0b3da2399592469726df2d50ca66b603&oe=5C0C790E

pepot
10-08-2018, 20:16
Il gs è la classica brava ragazza che fa tutto bene e che qualsiasi uomo vuole sposare anche se poi non eccelle in nulla.
La Ducati è la classica bella e porca che tutti vogliono portarsi a letto ma che poi non sposi

Jackall72
10-08-2018, 21:02
Dico la mia visto che le ho entrambe ma il GS è un ADV My2016 e il MTS è un PP 1260 di due mesi fa:

Il GS ha impianto completo AKRA decat e filtro, mentre il PP ha il termignoni full race con filtro e rimappato

GS = moto tranquilla tutto fare, un po’ per tutti per andare a lavoro e in vacanza senza tante sofferenze a parte soliti problemi e risaputi del GS.

MTS PP = moto da puro divertimento, prestazioni quasi da super sport (la mia è gommata stradale visto la mia guida) e quando ritorno in garage ho un sorriso a 136 denti :) :) :) :) :)

P.S. La PP con le borse non si può guardare :) Ovviamente è un mio parere, poi capisco che di necessita virtu.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GHIAIA
10-08-2018, 21:07
Hai ragione io odio le borse. Sul gs manco le avevo prese.
Questa l’ho trovata con anche il bauletto. Non fossi dovuta andare via per più giorni in Francia con meteo incerto avrei tenuto uno zainetto legato dietro...
Ma già....Di necessità virtù. :-)

emiddio
10-08-2018, 21:07
Descrizione azzeccata... aggiungo che il GS è una brava ragazza che sposi... ma che però è anche bbbona.

Slim_
10-08-2018, 22:17
E un pò kiappona [emoji2][emoji2]

fastfreddy
10-08-2018, 22:20
Bella prova

(GS come sempre ottima moto ma per divertirsi serve altro)

(Mi correggo, visto tutto quello che si è rotto, direi buona più che ottima)

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
10-08-2018, 23:02
Preferisco il gs..meno rottura di palle in guida

Ziofede
10-08-2018, 23:15
Giada, info: dove ha trovato questa recensione ?































:lol:

GHIAIA
11-08-2018, 09:35
Ahahahah.
Che poi ci sarebbero altre due cosine che volevo dire

Belavecio
11-08-2018, 10:05
Estetica: PP super

Smart
11-08-2018, 10:46
recensione bellissima, concisa ma estremamente chiara (odio i pipponi) :D:D

questa frase poi è da incorniciare: :lol::lol::lol:

"E' faticosetta, scalda pure eh, ma è una ragazza un po' stronza con la quale divertirsi. E' più piccola, più scattante, più reattiva e finiti i preliminari ti concede molto di più."

Slim_
11-08-2018, 11:04
3 secondi? Famo 5 ?? 🤣🤣

63roger63
11-08-2018, 11:08
Boh dico pure io la mia...

Perché? ...ti intendi di moto? :confused:



























































:lol:

Diavoletto
11-08-2018, 11:36
Il volano volana......non è chiaro

OcusPocus
11-08-2018, 12:42
Premettendo che il mio gusto personale è poco orientato ad apprezzare le "Endurone"...la bella comparativa di Giada mi fa veramente pensare al perchè acquistare una moto come la Multi PP.
Per avere una moto scorbutica ai bassi, super razzomissile agli alti, che ripara poco, scalda e ci carichi poco e ha le sospensioni dure.....non sarebbe meglio andare di tuono, speed triple, Monsterone1200, k1290 duke ecc ecc?
A me sembra che averea la moto "alta" unita alle caratteristiche di cui sopra sia una ulteriore complicazione non necessaria.…poi vabbè io non sono capace eh...parlo per chi sa sfruttare quelle potenze e vuole roba "adrenalinica"

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

er-minio
11-08-2018, 12:58
Ma ha il TFT? :lol:

japoswim
11-08-2018, 13:00
@ocuspocus, condivido in pieno l'analisi...erogazione e calore sono.i fattori principali per cui non è piaciuta nemmeno a me. Piuttosto tutta la vita sd 1290 gt (tanto la mts la si una al 99,999999% per strada)

giessehpn
11-08-2018, 13:08
@ocuspocus: d'accordo con te, ma forse le endurone sono un po' più comode e un po' più pratiche.
Poi dalla MTS, letto che scalda e che è scorbutica...rinuncio volentieri.:cool:

63roger63
11-08-2018, 15:37
...infatti...sta già pensando di cambiarla...

Luponero
11-08-2018, 16:35
Concordo su tutto, tranne che sulle sospensioni.

pasquakappa
11-08-2018, 16:47
Ghiaia, concordo su tutto quello che hai scritto infatti di multistrada 1200 ne ho comprate due :D:D

alesparxxx
13-08-2018, 13:12
Complimenti per la bellissima disamina